PDA

View Full Version : FR: Machecc....


geng@
21-04-2002, 19:16
Qualcuno è riuscito a cavarci qualcosa in gi o hdri che non sia una palla da biliardo?

Io no

Serafix
22-04-2002, 07:17
idem come sopra. a parte che è pesantissimo se non hai un buon hw...ma in ogni caso è molto macchinoso da usare.
la cosa che mi fa + incazzare è la solita muffetta sui muri :mad:

geng@
22-04-2002, 16:06
Mi spiego meglio:
quando la geometria non è molto complessa (non per numero di poligoni ma per variazioni dell'andamento della superficie) tutto va bene, ma quando cominciano a aumentare gli angoli dove i samples si annidano...boooona!

E hai voglia te a mettere i rays a 500 o più, aumentare curve bias e cazzi e mazzi... aumenta solo il tempo per vedere la muffa... ed a volte è tanto anche per il mio bestiolino (mezz'ora di rendering su un dual e poi c'è la muffa fa incazzare...)

Ora però molti lo usano con profitto, vedi le varie gallerie nel web... oramidomandoeddico... ma come mizzica fanno?

Hanno una 50ina di athlon in serie e mettono hrays a profusione?
Oppure seguono metodi che sono oscuri ai più?
Oltretutto poi dicono che è 8 volte + veloce di mental ray e della stessa qualità!!
Ma se solo per settare il tutto ci metto un ora faccio prima a usare un motore raytrace altro che sti campioni del piffero.
Se avete qualche arma segreta ditelo per favore... intanto io provo brazil che ai tempi del k6 non osavo nemmeno aprire... chissa che sia più facile.

Geng@ deluso e triste :( :(

geng@
24-04-2002, 00:03
beh sono ancora sicuro di essere io di coccio e quindi ho provato ancora... eccovi 1 ora e 44 minuti di rendering in hdri su fr.

geng@
24-04-2002, 00:05
"stessa" (ho messo i materiali brazil e le impostazioni non sono proprio le stesse) cosa con brazil e parametri praticamente messi a caso (è la prima volta che lo uso seriamente)... con skymap e bground 9 minuti e dico 9 minuti e 44!!!!

geng@
24-04-2002, 00:07
e infine... zoomata in brazil in 29 minuti, come sempre parametri random... traete voi le conclusioni.

mik77
24-04-2002, 01:15
molto bello il cerchio! con brazil :cool:

il problema di finalrender è che bisogna perderci tempo per capirlo... posta qualche esempio di settaggi e i render con i pallini verdi tanto per vedere la distribuzione dei fotoni.

un'altro render veloce è v-ray
l'ho scoperto tre giorni fa ed veramente da paura come velocità

ciao

Serafix
24-04-2002, 07:42
peccato che scada dopo 3 giorni :mad:
ci vorrebbe un...:cool: come dire...

geng@
24-04-2002, 12:03
vray... vado subito a provarlo ma dopo 3 giorni effettivamente ;)

mik77
24-04-2002, 12:09
Originariamente inviato da Serafix
[B]peccato che scada dopo 3 giorni :mad:
ci vorrebbe un...:cool: come dire...

la versione ... :cool: esiste! se ti interessa mandami un pvt

geng@
24-04-2002, 12:18
pvt... :D

supermario
24-04-2002, 13:50
mi date un link su dove scaricare una demo di vray???:D :D

Spike
24-04-2002, 18:33
Io ho sempre preferito la resa di Brazil a quella di FR. Per geng@: Su un dual il tempo di rendering semplicemente dimezza o è ancora minore?
A proposito di versioni :cool: qualcuno ha scoperto il modo di far funzionare brazil 0.3.3.5 (win XP).

geng@
24-04-2002, 23:08
Originariamente inviato da Spike
[B]Io ho sempre preferito la resa di Brazil a quella di FR. Per geng@: Su un dual il tempo di rendering semplicemente dimezza o è ancora minore?
A proposito di versioni :cool: qualcuno ha scoperto il modo di far funzionare brazil 0.3.3.5 (win XP).

su un dual con fr, brazil, scanline e flamingo le cpu vengono usate entrambe al 100%, in altri software no (lw ad esempio).

in brazil ad esempio ogni cpu tratta un bucket... per cui se hai n cpu puoi calcolare n bucket contemporaneamente.
Quindi suppongo che il tempo sia dimezzato in questo caso.

Gli altri non so su che principi si basino per cui non ti so dire... potremmo fare delle verifiche, bisogna trovare uno che ha un xp 1700 però.

Vray non lo trovo ancora :(

geng@
25-04-2002, 01:38
Vray:
minchiacomell'è!!!!!!
Il primo approccio è stato molto buono, è facile ottenere buoni risultati in gi (senza muffa!!!) e inoltre pare molto veloce, le luci plugin sembrano buone e le features ombre altrettanto, lo scattering ancora non l'ho testato ma la prossima mossa è vedere come se la cava con geometrie complesse (croce di Fr).

E se questa è la beta... spero che nella definitiva riusciranno a fare bene... almeno ora i settaggi non sono empirici come fr ma basati sul mitico: "aumentaisampleschepoicipensoioafarel'adattivo".

Sarà il motore con cui fare le cose sul serio?

geng@
25-04-2002, 17:56
Ecco i risultati di un po' di prove su una sfera.
I settaggi li ho regolati in modo da avere un risultato soddisfacente per cui il test è:"quanto ci vuole di settaggi e tempo di rendering per avere una cosa semidecente?".
Innanzitutto ho fatto tre materiali identici usando però i mat plugin. Stessa cosa per la sfera su cui ho usatoil phong per vedere nel punto dell'inizio ombra che effetto facevano i vari motori.
Costruite le "complesse" geometrie provo il tutto usando esclusivamente GI e una luce.
Prima di tutto uso lo scanline con mat standard come riferimento per vedere un po' i tempi: 2 secondi a 640x480 peccato machi la gi...

geng@
25-04-2002, 17:57
E'la volta di FR, sostituisco i mats, setto la scena e le luci e uso le frshadowmap, metto la skylight e metto il supersampling alla sfera.
Succedono strane cose sulle ombre... i parametri sono 300 rays, 80 balance,70 curveb, min 5, max 50, ambient mult 1, prepass 1/2 (i problemi vengono anche a 1).

geng@
25-04-2002, 17:58
Provo allora con un piano illuminante al posto della omni e il problema si risolve.Ora abbasso il prepass a 1/2... tempo di rendering 1:58 min (più il tempo che ho messo a ottimizzare, con l'esperienza però questo dovrebbe diminuire :P ), può essere sicuramente migliorato perdendo poca qualità.
Provo a mettere un settaggio selavggio:128 rays, 75 bal, 65, curveb, min 5, max 50, prepass 1/4 e 1:31 il tempo... ancora regge bene. Ultima prova: 64,65,60,3,30 prepass 1/4... 1:29 tolgo il supersampling e si va a 1:02.

geng@
25-04-2002, 17:59
Cambioooo!! Brazil! Presente! Sbaracco FR, cambio i mat per i braz e riuso la omni dello scanline... purtroppo non c'è l'effetto decay dell'ombra e devo usare le raytraced standard di mazz, ma poi magari provo a vedere se quelle di fr funziano.
Min samples 1, max 2, ray server 3-8-11 auto cutoff 0,1 default acclerator (single grid). Luma tutto abilitato e skylight.GI shade rate -3,0 sampling 15 bounces 1...1:27 il tempo e c'è un po' di muffa,
Allora alzo il sampling a 25 e tutto si risolve con un tempo di 2:42. La soluzione sta nel mezzo? Aquanto pare sì... a 20 e rendering di 1:56.
Provo con le shadow map a 1024 e 2 di bias, mi sembra vadano meglio visivamente e il tempo è di 1:33.

geng@
25-04-2002, 18:01
Ancora in brazil provo le FR shadow map, funziano ma danno i problemi come prima... provo un pannello illuminante di fr... funzia e l'ombra è bella ma succedono cose strane in riflessione... e che tempi!!!23:54 Per una sfera è veramente troppo(scusate la la troppa luce ma non ho nessuna voglia di riaspettare).
Provo a simulare le fr con due convenzionali da 256 e i tempi vanno a 1:36 minuti, stesso tempo se applico una da 256 e una da 512... mi sa che è la via giusta!!

geng@
25-04-2002, 18:02
E eccoci al momento di VRay. Sbaracco Brazio, metto vray cambio i materiali setto un po' il tutto... però mi ritrovo un problema di aliasing, provo ad aumentare i sampler ma non va... qualcuno sa risolvere il problema??
Ah poi non posso dare un colore alla GI senza ritrovarmelo nel riflesso?


Conclusioni... fr mi ha rotto spero che prima o poi si riesca a capire come usarlo produttivamente ma in ogni caso è pallosissimo, brazil usato con la simulazione delle Frshadowmap mi sembra er mejo, Vray è notevole e fassst sia nei settaggi che nei tempi di resa (pensando che è una beta poi) ma quel problema di AA... uff!

IronMan
25-04-2002, 21:51
Ho provato a usare Final Render per un po', poi dopo l'entusiasmo iniziale ho capito che era veramente difficile da usare. Le impostazioni predefinite sono SEMPRE assolutamente inadeguate. La muffa impera sovrana e poi con tutti quei parametri ci si mette meno tempo ad imparare 3DS Max che ad imparare sto motore di rendering!
Devo ringraziare Geng@ per aver aperto questo thread :) Mi ha fatto rivalutare Brazil! (e mi ha fatto sentire meno idiota per non riuscire a usare in maniera seria Final Render).
Probabilmente conoscendo bene Final Render si possono ottenere risultati migliori e in meno tempo rispetto a Brazil, ma finché non lo conosci bene spendi 10 volte più tempo per fare prove e provine che come sappiamo durano normalmente diversi minuti come minimo. Con Brazil invece si hanno quasi dal primo rendering risultati decenti e basta modificare qualcosina per avere ottimi risultati.
VRay non lo conosco, ma di sicuro approfondirò presto, se il destino ci farà incontrare ;)

geng@
25-04-2002, 23:47
Originariamente inviato da IronMan
[B]
Devo ringraziare Geng@ per aver aperto questo thread :)
VRay non lo conosco, ma di sicuro approfondirò presto, se il destino ci farà incontrare ;)

Prego, visto che ora la macchina c'è mi sembra giusto condividerla per fare questo tipo di test (col k6 col cavolo che mi mettevo a far le prove), brazil è molto più veloce di quello che si pensi e con il trucchetto delle due shadow mapped anche le ombre sono a posto.

Chissà che un giorno incontrerai Vray...;)

carlocki2
26-04-2002, 01:08
questo è fatto in hdri on lwhttp://digilander.iol.it/carlocki/Archivio%20Carlo/navigator2.jpg

carlocki2
26-04-2002, 01:10
fatto da me ovviamente

geng@
26-04-2002, 12:25
Originariamente inviato da carlocki2
[B]questo è fatto in hdri on lwhttp://digilander.iol.it/carlocki/Archivio%20Carlo/navigator2.jpg

LW? Beh hai ragione... se vogliamo usare LW come plugin di mazz :D :D :D

Per lo sfondo? Terragen, vue d'eprit, plugin vari?? Da dove viene?

carlocki2
26-04-2002, 13:18
terragen ma usato su lw con...cazzus non mi ricordo il nome del plug che te lo fa usare dentro lw...se ti interessa aapro lw dopo e te lo dico......cmq trovo che il bello del mio rendering è la semplicità dell'idea è ispirato al film navigator (in america era the flight of the navigator)
che ne dite di aprire un thread galleria???

Serafix
26-04-2002, 13:34
la gallery già c'è. puoi mandare i tuoi lavori a uomoserio che li inserirà sul nostro sitozzo.
curiosità: quindi la palla di neve che sfreccia sul lago sarebbe l'astronave color cromo riflettente del film navigator?

carlocki2
26-04-2002, 14:48
grazie per la palla di neve si lo è ho nache la versione riflettente....ma mi era paicuta questa in materiale bianco da l'idea di perfezione..anceh se effettivamente con l'hdri il riflettente mi stuzzica....hmm mi sa che rivedo il rendering

uomoserio come si contatta?

Serafix
26-04-2002, 14:55
su CGTUTORAL (http://digilander.iol.it/linerr/) trovi il link e le istruzioni da seguire :cool:

carlocki2
26-04-2002, 15:17
grazie...molto gentile
spero di entrare nel gruppo di voi amici che fate cg grafica per crescere.
sto all'inizissimo

Risso
27-04-2002, 16:53
il fatto e' che noi tutti con fr speriamo di cavarcela con quei "pochi" global settings :rolleyes:.
per avere risultati decenti dobbiamo attivare e usare i local settings in modo da controllare samples e curve per ogni materiale separatamente :(

il copertone con il bump non rende gengat... se ti ferma la stradale con quelle gomme li' ti fa pelo e contropelo :p :p :p

Risso
27-04-2002, 16:57
a proposito...
che fine ha fatto la testarossa? :D

R3D
27-04-2002, 17:06
Scusate se mi intrometto......forse il Gange...ne ha già visto un esempio.....ma io in 3 giorni..sono riuscito ad ottenere questo con Final Render!!!

A presto un render ad alta definizione....magari per una copertina...chi lo sa!!!;) ;)

Ciao...

R3D.

IronMan
27-04-2002, 18:23
R3D finirà molto male, me lo sento! :o
Me lo vedo sogghignare con un Martini ghiacciato in mano mentre posta la sua roba stratosferica per beffarsi della nostra inettitudine con fr.
Qualcuno un po' invidioso (non io, per carità :o) infierirà sicuramente su di lui fisicamente!
:D:D

sester
27-04-2002, 19:15
su final render gira il manuale in inglese e per manuale intendo pagine scansionate alla meglio. Fate un giro su kazaa

R3D
27-04-2002, 20:50
Che intendi dire????:confused: :confused: :confused: :confused:
Forse che non l'ho fatto io???:rolleyes: :rolleyes:
Mi auguro di no!:rolleyes:

Cmq...penso che molti di voi avranno acquistato 3D-Professional.....quanti di voi hanno provato a fare il tutorial su Final Render???....io ci ho provato...ma non è che mi abbia soddisfatto proprio tanto il risultato finale....secondo me, ci sono alcuni settaggi da rivedere....

Tetrahydrocannabin
27-04-2002, 20:57
Gli altri non so su che principi si basino per cui non ti so dire... potremmo fare delle verifiche, bisogna trovare uno che ha un xp 1700 però.

Vray non lo trovo ancora :(


Io ho un dual athlon 1800+ se volete sono disponibile a fare da benchmark ;)

IronMan
27-04-2002, 21:10
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
[B]...bisogna trovare uno che ha un xp 1700 però.

Che straordinaria coincidenza, è esattamente il processore che mi ritrovo... ;)

IronMan
27-04-2002, 21:25
x Tetrahydrocannabin (ho fatto un copia-incolla per scrivere il tuo nick)
Vray lo trovi, come ha già detto qualcuno sul forum, andando nei gruppi di google e digitando vray nel motore di ricerca.
Se ci fossero problemi, "privatizzami" che ti spiego meglio ;)

geng@
29-04-2002, 08:10
allora... non ho ancora risposto che ho il server down... ora sono @ scula.

per il bump sul copertone... era una prova, poi probabilmente userò il displace oppure modellerò direttamente il tutto.

Sisi, siamo d'accordo sui FR locals, però mi smarrona stare 2 ore a settare e provare e riprovare (quando in vray bastano un paio di prove)... anche perchè è lentoccio ancora!

La ferrari è ancora in cantiere (mancano solo gli ultimi smussi e l'importazione in mazz).

Per le prove stabiliamo una scena standard.

Ciao ciao

carlocki2
01-05-2002, 01:21
ragazzi l'hdri alla ifen si puo considerare una funziona da attivare con la radiosity?
se dico ho usato la radiosity in lw attivando hdri dico una ocsa giusta?


graziw