crespo80
27-02-2012, 01:15
Scheda madre, processore e scheda video sono i tre singoli componenti da cui dipende il 99% delle prestazioni dei giochi, quindi le prestazioni di un PC costruto ESCLUSIVAMENTE PER IL GIOCO dipendono quasi unicamente dalla loro scelta oculata.
Quali tra questi tre pezzi dobbiamo cambiare per salire di livello e massimizzare il rapporto fps/prezzo?
Cosideriamo il budget solo per questi tre singoli componenti, prendendo come riferimento il sito trovaprezzi e la media dei primi risultati.
L'alimentatore scelto per tutte le configurazioni a singola GPU è il Corsair CX500 (2x PCI-E 6+2pin) che costa 55 euro.
Per le configurazioni multi-GPU im cui servano 4 connettori PCI-E prendiamo un Corsair TX850 che costa 110 euro e teniamo quindi conto del sovraprezzo di 55 euro.
Supponiamo di giocare a 1920x1080 AA4x AF16x
Fino a 200 euro è facile:
- scheda madre: chipset H61 ~ 40 euro
- processore: Intel G530 ~ 40 euro
- scheda video: la più potente che ci possiamo permettere
Con un budget di 200 euro iniziano le scelte, quale scegliere tra le due combinazioni?
- scheda madre: chipset H61 ~ 40 euro
- processore: Intel G530 ~ 40 euro
- scheda video: AMD HD6850 ~ 120 euro
- scheda madre: chipset H61 ~ 40 euro
- processore: Intel G860 ~ 80 euro
- scheda video: AMD HD6770 ~ 80 euro
dai vari test che leggo in giro, il G530 si comporta mostruosamente bene nei giochi per la cifra a cui è venduto, e non credo proprio possa essere il collo di bottiglia del sistema
volendo salire a 300 euro, mantenendo la stessa scheda madre da 40 euro, quale tra queste due combinazioni porterà il maggior aumento di fps?
- scheda madre: chipset H61 ~ 40 euro
- processore Intel G540 ~ 50 euro
- scheda video HD6950 ~ 210 euro
- scheda madre: chipset H61 ~ 40 euro
- processore Intel i3 2130 ~ 130 euro
- scheda video HD6870 ~ 140
Io penso che convenga ancora insistere sulla GPU, quindi prenderei la prima, che dite?
Se saliamo ancora, a 400 euro, cosa conviene tra queste tre?
- scheda madre H61 ~ 40 euro
- processore Intel G860 ~ 80 euro
- scheda video HD6970 ~ 280 euro
- scheda madre H61 ~ 40 euro
- processore Intel i5 2400 ~160
- scheda video HD6950 ~ 210 euro
- scheda madre Z68 ~ 80 euro
- processore Intel i5 2500K ~ 185 euro (occato a 4/4.4GHz con dissy stock)
- scheda video HD6870 ~ 140 euro
Io penso che ancora non siamo CPU limited e convenga puntare sulla HD6970 abbinata al G860, ma comincio ad avere dei dubbi
Con 500 euro credo ci sia da ridere, perchè vi sfido a trovarmi un test in cui vengono confrontate delle piattaforme come quelle che vi propongo e decretarne la vincitrice nei giochi, sempre a 1920x1080 con filtri attivi
- scheda madre H61 ~ 40 euro
- processore Intel G860 ~ 80 euro
- scheda video HD7950 ~ 390 euro
- alimentatore corsair tx850 ~ +55euro
- scheda madre z68 x il crossfire ~ 80 euro
- processore Intel i3 2100 ~ 100 euro
- crossfire HD6870 ~ 280 euro
- scheda madre H61 ~ 40 euro
- processore Intel i5 2500 ~185
- scheda video HD6970 ~ 280 euro
- scheda madre Z68 ~ 80 euro
- processore Intel i5 2500K ~ 185 euro (occato a 4/4.4GHz con dissy stock)
- scheda video HD6950 ~210 euro
la terza appare ovviamente la più bilanciata, ma può battere le altre tre nei giochi a 1920x1080 con i filtri attivati, specialmente l'accoppiata G860+HD7950 ? Io prenderei la prima!
Il crossfire di HD6870 non mi piace per niente come opzione, ma vabbeh, è pur sempre un'opzione :D
A 600 euro sembra più semplice trovare la configurazione migliore
- alimentatore corsair tx850 ~ +55euro
- scheda madre z68 x il crossfire ~ 80 euro
- processore Intel G540 ~ 50 euro
- crossfire HD6950 ~ 420 euro
- scheda madre H61 ~ 40 euro
- processore Intel i3 2100 ~ 100 euro
- scheda video HD7970 ~ 460 euro
- scheda madre H61 ~ 40 euro
- processore Intel i5 2400 ~160 euro
- scheda video HD7950 ~ 390 euro
- alimentatore corsair tx850 ~ +55euro
- scheda madre Z68 ~ 80 euro
- processore Intel i5 2500K ~ 185 euro (occato a 4/4.4GHz con dissy stock)
- crossfire HD6870 ~ 280 euro
In questo caso ovviamente la prima configurazione crossfire appare una barzelletta, ma chi può dire se farà davvero ridere o se può dare la paga alle altre, ad esempio al crossfire di HD6870 con i5 2500k?
La migliore appare ovviamente i5 2400 + HD7950 ma potrebbe non avere la meglio su i3 2100 + HD7970
E con 700 euro? Solo due scelte rientrano nel budget (più che altro perchè ci sono salti di prezzo elevati tra le schede grafiche, mentre i processori coprono tutte le fasce)
- alimentatore corsair tx850 ~ +55euro
- scheda madre z68 x il crossfire ~ 80 euro
- processore Intel i5 2400 ~160
- crossfire HD6950 ~ 420 euro
- scheda madre Z68 ~ 80 euro
- processore Intel i5 2500K ~ 185 euro (occato a 4/4.4GHz con dissy stock)
- scheda video HD7970 ~ 460 euro
abbiamo raggiunto la configurazione perfetta (secondo me):
z68 + 2500k + HD7970 (il crossfire potrebbe essere più veloce ma io non lo prenderei mai per i problemi di micro-stuttering e compatibilità).
Salendo di prezzo diventa tutto molto più semplice, perchè vuol dire che i soldi non sono più un problema :D e si può rimanere sulla combo z68 + 2500k aggiungendo un dissipatore aftermarket per occare di più e poi scegliere il comparto video più potente che ci si può permettere con i soldi che restano, a singola scheda o crossfire/SLI (eventualmente upgradando l'alimentatore se serve).
Direi che si passa su piattaforma 2011 (sempre cercando il miglior rapporto fps/prezzo in ottica gaming) solo a partire da configurazioni triple CrossFire/SLI e solo se si hanno tre monitor FullHD affamati di potenza :sofico: ma tanto, se ci si può permettere un mostro del genere, l'ultima cosa di cui ci si preoccupa sono i soldi
Quali tra questi tre pezzi dobbiamo cambiare per salire di livello e massimizzare il rapporto fps/prezzo?
Cosideriamo il budget solo per questi tre singoli componenti, prendendo come riferimento il sito trovaprezzi e la media dei primi risultati.
L'alimentatore scelto per tutte le configurazioni a singola GPU è il Corsair CX500 (2x PCI-E 6+2pin) che costa 55 euro.
Per le configurazioni multi-GPU im cui servano 4 connettori PCI-E prendiamo un Corsair TX850 che costa 110 euro e teniamo quindi conto del sovraprezzo di 55 euro.
Supponiamo di giocare a 1920x1080 AA4x AF16x
Fino a 200 euro è facile:
- scheda madre: chipset H61 ~ 40 euro
- processore: Intel G530 ~ 40 euro
- scheda video: la più potente che ci possiamo permettere
Con un budget di 200 euro iniziano le scelte, quale scegliere tra le due combinazioni?
- scheda madre: chipset H61 ~ 40 euro
- processore: Intel G530 ~ 40 euro
- scheda video: AMD HD6850 ~ 120 euro
- scheda madre: chipset H61 ~ 40 euro
- processore: Intel G860 ~ 80 euro
- scheda video: AMD HD6770 ~ 80 euro
dai vari test che leggo in giro, il G530 si comporta mostruosamente bene nei giochi per la cifra a cui è venduto, e non credo proprio possa essere il collo di bottiglia del sistema
volendo salire a 300 euro, mantenendo la stessa scheda madre da 40 euro, quale tra queste due combinazioni porterà il maggior aumento di fps?
- scheda madre: chipset H61 ~ 40 euro
- processore Intel G540 ~ 50 euro
- scheda video HD6950 ~ 210 euro
- scheda madre: chipset H61 ~ 40 euro
- processore Intel i3 2130 ~ 130 euro
- scheda video HD6870 ~ 140
Io penso che convenga ancora insistere sulla GPU, quindi prenderei la prima, che dite?
Se saliamo ancora, a 400 euro, cosa conviene tra queste tre?
- scheda madre H61 ~ 40 euro
- processore Intel G860 ~ 80 euro
- scheda video HD6970 ~ 280 euro
- scheda madre H61 ~ 40 euro
- processore Intel i5 2400 ~160
- scheda video HD6950 ~ 210 euro
- scheda madre Z68 ~ 80 euro
- processore Intel i5 2500K ~ 185 euro (occato a 4/4.4GHz con dissy stock)
- scheda video HD6870 ~ 140 euro
Io penso che ancora non siamo CPU limited e convenga puntare sulla HD6970 abbinata al G860, ma comincio ad avere dei dubbi
Con 500 euro credo ci sia da ridere, perchè vi sfido a trovarmi un test in cui vengono confrontate delle piattaforme come quelle che vi propongo e decretarne la vincitrice nei giochi, sempre a 1920x1080 con filtri attivi
- scheda madre H61 ~ 40 euro
- processore Intel G860 ~ 80 euro
- scheda video HD7950 ~ 390 euro
- alimentatore corsair tx850 ~ +55euro
- scheda madre z68 x il crossfire ~ 80 euro
- processore Intel i3 2100 ~ 100 euro
- crossfire HD6870 ~ 280 euro
- scheda madre H61 ~ 40 euro
- processore Intel i5 2500 ~185
- scheda video HD6970 ~ 280 euro
- scheda madre Z68 ~ 80 euro
- processore Intel i5 2500K ~ 185 euro (occato a 4/4.4GHz con dissy stock)
- scheda video HD6950 ~210 euro
la terza appare ovviamente la più bilanciata, ma può battere le altre tre nei giochi a 1920x1080 con i filtri attivati, specialmente l'accoppiata G860+HD7950 ? Io prenderei la prima!
Il crossfire di HD6870 non mi piace per niente come opzione, ma vabbeh, è pur sempre un'opzione :D
A 600 euro sembra più semplice trovare la configurazione migliore
- alimentatore corsair tx850 ~ +55euro
- scheda madre z68 x il crossfire ~ 80 euro
- processore Intel G540 ~ 50 euro
- crossfire HD6950 ~ 420 euro
- scheda madre H61 ~ 40 euro
- processore Intel i3 2100 ~ 100 euro
- scheda video HD7970 ~ 460 euro
- scheda madre H61 ~ 40 euro
- processore Intel i5 2400 ~160 euro
- scheda video HD7950 ~ 390 euro
- alimentatore corsair tx850 ~ +55euro
- scheda madre Z68 ~ 80 euro
- processore Intel i5 2500K ~ 185 euro (occato a 4/4.4GHz con dissy stock)
- crossfire HD6870 ~ 280 euro
In questo caso ovviamente la prima configurazione crossfire appare una barzelletta, ma chi può dire se farà davvero ridere o se può dare la paga alle altre, ad esempio al crossfire di HD6870 con i5 2500k?
La migliore appare ovviamente i5 2400 + HD7950 ma potrebbe non avere la meglio su i3 2100 + HD7970
E con 700 euro? Solo due scelte rientrano nel budget (più che altro perchè ci sono salti di prezzo elevati tra le schede grafiche, mentre i processori coprono tutte le fasce)
- alimentatore corsair tx850 ~ +55euro
- scheda madre z68 x il crossfire ~ 80 euro
- processore Intel i5 2400 ~160
- crossfire HD6950 ~ 420 euro
- scheda madre Z68 ~ 80 euro
- processore Intel i5 2500K ~ 185 euro (occato a 4/4.4GHz con dissy stock)
- scheda video HD7970 ~ 460 euro
abbiamo raggiunto la configurazione perfetta (secondo me):
z68 + 2500k + HD7970 (il crossfire potrebbe essere più veloce ma io non lo prenderei mai per i problemi di micro-stuttering e compatibilità).
Salendo di prezzo diventa tutto molto più semplice, perchè vuol dire che i soldi non sono più un problema :D e si può rimanere sulla combo z68 + 2500k aggiungendo un dissipatore aftermarket per occare di più e poi scegliere il comparto video più potente che ci si può permettere con i soldi che restano, a singola scheda o crossfire/SLI (eventualmente upgradando l'alimentatore se serve).
Direi che si passa su piattaforma 2011 (sempre cercando il miglior rapporto fps/prezzo in ottica gaming) solo a partire da configurazioni triple CrossFire/SLI e solo se si hanno tre monitor FullHD affamati di potenza :sofico: ma tanto, se ci si può permettere un mostro del genere, l'ultima cosa di cui ci si preoccupa sono i soldi