PDA

View Full Version : 3 nuove versioni di processore AMD FX al debutto


Redazione di Hardware Upg
20-02-2012, 11:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/3-nuove-versioni-di-processore-amd-fx-al-debutto_40811.html

Si estende la gamma di CPU AMD della serie FX con 3 nuovi modelli, tutti caratterizzati da un TDP contenuto entro i 95 Watt. Le versioni disponibili con 8, 6 e 4 core.

Click sul link per visualizzare la notizia.

unnilennium
20-02-2012, 11:36
interessante, però se va a finire come i vari llano a 65w turbo core li considero paper launch, visto che non si sono visti a listino dei maggiori rivenditori hardware, e mi sono dovuto accontentare delle veraioni normali.

Phenomenale
20-02-2012, 12:05
L' FX-8140 95W sarà il nuovo "best-buy" ?
Prezzi ???

unfaced12
20-02-2012, 13:11
L' FX-8140 95W sarà il nuovo "best-buy" ?
Prezzi ???

Scusami ma "best" che cosa?

Mr Chuck
20-02-2012, 13:16
Scusami ma "best" che cosa?

sul fattore prezzo prestazioni consumo. Con AMD hai procio decente, GPU buona e prezzo alettante. Tutto con consumi contenuti.
Intel ha processori ottimi e cazzuti ma a livello GPU integrata è penosa.

Ergo best buy per sistemi GPU CPU.

zagor977
20-02-2012, 13:20
ma gli fx non hanno la gpu integrata. inoltre non credo che l'8140 costerà meno di 200 euro.

unfaced12
20-02-2012, 13:21
sul fattore prezzo prestazioni consumo. Con AMD hai procio decente, GPU buona e prezzo alettante. Tutto con consumi contenuti.
Intel ha processori ottimi e cazzuti ma a livello GPU integrata è penosa.

Ergo best buy per sistemi GPU CPU.

Ma LOL gli Fx non hanno la GPU integrata, consumano uno sproposito e costano come gli intel. Questo 8140 andrà qualcosina in meno del 2500K e costerà uguale. Poi in OC non c'è storia. Io sono più simpatizzante AMD che intel, ma definire gli FX best buy mi pare esagerato.

sbudellaman
20-02-2012, 13:36
sul fattore prezzo prestazioni consumo. Con AMD hai procio decente, GPU buona e prezzo alettante. Tutto con consumi contenuti.


HAhahahahahahaha :D
Prezzo/prestazioni forse un tempo, amico mio. Oggi invece l'efficienza fa schifo ed in più sono pure sovraprezzati.
Le vga integrate le trovi in Llano che almeno su questo può contare, bulldozer invece imho non ha nulla da offrire... altro che phenom 2, quelle almeno erano cpu decenti.
Nella fascia dei 100 euro amd era imbattibile o quasi, oggi invece trovi fx 4100 vs i3 2120... e purtroppo non c'è storia, intel vince a mani basse. Nella fascia alta invece puoi solo immaginare...

unfaced12
20-02-2012, 13:40
HAhahahahahahaha :D
Prezzo/prestazioni forse un tempo, amico mio. Oggi invece l'efficienza fa schifo ed in più sono pure sovraprezzati.
Le vga integrate le trovi in Llano che almeno su questo può contare, bulldozer invece imho non ha nulla da offrire... altro che phenom 2, quelle almeno erano cpu decenti.
Nella fascia dei 100 euro amd era imbattibile o quasi, oggi invece trovi fx 4100 vs i3 2120... e purtroppo non c'è storia, intel vince a mani basse. Nella fascia alta invece puoi solo immaginare...

Diciamo che l'hai messa giù un po dura, ma in sostanza purtroppo è così:(

-giorgio-87
20-02-2012, 14:14
quando avranno un prezzo sui 140 euro e le schede madri costeranno anch esse di meno e quindi con i vantaggio finale sul prezzo allora si inizia a ragionare..per ora sfruttano il fattore novità..ma la maggioranza non spende di piu' per avere di meno..

Pat77
20-02-2012, 14:59
8140 95W sembra un buon compromesso, vediamo il prezzo.

carlottoIIx6
20-02-2012, 16:34
HAhahahahahahaha :D
Prezzo/prestazioni forse un tempo, amico mio. Oggi invece l'efficienza fa schifo ed in più sono pure sovraprezzati.

sostanziale pareggio in idle e 20w in più in full lo chiami fare schifo?
sul sovrapprezzo non è vero, sono prezzati bene, un 6100 lo trovi ormai a 120 euri, si clocca molto e ha 6 core.

Le vga integrate le trovi in Llano che almeno su questo può contare, bulldozer invece imho non ha nulla da offrire... altro che phenom 2, quelle almeno erano cpu decenti.

le cpu FX non sono capite dalla maggiorparte degli utenti, bench dipendenti, che non sanno guardare al di la del loro naso e parlano come se fossere dei "so tutto io".


Nella fascia dei 100 euro amd era imbattibile o quasi, oggi invece trovi fx 4100 vs i3 2120... e purtroppo non c'è storia, intel vince a mani basse. Nella fascia alta invece puoi solo immaginare...
già un sito pro intel come tom consiglia l'fx 4100 all'i3.
questa vostra sicurezza è tutta nelle vostre convinzioni.

unnilennium
20-02-2012, 17:02
la bontà dei processori si misura considerando il prezzo di vendita, quando arrivano gli street prices si giudica...e vediamo quanti ne arriveranno


l'architettura è un pò bistrattata, perchè le aspettative erano alte, ma le cpu non sono poi così malvagie.. occorre considerare che sia amd con gli fx che intel con i socket 2011 stanno riutilizzando cpu disattivando cores e cache, diversificando molto l'offerta, ma dando in pasto al mercato dei pezzi di silicio che hanno l'efficienza energetica di uno scaldino.... basta pensare che intel 3820 ha lo stesso tdp degli altri socket 2011 pur avendo gli stessi cores del 2600 e le prestazioni non sono tanto lontane.. ed il 4100 amd ha 4 cores spenti, ed un tdp di 95w, salirà anche bene di frequenza, ma come efficienza energetica non è proprio un campione... però costa poco, ok... io a casa ho ancora un bel be2300 e non penso che verrà sostituito presto.. anceh se lllano vicino al televisore lo sto usando abbastanza spesso :D

sbudellaman
20-02-2012, 17:16
sostanziale pareggio in idle e 20w in più in full lo chiami fare schifo?
sul sovrapprezzo non è vero, sono prezzati bene, un 6100 lo trovi ormai a 120 euri, si clocca molto e ha 6 core.
Ma sostanziale pareggio di chi ? E rispetto a cosa ? Organizza meglio la tua frase.
Di essere sovraprezzate lo sono eccome, l'anno scorso i phenom quad core partivano da 92 euro e offrivano prestazioni alla pari se non superiori all'fx 4100 che invece ora mi costa 98 euro.
Il bulldozer 8150 personalmente lo trovo minimo a 230 euro, costa più di un i5 2500 che va uguale se non di più, anzi a quel prezzo quasi mi prendo il 2600... consuma la bellezza di 125w vs 95w, dove cavolo la vedi la convenienza ??? Ma che avete i prosciutti davanti agli occhi ?
Bello il 6100, una generazione avanti al phenom x6 eppure va peggio... :rolleyes:

le cpu FX non sono capite dalla maggiorparte degli utenti, bench dipendenti, che non sanno guardare al di la del loro naso e parlano come se fossere dei "so tutto io".

Bella argomentazione. Attacchi accusando gli altri di presunzione ed ignoranza, ma apparte questo non dici nulla... che razza di sostanza stai dando al tuo discorso ? Devi motivare le tue conclusioni come ho fatto io, a meno che tu non voglia difenderti col fumo.

già un sito pro intel come tom consiglia l'fx 4100 all'i3.
questa vostra sicurezza è tutta nelle vostre convinzioni.
L'amico di mio cugino invece mi ha detto che è meglio il pentium 4. C'ha la frequenza più alta.
Ah aspetta, forse c'è differenza fra le "dicerie" ed i "fatti"... :rolleyes:

Folgore 101
20-02-2012, 17:21
sostanziale pareggio in idle e 20w in più in full lo chiami fare schifo?
sul sovrapprezzo non è vero, sono prezzati bene, un 6100 lo trovi ormai a 120 euri, si clocca molto e ha 6 core.

le cpu FX non sono capite dalla maggiorparte degli utenti, bench dipendenti, che non sanno guardare al di la del loro naso e parlano come se fossere dei "so tutto io".

già un sito pro intel come tom consiglia l'fx 4100 all'i3.
questa vostra sicurezza è tutta nelle vostre convinzioni.
Ciao, l'argomento mi interessa e quindi ti faccio un paio di domande (se hai voglia di rispondere). :)
Se non usi i bench in base a che cosa qualifichi la "bontà" di una CPU?
Quando dici che nei consumi pareggiano in IDLE mentre in FULL sono 20W in più ti riferisci alle versioni da 125W, non a quelle da 95W?

Grazie.

Flight666
20-02-2012, 21:09
sostanziale pareggio in idle e 20w in più in full lo chiami fare schifo?
sul sovrapprezzo non è vero, sono prezzati bene, un 6100 lo trovi ormai a 120 euri, si clocca molto e ha 6 core.

le cpu FX non sono capite dalla maggiorparte degli utenti, bench dipendenti, che non sanno guardare al di la del loro naso e parlano come se fossere dei "so tutto io".


già un sito pro intel come tom consiglia l'fx 4100 all'i3.
questa vostra sicurezza è tutta nelle vostre convinzioni.

Essì, sono d'accordo con lui. La maggior parte degli utenti non capisce che i Bulldozer sono nati sotto un sistema operativo che non li sfrutta al massimo proprio per la loro natura. Questa scelta d far uscire i BD è stata forse sbagliata ma è necessarias se si vuole andare avanti su fronte hardware. Gli intel saranno anche peformanti,sì ma non hanno nulla di speciale...hanno solo migliorato ciò che gia avevano. AMD invece ha creato qualcosa di nuovo da zero, non è uscita una cosa migliore perchè il software non è ottimizzato per quel tipo nuovo di processore. Ma non possiamo farne una colpa AMD daltra aprte se stessim ad aspettare il software saremmoa ancora fermi ai Pentium (è un esempio). Concludendo, secondo me anche la teconologia ha bisogno dei suoi pionieri,soprattuto per quanto riguarda l'hardware.

argent88
20-02-2012, 21:48
Attualmente purtroppo la strada intrapresa da AMD non sembra che porti nella giusta direzione..
Non sempre l'evoluzione procede nella direzione giusta.

sbudellaman
20-02-2012, 22:19
Essì, sono d'accordo con lui. La maggior parte degli utenti non capisce che i Bulldozer sono nati sotto un sistema operativo che non li sfrutta al massimo proprio per la loro natura.
Forse la maggior parte degli utenti vuole solo una cpu che funzioni senza dover prendere un S.O. ad hoc. Forse prendere semplicemente il prodotto che va meglio, lasciando i perdere i "se" ed i "ma" non è poi così sbagliato. "Se windows fosse stato più adatto..." "se i software fossero più ottimizzati"... "se fosse così", abbiamo capito, ma non è così. Con i "se" non si vince.

Questa scelta d far uscire i BD è stata forse sbagliata ma è necessarias se si vuole andare avanti su fronte hardware. Gli intel saranno anche peformanti,sì ma non hanno nulla di speciale...
Ah è vero, intel è più potente ma non è speciale... wait, what ? :mbe:

hanno solo migliorato ciò che gia avevano.
Come sarebbe a dire "solo" ???
AMD invece ha creato qualcosa di nuovo da zero, non è uscita una cosa migliore perchè il software non è ottimizzato per quel tipo nuovo di processore. Ma non possiamo farne una colpa AMD daltra aprte se stessim ad aspettare il software saremmoa ancora fermi ai Pentium (è un esempio). Concludendo, secondo me anche la teconologia ha bisogno dei suoi pionieri,soprattuto per quanto riguarda l'hardware.
Sono tutte belle parole, ma questo non rende gli fx più veloci. Che bulldozer sia un pionere si vedrà in futuro, OGGI bulldozer è quello che è... e per quello va valutato.

carlottoIIx6
20-02-2012, 22:21
Ciao, l'argomento mi interessa e quindi ti faccio un paio di domande (se hai voglia di rispondere). :)
Se non usi i bench in base a che cosa qualifichi la "bontà" di una CPU?
Quando dici che nei consumi pareggiano in IDLE mentre in FULL sono 20W in più ti riferisci alle versioni da 125W, non a quelle da 95W?

Grazie.

1) bisogna usare i benchs, anche perchè altrimenti dovresti usare il procio di eprsona e valutarlo da solo, ma questo vorrebbe dire comprarlo, ma pochi sanno cos'è una condizione necessaria e non sufficiente: i bench non falutano tutto, non sono esaustuvi, sono spesso con software non ottimizzati o truffaldini, spesso non integrano le nuove istruzini ecc ti faccio un esempio, se volessi fare risaltare gli FX mi andre a cercare tutti i software in multi, se volessi fare risaltare intel tutti in single. I bench non dicono poi nulla su come il sofware evolverà-

2) mi riferisco a cose pratiche, net test di HP si vede che in full l'intero sistema AMD fa 40W solo in più mentre ha qualcosa di meno in iddle. ora in molte prove pratiche di consumo ho visto quella 20ina di w in più.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/amd-fx-8150-al-debutto-le-soluzioni-bulldozer_7.html

carlottoIIx6
20-02-2012, 22:25
Ma sostanziale pareggio di chi ? E rispetto a cosa ? Organizza meglio la tua frase.
Di essere sovraprezzate lo sono eccome, l'anno scorso i phenom quad core partivano da 92 euro e offrivano prestazioni alla pari se non superiori all'fx 4100 che invece ora mi costa 98 euro.
Il bulldozer 8150 personalmente lo trovo minimo a 230 euro, costa più di un i5 2500 che va uguale se non di più, anzi a quel prezzo quasi mi prendo il 2600... consuma la bellezza di 125w vs 95w, dove cavolo la vedi la convenienza ??? Ma che avete i prosciutti davanti agli occhi ?
Bello il 6100, una generazione avanti al phenom x6 eppure va peggio... :rolleyes:
cut


fx 8150 ha prestazioni medie, tra single e multi, superiori al 2500k.
naturalmente dove il software privileggia intel, va emglio, ma poi va peggio generlamente in muti.
anche se in single va peggio, non per questo la potenza di calcolo di un fx scema, solo non è usata, se fai girare una applicazione single, tieni ben sette core a dormire, che potresti utilizzare diveramente.

carlottoIIx6
20-02-2012, 22:28
Attualmente purtroppo la strada intrapresa da AMD non sembra che porti nella giusta direzione..
Non sempre l'evoluzione procede nella direzione giusta.

ti stai sbagliando, se amd paga ora è perchè troppo avanti.
l'evoluzione è nei processori ibridi o detti anche apu, dove bulldozer rappresenta l'inizio.
infatti nelle apu trinity che usciranno ci sarà al prima integrazione di bd con la gpu, che saranno sempre più spinte, fino a portare a un nuovo prodotto dove non si distinguerà più tra cpu e gpu

sbudellaman
20-02-2012, 22:43
fx 8150 ha prestazioni medie, tra single e multi, superiori al 2500k.
naturalmente dove il software privileggia intel, va emglio, ma poi va peggio generlamente in muti.
anche se in single va peggio, non per questo la potenza di calcolo di un fx scema, solo non è usata, se fai girare una applicazione single, tieni ben sette core a dormire, che potresti utilizzare diveramente.

Peccato che costi 60 euro in più rispetto al 2500. Inoltre la stragrande maggioranza dei software predilige la potenza single thread e questo è un dato di fatto, non è il mondo che si deve adattare ad amd ma viceversa.
Eppoi col doppio dei core e consumi maggiori ci mancherebbe che in multi non lo superi!!! Peccato che a quel prezzo arrivi a prenderti il 2600 :rolleyes:

Job88
20-02-2012, 22:52
Peccato che costi 60 euro in più rispetto al 2500. Inoltre la stragrande maggioranza dei software predilige la potenza single thread e questo è un dato di fatto, non è il mondo che si deve adattare ad amd ma viceversa.
Eppoi col doppio dei core e consumi maggiori ci mancherebbe che in multi non lo superi!!! Peccato che a quel prezzo arrivi a prenderti il 2600 :rolleyes:
Penso che i fanboy dovrebbero essere ignorati, a parte il fatto che ha sparato una cavolata è meglio non rispondere a certi commenti di parte, si vede che fa parte di una cerchia ristretta di utenti che a quanto pare sembrano essere gli unici a cui è sfuggito che FX è un floppone senza precedenti.
Il 2500K fra l'altro è superiore al 8150, non viceversa, al massimo ti posterà qualche test isolato dove amd stranamente va bene, non conta che in tutti gli altri però viene massacrato e battuto anche dal predecessore, ma probabilmente quelli a quanto pare "non servono", "sono inutili" o "gli sono sfuggiti".

carlottoIIx6
20-02-2012, 23:15
Peccato che costi 60 euro in più rispetto al 2500. Inoltre la stragrande maggioranza dei software predilige la potenza single thread e questo è un dato di fatto, non è il mondo che si deve adattare ad amd ma viceversa.
Eppoi col doppio dei core e consumi maggiori ci mancherebbe che in multi non lo superi!!! Peccato che a quel prezzo arrivi a prenderti il 2600 :rolleyes:
nel negozio dove risparmio di più
i5 2500k 190 euri
fx 8150 241,8 euri
i7 2600k 270 euri
con amd risparmi qualche altro spicciolo sulla mobo, quindi un sistema 8150 ti esce 80 euro meno a parità di qualità di scheda madre (senza corse al ribasso della scheda madre) su una scheda medio-alta che si traduco nell'acquisto di una vga decisamente migliore o di un ssd.
ognuno compra con la sua testa ;)

Job88
20-02-2012, 23:20
nel negozio risparmio di più

con amd risparmi qualche altro spicciolo sulla mobo, quindi un sistema 8150 ti esce 80 euro meno a parità di qualità di scheda madre (senza corse al ribasso della scheda madre) su una scheda medio-alta che si traduco nell'acquisto di una vga decisamente migliore o di un ssd.
ognuno compra con la sua testa ;)
tutti noi compriamo sempre i PC da zero ? con i preassemblati si fa così, si compra una volta e si aggiorna semmai.
Saranno pensieri tuoi, per me componenti li compro per quello che sono, non per tenere conto di altri, compro la cpu che piace a me, la mobo che piace a me, la vga che piace a me o l'ssd e quant'altro, se ogni volta che acquisto devo tenere conto di ogni altro componente allora non me lo compro e facciamo prima, altrimenti si lavora e si compra come si deve.

80€ di risparmio per un intero pc di buon livello per me sono spiccioli, risparmiati per cosa poi ? Per avere la differenza fra intel e amd ? Se fossero solo 80 gli euro di risparmio, non ci penserei 2 volte a comprare intel, quando si parlerà di risparmiare il 50% magari faremo in pensierino a questa filosofia.

E giusto per la cronaca quello che offrono le MOBO intel non è mica uguale a quello che offrono le mobo basate su chipset ATI, ma forse questo sfugge a volte, discorso calzante anche tenendo fuori dal discorso la "performance" delle cpu che monta.
E visto che si parla di risparmio, AMD non ha manco la cpu integrata e quindi non puoi nemmeno switchare e consuma molto di più.

carlottoIIx6
20-02-2012, 23:33
Penso che i fanboy dovrebbero essere ignorati, a parte il fatto che ha sparato una cavolata è meglio non rispondere a certi commenti di parte, si vede che fa parte di una cerchia ristretta di utenti che a quanto pare sembrano essere gli unici a cui è sfuggito che FX è un floppone senza precedenti.
Il 2500K fra l'altro è superiore al 8150, non viceversa, al massimo ti posterà qualche test isolato dove amd stranamente va bene, non conta che in tutti gli altri però viene massacrato e battuto anche dal predecessore, ma probabilmente quelli a quanto pare "non servono", "sono inutili" o "gli sono sfuggiti".

penso che tu voglia ignorare chiunque non la pensi come te.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3143/intel-core-i7-3820-cpu-sandy-bridge-e-di-taglio-entry-level_index.html
come vedi eccezione di pochi test fortemente single, l'8150 è sopra il 2500k, e in tanti test è sopra il 2600k e con winrar supera anche il 3960x :)
niente male per un floppone senza precedenti.
si può parlare del merito di una cosa e non degli utenti, se no mi costringi a segnalarti a un moderatore.

Stappern
20-02-2012, 23:39
beh dimentichi una cosa importante,i2500k e i2600k li puoi tenere a 4400mhz modificando un solo parametro del bios :asd:

per non parlare dei consumi di fx :muro:

Job88
20-02-2012, 23:40
penso che tu voglia ignorare chiunque non la pensi come te.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3143/intel-core-i7-3820-cpu-sandy-bridge-e-di-taglio-entry-level_index.html
come vedi eccezione di pochi test fortemente single, l'8150 è sopra il 2500k, e in tanti test è sopra il 2600k e con winrar supera anche il 3960x :)
niente male per un floppone senza precedenti.


Perchè non ti vai a leggere qualche recensione più specifica con test meno di parte.
Tu sia chiaro puoi fare quello che vuoi, ma evitiamo di fare flame e disinformazione.

http://images.hardwarecanucks.com/image/mac/reviews/AMD/Bulldozer/AMD_FX-8150-202.jpg

carlottoIIx6
20-02-2012, 23:44
Ah quindi tutti noi compriamo sempre i PC da zero ? Solo i neofiti da preassemblati fan così, si compra 1 volta e si aggiorna semmai.
A casa mia i componenti li compro per quello che sono, non per tenere conto di altri, compro la cpu che piace a me, la mobo che piace a me, la vga che piace a me o l'ssd e quant'altro.

Se voglio risparmiare lo faccio perchè mi va e perchè non reputo opportuno andare oltre certe cifre in base al prodotto, prima di tutto ci stà la soddisfazione del fabbisogno, dopo il risparmio, un componente non completamente soddisfacente è un componente buttato, se vado a cercare compromessi ogni volta finisce che non sono soddisfatto nè di uno nè dell'altro componente per cui ho risparmiato.

Fra l'altro 80€ di risparmio per un intero pc di buon livello sono spiccioli, risparmiati per cosa poi ? Per avere la differenza fra intel e amd ? Se fossero solo 80 gli euro di risparmio, non ci penserei 2 volte a comprare intel, quando si parlerà di risparmiare il 50% magari faremo in pensierino a questa filosofia.

E giusto per la cronaca quello che offrono le MOBO intel non è mica uguale a quello che offrono le mobo basate su chipset ATI, ma forse questo sfugge a volte, discorso calzante anche tenendo fuori dal discorso la stessa scandalosità prestazionale delle cpu che monta.
E visto che si parla di risparmio, AMD non ha manco la cpu integrata e quindi non puoi nemmeno switchare e consuma molto di più.
tu fa come ti va, io uso il criterio a parità di budget di avere una macchina più equilibrata, equamente potente e con più cose utili.

Stappern
20-02-2012, 23:47
tu fa come ti va, io uso il criterio a parità di budget di avere una macchina più equilibrata, equamente potente e con più cose utili.

a parte le prime 2 palesemente false mi spieghi cosa avrebbe in piu di utile?

carlottoIIx6
20-02-2012, 23:49
Perchè non ti vai a leggere qualche recensione più specifica con test meno di parte.

cut



quel test non è di parte, li hanno fatti HU, la rivista su cui posti.
la novità è che sono prove nuove, con le pach e le modifiche drive e software.
vedi la vita non si ferma ai primi test, il sofware evolve, le nuove istruzioni vengono integtate.
solo gli utendi rimangono ancorati alle prime impressioni.

sbudellaman
20-02-2012, 23:53
niente male per un floppone senza precedenti.


Una generazione di processori che ti porta a rimpiangere le vecchie cpu non può che essere un flop. Lo sai quanta gente compra ancora i vecchi phenom 2 perchè meglio sotto molti aspetti ? il vecchio phenom quad è preferibile al quad bulldozer 4100 mentre i phenom x6 vanno meglio dei 6100... ma ti rendi conto ??? Che l'anno scorso con 92 euro pagavo di meno e prendevo un quad più potente della generazione attuale, questo non lo chiami flop ???

E nel frattempo la concorrenza si può permettere di fare i prezzi che vuole. Intel piazza una cpu dual core a 110 euro e passa perchè con la sua architettura si può permettere di tener testa ai quattro core bulldozer del 4100 che fra parentesi consumano ovviamente di più.

carlottoIIx6
20-02-2012, 23:53
a parte le prime 2 palesemente false mi spieghi cosa avrebbe in piu di utile?

nulla di falso, 80 euro su una gpu, che fa gpgpu, che accelera tutto fanno prestazioni migliori a parità di budget intendo sopratutto nei giochi.
un ssd è veramente comodo per tante cosette.
un masterizzatore, una cheda audio delle cuffie... con 80 euri poi scegliere tra spenderle in prestazioni o in altri gaget.
qui qualsiasi cosa, anche la più ovvia bisogna spiegarla.:fagiano:

Job88
20-02-2012, 23:56
quel test non è di parte, li hanno fatti HU, la rivista su cui posti.
la novità è che sono prove nuove, con le pach e le modifiche drive e software.
vedi la vita non si ferma ai primi test, il sofware evolve, le nuove istruzioni vengono integtate.
solo gli utendi rimangono ancorati alle prime impressioni.

Le patch riguardano solo le applicazioni non multicore, il chè cambia non molto lo scenario, senza guardare che non sarà di certo un +5-10% in multithread puro rispetto ad un piccolo i5 ( ottenuto fra l'altro con il doppio dei suoi cores ) a colmare distacchi come dei 40-60% di hanticap sui giochi nei test senza gpu limited.
Globalmente il top di gamma AMD è inferiore al 2500K, e questo 8140 lo sarà di conseguenza indipendentemente dal costo.

carlottoIIx6
20-02-2012, 23:59
Una generazione di processori che ti porta a rimpiangere le vecchie cpu non può che essere un flop. Lo sai quanta gente compra ancora i vecchi phenom 2 perchè meglio sotto molti aspetti ? il vecchio phenom quad è preferibile al quad bulldozer 4100 mentre i phenom x6 vanno meglio dei 6100... ma ti rendi conto ??? Che l'anno scorso con 92 euro pagavo di meno e prendevo un quad più potente della generazione attuale, questo non lo chiami flop ???

una cosa che capiscono in pochi è che nei futuri test i phenom andranno sempre più male rispetto gli fx, che saranno sempre più assistiti da punto di vista software e nelle istruzioni che supportano.

E nel frattempo la concorrenza si può permettere di fare i prezzi che vuole. Intel piazza una cpu dual core a 110 euro e passa perchè con la sua architettura si può permettere di tener testa ai quattro core bulldozer del 4100 che fra parentesi consumano ovviamente di più.

certo, specialemte se si continua a dire che gli FX sono flopponi, senza che sia vero. :)

Job88
21-02-2012, 00:07
una cosa che capiscono in pochi è che nei futuri test i phenom andranno sempre più male rispetto gli fx, che saranno sempre più assistiti da punto di vista software e nelle istruzioni che supportano.

Infatti per questo comprano tutti intel ora.
Abbiamo appena visto come sei di parte, hai giustificato gli FX senza considerare che esisteva l'alternativa Intel, manco li hai considerati, parti dal presupposto che debba essere una amd poi viene il resto.


certo, specialemte se si continua a dire che gli FX sono flopponi, senza che sia vero. :)
Hai notato che non c'è anima che la pensa come te ? A parte forse gli amici del club amd ovviamente.
Ti sei chiesto perchè ? :rolleyes:

carlottoIIx6
21-02-2012, 00:07
Le patch riguardano solo le applicazioni non multicore, il chè cambia non molto lo scenario, senza guardare che non sarà di certo un +5-10% in multithread puro rispetto ad un piccolo i5 ( ottenuto fra l'altro con il doppio dei suoi cores ) a colmare distacchi come un 40% di hanticap sui giochi nei test senza gpu limited.
Globalmente quindi anche il top di gamma AMD è inferiore al 2500K, e l'8140 lo sarà di conseguenza.

si, fatti i calcoli a mente, e poi tira le conclusioni.
quando un gioco non è gpu limited generalmente basta una delle tante cpu farlo giocare, e quindi inutile spendere per proci costosi, viceversa quando e gpu limited bisogna spendere di più alla scheda video.
come vedi faccio bene a spendere di più per la video a parità di budget.
è indubbio che un 8150 è mediamente > di un 2500k.
man mano che il software evolve, questo sarà amrcato maggiormente.

carlottoIIx6
21-02-2012, 00:11
Infatti per questo comprano tutti intel ora.


C'è qualcun altro che la pensa come te ? A parte gli amici del club amd ovviamente.
Ti sei chiesto perchè ? :rolleyes:

certo che ce ne sono, di solito gente competente che scovo in giro per i forum, che parlano di istruzioni e non di bench e che non sono di alcun club.
se andassi in giro a informarti e non avessi preggiudizi vedresti le cose più obbiettivamente.

Job88
21-02-2012, 00:13
si, fatti i calcoli a mente, e poi tira le conclusioni.
quando un gioco non è gpu limited generalmente basta una delle tante cpu farlo giocare, e quindi inutile spendere per proci costosi, viceversa quando e gpu limited bisogna spendere di più alla scheda video.
come vedi faccio bene a spendere di più per la video a parità di budget.
è indubbio che un 8150 è mediamente > di un 2500k.
man mano che il software evolve, questo sarà amrcato maggiormente.
Quindi in assenza di GPU limited le prestazioni fra cpu sarebbero uguali ? :rolleyes:
E quando dovrebbero arrivare questi famigerati software che renderebbero AMD super-potente? Il software che si evolve dici ? E in che modo si evolverebbe ? E quando soprattutto ?
certo che ce ne sono, di solito gente competente che scovo in giro per i forum, che parlano di istruzioni e non di bench e che non sono di alcun club.

A bè se li scovi tu allora sono competenti di sicuro. :rolleyes:
Se li scovano gli altri invece sono fanboy.
Quando comprerai un FX faccelo sapere perchè fra l'altro parlare per sentito dire senza avere nè una nè altra cpu è sconfortante.
Ciao.

sbudellaman
21-02-2012, 00:26
una cosa che capiscono in pochi è che nei futuri test i phenom andranno sempre più male rispetto gli fx, che saranno sempre più assistiti da punto di vista software e nelle istruzioni che supportano.


Apparte il fatto che nessuno ha la sfera di cristallo, in ogni caso chi se ne fotte !!! La cpu la devi usare ORA. Bulldozer è ADESSO, domani ci sarà altro.
Non puoi sapere quando, quanto e SE gli fx miglioreranno quindi eventuali considerazioni basate sui fatti in tal senso sono del tutto marginali.

Questo è una cosa che capiscono in molti, tranne te.
Comprare un prodotto sperando che in futuro vada meglio, assurdo...

carlottoIIx6
21-02-2012, 00:26
A parte che è il contrario la storia del gpu limited, ma quando dovrebbero arrivare questi famigerati software che renderebbero AMD super-potente? :rolleyes: Il software che si evolve dici ? E in che modo si evolverebbe ? E quando soprattutto ?



A bè se li scovi tu allora sono competenti di sicuro.

non è il contrario, la gpu stabilisce nel 95% dei giochi i frame minimi e quindi la giocabilità. segui?
quindi con cpu più potenti avro' piu' frame, ma la stessa giocabilità (l'occhio umano arrica a 50 Hz se allenato).
quando va in crisi la gpu non c'è cpu che tenga devi aggiornarla. seguito?
non è che arrivano ad una volta, ogni volta che arrivano software nuovi conterranno qualc istruzione nuova, gradualmente, purtroppo.
penso che tra un hanno tuttavia si incomincerà ad apprezzare la differenza.
sul modo di evolversi, invece, è sicuro, parallelizazione e calcolo ibrido gpgpu.

Stappern
21-02-2012, 00:29
non è il contrario, la gpu stabilisce nel 95% dei giochi i frame minimi e quindi la giocabilità. segui?
quindi con cpu più potenti avro' piu' frame, ma la stessa giocabilità (l'occhio umano arrica a 50 Hz se allenato).
quando va in crisi la gpu non c'è cpu che tenga devi aggiornarla. seguito?
non è che arrivano ad una volta, ogni volta che arrivano software nuovi conterranno qualc istruzione nuova, gradualmente, purtroppo.
penso che tra un hanno tuttavia si incomincerà ad apprezzare la differenza.
sul modo di evolversi, invece, è sicuro, parallelizazione e calcolo ibrido gpgpu.

ok per me basta cosi :asd:

buon proseguimento :asd:

Job88
21-02-2012, 00:33
non è il contrario, la gpu stabilisce nel 95% dei giochi i frame minimi e quindi la giocabilità. segui?
quindi con cpu più potenti avro' piu' frame, ma la stessa giocabilità (l'occhio umano arrica a 50 Hz "se allenato").
quando va in crisi la gpu non c'è cpu che tenga devi aggiornarla. seguito?
non è che arrivano ad una volta, ogni volta che arrivano software nuovi conterranno qualc istruzione nuova, gradualmente, purtroppo.
penso che tra un hanno tuttavia si incomincerà ad apprezzare la differenza.
sul modo di evolversi, invece, è sicuro, parallelizazione e calcolo ibrido gpgpu.

ok per me basta cosi :asd:

buon proseguimento :asd:

Quoto ti seguo a ruota Stappen. :D E' veramente meglio finirla quì perchè si sta arrampicando sugli specchi imperterritamente.
La storia dei 50Hz allenati poi..........nemmeno a italians got talent........

carlottoIIx6
21-02-2012, 00:33
ok per me basta cosi :asd:

buon proseguimento :asd:

un anno per apprezzare un cambiamento: se capisci cosa vuol dire "apprezzare", vuol dire accorgersi che qualcosa è cambiato.
secondo me un anno è un tempo giusto, significa che un cambiamento netto è percepibile in tre anni.

sbudellaman
21-02-2012, 00:34
con cpu più potenti avro' piu' frame, ma la stessa giocabilità (l'occhio umano arrica a 50 Hz se allenato).
La solita balla... queste affermazioni sono prive di fondamento, la percezione della fluidità varia in base al tipo di scenario, a quanto movimento c'è nella scena, al tipo di soggetto preso in esame ecc. ecc.
In sostanza l'occhio umano arriva a percepire anche oltre i 120fps http://amo.net/NT/02-21-01FPS.html

carlottoIIx6
21-02-2012, 00:36
Quoto ti seguo a ruota Stappen. :D E' veramente meglio finirla quì.
La storia dei 50Hz allenati poi..........nemmeno a italians got talent........ :sofico:

fa ridere acnhe me :) senza dimostrare che non capisci nulla di ciò che ho detto :read:

carlottoIIx6
21-02-2012, 00:47
La solita balla... queste affermazioni sono prive di fondamento, la percezione della fluidità varia in base al tipo di scenario, a quanto movimento c'è nella scena, al tipo di soggetto preso in esame ecc. ecc.
In sostanza l'occhio umano arriva a percepire anche oltre i 120fps http://amo.net/NT/02-21-01FPS.html

interessante, ora però precisiamo.
la giocabilità e la qualità delll'immagine sono due cose diverse.
per giocare bastano una 50 di frame belli fluidi (i film sono a 24 e non ci alziamo dalle poltrone epr dire, che va a scatti, per capirci).
secondo, se l'immagine dei giochi non è bella (come per esempio quella di un film) è come sentire un mp3 con un impiando da sala di incisione, non migliori nulla.
terzo, assicurati di avere un monitor che arrivi almeno 120 hz, se pensi che in una situazione reale riesci ad apprezzare 120 frame per secondo, perchè se hai un monitor che ha 60 Hz e poi giochi a 200 frame non sarà l'occhio il problema.

Job88
21-02-2012, 00:52
fa ridere acnhe me :) senza dimostrare che non capisci nulla di ciò che ho detto :read:

Non saranno di certo quel paio di esperienzucce da adolescente che hai avuto con qualche hardwarucolo che ti fai comprare da papà,nil cui unico scopo per cui trolli con sti amd e con questi discorsi da realtà dell'Urundi è perchè sono gli unici che ti comprano i genitori e ti devi sempre giustificà ogni volta perchè ti rode e questo l'han capito tutti.


50Hz per occhi allenati ? ( cioè neanche 60 adesso )
AMD FX super CPU in attesa di applicazioni che si evolvono ? ( In cosa ? E quando ? E come fai a sapere che percorso prenderanno )
Supporto software per le cpu ? ( da quando la cpu ha i driver ??? )
Frames minimi sarebbero la giocabilità di un gioco ?
Una cpu vale l'altra per giocare ? ( questa poi........ )


Penso che di disinformazione ne hai fatta fin troppa.
Meglio chiudere quì, ciao.
interessante, ora però precisiamo.
la giocabilità e la qualità delll'immagine sono due cose diverse.
per giocare bastano una 50 di frame belli fluidi (i film sono a 24 e non ci alziamo dalle poltrone epr dire, che va a scatti, per capirci).
secondo, se l'immagine dei giochi non è bella (come per esempio quella di un film) è come sentire un mp3 con un impiando da sala di incisione, non migliori nulla.
terzo, assicurati di avere un monitor che arrivi almeno 120 hz, se pensi che in una situazione reale riesci ad apprezzare 120 frame per secondo, perchè se hai un monitor che ha 60 Hz e poi giochi a 200 frame non sarà l'occhio il problema.
Per la cronaca l'occhio umano vede anche fino a 240frames, e la differenza fra 60 e 85 si nota benissimo e così anche da 60 a 120, si nota di brutto, TU SEMMAI NON LA NOTI, quindi specifica quando scrivi, ma suppongo che questo tu non ne sappia nulla con quel pc sicuramente non avrai mai provato nulla di tutto ciò, quello che non capisco è perchè continui a flammare.

I 24 frames dei film centrano un tubo con i giochi, semmai è come vedere una sequenza fotografica altro che fluido ! Se volevo spararmi un gioco ultra scalato a bassi frames mi compravo na console.

carlottoIIx6
21-02-2012, 01:05
Ma con chi credi di parlare ?

con uno che si crede meglio degli altri, e si vede dal fatto che hai esordito dicendo che bisognava ignorarmi

Non saranno di certo quel paio di esperienzucce da adolescente che hai avuto con qualche hardwarucolo da 4 soldi che ti fai comprare da papà, il cui unico scopo per cui rompi co sti amd e con questi discorsi da Caritas è perchè sono gli unici che ti comprano e di certo questo non basta a fare di te l'espertone.

intendi cose tipo, deridere l'altro demigrando i suoi rgionamenti, come hai fatto prima ?

-50Hz allenati ?

si, perchè l'uomo perde capacità con l'età e l'allenamento.
un bambino sarà meglio di un vecchio, un pilota di jet meglio di un cammionista. fa girare una immagine nera e una bianca ad una data frequenza, e vedi che occhi meno allenati la vredanno griggia, quando occhi più allenati la vedranno sfarfallare.

-AMD FX super CPU in attesa di applicazioni che si evolvono ?

no super, FX integra nuove istruzioni, che se non lo sai, vengono integrate col tempo rispetto ai phenom, e FX confrontabile con 2500k e 2600k e non come dicono i troll, flot totale.

-Supporto software per le cpu ?
-Frames minimi sarebbero la giocabilità di un gioco ?

già, cosa ci vedi di strano?

-Una cpu vale l'altra per giocare ?[/B]

no, ma meglio spendere più soldi sulla gpu che sulla cpu.

Vai a lavorare piuttosto e impara a comprarti un pc decente al posto di parlare a vanvera per sentito dire.

non parlo a vavera, e non sono io a mancare nei tuoi confronti, è precisamente l'inverso.

Job88
21-02-2012, 01:08
con uno che si crede meglio degli altri, e si vede dal fatto che hai esordito dicendo che bisognava ignorarmi

intendi cose tipo, deridere l'altro demigrando i suoi rgionamenti, come hai fatto prima ?

si, perchè l'uomo perde capacità con l'età e l'allenamento.
un bambino sarà meglio di un vecchio, un pilota di jet meglio di un cammionista. fa girare una immagine nera e una bianca ad una data frequenza, e vedi che occhi meno allenati la vredanno griggia, quando occhi più allenati la vedranno sfarfallare.

no super, FX integra nuove istruzioni, che se non lo sai, vengono integrate col tempo rispetto ai phenom, e FX confrontabile con 2500k e 2600k e non come dicono i troll, flot totale.

già, cosa ci vedi di strano?

no, ma meglio spendere più soldi sulla gpu che sulla cpu.

non parlo a vavera, e non sono io a mancare nei tuoi confronti, è precisamente l'inverso.
Per la cronaca l'occhio umano vede anche fino a 240frames, e la differenza fra 60 e 85 si nota benissimo e così anche da 60 a 120, si nota di brutto, ma suppongo che questo tu non ne sappia un tubo con quel pc da caritas, quindi non parlare.
La differenza fra un 60hz e un 120hz è che quest'ultimo non fa tearing fino appunto ai 120.

i 24 frames dei film centrano un tubo, con 24fps andrà bene solo ad un consolare dalle poche pretese come te semmai non a giocatori seri, se volevo spararmi un gioco ultra scalato a bassi frames mi compravo na console.
E pensa a studiare piuttosto e porta rispetto !
Ma trolla di meno, che le stai sparando grosse.

sbudellaman
21-02-2012, 01:11
interessante, ora però precisiamo.
la giocabilità e la qualità delll'immagine sono due cose diverse.
per giocare bastano una 50 di frame belli fluidi (i film sono a 24 e non ci alziamo dalle poltrone epr dire, che va a scatti, per capirci).
secondo, se l'immagine dei giochi non è bella (come per esempio quella di un film) è come sentire un mp3 con un impiando da sala di incisione, non migliori nulla.
terzo, assicurati di avere un monitor che arrivi almeno 120 hz, se pensi che in una situazione reale riesci ad apprezzare 120 frame per secondo, perchè se hai un monitor che ha 60 Hz e poi giochi a 200 frame non sarà l'occhio il problema.
Basta con queste arrampicature sugli specchi, dire che un occhio allenato arriva a 50hz è una balla punto e basta. Gli fps sono importanti tanto quanto gli effetti grafici, dal momento che incrementano la qualità visiva. Il paragone coi film non centra assolutamente nulla, se ti fossi sforzato di leggere almeno le prime 4 righe del link che ti ho postato ora sapresti che (detto semplificando molto) nei singoli fotogrammi di un film l'immagine è sfocata aiutando la percezione della fluidità. Questo non avviene normalmente nei giochi, si può "tentare" di imitarlo con l'effetto blur, ma con un gran dispendio di risorse hardware e diminuzione degli fps, senza contare che tridimensionalità ed interazione sono altri parametri che aggiungono altre differenze rispetto agli fps dei film che con quelli dei videogiochi poco hanno a che fare.

Ma c'è qualcosa in te che ha dello straordinario... ti dimostro che sbagli su questo argomento e ti invio un link per poterti aggiornare sulla cosa. Tu NON LEGGI il link, però mi rispondi di tutto punto consapevole di non esserti informato affatto (perchè è evidente, dagli errori che stai commettendo) e pretendi pure di avere ragione... ma oohh ??? Sei assurdo !!! :rolleyes:

carlottoIIx6
21-02-2012, 01:12
il cui unico scopo per cui rompi co sti amd e con questi discorsi da realtà del Congo è perchè sono gli unici che ti comprano e ti devi sempre giustificà ogni volta perchè ti rode e questo l'han capito tutti, forse solo tu non lo hai capito.

cut

questo mi sembra un forum di informatica :) di cosa dovrei aprlare visto che gli unici a competere sono amd e intel. bhe, sì, qualcuni vorrebbero parlare solo di come intel sbrana amd, ma è davvero del congo.

I 24 frames dei film centrano un tubo con i giochi, con 24fps andrà bene solo ad un giochicchiatore dalle pretese primitive come te semmai non a giocatori seri, 24fps è come vedere una sequenza fotografica altro che fluido ! Se volevo spararmi un gioco ultra scalato a bassi frames mi compravo na console.

Il mio Tablet di sicuro va più del tuo intero sistema.

non penso che si vede perchè lo percepisci come occhio, ma sul fatto che la fluibilità è più garantita. quel che conta sono i frame minimi e gli scatti.

carlottoIIx6
21-02-2012, 01:16
Basta con queste arrampicature sugli specchi, dire che un occhio allenato arriva a 50hz è una balla punto e basta. Il paragone coi film non centra assolutamente nulla, se ti fossi sforzato di leggere almeno le prime 4 righe del link che ti ho postato ora sapresti che (detto semplificando molto) nei singoli fotogrammi di un film l'immagine è sfocata aiutando la percezione della fluidità. Questo non avviene normalmente nei giochi, si può "tentare" di imitarlo con l'effetto blur, ma con un gran dispendio di risorse hardware e diminuzione degli fps, senza contare che tridimensionalità ed interazione sono altri parametri che aggiungono altre differenze rispetto agli fps dei film che con quelli dei videogiochi poco hanno a che fare.

Ma c'è qualcosa in te che ha dello straordinario... ti dimostro che sbagli su questo argomento e ti invio un link per poterti aggiornare sulla cosa. Tu NON LEGGI il link, però mi rispondi di tutto punto consapevole di non esserti informato affatto (perchè è evidente, dagli errori che stai commettendo) e pretendi pure di avere ragione... ma oohh ??? Sei assurdo !!! :rolleyes:
gli articoli bisogna anche saperli leggere. io l'ho letto, ma l'ho anche inteso.
se speri che se uno ti fa vedere una sequenza di immagini a 120 frame e la stessa a 60 frami e di dire quale è a 120, sei parecchio illuso a proposito.

carlottoIIx6
21-02-2012, 01:17
Ma sparane di meno.
E rosica in altri modi al posto di rompere le scatole agli altri.

io mi srto divertendo veramente:D
quella frase "porta rispetto" non l'ho detta io ovviamente, fa parte del tuo post finito nel mio, mi sentire ridicolo a dire cose così :) specialmente se poco prima fossi stato io a sentirmi di mancarti di rispetto :)

sbudellaman
21-02-2012, 01:27
gli articoli bisogna anche saperli leggere. io l'ho letto, ma l'ho anche inteso.
se speri che se uno ti fa vedere una sequenza di immagini a 120 frame e la stessa a 60 frami e di dire quale è a 120, sei parecchio illuso a proposito.

Ma ti vedi... ancora ad arrampicarti... si vede come l'hai letto l'articolo, la prima cosa che hai detto (sbagliando) è stato il paragone coi film che sta giusto nelle prime 4 righe dell'articolo. Poi prima parlavi di 50hz, ora ti stanno stretti nel discorso e sali a 60fps, ma tanto hai torto lo stesso... se c'è UNA cosa che dice l'articolo, è che l'occhio può andare ben oltre i 60fps
We as humans CAN and DO see more than 60 frames a second.
we notice the difference from 30-60, the difference from 60-120...
La seconda cosa più importante è che la percezione degli fps varia a seconda di tantissimi parametri, dimostri di non aver capito neanche questo perchè procedi imperterrito a parlare in generale senza entrare nello specifico.

Ma davvero chi pensi di prendere in giro ? Miraccomando invece di dire "hai ragione", "ho sbagliato", "ero in errore"... è sempre meglio arrampicarsi, nevvero ?
Tanto ti stai umiliando ugualmente, fai prima ad ammettere gli errori.

carlottoIIx6
21-02-2012, 01:34
Ma ti vedi... ancora ad arrampicarti... si vede come l'hai letto l'articolo, la prima cosa che hai detto (sbagliando) è stato il paragone coi film che sta giusto nelle prime 4 righe dell'articolo. Poi prima parlavi di 50hz, ora ti stanno stretti nel discorso e sali a 60fps, ma tanto hai torto lo stesso... se c'è UNA cosa che dice l'articolo, è che l'occhio può andare ben oltre i 60fps

La seconda cosa più importante è che la percezione degli fps varia a seconda di tantissimi parametri, dimostri di non aver capito neanche questo perchè procedi imperterrito a parlare in generale senza entrare nello specifico.

Ma davvero chi pensi di prendere in giro ? Miraccomando invece di dire "hai ragione", "ho sbagliato", "ero in errore"... è sempre meglio arrampicarsi, nevvero ?
Tanto ti stai umiliando ugualmente, fai prima ad ammettere gli errori.

con sta retorica dell'umiliazione :) per piacere evitiamo.
innanzi tutto distinguere e percepire sono due cose diverse.
io parlavo di percepire come distinguere. percepire può essere inteso come avere una percezione di, e non distinguere.
prova afarti un film fatto di frame bianchi e neri, e poi fallo girare a diversi rate e poi vedi quando percepisci i due frame come distinti, una alternanza di bianco e nero, piuttosto che un griggio. segnati la frequenza e quello è quando distingui. probabilmente prima di distinguere, percepirai che qualcosa non va, uno sfarfallio. l'articolo gioca molto sulla percezione che puà essere spinta a livelli alti, anche se estremi, poichè la percezione può essere fatta su una cosa così minimale che è del tutto trascurabile a fini pratici.
si tratta anche di avere occhi allenati, seno non solo non distingui, ma neanche percepisci.
la cosa vale cona l musica, e con tuti i sensi in generele.
se non hai orecchi allenati non ti rendi conto di una comrpessione mp3.

Ross74
21-02-2012, 09:59
Alla fine comunque quando hai un Fx 4100 con 8 gb ram e una %60 gtx a livello gaming fino alla 1680 x 1024 problemin non ne hai se poi vogliamo farci le Pi..e su chi lo ha più grosso è un altro discorso.

carlottoIIx6
21-02-2012, 12:09
Alla fine comunque quando hai un Fx 4100 con 8 gb ram e una %60 gtx a livello gaming fino alla 1680 x 1024 problemin non ne hai se poi vogliamo farci le Pi..e su chi lo ha più grosso è un altro discorso.

penso anche 1920 x 1200, nel 95% dei giochi sicuro.
poi la frequenza dei monitor è 60 hz, e al di là de discorso molto soggettivo della percezione, più di 60 frame per secondo non li rende il monitor.

sbudellaman
21-02-2012, 15:37
innanzi tutto distinguere e percepire sono due cose diverse.
io parlavo di percepire come distinguere. percepire può essere inteso come avere una percezione di, e non distinguere..

Ancora... ma stai parlando da solo o con me ? Le leggi le cose che ti dico ? L'uomo è in grado di percepire ed anche distinguere la differenza, se lo scenario e la situazione è adatta. Ci sta scritto un milione di volte nell'articolo! assurdo, ulteriore dimostrazione che insisti nel rispondermi senza averlo letto o esserti informato altrove.
Vabbè io la chiudo qui, è come se stessi parlando con un muro.

carlottoIIx6
21-02-2012, 17:11
Ancora... ma stai parlando da solo o con me ? Le leggi le cose che ti dico ? L'uomo è in grado di percepire ed anche distinguere la differenza, se lo scenario e la situazione è adatta. Ci sta scritto un milione di volte nell'articolo! assurdo, ulteriore dimostrazione che insisti nel rispondermi senza averlo letto o esserti informato altrove.
Vabbè io la chiudo qui, è come se stessi parlando con un muro.

la disinformazione la fai tu che non capisci l'articolo che tu stesso citi, che non dici da nessuna parte che gli schermi arrivano a 60 hz, che percepire, non vuol dire nulla all'atto pratico, che la giocabilità centra con gli scatti e i frame minimi e non con la percezione ecc ecc ecc ecc quanti ecc vuoi. :)
poi io ho un articolo su optic express sull'analisi delle immagini tu dimmi cosa fai nella vita :)

Capozz
21-02-2012, 17:26
una cosa che capiscono in pochi è che nei futuri test i phenom andranno sempre più male rispetto gli fx, che saranno sempre più assistiti da punto di vista software e nelle istruzioni che supportano.


certo, specialemte se si continua a dire che gli FX sono flopponi, senza che sia vero. :)

Ma dei futuri test, sostanzialmente, che ce ne importa ?
Se anche la tua tesi fosse dimostrabile, parliamo di periodi di tempo troppo lunghi. Magari un FX 8150 tra 2 anni sarà sfruttato meglio rispetto ad oggi, ma se calcoliamo che è un catorcio oggi, figuriamoci cosa sarà domani, anche se andrà il 10% in più.
Guardiamo in faccia alla realtà: Bulldozer, almeno in questa sua prima incarnazione, è una cpu da dimenticare. Non solo non è competitiva nei confronti dei Sandy Bridge, ma non lo è nemmeno rispetto rispetto ai Phenom II, che a parità di core sono molto più veloci ed hanno un rapporto qualità/prezzo molto più vantaggioso. Come cavolo gli sia venuto in mente di produrre una cpu che ha un'ipc pari a quella dell'athlon 64 proprio non lo so.

carlottoIIx6
21-02-2012, 19:02
Ma dei futuri test, sostanzialmente, che ce ne importa ?
Se anche la tua tesi fosse dimostrabile, parliamo di periodi di tempo troppo lunghi. Magari un FX 8150 tra 2 anni sarà sfruttato meglio rispetto ad oggi, ma se calcoliamo che è un catorcio oggi, figuriamoci cosa sarà domani, anche se andrà il 10% in più.
Guardiamo in faccia alla realtà: Bulldozer, almeno in questa sua prima incarnazione, è una cpu da dimenticare. Non solo non è competitiva nei confronti dei Sandy Bridge, ma non lo è nemmeno rispetto rispetto ai Phenom II, che a parità di core sono molto più veloci ed hanno un rapporto qualità/prezzo molto più vantaggioso. Come cavolo gli sia venuto in mente di produrre una cpu che ha un'ipc pari a quella dell'athlon 64 proprio non lo so.
ma perchè?

è proprio questa una fesseria che non può passare, che BD prima sfornata è da dimenticare. indipendentemente dai software, un 8150 è compreso come prestazioni tra un 2500k e un 2600k e anche il suo prezzo è compreso tra questi due processori.
cove vedi da qui, risoluzione 1920 1080 e filtri
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3143/intel-core-i7-3820-cpu-sandy-bridge-e-di-taglio-entry-level_7.html
si ci gioca alla pari con intel, sostanzialmente!
offre peculiarità non da poco come 8 core, che servono, specialmente con tanti programmi che girano, è stabile, e l'intero sistema in full consuma solo 40w in più, si clokka bene.
la scheda madre offre a parità di qualità un ulteriore sconto sull'acquisto, come si può dire che è da dimenticare.
mi sono scocciato di sentire commenti non ponderati.

Capozz
21-02-2012, 20:32
ma perchè?

è proprio questa una fesseria che non può passare, che BD prima sfornata è da dimenticare. indipendentemente dai software, un 8150 è compreso come prestazioni tra un 2500k e un 2600k e anche il suo prezzo è compreso tra questi due processori.
cove vedi da qui, risoluzione 1920 1080 e filtri
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3143/intel-core-i7-3820-cpu-sandy-bridge-e-di-taglio-entry-level_7.html
si ci gioca alla pari con intel, sostanzialmente!
offre peculiarità non da poco come 8 core, che servono, specialmente con tanti programmi che girano, è stabile, e l'intero sistema in full consuma solo 40w in più, si clokka bene.
la scheda madre offre a parità di qualità un ulteriore sconto sull'acquisto, come si può dire che è da dimenticare.
mi sono scocciato di sentire commenti non ponderati.

Ma non è vero. Stai analizzando solo quattro titoli, testati con una 6970. In questi casi le prestazioni sono le stesse semplicemente perchè nessuno di quei processori viene sfruttato.
Con altri titoli più assetati di cpu, e con gpu più potenti tipo 7970, o ancor peggio con configurazioni multigpu, i limiti di BD si vedono tutti, anche in full HD:

Preso da techpowerup

http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7970_CPU_Scaling/images/arkhamcity_1920_1200.gif
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7970_CPU_Scaling/images/civ5_1920_1200.gif
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7970_CPU_Scaling/images/hardreset_1920_1200.gif
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7970_CPU_Scaling/images/sc2_1920_1200.gif
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7970_CPU_Scaling/images/skyrim_1920_1200.gif
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7970_CPU_Scaling/images/perfrel.gif

Multigpu (qui viene il bello):

http://www.tweaktown.com/articles/4353/amd_fx_8150_vs_intel_i7_2600k_crossfirex_hd_6970_x3_head_to_head/index1.html
http://www.hardocp.com/article/2011/11/03/amd_fx8150_multigpu_gameplay_performance_review/1


Come vedi in quelle situazioni in cui serve una cpu potente la differenza è enorme.

carlottoIIx6
21-02-2012, 22:40
Ma non è vero. Stai analizzando solo quattro titoli, testati con una 6970. In questi casi le prestazioni sono le stesse semplicemente perchè nessuno di quei processori viene sfruttato.
Con altri titoli più assetati di cpu, e con gpu più potenti tipo 7970, o ancor peggio con configurazioni multigpu, i limiti di BD si vedono tutti, anche in full HD:

Preso da techpowerup

cut

Multigpu (qui viene il bello):

http://www.tweaktown.com/articles/4353/amd_fx_8150_vs_intel_i7_2600k_crossfirex_hd_6970_x3_head_to_head/index1.html
http://www.hardocp.com/article/2011/11/03/amd_fx8150_multigpu_gameplay_performance_review/1


Come vedi in quelle situazioni in cui serve una cpu potente la differenza è enorme.
conosco quei test, ma consiglio di guardare i nuovi, per via dei drive aggirnati.
attualmente non consiglio gli FX per il multi gpu, ma aspetto di vedere altri test. se tutto va come deve le prestazioni si dovrebbero appiattire come nei nuovi test di HU. ora escono questi nuovi proci, aspettiamo qualche bella rece per vedere se la situazione è cambiata, poi tiriamo le concluzioni.

Ayrton88
21-02-2012, 22:46
Ma non è vero. Stai analizzando solo quattro titoli, testati con una 6970. In questi casi le prestazioni sono le stesse semplicemente perchè nessuno di quei processori viene sfruttato.
Con altri titoli più assetati di cpu, e con gpu più potenti tipo 7970, o ancor peggio con configurazioni multigpu, i limiti di BD si vedono tutti, anche in full HD:

Preso da techpowerup

http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7970_CPU_Scaling/images/arkhamcity_1920_1200.gif
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7970_CPU_Scaling/images/civ5_1920_1200.gif
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7970_CPU_Scaling/images/hardreset_1920_1200.gif
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7970_CPU_Scaling/images/sc2_1920_1200.gif
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7970_CPU_Scaling/images/skyrim_1920_1200.gif
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7970_CPU_Scaling/images/perfrel.gif

Multigpu (qui viene il bello):

http://www.tweaktown.com/articles/4353/amd_fx_8150_vs_intel_i7_2600k_crossfirex_hd_6970_x3_head_to_head/index1.html
http://www.hardocp.com/article/2011/11/03/amd_fx8150_multigpu_gameplay_performance_review/1


Come vedi in quelle situazioni in cui serve una cpu potente la differenza è enorme.

Si Capozz ti quoto anche io, in tutti gli altri portali vedo la stessa situazione se non peggiore.

I test con Multi GPU o fare il test o con una risoluzione bassa servono solo a eliminare le limitazioni della VGA proprio per far emergere e quantificare invece l'intervento della cpu, questo però non vuol dire che intel va bene solo con più di una vga, ma semplicemente che va in quel modo in presenza di quel potenziale grafico, potenziale che potrebbe benissimo essere espresso anche da una scheda singola, che sia possibile ora o prossimamente, quindi anche senza usare il multi-gpu un intel è sicuramente molto più longevo di queste cpu AMD.

Mi sembra invece che Carlotto si arrampichi sugli specchi.:mc:
E' sicuramente un utente di parte, figuriamoci...... :banned:

Ross74
22-02-2012, 08:00
no ma dai siamo ragionevoli un 6970 x3 Head-to-Head , ma dai chi si compra 3 6970 di sicuro non prende un AMD che ha nel suo punto di forza il prezzo concorrenziale ma dai io vendo computer da 10 anni e configurazioni cosi ne avrò vendute 2 il mercato al momento si muove sulle "piccole " macchine ( se un 4 core si può definire piccolo) allo stato attuale ripeto già il Fx4100 è più che sufficente , chi di voi usa più di 4 core nei videogiochi alzi la mano ( dato che non ci sono giochio che li usano) se a questo aggiungiamo che il 90% dei giochi deriva da consol come la 360 o pS3 noi abbiamo potenza in esubero ..... ripeto se poi giochiamo a chi piscia più lontano è un altro discorso ma allo stato attuale fx non è cosi cesso come lo si descrive.

unfaced12
22-02-2012, 11:35
conosco quei test, ma consiglio di guardare i nuovi, per via dei drive aggirnati.
attualmente non consiglio gli FX per il multi gpu, ma aspetto di vedere altri test. se tutto va come deve le prestazioni si dovrebbero appiattire come nei nuovi test di HU. ora escono questi nuovi proci, aspettiamo qualche bella rece per vedere se la situazione è cambiata, poi tiriamo le concluzioni.

Ti ostini a non voler capire che non sono livellate. BD va peggio dei SB, purtroppo è così e in game si vede. Gli unici che si salvano sono gli 81xx ma a quel punto molto meglio un 2500K che in OC li batte entrambe. Speriamo che con la 2 revision migliorino i punti più deboli, così da tornare competitivi dove lo erano prima, cioè nella fascia entro i 200€ dove i 41xx e 61xx sono improponibili.

Ross74
22-02-2012, 14:22
Mah improponibili Fx4100 è nella fascia prezzo dell I3 2100 (che costa anche qualcosina in più) e non rende certo di più. Se poi consideriamo che per sfruttatre bene un procio AMD basta una piastra di fascia media mentre con intyel devi per forza andare su un chip potente (altrimenti li castri) capisci come una configurazione AMD ti fà risparmiare dandoti comunque delle prestazioni "decenti"

unfaced12
22-02-2012, 14:58
Mah improponibili Fx4100 è nella fascia prezzo dell I3 2100 (che costa anche qualcosina in più) e non rende certo di più. Se poi consideriamo che per sfruttatre bene un procio AMD basta una piastra di fascia media mentre con intyel devi per forza andare su un chip potente (altrimenti li castri) capisci come una configurazione AMD ti fà risparmiare dandoti comunque delle prestazioni "decenti"

Sbagliato, un 2100 va benissimo su una mobo da 50Eur e non e castrato in nulla. E rende più del 4100. Perciò con gli FX non risparmi un tubo, consumi e scaldi di più. Ma questo mi pare abbastanza OT.