Entra

View Full Version : Consigli RPG/GDR per tutte le console


Romano88
24-02-2012, 18:44
Ciao a tutti,ultimamente ero alla ricerca di qualche RPG stile FF7 per intenderci,quelli a turni vecchio stile insomma o comunque alla ricerca di qualche RPG che possa considerarsi "bello"....volevo avere magari qualche consiglio.Grazie ai vari emulatori che ci sono su internet posso ( come tutti del resto ) anche giocare a titoli vecchi per ps1,ps2,psp e WII e possedendo anche PS3 e XBOX360 volevo avere diciamo un consiglio generale,a mo di "i migliori GDR che avete giocato"....sopratutto di quelli usciti recentemente,visto che di quelli del passato li ho giocati quasi tutti i migliori e rigiocati anche troppe volte per carenza di qualcosa di decente negli ultimi tempi...comunque ripeto accetto qualsiasi consiglio su giochi belli sia del passato vecchio ( per intenderci come Suikoden 1 pure ),sia su quelli + recenti ( come Final Fantasy 13...anche se non lo definirei propriamente bello ).Grazie

IngMetallo
24-02-2012, 19:52
Un gioco di ruolo recente che mi è piaciuto molto è The Legend Of Heroes:Trails In The Sky per PSP.
E' un gioco di ruolo giapponese per psp uscito da poco. Il sistema di combattimento è a turni/ strategico.. molto classico ma bella trama e bei personaggi !!! Offre un ottimo livello di sfida e anche le ambientazioni mi sono piaciute moltissimo.
Per finire la main quest non è richiesto grind (almeno io non l'ho mai fatto), basta sfruttare a dovere gli equipaggiamenti e le gemme di potenziamenti.

Io lo giocai in inglese perché lo attendevo molto :D non so se sia uscito in italiano nel frattempo

L'unico neo che ho trovato è che ci sono moooolti testi da leggere (anche dei giornali da trovare in giro per il mondo di gioco e leggere).

c'è da tenere conto che non proprio un neo in quanto il mondo sembra vivo e i personaggi non sono messi lì a caso e non dicono frasi stupide come in alcuni FF accadeva :D (lo dico da gran appassionato dei vecchi FF)


Ecco qualche immagine:

http://i.imgur.com/WRHs9.jpg (http://imgur.com/WRHs9)

http://i.imgur.com/4wY7y.jpg (http://imgur.com/4wY7y)

Romano88
24-02-2012, 20:16
Grazie per il consiglio intanto...sono andato a leggere qualche recensione e dicono che è carino,per intenderci come storia è molto lungo?...nel senso che a me piacciono quei rpg che non è che dopo mezza giornata passata appiccicato li sono già quasi finiti...per i dialoghi non c'è problema....dopo aver giocato recentemente tales of the abyss per ps2 penso di aver visto il top dei personaggi + logorroici di tutti i videogiochi della storia....

Brightblade
24-02-2012, 20:30
Se hai giocato Tales Of The Abyss sicuramente anche Tales Of Vesperia è un titolo che potrebbe piacerti, e insieme a Lost Odissey rappresentano i due rpg più "old style" di questa generazione (entrambi su X360).

Per la PS2 ce ne son fin troppi per star qui a elencarli tutti...

Romano88
24-02-2012, 20:58
Se hai giocato Tales Of The Abyss sicuramente anche Tales Of Vesperia è un titolo che potrebbe piacerti, e insieme a Lost Odissey rappresentano i due rpg più "old style" di questa generazione (entrambi su X360).

Per la PS2 ce ne son fin troppi per star qui a elencarli tutti...

onestamente tales of the abyss non mi ha fatto impazzire....l'ho trovato un gioco ben fatto,storia lunga e carina e personaggi fatti bene...però tutto troppo "normale"....niente che spiccava particolarmente diciamo.Tales of Vesperia lo avevo provato ma dopo poche ore lasciato stare,perchè mi sembrava di giocare a una copia di Tales of The Abyss con solo i personaggi cambiati e la storia sempre troppo "normale"....magari tu se l'hai giocato mi sai dire se diciamo segue sempre quel filone alla Tales of The Abyss....se ci assomiglia particolarmente....Lost Odissey invece l'ho lasciato stare dopo un paio di giorni per mancanza di voglia,ma mi sembrava carino....ne vale la pena giocarlo? oppure è uno di quei giochi che una volta finito dici "carino",ma alla fine rimane uno dei tanti giocati diciamo

Brightblade
24-02-2012, 21:13
Sì direi che TOV segue il filone TOA e Lost Odissey è sì un bell'rpg e secondo me vale la pena, ma se ti aspetti che lasci il segno come FF7 (o nel mio caso anche Xenogears per rimanere nell'epoca d'oro dei jrpg) penso rimarrai deluso. In ogni caso, personalmente, tra i titoli che ho giocato di questa generazione, trovo che solo Demon's Souls (che comunque è tutto un altro genere di rpg) sia un titolo di quelli che ne escono uno ogni tanto, ma forse mi è rimasto impresso più per le bestemmie che ho tirato per via della dificoltà :asd:

Malek86
24-02-2012, 21:45
Grazie per il consiglio intanto...sono andato a leggere qualche recensione e dicono che è carino,per intenderci come storia è molto lungo?...nel senso che a me piacciono quei rpg che non è che dopo mezza giornata passata appiccicato li sono già quasi finiti...per i dialoghi non c'è problema....dopo aver giocato recentemente tales of the abyss per ps2 penso di aver visto il top dei personaggi + logorroici di tutti i videogiochi della storia....

Trails in the Sky so che è piuttosto lungo, con circa 50 ore per completare la storia principale.

Se vuoi un gioco che dura parecchio, ti suggerirei Grandia. Dopo circa 70 ore non avevo ancora finito il secondo disco, e considera che non ci sono sidequest per farti perdere tempo (ce n'è solo uno, vicino alla fine del gioco, ma non ci ero ancora arrivato). E' proprio così lungo di suo. Nonostante questo, non annoia mai. I personaggi sono divertenti e la storia funziona bene.

Romano88
24-02-2012, 23:29
Sì direi che TOV segue il filone TOA e Lost Odissey è sì un bell'rpg e secondo me vale la pena, ma se ti aspetti che lasci il segno come FF7 (o nel mio caso anche Xenogears per rimanere nell'epoca d'oro dei jrpg) penso rimarrai deluso. In ogni caso, personalmente, tra i titoli che ho giocato di questa generazione, trovo che solo Demon's Souls (che comunque è tutto un altro genere di rpg) sia un titolo di quelli che ne escono uno ogni tanto, ma forse mi è rimasto impresso più per le bestemmie che ho tirato per via della dificoltà :asd:

purtroppo infatti è da parecchio che cerco jrpg che lasciano il segno e ormai non ne fanno + da troppo tempo...la saga dei final fantasy dal 10 compreso ( anche se molto bello ) in poi ha incominciato a perdere di valore....comunque proverò allora lost odissey.Volevo infatti anche provare demon's souls,soltanto che non era appunto un classico jrpg,ma comunque contando il periodo di magra che ha il genere rpg proverò anche quello.Grazie per i consigli.

Romano88
24-02-2012, 23:36
Trails in the Sky so che è piuttosto lungo, con circa 50 ore per completare la storia principale.

Se vuoi un gioco che dura parecchio, ti suggerirei Grandia. Dopo circa 70 ore non avevo ancora finito il secondo disco, e considera che non ci sono sidequest per farti perdere tempo (ce n'è solo uno, vicino alla fine del gioco, ma non ci ero ancora arrivato). E' proprio così lungo di suo. Nonostante questo, non annoia mai. I personaggi sono divertenti e la storia funziona bene.

grazie per il consiglio ma già giocato e rigiocato almeno 3 volte :D .....un gran gioco,lo metto tra i migliori 5 rpg fatti per ps1 probabilmente...se non sbaglio era uscito nel periodo o di ff7 o dell'8 e anche se passato + sotto traccia era paragonabile come storia e personaggi agli altri 2 titoli molto + famosi.Dopo tanti anni magari ci faccio un pensierino nel rigiocarlo,anche se devo essere onesto che essendo appunto cosi lungo come gioco ogni volta che lo volevo rigiocare ci ripensavo....mi ricordo che in alcune mappe giravo per ore cercando tesori e cercando il prossimo "step" da raggiungere e sembravano non finire mai.... ho provato la stessa sensazione con summoner 1 per ps2....a momenti mi sentivo io stesso il personaggio nel gioco e impazzivo per trovare i tesori e uscire da quei posti....

IngMetallo
25-02-2012, 08:51
Trails in the Sky so che è piuttosto lungo, con circa 50 ore per completare la storia principale.



Sì la main quest dura all'incirca 50 ore. Io ce ne ho messe 47 mi pare e ho fatto qualche missione secondaria. Poi se vuoi finirlo al 100% con rank di Bracer al massimo credo che ci vogliano almeno una decina di ore in più o forse un intero playthrough con il new game+.. non lo so perché non ci ho provato :D

Gli altri giochi che state citando non li ho mai giocati, a parte xenogears che ora è sulla mia psp e sta solo aspettando di essere finito

DFGemini
25-02-2012, 09:07
RPG/GDR oldstyle in questa gen non ne ho giocati.sono rimasto cmq impressionato da titoli come dragon age,mass effect 2,demon soul e dark soul(gli ultimi 2 per me rappresentano delle vette raggiunte una volta ogni 10-15 anni).
Ho giocato FF XIII ma non mi ha fatto impazzire...forse perché troppo amante di quello vecchio stampo.cmq godibile,nulla di più.

Tra le vecchie glorie,senza stare a citare i più blasonati,non posso che ricordare capolavori come Vagrant story e Legend of dragon(di entrambi si parla di nuovi capitolo da anni...ma ormai sono false speranze).

tecnologico
25-02-2012, 09:27
domanda simile: consiglio gdr con grafica decente e senza combattimenti a turni su x360..consigli?

Davide9
25-02-2012, 10:09
Allora, i giochi di cui tu parli io non li considero assolutamente gdr... e devo dire che non li amo nemmeno troppo, però posso consigliarti il brand Shin megami tensei, che nel genere è di sicuro il più interessante. Personalmente il mio preferito è Persona 3, grazie alle importanti innovazioni del gameplay che lo rendono più fresco e vitale della concorrenza e interessante da seguire, ma il filone "Persona" ha una trama molto meno cupa ed estrema degli Shin Megami tensei classici, per cui se preferisci qualcosa di più "pesante" il filone principale, anche se più classico nelle meccaniche, è più indicato. I due Digital devil saga a livello depressionogeno sono probabilmente l'equivalente ludico dell'Esercito delle 12 scimmie per cui se hai voglia di tagliarti le vene vai su quelli. VOlendo cambiare completamente atmosfera ma rimanendo su una qualità molto alta ti posso consigliare Xenoblade per Wii, che è un piccolo miracolo tecnicamente e possiede un gameplay molto ricco e "aperto" (almeno rispetto agli standard jappi). Se poi volessi provare un VERO gdr buttati su Oblivion. Lo so, Skyrim ha i modelli dei personaggi molto più belli, e affrontare i draghi è divertente mentre chiudere i portali di Oblivion è una palla, ma l'impianto sociale e narrativo costruito con le side quest di Oblivion è infinitamente migliore rispetto a quello insipido di Skyrim, e se lo chiedi a me le side quest sono di gran lunga la cosa più importante in un VERO gdr, per cui Oblivion tutta la vita!!!!

Malek86
25-02-2012, 10:44
domanda simile: consiglio gdr con grafica decente e senza combattimenti a turni su x360..consigli?

Tales of Vesperia (cel-shading), Magna Carta 2 (UE3), Infinite Undiscovery (UE3, mi pare)... le scelte ci sono, ma non so cosa intendi per "grafica decente" :fagiano:

tecnologico
25-02-2012, 11:09
Tales of Vesperia (cel-shading), Magna Carta 2 (UE3), Infinite Undiscovery (UE3, mi pare)... le scelte ci sono, ma non so cosa intendi per "grafica decente" :fagiano:

che non faccia schifo!

Malek86
25-02-2012, 11:20
che non faccia schifo!

Allora lascerei perdere i giochi fatti con l'UE3, i personaggi sembrano muppets. Anche SO4 è afflitto dallo stesso problema. Lost Odyssey se la cava meglio, ma è a turni...

Suppongo che la scelta migliore sia Tales of Vesperia. Come cel-shading non è affatto male. Non molto dettagliato, ma decisamente ben fatto.

tecnologico
25-02-2012, 11:24
ho visto qualche video...mi sa che non sono ancora pronto ai gdr asian :asd:

Romano88
25-02-2012, 15:09
RPG/GDR oldstyle in questa gen non ne ho giocati.sono rimasto cmq impressionato da titoli come dragon age,mass effect 2,demon soul e dark soul(gli ultimi 2 per me rappresentano delle vette raggiunte una volta ogni 10-15 anni).
Ho giocato FF XIII ma non mi ha fatto impazzire...forse perché troppo amante di quello vecchio stampo.cmq godibile,nulla di più.

Tra le vecchie glorie,senza stare a citare i più blasonati,non posso che ricordare capolavori come Vagrant story e Legend of dragon(di entrambi si parla di nuovi capitolo da anni...ma ormai sono false speranze).

Vagrant Story secondo me dopo FF7 è il gioco + bello stile RPG ( anche se non lo era a tutti gli effetti ) per PS1....un vero capolavoro e Legend of Dragoon nonostante ai tempi passò quasi completamente inosservato anche quello fu bellissimo,con la traduzione italiana anche a voce quando facevano i colpi che mi faceva troppo ridere...era fintissima....già giocati ma comunque grazie per avermeli ricordati.

Romano88
25-02-2012, 15:12
Allora, i giochi di cui tu parli io non li considero assolutamente gdr... e devo dire che non li amo nemmeno troppo, però posso consigliarti il brand Shin megami tensei, che nel genere è di sicuro il più interessante. Personalmente il mio preferito è Persona 3, grazie alle importanti innovazioni del gameplay che lo rendono più fresco e vitale della concorrenza e interessante da seguire, ma il filone "Persona" ha una trama molto meno cupa ed estrema degli Shin Megami tensei classici, per cui se preferisci qualcosa di più "pesante" il filone principale, anche se più classico nelle meccaniche, è più indicato. I due Digital devil saga a livello depressionogeno sono probabilmente l'equivalente ludico dell'Esercito delle 12 scimmie per cui se hai voglia di tagliarti le vene vai su quelli. VOlendo cambiare completamente atmosfera ma rimanendo su una qualità molto alta ti posso consigliare Xenoblade per Wii, che è un piccolo miracolo tecnicamente e possiede un gameplay molto ricco e "aperto" (almeno rispetto agli standard jappi). Se poi volessi provare un VERO gdr buttati su Oblivion. Lo so, Skyrim ha i modelli dei personaggi molto più belli, e affrontare i draghi è divertente mentre chiudere i portali di Oblivion è una palla, ma l'impianto sociale e narrativo costruito con le side quest di Oblivion è infinitamente migliore rispetto a quello insipido di Skyrim, e se lo chiedi a me le side quest sono di gran lunga la cosa più importante in un VERO gdr, per cui Oblivion tutta la vita!!!!

non so se rispondevi a me,comunque onestamente i persona non li ho mai giocati,perchè avevano ambientazioni troppo "moderne" e non tanto fantasy diciamo...per intenderci come ff9 con maghi,idrovolanti ecc....ne valgono davvero la pena come trama e sottotrame? grazie

edito: aggiungo anche che Xenoblade l'ho già giocato ed è molto bello e ultimamente in effetti devo dire che è uno dei pochi che mi ha ricordato i vecchi tempi dei Final Fantasy + belli,anche se non centra niente diciamo,ma le sensazioni erano simili.

tecnologico
01-03-2012, 22:55
com' è

Divinity 2: Ego Draconis

Claus89
01-03-2012, 23:04
è un hack and slash....direi fin troppo action ma cmq ottimo titolo dai risvolti ottimi a livelli di gameplay e trama dopo la prima parte di gioco un po in sordina...

Rinha
02-03-2012, 04:56
Mi sa che mi sono perso qualcosa... come mai nessuno ha citato Xenoblade per Wii...? :stordita:

Romano88
02-03-2012, 14:37
Mi sa che mi sono perso qualcosa... come mai nessuno ha citato Xenoblade per Wii...? :stordita:

nono è stato citato,molto bello,uno dei pochi che ultimamente mi ha fatto risentire le sensazioni dei vecchi FF

Romano88
02-03-2012, 20:00
qualche altro rpg o comunque di genere simile bello da consigliare? fosse per me farei una classifica,soggettiva ovviamente,dei migliori rpg che ognuno di noi ha giocato,cosi io e anche altri potrebbero trarne spunto per provare alcuni rpg,magari anche poco conosciuti,che qualcuno però ha provato e apprezzato molto

Malek86
02-03-2012, 20:12
Immagino tu abbia già giocato Nocturne/Lucifer's Call, o comunque qualche altro titolo della serie SMT?

Ti direi di provarlo subito, perchè è uno dei miei RPG preferiti in assoluto. Fra l'altro di recente è stato ristampato, quindi dovrebbe essere più facile da trovare adesso, ovviamente cercando dall'Inghilterra (tanto non è tradotta nemmeno la versione italiana). Eventualmente, potrebbe essere più facile andare su Persona, anche se come stile è diverso.

Un altro titolo che mi sento di suggerire è Riviera per GBA/PSP per qualcosa di diverso dal solito, oppure Knights in the Nightmare per DS/PSP, ma quest'ultimo è un po' difficile da inquadrare come stile di gioco. Parlando di Sting, Hexyz Force non mi ha entusiasmato, mentre Gungnir uscirà in inglese a Giugno (ma è più uno strategico). Poi su PS2/Wii c'è il remake di Baroque, ma preferisco la vecchia versione per Saturn/PS1.

PuRRiA
02-03-2012, 20:40
Per 360 assolutamente da non perdere Lost Odyssey. Una vera perla.

Romano88
02-03-2012, 21:36
Immagino tu abbia già giocato Nocturne/Lucifer's Call, o comunque qualche altro titolo della serie SMT?

Ti direi di provarlo subito, perchè è uno dei miei RPG preferiti in assoluto. Fra l'altro di recente è stato ristampato, quindi dovrebbe essere più facile da trovare adesso, ovviamente cercando dall'Inghilterra (tanto non è tradotta nemmeno la versione italiana). Eventualmente, potrebbe essere più facile andare su Persona, anche se come stile è diverso.

Un altro titolo che mi sento di suggerire è Riviera per GBA/PSP per qualcosa di diverso dal solito, oppure Knights in the Nightmare per DS/PSP, ma quest'ultimo è un po' difficile da inquadrare come stile di gioco. Parlando di Sting, Hexyz Force non mi ha entusiasmato, mentre Gungnir uscirà in inglese a Giugno (ma è più uno strategico). Poi su PS2/Wii c'è il remake di Baroque, ma preferisco la vecchia versione per Saturn/PS1.

devo dire che non ho mai giocato i primi 2 titoli che hai scritto,cioè nocturne e lucifer,sono 2 rpg puri cioè a turni alla ff7? Riviera mi sembra che l'avevo provato,ma se non ricordo male è un mezzo strategico o mi sbaglio?

Romano88
02-03-2012, 21:38
Per 360 assolutamente da non perdere Lost Odyssey. Una vera perla.

l'avevo provato ma l'avevo lasciato per mancanza di tempo,ma visto che non sei il primo che me lo consiglia credo proprio che lo rinizio a giocare.grazie

Malek86
02-03-2012, 22:15
devo dire che non ho mai giocato i primi 2 titoli che hai scritto,cioè nocturne e lucifer,sono 2 rpg puri cioè a turni alla ff7? Riviera mi sembra che l'avevo provato,ma se non ricordo male è un mezzo strategico o mi sbaglio?

Veramente, Nocturne e Lucifer's Call sono lo stesso gioco. E' soltanto che Nocturne era il titolo originale, ma per l'Europa l'hanno cambiato in Lucifer's Call, presumibilmente per evitare problemi di copyright :stordita:

Comunque sì, sono RPG a turni. Molto più a turni rispetto a FF7, dato che l'ordine è ben definito (eg. i nemici non possono attaccare mentre è il tuo turno, e viceversa).

Riviera uno strategico? Uhm... forse qualche elemento riguardo alla posizione dei nemici e del party, ma complessivamente direi che è più un RPG a turni con elementi di dating sim e QTE.

PuRRiA
02-03-2012, 22:36
Il problema di Tales of Vesperia è la mancanza della localizzazione in Italiano.
Certo, si può masticare l'Inglese ma secondo me nei GDR/JRPG la comprensione dei dialoghi è più importante di qualunque altro genere.

Romano88
02-03-2012, 23:23
Veramente, Nocturne e Lucifer's Call sono lo stesso gioco. E' soltanto che Nocturne era il titolo originale, ma per l'Europa l'hanno cambiato in Lucifer's Call, presumibilmente per evitare problemi di copyright :stordita:

Comunque sì, sono RPG a turni. Molto più a turni rispetto a FF7, dato che l'ordine è ben definito (eg. i nemici non possono attaccare mentre è il tuo turno, e viceversa).

Riviera uno strategico? Uhm... forse qualche elemento riguardo alla posizione dei nemici e del party, ma complessivamente direi che è più un RPG a turni con elementi di dating sim e QTE.

Scusa riguardo il primo non sapendone molto ( niente a dir la verità ) avevo capito fossero 2 titoli differenti...Riviera sono andato a controllare e si l'avevo provato,mi ricordavo fosse strategico invece mi sono sbagliato,la cosa che non mi era piaciuta è che era troppo "bloccato",se non ricordo male è tipo un gioco quasi side scrolling,non è che c'era molta esplorazione libera insomma...o seguivi una strada praticamente oppure non c'era un mondo fuori come i vari FF per play 1 ad esempio dove andare in giro e negli stessi dungeon eri un po' costretto a seguire una strada...mi sbaglio di nuovo? :D

Romano88
02-03-2012, 23:30
Il problema di Tales of Vesperia è la mancanza della localizzazione in Italiano.
Certo, si può masticare l'Inglese ma secondo me nei GDR/JRPG la comprensione dei dialoghi è più importante di qualunque altro genere.

tu l'hai giocato? siccome ho già avuto un parere,per intenderci,è molto simile a tales of the abyss? a me quest'ultimo non mi aveva fatto impazzire,era un po' troppo "piatto" e il vesperia mi era sembrato molto simile e l'avevo mollato quasi subito

Malek86
02-03-2012, 23:31
Scusa riguardo il primo non sapendone molto ( niente a dir la verità ) avevo capito fossero 2 titoli differenti...Riviera sono andato a controllare e si l'avevo provato,mi ricordavo fosse strategico invece mi sono sbagliato,la cosa che non mi era piaciuta è che era troppo "bloccato",se non ricordo male è tipo un gioco quasi side scrolling,non è che c'era molta esplorazione libera insomma...o seguivi una strada praticamente oppure non c'era un mondo fuori come i vari FF per play 1 ad esempio dove andare in giro e negli stessi dungeon eri un po' costretto a seguire una strada...mi sbaglio di nuovo? :D

Sì, era proprio così. Non è male secondo me, ogni tanto un gioco lineare ci può stare. Molti giochi della Sting sono in questo modo, passano da un combattimento all'altro senza sezioni esplorative.

Romano88
03-03-2012, 13:40
Sì, era proprio così. Non è male secondo me, ogni tanto un gioco lineare ci può stare. Molti giochi della Sting sono in questo modo, passano da un combattimento all'altro senza sezioni esplorative.

allora mi ricordavo bene,peccato perchè mi piaceva anche a livello grafico,però purtroppo i giochi quasi in "side scrolling" non mi piacciono per niente e infatti lo lasciai per quello....già ff13 ho fatto fatica a giocarlo per la poca esplorazione,anche se alla fine appunto ogni tanto,come dici tu,ci sta un gioco lineare e anzi l'ho preferito di gran lunga a molti altri giochi con esplorazioni infinite,però proprio che praticamente puoi scegliere solo se andare avanti e indietro era esagerato per me riviera

NippoFoffi
09-03-2012, 11:36
Salve ragazzi...di Ni no kuni: wrath of the white witch che ne pensate? Non so se lo conoscete

Romano88
10-03-2012, 19:50
Salve ragazzi...di Ni no kuni: wrath of the white witch che ne pensate? Non so se lo conoscete

sinceramente non l'ho mai sentito,per che console è?

NippoFoffi
11-03-2012, 00:59
sinceramente non l'ho mai sentito,per che console è?

PS3...è uscito da poco in Giappone e a novembre esce in America.

Eccovi un trailer: http://www.youtube.com/watch?v=5aAs-vZ4rZE

Romano88
11-03-2012, 14:47
PS3...è uscito da poco in Giappone e a novembre esce in America.

Eccovi un trailer: http://www.youtube.com/watch?v=5aAs-vZ4rZE

be graficamente è bellissimo e per come ho letto c'è anche molta attesa come titolo essendo sviluppato se non sbaglio da 2 buonissime compagnie di videogiochi,che han lavorato assieme questa volta,però ancora c'è parecchio da aspettare,nel 2013 uscirà da come ho capito....tu sai qualche dettaglio sulla storia e il gameplay? sarà un rpg tradizionale a turni?

NippoFoffi
11-03-2012, 15:29
be graficamente è bellissimo e per come ho letto c'è anche molta attesa come titolo essendo sviluppato se non sbaglio da 2 buonissime compagnie di videogiochi,che han lavorato assieme questa volta,però ancora c'è parecchio da aspettare,nel 2013 uscirà da come ho capito....tu sai qualche dettaglio sulla storia e il gameplay? sarà un rpg tradizionale a turni?

Da quello che so la storia parla di questo ragazzo le cui lacrime danno vita ad un peluche che gli da la possibilità di intraprendere un'avventura in un mondo parallelo per riportare in vita sua madre.

Il sistema di combattimento è in tempo reale e come si può vedere anche dal trailer avrai a disposizione dei mostri con cui combattere o potrai combattere anche con il personaggio.

La cosa che mi ha spinto di più a volerlo prendere è che finalmente sarà nuovamente presente una world map vecchio stile e la partecipazione nello sviluppo da parte dello studio Ghibli

Romano88
11-03-2012, 16:11
Da quello che so la storia parla di questo ragazzo le cui lacrime danno vita ad un peluche che gli da la possibilità di intraprendere un'avventura in un mondo parallelo per riportare in vita sua madre.

Il sistema di combattimento è in tempo reale e come si può vedere anche dal trailer avrai a disposizione dei mostri con cui combattere o potrai combattere anche con il personaggio.

La cosa che mi ha spinto di più a volerlo prendere è che finalmente sarà nuovamente presente una world map vecchio stile e la partecipazione nello sviluppo da parte dello studio Ghibli

be il sistema tipo "pokemon" è sempre carino,non vorrei fosse un po' troppo bambinesco come gioco però vedendo la grafica e la trama,vabbè che alla fine contano poco queste cose,come si dice non si giudica mai il libro della copertina,però diciamo che al momento mi ispira di storia un po' troppo leggerina.Per il resto se c'è una esplorazione libera nella world map già è un punto a suo favore,mi sono stufato sinceramente dei soliti giochi dove l'esplorazione avviene solo nei dungeon e non c'è mai da scoprire isole o posti segreti.Comunque ancora c'è da aspettare,quindi a voglia a fare ipotesi al momento con il poco che si sa.Altri giochi che usciranno che hanno buone "prospettive"?

NippoFoffi
11-03-2012, 16:21
Che io sappia in Europa poca roba...in America il 13 di questo mese esce Tales of Graces F :D :D

Romano88
11-03-2012, 20:14
Che io sappia in Europa poca roba...in America il 13 di questo mese esce Tales of Graces F :D :D

a si carino,mi ricordo che avevo visto le immagini e sembrava fatto bene,però anche questo con una trama leggerina,non avendolo mai giocato però potrei tranquillamente sbagliarmi.

NippoFoffi
11-03-2012, 23:06
a si carino,mi ricordo che avevo visto le immagini e sembrava fatto bene,però anche questo con una trama leggerina,non avendolo mai giocato però potrei tranquillamente sbagliarmi.

Io lo sto giocando tutt'ora in giapponese...la trama per ora è gradevole però da quello che ho visto in alcuni trailer e altri video ho visto che poi diventa veramente figa.

Quindi consiglio di prenderlo se c'è la possibilità :D

Romano88
12-03-2012, 13:50
Io lo sto giocando tutt'ora in giapponese...la trama per ora è gradevole però da quello che ho visto in alcuni trailer e altri video ho visto che poi diventa veramente figa.

Quindi consiglio di prenderlo se c'è la possibilità :D

Giapponese sottotitolato in inglese? Sennò magari un pensierino ce lo faccio.Ma uscirà in europa anche?

cerbert
12-03-2012, 14:00
non so se rispondevi a me,comunque onestamente i persona non li ho mai giocati,perchè avevano ambientazioni troppo "moderne" e non tanto fantasy diciamo...per intenderci come ff9 con maghi,idrovolanti ecc....ne valgono davvero la pena come trama e sottotrame? grazie


Da "persona fanboy" quale sono, ti raccomando di prendere le mie opinioni con le molle, però posso confessare che io li scoprii facendo esattamente la tua stessa richiesta in un thread di molti mesi fa.

All'inizio la mia posizione era: "ambientazione moderna + elementi di dating-sim, meh! Mai mi potrà interessare questa boiata!".
Ora mi trovo ad aver giocato TUTTO "Persona 3 FES" e DUE volte "Persona 4" e ad avere su PSP "Persona 3 Portable" e "Persona 2: Innocent Sin" (anche se quest'ultimo non mi sta prendendo).

Per cui ti consiglio, se hai una PS2 ancora a portata di mano, di darci un'occhiata (magari partendo da Persona 4, che ritengo il migliore)... si tratta sicuramente di RPG dall'approccio originale e tutt'altro che noioso.

Romano88
12-03-2012, 19:14
Da "persona fanboy" quale sono, ti raccomando di prendere le mie opinioni con le molle, però posso confessare che io li scoprii facendo esattamente la tua stessa richiesta in un thread di molti mesi fa.

All'inizio la mia posizione era: "ambientazione moderna + elementi di dating-sim, meh! Mai mi potrà interessare questa boiata!".
Ora mi trovo ad aver giocato TUTTO "Persona 3 FES" e DUE volte "Persona 4" e ad avere su PSP "Persona 3 Portable" e "Persona 2: Innocent Sin" (anche se quest'ultimo non mi sta prendendo).

Per cui ti consiglio, se hai una PS2 ancora a portata di mano, di darci un'occhiata (magari partendo da Persona 4, che ritengo il migliore)... si tratta sicuramente di RPG dall'approccio originale e tutt'altro che noioso.

guarda,onestamente cercavo proprio qualcuno che me lo consigliasse che era partito con lo stesso identico mio parere,cioè come hai detto tu "ambientazione moderna + elementi di dating-sim" cose che negli rpg/gdr non mi sono mai piaciute.Il fatto di sentire che tu invece te ne sei "innamorato" diciamo,comunque è un qualcosa che mi da un buono spunto per provarli,visto che se tu eri scettico come me e ti è piaciuto,probabilmente puo capitare lo stesso anche a me.Quindi grazie per il consiglio :D

NippoFoffi
13-03-2012, 20:08
Giapponese sottotitolato in inglese? Sennò magari un pensierino ce lo faccio.Ma uscirà in europa anche?

No io lo sto giocando tutto in giapponese. Però oggi è uscito anche in America se vuoi farci un pensierino perchè in europa non penso che uscirà :/

Romano88
14-03-2012, 15:28
No io lo sto giocando tutto in giapponese. Però oggi è uscito anche in America se vuoi farci un pensierino perchè in europa non penso che uscirà :/

peccato,come al solito i giapponesi si tengono il meglio o al max lo esportano fino in America appunto,vorrà dire che lo giocherò in inglese allora.Grazie per il consiglio comunque :D

cerbert
14-03-2012, 16:36
metto un attimo il cappellino da moderatore, dovendoti ricordare che la firma è di massimo 3 righe senza spaziature. ;)

Romano88
14-03-2012, 18:39
metto un attimo il cappellino da moderatore, dovendoti ricordare che la firma è di massimo 3 righe senza spaziature. ;)

A va bene,non lo sapevo,volevo dividere la frase iniziale dalle trattative concluse per mettere bene in evidenza lo stacco.grazie per l'info.

Davide9
15-03-2012, 14:27
Ah, mi è venuto in mente di aver letto recensioni e pareri entusiastici a proposito di Solatorobo per DS, nonostante il sistema di combattimento venisse descritto come estremamente povero e semplificato. Prendete il mio consiglio come di un profano, non avendolo provato e non amando i jrpg, ma davvero le voci entusiastiche che ho sentito mi fanno pensare che le persone interessate dovrebbero informarsi e dare un'occhiata come minimo a questo titolo perché pare meriti davvero di essere preso in considerazione

Jeegsephirot
15-03-2012, 15:55
Ah, mi è venuto in mente di aver letto recensioni e pareri entusiastici a proposito di Solatorobo per DS, nonostante il sistema di combattimento venisse descritto come estremamente povero e semplificato. Prendete il mio consiglio come di un profano, non avendolo provato e non amando i jrpg, ma davvero le voci entusiastiche che ho sentito mi fanno pensare che le persone interessate dovrebbero informarsi e dare un'occhiata come minimo a questo titolo perché pare meriti davvero di essere preso in considerazione

A me Solatorobo ha fatto schifo come ben pochi giochi siano mai riusciti a fare, senza contare che di rpg ha poco e nulla

Romano88
15-03-2012, 17:17
A me Solatorobo ha fatto schifo come ben pochi giochi siano mai riusciti a fare, senza contare che di rpg ha poco e nulla

personalmente a me non ha fatto schifo,però non mi è piaciuto quasi per niente,quello è sicuro....L'ho mollato presto infatti perchè di rpg non aveva niente,sembrava di giocare a un action e neppure fatto troppo bene.Comunque ringrazio come al solito per il consiglio l'utente Davide9,da profano di rpg ha provato a consigliare lo stesso un gioco che magari poteva essere interessante.

Davide9
15-03-2012, 18:31
personalmente a me non ha fatto schifo,però non mi è piaciuto quasi per niente,quello è sicuro....L'ho mollato presto infatti perchè di rpg non aveva niente,sembrava di giocare a un action e neppure fatto troppo bene.Comunque ringrazio come al solito per il consiglio l'utente Davide9,da profano di rpg ha provato a consigliare lo stesso un gioco che magari poteva essere interessante.

Bé comunque parlando di cose che ho provato, vorrei darti un'ulteriore spintarella anche io verso Persona... io non avevo i tuoi dubbi quando l'ho provato, mi piace molto il fantasy ma non avevo nulla contro un'ambientazione moderna.... in ogni caso è un gioco davvero diverso dal solito, originale, innovativo, e più ricco dei soliti jrpg, inoltre ogni volta che rafforzavo i rapporti interpersonali era molto bello perché nella mia vita ho avuto esperienze che mi hanno fatto riflettere su questo argomento e mi sembrava che il gioco citasse in maniera scherzosa queste cose che ho imparato e svilupato crescendo con questo meccanismo. Alcune storie sono davvero toccanti, la storia dell'albero che gli studenti non volevano abbattere in memoria del loro professore mi ha emozionato tantissimo e poi spararsi in testa per evocare i propri poteri è cool da morire!!!

Romano88
15-03-2012, 18:51
Bé comunque parlando di cose che ho provato, vorrei darti un'ulteriore spintarella anche io verso Persona... io non avevo i tuoi dubbi quando l'ho provato, mi piace molto il fantasy ma non avevo nulla contro un'ambientazione moderna.... in ogni caso è un gioco davvero diverso dal solito, originale, innovativo, e più ricco dei soliti jrpg, inoltre ogni volta che rafforzavo i rapporti interpersonali era molto bello perché nella mia vita ho avuto esperienze che mi hanno fatto riflettere su questo argomento e mi sembrava che il gioco citasse in maniera scherzosa queste cose che ho imparato e svilupato crescendo con questo meccanismo. Alcune storie sono davvero toccanti, la storia dell'albero che gli studenti non volevano abbattere in memoria del loro professore mi ha emozionato tantissimo e poi spararsi in testa per evocare i propri poteri è cool da morire!!!

Devo essere sincero,dicendo che Persona è forse l'unica serie ( come final fantasy per intenderci ) di cui ho sempre letto recensioni al limite della perfezione ( gli ultimi ff non tanto a dir la verità ) e di cui ho sempre sentito pareri buonissimi,ma non l'ho mai giocato perchè spaventato dall'ambientazione moderna,però ormai mi sono convinto di giocarla come serie.Prenderò quindi un emulatore ( non so se ne possa parlare,nel caso chiedo scusa ) e inizierò dai primi capitoli per ps1,per poi andare avanti con tutte le altre console seguendo la serie,perchè a dire il vero,probabilmente tra tutti gli rpg che han preso voti da 8.5 in su di tutte le console di tutti i tempi,è l'unico che non ho mai giocato,gli altri li ho giocati ormai credo tutti,ma proprio tutti per fortuna.Grazie quindi :D

Malek86
15-03-2012, 19:03
Devo essere sincero,dicendo che Persona è forse l'unica serie ( come final fantasy per intenderci ) di cui ho sempre letto recensioni al limite della perfezione ( gli ultimi ff non tanto a dir la verità ) e di cui ho sempre sentito pareri buonissimi,ma non l'ho mai giocato perchè spaventato dall'ambientazione moderna,però ormai mi sono convinto di giocarla come serie.Prenderò quindi un emulatore ( non so se ne possa parlare,nel caso chiedo scusa ) e inizierò dai primi capitoli per ps1,per poi andare avanti con tutte le altre console seguendo la serie,perchè a dire il vero,probabilmente tra tutti gli rpg che han preso voti da 8.5 in su di tutte le console di tutti i tempi,è l'unico che non ho mai giocato,gli altri li ho giocati ormai credo tutti,ma proprio tutti per fortuna.Grazie quindi :D

La versione PS1 di Persona tradotta dalla Atlus è una roba che è meglio starci alla larga. Vai direttamente sulla versione PSP, se ti è possibile. E se non ce l'hai, compratela: ormai la trovi a meno di 90€, e li vale tutti, perchè ci sono una marea di RPG disponibili a basso prezzo.

Ci terrei inoltre a dire che P1/2 sono completamente diversi da P3/4 come stile di gioco, perciò anche se a uno piacesse P3/4, non è detto che gli piacciano quelli più vecchi.

Davide9
15-03-2012, 19:03
Devo essere sincero,dicendo che Persona è forse l'unica serie ( come final fantasy per intenderci ) di cui ho sempre letto recensioni al limite della perfezione ( gli ultimi ff non tanto a dir la verità ) e di cui ho sempre sentito pareri buonissimi,ma non l'ho mai giocato perchè spaventato dall'ambientazione moderna,però ormai mi sono convinto di giocarla come serie.Prenderò quindi un emulatore ( non so se ne possa parlare,nel caso chiedo scusa ) e inizierò dai primi capitoli per ps1,per poi andare avanti con tutte le altre console seguendo la serie,perchè a dire il vero,probabilmente tra tutti gli rpg che han preso voti da 8.5 in su di tutte le console di tutti i tempi,è l'unico che non ho mai giocato,gli altri li ho giocati ormai credo tutti,ma proprio tutti per fortuna.Grazie quindi :D

Parlare di emulatore è lecito, e soprattutto di emulatori di console che vanno a supporto ottico, in quanto in questo caso non è nemmeno scontato che si ricorra alla pirateria dato che puoi giocare su computer col disco originale. L'importante è non richiedere mai informazioni su dove si possono reperire rom illegali. Io i vecchi Persona per PS1 non li ho provati ma so che le loro edizioni occidentali presentano varie incongruenze nell'adattamento, del tipo che i traduttori volevano far credere fossero ambientate in America invece che in Giappone, rendendo assurda la presenza di cose come templi buddisti... Visto che sono indipendenti ti consiglierei comunque di partire con uno recente, per non scontrarsi con i limiti di un prodotto che inevitabilmente presenta caratteristiche datate... per una volta che una serie mantiene alta la qualità nel tempo approfittiamone! ;-)
Ti consiglio comunque di provare anche gli altri Shin Megami Tensei, dalle meccaniche più classiche ma che presentano comunque una forte personalità e che offrono un livello di sfida molto superiore a Final fantasy (a volte per me persino eccessivo)

Malek86
15-03-2012, 19:15
Un altro consiglio, se avete un DS, non potete non prendere Shiren the Wanderer.

Non un JRPG di stampo classico, ma un roguelike. E' comunque uno dei giochi migliori per la console. I capitoli successivi sono rimasti solo in Giappone (io ho importato il 5 ed è pure meglio), ma fortunatamente il primo è disponibile da noi.

Romano88
15-03-2012, 20:14
Un altro consiglio, se avete un DS, non potete non prendere Shiren the Wanderer.

Non un JRPG di stampo classico, ma un roguelike. E' comunque uno dei giochi migliori per la console. I capitoli successivi sono rimasti solo in Giappone (io ho importato il 5 ed è pure meglio), ma fortunatamente il primo è disponibile da noi.

Shiren mi interessava parecchio,lo volevo prendere per wii,apparte le differenze di console tra ds e wii,come gioco ( storia ecc ) sai se è lo stesso?

Romano88
15-03-2012, 20:16
Parlare di emulatore è lecito, e soprattutto di emulatori di console che vanno a supporto ottico, in quanto in questo caso non è nemmeno scontato che si ricorra alla pirateria dato che puoi giocare su computer col disco originale. L'importante è non richiedere mai informazioni su dove si possono reperire rom illegali. Io i vecchi Persona per PS1 non li ho provati ma so che le loro edizioni occidentali presentano varie incongruenze nell'adattamento, del tipo che i traduttori volevano far credere fossero ambientate in America invece che in Giappone, rendendo assurda la presenza di cose come templi buddisti... Visto che sono indipendenti ti consiglierei comunque di partire con uno recente, per non scontrarsi con i limiti di un prodotto che inevitabilmente presenta caratteristiche datate... per una volta che una serie mantiene alta la qualità nel tempo approfittiamone! ;-)
Ti consiglio comunque di provare anche gli altri Shin Megami Tensei, dalle meccaniche più classiche ma che presentano comunque una forte personalità e che offrono un livello di sfida molto superiore a Final fantasy (a volte per me persino eccessivo)

Ho capito,be che dire avrò parecchia "roba" con cui giocare visto che sono delle serie molto lunghe,meglio cosi.Mi leggerò un po' di recensioni per capire se giocarli tutti diciamo oppure solo i + belli.Grazie ancora :)

Romano88
15-03-2012, 20:20
La versione PS1 di Persona tradotta dalla Atlus è una roba che è meglio starci alla larga. Vai direttamente sulla versione PSP, se ti è possibile. E se non ce l'hai, compratela: ormai la trovi a meno di 90€, e li vale tutti, perchè ci sono una marea di RPG disponibili a basso prezzo.

Ci terrei inoltre a dire che P1/2 sono completamente diversi da P3/4 come stile di gioco, perciò anche se a uno piacesse P3/4, non è detto che gli piacciano quelli più vecchi.

Proprio un paio di giorni fa ho venduto una psp a mio fratello ( mi era stata data in permuta + soldi per un cell ) e quindi non c'è tempismo migliore,nel caso lui la abbandonasse saprei gia a cosa giocare....Mi ricordo che avevo giocato anche a vagrant story su psp,ovviamente quando lo giocai sulla vecchia ps1 era un altra cosa,però devo dire che poter giocare a certi classici con una console portatile addirittura quando si sta al bagno ( !!!!! :D ),è veramente comodo.

Malek86
15-03-2012, 21:01
Shiren mi interessava parecchio,lo volevo prendere per wii,apparte le differenze di console tra ds e wii,come gioco ( storia ecc ) sai se è lo stesso?

E' un gioco diverso (quello per Wii sarebbe Shiren 3).

Personalmente non ce l'ho, ma so che il gameplay è un po' cambiato per essere più accessibile su console. So ad esempio che i dungeon sono multipli, e che i salvataggi vengono mantenuti se superi un dungeon.

Romano88
15-03-2012, 21:55
E' un gioco diverso (quello per Wii sarebbe Shiren 3).

Personalmente non ce l'ho, ma so che il gameplay è un po' cambiato per essere più accessibile su console. So ad esempio che i dungeon sono multipli, e che i salvataggi vengono mantenuti se superi un dungeon.

A ho capito,allora dovrò vedere qualche informazione per quello della wii perchè ero interessato,ma non so se ne vale la pena.grazie intanto x le info.

sandroid
15-03-2012, 23:55
Se posso inserirmi nel discorso: a proposito di PSP, ho provato da poco un paio di giochi interessanti usciti da (relativamente) poco. Il primo è Z.H.P. della NIS credo ed è uno RPG strategico senza la lentezza dei turni, piuttosto piacevole e con una trama appositamente piena di citazioni e ironia tipica dello stile NIS. L'altro che vi consiglio è il quarto capitolo della serie The Legend of Heroes di Falcom, si chiama Trails in the Sky ed è il migliore di questa serie, ha una trama solida, c'è un pò di dialogo da leggere ma non è per niente pesante, l'interazione tra i personaggi è buona e non si hanno troppi cali di ritmo. Lo stile di gioco è simile a Breath of Fire V, cioè incontrate i nemici su schermo e quando li cocciate entrate in una schermata a parte, dove li affrontate a turno spostandoli finche non avete il range giusto per colpire. Il livello di sfida è medio alto, comunque lo consiglio a tutti gli appassionati di JRPG.
Ah dalla Falcom vi consiglio anche due capitoli stupendi della saga di YS: YS 7 è esclusivo per PSP e YS Oath of Felghana. Sono entrambi due action RPG molto divertenti con una trama dinamica ben articolata. Assolutamente da provare.

cerbert
16-03-2012, 09:19
Con il cappellino da moderatore in testa confermo che si può tranquillamente parlare di emulatori... è solo quando il discorso devia su ROM o "copie di backup" che oltre al cappellino mi tocca anche prendere la mazza da baseball da moderatore... :D

Come già suggerito da molti, la serie Persona, come tutto il mondo "Shin Megami Tensei" ha molte sfaccettature... come concept, ambientazione e character design ci sono molte divergenze tra Persona 1 e 2 e Persona 3 e 4 e, infatti, da fan di P3 e P4 sto avendo oggettive difficoltà a farmi piacere P2-PSP.

Non so se è una strategia che ti possa interessare, ma da "Late Gamer" quale sono ho proprio tagliato il discorso "emulatori" accattandomi direttamente la PS2 (che ormai, nei megastore di elettronica dove la hanno ancora, te la tirano sulla schiena) e poi passando direttamente con il carrello della spesa a ravanare nel cestone offerte (certo, a me mancava TUTTO, magari invece tu hai già giocato i classici di ogni genere e ti mancano solo le chicche).

P3 e P4 li trovi ancora tranquillamente presso i rivenditori on-line a prezzi decenti (non scontatissimi, ma neanche ai prezzi da collezionisti). Se decidi di prendere Persona 3, ricordati di prendere "Persona 3 FES", la versione riveduta e completata con missione aggiuntiva.

Romano88
16-03-2012, 12:14
Se posso inserirmi nel discorso: a proposito di PSP, ho provato da poco un paio di giochi interessanti usciti da (relativamente) poco. Il primo è Z.H.P. della NIS credo ed è uno RPG strategico senza la lentezza dei turni, piuttosto piacevole e con una trama appositamente piena di citazioni e ironia tipica dello stile NIS. L'altro che vi consiglio è il quarto capitolo della serie The Legend of Heroes di Falcom, si chiama Trails in the Sky ed è il migliore di questa serie, ha una trama solida, c'è un pò di dialogo da leggere ma non è per niente pesante, l'interazione tra i personaggi è buona e non si hanno troppi cali di ritmo. Lo stile di gioco è simile a Breath of Fire V, cioè incontrate i nemici su schermo e quando li cocciate entrate in una schermata a parte, dove li affrontate a turno spostandoli finche non avete il range giusto per colpire. Il livello di sfida è medio alto, comunque lo consiglio a tutti gli appassionati di JRPG.
Ah dalla Falcom vi consiglio anche due capitoli stupendi della saga di YS: YS 7 è esclusivo per PSP e YS Oath of Felghana. Sono entrambi due action RPG molto divertenti con una trama dinamica ben articolata. Assolutamente da provare.

Riguardo a ZHP mi piaceva molto lo stile grafico e dei personaggi che richiamava Grandia,però purtroppo il tipo di gioco indirizzato al dungeon crawling non mi ha mai ispirato onestamente,aggiungiamoci la componente strategica annessa e purtroppo non mi fa pendere a suo favore,anche se leggendo le recensioni dicono tutti sia molto carino e ben fatto.
Trails in The Sky invece lo volevo provare,ma non avendo mai avuto pareri di chi l'ha giocato,al momento lo avevo sempre lasciato stare,quindi già il fatto che tu dica che ne vale la pena me lo fa aggiungere alla lista dei giochi che proverò.Gli altri 2 li conosco e purtroppo come gameplay/stile di combattimento appunto non mi fanno impazzire,di solito gli action rpg tranne rare eccezzioni non li gioco.Grazie x i consigli.

Romano88
16-03-2012, 12:22
Con il cappellino da moderatore in testa confermo che si può tranquillamente parlare di emulatori... è solo quando il discorso devia su ROM o "copie di backup" che oltre al cappellino mi tocca anche prendere la mazza da baseball da moderatore... :D

Come già suggerito da molti, la serie Persona, come tutto il mondo "Shin Megami Tensei" ha molte sfaccettature... come concept, ambientazione e character design ci sono molte divergenze tra Persona 1 e 2 e Persona 3 e 4 e, infatti, da fan di P3 e P4 sto avendo oggettive difficoltà a farmi piacere P2-PSP.

Non so se è una strategia che ti possa interessare, ma da "Late Gamer" quale sono ho proprio tagliato il discorso "emulatori" accattandomi direttamente la PS2 (che ormai, nei megastore di elettronica dove la hanno ancora, te la tirano sulla schiena) e poi passando direttamente con il carrello della spesa a ravanare nel cestone offerte (certo, a me mancava TUTTO, magari invece tu hai già giocato i classici di ogni genere e ti mancano solo le chicche).

P3 e P4 li trovi ancora tranquillamente presso i rivenditori on-line a prezzi decenti (non scontatissimi, ma neanche ai prezzi da collezionisti). Se decidi di prendere Persona 3, ricordati di prendere "Persona 3 FES", la versione riveduta e completata con missione aggiuntiva.

Diciamo che per fortuna io ho già la PS2 e dico solo che è "particolare" ( non aggiungo altro visto che appunto non vorrei mi lanciassi fuori dal forum :D ),quindi comunque non avrei problemi a giocare i vari titoli di Persona,anche se al momento preferisco giocarli magari al PC direttamente, contando i passi avanti che han fatto gli emulatori per PS2 appunto.In ogni caso è un buon modo quello consigliato da te,anche perchè giocare direttamente da console è sempre tutta un altra cosa.