View Full Version : Budget elevato per una configurazione maxi
Attila_-_Flagello_di_Dio
05-03-2012, 23:13
Lo so forse esagero, ma mi serve un consiglio.
Un parente quattro giorni fa mi ha mandato completamente in corto il mio computer che avevo realizzato nel 2005 (quella in firma).
Devo rifarlo da capo e non penso di poter riutilizzare qualche cosa del vecchio, se non qualche disco fisso Sata 3 (un WD Raptor ed un WD Caviar)
Non mi faccio problemi sulla configurazione e quindi partirei con:
Scheda madre
- Asus Rampage IV Extreme .......... oppure
- Intel DX79SI Extreme Series
Processore
- Intel Core i7 3960X Extreme Edition .......... questo no ci scappa
Raffreddamento a liquido per processore
- Corsair Hydro Serie H100 Extreme .......... non voglio il dissipatore ad aria ... e magari in futuro realizzo un completo sistema ad acqua
Memoria (per totali 16/32 Gb)
- Corsair Dominator GT with DHX Pro Connector — 1.65V 8GB Quad Channel DDR3 Memory Kit (CMGTX8)
SPD Latency: 9-9-9-24, Tested Latency: 10-12-10-30, Speed Rating: PC3-19200 (2400MHz), Tested Speed: 2400Mhz
Scheda grafica (due in sli)
- GeForce GTX 580 .......... ma di che produttore?
DISCHI FISSI
- un SSD da almeno 240 gb .......... ma di che produttore? .......... oppure due minori in raid?
- da 2 a quattro WD Caviar ciascuno da 2 Tera anche questi in raid .......... ma se faccio il raid sugli ssd posso crearne un secondo anche sui dischi fissi?
ALIMENTATORE
- .......... magari va ancora bene il mio Tagan TG900-U95 900 Watt
CASE
- .......... il piu adatto alla scheda madre, perchè ne sfrutti tutte le connessioni e che mi lasci spazio per muoverci dentro le mani
A voi eventuali suggerimenti, modifiche. Magari ho dimenticato qualche cosa
In anticipo, grazie per il consiglio
hai dimenticato di specificare l'uso del pc...
ance se il tutto mi sembra un pò esagerato :D
FirstDance
06-03-2012, 08:42
Lo so forse esagero, ma mi serve un consiglio.
Un parente quattro giorni fa mi ha mandato completamente in corto il mio computer che avevo realizzato nel 2005 (quella in firma).
Devo rifarlo da capo e non penso di poter riutilizzare qualche cosa del vecchio, se non qualche disco fisso Sata 3 (un WD Raptor ed un WD Caviar)
Non mi faccio problemi sulla configurazione e quindi partirei con:
Scheda madre
- Asus Rampage IV Extreme .......... oppure
- Intel DX79SI Extreme Series
Processore
- Intel Core i7 3960X Extreme Edition .......... questo no ci scappa
Raffreddamento a liquido per processore
- Corsair Hydro Serie H100 Extreme .......... non voglio il dissipatore ad aria ... e magari in futuro realizzo un completo sistema ad acqua
Memoria (per totali 16/32 Gb)
- Corsair Dominator GT with DHX Pro Connector — 1.65V 8GB Quad Channel DDR3 Memory Kit (CMGTX8)
SPD Latency: 9-9-9-24, Tested Latency: 10-12-10-30, Speed Rating: PC3-19200 (2400MHz), Tested Speed: 2400Mhz
Scheda grafica (due in sli)
- GeForce GTX 580 .......... ma di che produttore?
DISCHI FISSI
- un SSD da almeno 240 gb .......... ma di che produttore? .......... oppure due minori in raid?
- da 2 a quattro WD Caviar ciascuno da 2 Tera anche questi in raid .......... ma se faccio il raid sugli ssd posso crearne un secondo anche sui dischi fissi?
ALIMENTATORE
- .......... magari va ancora bene il mio Tagan TG900-U95 900 Watt
CASE
- .......... il piu adatto alla scheda madre, perchè ne sfrutti tutte le connessioni e che mi lasci spazio per muoverci dentro le mani
A voi eventuali suggerimenti, modifiche. Magari ho dimenticato qualche cosa
In anticipo, grazie per il consiglio
Te lo ha chiesto la NASA?
Attila_-_Flagello_di_Dio
06-03-2012, 21:06
Come da titolo, non è questione di soldi e se sia esagerato o meno lo vedrò con il tempo ...
Ho bisogno di una configurazione che non mi dia assolutamente problemi quando lavoro ... e per lavoro intendo che riesca a reggere mentre:
contemporaneamente sul sistema principale stanno girando tre macchine virtuali per simulare tre ambiante anche diversi, ma tutti in rete, che simulano diversi programmi realizzati in Visual Studio, che nello stesso tempo resta attivo per la modifica del codice sorgente da ricompilare in tempo reale e ritestare al volo; tutto questo magari con un programma di grafica 3d al lavoro in un'operazione di rendering, un programma di video editing che rielabora delle video riprese, il mediaplayer che mi fa sentire la musica e ... no basta così ... pagari se non sto programmando con ambienti virtuali attivi, potrei anche giocare mentre faccio il background il resto ...
Quindi ... avete dei seri consigli o no?
Visto che cerco il top, mi posso buttare su qualunque cosa che sia tale che tando vabene con gli altri elementi o devo porgere particolari attenzioni?
Ancora grazie
per svolgere in contemporanea quelle cose a livello professionale forse nn basterebbe un sistema da workstation con 2 cpu esacore e 32/40gb di ram...
quali programmi userai, specifica bene anche se ne usi versioni particolari
giohcerai in full-hd? farai overclocking?
FirstDance
07-03-2012, 08:11
Ti consiglio di affidarti a sistemi Enterprise. Le soluzioni home computer, per quanto ricche, non saranno mai potenti, affidabili, scalabili etc.... come quelle proposte da ditte specializzate quali Hitachi, HP e altre....
gd350turbo
07-03-2012, 08:46
....
Ho bisogno di una configurazione che non mi dia assolutamente problemi quando lavoro ... e per lavoro intendo che riesca a reggere mentre:
...
E un paio di macchine virtuali su cui metterci Battlefield 3 e crysys 2 da giocarci nel frattempo no ?
AleLinuxBSD
07-03-2012, 09:36
... tutto questo magari con un programma di grafica 3d al lavoro in un'operazione di rendering, un programma di video editing che rielabora delle video riprese ...
Purtroppo nel 3d, sebbene le Gpu consentano di ottenere prestazioni impensabili rispetto all'uso della Cpu, è presente il grosso limite di potere usare solo la memoria video disponibile.
Al livello di singolo processore, per progetti da elaborare interamente via Gpu, non più grandi di 6 gb, ci sarebbe questa configurazione:
Intel i7-3960k (1)
+
NVIDIA Tesla C2075
+
NVIDIA QUADRO 6000
In modo da potere usare la soluzione NVIDIA Maximus (http://www.nvidia.com/object/maximus.html).
Nota:
1) Giusto a titolo informativo la:
Intel® Core™ i7-3930K Processor (http://ark.intel.com/products/63697/Intel-Core-i7-3930K-Processor-%2812M-Cache-3_20-GHz%29)
costa la metà ma ha prestazioni quasi identiche all':
i7-3960k (http://ark.intel.com/products/63696/Intel-Core-i7-3960X-Processor-Extreme-Edition-%2815M-Cache-3_30-GHz%29)
Certo considerando il grande costo totale di un simile sistema, 500 euro in più o in meno non fanno una grossa differenza ...
Quindi ... avete dei seri consigli o no?
Tieni il computer da lavoro separato da quello per i giochi ed editing multimediale.
Per le virtual machine + renderfarm quoto
Ti consiglio di affidarti a sistemi Enterprise. Le soluzioni home computer, per quanto ricche, non saranno mai potenti, affidabili, scalabili etc....
da comandare in remoto. Magari una macchina tipo il Titanus A450 AMD.
Per i giochi + editing multimediale potrebbe andar bene un computer basato su i7-3930k + Gigabyte x79 UD3 + Firepro v5800 + GTX 570 (cuda)
Ma questo dipende molto dai programmi che usi però.
Qualora tu voglia mantenere tutte e due le macchine in un unico case, guarda cosa potresti assemblare nel (tamarrissimo IMHO) Nox Blaze X2.
Nox Blaze X2.
@Attila_-_Flagello_di_Dio
Ho visto che Itek ha proposto lo stesso identico progetto, si chiama King 780 Plus.
Appena l'ho visto mi son ricordato di questa discussione, come hai risolto allora?
Farai dei pc separati oppure...?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.