PDA

View Full Version : Racconto - PC si spegne da solo e non si riaccende: cambio APU, fischio assordante


barone666
09-03-2012, 16:31
Salve a tutti, mi spiace disturbarvi per porvi un mio ragionamento circa la risoluzione di un recente problema. Scusatemi per typo, errori di costruzione sintattica (:D ) e altro ma, oltre la stanchezza, scrivo da un portatile scassatissimo che sta facendo swaping a manetta da quanta poca RAM ha! :doh:

PARTE 1
Il caso: lunedì pomeriggio alle 2 mio papà naviga col PC su internet. Ad un certo punto "va via la corrente" del PC. Il papà ripigia il pulsante di accensione ma PC morto. Io accorro in aiuto dopo 30 secondi, PC morto, monitor funzionante, nessun odore, nessun rumore al momento della morte e componenti con temperature "tastabili" (abbondantemente freschi quindi). Il PC è il seguente, assemblato nell'ottobre 2007 e mai fatto NESSUN overclock:


Alimentatore: Lc-Power 6560 Titan v2.0 560W
Scheda madre: ASUS M2N32-SLI Deluxe
Processore: AMD Athlon64 X2 6000+
RAM: 2X 1gb Corsair XMS2 800mhz Dualchannel mode (totale 2 giga)
Scheda video: XFX nVIDIA 8800GTS
Scheda audio: SBlaster Live! 1024
HDD: WD Caviar 7200rpm 320giga su SATA
Masterizzatore DVD LG su PATA
Floppy disc 1.44"

+1 modem ADSL collegato via USB
+1 mouse ottico Microsoft via USB
+1 tastiera Microsoft via PS2
+1 Cambridge Soundworks 4.1 speakers (autoalimentate)
+1 monitor CRT 19" Viewsonic (autoalimentato)
due ventolozzi da 12cm, uno in immissione uno in estrazione. Di più, nin zò dirvi! :D

Allora, subito dopo il fattaccio (imprecando contro la sorte rea) vedo che il power-led della M2N32 è spento. "Saltato l'ali!", mi dico, anche perchè dopo quasi 5 anni di duro lavoro se la può meritare la pensione. Siccome però non mi va di investire 54 euro in un ali nuovo NON sapendo se si sia fritta invece la motherboard inizio i miei test. Siccome non ho amici "smanettoni" (sì, forse in pratiche autoerotiche! :( Ma mai quando ti serve un pezzo di PC per test...) Dio vuole che un lampo abbia fritto il PC dell'ufficio del papà di mia morosa quindi...PC recentemente nuovo. Venerdì son passato quindi al suo ufficio. Nei giorni precedenti ho spolevrato minuziosamente, anche con compressore a 3 bar (ben indirizzate, per non fare ipotetici danni) e lustrando le lamelle di ogni ventola, scheda video inclusa: potrei mangiare dentro il case da quanto pulito è ora! :fagiano:


PARTE 2
Alle sei e mezza di ieri, verso orario di chiusura ufficio, mi ritrovo nel cubicolo con questi personaggi: morosa+io+case del mio PC "morto"+PC dell'ufficio! :) Apro il mio case, smonto il mio ali levando SOLO il molex 24pin dell'alimentazione e il molex 4pin del 12volt sempre sulla mobo per fare prima: siamo pur sempre in un ufficio aperto al pubblico; stacco anche il molex della scheda video per sicurezza (HDD e masterizzatore e dischetti li lascio linkati all'ali morto). Appoggio temporaneamente l'alimentatore del mio PC sopra lo stesso case. Apro il case di mia morosa, estraggo del tutto il suo alimentatore: è un modello nobrand da 250watt (classico scatolotto grigio con sola etichetta bianca, addirittura senza tasto I/O)! Lo monto dentro al mio case, collego il molex da 24pin alla mobo e anche il 4pin del 12 volt (sennò non si accende nulla). Scaramanticamente non accendo e guardo il power-led della motherboard: VERDE!!! Contento accendo il mio PC "resuscitato" tramite tasto accensione e parte...ma - diavolo! - c'è da subito un fischio assordante! Col cuore in tachicardia lascio andare ancora per 1-2 secondi per trarre velocemente conclusioni, poi spengo perchè ho paura di friggere l'ali di mia morosa. Impreco e quasi piango di disperazione (motivi personali! :D). Provo a riaccendere: solito fischio assordante ma spengo dopo 2 secondi ancora più fifone di bruciare tutto. Impreco e mi dispero (la morosa vorrebbe aiutare ma non sa che dire...poveretta...e mi guarda affranta). Stacco tutto e rimetto com'erano i due PC. Torno a casa. Passata un po' la disperazione mi calmo e faccio lavorare la materia grigia. NON posso provare altri alimentatori (vedi amici di cui sopra), "secondo me è l'alimentatore nobrand che andava in sovraccarico, anche se con solo molex 24pin e linea 12v attaccata" mi dico; "l'alimentatore è già nobrand, usato 8 ore al giorno da 1-2 anni, ampere saranno da schifo e soprattutto le watt sono pietose: solo l'AMD ha TDP di 125watt", congiuro. Oggi mia morosa ha chiamato suo cugino informatico: persona gran gentile, mi dice che di hardware non se ne intende molto ma secondo lui è al 90% l'ali scrauso e mi da motivazioni. Io nei giorni precedenti ho studiato il web e la mia ipotesi sembra confermata. Da stolto in ufficio dalla morosa non ho collegato il monitor e non so se abbia dato segnali video: tuttavia tutte le ventole partivano e non v'erano fumate, fiammate o odori strani (ero con la testa di fianco al case, attento).

Io vi chiedo: avvalorate l'ipotesi dell'alimentatore fetecchia e peraltro sotto-wattato per il mio sistema, anche se ho collegato solo molex 24pin di alimentazione e canale 4pin 12volt? Ripeto: non ho possibilità di fare altri test se non con lo stesso alimentatore. Prima di procedere, in momenti di crisi e disoccupazione, ad investire 60 euro in un nuovo alimentatore (Lc-Power LC6650GP3 v2.3 650watt...costa solo 4 euro in più della nuova versione del mio, la 6560GP3v2.3) mi confermate che con eccellenti probabilità si è spento il mio vecchio ali e quello di prova fischiava il fine tempo solo perchè era troppo sotto carico (così dice anche la rete)? Eh, lo so...è come prevedere il futuro senza fare ulteriori test ma voi che dite? Sono quì per ulteriori chiarimenti, incrocio le dita che qualche anima pia mi dia il suo parere...spero che almeno la versione romanzata della storia abbia smorzato la lunghezza del thread. ;) Grazie e a presto!!!

Edito: Ah, il PC dal suo assemblaggio non mi ha MAI, ma dico MAI, dato un problema che fosse uno. Un tesoro...se così si può aggettivare un oggetto inanimato. :)

alecomputer
10-03-2012, 17:20
Anche secondo me e l' alimentatore la causa del problema .
Devi procurati un alimentatore da almeno 500 W per sostituire quello guasto o almeno fare alcune prove , altrimenti rischi che il pc non si avvi .
Se non sbaglio il fischio che hai sentito si verifica a volte quando non viene collegato il connettore di alimentazione della scheda grafica .

gigablaster83
11-03-2012, 08:37
Prendi un ali nuovo, ma evita come la peste l'LC Power!! Prendi un ali come si deve, come il Corsair Cx 500 v2 o l'XFX Pro da 450 o 550w. Vedrai che funzionerà tutto bene. Nella peggiore delle ipotesi, se con il nuovo ali il pc non dovesse andare, allora dopo 5 anni potresti tranquillamente pensare a cambiare il pc usando l'ali nuovo appena comprato. Tieni conto che oggi bastano anche 300 euro per prendere il desktop meno potente sul mercato e scoprire che è molto più potente del tuo vecchio pc di 5 anni fa (dal quale potrai quasi sicuramente recuperare dei componenti come per esempio gli HD). Buona fortuna!!

barone666
11-03-2012, 08:56
Per prima cosa ringrazio di cuore i due partecipanti alla discussione: grazie per le vostre opinioni e per il tempo speso nell'aiutarmi. Entrambi avvalorate la tesi dell'alimentatore, quindi mi esortate a procedere (cosa che farò...a sto punto, incrociando le dita:sperem: )
Se non sbaglio il fischio che hai sentito si verifica a volte quando non viene collegato il connettore di alimentazione della scheda grafica .
No, non sbagli! :) Anch'io ho letto di questa cosa ma non avendo mai operato con alimentatori in crisi non so dirti se da lettura a verità cambi qualcosa eheheh Non ho nemmeno provato a collegare la scheda video, fai per paura...fai per stanchezza (appena finito di giocare dopo 2 ore con 3 bambini turbolenti che ne hanno fatto di tutti i colori, dopo una giornatona mica male).
Prendi un ali nuovo, ma evita come la peste l'LC Power!!
La teoria che un alimentatore potrei usarlo su un PC nuovo è buona! :) Il mio piano era trovare un lavoro (sè...ciao...come no?! :( ), trasferirmi da mia morosa e lasciare questo PC ai miei. Poi fra un po' me ne farò uno nuovo, come si deve! Capirai come la rottura dell'ali sia come una doccia fredda, non avendo in previsione di cambiare pezzi per il suddetto motivo. Ma come mai escludere LC? E come la peste? :) Io l'ho usato per tutto questo tempo e non mi ha mai dato problemi, tra l'altro il Titan è davvero buono (lessi tante recensioni). La serie Green Power (quella 2.0 almeno) e la serie Metatron prendono MOLTO bene su recensioni, io non ho riscontrato problemi di sorta. Inoltre, nel mio PC non ha senso montare qualcosa d'elite (anche se ho letto di XFX e Corsair spaccati a 2 settimane di uso, come tutte le cose eh! ;) ), calcola anche che per i due alimentatori citati andrei a spendere 12 e ben 30 euro in più! :eek: :eek: Praticamente monto 100 euro di alimentatore su un PC da 50 euro! eheheh Anche se si rompesse l'alimentatore di nuovo perchè scarso (non è vero...almeno secondo me e le recensioni) ho garanzia 2 anni e va di lusso perchè in 2 anni MI AUGURO di essere già fuori di casa da un pochino! :sofico: :stordita: :doh:

gigablaster83
11-03-2012, 09:15
Gli alimentatori da me citati non costano 100 euro, ma siamo tra i 50 - 60 euro. Gli LC Power li sconsiglio in quanto non credo siano capaci di offrire una erogazione pulita come gli altri 2 da me citati, soprattutto a pieno carico. Poi magari è vero che LC Power offre anche "alcuni" alimentatori decenti, ma è anche vero che l'ali è il componente FONDAMENTALE del pc e non bisogna risparmiare su di esso su quel che riguarda la qualità, MAI! Per questo ti consiglio di prendere solo alimentatori valutati come ottimo o eccellente e lasciar perdere gli altri. Infine se buona parte degli utenti di questo forum non consiglia gli LC Power (non sono solo io) ci sarà pure un motivo, no?

barone666
11-03-2012, 09:43
Ah, mi sono accorto che il CORSAIR che citavo io non è una serie CX bensì una serie TX (quella enthusiast). Io su un echiavi ho trovato l'XFX PRO550 a 64euro e l'LC a 54euro. Ehmmm, leggendo sul web ho trovato che il CORSAIR CX550 sia una ciofeca e che sia meglio prendere il 450watt, che però non so se siano sufficienti per il mio PC (nel senso: d'estate dall'alimentatore usciva aria caldina...non caldissima/torrida...ma caldina. Ah, mai un riavvio, un freeze o altro dovuto all'LG fino all'altro giorno). Grazie dei consigli, cosa mi dici di quanto scritto sopra? :)

gigablaster83
11-03-2012, 09:57
Io non ho mai parlato di cx 550, ma di cx 500 v2 e di cx 430 v2, che è diverso. Inoltre l'xfx costa 10 euro in più dell'lc power, ma è 1000 volte meglio (e non esagero, anzi mi sono trattenuto). Se puoi spendere 54 euro, allora presumo che puoi trovare altri 10 euro e prendere l'XFX, che ti consiglio caldamente!!

barone666
11-03-2012, 10:20
Ok, grazie dell'ennesimo aggiornamento e scusami per il disturbo! ;) Cerco recensioni degli ali suggeriti e valuto l'acquisto. Diciamo che in linea di massima il PC è "morto" per decesso del solo alimentatore (nel caso questo thread serva a qualche altro utente).

Edito: son talmente innervosito dal pc portatile che sto usando (fa swapping solo per aprire gmail, non dico altro) che sto andando via di testa, scusatemi! :( Allora, mi riferivo al corsair 500, ecco quà: Impressioni (http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/201129-opinioni-alimentatore-corsair-cx-500v2.html)

gigablaster83
11-03-2012, 10:45
Il cx 500 v2 è un alimentatore più che decente per il tuo pc ed è di sicura qualità ed affidabilità. Che poi esiste di meglio è ovvio: il cx è pur sempre un ali economico. Per questo ti consigliavo caldamente l'xfx pro, che è un Seasonic di qualità molto elevata e costa un po più del cx! Concludo dicendoti che il Corsair va bene, in quanto è affidabile e non ho mai sentito di utenti che hanno avuto particolari problemi, mentre l'xfx è eccellente per quello che costa. Fai tu le dovute proporzioni e prenditi l'ali più adatto, tenendo conto che quando in futuro cambierai il pc ti potrai tenere l'alimentatore.

barone666
11-03-2012, 11:08
ORO! ;) Direi che sul lato APU (che mi accorgo or ora essere pure off topic! aiuto! :rolleyes: ) abbiamo esaurito il discorso. Grazie dei consigli esaustivi. In ultima battuta: ahimè non posso portarmi dietro l'ali perchè sennò resterebbe senza il PC che lascio ai miei eheheheh (come lo uso io lo dovranno usare loro tranne gaming, quindi non posso montargli comunque un ali da pochi soldi che si rompe dopo 2 anni eheheh). Ciao e grazie, se qualcuno ha da postare impressioni sulla morte del mio PC è benvenuto, anche per aiutare futuri utenti che purtroppo avranno il mio stesso problema. Ciao e grazie a tutti quelli che sono intervenuti!!! :read:

barone666
22-03-2012, 11:08
Molti thread cominciano con la richiesta di aiuto e finiscono con consigli. Male. MALE! :) Non si fa così. Mi spiegate cosa serve un thread di aiuto se poi non si dice com'è andata a finire? Serve per egoismo e io voglio aiutare chi avrà probelmi come i miei come a mia volta sono stato aiutato quì nel forum. Quindi:

SOLUZIONE DEL CASO

Alla fine era proprio un problema di alimentatore in primis...e di alimentatore scarsissimo sottoposto a carico eccessivo in secundis. Ho comperato un OCZ ModXStream Pro da 600 watt a 62euro spedito (un affare!!!), potevo scegliere l'XFX550 che è mezzo gradino sopra ma non ho resistito alla godereccia modularità del OCZ (un sogno!). Ritornando in discorso, il fischio prodotto dall'alimentatore è dato dai solenoidi che vibrano "come matti" o dai resistori (se qualcuno vuole correggere la mia NON professionalità tecnica è il benvenuto! :D). Ripeto che l'alimentatore in prova era un grigissimo no-brand da 240watt (ne avrà fatti reali 190). Solo il mio 6000+ ne consumo 125, senza contare una 8800GTS che seppur non alimentata dalla linea 12v pesca comunque dall'PCI-Express. Conta pure hardisk, scheda audio, e due ventole da 12: sì sono pochi watt ogniuno ma sommali e per un alimentatore "d'Arabia" come quello che è messo su è già tanto.
Procedo all'acquisto dell'OCZ, monto con molta tensione e ansia. Respiro profondamente e, con molta paura di risentire il problema, pigio il tasto di avvio: tutto parte, nessun fischio. Cablo tutto bene, chiudo il case, attacco il monitor, mouse, casse e tutto. Arrivo al desktop. Gioco a Mass Effect 3, (tento di) trovare lavoro, spedisco mail, etc. Funziona tutto e spacca come una volta. Ecco quà, problema risolto direi! :) (3 giorni di utilizzo dall'acquisto, ma tocchiamo ferro che al 99% regge tutto e non si è rotto nient'altro). Grazie a tutti.

gigablaster83
22-03-2012, 11:26
Prego, figurati! ;) Grazie a te per l'aggiornamento. Sono contento che avevamo ragione e che il tuo problema sia definitivamente risolto. Infine complimenti per l'ottima scelta dell'ali. Nonostante non te l'avessimo direttamente consigliato, se l'avessi chiesto sarebbe comunque finito tra gli ali papabili. Ben fatto!!

barone666
22-03-2012, 11:33
Grazie a te e a chi ha partecipato!!!

Edito: con il nuovo ali e NUOVA rottura hardware (w Re Sterco!) mi ero dimenticato di agganciare il cavo 12v della scheda video alla stessa: risultato è stato il fischio assordante. Quindi dico inaggiunta che anche ali potenti fanno il "fischio mefistofelico", voi agganciate il rail da 12 volt alla scheda video e tutto si zittisce. Alla prossima.