PDA

View Full Version : problema Windows 7: impossibile cliccare icone all'avvio


vipermario
10-03-2012, 00:18
ciao ragazzi,

da qualche mese il pc di mio fratello, un i5 2100, 4gb ram, asus P8P67, gtx460 e 1tb sata wd con windows 7 x64 ultimate, dopo 2 anni senza alcun inconveniente, presentava il seguente problema: dopo l'avvio non era possibile trascinare i contenuti da una cartella all'altra o in generale trascinare oggetti. Questo problema si ovviava disconnettendosi da un'utenza e passando ad un'altra, come per magia al secondo login tutto funzionava perfettamente.

Ho pensato fosse un virus, essendo spesso lontano da casa e non essendoci dati sensibili sul pc ho deciso che la cosa più semplice era approfittarne per formattarlo piuttosto di seguire l'iter di disinfestazione.

Alla prima occasione utile, cioè ieri, l'ho formattato e mi è successa una cosa che non mi era mai capitata in tante installazioni di windows: a installazione pulita, quindi solo windows 7 senza nemmeno effettuare la prima connessione ad internet, dopo il primo riavvio è impossibile cliccare ed aprire le cartelle sul desktop, viceversa in alcuni casi è impossibile cliccare sul pulsante start ma è possibile aprire le cartelle. Sembra che la prima opzione tra desktop e barra di windows che venga selezionata funzioni, la seconda sia invece non sia selezionabile.

A complicare ulteriormente il problema c'è la banalissima soluzione: su apro il task manager e lo chiudo (senza dover fare alcuna operazione) tutto ritorna a funzionare normalmente. :mbe:

Il task manager una volta aperto non permette di cliccare su nessuna voce apparentemente, il primo click non sortisce nessun effetto, mentre il secondo mi fa chiudere la finestra o eseguire una delle opzioni presenti, una volta chiuso il pc è perfetto.

Ho provato a riformattarlo installando windows 7 x86 ma il problema si presenta esattamente allo stesso modo.

cosa posso fare per ovviare a questo problema assurdo?

grazie a chi saprà aiutarmi,
Mario

Eress
10-03-2012, 05:07
Mah, secondo me visto che ti succede anche dopo formattazione, farei un controllo HW, testa HD e ram per iniziare, anche se sarebbe da controllare anche la scheda video.
In provvisoria fa lo stesso?

x_Master_x
10-03-2012, 07:58
Che mouse hai? Se é bluetooth/wireless staccalo e prova un mouse usb con filo.
Se hai un mouse con filo, cambia porta USB e se possibile usa un'altro mouse

vipermario
10-03-2012, 09:39
riguardo al mouse avevo già provato sia a cambiare mouse che porta usb. Principalmente ne uso uno wireless logitech, ho provato anche con uno a filo ma nada.

anche in modalità provvisoria ripresenta lo stesso medesimo problema.

riguardo ai test hw non ho altri componenti che potrei sostituire per verificare se cambiando ram o scheda video si risolva, se invece li posso condurre lato software aspetto suggerimento su che programma usare.

grazie,
Mario

Eress
10-03-2012, 09:48
Secondo me è un problema a hw, o magari qualche driver non aggiornato o da cambiare

vipermario
10-03-2012, 17:10
Secondo me è un problema a hw, o magari qualche driver non aggiornato o da cambiare

i driver li ho aggiornati tutti ormai, prendendo i più recenti dai siti di supporto, idem gli aggiornamenti di windows.

Il problema inoltre si è "evoluto", aggiungendo altri 2 utenti ora non è più possibile selezionare l'utente desiderato nella schermata di avvio, è possibile muoversi solo con tab e freccette e selezionare ovviamente con l'invio.

Una volta entrati sembrerebbe tutto a posto...sempre più :confused: