View Full Version : Alan Wake PC: recuperati i costi di produzione in due giorni
Redazione di Hardware Upg
20-02-2012, 16:37
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/alan-wake-pc-recuperati-i-costi-di-produzione-in-due-giorni_40835.html
Remedy Entertainment ha fatto sapere di avere raggiunto il punto di pareggio con la versione PC di Alan Wake, uscita su Steam nei giorni scorsi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
crossi81
20-02-2012, 17:08
Toh, vuoi vedere che forse non e' che sviluppare per PC non rende in quanto c'e' la pirateria, ma forse, e dico forse, se vendi il gioco nuovo a 20 euro (prezzo steam) invece che 60 (chi ha detto MW3?) la pirateria la abbatti?
Identico mio pensiero, se vendono poco danno la colpa alla pirateria, poi ci sono queste dichiarazioni su altri fronti...
La verità è che spesso si usano questi pretesti per giustificare le vendite scarse dovute a prezzi astronomici legati a doppio filo a contenuti scadenti o porting indecenti.
Personalmente non mi è piaciuto il gioco su 360 , ma sono contento che sia uscito su PC a quel prezzo e che abbia venduto bene.
:)
comprato al day1 (anzi sarebbe meglio dire minute1 :asd:, aggiornavo la pagina di steam in attesa del pulsante "compra" :asd:) e finito ieri, gran bel gioco ;)
Dimostrazione che se un gioco è valido vende, anche su pc, e anche con gli "orchi cattivi" che sono gli utenti pc.
ghiltanas
20-02-2012, 18:05
Toh, vuoi vedere che forse non e' che sviluppare per PC non rende in quanto c'e' la pirateria, ma forse, e dico forse, se vendi il gioco nuovo a 20 euro (prezzo steam) invece che 60 (chi ha detto MW3?) la pirateria la abbatti?
QUOTO :O
ThePunisher
20-02-2012, 18:22
http://torrentfreak.com/ubisoft-blames-piracy-for-non-release-of-pc-game-111124/
Ubisoft, where is your God now?
Magari hanno speso poco per la conversione e sono rientrati subito nelle spese. :asd:
Toh, vuoi vedere che forse non e' che sviluppare per PC non rende in quanto c'e' la pirateria, ma forse, e dico forse, se vendi il gioco nuovo a 20 euro (prezzo steam) invece che 60 (chi ha detto MW3?) la pirateria la abbatti?
Discorso abbastanza incompatibile: un gioco sviluppato da zero (e magari con un budget molto elevato per il marketing), se lo vendessero a 20 euro, dovrebbero venderne 5 milioni di copie per recuperare i costi. Modern Warfare e qualche altra serie può riuscirci, altri giochi no :stordita:
Mentre questo Alan Wake era un gioco già sviluppato su 360, perciò hanno solo speso i soldi per portarlo su PC. Se l'avessero sviluppato direttamente su PC (come previsto inizialmente), credo che ora lo vedremmo a prezzo ben più alto, e di sicuro non recupererebbe gli investimenti così velocemente.
Dopotutto, anche su 360 non è stato un successo, mi pare.
II ARROWS
20-02-2012, 19:13
Toh, vuoi vedere che forse non e' che sviluppare per PC non rende in quanto c'e' la pirateria, ma forse, e dico forse, se vendi il gioco nuovo a 20 euro (prezzo steam) invece che 60 (chi ha detto MW3?) la pirateria la abbatti?Skyrim, The Witcher 2, Starcraft II. Sono 3 esempi di giochi che costano 60 € e che hanno venduto un botto.
Il punto è la qualità/prezzo, non il prezzo.
Skyrim, The Witcher 2, Starcraft II. Sono 3 esempi di giochi che costano 60 € e che hanno venduto un botto.
Il punto è la qualità/prezzo, non il prezzo.Starcraft a parte, Skyrim l'ho preso in italia a poco meno di 40€ e The Witcher 2 in digital delivery a poco più di 30€ entrambi al day one... Altro che 60€...
mi fa piacere per remedy e soprattutto per il mercato PC, che è sempre vivo
Perseverance
20-02-2012, 20:16
Starcraft a parte, Skyrim l'ho preso in italia a poco meno di 40€ e The Witcher 2 in digital delivery a poco più di 30€ entrambi al day one...Confermo anche io! Evitate di sparare false informazioni che poi la gente ci crede e li usa come pretesti. I prezzi di listino magari sono alti ma poi si trovano, cercando bene, a prezzi molto più bassi.
Su PC non esiste praticamente gioco che costi al lancio più di 50€ (a parte le consolate del tipo i Call of Duty dal 4 in poi), e se si è un minimo oculati al day one la quasi totalità la si può trovare già sui 40€ tra DD e negozi online.
Rimangono comunque cifre alte, ed è risaputo che il giocatore PC è molto più attento alla qualità dei titoli, quindi come ha detto un utente prima la cosa importante è il rapporto qualità/prezzo. Io direi che tutti i giochi del cavolo delle console dovrebbero costare proprio sui 20€ su PC per renderli appetibili e vendere a palate anche lì, mentre se vogliono fare soldi (anche più che sulle console) su PC devono capire che a noi non basta che ci propinano sempre gli stessi giochi cambiando nome e textures, ma ci vuole innovazione vera e qualità (sia visiva sia narrativa). Per quel tipo di giochi (e solo per quelli) posso accettare di pagare anche 40€ (il doppio degli altri!!) al day one.
Kharonte85
20-02-2012, 20:40
Gioco bellissimo, se lo meritano ampiamente. Non averlo su PC sarebbe stato un vero peccato capitale.
La trama descritta nell'articolo non mi sembra corretta.
Unrealizer
20-02-2012, 20:42
Discorso abbastanza incompatibile: un gioco sviluppato da zero (e magari con un budget molto elevato per il marketing), se lo vendessero a 20 euro, dovrebbero venderne 5 milioni di copie per recuperare i costi. Modern Warfare e qualche altra serie può riuscirci, altri giochi no :stordita:
Mentre questo Alan Wake era un gioco già sviluppato su 360, perciò hanno solo speso i soldi per portarlo su PC. Se l'avessero sviluppato direttamente su PC (come previsto inizialmente), credo che ora lo vedremmo a prezzo ben più alto, e di sicuro non recupererebbe gli investimenti così velocemente.
Dopotutto, anche su 360 non è stato un successo, mi pare.
Perché, Modern Warfare è un gioco sviluppato da zero?
Non è anch'esso un porting da console, derivato da un altro porting?
crossi81
20-02-2012, 20:54
Su PC non esiste praticamente gioco che costi al lancio più di 50€ (a parte le consolate del tipo i Call of Duty dal 4 in poi), e se si è un minimo oculati al day one la quasi totalità la si può trovare già sui 40€ tra DD e negozi online.
This
Perché, Modern Warfare è un gioco sviluppato da zero?
Non è anch'esso un porting da console, derivato da un altro porting?
And this.
Non e' un caso che l'ho paragonato a MW3, appunto.
Skyrim l'ho preso solo 40 giorni dopo l'uscita a 33 euro con le offerte natalizie di steam pure io. Non si parla di giochi PC only, con il DD e' gia' una realta' pagarli sui 30/35 praticamente nuovi.
Il discorso era ed e' che Ubisoft & C. hanno sparato la caxxata "sviluppiamo solo per console perche' con il pc non ci facciamo i soldi" poi vedi questi che la conversione per PC la fanno uscire a 20 euro e vanno in pari in due giorni.
Se secondo qualcuno di voi e' un discorso incompatibile... Tra l'altro ricordo, giusto a titolo informativo, che la Microsoft li ha scaricati ai tempi dicendo che era troppo rischioso fare la versione PC (per i motivi detti sopra), questi si sono sobbarcati costi e rischi e sono rientrati in 48 ore.
Perseverance
20-02-2012, 22:19
Se secondo qualcuno di voi e' un discorso incompatibile... Tra l'altro ricordo, giusto a titolo informativo, che la Microsoft li ha scaricati ai tempi dicendo che era troppo rischioso fare la versione PC (per i motivi detti sopra), questi si sono sobbarcati costi e rischi e sono rientrati in 48 ore.Segno è che hanno le idee più chiare della maggiorpare dei ciarlatani presenti anche su questo forum. Loro non sono stati né i primi né saranno gli ultimi ma finché non si radica il principio che i prezzi sono troppo alti per la qualità offerta non ci si leverà mai un ragno da un buco.
Perché, Modern Warfare è un gioco sviluppato da zero?
Non è anch'esso un porting da console, derivato da un altro porting?
MW3 è uscito su PC insieme alle versioni console, non dopo due anni. Se lo lanciavano a 20€ mentre le versioni console costavano 60€, sarebbe stato un ottimo modo per cannibalizzarsi le vendite. Per non parlare degli utenti console che avrebbero detto "ehi, com'è che loro pagano meno? La prossima volta anche noi vogliamo pagare meno!".
Se vogliono mantenere il prezzo alto, è chiaro che devono mantenerlo alto ovunque. D'altra parte, se il prezzo su Steam non abbassa mai, significa che a quanto pare vendono parecchio anche a 60€...
Mettiamo ora che Alan Wake usciva su PC in contemporanea alla versione 360. Secondo te costava 20€? Oppure almeno 35€ (giusto perchè Steam fa spesso lo sconto sui preordini)?
Unrealizer
20-02-2012, 23:08
MW3 è uscito su PC insieme alle versioni console, non dopo due anni. Se lo lanciavano a 20€ mentre le versioni console costavano 60€, sarebbe stato un ottimo modo per cannibalizzarsi le vendite. Per non parlare degli utenti console che avrebbero detto "ehi, com'è che loro pagano meno? La prossima volta anche noi vogliamo pagare meno!".
Se vogliono mantenere il prezzo alto, è chiaro che devono mantenerlo alto ovunque. D'altra parte, se il prezzo su Steam non abbassa mai, significa che a quanto pare vendono parecchio anche a 60€...
Mettiamo ora che Alan Wake usciva su PC in contemporanea alla versione 360. Secondo te costava 20€? Oppure almeno 35€ (giusto perchè Steam fa spesso lo sconto sui preordini)?
Non è che ci voglia molto a fare il porting prima di rilasciare il gioco ;) in ogni caso, ormai riutilizzano quel motore grafico da talmente tanto che sicuramente per fare il porting su pc gli basta cambiare una flag durante la compilazione :D
MW3 è uscito su PC insieme alle versioni console, non dopo due anni. Se lo lanciavano a 20€ mentre le versioni console costavano 60€, sarebbe stato un ottimo modo per cannibalizzarsi le vendite. Per non parlare degli utenti console che avrebbero detto "ehi, com'è che loro pagano meno? La prossima volta anche noi vogliamo pagare meno!".
Se vogliono mantenere il prezzo alto, è chiaro che devono mantenerlo alto ovunque. D'altra parte, se il prezzo su Steam non abbassa mai, significa che a quanto pare vendono parecchio anche a 60€...
Mettiamo ora che Alan Wake usciva su PC in contemporanea alla versione 360. Secondo te costava 20€? Oppure almeno 35€ (giusto perchè Steam fa spesso lo sconto sui preordini)?Hai perfettamente ragione ma personalmente certi giochi manco li calcolo ad un certo prezzo. Lo stesso Alan Wake, fosse anche uscito assieme alla versione xbox360, a prezzo pieno, non l'avrei minimamente calcolato. A 20€ ho avuto il piacere di acquistarlo senza esitazione. Alla fine basta attendere le offerte.
MW3 è uscito su PC insieme alle versioni console, non dopo due anni. Se lo lanciavano a 20€ mentre le versioni console costavano 60€, sarebbe stato un ottimo modo per cannibalizzarsi le vendite. Per non parlare degli utenti console che avrebbero detto "ehi, com'è che loro pagano meno? La prossima volta anche noi vogliamo pagare meno!".
Se vogliono mantenere il prezzo alto, è chiaro che devono mantenerlo alto ovunque. D'altra parte, se il prezzo su Steam non abbassa mai, significa che a quanto pare vendono parecchio anche a 60€...
Mettiamo ora che Alan Wake usciva su PC in contemporanea alla versione 360. Secondo te costava 20€? Oppure almeno 35€ (giusto perchè Steam fa spesso lo sconto sui preordini)?
mw3 non si può dire che sia un gioco fatto da zero però...ma a parte quello è vero che se vende a prezzi alti non è che sono fessi e li abbassano, anche se con la quantità venduta guadagnerebbero lo stesso per stare più che in positivo, anzi visto che lo sviluppo non sarà così costoso (perché appunto non è sviluppato da zero) sarebbero cifre importanti in ogni caso
se alan wake lo faceva uscire microsoft su PC poco ma sicuro che non aveva questo prezzo anche se è uscito tempo dopo, già microsoft, sony e nintendo si prendono la loro percentuale sui giochi venduti per console, se quì fosse stato addirittura il publisher come lo è stato per xbox...
pubblicarselo da soli per come è andata è stata una fortuna, per loro e per i videogiocatori PC
wolverine
21-02-2012, 00:12
Toh, vuoi vedere che forse non e' che sviluppare per PC non rende in quanto c'e' la pirateria, ma forse, e dico forse, se vendi il gioco nuovo a 20 euro (prezzo steam) invece che 60 (chi ha detto MW3?) la pirateria la abbatti?
Quoto e aggiungo che questa strategia possa essere d'esempio. :)
Toh, vuoi vedere che forse non e' che sviluppare per PC non rende in quanto c'e' la pirateria, ma forse, e dico forse, se vendi il gioco nuovo a 20 euro (prezzo steam) invece che 60 (chi ha detto MW3?) la pirateria la abbatti?
grazie per averlo detto: a 20 euro preferisco prenderlo da steam... inusuale comunque che un gioco del genere esordisca su PC con un prezzo così basso. giusto perchè il brand non ha seguiti al momento... in ogni caso lodevole. certo se riuscissero a dare un ulteriore incentivo soprattutto sui giochi nuovi sarebbe molto meglio, un 10% con qualche condizione... anche se solo per l'acquisto di 3 titoli sopra i 15 euro ti regalassero un titolo da 5 euro non sarebbe male. skyrim a 50 euro non ce la posso fare sinceramente... e diventa anche complicato scegliere i giochi full price in uno store che ti mette a disposizione tanti giochi molto economici, sui quali secondo me fanno il grande guadagno. ho notato un certo "Dear Esther" un'avventura grafica strana che potrebbe interessarmi e l'ho buttata nel carrello, ma con "Bastion" sarei finito fuori budget, peccato...
certo però che l'applicazione di steam è veramente atroce da usare...
Hai perfettamente ragione ma personalmente certi giochi manco li calcolo ad un certo prezzo. Lo stesso Alan Wake, fosse anche uscito assieme alla versione xbox360, a prezzo pieno, non l'avrei minimamente calcolato. A 20€ ho avuto il piacere di acquistarlo senza esitazione. Alla fine basta attendere le offerte.
ci mancava solo che lo mettevano a prezzo intero...doveva uscire 2 anni fa:doh: cmq acquistato e quasi finito!! molto piu bello della versione 360
Gioco bellissimo, se lo meritano ampiamente. Non averlo su PC sarebbe stato un vero peccato capitale.
La trama descritta nell'articolo non mi sembra corretta.
Infatti... che minchia hanno scritto? :asd:
Kharonte85
21-02-2012, 19:46
Infatti... che minchia hanno scritto? :asd:
:boh:
Sarà la trama di Alan Awake :D
Come noto, Alan Wake è un thriller psicologico raccontato attraverso le meccaniche di gioco da sparatutto in terza persona. Alan Wake è uno scrittore che si lascia ispirare, per i suoi romanzi, dalla fidanzata Alice. La ragazza, tuttavia, scompare improvvisamente, lasciando Alan nello sconforto. Lo scrittore, dunque, decide di trasferirsi nella clinica privata nella cittadina di Bright Falls, Washington. Qui incontra una ragazza terribilmente simile ad Alice, mentre degli orribili mostri fuoriescono dai suoi sogni e sembrano materializzarsi. Ambientato interamente nella città di Bright Falls, Alan Wake consente ai giocatori di esplorare con la massima libertà ogni edificio della città.
Dovreste correggere queste parti perchè sono veramente assenti nel Gioco.
Infatti... che minchia hanno scritto? :asd:
si sono copia-incollati dal 2008 http://www.gamemag.it/news/alan-wake-ecco-il-nuovo-trailer_26915.html :asd:
si vede che all'epoca doveva essere così
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.