PDA

View Full Version : una cosa che mi fa riflettere


burkylando
25-02-2012, 11:51
Ciao, mi è capitato di tornare ieri indietro con un punto di ripristino a 5 mesi fa, ebbene si, per caso sono andato a spulciare i file recenti, e mancavano file che mi ricordo cercavo in quel periodo, mentre ci sono file con ultimo accesso superiore a 5 mesi fa cioe delle ultime settimane, com'è possibile tutto cio? es: punto di ripristino del 18 settembre 2011, trovo nei file recenti roba di gennaio 2012 e febbraio, trovo pochi file recenti di settembre, agosto e luglio, come se fossero stati eliminati?

Andando in giro ho trovato questo:

il ripristino di configurazione non e' una riscrittura di tutti i file, per questo motivo file personali e altri restano invariati.
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/System-Restore-frequently-asked-questions

Quindi sarebbe dire, che in un ripristino di configurazione,può capitare che salvi ad esempio 10 file recenti, ma non tutti, nonostante, in quella data ricordo di avere avuto circa 25 file recent ci sono??

Se si, non capisco perchè dicono: il ripristino di configurazione non e' una riscrittura di tutti i file, per questo motivo file personali e altri restano invariati.


Vorrebbe dire che il ripristino funziona come gli pare, e non è preciso?

un file che è dentro la cartella Windows o Users(Utenti) non è da considerarsi di sistema? Per me non è personale, visto che i file recenti, o chessò, una impostazione a livello di registro, dovrebbe tornare se il punto di ripristino è funzionante.

Questo mi lascia stupito, ecco perchè ho scritto, che allora se non riporta indietro certe cose, e altre si, in modo del tutto casuale, vuol dire che non è preciso.

Windows per cosa ha creato il punto di ripristino? se si chiama ripristino, e poi lo fa male, credo sia una funzione opinabile.

Senza scordare, il fatto che sempre Windows non implementi un qualcosa, che ti permetta di capire, se un file salvato dopo un eliminazione, vada a sovrascrivere files importanti, succede tutto in automatico senza che nessuno ti avverta.

Eress
25-02-2012, 15:15
Da quel che ho sperimentato personalmente mi sembra che i punti di ripristino non sono degli snapshot statici, ma sono copie dinamiche che si aggiornano/modificano continuamente, a maggior ragione quelli più vecchi.
Normalmente questi backup ripristinano il registro, per quello se sono troppo vecchi risultano inutili, perchè nel frattempo le impostazioni personali si saranno modificate profondamente. Comunque è del tutto inutile andare a ripristinare ad una data così vecchia, almeno a me non è mai successo, di solito non lascio copie più vecchie di qualche giorno, una settimana al massimo.

burkylando
25-02-2012, 19:11
Da quel che ho sperimentato personalmente mi sembra che i punti di ripristino non sono degli snapshot statici, ma sono copie dinamiche che si aggiornano/modificano continuamente, a maggior ragione quelli più vecchi.
Normalmente questi backup ripristinano il registro, per quello se sono troppo vecchi risultano inutili, perchè nel frattempo le impostazioni personali si saranno modificate profondamente. Comunque è del tutto inutile andare a ripristinare ad una data così vecchia, almeno a me non è mai successo, di solito non lascio copie più vecchie di qualche giorno, una settimana al massimo.

Scusa,ma allora la funzione del ripristino si perde. se non copia cose staticamente, non serve a molto. almeno la cartella utenti, dovrebbe contemplarla, c'è roba di windows anche in appdata eh..