PDA

View Full Version : PULIZIA INTERNA VAIO F22


cricetino
05-03-2012, 17:34
Ciao a tutti.

Ho un problema con il mio Vaio F22: grande macchina niente da dire, ma purtroppo dopo 4-5 mesi ha iniziato ad aumentare sia l'utilizzo della ventola che il surriscaldamento. Nell'ultimo mese, con un gioco che uso da 6 mesi, ovvero da quando ho preso il notebook, e che è sempre girato una bellezza senza mai darmi problemi, dopo soli 10 minuti inzia ad andare a scatti, con ventola in delirio e temperature dei processori che hanno raggiunto gli 80° (cosa non normale dopo soli 10 minuti di gioco). Credo che al 99% sia dovuto a pasta termica seccata e polvere entrata dalle feritoie e attaccatasi un po' ovunque. Secondo voi è possibile? E poi altri 2 quesiti:

1) Il pc è ovviamente sotto garanzia, un bel controllo della macchina, con eventuale pulizia interna e sostituzione della pasta, non dovrebbe essere compreso?
2) Nel caso non lo sia: qualcuno che magari ha il mio stesso Vaio può spiegarmi come sostituire la pasta e rimuovere la polvere da feritoie, dissipatore e parti affini? Possibilmente in maniera più accurata possibile visto la mia poca praticità!

Dominioincontrastato
05-03-2012, 18:08
1 in teoria per problemi del genere puoi mandarlo in garanzia, con ovvia "mancanza" del note per un po' di giorni
2 la macchina non puoi aprirla, non so se decada la garanzia, per sicurezza per ora non farlo, prova a sparare un po di aria compressa nelle feritoie e vedi cosa succede.....

ironchris
06-03-2012, 19:44
Ciao a tutti.

Ho un problema con il mio Vaio F22: grande macchina niente da dire, ma purtroppo dopo 4-5 mesi ha iniziato ad aumentare sia l'utilizzo della ventola che il surriscaldamento. Nell'ultimo mese, con un gioco che uso da 6 mesi, ovvero da quando ho preso il notebook, e che è sempre girato una bellezza senza mai darmi problemi, dopo soli 10 minuti inzia ad andare a scatti, con ventola in delirio e temperature dei processori che hanno raggiunto gli 80° (cosa non normale dopo soli 10 minuti di gioco). Credo che al 99% sia dovuto a pasta termica seccata e polvere entrata dalle feritoie e attaccatasi un po' ovunque. Secondo voi è possibile? E poi altri 2 quesiti:

1) Il pc è ovviamente sotto garanzia, un bel controllo della macchina, con eventuale pulizia interna e sostituzione della pasta, non dovrebbe essere compreso?
2) Nel caso non lo sia: qualcuno che magari ha il mio stesso Vaio può spiegarmi come sostituire la pasta e rimuovere la polvere da feritoie, dissipatore e parti affini? Possibilmente in maniera più accurata possibile visto la mia poca praticità!

un errore comune che spesso si fa con i portatili è quello di utilizzarli poggiati su letti, coperte ecc.....risultato, il portatile si comporta come un'aspirapolvere e in pochi mesi ci si ritrova un peluches al posto di un pc! aprire un portatile in garanzia non è mai un'operazione da fare a cuor leggero, soprattutto se non si ha dimestichezza con tali operazioni. Tieni poi conto che, se dovessi avere bisogno dell'assistenza, questi si accorgerebbero dell'"intrusione" con possibilità di invalidare la garanzia.....meglio non rischiare. L'unica cosa che puoi fare nell'immediato è di cercare di aspirare la polvere che si vede a occhio nudo dalle aperture del pc, utilizzando il classico beccuccio con spazzola in dotazione a tutti gli aspirapolvere; magari non la togli tutta ma un po di respiro alla macchina lo dai! ovviamente poi non usarlo piu se non su una base rigida!