PDA

View Full Version : 4geek Medley 3 vs Xtreamer Prodigy Black


PaCo[ITA]
04-03-2012, 19:50
Saluti a tutto il forum!
Sono intenzionato all'acquisto di un Box multimediale che mi permetta di vedere i miei file video/audio/foto - trasferendoli dal PC via wifi - e allo stesso tempo di registrare i programmi DVB-T. Sono arrivato alla conclusione che questi siano i migliori prodotti che rispondano alle mie richieste. Quale dei due considerate migliore? Perchè?

homer1970
07-03-2012, 07:20
Ciao PaCo,
anche io cerco da un po' un prodotto con quelle caratteristiche e che mi permetta anche di navigare su internet, almeno per controllare la webmail.
Dopo aver restituito il Measy X6, ed aver scartato il BT 3550B per i problemi lamentati dagli utenti, avrei scelto il Prodigy.
Solo il Prodigy ti consente la navigazione internet tramite Google integrato, e che credo anche che supporti flash, ma non ne sono sicuro.
Il processore del Prodigy è di ultimissima generazione.
Il Prodigy non ha la ventola per il raffreddamento, che potrebbe essere rumorosa.
Purtoppo non ha uno pannello LCD frontale come il 4Geek, ma poi non so se le informazioni che rende ti consentono di evitare di accendere il televisore per navigare tra i file.
Saluti!

Salvys
07-03-2012, 11:52
Ciao, io possiedo un Medley 3 evo e ti passo le mia esperienza in breve:
- "digerisce" praticamente tutti i formati multimediali fino a 1080p (anche Iso bluray!)
- ha un doppio tuner DTV integrato in HD, in pratica ti consente di vedere e registrare da canali HD free come Raiuno HD e La7 HD, e la differenza si nota;
- a livello di funzionalità di rete, anche se secondo le mie esigenze un PC è preferibile nella gestione pratica di attività come navigare etc, ha diversi servizi integrati come video Youtube, Picasa, etc., e un client bitorrent integrato, in pratica scarichi direttamente sull'HDD collegato al Medley :D
Infine, cosa importante secondo me, l'assistenza è "italiana" in tutti i sensi per cui info, richieste e eventuali problemi sono gestiti in maniera rapida dal loro supporto tecnico (i laboratori sono in Italia, per cui in caso di RMA il pacco non va in giro per mezza Europa)
Spero d'esser stato d'aiuto, se hai altre curiosità fammi un fischio!
Saluti :)

PaCo[ITA]
07-03-2012, 14:07
Ciao, io possiedo un Medley 3 evo e ti passo le mia esperienza in breve:
- "digerisce" praticamente tutti i formati multimediali fino a 1080p (anche Iso bluray!)
- ha un doppio tuner DTV integrato in HD, in pratica ti consente di vedere e registrare da canali HD free come Raiuno HD e La7 HD, e la differenza si nota;
- a livello di funzionalità di rete, anche se secondo le mie esigenze un PC è preferibile nella gestione pratica di attività come navigare etc, ha diversi servizi integrati come video Youtube, Picasa, etc., e un client bitorrent integrato, in pratica scarichi direttamente sull'HDD collegato al Medley :D
Infine, cosa importante secondo me, l'assistenza è "italiana" in tutti i sensi per cui info, richieste e eventuali problemi sono gestiti in maniera rapida dal loro supporto tecnico (i laboratori sono in Italia, per cui in caso di RMA il pacco non va in giro per mezza Europa)
Spero d'esser stato d'aiuto, se hai altre curiosità fammi un fischio!
Saluti :)

Grazie delle risposte fin qui date! Diciamo che nella mia analisi i punti che avevo messo in luce sono 2, uno a favore di ciascun apparecchio:
- il Prodigy è nuovo, il suo firmware è in pieno sviluppo ed eventuali problemi/incompatibilità vengono man mano appianati
- il Medley come giustamente notato è italiano, con tutte le conseguenze di cui parla Salvys.

Client bittorrent, funzioni Internet e Hard disk sono comuni ad entrambi i modelli. In più il Medley ha il tuner HD mentre il prodigy ha un tuner normale.

@Salvys: il Medley ha il Wi-Fi? Come si comporta in modalità PVR? E' possibile controllarlo da remoto?

@homer1970: hai già acquistato il Prodigy o aspetti lo store EU?

Salvys
07-03-2012, 15:25
Ha il wifi (chiavetta a corredo nella confezione), in registrazione lo utilizzo poco ma in quelle poche circostanze non ho avuto problemi, non è controllabile da remoto perchè funziona da disco di rete lato client, non lato server (puoi tranquillamente sfogliare il contenuto delle cartelle presenti su PC o NAS, copiando e spostando i file multimediali)
ciao :)

Junco
07-03-2012, 18:36
Vengo dal BT3550B e ora ho il Prodigy, praticamente nonostante lo stesso chipset posso dire che sono passato dalle tenebre alla luce :)

Apparte la buona manifattura del Prodigy che fa sembrare il BT3550B un giocattolino, proprio nell'utilizzo il Prodigy appare nettamente superiore, c'e' da considerare il raffreddamento fanless del Prodigy che per me e' fondamentale, quando accendevo il BT3550B sembrava che stesse partendo un aereo a reazione e mentre guardavo un film dovevo alzare di un filo in piu' la voce per non farmi disturbare; inoltre i menu del Prodigy sono piu' belli e intuitivi e la navigazione tra le funzioni e' nettamente piu' veloce.
Ma la cosa principale che mi ha fatto restituire il BlueTimes e' stata la gestione dei files su HD...una tragedia. Pensavo dipendesse da problemi del chipset, invece con il Prodigy nessun problema.

Per adesso, per quello che ho provato, sono molto soddisfatto del Prodigy.

Un paio di appunti: il client BitTorrent a quanto ho capito al momento non e' abilitato ma lo sara' presto con il nuovo firmware.

Per la garanzia anche il Prodigy puo' godere di garanzia gestita da importatori italiani, basta comprare il prodotto direttamente dall'Italia

homer1970
07-03-2012, 18:56
@PaCo: non ho ancora comprato il Prodigy, attendo il 10 marzo che sia disponibile su Millenniummultimedia, se si può dire...
lo store Prodigy per ora pretende 40 euro di spedizione!
@Salvys: confermi quindi che con il 4Geek non si naviga, neanche per la webmail?
@Junco: molto rassicuranti le tue parole!!! ;) mi confermi che si riesce a navigare ed a controllare la posta elettronica?

Junco
07-03-2012, 19:37
homer1970 io l'ho comprato proprio dove stai attendendo tu, quindi se vuoi prendere il black ti consiglio di aspettare che l'abbiano loro, ottimo store e gestiscono loro la garanzia.

Per la navigazione ti consiglio di scaricare SkyFire per Android, ottimo browser e visualizzazione di default "normale" (non mobile come sui sistemi Android).
La navigazione non e' proprio come se fossi su un pc, pero' credo che gia' con una tastiera e mouse la cosa venga molto piu' fluida, diciamo che dovendo digitare gli indirizzi e spostarsi nella pagina con il telecomando mi risulta molto macchinoso, pero' non ho problemi nella visualizzazione delle pagine.
Non ho provato ad utilizzare la webmail, ma non credo ci debba essere nessun problema, ho navigato su diverse pagine web e forum facendo anche il login, quindi "tecnicamente" credo non ci debbano essere problemi.
Pensandoci bene, per esempio, se si vuole andare su gmail credo sia ottimizzato il browser nativo visto che e' integrato in Android e in versione mobile.

Comunque se vuoi domani (stasera mia moglie ha monopolizzato il televisore, e dopo tutte le prove di questi giorni che ho fatto stasera lo lascio a lei :) ) faccio anche una prova a collegarmi alla mia casella di posta dal browser

Salvys
07-03-2012, 21:08
Confermo, non ha un web browser integrato

Scinty50
07-03-2012, 23:15
Salve, da pochi giorni ho scoperto questo nuovo tipo di lettori. Sto cercando di sceglierne uno che mi permetta di registrare programmi tv da Dvb-t, riprodurre film e foto (in modo fluido) che ho in rete, e poi se riesco a navigare in rete sulla tv ed avere altri servizi, ben vengano. Ho quindi iniziato a documentarmi in rete, ma ogni volta che trovavo qualcosa, nei forum uscivano magagne... Alla fine, oggi, ho trovato questo Xtreamer Prodigy Black TV che sembra davvero performante. Sono però indeciso.
Ecco quanto vorrei da uno di questi apparecchi:
1) Una volta programmata la registrazione di un programma... non fallisca... quasi mai
2) Telecomando... veloce nella risposta ai comandi, possibilità di avanzamento veloce dei film, Photo Browser che carichi foto anche grandi velocemente
3) Veloce nel trasferire i file via Lan da e a Pc, per poterli modificare
4) Silenzioso
5) Possibilità di navigare nel web ed accesso alla Web-mail e social network
6) Possibilità di usare Tastiera e mouse wireless o usb
Potete darmi qualche consiglio? E' una buona scelta o per le mie esigenze c'è qualcosa di meglio, anche a prezzo più elevato? Al momento l'ho trovato al link che posto a €189.00
EDIT.
Che mi dite? Grazie

PaCo[ITA]
07-03-2012, 23:49
Ha il wifi (chiavetta a corredo nella confezione), in registrazione lo utilizzo poco ma in quelle poche circostanze non ho avuto problemi, non è controllabile da remoto perchè funziona da disco di rete lato client, non lato server (puoi tranquillamente sfogliare il contenuto delle cartelle presenti su PC o NAS, copiando e spostando i file multimediali)
ciao


Grazie delle info

Grazie a tutti, anche per il consiglio dello store per acquistare il Prodigy. Mi permetto di segnalarvi che durante il mese di marzo la Xtreamer aprirà un suo store EU e quindi sarà da valutare anche il prezzo che faranno loro!

Nonostante entrambi sembrino ottimi prodotti, penso che finirò con lo scegliere il Prodigy Black!

@homer1970: se riuscissi a prendere il Prodigy Black prima di me (possibile visto che ho un periodo un pò incasinato) sarebbe ovviamente benvenuta una tua recensione (in rete se ne trovano pochissime) e l'apertura di un Thread Ufficiale del Black

pegasolabs
08-03-2012, 06:13
Salve, da pochi giorni ho scoperto questo nuovo tipo di lettori. Sto cercando di sceglierne uno che mi permetta di registrare programmi tv da Dvb-t, riprodurre film e foto (in modo fluido) che ho in rete, e poi se riesco a navigare in rete sulla tv ed avere altri servizi, ben vengano. Ho quindi iniziato a documentarmi in rete, ma ogni volta che trovavo qualcosa, nei forum uscivano magagne... Alla fine, oggi, ho trovato questo Xtreamer Prodigy Black TV che sembra davvero performante. Sono però indeciso.
Ecco quanto vorrei da uno di questi apparecchi:
1) Una volta programmata la registrazione di un programma... non fallisca... quasi mai
2) Telecomando... veloce nella risposta ai comandi, possibilità di avanzamento veloce dei film, Photo Browser che carichi foto anche grandi velocemente
3) Veloce nel trasferire i file via Lan da e a Pc, per poterli modificare
4) Silenzioso
5) Possibilità di navigare nel web ed accesso alla Web-mail e social network
6) Possibilità di usare Tastiera e mouse wireless o usb
Potete darmi qualche consiglio? E' una buona scelta o per le mie esigenze c'è qualcosa di meglio, anche a prezzo più elevato? Al momento l'ho trovato al link che posto a €189.00
EDIT.
Che mi dite? Grazie

I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.

homer1970
08-03-2012, 06:41
@Scinty50: per quello che ho capito, le tue esigenze richiedono budget molto più alti, dai 300 per i PopCorn base fino ad arrivare ai 800 per prodotti tipo Oppo.
@Junco: Grazie per le dritte e la disponibilità, a questo punto sei più autorevole per fare la recensione proposta da PaCo. Io conto di prenderlo appena disponibile, l'idea del thread ufficiale è accolta, ma pure io ho la vita troppo piena questo periodo (come disse il buon Proietti ad una prostituta nel film "Febbre da cavallo", c'ho certi cazzi che manco tu che sei dell'ambiente me puoi capire...)
@PaCo: il prezzo sul sito Extramer EU non dovrebbe rimanere quello attuale (174)?
@Salvys: grazie!

Junco
08-03-2012, 08:14
Io non ho il black pero' ma il Prodigy base.
Sono praticamente identici (basta pensare che anche nel menu del mio c'e' il DVB-T ma logicamente non funziona non avendo tuner), quindi posso dare tutte le info che volete ma non riguardanti DVB-T e Wireless integrato.

Scinty50
08-03-2012, 09:39
Io non ho il black pero' ma il Prodigy base.
Sono praticamente identici (basta pensare che anche nel menu del mio c'e' il DVB-T ma logicamente non funziona non avendo tuner), quindi posso dare tutte le info che volete ma non riguardanti DVB-T e Wireless integrato.

Quindi a parte il DVB-T, come va? Se leggi il mio post precedente, dove elenco delle qualità che ritengo necessarie, pensi che il prodigy le soddisfi? Foto e filmati sono veloci da visualizzare? La rete si naviga velocemente e facilmente? Browser web?

Junco
08-03-2012, 15:16
Quindi a parte il DVB-T, come va? Se leggi il mio post precedente, dove elenco delle qualità che ritengo necessarie, pensi che il prodigy le soddisfi? Foto e filmati sono veloci da visualizzare? La rete si naviga velocemente e facilmente? Browser web?

Non avevo risposto al tuo post perche' non avendo DVB-T non potevo risponderti nemmeno riguardo la registrazione, per il resto:
2) la risposta del telecomando sembra molto buona rispetto ad altri che avevo provato, anche la navigazione tra menu e foto e' veloce;
3) personalmente con powerline sono riesco ad andare a piu' di 1,7Ms/s, quindi non posso dire proprio che sia velocissimo, con il BT3550B che avevo prima pero' andavo a circa 1Mb/s
4) assolutamente si, rispetto ad altri mediaplayer che ho avuto/provato questo non lo sento quasi
5) Navigazione sul web si, non ho provato social network perche' non ho un account in nessuno e ancora devo provare webmail, ma a giudicare dal funzionamento non credo ci siano problemi, oltre al fatto che per i social ci sono anche i servizi appositi
6) si, io non ce l'ho ma e' una caratteristica del player

PaCo[ITA]
08-03-2012, 17:36
@PaCo: il prezzo sul sito Extramer EU non dovrebbe rimanere quello attuale (174)?
@Salvys: grazie!

Magari... ma temo rincareranno almeno un pò per tasse d'importazione e spedizione

Junco
08-03-2012, 19:08
Comunque se vuoi domani (stasera mia moglie ha monopolizzato il televisore, e dopo tutte le prove di questi giorni che ho fatto stasera lo lascio a lei :) ) faccio anche una prova a collegarmi alla mia casella di posta dal browser

Confermo tutto ok con webmail e anche social network.
Simpatico anche il servizio Xtreamer Live anche se contenuti in italiano praticamente non ce ne sono, ma si accede a diversi servizi di streaming online

homer1970
10-03-2012, 12:00
In settimana arriva il Prodigy, spero di trovare il tempo di smanettarci un po' e farvi avere le mie impressioni.

PaCo[ITA]
10-03-2012, 12:24
Ho una nuova richiesta che potrebbe interessare a molti: dunque... il Prodigy usa Android giusto? Sky Go esiste per Galaxy Tab... funzionerà su Prodigy? Sarebbe una svolta!

@homer1970: aspetto con ansia, io pensavo di ordinare settimana prossima!

Ancora una: ho notato che tra i servizi utilizzabili c'è Pandora Radio. Purtroppo questo meraviglioso servizio è disponibile solo negli USA. E' possibile impostare un proxy sul Prodigy?

Un ultimo dubbio (lo so sono un rompiballe): una qualsiasi tastiera/mouse wireless con ricevitore USB vanno bene con il Prodigy?
EDIT: a questa mi rispondo da solo http://forum.xtreamer.net/topic/27002-wireless-keyboard-problems-with-android/

vale69
10-03-2012, 12:32
Vengo dal BT3550B e ora ho il Prodigy, praticamente nonostante lo stesso chipset posso dire che sono passato dalle tenebre alla luce :)
.....

posso chiederti se hai riscontrato su materiale HD - ci vuole un certo occhio clinico ed un certo tipo di TV devo dire - il problema dei FPS "sfasati" da 23,976 a circa 24 con il microscatto ogni 40 secondi circa ?
E' il noto problema del chip REaltek di nuova generazione con gestione 3D :rolleyes:
è l'unico reale timore che mi trattiene dal sostituire il il mio C-200 :mbe:

grazie

Junco
10-03-2012, 15:08
Te lo faccio sapere a breve che ancora devo vedere un file in HD, solo spezzoni per fare test

vale69
10-03-2012, 17:39
Grazie attendo tuo feedback allora....

PaCo[ITA]
13-03-2012, 16:16
;37074398'] il Prodigy usa Android giusto? Sky Go esiste per Galaxy Tab... funzionerà su Prodigy? Sarebbe una svolta!

Ancora una: ho notato che tra i servizi utilizzabili c'è Pandora Radio. Purtroppo questo meraviglioso servizio è disponibile solo negli USA. E' possibile impostare un proxy sul Prodigy?


Uppettino... nessuno vuole ragionare su queste cose?

homer1970
15-03-2012, 17:14
Il Prodigy Black presenta i seguenti CLAMOROSI bug, peraltro già noti nel thread ufficiale:
- impossibilità di utilizzare il sintonizzatore DVBT: la scansione automatica manda in crash il sistema (alcuni hanno sinonizzato manualmente alcuni canali):
- la connessione wifi non va: il sistema all'accensione rileva il plugin, ma poi non mi vede il wireless del mio router, tranquillamente visto dal portatile da cui scrivo (ed ho letto che ad altri impedisce di impostare IP fisso, cambiandone il numero).
- non setta data e ora: gli ho dato il fuso orario di Roma, ma rimane a primo gennaio, h. 00.43;
- non mi memorizza alcuni settaggi (tipo screensaver).
Preciso che l'ho acceso solo da un'ora, per cui invito a cercare conferme a quanto sopra.

@vale69: quando imposti il video, chiede se attivare 1080P 24FPS: è utile al tuo quesito sul problema dei FPS "sfasati"?

vale69
15-03-2012, 20:42
Il Prodigy Black presenta i seguenti CLAMOROSI bug, peraltro già noti nel thread ufficiale:
....
@vale69: quando imposti il video, chiede se attivare 1080P 24FPS: è utile al tuo quesito sul problema dei FPS "sfasati"?

ciao e grazie, si purtroppo non sei che l'ennessima conferma dei bugs....

si con il 24 FPS dovresti osservare come dei microscatti causa l'arrotondamento dei frames da 23,976 a 24 (quello che gli anglosassoni chiamano stutter): se sei curiosi e vuoi buttar via 2 minuti prova a vedere se disabilitandolo trovi differenze....:rolleyes:

PaCo[ITA]
15-03-2012, 21:21
Il Prodigy Black presenta i seguenti CLAMOROSI bug, peraltro già noti nel thread ufficiale:
- impossibilità di utilizzare il sintonizzatore DVBT: la scansione automatica manda in crash il sistema (alcuni hanno sinonizzato manualmente alcuni canali):


c'è un workaround per questa cosa, in attesa del FW 3.5.
dal forum ufficiale
"Alla fine per risolvere ho avviato la scansione con Paese "germania" (con Italia la Rai sui 7MHZ non me la trova perchè fa la scansione solo delle frequenza a 8Mhz) e, premendo il tasto "ok", ho annullato la scansione prima che arrivasse alla frequenza incriminata del crash.

Così facendo il Prodigy memorizza i canali rilevati; poi ho eseguito la scansione manuale dei canali da quella frequenza in avanti e diciamo che ora.... ho tutti i canali che mi interessano."

Per il resto non saprei dirti, io ho ordinato ieri e appena mi arriva faccio i test ;-)

otticus
16-03-2012, 16:38
Ciao,
del dvb-t abbiamo già parlato anche nel forum del prodotto.
Riguardo gli altri problemi del black che hai qui indicato (wifi, data, ...), a che punto sei?
Cioè, hai provato con tutti gli aggiornamenti openbeta? In generale, segnaliamo sempre la versione del fw che si utilizza.
Ciao a tutti.

Il Prodigy Black presenta i seguenti CLAMOROSI bug, peraltro già noti nel thread ufficiale:
- impossibilità di utilizzare il sintonizzatore DVBT: la scansione automatica manda in crash il sistema (alcuni hanno sinonizzato manualmente alcuni canali):
- la connessione wifi non va: il sistema all'accensione rileva il plugin, ma poi non mi vede il wireless del mio router, tranquillamente visto dal portatile da cui scrivo (ed ho letto che ad altri impedisce di impostare IP fisso, cambiandone il numero).
- non setta data e ora: gli ho dato il fuso orario di Roma, ma rimane a primo gennaio, h. 00.43;
- non mi memorizza alcuni settaggi (tipo screensaver).
Preciso che l'ho acceso solo da un'ora, per cui invito a cercare conferme a quanto sopra.

@vale69: quando imposti il video, chiede se attivare 1080P 24FPS: è utile al tuo quesito sul problema dei FPS "sfasati"?

homer1970
17-03-2012, 09:24
Dopo una estenuante sintonizzazione manuale, posso dire che:
- ho impostato l'IP fisso senza problemi: non lamento cambiamenti dell'IP non voluti;
- ha visto la mia rete, ed il mio pc, ed ignoro il motivo per cui prima non la vedesse: molto semplice configurarla;
- ha automaticamente impostato l'ora e la data corretti, credo via rete;
- continua a non digerire il comando sullo screen saver: io lo levo, ma poi lo ritrovo settato su 5 minuti;
- ho visto un film con 1080P 24FPS attivo e non ho visto scatti, lo stesso disattivandolo, ma era un film d'azione e io poi non sono un falco...
Allo stato devo dire che il menù è molto intuitivo, la navigazione tra i menù molto veloce, messaggi di errore nessuno, mentre avendo l'adsl in manutenzione non mi posso esprimere sui servizi online, nè posso aggiornare il firmware. Ho provato a navigare e l'impressione è positiva, sembra veloce nel caricare le pagine. Ma senza mouse, il puntatore non c'è sistema per muovere il puntatore?
La qualità delle immagini del DVBT riprodotto sul TV è decisamente inferiore rispetto a quella del DVBT integrato nella TV stessa (Toshiba 46YL863): vi sono alcune regolazioni che mi riservo di fare.

otticus
17-03-2012, 16:29
Grazie, mi sono informato da un rivenditore che è al corrente di tutti i malfunzionameni del black e che dice di essere in contatto direttamente col supporto 'orientale'. Assicura trattarsi per il dvb-t di 'solo' problemi di fw e che attende a 'ore' che gli inviino un nuovo aggiornamento (o la 3.5 o ulteriore beta)... speriamo sia così, gli ho anche detto che un minuto dopo, confermata la correzione (almeno) dei bug più macroscopici, gli compro il 'black'. Ciao

Dopo una estenuante sintonizzazione manuale, posso dire che:
- ho impostato l'IP fisso senza problemi: non lamento cambiamenti dell'IP non voluti;
- ha visto la mia rete, ed il mio pc, ed ignoro il motivo per cui prima non la vedesse: molto semplice configurarla;
- ha automaticamente impostato l'ora e la data corretti, credo via rete;
- continua a non digerire il comando sullo screen saver: io lo levo, ma poi lo ritrovo settato su 5 minuti;
- ho visto un film con 1080P 24FPS attivo e non ho visto scatti, lo stesso disattivandolo, ma era un film d'azione e io poi non sono un falco...
Allo stato devo dire che il menù è molto intuitivo, la navigazione tra i menù molto veloce, messaggi di errore nessuno, mentre avendo l'adsl in manutenzione non mi posso esprimere sui servizi online, nè posso aggiornare il firmware. Ho provato a navigare e l'impressione è positiva, sembra veloce nel caricare le pagine. Ma senza mouse, il puntatore non c'è sistema per muovere il puntatore?
La qualità delle immagini del DVBT riprodotto sul TV è decisamente inferiore rispetto a quella del DVBT integrato nella TV stessa (Toshiba 46YL863): vi sono alcune regolazioni che mi riservo di fare.

PaCo[ITA]
17-03-2012, 22:03
notizie fresche dal forum ufficiale!


IMPORTANT Update as for version 3.5 for Prodigy and Sidewinder 3
Posted Today, 19:05


Dear friends and community members,

Our silence is not for no reason.

We are now within the last phase of preparing you a new version 3.5 for your prodigy and sidewinder 3 devices.

Some of you already got the early betas and have an idea what is coming

for those of you who dont here is a short list

(1) We changed the entire On Screen Display. It is now more modern and looks much more stylish. Your Zoom, GOTO, Subtitle and SKIP were all improved.
(2) We added a better time skip function. You will be able to Jump while movie is playing 3 Min by simply pressing the UP Arrow key on your remote. DOWN key and Direction Keys are also active .
(3) We added many scripting tools into the fimrware as requested by our community developers. Python, Pearl and App Installer is around the corner.
(4) The new version will introduce you to the concept of jukebox . The challange was to make it work smooth, stable and reliable. we are now doing further work on these subjects. The result is that you will be able to go to your media library, focus on a folder with movies inside, Press the Menu (6 on your remote) select "GET MOVIE INFO" and the process will start. The Internal jukebox engine which we wrote from scratch will allow you later once the process is finished to enjoy a new layer of information about your movie library. You will be able to press the INFO button on the remote while the movie is played and get the full movie synopsis and poster. You will be able to do it even when the movie is not played . And most importantly, if you go to the main screen of your device you will be able to see that we have added a new item called "Movie Jukebox" that once clicked will open for you a new world of navigation based on content and posters. Very much the same way it is done in XBMC or Plex or Boxee.

The realy sweet is that you will not be required to use any PC software to fetch data of your movies. For now we made only 2 scrapers (English and Hebrew) . The scrapers API will be made open and available to you all to add more scraper plugins in the future.

We are pushing the RD teams to finish their work within this week. We will release you a new open beta as soon as it is more or less ready. Your feedback will be appreciated so as to allow us to debug a final version 3.5.

Once we will finish version 3.5 we will start version 4.

vale69
18-03-2012, 09:36
interessante (varrà per entrambe le versioni prodigy grigia e black ? :confused: ) anche se curiosando un pò sul forum ufficiale si nota che gli utenti italiani siano mediamente NERI e delusi, quelli internazionali altalenanti e comunque in attesa di promesse da almeno 2-3 mesi se non di più....mah credo sia d'obbligo aspettare :rolleyes:

otticus
18-03-2012, 14:18
Quoto in pieno, nella nota che si legge ricopiata, non c'è neppure menzione dei correttivi effettuati (lista delle 'fix'), che dovrebbero essere al primo posto ... prima delle nuove features (tutte comunque da verificare ancora nel funzionamento generale ...).

Direi una bella dimostrazione di ipocrisia ... si fan quasi belli come se tutto fosse già a posto. Speriamo comunque, l'uscita del nuovo fw sarebbe un passo avanti... Almeno non ho comprato ancora il black. Mi brucia ancora però l'annuncio di sospensione dello sviluppo fw del sidewinder, quando per parecchio sembrava prossima una major release (correttiva di problemi, poi lasciati aperti), spero che la storia non si ripeta davvero.

Ciao a tutti.


interessante (varrà per entrambe le versioni prodigy grigia e black ? :confused: ) anche se curiosando un pò sul forum ufficiale si nota che gli utenti italiani siano mediamente NERI e delusi, quelli internazionali altalenanti e comunque in attesa di promesse da almeno 2-3 mesi se non di più....mah credo sia d'obbligo aspettare :rolleyes:

Junco
18-03-2012, 17:31
posso chiederti se hai riscontrato su materiale HD - ci vuole un certo occhio clinico ed un certo tipo di TV devo dire - il problema dei FPS "sfasati" da 23,976 a circa 24 con il microscatto ogni 40 secondi circa ?
E' il noto problema del chip REaltek di nuova generazione con gestione 3D :rolleyes:
è l'unico reale timore che mi trattiene dal sostituire il il mio C-200 :mbe:

grazie

Ti confermo che il microscatto c'e'. Io sono tra quelli che si definiscono "rompi.....oni" quindi me ne accorgo, anche se devo dire che e' davvero minimo e logicamente la percezione dipende da cio' che stai guardando e la scena in cui accade, quindi contando che un film non ha sempre scene veloci mi sembrava che avvenisse di tanto in tanto e non e' poi cosi' fastidioso

vale69
18-03-2012, 17:49
azz....:doh: :muro:

grazie mille ! :)

Cortigno2
19-03-2012, 08:07
:cool:
Quindi scusate non ho capito...chi ha vinto la sfida? Conviene comprare il Medley o buttarsi sul Prodigy? Come prezzi come sono messi?

PaCo[ITA]
19-03-2012, 22:27
Io ho aperto il thread e mi sono buttato, prendendomi dei rischi, sul Prodigy Black! Mi arriva domani, vi farò sapere le mie impressioni (disponibile per eventuali test ovviamente ;-))

Per il prezzo: io ho pagato 189€ incluse spese di spedizione da un sito internet

vale69
19-03-2012, 22:43
grandissimo ! :cincin:

ti aspettiamo ad orecchie aperte (e qualche test....) ;)

PaCo[ITA]
20-03-2012, 08:54
intanto, sempre dal forum ufficiale, riguardo al nuovo FW
we hope we will finish it in matter of days.

:cincin: :cincin: :cincin:

Radan
22-03-2012, 11:23
Scusate potete dirmi le differenze tra il Xtreamer Prodigy e Xtreamer Prodigy Black/silver ?

A m interessa che legga tutto compreso i 3d, del dvb-t sinceramente posso farne tranquilamente a meno.
Solo un ultima domanda, posso anche collegarci un HD ext (2,5 o 3,5) ?


Ciao e grazie

vale69
22-03-2012, 12:17
Il black è con DVB-T quindi puoi andare tranquillamente sul silver e risparmiare una 50ina di euro credo.

ospita un 3,5" interno (cassettino) e 2 USB 2.0 host ed addirittura 1 USB 3.0 slave....
ocio però ai bachi firmware...;)

Radan
22-03-2012, 13:28
Quindi tra Black e Silver la differenza è sul Digitale.
Invece tra il silver ed il prodigy ?
A me interessa anche la lettura dei file 3D

vale69
22-03-2012, 14:01
probabilmente c'è un piccolo qui pro quo:

i modelli 3D sono 2:

Xtreamer Prodigy Black
Xtreamer Prodigy

in sostanza il silver è un modo commerciale di chiamare il prodigy non black....

i file 3D li leggono entrambi - dato che sono identici, stesso HW e stesso firmware - ovvero tutti i player basati su chip Realtek 1186D.
Attenzione però ai tanti bachi ancora irrisolti, sia da xtreamer che da tutti gli altri vendor :rolleyes:

Radan
22-03-2012, 14:06
Grazie, finalmente ho capito le differenze.
Per i bachi del firmware esiste una lista? Forse per l'uso che ne farei io potrei anche accettarli (immagino vengano risolti comunque)

vale69
22-03-2012, 15:35
risolti è un parolone: il più grave - a mio modesto giudizio - riguarda appunto tutti (saranno una ventina tra cinesi e simili) i player basati su chip Realtek 1186D ovvero ad oggi l'unico chip in grado di gestire il 3D.

di fatto non riesce a gestire il frame 23.976 (quello con cui è costruito la gran parte del materiale HD odierno) che viene riprodotto genericamente come 24P (Frame Per Second) e quindi con un "microscatto" (da molti utenti in realtà neanche percepito) ogni circa 41,5 secondi :rolleyes:

PaCo[ITA]
22-03-2012, 23:15
Prodigy "liscio" è il vecchio modello, sprovvisto di Wi-Fi.
Prodigy Silver e Black hanno entrambi il Wi-Fi build in. La differenza sta appunto nel modulo DVB-T, che fa costare il Prodigy Black 20€ più del Silver.

Utilizzo un Prodigy Black da 3 giorni. Qualche volta si pianta, ma niente di eclatante. Funziona abbastanza bene, anche su internet. Grossissimi problemi non ne ho avuti, pensavo molto peggio. Tutto ciò aspettando ("a giorni", sembra) il firmware 3.5 con interessanti funzioni come App Loader e Jukebox (e diversi bug fix)

Il bug di cui parla vale69 è qualcosa che io non riesco a vedere (occhio poco allenato e TV non all'altezza) ma a quanto abbiamo capito in queste settimane a questo bug non c'è rimedio ne ce ne sarà, perché il problema risiede nell'SDK Realtek.

La lettura dei file 3D dovrebbe andare su tutti i modelli di Prodigy. Dico dovrebbe perchè la mia tv non è 3D e non posso provare

vale69
23-03-2012, 06:29
grazie dell'aggiornamento PaCo :)

non sapevo/ricordavo la questione del Prodigy "liscio"....grazie del chiarimento.

Facci sapere altre impressioni d'uso, specie con l'upgrade al FW 3.5

p.s. dove l'hai preso/pagato ? :confused:

PaCo[ITA]
25-03-2012, 19:19
Preso su uno store online (non lo nomino per non spammare, daltronde mica mi pagano per la pubblicità :read: in caso serva mandami un PM) a 179€ + 10€ di spese di spedizione. Spedito in 24h, arrivato in 48h.

Per le impressioni attendo con trepidazione il 3.5!

vale69
25-03-2012, 20:39
tienimi aggiornato, sono interessato....;)
bazzicherò qui quotidianamente :Prrr:

homer1970
26-03-2012, 12:17
Ciao PaCo, hai avuto problemi a fare l'aggiornamento versione 3.4?
Io non ci sono ancora riuscito, nonostante abbia seguito la procedura ed anche i suggerimenti del forum ufficiale (staccare tutti i collegamenti e l'Hard disk interno e collegare il Pordigy alla TV tramite il component, se non ricordo male).
Inoltre, quando navigo nell'hard disk e seleziono un file, mi indica il tasto verde "operazioni": se lo premo non mi da alcun menù.
Di sicuro non ho trovato il comando per spostare/rinominare/cancellare etc etc etc i file...

vale69
26-03-2012, 12:28
immagino tu indenda il firmware 3.0.5 :confused:

il 3.5 annunciato per febbraio, ormai slitta ad aprile, il 4.0 annunciato per aprile, slitterà a giugno :rolleyes:

homer1970
27-03-2012, 14:06
Corrego, come suggerito intendevo il firmware versione 3.0.5, che ho reperito qui:http://forum.xtreamer.net/topic/28122-version-305-open-beta-for-prodigy/
Nonostante i vari tentativi, non la carica, si ferma alla schermata iniziale e non parte l'aggiornamento.
Poi vedo che esiste la versione 3.0.4:
http://forum.xtreamer.net/topic/27976-version-304-open-beta-for-prodigy/
Devo procedere per step e installare i due aggiornamenti nell'ordine?
Il tasto verde continua ad essere inutile...

PaCo[ITA]
28-03-2012, 14:26
Corrego, come suggerito intendevo il firmware versione 3.0.5, che ho reperito qui:http://forum.xtreamer.net/topic/28122-version-305-open-beta-for-prodigy/
Nonostante i vari tentativi, non la carica, si ferma alla schermata iniziale e non parte l'aggiornamento.
Poi vedo che esiste la versione 3.0.4:
http://forum.xtreamer.net/topic/27976-version-304-open-beta-for-prodigy/
Devo procedere per step e installare i due aggiornamenti nell'ordine?
Il tasto verde continua ad essere inutile...

Non ho avuto nessun problema, ho fatto direttamente la 3.0.5... gli hai dato tempo sufficiente? (diciamo una decina di minuti) Se lo hai fatto non saprei... prova a cambiare pendrive e porta USB. Altrimenti potresti avere un unità difettosa

homer1970
28-03-2012, 16:47
Come suggerito ds PaCo (grazie!), con la terza pendrive a disposizione, ho installato prima la versione 3.0.4, poi la 3.0.5.
NB: bisogna re-impostare tutto ad ogni aggiornamento, non tiene memoria di nessun settaggio precedente, a cominciare dalla sintonizzazione manuale dei canali del digitale terrestre...
Però adesso funzione il tasto verde!

PaCo[ITA]
28-03-2012, 20:41
Come suggerito ds PaCo (grazie!), con la terza pendrive a disposizione, ho installato prima la versione 3.0.4, poi la 3.0.5.
NB: bisogna re-impostare tutto ad ogni aggiornamento, non tiene memoria di nessun settaggio precedente, a cominciare dalla sintonizzazione manuale dei canali del digitale terrestre...
Però adesso funzione il tasto verde!

figurati ;-)
intanto notizie fresche dai developers
OK . we are days away. We already testing beta 7.

otticus
06-04-2012, 13:24
Novità del giorno e pronto per il download:

http://www.xtreamer.net/ver3.5/index.html

Chi riesce a provarlo col black e verificare se risolve i problemi del sintonizzatore?

Ciao

homer1970
06-04-2012, 16:05
Scarico ed installo, spero di dare risposte in serata.
Ma i file .iso c'è modo di farli leggere al Prodigy?

homer1970
06-04-2012, 17:04
ho i miei soliti problemi di installazione, tre pendrive, scaricato due volte il file, staccato ogni apparato del Prodigy, et infine me so' sulennimenti scassato i cabasisi!

vale69
06-04-2012, 18:49
facci sapere come va con file pesanti ISO/3D/MKV appena riesci a risolvere ;)

homer1970
10-04-2012, 19:59
Con una quarta pendrive sono riuscito ad installare la versione 3.5 senza problemi:
ho solo avuto il tempo di verificare che il bug della sintonizzazione dvbt persiste.
Non ho mai avuto problemi con MKV e su tre file .iso provati, uno non me lo legge.
Mai provato 3D e non credo che lo utilizzerò.

vinceremo2002
14-04-2012, 18:38
Ciao
Scusami se ti disturbo,ho un streamer prodigy silver ,monta firmware v.3.0.0 e funziona perfettamente.
Prova ad installare una delle firmware di aggiornamento ,anche l'ultima 5.5, eseguo con precisione installazzione,mi dice instal copletata,poi si spegne e si riaccende lo Xtreamer,appare il logo xtreame ,rimane per un bel po poi si spegne e rifà la stessa cosa all'infinito.
Dove sbaglio,come mai se rimetto la versione 3.0.0 la installa e lo Xtreamer funziona perfettamente?
Ma allora non posso aggiornare il mio Xtreamer prodigi?
Mi puoi aiutare?.
Premetto eseguo alla lettera l'aggiornamento come da istruzioni dal sito ufficiale,tolgo la penna usb appena si spegne lo streamer e prima che si accenda.
Grazie Adriano
:mad:

vale69
14-04-2012, 19:24
ciao hai provato in "safe mode" ? :O

Safe Mode Update:
Extract install.img to the root of a FAT32 formatted USB drive.
Unplug all connected Harddisks ( internal, external and usb)
Plug the USB drive into first USB slot ( from the front ) of the player.
Press the 'Restore' button on back panel of player and hold it in. The restore button is the tiny hole near the power plug in the back panel.
Whilst keeping the restore button pressed down turn player on using power button on front.
Keep the restore button pressed down until you see a USB updating message on screen.
Release the restore button and the firmware upgrade will proceed.
When complete the player will reboot into the new firmware.
only the first boot take more time 55-60 seconds ( unpacking the optware package ).

cilindrico74
15-04-2012, 18:11
Ragazzi io vorrei acquistare questo player me lo consigliate allora??E se qualcuno mi puo' consigliare anche in MP dove acqiustarlo.grazie a tutti in anticipo

pegasolabs
15-04-2012, 18:19
Ragazzi io vorrei acquistare questo player me lo consigliate allora??E se qualcuno mi puo' consigliare anche in MP dove acqiustarlo.grazie a tutti in anticipo
Hai la firma irregolare, modificala secondo regolamento. Grazie.

c.carme
13-06-2012, 10:09
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire se è compatibile con DVI ? grazie.

xwang
18-12-2012, 22:40
Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto del prodigy black per sostituire il mio vecchio notebook che usavo come media palyer e tv recorder.
Vorrei sapere se i problemi di gioventù del firmware sono stati risolti e se l'apparecchio:
1) registra da DVB-t free con decoder integrato con le modalità di registrazione programmata e time shift
2) visualizza il più elevato numero di formati video
3) supporta filesystem ext3 (se proprio non ce ne sono deve supportare almeno ntfs)
4) ha un vano per mettere un hdd 3.5" internamente
5) ha la connessione wifi con sicurezza WPA2
6) permette di usare la tv per navigare su internet anche in siti con filmati flash (tipo youtube)
7) ha funzionalità NAS
8) ha il supporto per tastiere usb esterne (nel particolare ho una tastiera wireless logitech K400 perfettamente riconosciuta dai mie pc con linux)
9) permette di collegare una webcam e usare programmi tipo skype
10) registra da ingressi audio/video analogici (ad esempio da un VHS o da un decoder per pay tv)
11) contiene un client bittorrent

Grazie,
Xwang

XboxerITA
17-01-2013, 10:24
Sono possessere del Prodigy Black da 10 giorni con ultimo firmware 4.0
Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto del prodigy black per sostituire il mio vecchio notebook che usavo come media palyer e tv recorder.
Vorrei sapere se i problemi di gioventù del firmware sono stati risolti e se l'apparecchio:
1) registra da DVB-t free con decoder integrato con le modalità di registrazione programmata e time shift
Attualmente per l'italia il DVB-t sintonizza bene; la registrazione va, ma con il schedulazione ho riscontrato dei freeze con problemi.

2) visualizza il più elevato numero di formati video

Sembra di si questo è vero

3) supporta filesystem ext3 (se proprio non ce ne sono deve supportare almeno ntfs)

Se intendi la formattazione dell hard disk che gli metti, la risposta è si, come rete accetta i vari protocolli come NTFS, SAMBA, AIRPLAY ecc

4) ha un vano per mettere un hdd 3.5" internamente

si esatto hard disk però è messo sotto sopra.

5) ha la connessione wifi con sicurezza WPA2

si esatto

6) permette di usare la tv per navigare su internet anche in siti con filmati flash (tipo youtube)

si esatto e c'è presento un tool in php fatto da un utente in forum xtremer che visualizza diversi filmati e iptv.

7) ha funzionalità NAS

Per nas si intente come collegamento samba si.

8) ha il supporto per tastiere usb esterne (nel particolare ho una tastiera
wireless logitech K400 perfettamente riconosciuta dai mie pc con linux)

Questo non lo so, so che vendono una tastiera del produttore.

9) permette di collegare una webcam e usare programmi tipo skype

ha le prese usb, ma non so se poi riesce a farle funzionare con android

10) registra da ingressi audio/video analogici (ad esempio da un VHS o da un decoder per pay tv)

no

11) contiene un client bittorrent

si, si gestisce però via web

Vedendo le tue domande, sei orientato piu a una macchina pc che un mediabox, io te lo sconsiglio, ha un sacco di problemi, e mille buggettini tra i quali,secondo me, uno gravissimo sulla ethernet/wifi.

Viene dichiarato 1 giga lan, ma sembra e provato da me, che la massima velocità di transfert si 10/11 mbs, dovuto a un problema hardware del processore, sia via ethernet che wifi.

per 200 euro non vale, secondo me, con qualche euro in piu si ottiene di meglio. sono molto indeciso se rivenderlo o no, il support l'ho visto molto ocultativo. ho visto post di problemi essere compilati e poi sparire. Adesso se crei un post sono tutti pre controllati. Anche se scrivi, una procedura di bug, non te l'accettano per cavolate,tipo hai scritto una parola in caps o la sezione è errata, oppure manca qualche cosa. Se cerchi recensioni in germania, ne trovi un sacco negative.
Se ami fare il betatester e sai programmare queste macchine, chissà forse potrebbe piacerti, ma non so se si possa creare dei custom firmware.

nickbock
20-10-2013, 23:46
Ciao! Dopo diversi mesi di utilizzo la situazione è migliorata o compreresti altro?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

fradilor
22-01-2014, 13:07
Ciao ragazzi!

Volevo sapere se con i vari aggiornamenti fw il prodigy black è ancora una valida scelta o se è uscito qualche modello più aggiornato....

Le mie esigenze sono:

- doppio tuner (meglio se hd)
- lan gigabit
- slot per HD
- compatibilità tutti formati video mkv, ecc.
- sistema operativo android (meglio 4.x)
- porta usb3

Grazie!

Bik
22-01-2014, 13:15
Prova a leggere e, eventualmente, postare in questo thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582801