PDA

View Full Version : Bethesda: i problemi di Skyrim non dipendono dalle dimensioni dei salvataggi


Redazione di Hardware Upg
17-02-2012, 10:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/bethesda-i-problemi-di-skyrim-non-dipendono-dalle-dimensioni-dei-salvataggi_40783.html

Il fatto che il gioco vada a scatti su alcune PlayStation 3 non dipende dalle dimensioni dei file di salvataggio come molti pensano. Lo conferma Todd Howard, direttore di Skyrim.

Click sul link per visualizzare la notizia.

dinox
17-02-2012, 10:20
Ho come l'impressione che brancolano nel buio.

mister_slave
17-02-2012, 10:27
magari i giochi li facciamo solo per pc, no farebbero un soldo di danno

Phoenix Fire
17-02-2012, 10:27
Ok che vale la regola d'oro che se un software esiste, avrà sicuramente dei bug, ma fare uscire un qualcosa (e venderlo a peso d'oro) già sapendo che provocherà problemi a delle persone (tante o poche che siano) è una cosa che merita il linciaggio, per quanto il gioco possa essere stupendo o schifoso.

PaoPaolo
17-02-2012, 10:32
Basterebbe gestire diversamente le cose per le console.. sette draghi e 20 quest danno problemi?
Mettete il limite di 1 quest alla volta e sostituite i draghi con degli orsetti di peluche... risolto! :D

bonzoxxx
17-02-2012, 10:33
bethesda ha sbagliato, ma le console hanno davvero rotto l'anima, sono vecchie. stop.

c'è poco da fare, c'è bisogno di aria nuova, al diavolo PS3 e xbox360.

sonountoro
17-02-2012, 10:48
Gioco su console e non ho problemi, quando anche dovessero comparire non mi scaldo più di tanto visto che compro giochi usati a 10€ l'uno e non ho speso una fortuna nel hardware.

I giochi basta non comprarli al lancio così si conosce meglio cosa si va ad acquistare, a prescindere dalla piattaforma visto che, articoli alla mano, sviluppare anche su pc (o esclusivamente su di esso) non evita la presenza bug.

Detto questo, Bethesda con tale dichiarazione dimostra di non aver ottimizzato a dovere il suo gioco su PS3, perché con semplici accorgimenti non avrebbe causato problemi, che per loro stessa ammissione erano già noti in fase di sviluppo. Lo giocherò su xbox360 quando uscirà in versione GOTY e sarà sufficientemente aggiornato, ovviamente usato a prezzo modico.

TheDarkAngel
17-02-2012, 11:26
Posso dire di essere ben contento, per una volta non è la versione pc ad essere la peggiore :asd:

g.luca86x
17-02-2012, 11:28
Gioco su console e non ho problemi, quando anche dovessero comparire non mi scaldo più di tanto visto che compro giochi usati a 10€ l'uno e non ho speso una fortuna nel hardware.

I giochi basta non comprarli al lancio così si conosce meglio cosa si va ad acquistare, a prescindere dalla piattaforma visto che, articoli alla mano, sviluppare anche su pc (o esclusivamente su di esso) non evita la presenza bug.

Detto questo, Bethesda con tale dichiarazione dimostra di non aver ottimizzato a dovere il suo gioco su PS3, perché con semplici accorgimenti non avrebbe causato problemi, che per loro stessa ammissione erano già noti in fase di sviluppo. Lo giocherò su xbox360 quando uscirà in versione GOTY e sarà sufficientemente aggiornato, ovviamente usato a prezzo modico.

il problema con la ps3 purtroppo non dipende tanto dalle ottimizzazioni ma dall'architettura stessa della console. Vorrei ricordare a tutti che sia xbox che ps3 sono dotati IN TOTALE di 512 MB di ram da usare sia per la grafica che per il processore mentre per il pc i requisiti minimi sono 2 GB di ram e una vga da 1GB di memoria. Il vero problema è che mentre su xbox i 512MB possono essere usati in maniera variabile tra processore e grafica su ps3 ci sono 256MB esclusivi per il processore e 256MB esclusivi per la grafica senza possibilità di condivisione o comunicazione diretta tra queste due memorie. E ciò purtroppo si fa sentire. Ragazzi se alla sony han creato una scatoletta con un processore rognosissimo da programmare (il cell a detta anche delle alte sfere sony è una martellata sugli zebedei) e con una quantità di memoria che non aveva nemmeno il mio pc nel 2001 son fatti loro a questo punto. E' già grasso che cola che un mattone come skyrim tanto è vasto riesca anche solo ad avviarsi su ste console del cavolo...

Rinha
17-02-2012, 11:48
bethesda ha sbagliato, ma le console hanno davvero rotto l'anima, sono vecchie. stop.

c'è poco da fare, c'è bisogno di aria nuova, al diavolo PS3 e xbox360.

Avevo già discusso una volta sullo stesso argomento, anche se non ricordo con chi! :p

Personalmente spero completamente il contrario ed auguro almeno altri 2 anni pieni alle console di attuale generazione! ;)

Detto questo rilasciare un gioco buggato non ha comunque nessun tipo di scusa anche se, personalmente, dopo 60 ore su Xbox 360 neanche un problema! :D

Goofy Goober
17-02-2012, 11:56
Ho come l'impressione che brancolano nel buio.

Si, le console brancolano nel buio :asd:

Col quantitativo di memoria RIDICOLO che ha la PS3 onboard non oso immaginare il lavoro "epico" di ottimizzazione che han dovuto fare per farci girare il gioco bene.
Anche per questo non mi stupisco che un gioco così vasto anche sul pc con 8gb o 12 o 16gb di ram ne occupi POCHISSIMA.

Ho la PS3, e se avessi Skyrim per la console invece che per pc, e se sulla scatoletta girasse da schifo, me la prenderei con la scatoletta stessa, basta non se ne può più...

Ma vi immaginate che gioco sarebbe uscito da Skyrim se oggi le console fossero già state quelle della generazione sucessiva? O se fossero state solo il doppio più potenti delle attuali?

Rendiamoci conto che per via di come gira il mercato oggi ci stiamo sorbendo dei surrogati di quel che i giochi dovrebbero essere OGGI, e non anni e anni fa con qualche effetto aggiunto:fagiano:

Che odio.

Phoenix Fire
17-02-2012, 11:59
la posizione "le console sono vecchie" è condivisibilissima, ma in questo caso la colpa è della bethesda che ha fatto uscire un gioco sapendo benissimo di questo bug

Yrrah
17-02-2012, 11:59
Posso dire di essere ben contento, per una volta non è la versione pc ad essere la peggiore :asd:

Devo correggerti, la versione PC è per ovvi motivi quasi sempre la migliore delle due.

Il malcontento dei giocatori PC non è da ricercarsi nell'inferiorità dei titoli rispetto alle versioni console, quanto a una conslizzazione degli stessi, con grafica che negli ultimi 7 anni è rimasta pressoché la stessa e gameplay sempre più semplificato per essere usato anche con gli imprecisi joypad.

Goofy Goober
17-02-2012, 12:04
la posizione "le console sono vecchie" è condivisibilissima, ma in questo caso la colpa è della bethesda che ha fatto uscire un gioco sapendo benissimo di questo bug

La colpa è DEL MERCATO come è messo oggi, se vuoi i soldi (tanti) devi fare i giochi per console...

Evidentemente alla Bethesa & Company non si accontentano come gli sviluppatori di The Witcher.

Il punto è che se non ci fossero queste console ora... Vabbè sono stanco di ripetere la stessa solfa.

X8790
17-02-2012, 12:49
E' incredibile!!! Ogni occasione è buona per gettare merda sulle console.
Vero è che l'hardware è ormai vecchio, ma devono essere gli sviluppatori ad ottimizzare i giochi al meglio.
Io ho Skyrim per xbox360 e finora non ho avuto problemi di nessun tipo.
Le console hanno certe esclusive che il pc si sogna, ma questo non perchè un pc non sia in grado di eseguirle. Tutti sappiamo le potenzialità di un buon pc.
E parlo da possessore di PC xbox360 e ps3.

Goofy Goober
17-02-2012, 13:03
Vero è che l'hardware è ormai vecchio, ma devono essere gli sviluppatori ad ottimizzare i giochi al meglio.


e io dico che sono le console a doversi levare dai maroni, così gli sviluppatori possono OTTIMIZZARE PER PC, invece che per console.

Phoenix Fire
17-02-2012, 13:39
e io dico che sono le console a doversi levare dai maroni, così gli sviluppatori possono OTTIMIZZARE PER PC, invece che per console.

mi sa che non hai capito cosa intendevo, tu dici che la colpa è delle console se lo sviluppatore è frenato. E su questo sono d'accordo. Però secondo me non c'è nessuna giustificazione accettabile al mondo per permettere a una grossa casa come bethesda, di far uscire un gioco che sa che sia buggato, non si parla dei piccoli sviluppatori come quelli di magicka, che tirano fuori un gioco che è tutto un bug, promettendo di correggere i vari problemi col tempo; qui stiamo nella situazione che un produttore con non so quanti programmatori, ha fatto uscire un gioco con un problema che tocca un numero imprecisato di giocatori di PS3, sperando che nessuno se ne accorgesse, facendosi oltretutto pagare il gioco i canonici 60$ da "grande gioco" e non i 10$ tipici di un indie

dinox
17-02-2012, 13:44
Il problema non è delle console, ma di chi fa il software.
Chi compra skyrim per console non si aspetta di avere la stessa resa che si ha su pc, ma si aspetta che il gioco funzioni a dovere con tutte le limitazione che un hardware da console impone.
La news a parer mio mette in evidenza che la software house non è in grado di far girare questo titolo nella console.
I più miopi leggono la news solo come un pretesto per dire che è tutta colpa delle console, io invece la vedo diversamente.
Per quanto mi riguarda qui si è di fronte a una gravissima mancanza di serietà da parte della software house.
Se si sapeva che il software da loro creato non era in grado di girare su un hardware da console (ps3) NON LO FARE USCIRE.
E' facile fare una cosa e poi dire....."ci abbiamo provato, ma la console non ce la fa".
Al contrario di come dice qualcuno io non me la prendo con la console, ma me la prendo con chi ha fatto un gioco che non funziona.

Evidentemente a loro interessava solamente vendere e questo non mi sembra giusto, visto e considerato che il gioco è stato comprato con soldi perfettamente funzionanti.
Chi preferisce avere la console lo fa proprio per non avere problemi di rallentamenti e configurazioni.

Molti di voi accostano pc a console commettendo un grosso errore. Sono mondi separati, con esperienze di gioco diverse.
Fare i discorsi sulla ram sul processore lasciano il tempo che trovano e sanno molto di minestra riscaldata.

Rinha
17-02-2012, 13:46
e io dico che sono le console a doversi levare dai maroni, così gli sviluppatori possono OTTIMIZZARE PER PC, invece che per console.

E invece subirete il giogo di noi cattivi consolari e vi dovrete tenere giochi bruttissimi e dalla pessima grafica come Skyrim... :sofico:

P.S. Se non ci fossero state le console, oggi nel 2012, Skyrim ce lo sognavamo tutti... Altro che levare dai maroni...! :oink:

Babxbba
17-02-2012, 13:54
Il problema non è delle console, ma di chi fa il software.
Chi compra skyrim per console non si aspetta di avere la stessa resa che si ha su pc, ma si aspetta che il gioco funzioni a dovere con tutte le limitazione che un hardware da console impone.
La news a parer mio mette in evidenza che la software house non è in grado di far girare questo titolo nella console.
I più miopi leggono la news solo come un pretesto per dire che è tutta colpa delle console, io invece la vedo diversamente.
Per quanto mi riguarda qui si è di fronte a una gravissima mancanza di serietà da parte della software house.
Se si sapeva che il software da loro creato non era in grado di girare su un hardware da console (ps3) NON LO FARE USCIRE.
E' facile fare una cosa e poi dire....."ci abbiamo provato, ma la console non ce la fa".
Al contrario di come dice qualcuno io non me la prendo con la console, ma me la prendo con chi ha fatto un gioco che non funziona.

Evidentemente a loro interessava solamente vendere e questo non mi sembra giusto, visto e considerato che il gioco è stato comprato con soldi perfettamente funzionanti.
Chi preferisce avere la console lo fa proprio per non avere problemi di rallentamenti e configurazioni.

Molti di voi accostano pc a console commettendo un grosso errore. Sono mondi separati, con esperienze di gioco diverse.
Fare i discorsi sulla ram sul processore lasciano il tempo che trovano e sanno molto di minestra riscaldata.

Sono completamente d' accordo con il discorso a livello generale, ed aggiungo che ahimé per certi versi sono le consolles, con la possibilità di connettersi ad internet di oggi, ad aver assunto un fattore di molto negativo del gioco su pc, se abusato.

Prima il gioco per consolle doveva uscire fortemente ottimizzato, pena blocco con relativo passaparola, ora in tutte le piattaforme si ha un abuso del sistema patches, che relega il playtesting ai giocatori stessi che in gran parte dei casi si ritrovano di fronte ad un gioco non debitamente controllato e verificato, con paradossi insostenibili.

PeK
17-02-2012, 14:17
su ps3 ci sono 256MB esclusivi per il processore e 256MB esclusivi per la grafica senza possibilità di condivisione o comunicazione diretta tra queste due memorie.

no, sono 160 mb circa di ram utilizzabile: 90 e passa sono utilizzati dalla dashboard.

Necroticism
17-02-2012, 15:02
Howard ammette, inoltre, che il suo team era consapevole che su PS3 si sarebbero potuti presentare problemi del genere, che avrebbero potuto riguardare una "piccola percentuale di giocatori". Bethesda, sostiene il game director di Skyrim, ha fatto tutto il possibile per limitare l'inconveniente. "Abbiamo fatto molti più test questa volta: si tratta del nostro gioco più solido in assoluto a prescindere dalla piattaforma", conclude Howard.

http://www.thedailyrash.com/wp-content/uploads/2010/01/bagdad_bob_large.gif

X8790
17-02-2012, 15:43
e io dico che sono le console a doversi levare dai maroni, così gli sviluppatori possono OTTIMIZZARE PER PC, invece che per console.

Seriamente, cosa ti hanno fatto di male le console???

Per me l'insoddisfazione dei pcisti sta nel fatto che aggiornano di continuo i loro PC con vga con dx11, dx20, dx3.000.000, cpu oc a 3.8/4ghz, ssd super veloci, 300gb di ram ddr80 7543mhz ma tutta sta potenza per cosa??? Per lamentarsi dei giochi con grafica non all'altezza del loro hw nuovo di zecca???
Sembra una gara a chi ce l'ha più lungo, chi fa più fps, chi fa più punti su 3d mark. Forse si intendete questo quando parlate di giochi.
Piuttosto io cavalcherei l'onda giocando con le console invece di stare dietro ad ogni minimo aggiornamento hw, anche perchè sarebbe frustrante che un gioco vada fluido su console con hw obsoleto per poi avere la medesima qualità su PC ma con requisiti aumentati di qualche milione.
Riflettete.




quoto dinox

StePunk81
17-02-2012, 16:58
e a sto giro il porting ve lo siete beccato voi !! :D :D

bubuhhuhhahahahaahah

toni.bacan
17-02-2012, 18:33
E a God of War, Mortal Kombat, Dark Soul, Final Fantasy, The Lost World e Forza Motor Sport ci giocano i PCisti invece :asd:

Ad essere obsoleto non è l'hardware, è la mente bacata di taluni programmatori che sanno con precisione assoluta qual'è l'hardware su cui dovrà girare il gioco ma programmano col p**e e poi commercializzano consapevoli già in partenza che il gioco ha dei problemi. Questo a casa mia si chiama disonestà e truffa.

Se le console 5 anni fa avevano potenza da vendere, cos'è cambiato in questo lustro? vi si sono raddoppiate le dimensioni dei televisori (piccoli schermi crescono)? L'occhio si è evoluto in Hubble?
Non nego che le console abbiano le loro pecche ed inizino a risentire dell'età che avanza, ma questo non è ne colpa ne un problema di nessuno. Se proprio è un problema lo è per le software house che anziché dire "facciamo un gioco per console" o "facciamolo per PC" e limitarsi a farlo bene per quel settore dedicato, decidono di farne un accrocchio e di portarlo a 360° riducendone i costi ed incrementando il guadagno. Ed alla fine tutti, chi ad un modo e chi nell'altro, ne risentiamo.

Siamo solo TUTTI vittime di scelte di mercato che vogliono spingerci oggi a comprare questo e domani a comprare quello e ci propinano pure le scuse per farlo.

Maxt75
17-02-2012, 18:38
C'è troppo divario tra le schede grafiche dei PC e i chip grafici delle console. Sono troppo vecchie, ma troppo queste console ''attuali''. Questo di certo non è di aiuto alla creazione di un gioco che giri bene su tutto.
Al di là del fatto o meno dell'importanza della grafica, ritengo veramente limitante e al limite della truffa, che mi vendano TV full HD e console che un Full HD decente se lo possono solamente sognare.
Detto questo ritengo comunque bellissimo giocare anche in retrogaming a risoluzioni basse, ma diversi problemi attuali , derivano appunto da questo assurdo divario prestazionale tra le varie piattaforme.

sintopatataelettronica
17-02-2012, 19:23
Piuttosto io cavalcherei l'onda giocando con le console invece di stare dietro ad ogni minimo aggiornamento hw, anche perchè sarebbe frustrante che un gioco vada fluido su console con hw obsoleto per poi avere la medesima qualità su PC ma con requisiti aumentati di qualche milione.
Riflettete.


Non diciamo eresie: io non sono contro le console o per la corsa alle prestazioni fine a sè stessa (piuttosto sono contro gli sviluppatori che le usano come riferimento esclusivo e che poi fanno porting del cippero su PC) MA - siamo onesti - non esiste gioco che va fluido sulle console come su PC.

Col PC ti tiri su la risoluzione come ti pare, puoi usare configurazioni multi-monitor, filtri a manetta, e (visto che son quasi tutti porting da console) se il gioco non è programmato malissimo puoi macinare tranquillamente anche più di 60 fps; sulle console hai una risoluzione molto più bassa e i 60 fps in un gioco come skyrim te li puoi sognare di notte.. se sei fortunato.

Poi che le texture (in generale) facciano schifo e non sfruttino le nuove schede video per PC o che è assurdo farsi PC potentissimi per l'onanismo di farci i benchmarks con 3D Mark son pienamente d'accordo con te, ma dire che i giochi girano su PC allo stesso modo che su console non è assolutamente vero, c'è sempre un discreto margine a favore del PC, anche con hardware di fascia medio-bassa e senza spendere capitali (vista l'età e l'arretratezza tecnologica delle console)

E con questo non intendo dire che le console facciano schifo o che non ci si possa divertire, per carità.. era solo per mettere i puntini sulle i.

sintopatataelettronica
17-02-2012, 19:35
E a God of War, Mortal Kombat, Dark Soul, Final Fantasy, The Lost World e Forza Motor Sport ci giocano i PCisti invece :asd:

Ad essere obsoleto non è l'hardware, è la mente bacata di taluni programmatori che sanno con precisione assoluta qual'è l'hardware su cui dovrà girare il gioco ma programmano col p**e e poi commercializzano consapevoli già in partenza che il gioco ha dei problemi. Questo a casa mia si chiama disonestà e truffa.

Se le console 5 anni fa avevano potenza da vendere, cos'è cambiato in questo lustro? vi si sono raddoppiate le dimensioni dei televisori (piccoli schermi crescono)? L'occhio si è evoluto in Hubble?
Non nego che le console abbiano le loro pecche ed inizino a risentire dell'età che avanza, ma questo non è ne colpa ne un problema di nessuno. Se proprio è un problema lo è per le software house che anziché dire "facciamo un gioco per console" o "facciamolo per PC" e limitarsi a farlo bene per quel settore dedicato, decidono di farne un accrocchio e di portarlo a 360° riducendone i costi ed incrementando il guadagno. Ed alla fine tutti, chi ad un modo e chi nell'altro, ne risentiamo.

Siamo solo TUTTI vittime di scelte di mercato che vogliono spingerci oggi a comprare questo e domani a comprare quello e ci propinano pure le scuse per farlo.

Le console hanno delle limitazioni maggiori rispetto al pc: se ci fai girare un gioco scriptato con mappe piccole e svolgimento lineare/progressivo è un conto, un gioco openworld e vasto come skyrim si scontra maggiormente con questi limiti.. c'è poco da fare o da dire, non è questione di buona programmazione.

Per cui ci son giochi che possono funzionare bene in entrambe le piattaforme e altri che meno si addicono alle console (il PC potrebbe far girare - e molto meglio - qualunque cosa giri su una delle attuali console senza problemi, basterebbe volerlo)

Sulla scorrettezza di vendere un prodotto di cui si conoscono tali problematiche sono d'accordo con te, invece. A volte in fase di adattamento si può non essere in grado di superare delle limitazioni intrinseche all'hardware della piattaforma.. e allora 'sta versione non la dovresti vendere. Punto.

Ma sappiamo com'è.. è l'era in cui i veri betatester sono diventati gli acquirenti, purtroppo.

X8790
17-02-2012, 21:18
Non diciamo eresie: io non sono contro le console o per la corsa alle prestazioni fine a sè stessa (piuttosto sono contro gli sviluppatori che le usano come riferimento esclusivo e che poi fanno porting del cippero su PC) MA - siamo onesti - non esiste gioco che va fluido sulle console come su PC.

Poi che le texture (in generale) facciano schifo e non sfruttino le nuove schede video per PC o che è assurdo farsi PC potentissimi per l'onanismo di farci i benchmarks con 3D Mark son pienamente d'accordo con te, ma dire che i giochi girano su PC allo stesso modo che su console non è assolutamente vero, c'è sempre un discreto margine a favore del PC, anche con hardware di fascia medio-bassa e senza spendere capitali (vista l'età e l'arretratezza tecnologica delle console)


E' vero, su PC si ha sempre la migliore resa, sia grafica che di framerate, ma il "fluido" che dicevo prima voleva essere inteso come qualità grafica ed fps medi (è logico che le console non possono spingersi oltre certi limiti), ma ricordiamoci che il PC è una piattaforma scalabile e un titolo come lo esegui meglio lo puoi eseguire anche peggio di come andrebbe in una console. Solo che in queste ultime i giochi vengono ottimizzati per hw appositi a differenza del PC.
Tutto dipende da quello che l'utente medio vuole fare.
Cmq i giochi che non hanno la fluidità delle controparti PC sono appunto quelli multipiattaforma, invece di avere 60/120 fps ne fanno al massimo 30 o poco più, qualche volta ci può essere un calo ma niente di spaventoso (finora questa è stata la mia esperienza), ma dire che nessun gioco va fluido come su PC è errato, prendo ad esempio Forza Motorsport 4, è fluido, 60fps costanti , anche il 3 è così. Possono bastare questi due per smentire la tua affermazione.

Col PC ti tiri su la risoluzione come ti pare, puoi usare configurazioni multi-monitor, filtri a manetta, e (visto che son quasi tutti porting da console) se il gioco non è programmato malissimo puoi macinare tranquillamente anche più di 60 fps; sulle console hai una risoluzione molto più bassa e i 60 fps in un gioco come skyrim te li puoi sognare di notte.. se sei fortunato.

Ma appunto, sul PC puoi farlo proprio perchè non esistono configurazioni fisse.
I 60fps è vero, si possono raggiungere tranquillamente trovando il giusto rapporto tra risoluzione texture filtri e AA, sulle console grafica e risoluzione sono più bassi per venire incontro alle loro capacità, ma la grafica in generale non è poi così brutta da vedere (meglio che specifico che su PC sarebbe cmq migliore, sia perchè è vero sia perchè poi mi linciate :) ). Ripeto ho sia un PC che entrambe le console, skyrim ce l'ho per 360, ci ho giocato pochissimo, giusto il tempo di ammazzare il primo drago, ma mi è sempre andato fluido (specifico, circa 30fps stabili, il minimo per poter giocare, se no mi linciate di nuovo :) ), anche di notte. Se poi quando dici notte intendi missioni che si svolgono in quel momento e in più vi sono cali di framerate, questo non lo posso ancora sapere.

sintopatataelettronica
17-02-2012, 21:46
Cmq i giochi che non hanno la fluidità delle controparti PC sono appunto quelli multipiattaforma, invece di avere 60/120 fps ne fanno al massimo 30 o poco più, qualche volta ci può essere un calo ma niente di spaventoso (finora questa è stata la mia esperienza), ma dire che nessun gioco va fluido come su PC è errato, prendo ad esempio Forza Motorsport 4, è fluido, 60fps costanti , anche il 3 è così. Possono bastare questi due per smentire la tua affermazione.

Sìsì, anche io mi riferivo ai titoli multipiattaforma, infatti.. non in senso assoluto, logico che un gioco esclusivo per console, che viene sviluppato basandosi sulle capacità del suo hardware, limiti compresi, possa girarci magnificamente.

La mia non era una sterile critica alle console, per carità.. lo so che ci son giochi fantastici e che ci girano benissimo.. era l'osservazione del fatto che persino un banale porting console->PC se fatto in maniera decente (senza abomini) ha un margine per essere fruito in maniera più soddisfacente sul PC, visto il gap di prestazioni e di tecnologia che c'è rispetto alle console, che consente di sfruttare la scalabilità della piattaforma e avvalersi di risoluzioni più alte e frame rate migliori e più stabili.

Fire-Dragon-DoL
17-02-2012, 22:20
C'è da dire che se questa frase:

"Ci è capitato un caso in un cui un ragazzo aveva sette draghi vicino a una città che stava per essere assediata, oltre a 20 missioni contemporaneamente in corso. Gestire tutto questo per la console è terribilmente difficile? è vera, non è che ci potessero fare molto... poveracci cazzarola xD

devono fixare il gameplay in tal caso, direi che non è un problema di rendering

sintopatataelettronica
18-02-2012, 00:19
C'è da dire che se questa frase:

"Ci è capitato un caso in un cui un ragazzo aveva sette draghi vicino a una città che stava per essere assediata, oltre a 20 missioni contemporaneamente in corso. Gestire tutto questo per la console è terribilmente difficile? è vera, non è che ci potessero fare molto... poveracci cazzarola xD

devono fixare il gameplay in tal caso, direi che non è un problema di rendering

infatti non è un problema di rendering, e non è detto che si possa fixare alcunchè.. forse la ps3 è semplicemente una piattaforma inadatta a gestire la complessità di alcune situazioni di questo gioco (openworld e parzialmente free roaming); per fare un esempio banale, forse serve più memoria fisica di quanta ne ha la ps3.
O forse - semplicemente - viste le limitazioni dell'hardware, non dovevano manco farci il porting (ma per un bel pò di soldi.. si sa.. )

E - per essere chiari - parlo UNICAMENTE DEL TITOLO IN QUESTIONE, non di tutti i giochi dell'universo passati, presenti e futuri. :D

gioita90
19-02-2012, 00:56
per come la vedo io è sia colpa degli sviluppatori sia delle console in generale.
ora come ora gli sviluppatori pensano esclusivamente al maggior guadagno possibile risparmiando nello sviluppo e come si dice oggi "consolizzando" il titolo per renderlo più appetibile ad un pubblico molto più vasto. Rimane il problema che si è arrivati ad un eccesso, intendo dire in passato gli sviluppatori lavoravano si per vendere ma anche per fare un gioco come "SI DEVE", determinati giochi molto complessi uscivano solo su pc ed erano dei signori titoli, mentre il resto se erano fattibili su console li portavano e a questi si aggiungevano altre eslcusive console. Parlando del confronto pc vs console e della cura che gli sviluppatori danno ai propri giochi per accontentare i clienti ricordo ancora quando arrivò la 360 e la cara ubisoft (a suo tempo si meritava questo complimento) presentò ghost recon advanced warfighter e invece di fare come si fa ora cioè un porting su pc di un gioco prettamente console sia tecnicamente che dal punto di vista del gameplay, presentò un titolo completamente differente tra le due piattaforme. Su pc arrivò un ghost recon molto tattico e in prima persona con scenari moooolto ampi, mentre su console arrivò un titolo in terza persona più giocattoloso e più action, la stessa cosà si verificò col secondo titolo. Altro esempio della cura che in passato gli sviluppatori davano alle varie versioni era Battlefield 2... la versione pc era enorme con un gameplay profondo mentre le versioni console (x360 compresa) erano ridotte e alla portata dell'hardware delle console.
Il punto qual'è quindi, gli sviluppatori oggi pensano solo al guadagno e non curano nessuna versione come dovrebbero pretendendo come nel caso di skyrim che nessuno si accorga quanto la ps3 arranchi e portando su pc un gioco con meccaniche prettamente da console e senza un motore che sfrutti l'hardware a disposizione tirando fuori la scusa che su pc è difficile sviluppare (cosa vera al 10%), ma quindi in passato perchè si dedicavano così tanto a differenziare le varie versioni adattandole sia alla piattaforma per sfruttare l'hardware sia ai gusti dell'utenza?
Per come la vedo io se volevano accontentare tutti dovevano prima di tutto creare una versione console ADATTA all'hardware a disposizone e all'utenza console e in secondo luogo sviluppare una versione pc più ampia e con meccaniche adatte all'utenza pc.
Insomma si dovrebbe tornare alla politica della versione diversa in base alla piattaforma in questo modo prima di tutto non incappano nei limiti hardware perchè hanno dei paletti e in secondo luogo accontenterebbero l'intera utenza modificando le meccaniche e l'interfaccia in base sempre alla piattaforma.

PS: spero mi quotiate in molti scusate per il discorso un pò incasinato e lungo

Eveningfall
20-02-2012, 08:15
per come la vedo io è sia colpa degli sviluppatori sia delle console in generale.
ora come ora gli sviluppatori pensano esclusivamente al maggior guadagno possibile risparmiando nello sviluppo e come si dice oggi "consolizzando" il titolo per renderlo più appetibile ad un pubblico molto più vasto. Rimane il problema che si è arrivati ad un eccesso, intendo dire in passato gli sviluppatori lavoravano si per vendere ma anche per fare un gioco come "SI DEVE", determinati giochi molto complessi uscivano solo su pc ed erano dei signori titoli, mentre il resto se erano fattibili su console li portavano e a questi si aggiungevano altre eslcusive console. Parlando del confronto pc vs console e della cura che gli sviluppatori danno ai propri giochi per accontentare i clienti ricordo ancora quando arrivò la 360 e la cara ubisoft (a suo tempo si meritava questo complimento) presentò ghost recon advanced warfighter e invece di fare come si fa ora cioè un porting su pc di un gioco prettamente console sia tecnicamente che dal punto di vista del gameplay, presentò un titolo completamente differente tra le due piattaforme. Su pc arrivò un ghost recon molto tattico e in prima persona con scenari moooolto ampi, mentre su console arrivò un titolo in terza persona più giocattoloso e più action, la stessa cosà si verificò col secondo titolo. Altro esempio della cura che in passato gli sviluppatori davano alle varie versioni era Battlefield 2... la versione pc era enorme con un gameplay profondo mentre le versioni console (x360 compresa) erano ridotte e alla portata dell'hardware delle console.
Il punto qual'è quindi, gli sviluppatori oggi pensano solo al guadagno e non curano nessuna versione come dovrebbero pretendendo come nel caso di skyrim che nessuno si accorga quanto la ps3 arranchi e portando su pc un gioco con meccaniche prettamente da console e senza un motore che sfrutti l'hardware a disposizione tirando fuori la scusa che su pc è difficile sviluppare (cosa vera al 10%), ma quindi in passato perchè si dedicavano così tanto a differenziare le varie versioni adattandole sia alla piattaforma per sfruttare l'hardware sia ai gusti dell'utenza?
Per come la vedo io se volevano accontentare tutti dovevano prima di tutto creare una versione console ADATTA all'hardware a disposizone e all'utenza console e in secondo luogo sviluppare una versione pc più ampia e con meccaniche adatte all'utenza pc.
Insomma si dovrebbe tornare alla politica della versione diversa in base alla piattaforma in questo modo prima di tutto non incappano nei limiti hardware perchè hanno dei paletti e in secondo luogo accontenterebbero l'intera utenza modificando le meccaniche e l'interfaccia in base sempre alla piattaforma.

PS: spero mi quotiate in molti scusate per il discorso un pò incasinato e lungo

Ti quoto...

Questo è un problema che non necessariamente era noto prima dell'inizio dello sviluppo, probabilmente ad un certo punto. Resta il fatto che sapendolo, potevano adottare due soluzioni:

- vendere il titolo sottocosto (30-40€ max)
- non vendere

La terza opzione (rimborso per chi riscontra il problema) porterebbe ad una pletora di falsi savegame che finirebbe per invalidare l'operazione.

Commercialmente ovviamente il non vendere sarebbe un clamoroso flop (che magari ci sta anche), quindi la vendita a prezzo budget poteva essere un palliativo (meglio di niente, dato che la maggior parte non ha il problema).

Baboo85
20-02-2012, 08:29
Ci è capitato un caso in un cui un ragazzo aveva sette draghi vicino a una città che stava per essere assediata, oltre a 20 missioni contemporaneamente in corso. Gestire tutto questo per la console è terribilmente difficile

Un pc mi gestisce 700 draghi con 2000 missioni in corso.....a testa, mio personaggio compreso http://digilander.libero.it/baboo85/trollface_icon_smile.png


A parte gli scherzi, le console avrebbero dovuto essere rimpiazzate da quelle nuove almeno almeno 2 anni fa. Erano gia' un po' stirate al limite, l'anno scorso lo hanno superato ma ora siamo arrivati al ridicolo... Ci infilano con forza e per forza codice su codice, alla prima scena piena di dettagli e oggetti in movimento salta tutto.

PC is the solution. O perlomeno accelerate l'uscita delle nuove console.

dinox
21-02-2012, 08:24
Un pc mi gestisce 700 draghi con 2000 missioni in corso.....a testa, mio personaggio compreso http://digilander.libero.it/baboo85/trollface_icon_smile.png


A parte gli scherzi, le console avrebbero dovuto essere rimpiazzate da quelle nuove almeno almeno 2 anni fa. Erano gia' un po' stirate al limite, l'anno scorso lo hanno superato ma ora siamo arrivati al ridicolo... Ci infilano con forza e per forza codice su codice, alla prima scena piena di dettagli e oggetti in movimento salta tutto.

PC is the solution. O perlomeno accelerate l'uscita delle nuove console.

Appunto.
Questo dimostra che forse per alcuni giochi l'hardware da pc è spropositato.
Io penso che il problema verrà risolto.
Nella versione xbox il problema non c'è e considerando che più o meno hanno le stesse performanche anche se la ps3 ha meno memoria.
Il problema del porting si sta facendo sempre più serio e adesso oltre a dare poche soddisfazioni al mondo pc le incomincia a dare anche al mondo console.
Qui non si deve discutere solo di introduzione di nuovo hardware, ma di incominciare a programmare per le singole piattaforme.
Con l'introduzione di una ipotetica ps4 sicuramente si avranno più performance e tutto avrà una boccata d'aria, ma il problema si potrebbe ripresentare con la cresente presenza di dispositivi portatili come tablet e telefonini.
Pian piano anche loro stanno incominciando a interferire nello sviluppo dei giochi e non sono tanto lontane le voci che parlano di motori grafici in grado di girare sia sui tablet su pc e console.
Questo modo di programmazione mi ricorda tanto i tempi del java venduto come soluzione unica per la programmazione su diverse piattaforme. Il risultato finale era software molto pesante che comunque non girava bene su nessuna e comunque doveva essere in parte riscritto per cercare di ottimizzarlo un pò.

Rinha
21-02-2012, 09:41
Un pc mi gestisce 700 draghi con 2000 missioni in corso.....a testa, mio personaggio compreso http://digilander.libero.it/baboo85/trollface_icon_smile.png


A parte gli scherzi, le console avrebbero dovuto essere rimpiazzate da quelle nuove almeno almeno 2 anni fa. Erano gia' un po' stirate al limite, l'anno scorso lo hanno superato ma ora siamo arrivati al ridicolo... Ci infilano con forza e per forza codice su codice, alla prima scena piena di dettagli e oggetti in movimento salta tutto.

PC is the solution. O perlomeno accelerate l'uscita delle nuove console.

A volte non capisco! O sono io che invecchiandomi mi sono un po' rincretinito ma non mi venite a dire che Skyrim su console ha una brutta grafica. Certo, sicuramente non sarà paragonabile a quela di un pc...bla bla bla... certo!

Fatto sta che chiunque l'ha visto girare (Xbox e Plasma Panasonic) è rimasto praticamente a bocca aperta. Per quanto mi riguarda possiamo rimanere con questi standard per altri 2 o 3 anni... :fagiano:

Baboo85
21-02-2012, 09:58
A volte non capisco! O sono io che invecchiandomi mi sono un po' rincretinito ma non mi venite a dire che Skyrim su console ha una brutta grafica. Certo, sicuramente non sarà paragonabile a quela di un pc...bla bla bla... certo!

Fatto sta che chiunque l'ha visto girare (Xbox e Plasma Panasonic) è rimasto praticamente a bocca aperta. Per quanto mi riguarda possiamo rimanere con questi standard per altri 2 o 3 anni... :fagiano:

Dico solo una cosa: Skyrim HD. Tanto per dire che se Skyrim fosse stato pensato e realizzato SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per pc, avrebbe avuto una grafica allucinante (perche' la mod HD e' amatoriale).

Certo, hanno fatto un gran lavoro su console. Ma rimane comunque limitato, graficamente parlando.

Sai cos'e'? Non e' tanto il porting in se' che da' fastidio ai pc gamer, ma e' il fatto di forzare la produzione di videogiochi su console facendoci stare per forza di tutto e di piu' e poi su pc lo fanno uguale. Quanto tempo ci e' voluto per fare la mod HD? Qualche mese? Per un lavoro di qualche persona che magari lavora o studia? E gli sviluppatori non potevano fare qualcosa di simile su pc? Quanto tempo gli avrebbe portato via?

Ecco cosa da' fastidio. Non e' un gioco online tipo Battlefield 3 che anche se non ha una grafica tirata al massimo (che e' comunque grandiosa) essendo per il 90% da fare online non hai il tempo di ammirare quanti pixel ha il proiettile 7.62mm di un SV-98 che ti sta arrivando in testa o quanto l'anti-aliasing e il filtro anisotropico hanno modellato bene la parte frontale curva di una granata 40mm di un M320 che ti sta scoppiando sui piedi...

In Skyrim hai invece tempo di soffermarti sui paesaggi e dire "apperò". Con un lavoro fatto un pochino meglio su pc potevano anche farti dire "staminch*a"...

Ayrton88
21-02-2012, 12:48
Non è tardi per una patch ? oramai l'abbiamo finito, era solo un single player, lungo ma sempre single.

Baboo85
21-02-2012, 13:01
Non è tardi per una patch ? oramai l'abbiamo finito, era solo un single player, lungo ma sempre single.

Be' se ti fermi al solo gioco si', volendo ci sono le mod e pure la modalita' online in coop...

Ayrton88
21-02-2012, 13:22
Be' se ti fermi al solo gioco si', volendo ci sono le mod e pure la modalita' online in coop...

:rolleyes:
per far cosa ? per ripetere le stesse cose "ma" in compagnia ?

Baboo85
21-02-2012, 14:11
:rolleyes:
per far cosa ? per ripetere le stesse cose "ma" in compagnia ?

Io la coop in generale la adoro, fare le cazzate in 2 e' molto piu' bello.

Ma tu hai finito tutto Skyrim? Perche' in questo caso posso capire che ti annoi farlo un'altra volta.

Ayrton88
21-02-2012, 23:26
Io la coop in generale la adoro, fare le cazzate in 2 e' molto piu' bello.

Ma tu hai finito tutto Skyrim? Perche' in questo caso posso capire che ti annoi farlo un'altra volta.

Sì oramai.....da un pezzo.