PDA

View Full Version : Raid compromesso da bug seagate ripristinato ma XP non parte


albaro
01-03-2012, 18:36
Come da titolo mi è appena ritornato da Amsterdam l'HD da 500 gb che avevo in raid 0 , ho ricollegato i 2 HD sulla stessa MB , ho ripristinato il raid sul bios , i dischi adesso vengono visti e tramite il menù della configurazione raid (ctrl + F) me li vede esattamente come li avevo impostati nel 2009 quando si è presentato il bug e cioè la prima partizione di circa 50 GB per il SO divisa sui 2 HD e la seconda partizione sempre divisa sui 2 HD per lo storage.
Avvio il PC e tutto bene fino alla prima schermata di XP Pro ma invece di caricare il SO va in reboot continuo , ho provato le vari scelte che si presentano e cioè "Avvia Windows normalmente" , "Avvia secondo ultima config..." "Avvia in modalità provvisoria" ma sempre uguale , appare per pochi secondi la schermata iniziale e poi reboot.
Ho provato a invertire i dischi ma non cambia.
Non so come procedere :muro:

albaro
02-03-2012, 08:31
Correggetemi se sbaglio ma soprattutto indicatemi la strada giusta:D
Ho passato la notte a rileggere le numerose discussioni del forum prima di fare tentativi in quanto adeso il bios legge il raid e entrando nella gestione del raid le partizioni sono perfette e con il SO sulla prima sempre in raid come le avevo lasciate e credo anche l'array sia perfetto , infatti quando uno dei dischi non veniva più visto dal bios causa bug firmware i 2 dischi sono finiti in un cassetto fino ad oggi.
Al tempo collegai alla MB un nuovo HD sul quale ho caricato un immagine di XP pronta per l'editing video salvata credo dal PC precedente,
adesso per il fatto che il boot si blocca non appena appare il logo di XP con la barra di caricamento e poi si riavvia credo dipenda proprio da windows e praticamente dal famoso chip che memorizza l'hardware e ora i 2 HD sono incompatibili con la MB anche se è la stessa .
Per non perdere il raid e recuperare tutti i dati e possibilmente riutilizzarlo con il SO già presente devo trovare il modo di far accettare a XP la nuova configurazione , magari usaldo un cd live di XP o la strada da voi indicata , grazie.

albaro
06-04-2012, 06:40
Altra discussione alla quale non ho avuto risposta e quindi non contiene informazioni utili , ho risposto al problema su altre discussioni dove ho ricevuto risposta, prego quindi i moderatori di eliminare questa inutile discussione nel tentativo di snellire questo mastodontico forum ed evitare che venga inutilmente riportata dal motore di ricerca facendo perdere tempo a chi come me è alla ricerca di una soluzione, il server è molto lento e aspettare per non trovare quello che si cerca è snervante :(