View Full Version : Consiglio passaggio a semi-pro!!
massi_mafo
23-02-2012, 10:49
:D Salve a tutti. Dopo aver usato per parecchio la mia carissima eos 500d ho deciso di voler passar ad un livello superiore.
Fino a poco tempo fa sarei andato a colpo sicuro su una eos 7d ma ultimamente non ne son piu cosi sicuro. Ad esempio mi piace parecchio la olympus e-5.
Ora dato che non devo comunque usar la reflex a scopo professionale ma semplicemente da amatore evoluto e tenendo conto che avrei in previsione un 150 mm macro, un grandangolo tipo tokina 11-16 e un 85 mm per ritratti, cosa mi consigliate? ps.purtroppo olympus fornisce pioche lenti( poche ma ottime tuttavia poche)... ma a qnto pare si potrebbe montare un anello di conversione per monatr lenti nikkor all'occorrenza.. secondo voi è una cavolata???
aiutatemi ehehehhehe.. non so piu dove sbatter la testa :muro: :help: :help: :doh: :doh:
torgianf
23-02-2012, 11:07
che sia una cavolata solo tu puoi saperlo. cambiare sistema non e' mai economico, e soprattutto non e' che ne valga sempre la pena, specie se hai gia un buon corredino. una e5 con un 12 60 a trovarla ad un buon prezzo sarebbe un ottimo mezzo, ma se ne trovano poche e sono ancora costose. una 7d la trovi usata a meno di mille euro e continui ad usare tranquillamente tutto quello che gia hai per la 500d
massi_mafo
23-02-2012, 11:15
che sia una cavolata solo tu puoi saperlo. cambiare sistema non e' mai economico, e soprattutto non e' che ne valga sempre la pena, specie se hai gia un buon corredino. una e5 con un 12 60 a trovarla ad un buon prezzo sarebbe un ottimo mezzo, ma se ne trovano poche e sono ancora costose. una 7d la trovi usata a meno di mille euro e continui ad usare tranquillamente tutto quello che gia hai per la 500d
quindi consiglieresti di rimaner su canon?? io con tutta umiltà posso dire che forse ho letto troppe recensioni troppi articoli e quindi boh. e per il corredo non cè già piu perchè son riuscito a venderlo assai bene. Sto aspettando di vender anche il corpo macchina. Il punto è che non so quale è meglio.sono convinto che le lenti zuiko digital pro siano ottime.. ma non cè tutto quello che potrei trovar con altri brand..a meno che non monto l'anello adattatore..ma non so sinceramente se ne valga la pena poichè non ne ho mai usato uno
roccia1234
23-02-2012, 11:20
:D Salve a tutti. Dopo aver usato per parecchio la mia carissima eos 500d ho deciso di voler passar ad un livello superiore.
Fino a poco tempo fa sarei andato a colpo sicuro su una eos 7d ma ultimamente non ne son piu cosi sicuro. Ad esempio mi piace parecchio la olympus e-5.
Ora dato che non devo comunque usar la reflex a scopo professionale ma semplicemente da amatore evoluto e tenendo conto che avrei in previsione un 150 mm macro, un grandangolo tipo tokina 11-16 e un 85 mm per ritratti, cosa mi consigliate? ps.purtroppo olympus fornisce pioche lenti( poche ma ottime tuttavia poche)... ma a qnto pare si potrebbe montare un anello di conversione per monatr lenti nikkor all'occorrenza.. secondo voi è una cavolata???
aiutatemi ehehehhehe.. non so piu dove sbatter la testa :muro: :help: :help: :doh: :doh:
Che lenti hai? Perchè la 500d non ti va più bene? Cosa cerchi in un corpo pro?
Comunque per macro e ritratti un corpo come la 7d è sprecato e dubito che, per quell'uso, vedresti molta differenza tra una 500d e una 7d, meglio una pieno formato come la 5d mkI (per rimanere in quel range di prezzo) oppure, se vuoi restare su aps, una 50d o 60d. Il resto lo tieni per le ottiche.
Lo sai che adattando lenti con altre baionette perdi l'autofocus ed eventualmente altri automatismi(dipende dal corpo)?
EDIT: leggo ora che hai già venduto tutto... allora cambiare brand non dovrebbe essere un grosso problema 8anche se, secondo me, sei stato un po' avventato), solo che olympus 4/3 sembrava abbandonato a se stesso fino a poco tempo fa, quando hanno dichiarato che avrebbero sviluppato altre lenti e pure uno o due corpi macchina. Però sinceramente non mi fiderei più di tanto, imho il rischio di trovarsi con un sistema morto è ancora alto.
Hai dato uno sguardo a nikon e pentax?
torgianf
23-02-2012, 11:24
quindi consiglieresti di rimaner su canon?? io con tutta umiltà posso dire che forse ho letto troppe recensioni troppi articoli e quindi boh. e per il corredo non cè già piu perchè son riuscito a venderlo assai bene. Sto aspettando di vender anche il corpo macchina. Il punto è che non so quale è meglio.sono convinto che le lenti zuiko digital pro siano ottime.. ma non cè tutto quello che potrei trovar con altri brand..a meno che non monto l'anello adattatore..ma non so sinceramente se ne valga la pena poichè non ne ho mai usato uno
di sicuro in canon non ti sarebbe mancato assolutamente nulla. non era meglio chiedere consigli prima di vendere e non dopo ?
massi_mafo
23-02-2012, 11:24
Che lenti hai? Perchè la 500d non ti va più bene? Cosa cerchi in un corpo pro?
Comunque per macro e ritratti un corpo come la 7d è sprecato e dubito che, per quell'uso, vedresti molta differenza tra una 500d e una 7d, meglio una pieno formato come la 5d mkI (per rimanere in quel range di prezzo) oppure, se vuoi restare su aps, una 50d o 60d. Il resto lo tieni per le ottiche.
Lo sai che adattando lenti con altre baionette perdi l'autofocus ed eventualmente altri automatismi(dipende dal corpo)?
purtroppo in materia di anelli adattatori mi trovi completamente tabula rasa.. per quanto riguarda il passaggio ad un corpo pro.. è per il fatto di aver un corpo piu ergonomico resistente agli agenti atmosferici..e con la mia mi sento abbastanza limitato purtroppo. per quanto riguarda la 5d l'avevo considerata..
roccia1234
23-02-2012, 11:28
purtroppo in materia di anelli adattatori mi trovi completamente tabula rasa.. per quanto riguarda il passaggio ad un corpo pro.. è per il fatto di aver un corpo piu ergonomico resistente agli agenti atmosferici..e con la mia mi sento abbastanza limitato purtroppo. per quanto riguarda la 5d l'avevo considerata..
Per la resistenza agli agenti atmosferici vai di pentax k5 + ottiche WR... c'è chi le lava nel lavandino, fai te :asd:
Anzi, guarda:
http://www.youtube.com/watch?v=TpjPqIE7e6s
http://www.youtube.com/watch?v=gNh3wLJydAI
massi_mafo
23-02-2012, 11:28
di sicuro in canon non ti sarebbe mancato assolutamente nulla. non era meglio chiedere consigli prima di vendere e non dopo ?
lo so ma le lenti che avevo non erano granchè..quelle con cui mi son davvero divertito son state il 150 mm sigma macro di un mio amico e..sempre prestato un tokina 11 16..che a mio parere è a dir poco meraviglioso..comunque diciam che data l'offerta che mi avevan fatto..non ho potuto rifiutare xD
torgianf
23-02-2012, 11:32
lo so ma le lenti che avevo non erano granchè..quelle con cui mi son davvero divertito son state il 150 mm sigma macro di un mio amico e..sempre prestato un tokina 11 16..che a mio parere è a dir poco meraviglioso..comunque diciam che data l'offerta che mi avevan fatto..non ho potuto rifiutare xD
una e5 come ti ho detto, sarebbe un ottima macchina, ma con un 12 60 e un 50 200 andresti a spendere nell' usato almeno 2000€, pero' avresti un corredo blindato e isolato da qualsiasi cosa, dall' acqua ai granelli di sabbia del deserto del sahara, altrimenti come consigliato da roccia, pentax k5 e ottiche wr, miglior aps c sul mercato per qualita'/prezzo, e vera tropicalizzazione che in questa fascia nessun altro offre
massi_mafo
23-02-2012, 11:32
Che lenti hai? Perchè la 500d non ti va più bene? Cosa cerchi in un corpo pro?
Comunque per macro e ritratti un corpo come la 7d è sprecato e dubito che, per quell'uso, vedresti molta differenza tra una 500d e una 7d, meglio una pieno formato come la 5d mkI (per rimanere in quel range di prezzo) oppure, se vuoi restare su aps, una 50d o 60d. Il resto lo tieni per le ottiche.
Lo sai che adattando lenti con altre baionette perdi l'autofocus ed eventualmente altri automatismi(dipende dal corpo)?
EDIT: leggo ora che hai già venduto tutto... allora cambiare brand non dovrebbe essere un grosso problema 8anche se, secondo me, sei stato un po' avventato), solo che olympus 4/3 sembrava abbandonato a se stesso fino a poco tempo fa, quando hanno dichiarato che avrebbero sviluppato altre lenti e pure uno o due corpi macchina. Però sinceramente non mi fiderei più di tanto, imho il rischio di trovarsi con un sistema morto è ancora alto.
Hai dato uno sguardo a nikon e pentax?
si..un mio amico ha preso una k-5 da poco..direi che è favolosa :) tuttavia avendo le mani grandi la vedo un po piccolina..e di nikon non ho visto nulla..qualcuno mi ha detto di aspettar un eventuale d400...ma non so se uscirà a breve
massi_mafo
23-02-2012, 11:34
Per la resistenza agli agenti atmosferici vai di pentax k5 + ottiche WR... c'è chi le lava nel lavandino, fai te :asd:
Anzi, guarda:
http://www.youtube.com/watch?v=TpjPqIE7e6s
http://www.youtube.com/watch?v=gNh3wLJydAI
Ma a livello di tropicalizzazione la 5d è inferiore a pentax k-5?
SuperMariano81
23-02-2012, 11:46
che lenti hai?
massi_mafo
23-02-2012, 11:46
una e5 come ti ho detto, sarebbe un ottima macchina, ma con un 12 60 e un 50 200 andresti a spendere nell' usato almeno 2000€, pero' avresti un corredo blindato e isolato da qualsiasi cosa, dall' acqua ai granelli di sabbia del deserto del sahara, altrimenti come consigliato da roccia, pentax k5 e ottiche wr, miglior aps c sul mercato per qualita'/prezzo, e vera tropicalizzazione che in questa fascia nessun altro offre
ma è possibile che esca qualcosa di nuovo per quanto riguarda olympus ?? io comunque aspetterei dopo il photoshow per l'acquisto
massi_mafo
23-02-2012, 11:48
che lenti hai?
avevo..perchè ormai ho venduto tutto..cmq avevo il classico 18-55 il 55-250 il 50 f1.8 II e come dicevo sopra ma non eran miei avevo usato il tokina 11-16 e il sigma 150 macro
torgianf
23-02-2012, 11:50
ma è possibile che esca qualcosa di nuovo per quanto riguarda olympus ?? io comunque aspetterei dopo il photoshow per l'acquisto
credo proprio di no, olympus ormai ha spostato tutta l' attenzione sul mirrorless, e la om-d avra' il primo corpo completamente tropicalizzato per la categoria
roccia1234
23-02-2012, 11:52
si..un mio amico ha preso una k-5 da poco..direi che è favolosa :) tuttavia avendo le mani grandi la vedo un po piccolina..e di nikon non ho visto nulla..qualcuno mi ha detto di aspettar un eventuale d400...ma non so se uscirà a breve
puoi sempre aggiungere il battery grip (googla per le immagini)... anche per me la D90 era leggermente piccola da tenere in mano, aggiunto il battery grip (cinese, 20€) il feeling è cambiato dal giorno alla notte.
Ma a livello di tropicalizzazione la 5d è inferiore a pentax k-5?
Detta terra terra, non ne ho la più pallida idea :stordita: .
Comunque, secondo la mia personalissima opinione, la tropicalizzazione serve davvero in ambienti estremi (che so, giungla tropicale o se fai fotocaccia sdraiandoti nel mezzo di una palude o un aquitrino). Se piove basta avvolgere la fotocamera in un sacchetto di plastica e via.
roccia1234
23-02-2012, 11:54
credo proprio di no, olympus ormai ha spostato tutta l' attenzione sul mirrorless, e la om-d avra' il primo corpo completamente tropicalizzato per la categoria
Mi pare che avessero annunciato qualcosa per quest'anno per le 4/3... :stordita: . Però, come detto sopra, io non mi fiderei... trovarsi con un sistema "morto" non è mai auspicabile, te lo dico per esperienza (yashica AF).
massi_mafo
23-02-2012, 11:55
credo proprio di no, olympus ormai ha spostato tutta l' attenzione sul mirrorless, e la om-d avra' il primo corpo completamente tropicalizzato per la categoria
quindi niente seguiti per la e-5?perchè avevo visto qualche rumors..ma non so quanto attendibili possan esser...
comuqnue una eos 5d a tuo parere come si comporta in condizioni atmosferiche esasperate???.. non dico di voler metter la macchina in acqua ma puo capitar di voler fotografar sotto la pioggia o comunque in condizioni atsmoferiche ostili
SuperMariano81
23-02-2012, 12:05
avevo..perchè ormai ho venduto tutto..cmq avevo il classico 18-55 il 55-250 il 50 f1.8 II e come dicevo sopra ma non eran miei avevo usato il tokina 11-16 e il sigma 150 macro
quindi ora sei "lissio"
che foto vorresti fare?
secondo me cambiare brand non ha molto senso (a meno che per quello che devi fare il brand che hai non ti soddisfi) soprattutto per una questione economica (dovresti cambiare tutte le lenti).
detto questo:
che foto hai intenzione di fare?
SECONDO ME la 7d non vale quello che costa SE non si usa per foto sportive!! ha la stessa identica qualità di immagine della 550d (che è buona per una entry, ma non è il massimo per una semi-pro) ed i suoi punti forti sono AF e raffica. capirai quindi che per ritratti/paesaggi (ad esempio) c'è di meglio (dato che di AF e raffica non te ne fai una beneamata...)
il mio consiglio:
se non ti sei trovato bene in canon (per quello che devi fare) e/o se puoi permetterti di fare un cambio brand allora scegli il brand che trovi migliore per le TUE esigenze.
un'altra cosa che secondo me non ha senso è quella di prendere una olympus e metterci ottiche nikon, sigma, tokina... e neanche un'ottica oly. questo esempio vale con ogni marca.
se prendi una oly è perché ti piacciono le ottiche oly e pensi di usarle; se prendi canon è per via delle ottiche canon e così via.
ovviamente ci stanno delle ottiche di terzi, ma usare SOLO ottiche di terzi... (poi ci sono i casi particolari :D )
ciao
EDIT: mi sono allontanato un attimo e hanno già tutti risposto :D vabbè il discorso di fondo che ho fatto vale lo stesso :D :D
massi_mafo
23-02-2012, 12:09
quindi ora sei "lissio"
che foto vorresti fare?
Naturalistiche..dalle macro ai paesaggi..e poi mi piace far anche ritratti.. il senso nell'aver un corpo pro era per aver una resistenza migliore contro le intemperie
massi_mafo
23-02-2012, 12:12
secondo me cambiare brand non ha molto senso (a meno che per quello che devi fare il brand che hai non ti soddisfi) soprattutto per una questione economica (dovresti cambiare tutte le lenti).
detto questo:
che foto hai intenzione di fare?
SECONDO ME la 7d non vale quello che costa SE non si usa per foto sportive!! ha la stessa identica qualità di immagine della 550d (che è buona per una entry, ma non è il massimo per una semi-pro) ed i suoi punti forti sono AF e raffica. capirai quindi che per ritratti/paesaggi (ad esempio) c'è di meglio (dato che di AF e raffica non te ne fai una beneamata...)
il mio consiglio:
se non ti sei trovato bene in canon (per quello che devi fare) e/o se puoi permetterti di fare un cambio brand allora scegli il brand che trovi migliore per le TUE esigenze.
un'altra cosa che secondo me non ha senso è quella di prendere una olympus e metterci ottiche nikon, sigma, tokina... e neanche un'ottica oly. questo esempio vale con ogni marca.
se prendi una oly è perché ti piacciono le ottiche oly e pensi di usarle; se prendi canon è per via delle ottiche canon e così via.
ovviamente ci stanno delle ottiche di terzi, ma usare SOLO ottiche di terzi... (poi ci sono i casi particolari :D )
ciao
EDIT: mi sono allontanato un attimo e hanno già tutti risposto :D vabbè il discorso di fondo che ho fatto vale lo stesso :D :D
:D bè di sicuro se per caso scegliessi olympus qualche ottica zuiko la prenderei.. facevo riferimento ad ottiche di terze parti perchè non ho trovato tanta possibilità di scelta nel catalogo olympus
SuperMariano81
23-02-2012, 12:40
7d + 11-16-150 2.8 magai os è una bella spesa ma non te ne pentiresti.
solo resti scoperto parecchio.....
la 5d è troppo old a mio avviso.
valuta la 5dII usata che si avvicina al prezzo di una 7d nuova MA ha dalla sua migliori caratteristiche per quello che ti piace fare.
7d + 11-16-150 2.8 magai os è una bella spesa ma non te ne pentiresti.
solo resti scoperto parecchio.....
la 5d è troppo old a mio avviso.
valuta la 5dII usata che si avvicina al prezzo di una 7d nuova MA ha dalla sua migliori caratteristiche per quello che ti piace fare.
la 7d per paesaggi e ritratti non la vedo la scelta migliore soprattutto per la gamma dinamica non proprio eccezionale, inoltre l'AF e la raffica (i due motivi per cui si prende la 7d) sarebbero completamente sprecati in tali ambiti (specialmente in macro).
oltretutto per le macro non vedrei bene una fufu a meno che non si facciano stack (dato che la fufu ha una pdc ridotta rispetto all'aps-c). per ritratti e paesaggi invece va bene la fufu.
@massi_mafo: la 5d è meno tropicalizzata della k5 in quanto regge "solo" a polvere e spruzzi, mentre la k5 la potresti tenere delle ore sotto un temporale :D (l'unica canon tropicalizzata come la k5 è la 1d). ovviamente in entrambi i casi devi avere ottiche tropicalizzate (per canon i più recenti serie L e per pentax tutti i DA* e i WR, anche se questi ultimi non hanno una vera tropicalizzazione pur avendo guarnizioni ovunque :) )
quindi niente seguiti per la e-5?perchè avevo visto qualche rumors..ma non so quanto attendibili possan esser...
Forse dovrebbe uscire una nuova pro nel 2013
Ma sinceramente io una 4/3 non la consiglierei adesso se non hai già obiettivi e macchine di quel tipo
Ulysseita
23-02-2012, 14:33
sapete che con queste risposte a domande altrui mi state facendo propendere davvero per evitare 60d e 7d....? anche io avevo dubbi, volevo passare ad altro da sony..ma poi vedendo la gamma dinamica del sensore 18 canon rispetto al 16 sony-nikon-pentax...e vedendo che in questo momento l unico corpo che varrebbe in aps-c è la k5 e in fufu una a900 a850-eos5 mkII....mi sa che aspetto e medito...! ;) (avendo due ottiche minolta x fufu poi la meditazione aumento vedendo i prezzi dell usato fufu sony..)
francisco9751
23-02-2012, 15:13
Passa a Nikon :D
Ginopilot
23-02-2012, 17:21
sapete che con queste risposte a domande altrui mi state facendo propendere davvero per evitare 60d e 7d....? anche io avevo dubbi, volevo passare ad altro da sony..ma poi vedendo la gamma dinamica del sensore 18 canon rispetto al 16 sony-nikon-pentax...e vedendo che in questo momento l unico corpo che varrebbe in aps-c è la k5 e in fufu una a900 a850-eos5 mkII....mi sa che aspetto e medito...! ;) (avendo due ottiche minolta x fufu poi la meditazione aumento vedendo i prezzi dell usato fufu sony..)
E quindi nel frattempo non scatti piu'? Deciditi cosa ti serve veramente. Oggi, adesso, in questo preciso istante ci sono tantissimi validi prodotti che potresti acquistare, sia nuovi che usati, che farebbero esattamente al caso tuoi. Farsi le pippe per certe cose serve solo agli appassionati di prodotti elettronici, non a fare foto.
massi_mafo
23-02-2012, 18:38
Passa a Nikon :D
ke nikon??
massi_mafo
23-02-2012, 18:41
la 7d per paesaggi e ritratti non la vedo la scelta migliore soprattutto per la gamma dinamica non proprio eccezionale, inoltre l'AF e la raffica (i due motivi per cui si prende la 7d) sarebbero completamente sprecati in tali ambiti (specialmente in macro).
oltretutto per le macro non vedrei bene una fufu a meno che non si facciano stack (dato che la fufu ha una pdc ridotta rispetto all'aps-c). per ritratti e paesaggi invece va bene la fufu.
@massi_mafo: la 5d è meno tropicalizzata della k5 in quanto regge "solo" a polvere e spruzzi, mentre la k5 la potresti tenere delle ore sotto un temporale :D (l'unica canon tropicalizzata come la k5 è la 1d). ovviamente in entrambi i casi devi avere ottiche tropicalizzate (per canon i più recenti serie L e per pentax tutti i DA* e i WR, anche se questi ultimi non hanno una vera tropicalizzazione pur avendo guarnizioni ovunque :) )
e aspettare la nuova 5d mark 3 dite che sia esagerato?? mannaggia a pentax...se faceva un corpo un po piu grande avrei preso qlla..infattti una cosa di cui mi son pentito davvero sulla 500d è il corpo..microscopico..a mio parere..ps.in ogni caso la prenderei nuova se fosse.. gli usi sarebbero cmq macro, ritratti foto naturalistiche che adoro..i paesaggi..in ogni condizione atmosferica
massi_mafo
23-02-2012, 18:41
E quindi nel frattempo non scatti piu'? Deciditi cosa ti serve veramente. Oggi, adesso, in questo preciso istante ci sono tantissimi validi prodotti che potresti acquistare, sia nuovi che usati, che farebbero esattamente al caso tuoi. Farsi le pippe per certe cose serve solo agli appassionati di prodotti elettronici, non a fare foto.
qndi che consigliate??
Ginopilot
23-02-2012, 18:43
C'e' l'ottima d7000, l'imminente d400 e l'ancora validissima d700. Tutte entro i 2k euro.
massi_mafo
23-02-2012, 18:48
C'e' l'ottima d7000, l'imminente d400 e l'ancora validissima d700. Tutte entro i 2k euro.
ma la d400 che specifiche ha?? e soprattutto quando esce?? ok che volevo prima andar al photoshow a fine marzo a farmi un giro e poi eventualmente prender qualcosa..però non so quanto potrei resister dallo star senza reflex..
Ginopilot
23-02-2012, 19:05
La D400, anche venisse presentata a marzo, cosa che non e' ancora detta, non riusciresti a trovarla prima di 2-3 mesi, minimo. Quindi rischi di restare senza macchina fino a questa estate o anche oltre. Tieni conto che credo costera' almeno 500 euro in piu' della d300s.
Restano d7000 e d700 e la "vecchia" d300s. Tutte macchine ottime.
massi_mafo
23-02-2012, 19:07
La D400, anche venisse presentata a marzo, cosa che non e' ancora detta, non riusciresti a trovarla prima di 2-3 mesi, minimo. Quindi rischi di restare senza macchina fino a questa estate o anche oltre. Tieni conto che credo costera' almeno 500 euro in piu' della d300s.
Restano d7000 e d700 e la "vecchia" d300s. Tutte macchine ottime.
ma quindi non si sa nulla delle specifiche della d400?? la d700 cosa avrebbe in piu rispetto alla 5dmII??
SuperMariano81
23-02-2012, 19:08
ma quindi non si sa nulla delle specifiche della d400?? la d700 cosa avrebbe in piu rispetto alla 5dmII??
sono li entrambe molto buone.
massi_mafo
23-02-2012, 19:11
sono li entrambe molto buone.
Ma la 5d mark 3 invece dite sia eccessiva???e poi a quanto la porterei a casa??
Asmita1983
23-02-2012, 19:20
e aspettare la nuova 5d mark 3 dite che sia esagerato?? mannaggia a pentax...se faceva un corpo un po piu grande avrei preso qlla..infattti una cosa di cui mi son pentito davvero sulla 500d è il corpo..microscopico..a mio parere..ps.in ogni caso la prenderei nuova se fosse.. gli usi sarebbero cmq macro, ritratti foto naturalistiche che adoro..i paesaggi..in ogni condizione atmosferica
Nonostante le dimensioni ridotte la K-5 ha una ergonomia formidabile, io ho delle mani relativamente grandi e ho trovato scomodo impugnare diverse fotocamere sia Nikon (d3100 e d5100) che Canon (1100D 450D 500D ecc...) eppure con la K-5 mi trovo benissimo...
Asmita1983
23-02-2012, 19:21
pentax tutti i DA* e i WR, anche se questi ultimi non hanno una vera tropicalizzazione pur avendo guarnizioni ovunque :) )
Come i WR non sono tropicalizzati? e io che pensavo di poter utilizzare l'obbiettivo dato in kit con la K-5 per poter fotografare in qualsiasi condizione atmosferica... bene a sapersi...
massi_mafo
23-02-2012, 19:25
Come i WR non sono tropicalizzati? e io che pensavo di poter utilizzare l'obbiettivo dato in kit con la K-5 per poter fotografare in qualsiasi condizione atmosferica... bene a sapersi...
ti dico..un amico se l'è presa..bellissima però aimè non mi cade bene in mano..avevo provato la e-5.la qualità costruttiva di quel corpo macchina è favolosa..peccato che però descrivan il "cuore" come scarsetto..anche se non so perchè.. sarebbe da provarle sul campo.. una e-5 una 5dmk2 e una d700..
Gian_Carlo
23-02-2012, 19:33
si..un mio amico ha preso una k-5 da poco..direi che è favolosa :) tuttavia avendo le mani grandi la vedo un po piccolina...
Questo problema si risolve egregiamente con il battery grip D-BG4.
Come i WR non sono tropicalizzati? e io che pensavo di poter utilizzare l'obbiettivo dato in kit con la K-5 per poter fotografare in qualsiasi condizione atmosferica... bene a sapersi...
la sigla WR sta per Weather Resistent.
diciamo che quelli ufficialmente tropicalizzati sono gli STAR, ma anche con i WR ci puoi scattare sotto un temporale ;)
con gli STAR c'è gente che ci ha fatto delle foto con la macchina in galleggiamento (mezza in acqua e mezza fuori :eek: ).
ripeto: non avere timori neanche con i WR ;)
Questo problema si risolve egregiamente con il battery grip D-BG4.
quoto ;)
per chi ha le mani grandi la k5 con il BG è perfetta (tranne per il fatto che è pentax :D )
torgianf
23-02-2012, 21:21
Come i WR non sono tropicalizzati? e io che pensavo di poter utilizzare l'obbiettivo dato in kit con la K-5 per poter fotografare in qualsiasi condizione atmosferica... bene a sapersi...
pentax non li garantisce per tropicalizzati, ma in effetti lo sono:
http://www.youtube.com/watch?v=TpjPqIE7e6s
pero' ad esempio, gli zuiko pro e top pro danno tutt' altra sensazione, cosi' come gli star
massi_mafo
23-02-2012, 21:38
pentax non li garantisce per tropicalizzati, ma in effetti lo sono:
http://www.youtube.com/watch?v=TpjPqIE7e6s
pero' ad esempio, gli zuiko pro e top pro danno tutt' altra sensazione, cosi' come gli star
e quindi cosa mi consigliate alla fine?? pentax k5 canon eos 5d mk2 o 3 o olympus e-5 opp ancora nikon d700 o 400 ke sia???
in ogni caso un grazie a tutti per le tante delucidazioni e avermi fatto luce sulla 7d :):D :D :D
massi_mafo
23-02-2012, 22:59
quoto ;)
per chi ha le mani grandi la k5 con il BG è perfetta (tranne per il fatto che è pentax :D )
Ma per quello che dovrei fare io quale è meglio??pentax olympus o canon?? mi riferisco alla k-5 alla 5d mark 2 e alla e-5.
Asmita1983
23-02-2012, 23:05
ti dico..un amico se l'è presa..bellissima però aimè non mi cade bene in mano..avevo provato la e-5.la qualità costruttiva di quel corpo macchina è favolosa..peccato che però descrivan il "cuore" come scarsetto..anche se non so perchè.. sarebbe da provarle sul campo.. una e-5 una 5dmk2 e una d700..
Per "cuore scarsetto" intendi il sensore? Se parli del sensore quello della E-5 probabilmente è considerato un po' scarso perché in relazione al costo della fotocamera non è un granché sia per quanto riguarda la gamma dinamica sia per la resa ad alti ISO, soprattutto se paragonato a quanto offrono le rivali, in particolare la K-5.
Comunque stai paragonando fotocamere troppo diverse; se puoi permettertelo vai tranquillo su una full frame, se devi fare foto con poca luce meglio la D700 se invece hai bisogno di fare stampe molto grosse meglio la 5D Mark II. Oppure aspetti e guardi come sono le prossime uscite, magari dai un occhio anche alla OM-D EM-5 di Olympus quando ci sarà qualche test in rete, dopotutto è tropicalizzata... e andrà forse meglio della E-5...
massi_mafo
23-02-2012, 23:17
Per "cuore scarsetto" intendi il sensore? Se parli del sensore quello della E-5 probabilmente è considerato un po' scarso perché in relazione al costo della fotocamera non è un granché sia per quanto riguarda la gamma dinamica sia per la resa ad alti ISO, soprattutto se paragonato a quanto offrono le rivali, in particolare la K-5.
Comunque stai paragonando fotocamere troppo diverse; se puoi permettertelo vai tranquillo su una full frame, se devi fare foto con poca luce meglio la D700 se invece hai bisogno di fare stampe molto grosse meglio la 5D Mark II. Oppure aspetti e guardi come sono le prossime uscite, magari dai un occhio anche alla OM-D EM-5 di Olympus quando ci sarà qualche test in rete, dopotutto è tropicalizzata... e andrà forse meglio della E-5...
Si io comunque volevo aspettar dopo il photoshow e il photokina :D :) cmq alla fine di stampar su formati 1x0,7 m no..al max a3..ma proprio al max.. a me interessava cmq un corpo che fosse resistente agli agenti atmosferici e bello grande..diciam bello ergonomico..per esser chiari tra i corpi macchina che ho provato quelli con cui m son trovato meglio cm dimensioni eran quelli tipo 5d mk2, oly e-5 , ecc.. per come me ne avete parlato la 5d mk2 sembra ottima però se non resiste per nulla alle intemperie allora mi sa che nn fa per me ..quindi ditemi voi
massi_mafo
23-02-2012, 23:35
oppure al posto della d700 la nuova d800..2600 dollari..quella a livello di tropicalizzazione come se la gioca??
oppure al posto della d700 la nuova d800..2600 dollari..quella a livello di tropicalizzazione come se la gioca??
la d800 non riesco a farmela piacere :( anche se bisogna aspettare i primi veri test.
secondo me hanno messo troppi MP e l'hanno fatta diventare più adatta al ritratto ma meno al resto (anche se ripeto che queste sono mie congetture in base alle immagini sample che non sono nulla di eclatante).
a parere mio la d700 è una gran bella macchina, la d800 meno.
una tropicalizzazione vera non ce l'ha neanche la d800, ma sarà resistente ad un po' di polvere e a qualche schizzo. oltretutto essendo proposta come macchina da studio...
per quello che devi farci IO prenderei la k5 + BG (così che diventi più grossa). per paesaggi è ottima grazie alla miglior gamma dinamica tra le aps-c (ha più gamma dinamica perfino della 5dmkII), per i ritratti la vedo eccellente (pentax ha alcune tra le migliori ottiche da ritratto in commercio, come l'FA 77 1.8 e il 85 1.4 e tante altre; c'è gente che usa il 77 anche su 5dmkII :) ), per le macro va bene (così come le altre) e se non pensi di fare stack focus è da preferire rispetto alle fufu in quanto hai maggior pdc (così come sulle altre aps-c).
la oly purtroppo non l'ho mai provata ma deve essere buona specie nei ritratti; io cmq non la prenderei quasi esclusivamente perchè probabilmente sarà l'ultima reflex del marchio.
tra canon e nikon direi o nikon d7000 (prestazioni molto simili alla k5 anche se il corpo è peggiore) o nikon d700 che la preferisco alle fufu canon di pari livello (ho usato più volte una 5d old e il corpo è buono ma il resto non mi ha convinto (in condizioni ottime tira fuori ottimi scatti, ma ad alti iso impasta parecchio la foto e ha "poca" gamma dinamica), ed ho provato la 5dmkII che però ha un corpo peggiore della 5d old),
cmq sia l'importante è che tu scelga quella che più desideri, così penserai solo più a scattare (tanto con tutte quelle citate farai ottimi scatti).
ciao
Gian_Carlo
24-02-2012, 01:18
e quindi cosa mi consigliate alla fine?? pentax k5 canon eos 5d mk2 o 3 o olympus e-5 opp ancora nikon d700 o 400 ke sia???
K-5 tutta la vita!
massi_mafo
24-02-2012, 08:38
la d800 non riesco a farmela piacere :( anche se bisogna aspettare i primi veri test.
secondo me hanno messo troppi MP e l'hanno fatta diventare più adatta al ritratto ma meno al resto (anche se ripeto che queste sono mie congetture in base alle immagini sample che non sono nulla di eclatante).
a parere mio la d700 è una gran bella macchina, la d800 meno.
una tropicalizzazione vera non ce l'ha neanche la d800, ma sarà resistente ad un po' di polvere e a qualche schizzo. oltretutto essendo proposta come macchina da studio...
per quello che devi farci IO prenderei la k5 + BG (così che diventi più grossa). per paesaggi è ottima grazie alla miglior gamma dinamica tra le aps-c (ha più gamma dinamica perfino della 5dmkII), per i ritratti la vedo eccellente (pentax ha alcune tra le migliori ottiche da ritratto in commercio, come l'FA 77 1.8 e il 85 1.4 e tante altre; c'è gente che usa il 77 anche su 5dmkII :) ), per le macro va bene (così come le altre) e se non pensi di fare stack focus è da preferire rispetto alle fufu in quanto hai maggior pdc (così come sulle altre aps-c).
la oly purtroppo non l'ho mai provata ma deve essere buona specie nei ritratti; io cmq non la prenderei quasi esclusivamente perchè probabilmente sarà l'ultima reflex del marchio.
tra canon e nikon direi o nikon d7000 (prestazioni molto simili alla k5 anche se il corpo è peggiore) o nikon d700 che la preferisco alle fufu canon di pari livello (ho usato più volte una 5d old e il corpo è buono ma il resto non mi ha convinto (in condizioni ottime tira fuori ottimi scatti, ma ad alti iso impasta parecchio la foto e ha "poca" gamma dinamica), ed ho provato la 5dmkII che però ha un corpo peggiore della 5d old),
cmq sia l'importante è che tu scelga quella che più desideri, così penserai solo più a scattare (tanto con tutte quelle citate farai ottimi scatti).
ciao
grazie mille a tutti per gli ottimi consigli :D :D :D devo dire che questo forum è davvero fatto bene:D :D :D :)
roccia1234
24-02-2012, 09:10
oppure al posto della d700 la nuova d800..2600 dollari..quella a livello di tropicalizzazione come se la gioca??
Non ho capito per quale motivo sei così "fissato" con la tropicalizzazione. È una cosa che al 99% non ti serve. Ripeto, puoi scattare sotto la pioggia anche con una 1000d + 18-55, è sufficiente un sacchetto di plastica e qualche elastico.
Inoltre vedo che cerchi la tropicalizzazione solo sul corpo... e le lenti? Puoi anche avere un corpo subacqueo, ma se la lente non è tropicalizzata... te ne fai poco del corpo subacqueo.
massi_mafo
24-02-2012, 09:35
Non ho capito per quale motivo sei così "fissato" con la tropicalizzazione. È una cosa che al 99% non ti serve. Ripeto, puoi scattare sotto la pioggia anche con una 1000d + 18-55, è sufficiente un sacchetto di plastica e qualche elastico.
Inoltre vedo che cerchi la tropicalizzazione solo sul corpo... e le lenti? Puoi anche avere un corpo subacqueo, ma se la lente non è tropicalizzata... te ne fai poco del corpo subacqueo.
Lo so lo so..infatti le lenti che ho intenzione di prender son comunque anche tropicalizzate..tipo 150mm F2.8 EX DG OS HSM APO Macro..cmq valuterò tra pentax k-5 e canon eos 5d mark 2.
massi_mafo
24-02-2012, 09:36
Non ho capito per quale motivo sei così "fissato" con la tropicalizzazione. È una cosa che al 99% non ti serve. Ripeto, puoi scattare sotto la pioggia anche con una 1000d + 18-55, è sufficiente un sacchetto di plastica e qualche elastico.
Inoltre vedo che cerchi la tropicalizzazione solo sul corpo... e le lenti? Puoi anche avere un corpo subacqueo, ma se la lente non è tropicalizzata... te ne fai poco del corpo subacqueo.
anzi ho una domanda..perchè sigma fa il APO Macro 180mm F2.8 EX DG OS HSM solo ed esclusivam per il suo attacco??
roccia1234
24-02-2012, 10:27
anzi ho una domanda..perchè sigma fa il APO Macro 180mm F2.8 EX DG OS HSM solo ed esclusivam per il suo attacco??
Può essere che debbano ancora aggiornare il sito, al 99% lo faranno con i vari attacchi. Sarebbe un suicidio per loro fare senti con solo attacco sigma, visto quanto sono diffusi i loro corpi macchina...
skyrunner
24-02-2012, 10:58
Il 180 macro Sigma c'è nei vari attacchi, ma che io sappia non esiste stabilizzato (OS).
Il 150 macro sigma (e questo è sia in versione normale che stabilizzata) non è tropicalizzato.
Macro tropicalizzati c'è il pentax 100 macro wr e gli olympus pro/top pro.
Credo anche diversi serie L di canon ma qui non conosco il marchio.
roccia1234
24-02-2012, 11:08
Il 180 macro Sigma c'è nei vari attacchi, ma che io sappia non esiste stabilizzato (OS).
Il 150 macro sigma (e questo è sia in versione normale che stabilizzata) non è tropicalizzato.
Macro tropicalizzati c'è il pentax 100 macro wr e gli olympus pro/top pro.
Credo anche diversi serie L di canon ma qui non conosco il marchio.
Il 180 OS è uscito da poco, dai un'occhio al sito sigma ;) .
O meglio... secondo me deve ancora uscire dato che non hanno manco messo il prezzo: "check back for pricing" :stordita: .
massi_mafo
24-02-2012, 11:54
Il 180 macro Sigma c'è nei vari attacchi, ma che io sappia non esiste stabilizzato (OS).
Il 150 macro sigma (e questo è sia in versione normale che stabilizzata) non è tropicalizzato.
Macro tropicalizzati c'è il pentax 100 macro wr e gli olympus pro/top pro.
Credo anche diversi serie L di canon ma qui non conosco il marchio.
sicuro che non è tropicalizzato il 150 apo os hsm?? avevo letto che lo era :( peccato..
il 150 macro NON è tropicalizzato (così come quasi tutti gli obiettivi sigma).
è tropicalizzato il 100 macro wr di pentax, lo sono gli oly che ti hanno indicato e in canon ci sono solo alcuni serie L che hanno la tropicalizzazione, tuttavia nei macro non viene indicato nulla. in nikon non saprei.
ciao
massi_mafo
24-02-2012, 19:35
il 150 macro NON è tropicalizzato (così come quasi tutti gli obiettivi sigma).
è tropicalizzato il 100 macro wr di pentax, lo sono gli oly che ti hanno indicato e in canon ci sono solo alcuni serie L che hanno la tropicalizzazione, tuttavia nei macro non viene indicato nulla. in nikon non saprei.
ciao
Grazie mille per tutte le info che mi avete dato.
ora tocca a me scegliere :)
roccia1234
24-02-2012, 20:24
Secondo me puoi benissimo evitare la caccia al "tropicalizzato a tutti i costi" ;) .
Fa comodo ma, situazioni estreme a parte, se ne può benissimo fare a meno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.