View Full Version : Acquisto nuova Reflex, budget 1100€
Corleone_Vito
09-03-2012, 07:38
Salve sono (quasi) in procinto di comprare una reflex e il mio budget si aggira sui 1000€ e nella mia testa ci sono una miriade di dubbi, perplessità e ansie :).
Sul sito dei cugini francesi(p******a) stanno lanciando un'offerta flash (scade stasera) della D90 con kit 18-105 a 769€.
Volevo chiedere, considerando la situazione della D90 su trovaprezzi,se conviene oppure a questo prezzo conoscete qlk sito che la vende a meno?
Magari mi scrivete in privato e avrete la mia riconoscenza a vita :)
Un'altra cosa, il mio desiderio era di prendere la D90 col kit 16-85 ma non la trovo..(la maggior parte dei siti dice"disponibile a breve").
Questa lente è tanto peggiore del 16-85?
Considerando il fatto che coi soldi che mi avanzano potrei poi prendere una lente più luminosa mi sto sempre convincendo in questa direzione.
Voi che sicuro ne sapete più di me che mi consigliate?
lorenz082
09-03-2012, 10:16
non è tanto peggiore, ma il 16-85 è migliore sotto vari aspetti, ad esempio è VR II quindi hai 4 stop di guadagno invece che 3, è più nitido e altre varie cosette...quindi per me faresti una migliore accoppiata con d90 + 16-85.
p.s.: sicuro che non ti convenga a questo punto una D7000 + 16-85?
Corleone_Vito
09-03-2012, 10:51
Avrebbe fatto piacere anche me avere una D7000 + 16-85, su trovaprezzi il prezzo più basso è 1.489,90...ed è decisamente fuori il mio budget.
Ho optato per la D90+18-105, appena ordinato senza rimorsi (per ora :) ) al prezzo di 769€.
Avrebbe fatto piacere anche me avere una D7000 + 16-85, su trovaprezzi il prezzo più basso è 1.489,90...ed è decisamente fuori il mio budget.
Ho optato per la D90+18-105, appena ordinato senza rimorsi (per ora :) ) al prezzo di 769€.
l'offerta è buona, ma non così irrinuciabile...
se ne trovano di molto simili...
per esperienza personale, anche io avevo preso la mia con kit 18-105, se tornassi indietro non lo rifarei, ma prendere solo il corpo macchina per poi abbinarci uno STD zoom di qualità, tipo il 17-55 2.8 usato
cmq se adesso vuoi investire i soldi che hai risparmitao potresti prenderto un normale luminoso, 35mm o 50mm in base a quello che useresti maggiormente
roccia1234
09-03-2012, 11:13
Avrebbe fatto piacere anche me avere una D7000 + 16-85, su trovaprezzi il prezzo più basso è 1.489,90...ed è decisamente fuori il mio budget.
Ho optato per la D90+18-105, appena ordinato senza rimorsi (per ora :) ) al prezzo di 769€.
È un'ottimo abbinamento, non avrai di che lamentarti ;) .
Però, col senno di poi, avrei fatto come consigliato da zazzu, magari col tamron 17-50 2.8 (visto il prezzo dell'originale nikon) e, se serve, un tele.
Corleone_Vito
09-03-2012, 11:36
Ora come ora comprare solo il corpo significava spendere(almeno attenendomi a trovaprezzi) sui 650€, quindi è come se avessi comprato un 18-105 a poco più di 100 euri.
Quindi lo provo per qlk settimana, se non dovesse fare al mio caso posso rivenderlo e prendere magari il 16 85.
In più ho intenzione di prendere ora un luminoso fisso per ritratti.
Potete suggerirmene qualcuno?
Secondo voi qual'è il fisso più performante in termini di luminosità e di nitidezza?
roccia1234
09-03-2012, 12:40
Ora come ora comprare solo il corpo significava spendere(almeno attenendomi a trovaprezzi) sui 650€, quindi è come se avessi comprato un 18-105 a poco più di 100 euri.
Quindi lo provo per qlk settimana, se non dovesse fare al mio caso posso rivenderlo e prendere magari il 16 85.
In più ho intenzione di prendere ora un luminoso fisso per ritratti.
Potete suggerirmene qualcuno?
Secondo voi qual'è il fisso più performante in termini di luminosità e di nitidezza?
Gli unici difetti del 18-105 sono la poca luminosità e la distorsione un po' accentuata, specie a 18 mm, ma questi sono difetti di TUTTE le ottiche kit.
Il 16-85 è si migliore del 18-105, ma il suo prezzo fuori dal kit è, secondo me, troppo elevato perchè valga la pena acquistarlo.
Meglio un 17-50 f/2.8 costante o un 17-70 f/2.8-4 (parte da 2.8, ma chiude subito a f/4).
Come ottica da ritratto vedrei bene l'85 f/1.8. Il vecchio AFD va molto bene, il nuovo af-s sembra migliorato ulteriormente.
Ora come ora comprare solo il corpo significava spendere(almeno attenendomi a trovaprezzi) sui 650€, quindi è come se avessi comprato un 18-105 a poco più di 100 euri.
Quindi lo provo per qlk settimana, se non dovesse fare al mio caso posso rivenderlo e prendere magari il 16 85.
In più ho intenzione di prendere ora un luminoso fisso per ritratti.
Potete suggerirmene qualcuno?
Secondo voi qual'è il fisso più performante in termini di luminosità e di nitidezza?
è un po' vaga come domanda...
ci sono fissi da 200€ come da 10000€ dipende dalla lunghezza focale che cerchi...
per i ritratti, la più usata è il 70mm, che sulla D90 sarebbe il 50mm!!!
uno veramente ottimo è appunto il nikor 50mm f1.4G che si trova sui 400€
per spendere un po' meno, sempre in casa nikon c'è il 35mm f1.8D sui 200€, che è diventato il must-to-have in quanto è davvero un'ottima ottica molto versatile (il 50mm ad esempio per foto indoor risulta un po' troppo lunga) che viene sui 200€
io ho scelto il 35mm proprio per la versatilità che ha in più rispetto al 50mm
che ne dici di una bella pentax K-5 ha lo stesso sensore della d7000 è tropicalizzata, stabilizzata e con meno di 1000 euri te la porti a casa con il 18-55WR e garanzia ITA:D
federico_78
18-03-2012, 22:07
che ne dici di una bella pentax K-5 ha lo stesso sensore della d7000 è tropicalizzata, stabilizzata e con meno di 1000 euri te la porti a casa con il 18-55WR e garanzia ITA:D
Quoto anche io sbambi....appena acquistata con il 18-55wr a 920 euri...
johnnyc_84
18-03-2012, 23:08
io con quel budget andrei sulla K-5 ad occhi chiusi visto che è la migliore aps-c sul mercato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.