barone666
09-03-2012, 16:31
Salve a tutti, mi spiace disturbarvi per porvi un mio ragionamento circa la risoluzione di un recente problema. Scusatemi per typo, errori di costruzione sintattica (:D ) e altro ma, oltre la stanchezza, scrivo da un portatile scassatissimo che sta facendo swaping a manetta da quanta poca RAM ha! :doh:
PARTE 1
Il caso: lunedì pomeriggio alle 2 mio papà naviga col PC su internet. Ad un certo punto "va via la corrente" del PC. Il papà ripigia il pulsante di accensione ma PC morto. Io accorro in aiuto dopo 30 secondi, PC morto, monitor funzionante, nessun odore, nessun rumore al momento della morte e componenti con temperature "tastabili" (abbondantemente freschi quindi). Il PC è il seguente, assemblato nell'ottobre 2007 e mai fatto NESSUN overclock:
Alimentatore: Lc-Power 6560 Titan v2.0 560W
Scheda madre: ASUS M2N32-SLI Deluxe
Processore: AMD Athlon64 X2 6000+
RAM: 2X 1gb Corsair XMS2 800mhz Dualchannel mode (totale 2 giga)
Scheda video: XFX nVIDIA 8800GTS
Scheda audio: SBlaster Live! 1024
HDD: WD Caviar 7200rpm 320giga su SATA
Masterizzatore DVD LG su PATA
Floppy disc 1.44"
+1 modem ADSL collegato via USB
+1 mouse ottico Microsoft via USB
+1 tastiera Microsoft via PS2
+1 Cambridge Soundworks 4.1 speakers (autoalimentate)
+1 monitor CRT 19" Viewsonic (autoalimentato)
due ventolozzi da 12cm, uno in immissione uno in estrazione. Di più, nin zò dirvi! :D
Allora, subito dopo il fattaccio (imprecando contro la sorte rea) vedo che il power-led della M2N32 è spento. "Saltato l'ali!", mi dico, anche perchè dopo quasi 5 anni di duro lavoro se la può meritare la pensione. Siccome però non mi va di investire 54 euro in un ali nuovo NON sapendo se si sia fritta invece la motherboard inizio i miei test. Siccome non ho amici "smanettoni" (sì, forse in pratiche autoerotiche! :( Ma mai quando ti serve un pezzo di PC per test...) Dio vuole che un lampo abbia fritto il PC dell'ufficio del papà di mia morosa quindi...PC recentemente nuovo. Venerdì son passato quindi al suo ufficio. Nei giorni precedenti ho spolevrato minuziosamente, anche con compressore a 3 bar (ben indirizzate, per non fare ipotetici danni) e lustrando le lamelle di ogni ventola, scheda video inclusa: potrei mangiare dentro il case da quanto pulito è ora! :fagiano:
PARTE 2
Alle sei e mezza di ieri, verso orario di chiusura ufficio, mi ritrovo nel cubicolo con questi personaggi: morosa+io+case del mio PC "morto"+PC dell'ufficio! :) Apro il mio case, smonto il mio ali levando SOLO il molex 24pin dell'alimentazione e il molex 4pin del 12volt sempre sulla mobo per fare prima: siamo pur sempre in un ufficio aperto al pubblico; stacco anche il molex della scheda video per sicurezza (HDD e masterizzatore e dischetti li lascio linkati all'ali morto). Appoggio temporaneamente l'alimentatore del mio PC sopra lo stesso case. Apro il case di mia morosa, estraggo del tutto il suo alimentatore: è un modello nobrand da 250watt (classico scatolotto grigio con sola etichetta bianca, addirittura senza tasto I/O)! Lo monto dentro al mio case, collego il molex da 24pin alla mobo e anche il 4pin del 12 volt (sennò non si accende nulla). Scaramanticamente non accendo e guardo il power-led della motherboard: VERDE!!! Contento accendo il mio PC "resuscitato" tramite tasto accensione e parte...ma - diavolo! - c'è da subito un fischio assordante! Col cuore in tachicardia lascio andare ancora per 1-2 secondi per trarre velocemente conclusioni, poi spengo perchè ho paura di friggere l'ali di mia morosa. Impreco e quasi piango di disperazione (motivi personali! :D). Provo a riaccendere: solito fischio assordante ma spengo dopo 2 secondi ancora più fifone di bruciare tutto. Impreco e mi dispero (la morosa vorrebbe aiutare ma non sa che dire...poveretta...e mi guarda affranta). Stacco tutto e rimetto com'erano i due PC. Torno a casa. Passata un po' la disperazione mi calmo e faccio lavorare la materia grigia. NON posso provare altri alimentatori (vedi amici di cui sopra), "secondo me è l'alimentatore nobrand che andava in sovraccarico, anche se con solo molex 24pin e linea 12v attaccata" mi dico; "l'alimentatore è già nobrand, usato 8 ore al giorno da 1-2 anni, ampere saranno da schifo e soprattutto le watt sono pietose: solo l'AMD ha TDP di 125watt", congiuro. Oggi mia morosa ha chiamato suo cugino informatico: persona gran gentile, mi dice che di hardware non se ne intende molto ma secondo lui è al 90% l'ali scrauso e mi da motivazioni. Io nei giorni precedenti ho studiato il web e la mia ipotesi sembra confermata. Da stolto in ufficio dalla morosa non ho collegato il monitor e non so se abbia dato segnali video: tuttavia tutte le ventole partivano e non v'erano fumate, fiammate o odori strani (ero con la testa di fianco al case, attento).
Io vi chiedo: avvalorate l'ipotesi dell'alimentatore fetecchia e peraltro sotto-wattato per il mio sistema, anche se ho collegato solo molex 24pin di alimentazione e canale 4pin 12volt? Ripeto: non ho possibilità di fare altri test se non con lo stesso alimentatore. Prima di procedere, in momenti di crisi e disoccupazione, ad investire 60 euro in un nuovo alimentatore (Lc-Power LC6650GP3 v2.3 650watt...costa solo 4 euro in più della nuova versione del mio, la 6560GP3v2.3) mi confermate che con eccellenti probabilità si è spento il mio vecchio ali e quello di prova fischiava il fine tempo solo perchè era troppo sotto carico (così dice anche la rete)? Eh, lo so...è come prevedere il futuro senza fare ulteriori test ma voi che dite? Sono quì per ulteriori chiarimenti, incrocio le dita che qualche anima pia mi dia il suo parere...spero che almeno la versione romanzata della storia abbia smorzato la lunghezza del thread. ;) Grazie e a presto!!!
Edito: Ah, il PC dal suo assemblaggio non mi ha MAI, ma dico MAI, dato un problema che fosse uno. Un tesoro...se così si può aggettivare un oggetto inanimato. :)
PARTE 1
Il caso: lunedì pomeriggio alle 2 mio papà naviga col PC su internet. Ad un certo punto "va via la corrente" del PC. Il papà ripigia il pulsante di accensione ma PC morto. Io accorro in aiuto dopo 30 secondi, PC morto, monitor funzionante, nessun odore, nessun rumore al momento della morte e componenti con temperature "tastabili" (abbondantemente freschi quindi). Il PC è il seguente, assemblato nell'ottobre 2007 e mai fatto NESSUN overclock:
Alimentatore: Lc-Power 6560 Titan v2.0 560W
Scheda madre: ASUS M2N32-SLI Deluxe
Processore: AMD Athlon64 X2 6000+
RAM: 2X 1gb Corsair XMS2 800mhz Dualchannel mode (totale 2 giga)
Scheda video: XFX nVIDIA 8800GTS
Scheda audio: SBlaster Live! 1024
HDD: WD Caviar 7200rpm 320giga su SATA
Masterizzatore DVD LG su PATA
Floppy disc 1.44"
+1 modem ADSL collegato via USB
+1 mouse ottico Microsoft via USB
+1 tastiera Microsoft via PS2
+1 Cambridge Soundworks 4.1 speakers (autoalimentate)
+1 monitor CRT 19" Viewsonic (autoalimentato)
due ventolozzi da 12cm, uno in immissione uno in estrazione. Di più, nin zò dirvi! :D
Allora, subito dopo il fattaccio (imprecando contro la sorte rea) vedo che il power-led della M2N32 è spento. "Saltato l'ali!", mi dico, anche perchè dopo quasi 5 anni di duro lavoro se la può meritare la pensione. Siccome però non mi va di investire 54 euro in un ali nuovo NON sapendo se si sia fritta invece la motherboard inizio i miei test. Siccome non ho amici "smanettoni" (sì, forse in pratiche autoerotiche! :( Ma mai quando ti serve un pezzo di PC per test...) Dio vuole che un lampo abbia fritto il PC dell'ufficio del papà di mia morosa quindi...PC recentemente nuovo. Venerdì son passato quindi al suo ufficio. Nei giorni precedenti ho spolevrato minuziosamente, anche con compressore a 3 bar (ben indirizzate, per non fare ipotetici danni) e lustrando le lamelle di ogni ventola, scheda video inclusa: potrei mangiare dentro il case da quanto pulito è ora! :fagiano:
PARTE 2
Alle sei e mezza di ieri, verso orario di chiusura ufficio, mi ritrovo nel cubicolo con questi personaggi: morosa+io+case del mio PC "morto"+PC dell'ufficio! :) Apro il mio case, smonto il mio ali levando SOLO il molex 24pin dell'alimentazione e il molex 4pin del 12volt sempre sulla mobo per fare prima: siamo pur sempre in un ufficio aperto al pubblico; stacco anche il molex della scheda video per sicurezza (HDD e masterizzatore e dischetti li lascio linkati all'ali morto). Appoggio temporaneamente l'alimentatore del mio PC sopra lo stesso case. Apro il case di mia morosa, estraggo del tutto il suo alimentatore: è un modello nobrand da 250watt (classico scatolotto grigio con sola etichetta bianca, addirittura senza tasto I/O)! Lo monto dentro al mio case, collego il molex da 24pin alla mobo e anche il 4pin del 12 volt (sennò non si accende nulla). Scaramanticamente non accendo e guardo il power-led della motherboard: VERDE!!! Contento accendo il mio PC "resuscitato" tramite tasto accensione e parte...ma - diavolo! - c'è da subito un fischio assordante! Col cuore in tachicardia lascio andare ancora per 1-2 secondi per trarre velocemente conclusioni, poi spengo perchè ho paura di friggere l'ali di mia morosa. Impreco e quasi piango di disperazione (motivi personali! :D). Provo a riaccendere: solito fischio assordante ma spengo dopo 2 secondi ancora più fifone di bruciare tutto. Impreco e mi dispero (la morosa vorrebbe aiutare ma non sa che dire...poveretta...e mi guarda affranta). Stacco tutto e rimetto com'erano i due PC. Torno a casa. Passata un po' la disperazione mi calmo e faccio lavorare la materia grigia. NON posso provare altri alimentatori (vedi amici di cui sopra), "secondo me è l'alimentatore nobrand che andava in sovraccarico, anche se con solo molex 24pin e linea 12v attaccata" mi dico; "l'alimentatore è già nobrand, usato 8 ore al giorno da 1-2 anni, ampere saranno da schifo e soprattutto le watt sono pietose: solo l'AMD ha TDP di 125watt", congiuro. Oggi mia morosa ha chiamato suo cugino informatico: persona gran gentile, mi dice che di hardware non se ne intende molto ma secondo lui è al 90% l'ali scrauso e mi da motivazioni. Io nei giorni precedenti ho studiato il web e la mia ipotesi sembra confermata. Da stolto in ufficio dalla morosa non ho collegato il monitor e non so se abbia dato segnali video: tuttavia tutte le ventole partivano e non v'erano fumate, fiammate o odori strani (ero con la testa di fianco al case, attento).
Io vi chiedo: avvalorate l'ipotesi dell'alimentatore fetecchia e peraltro sotto-wattato per il mio sistema, anche se ho collegato solo molex 24pin di alimentazione e canale 4pin 12volt? Ripeto: non ho possibilità di fare altri test se non con lo stesso alimentatore. Prima di procedere, in momenti di crisi e disoccupazione, ad investire 60 euro in un nuovo alimentatore (Lc-Power LC6650GP3 v2.3 650watt...costa solo 4 euro in più della nuova versione del mio, la 6560GP3v2.3) mi confermate che con eccellenti probabilità si è spento il mio vecchio ali e quello di prova fischiava il fine tempo solo perchè era troppo sotto carico (così dice anche la rete)? Eh, lo so...è come prevedere il futuro senza fare ulteriori test ma voi che dite? Sono quì per ulteriori chiarimenti, incrocio le dita che qualche anima pia mi dia il suo parere...spero che almeno la versione romanzata della storia abbia smorzato la lunghezza del thread. ;) Grazie e a presto!!!
Edito: Ah, il PC dal suo assemblaggio non mi ha MAI, ma dico MAI, dato un problema che fosse uno. Un tesoro...se così si può aggettivare un oggetto inanimato. :)