PDA

View Full Version : multifunzione: cassetto frontale o vassoio posteriore?


sparwari
23-02-2012, 19:25
ho notato che alcune multifunzioni hanno un "cassetto frontale" dove inserire i folgi bianchi mentre altre multifunzioni hanno il classico "vassoio posteriore" (come molte altre stampanti anche più vecchiotte...) dove mettere i fogli bianchi.

finora ho sempre usato una stampante con "vassoio posteriore".

ma dovendo prendere una multifunzione c'è una differenza (comodità...) tra le due possibilità sopra accennate?

Alfio T.
23-02-2012, 19:41
Sinceramente non credo, meglio se valuti altre opzioni per la scelta. :D

sparwari
23-02-2012, 19:47
Sinceramente non credo, meglio se valuti altre opzioni per la scelta. :D

per te è indifferente???

per esempio il "cassetto frontale" permette di poter addossare del tutto la multifunzione al muro (mentre il "vassoio posteriore" richiede un po' di spazio....)

però il "vassoio posteriore" permette di avere immediatamente contezza di quanti fogli bianchi ancora ci sono (mentre "cassetto frontale" non permette questo ...se non lo si apre!)

Apocalysse
23-02-2012, 20:08
Il cassetto posteriore fa prendere polvere ai fogli ed alla presa carta, polvere che poi entra anche dentro :fagiano:

Alfio T.
13-03-2012, 18:46
Secondo me in effetti è solo questione di gusti, oramai non sono molto grosse le stampanti non scanner

domthewizard
13-03-2012, 18:56
il cassetto frontale permette di avere una quantità assai maggiore di fogli disponibili (250 o 500 in caso di multifunzioni professionali vs. i 50 del caricamento posteriore) però può essere più problematico per quanto riguarda il caricamento di carta di carta di altissima grammatura: spesso quelli frontali si fermano (dati dichiarati) a 180/200gr mentre il caricamento posteriore permette di superare i 250 e a volte pure i 300gr, questo perchè nel cassetto frontale il foglio viene girato per essere stampato :read: