PDA

View Full Version : Consiglio/informazioni dissipatore ( 1055t m4a87 td / usb3


texfan749
18-02-2012, 17:38
Salve a tutti,
Come detto nel titolo possiedo un phenom x6 1055t con dissipatore stock su scheda madre asus m4a87td/usb3.
Ultimamente la velocità della mia ventola sulla cpu sui è dimezzata di colpo(Mistero) come se se fosse danneggiata, per intenderci ora mi viaggia al max a 3500, prima arrivava a 5000 rpm circa...

Tralasciando il calo di velocità il rumore a 3500 rpm , per nn parlare di quando girava a 5000, è abb fastidioso :muro: , supera di un paio di volte quello della scheda video.

DICIAMO CHE MI è VENUTA UNA MEZZA IDEA DI CAMBIARE IL MIO DISSIPATORE, però voglio chiedere a voi consigli su cosa prendere e se è veramente conveniente cambiarlo...

Dopo aver dato un'occhiata ai negozi vicino a me ,vi elenco alcuni dissipatori;

THERMALTAKE DISSIPATORE CONTAC 16
COOLER MASTER HYPER TX3 EVO
THERMALTAKE DISSIPATORE CPU CONTACT 21DB
COOLER MASTER DISSIPATORE Hyper Tx3 EVO
COOLER MASTER Hyper TX3
ZALMAN CNPS10X OPTIMA
ZALMAN CNPS7X Led

1) cosa consigliate?
2) rapporto qualità prezzo?

Voglio precisare che il mio spazio nel case è molto limitato, a causa delle memorie ram e del dissipatore del northbridge e dall'alimentatore subito adiacenti alla cpu. (Se poi avete bisogno e se posso postare una mia foto del mio case vi faccio vedere).
Cmq le mie misure nn possono superare gli 11 cm in lunghezza e i 9,5 cm in profondità.
C'è un ma , qusti limiti possono essere eliminati se la distanza tra cpu e la lamella + bassa del dissipatore è di 3,5 cm(cioè l'altezza delle memorie e del dissipatore del northbridge).

3) se possedete uno di questi come vi trovate?

Avrei un'ultima domanda da porvi questa però riguarda i dissipatori in generale...
Tra un diss verticale e uno orizontale( per intenderci il primo ho la ventola perpendicolare alla scheda madre il secondo parallela ad essa con l'aria ch eviene spinta VERSO la scheda madre attraverso il dissipatore) c'è una grande differenza ?

Grazie mille per l'aiuto....!!!!!!!!!! :) :) :) :)

texfan749
20-02-2012, 16:51
Nessuno :cry:

texfan749
25-02-2012, 14:58
Oggi ho acquistato il mio nuovo dissipatore, un THERMALTAKE contac 21.

In casa ho circa 19 gradi, e la temperatura della mia cpu sotto battlefield bad company 2 , è passata da 52-54 °C con dissipatore stock a 47 °C con il dissi della THERMALTAKE .
Se qualcuno si trovasse davanti a una scelta come la mia , vi consiglio questo dissipatore... :D

John Doe
04-03-2012, 02:06
Leggo soltanto ora e nonostante tu abbia già fatto la tua scelta, io ti avrei suggerito lo Zalman CNPS7X che per quanto mi riguarda è notevole: leggero con solo 360 gr, dal costo e dalle dimensioni contenute, di facile e rapido assemblaggio. Col resistore è inudibile e senza è una 92 mm che gira a 1976 RPM tra l'altro facilmente sostituibile. La tecnologia Direct Touch Heatpipe, cioè con le "pipe" a diretto contatto con la CPU e la pasta in dotazione danno ottimi risultati sul mio x6 1090t. Io lo trovo ideale per sostituire il dissi stock.
Saluti