PDA

View Full Version : L'ultimo aggiornamento Windows mi ha crashato il sistema


kamate88
10-03-2012, 11:44
Dopo l'ultimo aggiornamento Windows, alla configurazione del service pack si blocca il processo al 15% della prima fase e al riavvio del pc non è stato possibile neanche ripristinare il sistema. Quale potrebbe essere stato il problema dell'aggiornamento?

Eress
10-03-2012, 12:08
Servirebbe almeno un codice di errore.
Ora che in situazione si trova il sistema è bloccato o meno?

kamate88
10-03-2012, 12:19
il problema è che non mi da alcun messaggio di errore si b,locca e basta. Ora il computer l'ho formattato grazie al ripristino che ho eseguito tramite un backup da HD esterno, ma è davvero assurdo che mi tocca fare tale operazione dopo un semplice aggiornamento della microsoft. Questo fa capire quanto può essere affidabile il SO di casa microsoft!

Eress
10-03-2012, 13:02
Questo tipo di problemi si verifica quando il sistema è corrotto, certo non si corrompe da solo ;) per avere la certezza di installare SP senza problemi, conviene sempre un'installazione pulita, cioè su sistema appena reinstallato

UtenteSospeso
10-03-2012, 13:39
il problema è che non mi da alcun messaggio di errore si b,locca e basta. Ora il computer l'ho formattato grazie al ripristino che ho eseguito tramite un backup da HD esterno, ma è davvero assurdo che mi tocca fare tale operazione dopo un semplice aggiornamento della microsoft. Questo fa capire quanto può essere affidabile il SO di casa microsoft!

Non credo ti abbiano obbligato a usare Microsoft.

kamate88
10-03-2012, 16:41
Non credo ti abbiano obbligato a usare Microsoft.
quindi la colpa è mia che uso microsoft?! Peccato non ci sia l'opzione soddisfatto o rimborsato!

kamate88
10-03-2012, 16:43
Questo tipo di problemi si verifica quando il sistema è corrotto, certo non si corrompe da solo ;) per avere la certezza di installare SP senza problemi, conviene sempre un'installazione pulita, cioè su sistema appena reinstallato

però almeno la microsoft dovrebbe fare un pre-controllo di sistema per verificare che ci siano i requisiti per fare l'aggiornamento senza problemi e non usare il sistema "o la va o la spacca".

Eress
10-03-2012, 17:02
Ti capisco, capita se non di frequente, abbastanza spesso che alcuni aggiornamenti come quelli NEt Framework e SP creino di questi problemi, ma alla base c'è sempre una corruzione di parti importanti del sistema. Bisognerebbe capire quali sono le azioni e i programmi che creano i presupposti per questi problemi. Personalmente in motli anni di Windows e avendo avuto sottomano molti pc anche non miei, non mi è mai capitato. Invece qui sul forum si vedono spesso

antotuning
12-03-2012, 07:28
Ti capisco, capita se non di frequente, abbastanza spesso che alcuni aggiornamenti come quelli NEt Framework e SP creino di questi problemi, ma alla base c'è sempre una corruzione di parti importanti del sistema. Bisognerebbe capire quali sono le azioni e i programmi che creano i presupposti per questi problemi. Personalmente in motli anni di Windows e avendo avuto sottomano molti pc anche non miei, non mi è mai capitato. Invece qui sul forum si vedono spesso

uso anche io windows da moltissimi anni e da qualche giorno mi sono ritrovato anche io nella situazione di katema88.
Ho messo un ssd come hd principale e quindi ho fatto la reinstallazione da zero dell'OS. Ogni volta che wind prova a installare la sp1 (sono arrivato alla conclusione che è quello il problema) il pc crasha all'avvio, ovvero parte, carica il logo ma poi si riavvia. La prima volta sono stato costretto e reinstallare il tutto, le altre due volte (una poco fa) il sistema di ripristino ha funzionato.
Ora ho disattivato totalmente windows update non sapendo come altro risolvere :mad: