View Full Version : Iiyama B2776HDS-B1
vegitto4
25-02-2012, 10:01
Ciao a tutti,
ho acquistato il monitor in questione e devo dire che è davvero ottimo.
Sono collegato in DVI su una GTX 560 Ti e sto usando i settaggi standard della fabbrica, anche perché non saprei da dove cominciare per effettuare delle modifiche.
Spero che i possessori di questo monitor si iscrivano alla discussione, anche per scambiarci le nostre impressioni sul prodotto.
Ne approfitto per chiedere a chi è più esperto di me, se ci sono dei settaggi consigliati per meglio sfruttare questo eccezionale monitor.
Grazie a tutti
Althotas
25-02-2012, 18:04
vegitto,
che versione esatta di windows stai usando? Hai installato il driver per windows fornito da Iiyama per il tuo modello? Hai per caso modificato qualche impostazione nel pannello di controllo Nvidia? (che io non conosco, perchè ho una ATI). Rispondi a tutte e 3 le domande, per cominciare :)
vegitto4
25-02-2012, 18:06
Ho Windows 7 Ultimate 64 bit
Driver installati
Nessun profilo colore modificato
Althotas
25-02-2012, 18:20
Per essere più sicuri fai così: guarda questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36797021&postcount=31 e poi, dentro windows, vai nelle stesse schermate della 1° e dell'ultima immagine che vedi in quel post, le catturi e poi le posti, così verifico la situazione nel tuo pc. Non devi fare alcuna modifica alle tue impostazioni attuali, mi raccomando.
vegitto4
27-02-2012, 12:38
Grazie mille, in questo momento è collegato al portatile. Domani monto il pc nuovo con la scheda nvidia e indico tutti i settaggi, così mi puoi consigliare quelli appropriati. Grazie ancora
JamesTrab
27-02-2012, 17:59
Iscritto, lo sto puntando da un po'. :)
Il prezzo poi sta scendendo rapidamente, si trova anche dai 234+ss. (google shopping, con tutta l'affidabilità del caso)
Althotas
27-02-2012, 19:20
In base alle recensioni dei vari 27" che ho letto negli ultimi 6-7 mesi (PRAD e Tftcentral), questo Iiyama, complessivamente, mi è sembrato il miglior 27" TN attualmente in circolazione per chi intende usarlo anche per gaming :)
In base alla recensione di PRAD consuma anche poco: solo 14-15 watt dopo aver regolato correttamente Luminosità e Contrasto. La luminanza minima che si può ottenere è pari a 86 cd/mq, e ciò lo rende utilizzabile anche in ambienti poco luminosi o al buio senza rimanere accecati. Buoni anche gli angoli di visione orizzontali: +/- 60°, e discreti quelli verticali: + 45° e -30°. Buono anche il livello minimo del nero: 0.12 cd/mq con luminanza di 140 cd/mq, quindi può fare anche un pelo meglio dopo aver abbassato un pochino il contrasto rispetto al valore usato da PRAD (140 cd/mq sono un po' troppi, IMO).
In termini di reattività, aspetto principale per il gaming, si comporta bene. Ha la possibilità di settare da OSD l'intervento dell'Overdrive in 5 step. Con Overdrive settato a 2, valore intermedio che consente di ottenere immagini pulite, questi sono i risultati dei test di PRAD:
http://img197.imageshack.us/img197/1707/b2776hdsb1od2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/b2776hdsb1od2.jpg/)
In pratica, l'input-lag ammonta a 6.4 ms, e la latenza media complessiva secondo il loro approccio ("Latenz"), è pari a 10.6 ms. Ciò corrisponde a poco più di mezzo frame (1 frame = 16.7 ms), e quindi il risultato è buono (IMO). Buoni anche i risultati del test D15: 8.4 ms. Chi volesse confrontare queste prestazioni con quelle di alcuni IPS 23"-24" che vanno attualmente per la maggiore in ambiente gaming, può leggere il primo post di questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2443812 - Impostando l'overdrive ad un valore maggiore, il monitor diventa un po' più reattivo, ma è possibile che si cominci a notare (la percezione è soggettiva) l'effetto reverse-ghosting, cioè il fantasmino scuro. Con OD impostato a 2 e probabilmente anche a 3 (manca la tabella del test con il valore 3), si dovrebbe andare invece sempre sul sicuro, e le prestazioni mi sembrano comunque degne di nota :)
PRAD gli ha assegnato complessivamente un "good", che corrisponde a 4 stellette su 5 ed è un voto medio alto; di meglio c'è solo "very good", ma si vede raramente.
sonountoro
06-04-2012, 01:19
In base alle recensioni dei vari 27" che ho letto negli ultimi 6-7 mesi (PRAD e Tftcentral), questo Iiyama, complessivamente, mi è sembrato il miglior 27" TN attualmente in circolazione per chi intende usarlo anche per gaming :).
C'è modo di avere un setting consigliato per calibrarlo a puntino? Immagino che possano differire di modello in modello, ma certi parametri dovrebbero essere abbastanza simili, no?
Althotas
06-04-2012, 11:08
Si possono provare alcune impostazioni presenti nella recensione di PRAD (Tftcentral non l'ha recensito per adesso, quindi nisba da loro). Una calibrazione completa e a "puntino" la si può ottenere solamente calibrando il proprio monitor con un colorimetro.
sonountoro
07-04-2012, 00:11
Si possono provare alcune impostazioni presenti nella recensione di PRAD (Tftcentral non l'ha recensito per adesso, quindi nisba da loro). Una calibrazione completa e a "puntino" la si può ottenere solamente calibrando il proprio monitor con un colorimetro.
Ti ringrazio per la massima disponibilità; avendo seguito un po' il mondo del plasma un po' me l'aspettavo come risposta. Entro la fine del mese dovrebbe già essere mio.
sonountoro
10-04-2012, 12:32
Ordinato questa mattina, gentilmente chi lo possiede può già postare la sua configurazione tipo? Grazie.
Delle impostazioni di PRAD c'ho capito veramente poco... Però se ho capito bene lo scaler del monitor sembra non essere granché quindi è preferibile settare la sorgente video direttamente a 1080p: se col Mac non è un problema, ho letto in giro che certi titoli su xbox360 per garantire le migliori performance devono uscire a 720p, lasciando il ridimensionamento al monitor... Che fare?
Ci sono in rete altre recensioni professionali del monitor (almeno in inglese)?
Per avere la migliore resa grafica collegando l'xbox360 al monitor è preferibile il cavo VGA o l'HDMI?
Vi ringrazio anticipatamente e non appena arriva posterò le mie impressioni.
kekko_87
10-04-2012, 12:48
anch'io sarei interessato, visto che lo userei 70% con xbox 10%con lettore bluray e 10%lo collegherei al macbook per guardare le partite con premiumplay...
Althotas
11-04-2012, 08:14
Delle impostazioni di PRAD c'ho capito veramente poco... Però se ho capito bene lo scaler del monitor sembra non essere granché quindi è preferibile settare la sorgente video direttamente a 1080p: se col Mac non è un problema, ho letto in giro che certi titoli su xbox360 per garantire le migliori performance devono uscire a 720p, lasciando il ridimensionamento al monitor... Che fare?
Prova ad uscire dalla xbox sia a 720p che a 1080p, e poi valuti quale delle 2 ti sembra migliore con il gioco specifico.
Ci sono in rete altre recensioni professionali del monitor (almeno in inglese)?
Per avere la migliore resa grafica collegando l'xbox360 al monitor è preferibile il cavo VGA o l'HDMI?
Non conosco altre recensioni "professionali" a parte quella di PRAD.
Riguardo al tipo di collegamento, ti direi di usare l'HDMI, ma mi pare che tempo fa, in qualche discussione di altro monitor, avevo letto che con la xbox c'era gente che otteneva ottimi risultati collegandola in VGA usando il cavo originale microsoft. Anche in questo caso, ci metti poco a provare eventualmente entrambe le soluzioni. Se userai la porta HDMI del monitor, ricordati di entrare nel pannello di controllo della scheda video e controlla che l'opzione che si chiama Overscan (o qualcosa del genere... a volte usano nomi diversi) sia settata a zero, altrimenti non otterrai la massima resa e perderai anche un pezzetto delle immagini.
sonountoro
11-04-2012, 10:54
Althotas ti ringrazio per i consigli; ho ordinato il monitor giusto ieri e sto ancora aspettando che mi chiudano l'ordine (fortuna che i soldi dalla carta di credito se li sono già presi). Attendo fiducioso il mostriciattolo per fare tutte le prove del caso.
sonountoro
12-04-2012, 22:38
Tra venerdì e lunedì dovrebbe arrivarmi così inizio subito a commentare le sue performance con xbox360 S e macbook pro 13" 5,5. Incrociate le dita per me...:(
sonountoro
17-04-2012, 00:08
Finalmente è arrivato! Considerato che c'ho speso "solo" 266,25€ mi ritengo veramente fortunato.
Iniziamo dai contro... vengo dall'ultimo monitor CRT 22" della iiyama e c'è poco da fare, per quanto l'illuminazione sia a led, purtroppo il NERO non sarà mai più NERO... piuttosto un blu notte. Un'uscita per le cuffie avrebbe fatto molto comodo alla mia lei. Francamente avrei preferito un HDMI in più anziché il vecchio VGA, riducendo l'ingombro dei fili. Nel configurare il monitor (con AVS HD 709 Disc) ho notato come siano lievi i margini di manovra su luminosità e contrasto, ma su questo c'è da dire che sto usando una xbox 360 con cavo VGA originale per provare la calibrazione e microsoft ha inserito parecchie magagne nella gestione dello spettro di colore...
Sui pro c'è molto da dire: l'audio non fa certo gridare al miracolo, ma fa il suo dovere, pensavo peggio, e posso garantire che per la fruizione di contenuti commerciali è gradevole; gli esperti audiofili pretendono molto di più ma probabilmente si muniscono anche di tutt'altra soluzione video. Per essere un pannello TN sono rimasto piacevolmente sorpreso dagli angoli di visione, per trovare alterazioni delle immagini occorre assumere posizioni che inficiano la fruibilità del contenuto; in due lo si guarda ottimamente, senza essere per forza guancia a guancia. Nonostante sia un plasticone, da una forte sensazione di robustezza al tatto, trovo geniale il sistema di rotazione e regolazione in altezza. Il monitor assieme alla sua base sono perfettamente stabili e mostrano una linea accattivante... piace persino alla mia lei. Per ora ho connesso solo la 360 con VGA (almeno da dashboard non cambia nulla fra 720p e 1080p, segno che lo scaler del monitor non è poi malvagio come ho letto in giro) e il macbook pro 13" 5,5, con collegamento mini-displayport DVI-D: che dire, FENOMENALE la sua resa a 1920x1080, sia con le normali applicazioni ma soprattutto con i film @1080, nonostante siano compressi in MKV. Ci sono 5 step di overdrive, solo dopo il terzo si iniziano ad intravedere degli artefatti, mentre non ho mai visto finora scie o altre imperfezioni.
Per la su configurazione a puntino con xbox 360 dovrò aspettare di recuperare il cavo HDMI che ho nell'altra abitazione.
Per ora, per come mi ricordavo gli LCD, sono ESTASIATO dal mio nuovo monitor, tant'è che potrei finire per usarlo fisso in abbinamento col macbook pro. Purtroppo ho avuto tante altre cosa da fare nel pomeriggio e quindi me lo sono goduto poco, però una cosa è certa, visto quanto l'ho pagato lo straconsiglio a tutti coloro sono alla ricerca di un monitor grande per il gaming o la fruizione di film.
Althotas
17-04-2012, 00:24
Mi fa piacere leggere che sei rimasto soddisfatto :)
Wim Wenders
17-04-2012, 16:40
Mi fa piacere leggere che sei rimasto soddisfatto :)
Ciao
mi sto guardando intorno per prendere un monitor per il pc. Qui da voi c'é un mare di info che mi stanno servendo per sciogliere il nodo gordiano di 'sti benedetti monitor.
Per la verità sono partito in tromba per un IPS (prima il Dell U2311H dell'anno scorso; poi il Dell U2312M di quest'anno; poi, visto il ronzio che affligge gli acquirenti l'HP ZR2440. Nella lista ho messo anche l'LG IPS235-P e L'Asus PA238Q).
Non ce ne é uno però che non abbia un punto debole: il ronzio, la mancanza di uniformità della luminosità, il basso contrasto, la sfocatura, gli aloni colorati al buio, i tempi di risposta lunghi e via così).
Mi stavo chiedendo una cosa e cioè se i monitor IPS sono effettivamente meglio di questo Iiyama. Che é un TN, ma dalle recensioni delle riviste e soprattutto degli utenti sembra un buon prodotto per il prezzo che costa.
Sembrerebbe più equilibrato come prestazioni, a parte gli angoli di visualizzazione più ridotti. Ma é un 27 pollici HDMI.
Cosa mi potete consigliare?
sonountoro
17-04-2012, 18:15
Dipende da cosa ci devi fare nello specifico: chiariamoci, non esiste la soluzione video perfetta, perché per esempio se vuoi videogiocare bene e goderti appieno i film la soluzione migliore resta un Plasma Panasonic serie 50... ma anche lui purtroppo ha i suoi difetti.
Per la mia personale esperienza posso dirti che con quello che ho speso, questo monitor è ottimo. Indubbiamente ha i suoi difetti: il contrasto è un po' pochino... le modifiche ai settaggi sono minime (però di default sono ottimi, lo dicono le recensioni serie). Resta il fatto che da un TN mi aspettavo/ricordavo molto peggio, e invece sono felicissimo della mia spesa. Gli angoli di visione modificano l'immagine solo se vuoi palesemente cercarli, ma in quel caso vuol dire disinteressarti completamente da quanto hai su schermo.
Escluso il plasma, anch'io pensavo di prendere un IPS, però per il mio budget mi sarei dovuto fermare ai 23" (un po' pochi) che mantengono i 16:9, i tempi di risposta non sono entusiasmanti sulla carta ma gli acquirenti non se ne lamentano...
Per me è importantissima l'immersione, e cavolo, questo 27" mi sembra una TV tanto è grande (fra l'altro il design è pure estremamente gradevole), i colori sono importanti certo, ma fino ad un certo punto...
sonountoro
17-04-2012, 20:03
Al momento con xbox 360 tengo questo setting:
xbox360
VGA <-- devo passare all'HDMI che ha maggiore controllo sui colori
espanso <-- il nero è nero ma riduco le gradazioni + chiare
@1280x720 <-- a livello di dashboard non fa differenza rispetto al 1080p
iiyama
luminosità: 100
contrasto: 50
O. Posizione: 50 <-- lo regola in automatico
V. Posizione: 50 <-- lo regola in automatico
Fase: 59 (?) <-- lo regola in automatico
Orologio: 50 <-- lo regola in automatico
Temperatura colore: utente (100-100-100)
Modo display: aspect
i-Style Color: Standard <-- le altre modalità impediscono modifiche a lumi. e cont.
Contrasto avanzato: disabilitato <-- lo si usa con bassa luminosità
Modalità ECO: disabilitato
Nitidezza: 0 <-- sulla distanza; da vicino occorre alzare
Over Drive: 0 <-- per ora non noto artefatti
Seleziona input: Auto
Purtroppo la resa non è ottimale, per avere un nero definito e non un grigio devo sacrificare le tinte più chiare che tendono al bianco, ma questo penso dipenda da come Microsoft ha messo mano allo spettro di colori della console. Con cavo HDMI dovrei avere dei margini di controllo sullo spettro dei colori. C'è qualcun altro che vuole parlare dei suoi setting per confronto?
Wim Wenders
17-04-2012, 21:10
C'è qualcun altro che vuole parlare dei suoi setting per confronto?[/QUOTE]
grazie per le informazioni.
io ovviamente non ho il tuo monitor, ma tra le altre cose su DigitalVersus, qui:
http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/colour-calibration-profiles-your-monitor-a424/iiyama-ap427.html
puoi trovare un profilo calibrato da usare. Forse ti può essere utile.
Per quanto riguarda l'utilizzo di un monitor, per quanto mi riguarda io vorrei un
all-rounder, un tutto fare: video (DVD e BD), video da Internet, gestione di fotografie e filmati, magari qualche videogioco. Insomma: lo compri, te lo installi, lo regoli e poi te ne dimentichi. Niente ronzii di sottofondo, niente aloni viola, niente sfocature e simili amenità. Se poi riesce a darti qualche emozione con i suoi colori, la nitidezza, il contrasto, beh...
Il tutto sotto i 300 :D
Althotas
18-04-2012, 06:29
Ciao
mi sto guardando intorno per prendere un monitor per il pc. Qui da voi c'é un mare di info che mi stanno servendo per sciogliere il nodo gordiano di 'sti benedetti monitor.
Per la verità sono partito in tromba per un IPS (prima il Dell U2311H dell'anno scorso; poi il Dell U2312M di quest'anno; poi, visto il ronzio che affligge gli acquirenti l'HP ZR2440. Nella lista ho messo anche l'LG IPS235-P e L'Asus PA238Q).
Non ce ne é uno però che non abbia un punto debole: il ronzio, la mancanza di uniformità della luminosità, il basso contrasto, la sfocatura, gli aloni colorati al buio, i tempi di risposta lunghi e via così).
Mi stavo chiedendo una cosa e cioè se i monitor IPS sono effettivamente meglio di questo Iiyama. Che é un TN, ma dalle recensioni delle riviste e soprattutto degli utenti sembra un buon prodotto per il prezzo che costa.
Sembrerebbe più equilibrato come prestazioni, a parte gli angoli di visualizzazione più ridotti. Ma é un 27 pollici HDMI.
Cosa mi potete consigliare?
Deve ancora nascere un pannello TN che riesce ad eguagliare un IPS come resa dei colori e angoli di visione e, viste le diverse tecnologie di quei 2 tipi di pannelli, dubito che tale cosa potrà mai accadere.
Allo stato attuale e tenendo conto anche dei prezzi, acquistare un monitor TN ha senso solo quando si cerca un monitor di dimensioni superiori ai 24" e con risoluzione "standard" (full-hd, e non ad altissima risoluzione). Oppure quando si è giocatori incalliti di giochi "frenetici" e si dispone di un pc potente e di una scheda video in grado di garantire almeno 90-100 fps, perchè in questo caso entrano in ballo i monitor a 120 Hz, e attualmente non esistono IPS di questo tipo.
Se già 1 anno fa avevi adocchiato il DELL U2311H, secondo me hai fatto male a non comprarlo se un 23" ti andava bene come dimensioni. Io lo possiedo ed il mio, dopo le solite regolazioni di base, ha una resa perfetta e non presenta alcun tipo di difetto che sia a me visibile ad occhio nudo. La stessa cosa posso dire dell'LG W2220P, un IPS 22" 1680x1050 di generazione antecedente al DELL, che ho comprato qualche mese fa (successivamente all'U2311H) perchè cercavo un monitor con pixel pitch più grande da usare quotidianamente per lavoro. Sia l'U2311H che l'LG hanno retroilluminazione a lampade CCFL. Ti basti pensare che il 2311H, anche se adesso riposa nel suo cartone da alcuni mesi perchè sostituito dall'LG, non l'ho messo in vendita, perchè va benissimo e potrebbe tornarmi utile in futuro se metterò in piedi un secondo pc :).
La storia del ronzio riguarda solo qualche raro modello di monitor, solitamente ben identificato (mi pare che l'asus PA238Q fosse uno di quelli). I tempi "lunghi" di risposta degli IPS, il contrasto, etc, sono solo leggende metropolitane messe in giro da chi, evidentemente, un IPS non lo ha mai avuto, e parla tanto per parlare (magari per invidia, o perchè è solo un trollone). A parte la mia opinione, ne trovi ormai a decine in tutti i thread degli IPS, scritte da gente che ha usato TN "veloci" per anni e che non sono gamers di primo pelo, che sono rimasti molto soddisfatti del cambio con un IPS e non tornerebbero indietro. Ovviamente bisogna sapere quale modello IPS comprare, perchè non tutti dispongono di Overdrive e rendono allo stesso modo in termini di reattività :)
Detto quanto sopra, la scelta di base, per te, adesso dovrebbe essere facile: fino a 24" un IPS, sopra i 24" un TN. Quella è la prima e unica cosa che devi decidere, ma se ci metti più di qualche giorno vuol dire che c'è qualcosa che non va nei tuoi ragionamenti, e devi darti una smossa e cambiare approccio, altrimenti vivrai di inutili dubbi; l'indecisione è la peggior cosa, e spesso e volentieri produce effetti deleteri in tanti campi.
sonountoro
18-04-2012, 10:54
C'è qualcun altro che vuole parlare dei suoi setting per confronto?
grazie per le informazioni.
io ovviamente non ho il tuo monitor, ma tra le altre cose su DigitalVersus, qui:
http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/colour-calibration-profiles-your-monitor-a424/iiyama-ap427.html
puoi trovare un profilo calibrato da usare. Forse ti può essere utile.
Per quanto riguarda l'utilizzo di un monitor, per quanto mi riguarda io vorrei un
all-rounder, un tutto fare: video (DVD e BD), video da Internet, gestione di fotografie e filmati, magari qualche videogioco. Insomma: lo compri, te lo installi, lo regoli e poi te ne dimentichi. Niente ronzii di sottofondo, niente aloni viola, niente sfocature e simili amenità. Se poi riesce a darti qualche emozione con i suoi colori, la nitidezza, il contrasto, beh...
Il tutto sotto i 300 :D
Ti ringrazio del link, ho già scaricato il profilo e appena ricollego il mac lo uso subito. Però vorrei utilizzare il monitor con sorgenti fisse, mettermi ogni volta ad attaccare e staccare cavi non è il massimo (complice il mio mac che non usa ancora la mini-displayport per l'audio). Per tanto oltre alle console da gioco e blu-ray disc penso di munirmi di una WD TV live.
E tornerebbe utile a tutti che chi possiede il monitor in questione mettesse a disposizione le proprie prove per ottenere la migliore resa...
Questa notte mi sono fatto una lunga sessione di gioco con FALLOUT 3 su 360, la resa era ottima; avevo il terrore di vedere aliasing da per tutto e invece no, era persino inferiore rispetto a quello che avevo "memorizzato" sul mio "vecchio" monitor CRT iiyama. Con i setting che ho postato ho notato però una sorta di crepitio sulle texture in movimento... probabilmente devo mettere mano fra i comandi nitidezza/fase/over drive... comunque preso dal gioco non si nota affatto, sono io a voler cercare eventuali difetti per ottimizzare la resa finale.
Concordo su tutto con Althotas, è da un anno che cercavo una buona soluzione multimediale per il "salotto", e alla fine il miglior compromesso è stato l'acquisto di questo monitor. Visto quanto è grande, me lo godo direttamente dal divano senza preoccuparmi troppo degli angoli di visione.
Althotas
18-04-2012, 11:29
Che tipo di interfaccia del monitor stai usando per il collegamento al pc?
Vedrò di preparare un elenco di settings estrapolandoli dalla recensione di PRAD, che dovrebbero bene anche se usi un Mac OS anzichè windows. Dimenticati il profilo colore di quel sito, perchè mancano tutte le indicazioni sui settings da inserire in alcune voci dell'OSD del monitor, relative ai risultati post-calibrazione. E' ormai appurato da tempo che quel sito non è molto affidabile per quanto riguarda le recensioni dei monitor (sul resto non so). Insomma.. roba fatta un po' "alla carlona".
sonountoro
18-04-2012, 16:38
Che tipo di interfaccia del monitor stai usando per il collegamento al pc?
Vedrò di preparare un elenco di settings estrapolandoli dalla recensione di PRAD, che dovrebbero bene anche se usi un Mac OS anzichè windows. Dimenticati il profilo colore di quel sito, perchè mancano tutte le indicazioni sui settings da inserire in alcune voci dell'OSD del monitor, relative ai risultati post-calibrazione. E' ormai appurato da tempo che quel sito non è molto affidabile per quanto riguarda le recensioni dei monitor (sul resto non so). Insomma.. roba fatta un po' "alla carlona".
DENKIU, ma la mia intenzione è di usarlo soprattutto con console e WD TV live, da quanto ho letto in giro solo la 360 con HDMI da la possibilità di modificare alcuni parametri sullo spettro dei colori. Però avere dei setting di confronto è sempre utilissimo e benaccetto.
Wim Wenders
18-04-2012, 21:23
Deve ancora nascere un pannello TN che riesce ad eguagliare un IPS come resa dei colori e angoli di visione e, viste le diverse tecnologie di quei 2 tipi di pannelli, dubito che tale cosa potrà mai accadere.
Allo stato attuale e tenendo conto anche dei prezzi, acquistare un monitor TN ha senso solo quando si cerca un monitor di dimensioni superiori ai 24" e con risoluzione "standard" (full-hd, e non ad altissima risoluzione). Oppure quando si è giocatori incalliti di giochi "frenetici" e si dispone di un pc potente e di una scheda video in grado di garantire almeno 90-100 fps, perchè in questo caso entrano in ballo i monitor a 120 Hz, e attualmente non esistono IPS di questo tipo.
Se già 1 anno fa avevi adocchiato il DELL U2311H, secondo me hai fatto male a non comprarlo se un 23" ti andava bene come dimensioni. Io lo possiedo ed il mio, dopo le solite regolazioni di base, ha una resa perfetta e non presenta alcun tipo di difetto che sia a me visibile ad occhio nudo. La stessa cosa posso dire dell'LG W2220P, un IPS 22" 1680x1050 di generazione antecedente al DELL, che ho comprato qualche mese fa (successivamente all'U2311H) perchè cercavo un monitor con pixel pitch più grande da usare quotidianamente per lavoro. Sia l'U2311H che l'LG hanno retroilluminazione a lampade CCFL. Ti basti pensare che il 2311H, anche se adesso riposa nel suo cartone da alcuni mesi perchè sostituito dall'LG, non l'ho messo in vendita, perchè va benissimo e potrebbe tornarmi utile in futuro se metterò in piedi un secondo pc :).
La storia del ronzio riguarda solo qualche raro modello di monitor, solitamente ben identificato (mi pare che l'asus PA238Q fosse uno di quelli). I tempi "lunghi" di risposta degli IPS, il contrasto, etc, sono solo leggende metropolitane messe in giro da chi, evidentemente, un IPS non lo ha mai avuto, e parla tanto per parlare (magari per invidia, o perchè è solo un trollone). A parte la mia opinione, ne trovi ormai a decine in tutti i thread degli IPS, scritte da gente che ha usato TN "veloci" per anni e che non sono gamers di primo pelo, che sono rimasti molto soddisfatti del cambio con un IPS e non tornerebbero indietro. Ovviamente bisogna sapere quale modello IPS comprare, perchè non tutti dispongono di Overdrive e rendono allo stesso modo in termini di reattività :)
Detto quanto sopra, la scelta di base, per te, adesso dovrebbe essere facile: fino a 24" un IPS, sopra i 24" un TN. Quella è la prima e unica cosa che devi decidere, ma se ci metti più di qualche giorno vuol dire che c'è qualcosa che non va nei tuoi ragionamenti, e devi darti una smossa e cambiare approccio, altrimenti vivrai di inutili dubbi; l'indecisione è la peggior cosa, e spesso e volentieri produce effetti deleteri in tanti campi.
Buonasera a tutti
e in particolare un ringraziamento a Althotas per i preziosi consigli.
Quindi: sotto i 24" IPS, sopra TN. OK: allora Iiyama B2776 HDS lo tengo in considerazione con attenzione. di 27" a quel prezzo non credo ce ne siano altri (con la stessa qualità).
Ritorniamo ai 23 pollici IPS, allora (io parto da un 17" 4:3 :cry: :D ).
Il Dell 2311H ovviamente sarebbe andato benissimo (vedi recensione di TFT Central) ma lo hanno cambiato con un prodotto buono (vedi una serie elevata di recensioni) ma che potrebbe avere il difetto di un ronzio insopportabile (secondo utenti insoddisfatti).
Premesso che con i monitor PC non è la stessa cosa che per un TV: un televisore lo selezioni in rete ma poi lo vai anche (soprattutto) a vedere acceso in un negozio e puoi giudicare con i tuoi occhi se le recensioni lette sono attendibili o meno. Ma con i monitor pc, a meno di lavorare nel settore, no; o fai una ponderazione di quello che leggi in rete e poi decidi oppure scegli a caso e poi ti tieni il prodotto scadente. Questo per dire che condivido quello che mi ha scritto Althotas sulla questione della possibile inattendibilità di recensori a volte interessati, ma che di fatto non ci sono alternative (se non seguire qui i consigli).
Il Dell U2412M, per il resto andrebbe bene (a parte la luminosità del nero e la sua non uniformità) (vedi fotografie di PRAD del modello da 22") e costa sotto i 200.
L'Asus PA 238Q costa sui 270, gli hanno dato sehr gut (ottimo) ma ha un piccolissimo difetto al buio: è colorto di viola agli angoli (foto PRAD), tanto che nel forum dello stesso PRAD utenti furibondi hanno fatto vedere foto del proprio Asus ed era una cosa penosa. Tra l'altro, una considerazione: proprio il riferimento tecnico PRAD per l'Asus NON ha fatto la classica foto al buio che normalmente fa (verificate pure voi) e quindi visto il sehr gut molti hanno comprato e poi rimandato indietro. questo lo metto per ultimo.
LG IPS 235-P: costa meno degli altri (180), dei tre finora citati è il più uniforme (sempre stando alle foto di PRAD) (ma io consiglio di guardare anche questo sito: http://extrahardware.cnews.cz/recenze-lg-ips235v-test-review
ci sono diagrammi e grafici e foto a valanga). Non ha l'overdrive e quindi ha tempi abbastanza più lunghi rispetto agli altri. Ma è equlilibrato in gran parte dei test e visto che LG fa i pannelli IPS...
Ultimo monitor tra cui devo decidere:
ViewSonic VP 2365 LED. Anche questo è il successore del precedente WB provato da TFTCentral. Le prove che ho trovato dicono che ha un rivestimento antiriflesso molto delicato e meno invasivo e quindi è la quintessenza dell'IPS per i colori e la qualità dell'immagine. Per il resto dovrebbe essere molto buono anche se non credo che abbia l'overdrive. Siamo sui 240.
Althotas: forse quando saranno usciti di produzione tutti questi IPS allora mi deciderò :rolleyes:
Per intanto grazie ancora e alla prossima
sonountoro
19-04-2012, 08:23
Se ci lavori da vicino e non servono troppi pollici ti consiglierei un IPS: ahimè giocando col mio nuovo iiyama 2776HDS mi accorgo di come i colori non siano all'altezza del mio vecchio CRT iiyama, però dovendo scegliere, ho optato per uno schermo più "avvolgente" mentre gioco sul divano...:D
Wim Wenders
19-04-2012, 11:46
Se ci lavori da vicino e non servono troppi pollici ti consiglierei un IPS: ahimè giocando col mio nuovo iiyama 2776HDS mi accorgo di come i colori non siano all'altezza del mio vecchio CRT iiyama, però dovendo scegliere, ho optato per uno schermo più "avvolgente" mentre gioco sul divano...:D
Buona giornata a tutti
scusate: non so che affidabilità possano avere (presumo per onestà di si). Ma ho trovato dei dati numerici relativi ai monitor di cui ho accennato sopra a cui ci aggiungo anche il BenQ (cito anche la fonte):
Asus PA 246Q IPS:
contrasto massimo 663
deviazione da SRGB 412K
luminosità max. 273
luminosità min. 0,41
uniformità 74%
input lag 16
salita 0-100% 4,9
salita e discesa 0-100-0% 11,1
ViewSonic VP2365 LED:
contrasto massimo 944
deviazione da SRGB 2K
luminosità max. 276
luminosità min. 0,29
uniformità 79%
input lag 0
salita 0-100% 9,8
salita e discesa 0-100-0% 21,3
LG IPS 235-P:
contrasto massimo 6.047
deviazione da SRGB 695K
luminosità max. 212
luminosità min. 0,04
uniformità 85%
input lag 0
salita 0-100% 18,0
salita e discesa 0-100-0% 29,4
Iiyama B2776 HDS:
contrasto massimo 1.149
deviazione da SRGB 242K
luminosità max. 299
luminosità min. 0,27
uniformità 82%
input lag 0
salita 0-100% 16,4
salita e discesa 0-100-0% 17,6
Dell U2312M:
contrasto massimo 924
deviazione da SRGB 242K
luminosità max. 221
luminosità min. 0,24
uniformità 85%
input lag 0
salita 0-100% 9,9
salita e discesa 0-100-0% 20,7
BenQ EW2430:
contrasto massimo 8.105
deviazione da SRGB 526K
luminosità max. 244
luminosità min. 0,03
uniformità 77%
input lag 0
salita 0-100% 12,5
salita e discesa 0-100-0% 21,2
Dati da: Hardware.Info (http://uk.hardware.info/productinfo/132503/viewsonic-vp2365-led#tab:testresults )
Se é come nella vecchia, cara Hi-Fi i numeri non sono tutto...;)
Saluti
el_pocho2008
21-04-2012, 13:02
ciao come va questo monitor per qualità definizione caratteri, grandezza e visione film e giochi?
Siccome sono indeciso tra questo e il 2374xds, provenendo da un lcd 19 1280x1024 e da un crt 17 1024x768 credo che non mi abituerei alla grandezza dei caratteri del 2374hds
Che indecisione, non riesco proprio a decidere quale modello prendere; avevo valutato anche un tv lcd led con buon input lag tipo i piooner da collegare poi al pc, ma sempre 27 siccome un 32 sulla scrivania sarebbe troppo vicino!
sonountoro
22-04-2012, 21:58
Vi posto quanto m'ha scritto un tipo sul forum ufficiale xbox riguardo ai collegamenti video con xbox 360, mi sembra un tipo ben informato e qualche suo post precedente spiegava il "casino" fatto da microsoft nella modifica alla gamma di colori...
"When using VGA or analog component, the reference levels setting serves a different purpose than it does with HDMI.
Then it controls what's called black level setup - a feature in analog video that's been carried over from NTSC. The NTSC color system raised the black level quite a bit to make footroom for the color subcarrier in darker areas of the picture. This was done in order to avoid problems in transmission and reception at the time. On the IRE scale where 0 IRE is blanking level and 100 IRE is white, black ended up being bumped up from its original level of 0 IRE (same as blanking level) to 7.5 IRE.
So with VGA and analog component, the reference levels setting controls whether to apply this black level setup:
Standard: 7.5 IRE
Intermediate: 3.75 IRE (probably)
Expanded: 0 IRE
Computer monitors and most TVs expect a 0 IRE black level over VGA. So with that connection, Expanded is the right setting.
So in short - for HDMI the Standard setting is usually the best, and for VGA the Expanded setting is usually the best.
Note though that with VGA it's normal to lose the whiter-than-white parts in the picture, so white gets clipped at level 235. So what you were seeing with Expanded levels was probably correct. HDMI with Standard reference levels might bring you both correct black levels and retain whiter-than-white, depending on how the monitor is set up."
Detto questo, con la mia ragazza abbiamo fatto un po' di "sano" karaoke, senza minimamente cambiare posizione o inclinazione del monitor, per esigenze "sceniche" abbiamo assunto differenti posizioni: seduti in poltrona, in piedi davanti ad essa, dietro... e con angolazioni diverse:
l'angolo di visione non ha mai alterato la visione dello schermo.
Mi spiace solo per i colori, comunque gradevoli, che non sono al livello di quelli del mio CRT iiyama (però mi riservo di provare la 360 con cavo HDMI).
Althotas
23-04-2012, 10:40
I pannelli TN hanno tutti quella "limitazione" nella riproduzione dei colori. Gli IPS sono un'altra storia, e si avvicinano molto di più ai CRT.
sonountoro
23-04-2012, 13:59
I pannelli TN hanno tutti quella "limitazione" nella riproduzione dei colori. Gli IPS sono un'altra storia, e si avvicinano molto di più ai CRT.
Posso assicurarti che l'ultimo TN provato è stato un vecchio 24" asus acquistato per mia madre e la resa cromatica non era poi granché, questo iiyama invece è notevolmente meglio, sopra tutte le m2ie aspettative ma ero comunque certo che non avrebbe saputo sostituire la cromia del mio monitor CRT. Purtroppo gli IPS a 16:9 con risoluzione di 1920x1080 e latenze molto basse si fermano a 23" altrimenti ci avrei fatto un pensierino.
Danielg45
24-04-2012, 07:28
CIao a tutti. Ho letto il thread perchè a me servirebbe proprio un 27" per fare fotoritocco a livello amatoriale. Avendo visto un mac da 27" ed essendo abitutato ad un 19" benq mi è venuta voglia di cambiare, troppo picccolo.
Guardando il prezzo sto valutando anch'io questo Iiyama. Mi sapete dire quanto ciuccia in Watt?
NOn ha un'usb? Volevo trasformarlo collegandoci un dtt anche in tv.
Althotas
24-04-2012, 08:19
I monitor TN non vanno bene per fare fotoritocco, e l'aspect-ratio 16:9 è un po' scomodo.
Per quello che vuoi farci tu, l'ideale è un IPS. Ma i 27" di quel tipo regolarmente distribuiti in Italia costano cari e sono pochissimi (p.e. il DELL U2711). Il modello che fa al caso tuo è il nuovo HP ZR2440W 24" IPS 1920x1200 16:10, che ha tutto quello che serve per essere poi "trasformato" anche in TV collegando un decoder esterno alla sua porta HDMI. Online costa attorno ai 320 euro, ma fino a fine mese c'è una promo di HP che rimborsa 70 euro su quel modello se gli si "rottama" un monitor qualunque, anche non funzionante. Leggi i post del suo thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2432176 e troverai le info anche sulla promo.
mi confermate che purtroppo sul 2776 non c'è uscita audio ? :mad:
grazie
Roberto
sonountoro
25-04-2012, 21:20
mi confermate che purtroppo sul 2776 non c'è uscita audio ? :mad:
grazie
Roberto
Purtroppo confermo, però si può risolvere con uno switcher se hai più sorgenti HDMI... o almeno farò così non appena aggiungo qualcos'altro all' xbox 360.
Comunque, che io sappia al massimo i monitor attuali hanno una semplice uscita per le cuffie, mi sentirei castrato col mio monitor solo se gli altri avessero una toslink (o mini-toslink).
Purtroppo confermo, però si può risolvere con uno switcher se hai più sorgenti HDMI... o almeno farò così non appena aggiungo qualcos'altro all' xbox 360.
Comunque, che io sappia al massimo i monitor attuali hanno una semplice uscita per le cuffie, mi sentirei castrato col mio monitor solo se gli altri avessero una toslink (o mini-toslink).
purtroppo la trovo una dimenticanza clamorosa...il PC lo attacco in DVI + audio out, la PS3 e SkyHd in HDMI con lo switch...dove attacco le casse 5.1 ??? e se voglio giocare dopo le 22 dove attacco le cuffie ???
tralatro tutti gli altri IIyama 27" ce l'hanno :muro:
Wim Wenders
26-04-2012, 16:26
purtroppo la trovo una dimenticanza clamorosa...il PC lo attacco in DVI + audio out, la PS3 e SkyHd in HDMI con lo switch...dove attacco le casse 5.1 ??? e se voglio giocare dopo le 22 dove attacco le cuffie ???
tralatro tutti gli altri IIyama 27" ce l'hanno :muro:
Ciao a tutti
forse capisco male io, ma se io volessi giocare con la Play Station, guardare la TV di Sky, collegare un Home Theatre, una cuffia, e magari un PC, navigare in Internet e via dicendo allora mi comprerei un TV al plasma.
Forse sono vecchio io, ma se mi compro un monitor per il computer allora devo considerare cosa ci faccio con il pc (fotoritocco, video, Internet, gioco...).
Io non me ne intendo, mi guardo intorno ma una cosa é sicura: tutti dicono di tutto ma non esiste il monitor perfetto: una buona immagine, nitida e con aderenza pefetta allo standard RGB, con tutti i collegamenti possibili, veloce con i giochi, grande da sostituire quasi un TV e dal costo inferiore ai 250 euro. Non esistono, ogni modello deve fare i conti con delle limitazioni imposte dalle strategie di mercato dei produttori. Ne viene fuori un compromesso, in ogni caso. E l'incertezza di chi vuole spendere bene i propri soldi (come me) nasce da qui.
ps: io sto cominciando a orientarmi sul ViewSonic VP 2365-LED: ha solo l'ingresso DVI e quello analogico, non ha casse, non ha ingressi audio, non ha HDMI o DP, é solo un 23 pollici, forse non é nemmeno veloce per giocarci. Peró sembra che abbia un indice di gradimento da parte dei possessori superiore agli altri IPS.
salute a tutti
guarda Wim, capisco perfettamente il tuo punto di vista, e sono vecchio pure io (forse più vecchio di te :D); la TV al plasma è già in salotto, un bel Pana V20 che mi da grandi soddisfazioni.
Purtroppo la TV al plasma non è sempre disponibile visto che in famiglia siamo in 4 e le bimbe chiedono il riscatto per liberare il telecomando...
Allora gioco nello studiolo dove, per diletto, sviluppo i file RAW della mia D90 e faccio i DVD con le foto delle vacanze...ecco che allora un 27" con dei colori decenti (post calibrazione) e che mi permetta pure di fare due tiri a Fifa o due spari con BF3 sarebbe l'ideale.
Non volendo spendere 800 euro per un IPS da 27" sono dovuto scendere ad un compromesso: pannello VA + lento nei giochi ma migliore per le foto o pannello TN per giocare meglio ?
Proprio perchè di compromesso si tratta, era arrivato a scegliere lo Iiyama perchè mi sembrava il migliore tra i compromessi...cercare un 27" con l'uscita cuffie non mi sembra cercare la luna nel pozzo visto che la Iiyama la mette nel 99% dei suoi monitor...
ciao
Roberto
Wim Wenders
26-04-2012, 17:55
guarda Wim, capisco perfettamente il tuo punto di vista, e sono vecchio pure io (forse più vecchio di te :D); la TV al plasma è già in salotto, un bel Pana V20 che mi da grandi soddisfazioni.
Purtroppo la TV al plasma non è sempre disponibile visto che in famiglia siamo in 4 e le bimbe chiedono il riscatto per liberare il telecomando...
Allora gioco nello studiolo dove, per diletto, sviluppo i file RAW della mia D90 e faccio i DVD con le foto delle vacanze...ecco che allora un 27" con dei colori decenti (post calibrazione) e che mi permetta pure di fare due tiri a Fifa o due spari con BF3 sarebbe l'ideale.
Non volendo spendere 800 euro per un IPS da 27" sono dovuto scendere ad un compromesso: pannello VA + lento nei giochi ma migliore per le foto o pannello TN per giocare meglio ?
Proprio perchè di compromesso si tratta, era arrivato a scegliere lo Iiyama perchè mi sembrava il migliore tra i compromessi...cercare un 27" con l'uscita cuffie non mi sembra cercare la luna nel pozzo visto che la Iiyama la mette nel 99% dei suoi monitor...
ciao
Roberto
ciao
concordo su tutto, anche sul VT20.
Chi produce questi prodotti sbaglia secondo me già a partire dalle sigle che vengono attribuite: B2776HDSB1 ... e via andare. Tutto criptico, disorientante. Ci sono poi troppi modelli, tutti tendenti al ribasso come qualità da un anno all'altro, tutti sballati per qualcosa (tra l'altro: anche il VT30 erede del VT20 ha avuto problemi di colorazioni strane con il colore bianco: queste le ho viste anch'io in negozio, eh...).
Se esiste un monitor con ingresso HDMI, giustamente come dici tu, con che cosa si potrà sentire se non ci fanno anche un'uscita audio? E cosa costerà mai un'uscita audio? mah...
Io ribadisco il concetto: con i TV i prodotti principali li vedi e li puoi giudicare, con i monitor pc no. Io finora ho visto solo un negozio a Monaco di Baviera che ne esponeva un numero decente. Ma per il resto: qui da me una tragedia.
ciao
concordo su tutto, anche sul VT20.
Chi produce questi prodotti sbaglia secondo me già a partire dalle sigle che vengono attribuite: B2776HDSB1 ... e via andare. Tutto criptico, disorientante. Ci sono poi troppi modelli, tutti tendenti al ribasso come qualità da un anno all'altro, tutti sballati per qualcosa (tra l'altro: anche il VT30 erede del VT20 ha avuto problemi di colorazioni strane con il colore bianco: queste le ho viste anch'io in negozio, eh...).
Se esiste un monitor con ingresso HDMI, giustamente come dici tu, con che cosa si potrà sentire se non ci fanno anche un'uscita audio? E cosa costerà mai un'uscita audio? mah...
Io ribadisco il concetto: con i TV i prodotti principali li vedi e li puoi giudicare, con i monitor pc no. Io finora ho visto solo un negozio a Monaco di Baviera che ne esponeva un numero decente. Ma per il resto: qui da me una tragedia.
guarda ti quoto in tutto e per tutto...io a Venezia e provincia non sono riuscito a trovare un 27" esposto che non fosse un ibrido con TV Tuner (per l'esattezza il Samsung T550A), già di 24 ne trovi pochi perchè sembrano troppo grandi per essere venduti...
in cambio hanno 25000 televisori esposti e se chiedi un 32" ti guardano come se fossi un poveretto :rolleyes:
a presto
Roby
sonountoro
26-04-2012, 19:54
purtroppo la trovo una dimenticanza clamorosa...il PC lo attacco in DVI + audio out, la PS3 e SkyHd in HDMI con lo switch...dove attacco le casse 5.1 ??? e se voglio giocare dopo le 22 dove attacco le cuffie ???
tralatro tutti gli altri IIyama 27" ce l'hanno :muro:
Scusami ma proprio non ti capisco... se anche il monitor avesse un'uscita jack come tutti gli altri, passi il collegarci delle cuffie (orrore i videogiochi in stereo) mi spieghi come faresti a collegarci delle casse 5.1?
La soluzione è abbastanza semplice ed evita di avere troppi cavi:
http://www.amazon.it/Commutatore-KanaaN-Matrix-Splitter-Switch/dp/B004MYUCF8/ref=wl_it_dp_o_pC_nS?ie=UTF8&coliid=I15JZGH2HXDZVV&colid=TE41BOM192AD
Con questo gioiellino si collegano 4 sorgenti HDMI e si pilotano contemporaneamente 2 uscite HDMI indipendenti più un'uscita ottica toslink per casse 5.1 oppure centraline DTS come la mia...
In pratica tramite cavi HDMI collegherò WDTVlive, xbox360 e PS3 al matrix, che collegherò tramite un solo HDMI al monitor e tramite toslink alla mia centralina creative per avere il surround con le cuffie... se poi volessi di più dell'audio del monitor, tramite il jack del matrix collegherei delle casse dignitose.
Pretendere il monitor all-inclusive vuol dire poi dover sborsare una cifra salata per il suo acquisto.
sonountoro
30-04-2012, 23:11
Finalmente ho collegato il mostriciattolo in HDMI alla xbox 360 e questi sono i miei setting finali:
iiyama
luminosità: 100
contrasto: 50
O. Posizione: 0 <-- in automatico con HDMI
V. Posizione: 0 <-- in automatico con HDMI
Fase: 0 <-- in automatico con HDMI
Orologio: 0 <-- in automatico con HDMI
Temperatura colore: utente (100-100-100)
Modo display: aspect
i-Style Color: Standard
Contrasto avanzato: disabilitato
Modalità ECO: disabilitato
Nitidezza: 50
Over Drive: 3
Seleziona input: Auto
xbox 360
HDMI imponendo lo spazio di colore YCbCr709 a giochi e filmati
espanso
@1280x720
È incredibile come sia riuscito a recuperare diversi bianchi prima del bianco assoluto senza perdere le gradazioni di colore estreme, mantenendo il nero di riferimento. CHIARAMENTE il nero non è quello di un plasma panasonic, resta ahimè un blu notte, però grazie al cavo HDMI sono riuscito ad avere degli ottimi colori sulla console.
L'audio arriva al monitor tramite HDMI se voglio vedermi i film in compagnia, per giocare invece ho collegato l'uscita ottica della console alla centralina surround della creative e con le cuffie si sente moooolto meglio, altro che il miserrimo stereo...
Sono sempre più entusiasta del mio nuovo iiyama, mentre il vecchio CRT torna a casa dei miei dove lo userò per l'estate... sebbene questo B2776HDS sia estremamente leggero da trasportare non mi fido a portarlo in giro.
Scusami ma proprio non ti capisco...
:D :D :D
consegna garantita entro giovedi....per l'audio mi organizzerò in altro modo, poi ti racconto ;)
sonountoro
01-05-2012, 10:10
:D :D :D
consegna garantita entro giovedi....per l'audio mi organizzerò in altro modo, poi ti racconto ;)
Posso solo dirti che dopo aver cambiato cavo e impostazioni da console, il monitor ormai dovrebbe essere tarato a puntino, Fallout3 mi è sembrato tutto un altro gioco come ricchezza dei colori (non oso immaginare su un IPS o su di un Plasma). Dovevo solo testare la resa del nuovo setting e complice la bellezza del gioco sono finito a giocare per ore...
Le uniche "pecche" che mi sento di sollevare sulle connessioni del monitor sono l'inutilità del vecchio VGA (con DVI e HDMI il monitor si interfaccia praticamente da solo), che poteva essere sostituito con una seconda HDMI, e l'assenza di un'uscita ottica più che una superata uscita stereo... MA immagino che il prezzo si sarebbe alzato per l'elettronica aggiuntiva e le royalties.
Devo fare un appunto a iiyama sulla gestione dell'OSD, in fase di setting non è propriamente comodo, così come non lo sono certe funzioni tipo lo switch fra le diverse connessioni o la "inattivazione" dell'audio da monitor. Per evitare di avere troppi cavi in vista dovrò utilizzare del nastro adesivo (bastava creare una piccola apertura al suo "braccio).
Per la bontà del monitor in sè le mie sono praticamente quisquilie.
Per curiosità, quanto hai speso?
275 spedito. C'erano shop in cui costava un Po' meno ma sono andato dallo shopper di fiducia :)
sonountoro
03-05-2012, 08:49
275 spedito. C'erano shop in cui costava un Po' meno ma sono andato dallo shopper di fiducia :)
È un ottimo prezzo, attendo le tue impressioni.
Dopo una lunga sessione di Fallout 3 e delle nuove demo sempre per 360, mi sono deciso a togliere del tutto l'OVERDRIVE e mettere al massimo la NITIDEZZA: con i titoli Jappi l'aliasing diventa imbarazzante e le texture friggono... ma questo succedeva anche col monitor CRT.
Come mi ha fatto giustamente notare un utente americano, imponendo lo spazio di colore YCbCr709 a giochi e filmati tramite HDMI di fatto la modifica del livello di riferimento (standard-intermedio-espanso) perde di significato essendo esclusiva dello spazio di colore RGB.
diciamo che è arrivato nei giorni sbagliati :D
ieri sera ho finito tardissimo di lavorare, stamattina ho fatto a tempo a toglierlo dall'involucro, attaccarlo alla PS3, accenderlo :sbavvv:, spegnerlo e portare la piccola a scuola prima di andare a lavorare :mad:
stasera ho una cena di lavoro :gluglu: e quindi non prevedo di riuscire ad accenderlo...
comunque già il fatto che abbia riempito il mio angolino (che il 22 non riempiva) mi è piaciuto molto !
proverò a settarlo un po' e poi mi sparo una sessione di BF3 :D
sonountoro
05-05-2012, 10:50
Su PRAD consigliano di evitare lo scaler interno del monitor e utilizzarne di esterni: non conosco la resa di altri monitor, ma posso garantirvi che è preferibile lo scaler del monitor rispetto a quello dell'xbox 360, almeno coi videogiochi.
sonountoro
09-05-2012, 13:37
boboli è sparito... complice il nuovo monitor? :D
Danielg45
09-05-2012, 17:04
Chiedo a voi che l'avete già. Come fedeltà colori e fotoritocco è consigliato questo monitor? Mi attizza il prezzo e i suoi 27"
altrimenti sarei direzionato verso un dell U2412m
Ciao a tutti
sonountoro
09-05-2012, 18:02
Chiedo a voi che l'avete già. Come fedeltà colori e fotoritocco è consigliato questo monitor? Mi attizza il prezzo e i suoi 27"
altrimenti sarei direzionato verso un dell U2412m
Ciao a tutti
Se cerchi fedeltà colori e fotoritocco lascialo assolutamente perdere e fiondati su un ottimo monitor IPS.
Questo va benone per lavorarci (meglio però il rapporto 16:10), film e soprattutto videogiochi.
Sia chiaro, puoi usarlo comunque per il fotoritocco, la qualità è elevata, ma c'è molto di meglio se devi farne un uso esclusivo.
sonountoro
21-05-2012, 12:42
A quanto pare sul sito PRAD questo resta il miglior monitor consigliato fra i 27" ed è un peccato che il topic non abbia alcun seguito.
giupeppo
06-08-2012, 15:29
A quanto pare sul sito PRAD questo resta il miglior monitor consigliato fra i 27" ed è un peccato che il topic non abbia alcun seguito.
ciao, sai dirmi se il monitor ha un entrata jack 3.5 per l'audio?
grazie
sonountoro
08-08-2012, 09:50
ciao, sai dirmi se il monitor ha un entrata jack 3.5 per l'audio?
grazie
Se ti riferisci al classico jack da cuffie si, ha un ingresso jack.
Tieni presente che l'audio del monitor fa il suo dovere, ma oltre ad avere un basso volume non riesce a riprodurre in maniera fedele tutte le frequenze.
marietto1
23-08-2012, 21:51
ciao raga...
vorrei prendere questo monitor e le risposte nel topic mi sembrano tutte ottime.
io lo userei per giocarci col pc in hdmi con la config in firma.
mi date un consiglio generale?'
grazie!!
sonountoro
25-08-2012, 19:49
ciao raga...
vorrei prendere questo monitor e le risposte nel topic mi sembrano tutte ottime.
io lo userei per giocarci col pc in hdmi con la config in firma.
mi date un consiglio generale?'
grazie!!
Beh, ci gioco con l'xbox360 che esce in hdmi a 720p e lascio al monitor l'operazione di scalare l'immagine, il tutto con ottimi risultati. Se vuoi giocare bene però ti consiglio di evitare l'audio del monitor e usare un sistema audio specifico.
MOLTO dipende dalla tipologia di giochi che vuoi usare, se non sono FPS o giochi di corse ti conviene puntare su di un pannello IPS, se invece vuoi immagini estremamente fluide allora è la scelta migliore.
marietto1
26-08-2012, 11:27
Beh, ci gioco con l'xbox360 che esce in hdmi a 720p e lascio al monitor l'operazione di scalare l'immagine, il tutto con ottimi risultati. Se vuoi giocare bene però ti consiglio di evitare l'audio del monitor e usare un sistema audio specifico.
MOLTO dipende dalla tipologia di giochi che vuoi usare, se non sono FPS o giochi di corse ti conviene puntare su di un pannello IPS, se invece vuoi immagini estremamente fluide allora è la scelta migliore.
gioco fps e corse quindi penso sia ottimo.
ultima cosa...
che differenze ci sono tra B2776HDS-B1 e E2773HDS???
grazie mille!!
sonountoro
26-08-2012, 15:01
gioco fps e corse quindi penso sia ottimo.
ultima cosa...
che differenze ci sono tra B2776HDS-B1 e E2773HDS???
grazie mille!!
Dal sito ufficiale non mi pare che siano tanto differenti, a parte l'uscita audio per le cuffie e delle casse con maggiore alimentazione. Giusto le dimensioni variano ed il peso... converrebbe verificare se è cambiato il pannello, ma ne dubito.
marietto1
27-08-2012, 11:48
Dal sito ufficiale non mi pare che siano tanto differenti, a parte l'uscita audio per le cuffie e delle casse con maggiore alimentazione. Giusto le dimensioni variano ed il peso... converrebbe verificare se è cambiato il pannello, ma ne dubito.
se non sbaglio la versione e dovrebbe avere anche la regolazione dell'altezza.
comunque ho ordinato la versione e.
grazie mille ancora!! :mano:
sonountoro
28-08-2012, 12:29
se non sbaglio la versione e dovrebbe avere anche la regolazione dell'altezza.
comunque ho ordinato la versione e.
grazie mille ancora!! :mano:
Da quel che ho visto ha in più l'uscita audio per le cuffie... ma se devo proprio giocare con le cuffie allora le abbino a una centralina per la simulazione del DD 5.1.
Per il resto i cambiamenti mi sembrano minimi.
L'overdrive come conviene settarlo?
Ho installato i driver e il relativo colore, mi è arrivato oggi.
Devo fare qualche impostazione particolare?
Il contrasto dinamico l'avete attivato o disattivato ?
sonountoro
05-10-2012, 15:03
Lo uso via HDMI con xbox 360, e tramite DVI con MacBookPro 13": ho disabilitato l'overdrive perché preferisco un'ottima immagine alla velocità ma la resa finale è comunque ottima. Il contrasto dinamico è disattivato e quanto alla taratura dovresti farla in base alle sorgenti che gli colleghi... di suo comunque il monitor esce già con una buona configurazione di base. Se leggi qualche pagina indietro trovi la mia configurazione e cosa ho utilizzato per farla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.