View Full Version : Blocco danneggiato su RAID cosa faccio?
ninjakstyle
25-02-2012, 21:00
Ciao, ho effettuato una scansione con HD Tune Pro ed ha riscontrato un blocco danneggiato. Ora cosa faccio? Ho mandato in ScanDisk da Windows 7 tutte le partizioni del mio Raid di due HD Western Digital Black da 1Tb l'uno (spuntanto tutte e due le opzioni presenti).
Esiste un modo per bloccare definitivamente il blocco danneggiato e non renderlo disponibile in modo da non creare problemi?
Inoltre a breve devo formattare tutto compreso drive RAID e rifare tutto cosa mi consigliate di fare per evitare problemi con il blocco danneggiato? Grazie
http://img593.imageshack.us/img593/4969/hdtuneproerrorscanhardd.png
Devi disfare l'array e controllare singolarmente gli hd, ora come ora non sai quale sia l'hd interessato...
ninjakstyle
25-02-2012, 22:20
Devi disfare l'array e controllare singolarmente gli hd, ora come ora non sai quale sia l'hd interessato...
Ok, ma disfatto l'array non ho più nulla, ne windows ne altro... come faccio a controllarli?
Capellone
26-02-2012, 11:03
devi avere windows funzionante su un terzo hard disk, oppure usare programmi diagnostici da floppy/cd/dvd/pendrive in dos.
attenzione che sciogliendo la matrice perdi tutto il contenuto, se devi backuppare pensaci prima.
ninjakstyle
26-02-2012, 13:38
devi avere windows funzionante su un terzo hard disk, oppure usare programmi diagnostici da floppy/cd/dvd/pendrive in dos.
attenzione che sciogliendo la matrice perdi tutto il contenuto, se devi backuppare pensaci prima.
Che programmi posso usare da DVD/USB all'avvio... da dove li scarico? Grazie
UtenteSospeso
26-02-2012, 14:19
Non è necessario che rimuovi la matrice, basta che cambi modalità del controller da RAID a IDE e fai i controlli agli HD singolarmente, quando reimposti il controller in RAID ti sarà nuovamente rilevata l'array e se la correzione precedente non ha compromesso i dati per l'avvio ritrovi tutto com'era.
Puoi usare Hiren's boot CD , dentro c'è HDAT2, nelle utility DOS, è tipo HDRegenerator, ma non fa miracoli.
Controlla anche i dati SMART se ci sono dei settori riallocati ti conviene cambiare HD o almeno rimovere il raid cosi nel peggiore dei casi perdi i dati solo del disco rovinato.
ninjakstyle
26-02-2012, 15:17
Non è necessario che rimuovi la matrice, basta che cambi modalità del controller da RAID a IDE e fai i controlli agli HD singolarmente, quando reimposti il controller in RAID ti sarà nuovamente rilevata l'array e se la correzione precedente non ha compromesso i dati per l'avvio ritrovi tutto com'era.
Puoi usare Hiren's boot CD , dentro c'è HDAT2, nelle utility DOS, è tipo HDRegenerator, ma non fa miracoli.
Controlla anche i dati SMART se ci sono dei settori riallocati ti conviene cambiare HD o almeno rimovere il raid cosi nel peggiore dei casi perdi i dati solo del disco rovinato.
Grazie per la risposta. Scarico e faccio il controllo. Comunque cosa fanno questi programmi poi? Segnano come corrotto il blocco e lo saltano in lettura e scrittura? E se la cosa vale anche dopo aver smontato array, averlo rifatto e formattato il tutto.
I dischi li ho messi così, perchè le prestazioni sono quasi doppie, e il PC è una vera scheggia. Il Burst Rate è quasi 190Mb/s con picchi di 205Mb/s e media di 160Mb/s... ha prestazioni simili al Velociraptor che costa il quadruplo e ha solo 300Gb rispetto ai 2Tb installati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.