PDA

View Full Version : FX 6100 vs Phenom 2 X4 970BE vs i3 2125


Pagine : [1] 2

matteo170693
13-02-2012, 21:08
ciao a tutti, devo configurare il nuovo pc e per il processore ho 125€ di budget.

l'utilizzo è navigazione\multimedia\gaming. è molto importante l'aspetto longevità, mi serve un processore che tra 4 anni possa ancora reggere un utilizzo decente (senza grosse pretese).

ecco le mie opzioni, tutte allo stesso prezzo:

FX 6100 vs Phenom 2 X4 970BE vs i3 2125


l'i3 tenderei a scartarlo perchè, sebbene abbia ottime prestazioni comparate agli altri due, ha solo 2 core ed in futuro credo mi creerà non pochi problemi rispetto alle soluzioni amd.

riguardo le 2 soluzioni amd dovessi andare sul sicuro prenderei il phenom, anche se il 6100 ha 6 core al posto di 4 e cache L3 maggiore. inoltre ho letto di ottime doti del 6100 in OC...è stato portato con dissi stock a 4.5ghz senza problemi. sinceramente ciò che mi spaventa del 6100 è il fatto che nei bench arranca rispetto al 970BE, inoltre il software non è ancora ottimizzato in ottica processori 6 core.

cosa mi consigliate?

se guardo ai prossimi 2 anni prenderei il 970BE, se però considerò che terrò questo pc almeno 4 anni (probabilmente anche di più) prenderei il 6100.

°Phenom°
13-02-2012, 21:37
Lascia stare entrambi, i bulldozer ancora non sono maturi è soprattutto i x6 e x4 vanno molto peggio in quasi tutti gli ambiti (se non tutti) rispetto ad un Phenom II anche a frequenze nettamente più basse, quindi immagina se overclocki un Phenom II. Prendi una mobo am3+ (in caso in futuro miglioreranno i bulldozer) e come procio ti consiglio al 100% un Phenom II 960T, pure io ero scettico nel comprarlo, volevo prendere un 980 per sostituire il mio 955 C2, ma come mi ha consigliato un utente in forum (isomen), sono andato di 960T, lo si acquista dai 100 ai 110 euro, non ha i core deneb ma thuban, quindi scalda meno, sale meglio in oc e consuma meno, ed in piu con un po di fortuna puoi sbloccare 6 core, perchè è un vero e proprio six core, ma con 2 bloccati che con le schede madri am3+, in caso sono funzionanti, tramite l'apposito tools si possono sbloccare, quindi ti potresti ritrovare anche un six core (ovviamente con 6 core non sale molto rispetto a quanto sale con 4 core, perchè quei 2 core, vengono bloccati da amd, in quanto detti "non funzionati" anche se il 70% circa degli utenti riesce a sbloccarli.
Ti posso dire per esempio che con un NH D-14 a 4.10GHz con 1.4 di vcore faccio solo 42 gradi in full, volendo sale anche di più, ma per il daily basta e avanza (e sono con una mobo am2+, con per esempio una sabertooth am3+ sale anche molto meglio) ;)
Spero di esserti stato di aiuto :)

tecno789
13-02-2012, 21:57
si, quoto l'utente sopra di me, il 960t è la miglior scelta che puoi fare con quel budget, al massimo ti prendi una am3+ così in futuro potrai upgradare volendo, ma 3-4 anni di sicuro te li fai senza problemi. Poi dipende ovviamente dai giochi che vorrai installare e dalla vga ad esso connessa.

matteo170693
13-02-2012, 22:06
il 960T BE lo trovo a 99€....direi ottimo prezzo.

quindi in sostanza mi ritroverei con un six core thuban (e da quanto ho letto thuban è ancora meglio di bulldozer) da 3ghz che si può portare senza problemi verso i 4.


discorso mobo: la differenza tra una AM3 e AM3+ nel mio caso è di circa 15€, la am3 è una MSI 870A-G54 di cui sul sito ho visto che il bios supporta lo sblocco dei core aggiuntivi.....la am3 sarebbe una gigabyte 970A-D3.

quale mi consigliate fra le 2?

monterò una xfx radeon hd 6870 double fan come gpu.


altra domanda:
sulla msi c'è scritto che supporta ram 1600(OC) e io ho intenzione di prendere 2 banchi dual channel da 4gb a 1600. ciò comporta che le ram lavoreranno a 1333 o la frequenza viene gestita direttamente dal processore e non dalla mobo?

°Phenom°
13-02-2012, 22:19
Veramente ottimo prezzo, io l'ho preso 3 giorni fa a 106 euro, come ti ho gia spiegato non è sicuro che i 2 core bloccati si sbloccheranno o che una volta sbloccati sarai stabile, come ti ho già scritto a circa il 70% dei possessori i 2 core bloccati si sono sbloccati senza dare problemi (sarà difficile salire alle stesse frequenza che sali a 4 core con i 2 core sblocccati, in quanto non sono perfettamente funzionanti, anche se alcuni utenti con molta fortuna stanno co 6 core over 4GHz), però quello che ti voglio dire io è che tra i 4 core di amd è il migliore in tutto, se poi sblocchi gli altri 2 meglio ancora :D
Per la mobo ti consiglio di spendere 15 euro in più e prendere una bella am3+, che sarà più upgradabile in futuro, per le ram non dovresti avere nessun problema.
A dimenticavo, per il fatto dell oc basta dare 1.4 o 1.385 (a volte anche meno) di vcore e mettere il molti a 20x e sale senza problemi a 4GHz ;)

carlottoIIx6
13-02-2012, 22:22
io prenderei l'fx 6100, anche l'fx 6200, per questioni di istruzioni nuove supportate rispetto la serie vecchia dei phenom

matteo170693
13-02-2012, 22:24
Veramente ottimo prezzo, io l'ho preso 3 giorni fa a 106 euro, come ti ho gia spiegato non è sicuro che i 2 core bloccati si sbloccheranno o che una volta sbloccati sarai stabile, come ti ho già scritto a circa il 70% dei possessori i 2 core bloccati si sono sbloccati senza dare problemi (sarà difficile salire alle stesse frequenza che sali a 4 core con i 2 core sblocccati, in quanto non sono perfettamente funzionanti, anche se alcuni utenti con molta fortuna stanno co 6 core over 4GHz), però quello che ti voglio dire io è che tra i 4 core di amd è il migliore in tutto, se poi sblocchi gli altri 2 meglio ancora :D
Per la mobo ti consiglio di spendere 15 euro in più e prendere una bella am3+, che sarà più upgradabile in futuro, per le ram non dovresti avere nessun problema.
A dimenticavo, per il fatto dell oc basta dare 1.4 o 1.385 (a volte anche meno) di vcore e mettere il molti a 20x e sale senza problemi a 4GHz ;)tecnicamente come si sbloccano i 2 core aggiuntivi? dal bios? tutte le mobo hanno il tool integrato nel bios per sbloccare i core?

°Phenom°
13-02-2012, 22:28
Carlotto, ho letto molti tuoi interventi, anche se hai molte simpatie per i bulldozer non consigliare sempre per questo fatto, il 960t è la scelta migliore, l'unico che sta alla pari (e nemmeno) di un Phenom II è l'8150 FX solo dove le applicazioni sfruttano gli 8 core, sennò è lo stesso inferiore ;)
Per le nuove istruzioni, se non vengono sfruttate non servono a niente, se leggi ho scritto che per prendere i bulldozer, è meglio aspettare le nuove revisioni, in modo che l' architettura migliori, infatti gli ho detto di prendere una mobo am3+, male che vada che bulldozer non migliori, si tiene il suo bel 960T :D
Ora come ora in prezzo prestazioni il 960T per quello che deve fare è la migliore scelta.

No non tutte le mobo hanno il tool (si si trova nel bios la funzione di unlock), per sicurezza controlla sul sito ufficiale della mobo o fai una ricerca e vedi se possiede il tool di sblocco. Nelle mobo che lo hanno (credo quasi tutte le am3 e am3+) basta attivarlo, e poi fare il normale boot del sistema operativo, e con un po di fortuna ti ritrovi 6 core. Ovviamente prima di sbloccare porta tutto a default in modo da non incappare nel caso che i 2 core non reggano bene un eventuale oc.

matteo170693
13-02-2012, 22:36
Carlotto, ho letto molti tuoi interventi, anche se hai molte simpatie per i bulldozer non consigliare sempre per questo fatto, il 960t è la scelta migliore, l'unico che sta alla pari (e nemmeno) di un Phenom II è l'8150 FX solo dove le applicazioni sfruttano gli 8 core, sennò è lo stesso inferiore ;)
Per le nuove istruzioni, se non vengono sfruttate non servono a niente, se leggi ho scritto che per prendere i bulldozer, è meglio aspettare le nuove revisioni, in modo che l' architettura migliori, infatti gli ho detto di prendere una mobo am3+, male che vada che bulldozer non migliori, si tiene il suo bel 960T :D
Ora come ora in prezzo prestazioni il 960T per quello che deve fare è la migliore scelta.

No non tutte le mobo hanno il tool (si si trova nel bios la funzione di unlock), per sicurezza controlla sul sito ufficiale della mobo o fai una ricerca e vedi se possiede il tool di sblocco. Nelle mobo che lo hanno (credo quasi tutte le am3 e am3+) basta attivarlo, e poi fare il normale boot del sistema operativo, e con un po di fortuna ti ritrovi 6 core. Ovviamente prima di sbloccare porta tutto a default in modo da non incappare nel caso che i 2 core non reggano bene un eventuale oc.ok perfetto. penso che prenderò una mobo am3+ Gigabyte 970A-D3....ho appena letto infatti di un utente che con la versione UD3 della mobo (sostanzialmente identica) è riuscito a sbloccare i core aggiuntivi.

grazie per i consigli ;)

°Phenom°
13-02-2012, 22:42
Prego, di niente :D

matteo170693
13-02-2012, 22:52
penso che per 5€ di differenza andrò sulla UD3 che ha un paio di porte in più ed è 8+2 mentre la D3 è 4+1....

°Phenom°
13-02-2012, 23:01
Si, per 5 euro in più fai bene ;)

carlottoIIx6
13-02-2012, 23:31
Carlotto, ho letto molti tuoi interventi, anche se hai molte simpatie per i bulldozer non consigliare sempre per questo fatto, il 960t è la scelta migliore, l'unico che sta alla pari (e nemmeno) di un Phenom II è l'8150 FX solo dove le applicazioni sfruttano gli 8 core, sennò è lo stesso inferiore ;)
Per le nuove istruzioni, se non vengono sfruttate non servono a niente, se leggi ho scritto che per prendere i bulldozer, è meglio aspettare le nuove revisioni, in modo che l' architettura migliori, infatti gli ho detto di prendere una mobo am3+, male che vada che bulldozer non migliori, si tiene il suo bel 960T :D
Ora come ora in prezzo prestazioni il 960T per quello che deve fare è la migliore scelta.

No non tutte le mobo hanno il tool (si si trova nel bios la funzione di unlock), per sicurezza controlla sul sito ufficiale della mobo o fai una ricerca e vedi se possiede il tool di sblocco. Nelle mobo che lo hanno (credo quasi tutte le am3 e am3+) basta attivarlo, e poi fare il normale boot del sistema operativo, e con un po di fortuna ti ritrovi 6 core. Ovviamente prima di sbloccare porta tutto a default in modo da non incappare nel caso che i 2 core non reggano bene un eventuale oc.
anch'io penso che il 960t non sia male, però personalmente preferirei avere le nuove istruzioni.
so che la vera guerra è sulle istruzioni supportate, la cpu è una macchinetta che va veloce quando è ottimizzata, e in futuro le nuove istruzioni conteranno di più.
insomma se lo cambi subito il processore, meglio un 960T, se non
lo cambi, per me meglio il 6100.

Strato1541
13-02-2012, 23:55
anch'io penso che il 960t non sia male, però personalmente preferirei avere le nuove istruzioni.
so che la vera guerra è sulle istruzioni supportate, la cpu è una macchinetta che va veloce quando è ottimizzata, e in futuro le nuove istruzioni conteranno di più.
insomma se lo cambi subito il processore, meglio un 960T, se non
lo cambi, per me meglio il 6100.

Sì certo , quando saranno usate queste fantomatiche nuove istruzioni ci sarà di molto meglio e lui avrà buttato soldi per una cpu letteralmente "scrausa"!
Continuiamo così..

°Phenom°
14-02-2012, 00:05
Si ma io dico, per quanto possano servire le nuove istruzioni in futuro, a sto punto, invece di spendere 120-130 per un processore che è inferiore anche ad un Phenom II 940 a default (3GHz), meglio spenderne 100 per un processore che ancora minimo 3 anni ti da molte soddisfazioni, non pensare che ora con piledriver ci saranno chissà quali migliorie, max 10% - 15% in più, uguale a dire che prende lo stesso le mazzate da un phenom :D . Poi calcola che lui il procio lo userà per gaming, navigazione e multimedia, cosa se ne farà delle nuove istruzioni, se per esempio in gaming già è tanto se si sfruttano 2 core, immagina, chissà quando verranno sfruttate le nuove istruzioni. Poi non dimenticare che alla fine un x6 fx, soprattutto nell uso che ne farà lui, verrà sfruttato come un ipotetico x3, (per il problema dei moduli) e che l'ipc di un phenom ii è comunque superiore rispetto agli fx anche con tutti i moduli sfruttati a dovere! L'unica soluzione fx che forse potrebbe essere presa in considerazione è un 8150, ma che lo stesso, andrà meno di un phenom x4 a default.
In poche parole come scritto da Strato queste cpu, finche ci saranno in vendita i phenom, sono solo da vedere col binocolo, per non dire proprio che sono una ciofeca.

carlottoIIx6
14-02-2012, 00:10
edit

carlottoIIx6
14-02-2012, 00:11
io se non si rompe, un processore posso tenerlo anche più di 5 anni.
generalmente gli FX sono sottovalutati rispetto il loro vavolre reale.

°Phenom°
14-02-2012, 00:21
Possono essere anche sottovalutati, ma in ogni caso non sono una buona scelta da fare, perchè le loro prestazioni sono nettamente inferiori anche a cpu di 3-4 anni fa! Dimmi lasciando da parte le nuove istruzioni, cosa ti potrebbe far scegliere per esempio un fx 6100 a 130 euro rispetto ad un 960T a 100 euro. Sincermante spendere più per avere meno prestazioni mi sembra un pò da masochisti ;) Soprattuto pensando che potresti avere anche 6 core funzionanti con un 960T. Gli FX sono buoni solo per l'oc, e nemmeno, calcolando che per quanto lo puoi occare arriva a malapena alle prestazioni di un phenom a default. (ah persino il consumo, un 960T a 4 core ha lo stesso tdp di un 6100 di 95w circa).

Job88
14-02-2012, 00:21
io se non si rompe, un processore posso tenerlo anche più di 5 anni.
generalmente gli FX sono sottovalutati rispetto il loro vavolre reale.

Gli FX sono un flop gigantesco con IPC inferiore al suo predecessore, se ti riferisci a qualche specifica applicazione isolata è normale che abbia degli sprazi di competitività, ma di certo soprattutto a quei prezzi non sono cpu degne di nota.
Alimentare l'illusione non è una bella cosa, e dà l'idea di chi lo fa di un fanboy con i paraocchi.

Fra quei 3 il migliore è il 970BE.
Il 6100 con quei 6 cores lì è difficilmente sfruttabile oltre che non essere decisamente superiore al 970 nonostante i cores in più.
Se non fosse per il PP nuovo, questo FX ha un IPC inferiore al Kentsfield della intel, che è un architettura di 4-5 anni fa, a casa è inaccettabile tutto ciò.

Non aggiungerò altro per non alimentare possibili discussioni fanboyste.

°Phenom°
14-02-2012, 00:27
Job,i 960T fidati che sono meglio anche dei 980 BE ;) Io tra questi 2 infatti ho scelto il primo, con tutto che costa solo 100 euro.

Job88
14-02-2012, 00:30
Job,i 960T fidati che sono meglio anche dei 980 BE ;) Io tra questi 2 infatti ho scelto il primo, con tutto che costa solo 100 euro.

Si ma poco interessa.
Perchè la discussione mettevo semplicemente in dubbio gli FX, un argomento su cui non dovrebbero essere dubbi sul fatto che sono il più grande flop dell'attuale secolo nel mondo inerente alle unità di calcolo, addirittura peggio dei Prescott, di R600 e delle GPU Crome di VIA.

Spero di aver chiarito almeno per l'utente Matteo più che altro.

°Phenom°
14-02-2012, 00:33
Ah, certo per il fatto degli FX hai perfettamente ragione ;)

Job88
14-02-2012, 00:34
Ah, certo per il fatto degli FX hai perfettamente ragione ;)

Ho trovato anche offensivo nei loro stessi confronti l'aver macchiato il nominativo "FX", che all'epoca di "quelli veri" aveva ben altro significato.
I Phenom II verranno rimpiazzati per scopo di mercato, ma sono sempre i migliori prestazionalmente, in alternativa semmai ci sono gli intel in questa fascia di prezzo non di certo bulldozer ( mi chiedo poi chi dà questi nomi ).

°Phenom°
14-02-2012, 00:40
Si, infatti io come penso altri utenti, appena abbiamo letto il nominativo fx prima dell'uscita di queste cpu, ci aspettavamo grandi cose, per poi scoprire che vanno peggio di cpu di 4 anni fa :doh: Vabbè direi di non parlare qui di questo argomento sennò inquiniamo il Trhead ;) Beh per il nome, sono prprio lenti come dei bulldozer, altro che pura potenza..

matteo170693
14-02-2012, 10:04
Prenderò il 960t sperando di poter sbloccare i due core aggiuntivi. In ogni caso con OC non andrò oltre i limiti raggiungibili con dissi stock.

Inoltre il socket am3+ mi garantisce eventuali upgrade.

tecno789
14-02-2012, 10:06
Ho trovato anche offensivo nei loro stessi confronti l'aver macchiato il nominativo "FX", che all'epoca di "quelli veri" aveva ben altro significato.
I Phenom II verranno rimpiazzati per scopo di mercato, ma sono sempre i migliori prestazionalmente, in alternativa semmai ci sono gli intel in questa fascia di prezzo non di certo bulldozer ( mi chiedo poi chi dà questi nomi ).

si infatti tra poco i phenom II non li vedremo più nei negozi....

Prenderò il 960t sperando di poter sbloccare i due core aggiuntivi. In ogni caso con OC non andrò oltre i limiti raggiungibili con dissi stock.

Inoltre il socket am3+ mi garantisce eventuali upgrade.

si, ottima scelta. :)

matteo170693
14-02-2012, 11:01
Ultima cosa: la versione Black Edition ha la CPU con pasta termica preapplicata o devo metterla io?

tecno789
14-02-2012, 11:11
Ultima cosa: la versione Black Edition ha la CPU con pasta termica preapplicata o devo metterla io?

di solito i phenom II vengono venduti già con la pasta preapplicata al dissipatore stock, questo se compri la versione boxata del processore!

°Phenom°
14-02-2012, 11:17
Ha già la pasta termica preapplicata, ma ti consiglio vivamente di mettrla tu, in quanto quelle che ci sono già nei dissi stock, sono abbastanza scrause, quindi se ne hai l'opportunità, levala ed applicane una buona.
Per il dissi ti consiglio anche con una trentina di euro, di prenderne uno migliore, almeno ti puo servire sia per salire di piu con questo, ed in caso di futuri processori , potrai lo stesso utilizzarlo.
Comunque con 4 core e dissi stock, dovresti arrivare facilemente con temp buone almeno a 3.6, anche 3.8, per i 4 GHz pui anche provare, ma attento alle temp. ;)

Job88
14-02-2012, 11:33
Se non overclocchi è inutile prendere il BE, se lo fai invece è meglio non usare il dissipatore box nè la pasta preapplicata.
Se vuoi risparmiare abbinaci un Artic Cooling Freeze.

barklay
14-02-2012, 11:49
Ha già la pasta termica preapplicata, ma ti consiglio vivamente di mettrla tu, in quanto quelle che ci sono già nei dissi stock, sono abbastanza scrause, quindi se ne hai l'opportunità, levala ed applicane una buona.
Per il dissi ti consiglio anche con una trentina di euro, di prenderne uno migliore, almeno ti puo servire sia per salire di piu con questo, ed in caso di futuri processori , potrai lo stesso utilizzarlo.
Comunque con 4 core e dissi stock, dovresti arrivare facilemente con temp buone almeno a 3.6, anche 3.8, per i 4 GHz pui anche provare, ma attento alle temp. ;)
Ciao Phenom, ben ritrovato, colgo l'occasione per dire che cio' che dici non fa che confermare ulteriormente la bonta' della mia scelta, che trattammo in altro 3D, soprattutto sotto il fronte delle temperature e con dissi stock :cool:

°Phenom°
14-02-2012, 12:31
Si si, ricordo :)

matteo170693
14-02-2012, 12:41
Terrò tutti i componenti stock e poi se con l'oc vorrò salire oltre i 3.4 3.5 GHz metterò dissi e pasta after market

tecno789
14-02-2012, 12:44
Ciao Phenom, ben ritrovato, colgo l'occasione per dire che cio' che dici non fa che confermare ulteriormente la bonta' della mia scelta, che trattammo in altro 3D, soprattutto sotto il fronte delle temperature e con dissi stock :cool:

beh si la questione è che se si vuol fare overclock, il dissy stock non basta più, quindi beh un dissipatore aftermarket è sempre un buon investimento.

Job88
14-02-2012, 13:05
semmai lo stock non basta mai e se basta è al limite, magari non in inverno ma in estate sì a meno che non vivi in zone relativamente fresche.

matteo170693
14-02-2012, 14:13
so che non è la sezione giusta ma ormai il thread è aperto ed il mio dubbio lo avete risolto...quindi vi faccio un ultima domandina (giusto per curiosità):

amd phenom 2 x4 960t
xfx radeon hd 6870
gigabyte am3+ 970a-ud3
ram corsair 2x4gb dual channel 1600mhz
monitor asus vs228h
ali xfx pro 450w 80plus bronze
wd caviar green 500gb
case thermaltake commander ms-i (ho preso anche 3 ventole di cui 2 con i led)

a 664€ spedito....che ve ne pare?

tecno789
14-02-2012, 14:29
non mi piace tanto l'alimentatore..ti conviene cambiarlo con un altro performante per avere più longengività.

matteo170693
14-02-2012, 14:35
non mi piace tanto l'alimentatore..ti conviene cambiarlo con un altro performante per avere più longengività.purtroppo quando stavo per confermare l'ordine mi è arrivata la notifica relativa al fatto che il 960t era esaurito :muro: :muro: :muro: :muro:

ora aspetto una risposta dal negozio per capire quando potrebbe tornare disponibile, nel caso non lo fosse, cosa mi consigliate intorno ai 100€? i3 2100 o phenom 2 x4 840?

troppotardi
14-02-2012, 16:34
per soli 50/60euro in più prendi almeno il 980BE se non il six core

boys REMEBER vi state comprando della monnezza fuori produzione e fuori mercato il cui

valore è appunto uguale a ZERO!

:cool:

tecno789
14-02-2012, 16:36
per soli 50/60euro in più prendi almeno il 980BE se non il six core

boys REMEBER vi state comprando della monnezza fuori produzione e fuori mercato il cui

valore è appunto uguale a ZERO!

:cool:

ad ogni budget risponde una cpu uguale e contraria, per cui bisogna sapersi adattare a tutte le situazioni... remember this :)

matteo170693
14-02-2012, 17:02
di cpu come il 980 non ne ho bisogno, inoltre non era nemmeno presente nello store dove ho ordinato il tutto.

comunque ho appena ordinato la conf postata poco più su....sono curioso di vedere la differenza rispetto al mio attuale P4 2.4ghz 1gb ram e nvidia da 128mb......LoL

tecno789
14-02-2012, 17:03
di cpu come il 980 non ne ho bisogno, inoltre non era nemmeno presente nello store dove ho ordinato il tutto.

comunque ho appena ordinato la conf postata poco più su....

quindi sei riuscito a prenderti il 960t?

matteo170693
14-02-2012, 17:05
quindi sei riuscito a prenderti il 960t?si il titolare del negozio ha nuovamente aggiornato il listino dopo che l'ho contattato via mail comunicandomi che il 960t era disponibile

matteo170693
14-02-2012, 18:35
mi è venuto in mente che forse ho fatto un errore....la mobo supporta ram 1600 (senza oc) mentre ho visto chei l 960t supporta fino a 1333.

la cosa è risolvibile? io ho preso 2 banchi da 4gb dual channel 1600mhz....la cpu li fa lavorare solo a 1333? nel caso come risolvo? alzo il fsb?

°Phenom°
14-02-2012, 20:36
Ti basta comunque impostarle da bios per lavorare a 1600, l'importante è che le supporti la mobo ;)

Per quanto riguarda il 980 BE è la stessa cosa del 960T, molti a 18,5x ed hai un 980 che scalda e consuma meno.

barklay
14-02-2012, 21:00
Ti basta comunque impostarle da bios per lavorare a 1600, l'importante è che le supporti la mobo ;)

Per quanto riguarda il 980 BE è la stessa cosa del 960T, molti a 18,5x ed hai un 980 che scalda e consuma meno.
Cioè stai dicendo che un 960T riesce a stare in daily a 4,5GHz e con dissi stock come ti ho illustrato in pvt?

°Phenom°
14-02-2012, 21:47
A 3.7 ghz scalda meno un 960T, perchè il silicio dei Thuban è denominato low-k, miglioria fatta rispetto allo stepping C3 dei daneb nello stepping E0 dei thuban, quindi anche a frequenze più alte dovrebbe comunque scaladare meno e richiedere voltaggi più bassi, calcolando che il 960T a 4 core ha un tdp di 95 contro i 125 dei daneb. Per quanto possa salire in oc, sulla carta dovrebbero salire meglio i thuban, soprattutto con 4 core, poi ovviamente bisognerebbe fare dei test più approfonditi prendendo per esempio un 980 BE.

matteo170693
14-02-2012, 22:28
appena avrò assemblato il pc, spero i pezzi mi arrivino entro la fine di questa settimana, proverò subito a sbloccare i 2 core e userò per qualche ora ubuntu via livecd per testare la stabilità del sistema con i core sbloccati (sempre che siano realmente sbloccabili).

fatto questo dovrò decidere se mettere windows 7 ultimate o windows 8 consumer preview assieme a ubuntu.

credo che per un bel po di tempo non avrò bisogno di OC, comunque appena ne sentirò il bisogno valuterò bene fino a che limite spingermi con i core sbloccati e soprattutto dissi stock.

tecno789
14-02-2012, 22:36
appena avrò assemblato il pc, spero i pezzi mi arrivino entro la fine di questa settimana, proverò subito a sbloccare i 2 core e userò per qualche ora ubuntu via livecd per testare la stabilità del sistema con i core sbloccati (sempre che siano realmente sbloccabili).

fatto questo dovrò decidere se mettere windows 7 ultimate o windows 8 consumer preview assieme a ubuntu.

credo che per un bel po di tempo non avrò bisogno di OC, comunque appena ne sentirò il bisogno valuterò bene fino a che limite spingermi con i core sbloccati e soprattutto dissi stock.

guarda ti consiglio di deciderlo ora che sei in tempo se mettere o no un dissy aftermarket, in quanto dopo ti tocca smontare tutto di nuovo :)
e comunque è da considerarsi come un investimento...

°Phenom°
14-02-2012, 22:46
Beh, se il suo case ha disponibile l'accesso al backplate senza lo smontaggio della mobo, può cambiare dissi molto facilmente. Appena ti arrivano i pezzi facci sapere se ti si sbloccano i 2 core ;) Io non posso provare :cry:

matteo170693
14-02-2012, 23:22
smontare tutto non è un problema anzi io mi diverto :D

come case ho messo un thermaltake commander ms-i....comunque l'OC non è un capitolo al quale mi dedicherò prima di qualche mese quindi c'è tutto il tempo per prendere un dissi aftermarket.

barklay
15-02-2012, 06:27
A 3.7 ghz scalda meno un 960T, perchè il silicio dei Thuban è denominato low-k, miglioria fatta rispetto allo stepping C3 dei daneb nello stepping E0 dei thuban, quindi anche a frequenze più alte dovrebbe comunque scaladare meno e richiedere voltaggi più bassi, calcolando che il 960T a 4 core ha un tdp di 95 contro i 125 dei daneb. Per quanto possa salire in oc, sulla carta dovrebbero salire meglio i thuban, soprattutto con 4 core, poi ovviamente bisognerebbe fare dei test più approfonditi prendendo per esempio un 980 BE.
Per cio' che riguarda le tensioni concordo, sarebbe interessante sapere fino a dove riesci a spingerti in oc col 960T in daily.

matteo170693
15-02-2012, 08:31
Per cio' che riguarda le tensioni concordo, sarebbe interessante sapere fino a dove riesci a spingerti in oc col 960T in daily.ho letto di utenti che stanno in daily tra 4 e 4.3 ghz

tecno789
15-02-2012, 09:53
smontare tutto non è un problema anzi io mi diverto :D



beh allora puoi anche aspettare e vedere come va..magari fra qualche mese lo comprerai..

Job88
15-02-2012, 10:13
ho letto di utenti che stanno in daily tra 4 e 4.3 ghz

Si ma non si fa di tutta l'erba un fascio, che alcuni ci riescano non vuol dire che ci riesca anche te, ogni cpu ha il suo cul@, dipende poi dalla MOBO, dall'alimentatore, dal dissipatore e dalla temperatura ambientale.
Con ciò non voglio dire che non ci arriverai, visto che quelle frequenze non dovrebbero essere difficili per un quad AMD.

°Phenom°
15-02-2012, 13:29
Per cio' che riguarda le tensioni concordo, sarebbe interessante sapere fino a dove riesci a spingerti in oc col 960T in daily.

Ancora non posso provare per via della mobo ormai datata che posseggo, appena passo alla Sabertooth o se abbassano eventualemente il prezzo alla Crosshair, facciamo alcuni test, sia sul consumo, sul calore e su quanto salgono in oc ;)
Poi come dice Job dipende anche dal :ciapet: della cpu.

Job88
15-02-2012, 13:39
Ancora non posso provare per via della mobo ormai datata che posseggo, appena passo alla Sabertooth o se abbassano eventualemente il prezzo alla Crosshair, facciamo alcuni test, sia sul consumo, sul calore e su quanto salgono in oc ;)
Poi come dice Job dipende anche dal :ciapet: della cpu.

Si ma il limite è sempre quello poi siamo in inverno, è facile adesso, se non riesci tu a far oltre i 4.1 in daily, ammesso che tu ci riesca con un altra mobo, poi in estate se sei al limite ti ritrovi a dover abbassare, 4Ghz poi sono sufficienti per sfruttare tutta quella cpu, andare oltre non cambia nulla, è ovvio che se uno cerca la prestazione non si prende AMD.

°Phenom°
15-02-2012, 16:00
Cambia da mobo in mobo, fidati, la mia non ha la load line calibration essendo un ormai datata am2+, se per esempio imposto 1.45 di vcore in full mi sale a 1.5 e passa, stessa cosa per il nb, e nel bus se per esempio imposto oltre 210, il voltaggio della cpu sale di 1.00, quindi per risultati concreti e per testare al meglio ci vuole una mobo buona e di nuova generazione, volendo arrivo anche a 4.3 stabili, ma per colpa della mobo non posso gestire bene i voltaggi, quindi se vorrei salire oltre i 4.3, dovrei mettere da mobo oltre 1.45 di vcore, ed in full senza load line si innalza troppo.
Per il fatto delle prestazioni non concordo, dipende dall' uso del pc, per esempio io lo uso per il gaming a 1920x1080p, ed ho testato con un mio amico che possiede una piattaforma intel con un i5 2500K, abbiamo montato prima le mie 2 vga sul suo pc e poi le ho ritestate sul mio (il suo procio lo abbiamo portato anche a 4.10GHz), i test li abbiamo fatti su 3 giochi, sul bench di resident evil 5, che ci crediate o no facevo 3 fps in più, su battlefield, faceveva 2 fps in piu del Phenom e su skyrim 5, quindi credo che spendere 85 euro in meno di processore e di mobo in quanto le mobo per amd costano meno, sia meglio che fare mediamente 5 fps in più nei giochi, quando invece con i soldi risparmiati si può prendere una vga molto più performante e a parità di prezzo tra piattforma intel e amd, diventa più performante l'amd. Quindi Intel per esempio nell' ambito gaming in full hd lo vedo essenzialemnte solo uno spreco di soldi, certo poi a chi servono pc per fare cose serie oppure ha soldi da spendere logico che è meglio che vada su Intel!

isomen
15-02-2012, 18:22
Anche secondo me oltre i 4 ghz gli incrementi prestazionali con queste cpu sono abbastanza bassi (almeno per il daily, per i bench più ce nè meglio è), infatti pur essendo stabile fino a 4,3 lo tengo a 4,1 e penso/spero di potercelo tenere anche in estate, visto che sotto linx arrivo al max a 51° ma in daily rimane sempre abbondantemante sotto i 50°:

http://img689.imageshack.us/img689/4996/linx1090conhaf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/linx1090conhaf.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

naturalmente nn con il dissi stock, ma se si può fare con un 1090... con 2 core in meno dovrebbe essere ancora più semplice, nel caso del 960@X6 bisogna vedere la bontà dei core riattivati (da quello che si trova in rete, nn ho un 960, sembra che in molti casi limitino molto l'oc).

PS
cmq è una cpu che consiglio, credo che al momento sia quello con il miglior rapporto prezzo/prestazioni per chi fa oc e un uso vario del pc.

;) CIAUZ

°Phenom°
15-02-2012, 18:58
Io invece ora come ora sto messo così:
http://img1.firenex.net/6zzeMTbgBESpt6fpMcpL.png
Temp massime dei core dopo 20 cicli di LinX: 27 °C
Temp massima cpu: 43 °C

tecno789
15-02-2012, 19:40
io sinceramente con il mio da 3.2 a 3.8 ghz ho sentito un notevole miglioramento, un boost prestazionale intenso, ma dai 3.8 ai 4 ghz non vedo nemmeno la differenza... Comunque l'arrivo o meno verso i 4 ghz dipende esclusivamente dalla qualità della mobo, infatti io ho dovuto smadonnare parecchio, se partite con l'idea di fare o.c abbastanza spinto vedete di acquistare una mobo buona!

°Phenom°
15-02-2012, 20:25
Quoto, la mobo conta moltissimo! Io invece avendo uno sli di gtx 260 occate, ho notato anche miglioramenti dai 3.8 ai 4.1 stessa col nb da 2200 l'ho portato a 2600, ma oltre non posso andare dato che la mobo se lo porto a 2800, lo fa scendere ad 800 :doh:

isomen
15-02-2012, 20:26
Io invece ora come ora sto messo così:
http://img1.firenex.net/6zzeMTbgBESpt6fpMcpL.png
Temp massime dei core dopo 20 cicli di LinX: 27 °C
Temp massima cpu: 43 °C

Mi sembra un ottimo daily... che dovresti poter tenere tranquillamente anche in estate.

PS
secondo me per il momento puoi risparmiare i soldi di una nuova mobo

;) CIAUZ

°Phenom°
15-02-2012, 20:32
No vabbè in caso la acquisterò tra un mesetto, perchè avrei intenzione di fare un pc solo per internet e multimediale usando la vga della mobo e mettendo come cpu il phenom ii x4 955 che ho sostituito col 960T, in modo che consumi poco, calcolando che avrei intenzione di undercloccare il 955 tipo a 2.5 - 3GHz e quindi con un vcore molto basso, magari tenendo solo 2 core attivi, in modo che il pc consumi poco e niente e magari metterlo con dissipatori passivi in modo che sia molto silenzioso.

isomen
17-02-2012, 20:06
No vabbè in caso la acquisterò tra un mesetto, perchè avrei intenzione di fare un pc solo per internet e multimediale usando la vga della mobo e mettendo come cpu il phenom ii x4 955 che ho sostituito col 960T, in modo che consumi poco, calcolando che avrei intenzione di undercloccare il 955 tipo a 2.5 - 3GHz e quindi con un vcore molto basso, magari tenendo solo 2 core attivi, in modo che il pc consumi poco e niente e magari metterlo con dissipatori passivi in modo che sia molto silenzioso.

In questo caso la sabertooth è un'ottima scelta.

;) CIAUZ

tecno789
17-02-2012, 20:43
In questo caso la sabertooth è un'ottima scelta.

;) CIAUZ

ma altre mobo che permettono lo stesso margine di overclock che costano un pò di meno esistono?

isomen
17-02-2012, 21:11
ma altre mobo che permettono lo stesso margine di overclock che costano un pò di meno esistono?

Gli amd (soprattutto i BE) si overclockano anche con mobo da 40€, anche se magari in quelle alcune opzioni mancano, ma sugli 80€ trovi mobo che permettono ottimi oc... però la sabertooth ha una stabilità nei voltaggi superiore anche alla crosshair IV, grazie ad un LLC migliore (lo dico perché l'ho entrambe).

;) CIAUZ

tecno789
17-02-2012, 21:17
Gli amd (soprattutto i BE) si overclockano anche con mobo da 40€, anche se magari in quelle alcune opzioni mancano, ma sugli 80€ trovi mobo che permettono ottimi oc... però la sabertooth ha una stabilità nei voltaggi superiore anche alla crosshair IV, grazie ad un LLC migliore (lo dico perché l'ho entrambe).

;) CIAUZ

vero. Comunque questa sabertooth mi fa girare la testa :), il prezzo invece mi fa girare qualcos'altro :D , vabbè non so se nel mio caso valga la pena prendersela, per ottenere 300mhz in più circa...

°Phenom°
17-02-2012, 21:48
Anche a me mi attira molto dato che tutti dicono che è ottima, speriamo che tra un mesetto, massimo due scali un pò di prezzo :)

tecno789
17-02-2012, 21:57
Anche a me mi attira molto dato che tutti dicono che è ottima, speriamo che tra un mesetto, massimo due scali un pò di prezzo :)

mhm si scalerà penso...però comunque te hai raggiunto già una bella frequenza con quella che possiedi attualmente, 4.10ghz non è davvero niente male, io con il mio vecchio 945 ero incastronato a 3.8 :(
Quindi si la sabertooth è un ottima scheda ma non fa miracoli, cioè penso che si possa solo migliorare di 200mhz massimo, intendo con lo stesso sistema di dissipazione..ovvio che se si fa il liquido è tutto un altro paio di maniche :)

°Phenom°
17-02-2012, 22:18
Il problema più che altro è che se per esempio per essere stabile a 4.3 o 4.4 ho bisogno facciamo finta di 1.48-50 di vcore, senza load line calibration, la mobo mi spara il vcore tipo a 1.6 :doh: Si indubbiamente è un buon risultato, però essendo che vorrei provare le ddr3, provare lo sblocco a 6 core e tentare un oc maggiore con voltaggi più stabili, la Sabertooth farebbe proprio al caso mio :D L'impianto a liquido mi farebbe gola, ma è veramente troppo costoso :mc:

tecno789
17-02-2012, 22:21
Il problema più che altro è che se per esempio per essere stabile a 4.3 o 4.4 ho bisogno facciamo finta di 1.48-50 di vcore, senza load line calibration, la mobo mi spara il vcore tipo a 1.6 :doh: Si indubbiamente è un buon risultato, però essendo che vorrei provare le ddr3, provare lo sblocco a 6 core e tentare un oc maggiore con voltaggi più stabili, la Sabertooth farebbe proprio al caso mio :D L'impianto a liquido mi farebbe gola, ma è veramente troppo costoso :mc:

come scusa non mi è chiara questa affermazione...
Il load line calibration varia il vcore quando c'è ne bisogno, quindi apporta degli "aggiustamenti" al voltaggio per far si che il sistema rimanga più stabile, senza llc, in pratica tu fissi il vcore e non si smuove da quel dato, cioè con la mia mobo è così...correggetemi se sbaglio

°Phenom°
17-02-2012, 22:24
Dipende da come lo imposti, se non vuoi sbalzi lo puoi mettere preciso e tiene il voltaggio che dai.

isomen
17-02-2012, 22:27
La sanertooth si trova a poco più di 120€ mica a 190 come la CHV, secondo me la differenza di prezzo è superiore alla differenza di prestazioni e cmq sui 90€ si trova anche l'ASRock 990FX Extreme3 che dalla scheda tecnica nn mi sembra male.

@ tecno789

se il tuo 945 èra step C2 (tranne rare eccezioni) quello è il limite della cpu, per quello attuale stai sereno che da 4 ghz in su 100 mhz in più in daily nn fanno differenza... ma se vuoi toglierti lo sfizio di fare qualche gioco (o bench) a 4,2/4,3 disabilitando 2 core dovresti farcela.

;) CIAUZ

tecno789
17-02-2012, 22:35
@ tecno789

se il tuo 945 èra step C2 (tranne rare eccezioni) quello è il limite della cpu, per quello attuale stai sereno che da 4 ghz in su 100 mhz in più in daily nn fanno differenza... ma se vuoi toglierti lo sfizio di fare qualche gioco (o bench) a 4,2/4,3 disabilitando 2 core dovresti farcela.

;) CIAUZ


no era C3 ricordi? praticamente mi hai aiutato tu a spingerlo a più non posso, ma sopra i 3.8ghz non c'era modo, secondo me non era tanto la cpu, ma è che sono un pò mobo limited, ormai il chipset è vecchio...comunque hai ragione per levarmi lo sfizietto dovrei provare a disabilitare 2 core e vedere a quanto arrivo..

°Phenom°
17-02-2012, 22:43
Invece il mio 955 C2, o per colpa della mobo o perchè era sfigatissimo, oltre i 3.6GHz stabili non andava, speravo di arrivare a 3.8, di solito il limite dei c2 con sistemi di raffreddamento convenzionali :D

isomen
17-02-2012, 22:51
come scusa non mi è chiara questa affermazione...
Il load line calibration varia il vcore quando c'è ne bisogno, quindi apporta degli "aggiustamenti" al voltaggio per far si che il sistema rimanga più stabile, senza llc, in pratica tu fissi il vcore e non si smuove da quel dato, cioè con la mia mobo è così...correggetemi se sbaglio

Concordo con Phenom, la stabilità dei voltaggi in oc è fondamentale... sia per la stabilità (quando calano), che per la temp (quando salgono)...
e cerco di spiegare la differenza fra la CHIV (che cmq è un'ottima mobo da oc) e la sabertooth (secondo la mia esperienza):

le prove l'ho fatte con lo stesso alimentatore (enermax 500w liberty), con la crosshair IV senza LLC o su auto sotto stress il vcore scendeva anche di 0,04 sotto quello impostato e ciò mi costringeva ad alzarlo per nn incappare in crash... con LLC attivo il voltaggio nn scendeva mai sotto quello impostato ma sotto stress pesante saliva di 0,04/5 e in alcuni casi anche 0,06 con conseguente aumento della temp, con la sabertooth senza LLC il vcore sotto stress calava mi sembra di 0,02/3 (dico mi sembra perché così ho fatto una sola prova)... con LLC a metà scala (high) il vcore nn scende mai sotto quello impostato e sale al massimo di 0,02 e nn escludo che modificando anche il cpu current capability sia possibile tenerlo anche più preciso.

;) CIAUZ

isomen
17-02-2012, 23:00
no era C3 ricordi? praticamente mi hai aiutato tu a spingerlo a più non posso, ma sopra i 3.8ghz non c'era modo, secondo me non era tanto la cpu, ma è che sono un pò mobo limited, ormai il chipset è vecchio...comunque hai ragione per levarmi lo sfizietto dovrei provare a disabilitare 2 core e vedere a quanto arrivo..

Perdonami, ricordavo che ne avevamo parlato... ma nn lo step :doh:
ma nn è che avevi problemi di vdroop?

Con 2 core in meno si guadana sia in temp che nel voltaggio necessario e nei giochi (almeno nella maggior parte) 4 core bastano e avanzano, ma anche se arrivi a 4,3 nn aspettarti di vedere chissa quali cambiamenti... prova e poi mi dici.

;) CIAUZ

tecno789
17-02-2012, 23:22
[QUOTE=isomen;36943757]Perdonami, ricordavo che ne avevamo parlato... ma nn lo step :doh:
ma nn è che avevi problemi di vdroop?

Con 2 core in meno si guadana sia in temp che nel voltaggio necessario e nei giochi (almeno nella maggior parte) 4 core bastano e avanzano, ma anche se arrivi a 4,3 nn aspettarti di vedere chissa quali cambiamenti... prova e poi mi dici.

;) CIAUZ[/ QUOTE]

Mhm non penso..davo sugli 1.5v ma non era stabile a 4 ghz. Comunque tengo i 6 core perché comunque li utilizzo, altrime avrei già disabilitato, ma qualche prova ci sta. Ci provo , grazie per l'aiuto e per il post precedente spiegato davvero bene.

°Phenom°
17-02-2012, 23:25
Infatti, più che altro se sali oltre i 4GHz, in game riceveresti un piccolo incremento degli fps minimi e forse leggermente anche quello dei massimi, poi di pende se si ha anche sli/cross o se si ha gpu singola, dato che in uno sli salendo di cpu e di nb si racimolano abbastanza fps in più rispetto alla singola vga. (Questo in ambito gaming)

isomen
18-02-2012, 00:12
Infatti, più che altro se sali oltre i 4GHz, in game riceveresti un piccolo incremento degli fps minimi e forse leggermente anche quello dei massimi, poi di pende se si ha anche sli/cross o se si ha gpu singola, dato che in uno sli salendo di cpu e di nb si racimolano abbastanza fps in più rispetto alla singola vga. (Questo in ambito gaming)

Con cross/sli nn posso dire (almeno no con precisione) perché nn l'ho mai avuti, una singola 5850 mi basta e avanza, ma per la 4850 come ha tecno (l'avevo prima di questa) 4 ghz sono sufficenti per giocare ancora bene (pur essendo una scheda di 4 generazioni fa).

;) CIAUZ

tecno789
18-02-2012, 09:02
Con cross/sli nn posso dire (almeno no con precisione) perché nn l'ho mai avuti, una singola 5850 mi basta e avanza, ma per la 4850 come ha tecno (l'avevo prima di questa) 4 ghz sono sufficenti per giocare ancora bene (pur essendo una scheda di 4 generazioni fa).

;) CIAUZ

si diciamo che non è il massimo, ma se la cava ancora benino, proprio ora stavo valutando se cambiarla o meno, ma è meglio aspettare l'uscita delle 7850/7870.

matteo170693
18-02-2012, 09:27
questo thread si sta trasformando in una guida all'OC :D

è proprio quel che mi serve perchè entro venerdì dovrebbero arrivarmi i pezzi...e subito dopo ovviamente si vedrà di sbloccare i 2 core e di far salire un po la frequenza.

preciso comunque che in ambito OC sono un assoluto noob.

tecno789
18-02-2012, 09:32
questo thread si sta trasformando in una guida all'OC :D

è proprio quel che mi serve perchè entro venerdì dovrebbero arrivarmi i pezzi...e subito dopo ovviamente si vedrà di sbloccare i 2 core e di far salire un po la frequenza.

preciso comunque che in ambito OC sono un assoluto noob.

non ti preoccupare non è difficilissimo e in più ci siamo noi :D

GlenTux
18-02-2012, 10:22
Devo crearmi da 0 un PC Gaming
CPU filosoficamente parlando AMD rispetto a Intel
Ero orientato su un Phenom II X4 / X6 ma non so se è più performanete o meno rispetto alla serie FX
Tra l'altro credo di aver capito che Bulldozer non sia un progetto proprio andato bene per AMD e francamente, con questi RUMORS da parte di AMD, non ho idea se ci sarà qualcosa di più a valore aggiunto ...
Chiedo lumo a voi 'esperti' ;)
La Grafica sarà quasi sicuramente una Radeon 6990 o addirittura serie 7X (vediamo il prezzo !)
Grazie

isomen
18-02-2012, 11:29
Devo crearmi da 0 un PC Gaming
CPU filosoficamente parlando AMD rispetto a Intel
Ero orientato su un Phenom II X4 / X6 ma non so se è più performanete o meno rispetto alla serie FX
Tra l'altro credo di aver capito che Bulldozer non sia un progetto proprio andato bene per AMD e francamente, con questi RUMORS da parte di AMD, non ho idea se ci sarà qualcosa di più a valore aggiunto ...
Chiedo lumo a voi 'esperti' ;)
La Grafica sarà quasi sicuramente una Radeon 6990 o addirittura serie 7X (vediamo il prezzo !)
Grazie

Se fai oc e fra cpu e mobo spendi dai 270/280 € in su vai di 2500K e mobo che permette l'overclock con queste cpu, se nn fai oc puoi prendere un 2400... ma risparmi una ventina d'euro, se vuoi spendere meno ma vuoi una buona macchina da gioco vai di 960T (circa 100€) e una mobo am3+ (sugli 80€ già ne trovi di buone), se vuoi 6 core sicuri (anche un 960 potrebbe diventare un X6... ma nessuno può garantirtelo) prendi almeno un 1055 (2800 mhz) che costa sui 140€.

;) CIAUZ

°Phenom°
18-02-2012, 13:23
Quoto quanto detto da isomen e aggiungo, che per gaming, anche per risparmiare un pò sarebbe più appropriato un quad core, dato che pochi giochi sfruttano più di due core, quindi un six core sarebbe sprecato, se invece ti cimenterai in rendering o qualcosa di simile vai o di six core Thuban, o per i5 2500k o superiore :)

GlenTux
18-02-2012, 15:08
Quoto quanto detto da isomen e aggiungo, che per gaming, anche per risparmiare un pò sarebbe più appropriato un quad core, dato che pochi giochi sfruttano più di due core, quindi un six core sarebbe sprecato, se invece ti cimenterai in rendering o qualcosa di simile vai o di six core Thuban, o per i5 2500k o superiore :)

Non sono molto esperto di OC e affini
Se basta agire di Software allora ci potrei tentare, a patto di non friggere tutto :D altrimenti direi che rimango su valori standard
Di gran lunga preferisco AMD ad Intel (filosofia e simpatia ;) quindi andrei su Phenom che mi sembra di capire migliore ancora oggi della serie FX (ma qui ci sono pareri contrastanti)
Fondamentalmente Gaming, poi la classica visione di un DVD e Office 'normale' quindi niente Rendering o grafica avanza
A voi la parola e grazie

tecno789
18-02-2012, 16:06
Non sono molto esperto di OC e affini
Se basta agire di Software allora ci potrei tentare, a patto di non friggere tutto :D altrimenti direi che rimango su valori standard
Di gran lunga preferisco AMD ad Intel (filosofia e simpatia ;) quindi andrei su Phenom che mi sembra di capire migliore ancora oggi della serie FX (ma qui ci sono pareri contrastanti)
Fondamentalmente Gaming, poi la classica visione di un DVD e Office 'normale' quindi niente Rendering o grafica avanza
A voi la parola e grazie

no allora vai diretto su un quad core, visto che di rendering non se ne parla per nulla. 955/965/960t quello che trovi a meno è perfetto per il tuo utilizzo :)

°Phenom°
18-02-2012, 19:12
Allora punta sul 960T, costa 100-110 euro, ed ha la possibilità di sbloccare altri 2 core e quindi diventare un six core con un po di fortuna. Per quanto riguarda l'oc è veramente facile, anche con dissi stock, basta che vai nel bios all'avvio del pc, e metti 3.6GHz (basta impostare il cpu multiplier a 18x) o anche un po di più, e con voltaggi standard dovrebbe stare lo stesso rock solid e senza il rischio di avere temp alte. ;)

isomen
18-02-2012, 20:46
Non sono molto esperto di OC e affini
Se basta agire di Software allora ci potrei tentare, a patto di non friggere tutto :D altrimenti direi che rimango su valori standard
Di gran lunga preferisco AMD ad Intel (filosofia e simpatia ;) quindi andrei su Phenom che mi sembra di capire migliore ancora oggi della serie FX (ma qui ci sono pareri contrastanti)
Fondamentalmente Gaming, poi la classica visione di un DVD e Office 'normale' quindi niente Rendering o grafica avanza
A voi la parola e grazie

Stando così le cose quoto il 960T (che al momento è anche quello che ti costa meno) e investi più che puoi nella scheda video, a meno che nn giochi a 1024x768 conta molto più del processore.

;) CIAUZ

GlenTux
19-02-2012, 10:57
Stando così le cose quoto il 960T (che al momento è anche quello che ti costa meno) e investi più che puoi nella scheda video, a meno che nn giochi a 1024x768 conta molto più del processore.

;) CIAUZ

Non capisco la differenza (se c'è) tra 960T & 965
Se le sigle progressive hanno una 'logica' direi che è meglio un 965 rispetto ad un 960T o ancora il 970BE come indicato nel titolo del Thread
Dico bene ?
Sul sito di AMD trovo anche il modello 980 con frequenza 3.7 Ghz che dovrebbe essere il TOP di gamma della serie Phenom II X4
Quindi, se come dicevo la progressione numerica identifica una logica, quest'ultimo sarebbe il TOP da acquistare
O no ?
Tra l'altro sul sito AMD (http://www.amd.com/it/products/desktop/processors/phenom-ii/Pages/phenom-ii-model-number-comparison.aspx) il modello 960T NON compare
Mi sono perso qualcosa quindi ?

Per la sezione Video ... Prediligo di gran lunga l'accoppiata ATI/AMD rispetto ad Intel / nVidia
Pertanto ero orientato o verso una 6990 (anche se molti dicono ancora essere molto buona la 6970) oppure sulla serie Radeon 7X
Se non dico una sciocchezza una 7950 gira attorno ai 400€ (che comunque è una bella 'botta')
Forse, in futuro, potrei andare di Crossfire in ambito AMD/ATI quindi non ho ancora capito se, in quest'ottica quindi, potrei 'accontentarmi' di una 6990 che poi affiancherei alla 'sorella' in CF
Grazie a tutti

isomen
19-02-2012, 11:25
Non capisco la differenza (se c'è) tra 960T & 965
Se le sigle progressive hanno una 'logica' direi che è meglio un 965 rispetto ad un 960T o ancora il 970BE come indicato nel titolo del Thread
Dico bene ?
Sul sito di AMD trovo anche il modello 980 con frequenza 3.7 Ghz che dovrebbe essere il TOP di gamma della serie Phenom II X4
Quindi, se come dicevo la progressione numerica identifica una logica, quest'ultimo sarebbe il TOP da acquistare
O no ?
Tra l'altro sul sito AMD (http://www.amd.com/it/products/desktop/processors/phenom-ii/Pages/phenom-ii-model-number-comparison.aspx) il modello 960T NON compare
Mi sono perso qualcosa quindi ?

Per la sezione Video ... Prediligo di gran lunga l'accoppiata ATI/AMD rispetto ad Intel / nVidia
Pertanto ero orientato o verso una 6990 (anche se molti dicono ancora essere molto buona la 6970) oppure sulla serie Radeon 7X
Se non dico una sciocchezza una 7950 gira attorno ai 400€ (che comunque è una bella 'botta')
Forse, in futuro, potrei andare di Crossfire in ambito AMD/ATI quindi non ho ancora capito se, in quest'ottica quindi, potrei 'accontentarmi' di una 6990 che poi affiancherei alla 'sorella' in CF
Grazie a tutti

Il tuo discorso è giusto per chi nn fa oc, i 965/970/980 hanno una frequenza default più alta... ma la T dopo il numero sta a significare thuban, perché il 960T (core zosma) è appunto un thuban con 2 core disabilitati e quindi step E0 (gli altri sono C3, core deneb), inoltre in alcuni casi i 2 core "spenti" si possono riattivare... facendolo diventare un X6 ed è una cpu con buoni margini d'overclock.

Sull'accoppiata ATI/AMD concordo perfettamente con te e anche io tenevo d'occhio il prezzo della 7950 che anche secondo me al momento è un po' cara ma è uscita da poco e spero che nei prossimi mesi si possa prendere sui 350€... ma prima di spendere quasi 700€ per una 6990 (mi risulta che costi così) nn è meglio puntare sul nuovo e spenderne 500 per una 7970, anche in ottica di un crossfire futuro?

;) CIAUZ

tecno789
19-02-2012, 12:15
Non capisco la differenza (se c'è) tra 960T & 965
Se le sigle progressive hanno una 'logica' direi che è meglio un 965 rispetto ad un 960T o ancora il 970BE come indicato nel titolo del Thread
Dico bene ?
Sul sito di AMD trovo anche il modello 980 con frequenza 3.7 Ghz che dovrebbe essere il TOP di gamma della serie Phenom II X4
Quindi, se come dicevo la progressione numerica identifica una logica, quest'ultimo sarebbe il TOP da acquistare
O no ?
Tra l'altro sul sito AMD (http://www.amd.com/it/products/desktop/processors/phenom-ii/Pages/phenom-ii-model-number-comparison.aspx) il modello 960T NON compare
Mi sono perso qualcosa quindi ?

Per la sezione Video ... Prediligo di gran lunga l'accoppiata ATI/AMD rispetto ad Intel / nVidia
Pertanto ero orientato o verso una 6990 (anche se molti dicono ancora essere molto buona la 6970) oppure sulla serie Radeon 7X
Se non dico una sciocchezza una 7950 gira attorno ai 400€ (che comunque è una bella 'botta')
Forse, in futuro, potrei andare di Crossfire in ambito AMD/ATI quindi non ho ancora capito se, in quest'ottica quindi, potrei 'accontentarmi' di una 6990 che poi affiancherei alla 'sorella' in CF
Grazie a tutti

si il ragionamento è giusto, ma il 960t è un'eccezione, visto che ha la stessa architettura thuban come i phenom II x6. Diciamo che la frequenza è minore del 980, ma il modello è più nuovo, con possibilità anche di sbloccare 2 core lantenti. Inoltre, per le tue esigenze io direi che se hai trovato il 980 è perfetto per te.

Per quanto riguarda il lato vga, ma sicuro che ti serva una scheda video così costosa di quel calibro??? :)
a che risoluzione giochi?

ivanto
19-02-2012, 13:24
salve a tutti,

ho letto la discussione che trovo davvero interessante riguardo al 960t
premetto che ho un mobo (provvisioria) veramente di fascia bassa: la asrock n68c-s ucc che supporta solo le cpu a 95w
a questo punto ho notato nella lista dei processori supportati che c'è il 960t ma è la versione a 95w con core Zosma (HD96ZTWFK4DGR - HD96ZTWFGRBOX)

ma è da 125w o da 95w ?
eventualmente riuschendo a sbloccare i due core spenti passerebbe da 95w a 125w?

p.s premetto che non ho nessuna intenzione di overcloccare con la mobo in questione

isomen
19-02-2012, 14:09
salve a tutti,

ho letto la discussione che trovo davvero interessante riguardo al 960t
premetto che ho un mobo (provvisioria) veramente di fascia bassa: la asrock n68c-s ucc che supporta solo le cpu a 95w
a questo punto ho notato nella lista dei processori supportati che c'è il 960t ma è la versione a 95w con core Zosma (HD96ZTWFK4DGR - HD96ZTWFGRBOX)

ma è da 125w o da 95w ?
eventualmente riuschendo a sbloccare i due core spenti passerebbe da 95w a 125w?

p.s premetto che non ho nessuna intenzione di overcloccare con la mobo in questione

Il 960T che esiste solo con core zosma (la T significa che deriva dal core thuban, zosma=thuban-2 core ) è a 95 watt, con quella mobo puoi fare anche oc o riabilitare i core (se funzionanti), ma rischi che nn duri a lungo (a me una mobo con supporto cpu a 95w ha retto circa un anno con un 720@x4 a 3,5 ghz... ma poi è morta).

;) CIAUZ

ivanto
19-02-2012, 14:14
Il 960T che esiste solo con core zosma (la T significa che deriva dal core thuban, zosma=thuban-2 core ) è a 95 watt, con quella mobo puoi fare anche oc o riabilitare i core (se funzionanti), ma rischi che nn duri a lungo (a me una mobo con supporto cpu a 95w ha retto circa un anno con un 720@x4 a 3,5 ghz... ma poi è morta).

;) CIAUZ

ok,
come ho scritto su quella mobo non farò overclock ne prenderò una migliore in futuro
però mi sembra strano 6 core a 95w

°Phenom°
19-02-2012, 14:19
Si, qualsiasi Thuban con 2 core spenti passa a 95w (senza o con poco oc, è ovvio che se ci vai pesantuccio superi di sicuro i 95w anche con 4 core), i core del 960T vengono rinominati zosma per distinguerli dai six core, ma i core sono dei Thuban, gli stessi dei Phenom II x6, per precisare, i 960T sono o dei 1090T o 1100T con 2 core spenti.

Per rispondere a GlenTux, il tuo discorso teoricamente è giusto, infatti il 980 BE è il top Phenom II x4 core Deneb in frequenza standard, discorso apparte per il 960T che ha un architettura più nuova dato che è un Thuban con 2 core spenti, appunto come ho scritto su o un 1100T o un 1090T. Lo stepping E0 dei Phenom II x6 (quindi anche del 960T), rispetto allo stepping C3 dei Deneb, è caratterizzato da un silicio Low-K, che permette voltaggi minori per frequenze più alte o più basse e quindi anche temperature minori. Per quanto riguarda l'oc, sia i Thuban che Deneb C3, dovrebbero raggiungere più o meno le stesse frequenze, solo che con un Thuban, sicuramente servirebbe meno vcore e le temp a parità di core saranno più basse. Per la scelta, dipende, dato che il 960T è il migliore per prezzo prestazioni, essendo che basta impostare il moltiplicatore 18,5x per avere un 980 BE.

Mi ha preceduto isomen :D

isomen
19-02-2012, 14:30
ok,
come ho scritto su quella mobo non farò overclock ne prenderò una migliore in futuro
però mi sembra strano 6 core a 95w

Infatti i core sono 4, gli altri 2 puoi sbloccarli (su molti si sbloccano, su altri no... oppure si sbloccano e danno problemi perché malfunzionanti), ma sbloccandoli superi il TDP nominale... però nn è che a 95w c'è un muro, hai ottime probabilità che tutto continui a funzionare regolarmente... anche se in questo caso il reparto d'alimentazione della mobo soffre e potrebbe andare in contro ad una fine prematura.

PS
prendendo il 960T puoi sempre provare lo sblocco e se riesce pensare a cambiare mobo

;) CIAUZ

ivanto
19-02-2012, 14:44
Infatti i core sono 4, gli altri 2 puoi sbloccarli (su molti si sbloccano, su altri no... oppure si sbloccano e danno problemi perché malfunzionanti), ma sbloccandoli superi il TDP nominale... però nn è che a 95w c'è un muro, hai ottime probabilità che tutto continui a funzionare regolarmente... anche se in questo caso il reparto d'alimentazione della mobo soffre e potrebbe andare in contro ad una fine prematura.

PS
prendendo il 960T puoi sempre provare lo sblocco e se riesce pensare a cambiare mobo

;) CIAUZ

quando lo prenderò lo terrò standard, mi basta e avanza pensa che volevo prendere un athlon x3, ma per una trentina di € in più conviene sicuramente questo starò tranquillo per più tempo, magari se mi capiterà un occazione prenderò una scheda migliore è un dissipatore adeguato per farlo salire un po'

GlenTux
19-02-2012, 15:46
Si, qualsiasi Thuban con 2 core spenti passa a 95w (senza o con poco oc, è ovvio che se ci vai pesantuccio superi di sicuro i 95w anche con 4 core), i core del 960T vengono rinominati zosma per distinguerli dai six core, ma i core sono dei Thuban, gli stessi dei Phenom II x6, per precisare, i 960T sono o dei 1090T o 1100T con 2 core spenti.

Per rispondere a GlenTux, il tuo discorso teoricamente è giusto, infatti il 980 BE è il top Phenom II x4 core Deneb in frequenza standard, discorso apparte per il 960T che ha un architettura più nuova dato che è un Thuban con 2 core spenti, appunto come ho scritto su o un 1100T o un 1090T. Lo stepping E0 dei Phenom II x6 (quindi anche del 960T), rispetto allo stepping C3 dei Deneb, è caratterizzato da un silicio Low-K, che permette voltaggi minori per frequenze più alte o più basse e quindi anche temperature minori. Per quanto riguarda l'oc, sia i Thuban che Deneb C3, dovrebbero raggiungere più o meno le stesse frequenze, solo che con un Thuban, sicuramente servirebbe meno vcore e le temp a parità di core saranno più basse. Per la scelta, dipende, dato che il 960T è il migliore per prezzo prestazioni, essendo che basta impostare il moltiplicatore 18,5x per avere un 980 BE.

Mi ha preceduto isomen :D

Chiaro
Quindi 960T a dispetto del nome che porta è più 'nuovo' come architettura interna. Sembrerebbe essere un 6X 'latente' (2 Spenti)
Non ho capito se è 'fortuna' riuscire ad abilitare i 2 core spenti o comunque è una procedura che si fa e si ottiene
Buoni margini di OC mi pare di capire
@Tecno789
Non capisco quando dici "... se hai trovato il 980 è perfetto per te ..."
Quindi consigli nonostante tutto il 980 ?
Mi era parso di capire che comunque sia il 960T sia la scelta 'migliore' a dispetto di tutti gli altri 965 / 970 ...

Per la parte grafica ...
Acquisterei un monitor 22/24 quindi la risoluzione standard del monitor o qualcosa di più se la scheda me lo permette
Ho letto che la 6990 è una bella 'bestia' ma scalda molto
Non capisco come sia possibile che la 7X sia 'inferiore' rispetto alla 6990 avendo quest'ultima mi pare da gestire 1 GPU mentre la 7X ne gestisce 2 in parallelo
Quindi, fermo restando che ancora qualcuno sostiene la 6970 un buon compromesso, dovrei evitare la 6990 e orientarmi su la 7X no ?
7950 - 7970 ...
Ringrazio e attendo vostre info

Se mi volete dare una mano mi trovate qua nella configurazione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2446550
Grazie ancora

tecno789
19-02-2012, 15:53
Non capisco quando dici "... se hai trovato il 980 è perfetto per te ..."
Quindi consigli nonostante tutto il 980 ?
Mi era parso di capire che comunque sia il 960T sia la scelta 'migliore' a dispetto di tutti gli altri 965 / 970 ...



perchè nonostante sia un deneb il 980 parte da una frequenza elevata di 3.7 ghz che nei giochi è piuttosto rilevante. Questo è importante ed è lecito tenerne conto se non si pratica overclock e se non si vuole tentare di sbloccare altri core aggiuntivi. Mi era parso di capire da te che il 960t non era presente, per cui il 980 come alternativa mi sembra più che buona.

GlenTux
19-02-2012, 16:06
perchè nonostante sia un deneb il 980 parte da una frequenza elevata di 3.7 ghz che nei giochi è piuttosto rilevante. Questo è importante ed è lecito tenerne conto se non si pratica overclock e se non si vuole tentare di sbloccare altri core aggiuntivi. Mi era parso di capire da te che il 960t non era presente, per cui il 980 come alternativa mi sembra più che buona.

Chiaro
Diciamo che non sono bravo e competente come voi, ma se sbloccare i 2 core del 960T non è cosa molto difficile, con buone guide e il vostro aiuto ce la dovrei fare ;) ... OK, comunque ora mi è chiaro
Rimango in casa AMD quindi 960T o 980BE
Da evitare FX
Phemen II X6 mi pare di capire che non ne fruirei, almeno nel comparto Gaming quindi non ne varrebbe la pena

barklay
19-02-2012, 16:08
Il 980 sale che è una bellezza e come precedentemente detto attualmente sto a 4,2GHz e 38º con dissi stock.

tecno789
19-02-2012, 16:16
Chiaro
Diciamo che non sono bravo e competente come voi, ma se sbloccare i 2 core del 960T non è cosa molto difficile, con buone guide e il vostro aiuto ce la dovrei fare ;) ... OK, comunque ora mi è chiaro
Rimango in casa AMD quindi 960T o 980BE
Da evitare FX
Phemen II X6 mi pare di capire che non ne fruirei, almeno nel comparto Gaming quindi non ne varrebbe la pena

si non è difficilissimo.
tieni conto che quei 2 core in più non li sfrutteresti in gaming, però il giorno che magari andranno comodo puoi sempre cercare di sbloccarli, cosa che con il 980 non puoi fare assolutamente. Però quest'ultimo in compenso ha già una buona frequenza di default e ha un buon margine di o.c.

isomen
19-02-2012, 16:33
Chiaro
Quindi 960T a dispetto del nome che porta è più 'nuovo' come architettura interna. Sembrerebbe essere un 6X 'latente' (2 Spenti)
Non ho capito se è 'fortuna' riuscire ad abilitare i 2 core spenti o comunque è una procedura che si fa e si ottiene
Buoni margini di OC mi pare di capire
@Tecno789
Non capisco quando dici "... se hai trovato il 980 è perfetto per te ..."
Quindi consigli nonostante tutto il 980 ?
Mi era parso di capire che comunque sia il 960T sia la scelta 'migliore' a dispetto di tutti gli altri 965 / 970 ...

Per la parte grafica ...
Acquisterei un monitor 22/24 quindi la risoluzione standard del monitor o qualcosa di più se la scheda me lo permette
Ho letto che la 6990 è una bella 'bestia' ma scalda molto
Non capisco come sia possibile che la 7X sia 'inferiore' rispetto alla 6990 avendo quest'ultima mi pare da gestire 1 GPU mentre la 7X ne gestisce 2 in parallelo
Quindi, fermo restando che ancora qualcuno sostiene la 6970 un buon compromesso, dovrei evitare la 6990 e orientarmi su la 7X no ?
7950 - 7970 ...
Ringrazio e attendo vostre info

Se mi volete dare una mano mi trovate qua nella configurazione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2446550
Grazie ancora

Come ho scritto sopra, nn è automatico che i 2 core spenti si sblocchino e funzionino... nn sò darti percentuali precise, ma in alcuni sono funzionanti e in altri no... poi devo darti una nota dolente, da quello che ho trovato in rete, il 960T come x4 ha ottime capacità d'oc e raggiunge facilmente i 4 ghz e oltre... ma come x6 molti sembrano nn andare oltre i 3,6 ghz, probabilmente per via dei 2 core riattivati che anche se funzionanti in alcuni casi sono un po' più sfigatelli.

E' il contrario, è la 6990 ad essere dual gpu, , mentre la 7970 ha una sola gpu (della serie 7x solo la 7990, che uscirà a marzo, sarà dual gpu).

Io credo che prenderò la 7950, al primo aggiustamento dei prezzi, da abbinare al 1090 nel pc di mio figlio (a me la 5850 per ora basta e avanza).

;) CIAUZ

barklay
19-02-2012, 16:40
Scusate ragazzi, non vorrei smontare più di tanto il 960T, ma qualcuno di voi pensa seriamente che AMD ti molli un sixcore da sbloccare e ci si ritrovi fra le mani due core perfettamente funzionanti?

isomen
19-02-2012, 16:43
Il 980 sale che è una bellezza e come precedentemente detto attualmente sto a 4,2GHz e 38º con dissi stock.

Il 980 è sicuramente un'ottima cpu, ma costa minimo 50€ in più del 960T e se la differenza di prezzo è proporzionata alla differenza di clock a default nn lo è sicuramente a quella che si ottiene in oc... che a parità di core generalmente sono molto simili.

;) CIAUZ

tecno789
19-02-2012, 16:43
E' il contrario, è la 6990 ad essere dual gpu, , mentre la 7970 ha una sola gpu (della serie 7x solo la 7990, che uscirà a marzo, sarà dual gpu).

Io credo che prenderò la 7950, al primo aggiustamento dei prezzi, da abbinare al 1090 nel pc di mio figlio (a me la 5850 per ora basta e avanza).

;) CIAUZ


io credo invece di prendere la 7850, sperando che esca bene :), perchè i prezzi delle 7950/7970 non sono proprio buoni :D

La 4850 comincia a starmi un pò stretta anche se il suo lavoro lo fa senza problemi.

Da quanto detto da isomen per quanto riguarda la frequenza, a questo punto forse per lui che vuole fare gaming sfrenato è molto meglio un 980...

isomen
19-02-2012, 16:45
Scusate ragazzi, non vorrei smontare più di tanto il 960T, ma qualcuno di voi pensa seriamente che AMD ti molli un sixcore da sbloccare e ci si ritrovi fra le mani due core perfettamente funzionanti?

A me è successo sia con il 550 x2 che con il 720 x3 entrambi portati a x4 (e overclockati).

;) CIAUZ

isomen
19-02-2012, 16:50
io credo invece di prendere la 7850, sperando che esca bene :), perchè i prezzi delle 7950/7970 non sono proprio buoni :D

La 4850 comincia a starmi un pò stretta anche se il suo lavoro lo fa senza problemi.

Da quanto detto da isomen per quanto riguarda la frequenza, a questo punto forse per lui che vuole fare gaming sfrenato è molto meglio un 980...

Se nn fa oc sicuramente... ma se fa oc, te spenderesti 50€ in più per 100 mhz di frequenza in più in daily (che poi potrebbero essere 200... ma potrebbero anche essere 0)?

;) CIAUZ

barklay
19-02-2012, 16:52
Ciao Isomen, ben ritrovato!
Hai detto bene: simili ma sicuramente non allo stesso livello.
Dico questo perchè avendo lavorato per 6 anni per una multinazionale (tedesca) di componenti elettronici, al collaudo finale ciò che superava le specifiche era boxato e classificato ad esempio classe A, ma se non le superava era ritestato e classificato B e così via fino allo scarto se non superava le specifiche minime del prodotto "entry level".
Questo per dire che personalmente vedo un 960T già come un prodotto non performante.
P.S.: nessuno ti regala niente per niente.

tecno789
19-02-2012, 16:55
Scusate ragazzi, non vorrei smontare più di tanto il 960T, ma qualcuno di voi pensa seriamente che AMD ti molli un sixcore da sbloccare e ci si ritrovi fra le mani due core perfettamente funzionanti?

moltissima gente ci è riuscita con l'x2 555.

tecno789
19-02-2012, 16:58
Se nn fa oc sicuramente... ma se fa oc, te spenderesti 50€ in più per 100 mhz di frequenza in più in daily (che poi potrebbero essere 200... ma potrebbero anche essere 0)?

;) CIAUZ

mhm 50€ di differenza??? pensavo ci fosse un divario molto più ristretto sinceramente.

barklay
19-02-2012, 17:02
mhm 50€ di differenza??? pensavo ci fosse un divario molto più ristretto sinceramente.
Scusate ragazzi ho preso una cantonata, ho letto male: GPU non CPU, pardon.

GlenTux
19-02-2012, 17:07
Come ho scritto sopra, nn è automatico che i 2 core spenti si sblocchino e funzionino... nn sò darti percentuali precise, ma in alcuni sono funzionanti e in altri no... poi devo darti una nota dolente, da quello che ho trovato in rete, il 960T come x4 ha ottime capacità d'oc e raggiunge facilmente i 4 ghz e oltre... ma come x6 molti sembrano nn andare oltre i 3,6 ghz, probabilmente per via dei 2 core riattivati che anche se funzionanti in alcuni casi sono un po' più sfigatelli.

E' il contrario, è la 6990 ad essere dual gpu, , mentre la 7970 ha una sola gpu (della serie 7x solo la 7990, che uscirà a marzo, sarà dual gpu).

Io credo che prenderò la 7950, al primo aggiustamento dei prezzi, da abbinare al 1090 nel pc di mio figlio (a me la 5850 per ora basta e avanza).

;) CIAUZ

Se posso arrivare con un 960T a frequenze elevate superiori ai 4G supero di gran lunga la frequenza BASE di un 980
Certo, quest'ultimo posso OC anche esso e quindi superare quella frequenza MAX con cui magari arriverei con il 960T
Ma se ciò è vero, dall'altra parte posso 'tentare' nel caso lo sblocco del core passando a 6X contro 4X
In sostanza, se tutto va bene, potrei ritrovarmi con un 960T a 4G di Frequenza e 6X contro i 4X del 980
Ditemi se sbaglio di grosso nel rapporto
Per quanto concerne la sezione grafica ...
Non faccio Gaming 'aggressivo' ma mi era parso di capire che la 6990 fosse un OTTIMO compromesso (ovviamente ha 2 GPU da gestire)
Se la scelta è contro la 7950/7970 per via dei prezzi da sostenere ... Non lo so
Ha senso investire sulla 7X che sicuramente è più 'nuova' rispetto alla 6990 ma quest'ultima sembra andare meglio ?
O mi sbaglio ?
Comunque ribadisco l'aiuto richiesto nella configurazione del PC al LINK indicato
Credo che nessuno meglio di voi esperti possa darmi una mano nella scelta
Grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2446550

barklay
19-02-2012, 17:12
moltissima gente ci è riuscita con l'x2 555.
Si, ma sempre a mio modo di vedere la questione, con una cravatta al collo troppo stretta.

isomen
19-02-2012, 17:20
Ciao Isomen, ben ritrovato!
Hai detto bene: simili ma sicuramente non allo stesso livello.
Dico questo perchè avendo lavorato per 6 anni per una multinazionale (tedesca) di componenti elettronici, al collaudo finale ciò che superava le specifiche era boxato e classificato ad esempio classe A, ma se non le superava era ritestato e classificato B e così via fino allo scarto se non superava le specifiche minime del prodotto "entry level".
Questo per dire che personalmente vedo un 960T già come un prodotto non performante.

Ciao barklay, questo spiega perché in molti casi con i 2 core riabilitati si abbassa molto la massima frequenza rsggiungibile con il 960T... ma è una regola con delle eccezioni, forse perché in alcuni i core vengono disabilitati per esigenze di mercato e nn perché nn funzionanti (questa è solo un'ipotesi), ad esempio questa èra la massima frequenza stabile del mio 550 a x2:

http://img824.imageshack.us/img824/956/linx3800.png (http://imageshack.us/photo/my-images/824/linx3800.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

e questa a x4:

http://img69.imageshack.us/img69/8465/linx3700.png (http://imageshack.us/photo/my-images/69/linx3700.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

trattandosi di un C2 nn mi sembra un prodotto di scarto visto che anche alcuni PII x4 dello stesso step faticavano ad arrivarci.

;) CIAUZ

tecno789
19-02-2012, 17:20
Si, ma sempre a mio modo di vedere la questione, con una cravatta al collo troppo stretta.

si beh ci si affida abbastanza alla fortuna. Ma nel mio modo di vedere è comunque meglio prendere un processore che "forse" ti permette di sbloccare altri due core, rispetto ad uno che "sicuramente" rimane a 4 core fissi. Come si dice tentar non nuoce. Questo è il mio modo di vedere :Prrr:

Se posso arrivare con un 960T a frequenze elevate superiori ai 4G supero di gran lunga la frequenza BASE di un 980
Certo, quest'ultimo posso OC anche esso e quindi superare quella frequenza MAX con cui magari arriverei con il 960T
Ma se ciò è vero, dall'altra parte posso 'tentare' nel caso lo sblocco del core passando a 6X contro 4X
In sostanza, se tutto va bene, potrei ritrovarmi con un 960T a 4G di Frequenza e 6X contro i 4X del 980
Ditemi se sbaglio di grosso nel rapporto
Per quanto concerne la sezione grafica ...
Non faccio Gaming 'aggressivo' ma mi era parso di capire che la 6990 fosse un OTTIMO compromesso (ovviamente ha 2 GPU da gestire)
Se la scelta è contro la 7950/7970 per via dei prezzi da sostenere ... Non lo so
Ha senso investire sulla 7X che sicuramente è più 'nuova' rispetto alla 6990 ma quest'ultima sembra andare meglio ?
O mi sbaglio ?
Comunque ribadisco l'aiuto richiesto nella configurazione del PC al LINK indicato
Credo che nessuno meglio di voi esperti possa darmi una mano nella scelta
Grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2446550

Diciamo di no. Perchè se tu sbloccassi quei 2 core in più, avresti 6 core in tutto giusto? Quindi, quando si hanno più core da controllare e da stabilizzare è molto più difficile salire in frequenza, questo fatto implica che alla fine avresti un margine di overclock minore del 980. In pratica faccio un esempio, potresti avere un 980 a 4.2 ghz e un 960t 6 core a 3.8ghz, ovvio che dipende dagli ambiti in cui si utilizzano i processori, se preferire il primo o il secondo tipo.

barklay
19-02-2012, 17:36
Per carità, legittimissimo tentare ma per 20 o 40€ in meno far tutto 'sto casino non avere la certezza e stare come detto con la cravatta stretta, almeno per me il gioco non vale la candela. :)

tecno789
19-02-2012, 17:40
Per carità, legittimissimo tentare ma per 20 o 40€ in meno far tutto 'sto casino non avere la certezza e stare come detto con la cravatta stretta, almeno per me il gioco non vale la candela. :)

beh ma se non si vuole o non si riesce ad ottenere i 6 core, basta tenerseli 4 :)
sicuramente con 4 core la frequenza sale bene e sicuramente la frequenza del 980 viene pareggiata

barklay
19-02-2012, 17:42
Sicuramente, ma per il 980 è la semplice base di partenza :)

ivanto
19-02-2012, 17:45
Come ho scritto sopra, nn è automatico che i 2 core spenti si sblocchino e funzionino... nn sò darti percentuali precise



ho letto in un altro forum di oltre l'85% però non ho la fonte

tecno789
19-02-2012, 17:49
Sicuramente, ma per il 980 è la semplice base di partenza :)

tieni conto che tu hai anche una sabertooth :)
altrimenti non è così facile spingere un phenom II oltre i 4 ghz in daily a tensione bassa.

isomen
19-02-2012, 17:59
Per carità, legittimissimo tentare ma per 20 o 40€ in meno far tutto 'sto casino non avere la certezza e stare come detto con la cravatta stretta, almeno per me il gioco non vale la candela. :)

In questo nn posso che essere d'accordo con te, se vuoi 6 core sicuri... prendi un x6, ma per il momento (e probabilmente ancora per un po') 4 core sono più che sufficenti per giocare (visto che stiamo parlando di pc gaming) quindi uno può prendere tranquillamente un 960T, se poi si ritrova 2 core in più funzionanti... ben vengano, tanto può attivarli/disattivarli in qualsiasi momento con un semplice riavvio

Sicuramente, ma per il 980 è la semplice base di partenza :)

Nn sò se tecno intendeva la frequenza default del 980, io intendevo quella raggiungibile in oc, che tranne rare eccezioni è abbastanza simile... ad esempio con il 1090 (anche se in daily lo tengo a 4,1) sono RS fino a 4,3 e se disabilito 2 core sono stabilissimo anche a 4,4... al punto che credo potrei tenerlo anche in daily, nn penso che un 980 possa fare molto di più e se anche facesse 100 mhz in più si ritorna a quello che dicevo prima... 50€ per 100 mhz mi sembrano troppi.

;) CIAUZ

barklay
19-02-2012, 18:01
tieni conto che tu hai anche una sabertooth :)
altrimenti non è così facile spingere un phenom II oltre i 4 ghz in daily a tensione bassa.
Beh non me la sarei sentita di abbinarci una MB inferiore, sarebbe stato come dare le perle ai porci e non sfruttarne il potenziale e ti assicuro che sale ancora.

tecno789
19-02-2012, 18:04
Nn sò se tecno intendeva la frequenza default del 980, io intendevo quella raggiungibile in oc, che tranne rare eccezioni è abbastanza simile... ad esempio con il 1090 (anche se in daily lo tengo a 4,1) sono RS fino a 4,3 e se disabilito 2 core sono stabilissimo anche a 4,4... al punto che credo potrei tenerlo anche in daily, nn penso che un 980 possa fare molto di più e se anche facesse 100 mhz in più si ritorna a quello che dicevo prima... 50€ per 100 mhz mi sembrano troppi.

;) CIAUZ

io intendevo la frequenza finale...quindi in o.c. Comunque anche secondo me 40€ in più per 100 mhz non se ne parla proprio

Beh non me la sarei sentita di abbinarci una MB inferiore, sarebbe stato come dare le perle ai porci e non sfruttarne il potenziale e ti assicuro che sale ancora.

hai fatto benissimo infatti, era solo per farti capire :)

GlenTux
19-02-2012, 18:05
si beh ci si affida abbastanza alla fortuna. Ma nel mio modo di vedere è comunque meglio prendere un processore che "forse" ti permette di sbloccare altri due core, rispetto ad uno che "sicuramente" rimane a 4 core fissi. Come si dice tentar non nuoce. Questo è il mio modo di vedere :Prrr:



Diciamo di no. Perchè se tu sbloccassi quei 2 core in più, avresti 6 core in tutto giusto? Quindi, quando si hanno più core da controllare e da stabilizzare è molto più difficile salire in frequenza, questo fatto implica che alla fine avresti un margine di overclock minore del 980. In pratica faccio un esempio, potresti avere un 980 a 4.2 ghz e un 960t 6 core a 3.8ghz, ovvio che dipende dagli ambiti in cui si utilizzano i processori, se preferire il primo o il secondo tipo.

Chiaro, la differenza mi è chiara
Quindi a parità di core, frequenza maggiore per il 980 a dispetto del 960T che però 'potrebbe' e ribadisco 'potrebbe' diventare 6X ma con frequenza minore
Resta da capire QUALE scegliere, se abbandonare completamente la serie FX anche in virtù delle nuove RoadMAP di AMD
Ripeto : non faccio Gaming aggressivo a risoluzioni esagerate, e non credo di andare mai di Render quindi ...

isomen
19-02-2012, 18:07
tieni conto che tu hai anche una sabertooth :)
altrimenti non è così facile spingere un phenom II oltre i 4 ghz in daily a tensione bassa.

Tieni presente che i 980 sono i top dei deneb, quelli più selezionati, e generalmente i 4 ghz li passano a vcore default... ma c'è da dire che l'affinamento del pp riguarda tutte le cpu prodotte ultimamente a 45nm e anche i thuban/zosma ne hanno goduto... anche fra queste bisogna avere proprio sfiga per trovarne una che nn passa i 4 ghz.

;) CIAUZ

barklay
19-02-2012, 18:07
io intendevo la frequenza finale...quindi in o.c. Comunque anche secondo me 40€ in più per 100 mhz non se ne parla proprio.
In questo senso personalmente non posso fare testo perchè lo acquistai con una differenza di soli 25€ quando sugli scaffali sono apparsi i primi bulldozer, quindi il gioco valeva la candela.

isomen
19-02-2012, 18:21
In questo senso personalmente non posso fare testo perchè lo acquistai con una differenza di soli 25€ quando sugli scaffali sono apparsi i primi bulldozer, quindi il gioco valeva la candela.

E' si ultimamente il prezzo di queste cpu è salito parecchio e credo che meno si troveranno più costeranno, io presi il 1090 a 146€, adesso su trovaprezzi ce l'ha un solo shop e costa 202 :eek:

;) CIAUZ

GlenTux
19-02-2012, 18:21
Ma in virtù dei nuovi futuri rilasci su Roadmap AMD ha senso ancora parlare di questi processori ? Nel senso ... Leggo Trinity e affini .. Cioè, non fraintendetemi ma mi chiedo se non sia il caso di 'aspettare' ancora e magari passare a processori 'diversi'
Dico bene ?

tecno789
19-02-2012, 18:32
E' si ultimamente il prezzo di queste cpu è salito parecchio e credo che meno si troveranno più costeranno, io presi il 1090 a 146€, adesso su trovaprezzi ce l'ha un solo shop e costa 202 :eek:

;) CIAUZ

si ormai i phenom II si trovano poco, il negozio dalle mie parti pensa che ha solo fx!!! :muro:

se non hai fretta potresti anche aspettare, ma non sappiamo come saranno le future generazioni, diciamo che non abbiamo la sfera di cristallo :)

isomen
19-02-2012, 18:39
Ma in virtù dei nuovi futuri rilasci su Roadmap AMD ha senso ancora parlare di questi processori ? Nel senso ... Leggo Trinity e affini .. Cioè, non fraintendetemi ma mi chiedo se non sia il caso di 'aspettare' ancora e magari passare a processori 'diversi'
Dico bene ?

Trinity è il successore di llano, sono apu, se vuoi aspettare una nuova cpu potente (si spera) devi aspettare vishera, che è prevista per ottobre (sperando che nn accada quello che accaduto con bulldozer).

;) CIAUZ

GlenTux
19-02-2012, 18:54
Trinity è il successore di llano, sono apu, se vuoi aspettare una nuova cpu potente (si spera) devi aspettare vishera, che è prevista per ottobre (sperando che nn accada quello che accaduto con bulldozer).

;) CIAUZ

Oddio, non lo so cosa potrà accadere ma spero che non sia ottobre il termine ultimo per l'acquisto del PC ! ;) ... Ma non si può mai sapere !
Per ora comunque, grazie a voi, ho un pò più le idee chiare sempre restando in casa AMD
Vediamo i prezzi del Phenom II X4 980 rispetto agli altri

°Phenom°
19-02-2012, 19:39
Io col 960T in daily con la mia mobo ormai un pò obsoleta essendo anche un am2+ arrivo senza problemi a 4.2GHz, solo che non avendo la load line calibration lo tengo a 4.1GHz perchè salendo tipo a 4.3 o oltre, la mobo non gestisce bene il vcore senza llc e quindi non posso cercare la stabilità poi in gaming oltre i 4.1 - 4.2GHz non cambia quasi na mazza, appena acquisto una buona mobo lo spremo e poi vi faccio sapere, per i voltaggi a 4.1GHz sto rock solid con 1.392 di vcore.
Io pure ero in dubbio tra un 980 e un 960T, ma poi ho scelto il 960T, non perchè il 980 non sia buono, anzi è il top Deneb, ma per il fatto che il 960T lo trovavo a 106 mentre il 980 a 155 euro, una bella differenza di 49 euro, calcolando che però a parità di clock il 960T va lo stesso come un 980, consuma anche meno ed ha un tdp di 95w contro i 125 dei deneb, ho deciso, grazie all'aiuto anche di altri utenti, che sarebbe stata la migliore scelta per prezzo prestazioni disponibile ora come ora. Per quanto riguarda l'oc, non per mettere in brutta luce i deneb rispetto ai thuban, ma credo che a parità di core, salgano entrambi alla stessa frequenza, magari il 980, 975 e 970 potranno fare 100 o anche 200 Mhz in più, ma comunque per i soldi che si risparmiano in questo momento con un 960T a parere mio non convengono per niente, poi dipende anche dalla fortuna della cpu, puoi beccare un thuban che sale piu di un deneb o viceversa.

GlenTux
20-02-2012, 07:44
Io col 960T in daily con la mia mobo ormai un pò obsoleta essendo anche un am2+ arrivo senza problemi a 4.2GHz, solo che non avendo la load line calibration lo tengo a 4.1GHz perchè salendo tipo a 4.3 o oltre, la mobo non gestisce bene il vcore senza llc e quindi non posso cercare la stabilità poi in gaming oltre i 4.1 - 4.2GHz non cambia quasi na mazza, appena acquisto una buona mobo lo spremo e poi vi faccio sapere, per i voltaggi a 4.1GHz sto rock solid con 1.392 di vcore.
Io pure ero in dubbio tra un 980 e un 960T, ma poi ho scelto il 960T, non perchè il 980 non sia buono, anzi è il top Deneb, ma per il fatto che il 960T lo trovavo a 106 mentre il 980 a 155 euro, una bella differenza di 49 euro, calcolando che però a parità di clock il 960T va lo stesso come un 980, consuma anche meno ed ha un tdp di 95w contro i 125 dei deneb, ho deciso, grazie all'aiuto anche di altri utenti, che sarebbe stata la migliore scelta per prezzo prestazioni disponibile ora come ora. Per quanto riguarda l'oc, non per mettere in brutta luce i deneb rispetto ai thuban, ma credo che a parità di core, salgano entrambi alla stessa frequenza, magari il 980, 975 e 970 potranno fare 100 o anche 200 Mhz in più, ma comunque per i soldi che si risparmiano in questo momento con un 960T a parere mio non convengono per niente, poi dipende anche dalla fortuna della cpu, puoi beccare un thuban che sale piu di un deneb o viceversa.

In effetti ci sono circa 50/60€ di differenza tra il 960T e il 980, almeno stando a quello che si trova su Internet
Facendo le dovute considerazioni, posso arrivare con un 960T a 4G e, se sono fortunato, avere un 6X contro i 4X
Certo, con il 980 posso superare i 4G di frequenza ma sempre 4X rimarranno mentre, con un pò di fortuna, con il 960T ... ;)
Quindi, a meno che non trovi una offerta irripetibile per il 980 direi che tutto sommato un 960T possa essere ancora la scelta migliore
Poi vediamo come si andrà in futuro, con le nuove APU CPU AMD nella speranza che quanto accaduto con Bulldozer possa essere proficuo per il futuro

barklay
20-02-2012, 08:03
Personalmente, spero che AMD sia in virtù del flop Bulldozer e sia della ridisegnata gerarchia CPU nel confronto con Intel, riveda meglio la sua politica dei prezzi, che a questo punto credo sia auspicabile se non addirittura d'obbligo.

°Phenom°
20-02-2012, 09:14
In effetti ci sono circa 50/60€ di differenza tra il 960T e il 980, almeno stando a quello che si trova su Internet
Facendo le dovute considerazioni, posso arrivare con un 960T a 4G e, se sono fortunato, avere un 6X contro i 4X
Certo, con il 980 posso superare i 4G di frequenza ma sempre 4X rimarranno mentre, con un pò di fortuna, con il 960T ... ;)
Quindi, a meno che non trovi una offerta irripetibile per il 980 direi che tutto sommato un 960T possa essere ancora la scelta migliore
Poi vediamo come si andrà in futuro, con le nuove APU CPU AMD nella speranza che quanto accaduto con Bulldozer possa essere proficuo per il futuro

Solo un 960T sfigato si ferma 4GHz :D , puoi arrivare abbastanza facilmente anche a 4.3 se non più, poi oltre devi smanettarci di più ovviamente, dipende dalla fortuna della cpu, e dalla qualità della mobo che hai (calcola che io per esempio arrivo stabile a 4.3 con la mia mobo che addirittura è un amd2+, ormai abbastanza obsoleta), come ti ho già detto, a parità di livello di fortuna della cpu tra 980 e 960T, dovrebbero salire alla stessa frequenza massima, perchè i Thuban con 6 core di solito fanno 200 MHz in meno rispetto ad un quad, invece con 4 core, si guadagnano in genere quei 200 - 300 Mhz in più ;)

Per quanto riguarda il futuro di amd sulle cpu, bah sarà, ma non lo vedo molto roseo :doh: Speriamo almeno riesca a pareggiare l' ipc dei Phenom con le nuove versioni, poi magari mi sbaglio...

GlenTux
20-02-2012, 09:47
Solo un 960T sfigato si ferma 4GHz :D , puoi arrivare abbastanza facilmente anche a 4.3 se non più, poi oltre devi smanettarci di più ovviamente, dipende dalla fortuna della cpu, e dalla qualità della mobo che hai (calcola che io per esempio arrivo stabile a 4.3 con la mia mobo che addirittura è un amd2+, ormai abbastanza obsoleta), come ti ho già detto, a parità di livello di fortuna della cpu tra 980 e 960T, dovrebbero salire alla stessa frequenza massima, perchè i Thuban con 6 core di solito fanno 200 MHz in meno rispetto ad un quad, invece con 4 core, si guadagnano in genere quei 200 - 300 Mhz in più ;)

Per quanto riguarda il futuro di amd sulle cpu, bah sarà, ma non lo vedo molto roseo :doh: Speriamo almeno riesca a pareggiare l' ipc dei Phenom con le nuove versioni, poi magari mi sbaglio...

Ormai è chiaro
La scelta ricade su 960T o 980
A patto di trovare una offertissima per il 980 direi che il 960T rimane valido
Si trova intorno ai 115€ circa (SPEDITO) rispetto ai quasi 150/160€ del 980

isomen
20-02-2012, 16:07
Solo un 960T sfigato si ferma 4GHz :D , puoi arrivare abbastanza facilmente anche a 4.3 se non più, poi oltre devi smanettarci di più ovviamente, dipende dalla fortuna della cpu, e dalla qualità della mobo che hai (calcola che io per esempio arrivo stabile a 4.3 con la mia mobo che addirittura è un amd2+, ormai abbastanza obsoleta), come ti ho già detto, a parità di livello di fortuna della cpu tra 980 e 960T, dovrebbero salire alla stessa frequenza massima, perchè i Thuban con 6 core di solito fanno 200 MHz in meno rispetto ad un quad, invece con 4 core, si guadagnano in genere quei 200 - 300 Mhz in più ;)

Per quanto riguarda il futuro di amd sulle cpu, bah sarà, ma non lo vedo molto roseo :doh: Speriamo almeno riesca a pareggiare l' ipc dei Phenom con le nuove versioni, poi magari mi sbaglio...

Se vishera avrà l'ipc dei phenom e raggiungerà le frequenze che raggiungono i bulldozer in oc... credo che amd avrà risolto i suoi problemi, chi nn vorrebbe nel suo case 8 core a 4,5/4,6 ghz e che quando sono stressati solo 2/4 core arrivano a 5 ghz se le prestazioni sono proporzionate alla frequenza :asd:

Ormai è chiaro
La scelta ricade su 960T o 980
A patto di trovare una offertissima per il 980 direi che il 960T rimane valido
Si trova intorno ai 115€ circa (SPEDITO) rispetto ai quasi 150/160€ del 980

Sono 2 ottime cpu e nn credo che il risultato finale (nell'uso da te descritto) differisca di molto, dipende l'importanza che ha la differenza di costo per te.

;) CIAUZ

GlenTux
20-02-2012, 17:02
Sono 2 ottime cpu e nn credo che il risultato finale (nell'uso da te descritto) differisca di molto, dipende l'importanza che ha la differenza di costo per te.

;) CIAUZ

Se vai di la ;) nel Thread vedi una mia configurazione di MAX sui 1.250€ con Sapphire Radeon 7950 e 960T
Vorrei rientrare in questo budget, e pertanto, a seconda della scelta il prezzo è fondamentale
Anche se continuano a consigliare Intel I5 :muro:
(Eh beh ... lo so il perchè ... )

°Phenom°
20-02-2012, 17:09
L' i5 è scontato che in gaming va meglio di un Phenom II, ma la gente fissata con Intel non capisce che è meglio risparmiare 85 euro solo di cpu + altri bei soldini di mobo, per prendere una vga potente quasi il doppio. In poche parole con lo stesso budget è più performante una piattaforma amd in gaming, poi chi ha soldi da spendere e vuole fare quei 5, in rarissimi casi più di 5 fps (spesso invece non cambia na mazza) in più che prenda pure un i5, io la penso così, correggetemi se sbaglio. ;)

GlenTux
20-02-2012, 17:22
L' i5 è scontato che in gaming va meglio di un Phenom II, ma la gente fissata con Intel non capisce che è meglio risparmiare 85 euro solo di cpu + altri bei soldini di mobo, per prendere una vga potente quasi il doppio. In poche parole con lo stesso budget è più performante una piattaforma amd in gaming, poi chi ha soldi da spendere e vuole fare quei 5, in rarissimi casi più di 5 fps in più che prenda pure un i5, io la penso così, correggetemi se sbaglio. ;)

La penso esattamente come te
Ma qui mi chiedo : a che risoluzioni bisogna andare in Gaming per vedere queste 'differenze' ?
Ora come ora, a me garberebbe vedere FEAR 3 - COD MW 3 - Need For Speed, per esempio, girare 'egregiamente' in risoluzione standard di un monitor 24" . Quale è la risoluzione standard ? 1920 ?
Ce la faccio con la mia configurazione ?
SI ... OK, allora il problema non sussiste
La vedo così, e per questo ho sempre prediletto l'accoppiata AMD / ATI Vs Intel / nVidia anche se, per quanto concerne Linux (ed io lo uso molto), devo dire che AMD/ATI mi hanno dato non poche rogne .. Cosa che con Intel/nVidia non ho avuto ...

matteo170693
20-02-2012, 17:37
secondo me il 960T basta e avanza.

io lo userò in gaming su monitor 21.5" a 1920 x 1080 accoppiato a una 6870 (trovata a 120€ :D ) e lo userò anche per smanettare un po con i sorgenti android.

spero mi duri a buoni livelli almeno 3 anni.

°Phenom°
20-02-2012, 18:48
Si ti durerà, calcola che io con 2 ormai vecchiette gtx 260, in quasi tutti i giochi tengo tutto al massimo, non stando mai sotto i 60 fps a 1920x1080p, poi certo, con un battlefield 3, se sparo tutto al massimo, non gioco fluido, ma già mettendo texture elevate o ultra, abbassando antialiasing, ombre e magari l'occlusione ambianetale, che tanto a 1920 x1080p non si notano molto, riesco comunque a stare sui 60 fps con v-sync attivo.

tecno789
20-02-2012, 20:02
Se vai di la ;) nel Thread vedi una mia configurazione di MAX sui 1.250€ con Sapphire Radeon 7950 e 960T
Vorrei rientrare in questo budget, e pertanto, a seconda della scelta il prezzo è fondamentale
Anche se continuano a consigliare Intel I5 :muro:
(Eh beh ... lo so il perchè ... )

beh purtroppo bisogna ammettere che un i5-2500k da la polvere ad un phenom II, quindi se per te il budget non è un problema ti potresti anche buttare su di questo.

isomen
20-02-2012, 20:10
Il 2500K è sicuramente un bel processore e soprattutto in oc straccia qualsiasi PII e costava un po' più dei PII, almeno finche questi si trovavano in abbondanza, adesso un 1090 (se lo trovi) costa più del 2500K... ma giocando a 1920x1080 la cpu conta veramente poco, a parità di vga le differenze sono minime, nonostante io sia limitato a 1680x1050 come risoluzione con il 620 (che nn è proprio a default) e la 5850 gioco bene a tutto (BF3, cod, witcher 2, skyrim... per nfs penso basterebbe un x2)... adesso con una buona scheda video e un 960T si gioca alla grande, fra 3 anni nn sò forse con una buona scheda video potrebbe essere uguale, ma i giochi potrebbero anche avvantaggiaesi di cpu a 18 core... chissa.

;) CIAUZ

°Phenom°
20-02-2012, 20:14
beh purtroppo bisogna ammettere che un i5-2500k da la polvere ad un phenom II, quindi se per te il budget non è un problema ti potresti anche buttare su di questo.

Beh ora non esegariamo, dipende dall uso del pc, se lui lo vuole fare da gaming e gioca a 1920 x 1080p, un Phenom fa massimo 5-6 fps in meno in alcuni giochi rispetto ad un i5, in altri vanno anche alla pari, poi come ho già scritto, se uno ha budget alti, si fa ovviemante il sistema intel, che magari in altri ambiti va molto meglio di un Phenom, ma in ambito gaming non c'è tutta questa differenza, ed il risparmio che si fa è ottimo.

tecno789
20-02-2012, 21:18
Beh ora non esegariamo, dipende dall uso del pc, se lui lo vuole fare da gaming e gioca a 1920 x 1080p, un Phenom fa massimo 5-6 fps in meno in alcuni giochi rispetto ad un i5, in altri vanno anche alla pari, poi come ho già scritto, se uno ha budget alti, si fa ovviemante il sistema intel, che magari in altri ambiti va molto meglio di un Phenom, ma in ambito gaming non c'è tutta questa differenza, ed il risparmio che si fa è ottimo.

certo certo...a quella risoluzione conta molto di più la vga lo sappiamo benissimo..

GlenTux
21-02-2012, 06:56
Sulla CPU non ho dubbi : AMD
Che sia poi un 960T o un 980 è da vedere, fermo restando anche magari le varie 'offerte' che si possono trovare in rete ..
A proposito, mi consigliare un buon sito di acquisto OnLines & Assemblaggio PC ?
Per quanto concerne il Gaming ... Tenuto conto di un Samsung 24" Led come monitor (utile anche per visionare DVD) credo che la risoluzione standard del MAX con i settaggi di default sia più che sufficiente per il Gaming
Quindi, a questo punto, il comparto Video è MOLTO importante
E di qua mi sa che andrà di 7950 ... Credo ... O forse qualcosa di meno, tipo 6970 o ancora 6950 ... Non ho ancora deciso !
Ma sul processore nessun DUBBIO : AMD !

°Phenom°
21-02-2012, 11:30
Ecco qua dopo una smanettata:
http://img1.firenex.net/MUUzbl8BMQAGcmveM5fE.png
Solo che la mobo senza LLC, spara voltaggi a caso in full load :D , e non vorrei rischare di rovinare la cpu, quindi l'ho portata a 4.30 abbassando un po il vcore, coì già tiene il voltaggio più stabile.

GlenTux
21-02-2012, 13:51
Ecco qua dopo una smanettata:
http://img1.firenex.net/MUUzbl8BMQAGcmveM5fE.png
Solo che la mobo senza LLC, spara voltaggi a caso in full load :D , e non vorrei rischare di rovinare la cpu, quindi l'ho portata a 4.30 abbassando un po il vcore, coì già tiene il voltaggio più stabile.

Ottimo ;)
Non ho capito però se 'solo' il 960T sia 'latente' di 2X e pertanto, se si ha fortuna, diventa un 6X o anche il 970 o 975 hanno la stessa gestione
Anche se, ogettivamente, nella configurazione del PC che stavo effettuando sull'altro Tread mi è stata rivolta spesso questa osservazione che, nonostante tutto, credo sia valida
" Che senso ha acquistare ADESSO un processore (960T) che comunque sia è 'vecchio' rispetto a quanto offre il mercato ? E, per la precisione, Intel i5 2500K ? " che è il metro di paragone per il Gaming ...
Dopotutto, per quanto sia FAN di AMD l'osservazione non è sbagliata ma anzi, da (personalmente) da pensare ...

rabs95
21-02-2012, 13:55
Scusa l'intromissione.
Volevo solo dire che da possessore del fx6100 lo consiglio vivamente.
Oltre al suo incredibile vantaggio di occarlo con facilità e un procio che non riscalda molto in queanto a solo 95 w di tdp.
Lo raffreddo con un artic 13 pro!

tecno789
21-02-2012, 14:00
Ottimo ;)
Non ho capito però se 'solo' il 960T sia 'latente' di 2X e pertanto, se si ha fortuna, diventa un 6X o anche il 970 o 975 hanno la stessa gestione
Anche se, ogettivamente, nella configurazione del PC che stavo effettuando sull'altro Tread mi è stata rivolta spesso questa osservazione che, nonostante tutto, credo sia valida
" Che senso ha acquistare ADESSO un processore (960T) che comunque sia è 'vecchio' rispetto a quanto offre il mercato ? E, per la precisione, Intel i5 2500K ? " che è il metro di paragone per il Gaming ...
Dopotutto, per quanto sia FAN di AMD l'osservazione non è sbagliata ma anzi, da (personalmente) da pensare ...

il 970 e il 975 sono come il 980, quad-core nativi punto.

Quello che ti hanno detto è vero, infatti, è quel che ti ho scritto su...alla fine si riduce tutto ad una scelta personale, in base al budget.

GlenTux
21-02-2012, 14:24
il 970 e il 975 sono come il 980, quad-core nativi punto.

Quello che ti hanno detto è vero, infatti, è quel che ti ho scritto su...alla fine si riduce tutto ad una scelta personale, in base al budget.

Tecno, non credo sia solo una questione di Budget
Certo, è vero ... Il 960T costa 100€ circa mentre I5 2500K ne costa 100€ di più circa ... O poco più
Ma a parte questo credo, almeno nella mia opinione, è l'utilizzo che se ne deve fare a prescindere dalla questione 'filosofica' di simpatia verso AMD o Intel a base
Il mio concetto è semplice : una macchina orientata al Gaming, NON estremo, che non sia 'vecchia' già in partenza ma che possa tranquillamente correre per 3 / 5 anni ...
In quest'ottica, non posso non considerare che il 960T è gia 'vecchio' ancor prima di cominciare, senza nulla togliere ovviamente alle sue qualità intrinseche

tecno789
21-02-2012, 14:32
Tecno, non credo sia solo una questione di Budget
Certo, è vero ... Il 960T costa 100€ circa mentre I5 2500K ne costa 100€ di più circa ... O poco più
Ma a parte questo credo, almeno nella mia opinione, è l'utilizzo che se ne deve fare a prescindere dalla questione 'filosofica' di simpatia verso AMD o Intel a base
Il mio concetto è semplice : una macchina orientata al Gaming, NON estremo, che non sia 'vecchia' già in partenza ma che possa tranquillamente correre per 3 / 5 anni ...
In quest'ottica, non posso non considerare che il 960T è gia 'vecchio' ancor prima di cominciare, senza nulla togliere ovviamente alle sue qualità intrinseche

beh qui devi farti un esame di coscienza. Preferisci avere un processore con architettura "vecchia" che spinge abbastanza ad un prezzo molto buono, oppure avere uno dei migliori processori sulla piazza al momento? certo in questo ultimo caso dovrai rifarti bene i conti. Cioè mi sembra che le risposte te le stia dando da solo, nel senso, se vuoi un'architettura appena uscita e che sia longeva ed hai il budget per farlo, meglio puntare direttamente su ivy bridge, visto che i bulldozer sono stati un fallimento e i phenom si tirano ma sono ormai vecchi.

°Phenom°
21-02-2012, 14:50
Secondo me ha senso, e se ti fai 2 conticini su vedi che è vero, ti faccio un esempio tra 2 configurazioni per gaming:

Piattaforma AMD:
AMD Phenom II x4 960T: 101 euro
Asus Sabertooth AM3+ 990FX: 127 euro
Corsair Vengeance 2x 4Gb 1600Mhz: 41 euro
AMD Radeon HD 7950: 385 euro
Corsair TX 850M: 116 euro
OCZ Vertex 120Gb SSD: 106 euro
TOT: 876 euro

Piattaforma Intel:
Intel Core i5 2500K: 182 euro
Asus Sabertooth LGA 1155 P67 154 euro
Corsair Vengeance 2x 4Gb 1600Mhz: 41 euro
AMD Radeon HD 7950: 385 euro
Corsair TX 850M: 116 euro
OCZ Vertex 120Gb SSD: 106 euro
TOT: 984 euro

Ora io dico, conviene veramente spendere 108 euro in più per avere quei 4-5 fps in più e nemmeno in tutti i giochi?

A parere mio no, dato che con una mobo AM3+ potrai comunque fare upgrade futuri di cpu, e volendo aggiungendo 53 euro in più prendi addirittura una AMD radeon 7970, quindi il budget salirebbe a 929 euro, il che vuol dire, che con un budget minore di quello intel avrai comunque un sistema più performante in gaming ;)
Poi ognuno la può pensare in modo diverso e se non ha problemi di budget prende Intel, ma secondo me è solo uno spreco di soldi.
Per il problema dell architettura dei phenom, secondo me non è importante, dato che lo stesso tra per esempio tre anni lo scarto prestazionale del 2500k sarà sempre lo stesso di quei pochi fps, quindi il problema non si pone, al massimo come ti è già stato consigliato, se hai un budget più alto vai di ivy bridge ;)

GlenTux
21-02-2012, 14:51
beh qui devi farti un esame di coscienza. Preferisci avere un processore con architettura "vecchia" che spinge abbastanza ad un prezzo molto buono, oppure avere uno dei migliori processori sulla piazza al momento? certo in questo ultimo caso dovrai rifarti bene i conti. Cioè mi sembra che le risposte te le stia dando da solo, nel senso, se vuoi un'architettura appena uscita e che sia longeva ed hai il budget per farlo, meglio puntare direttamente su ivy bridge, visto che i bulldozer sono stati un fallimento e i phenom si tirano ma sono ormai vecchi.

Tecno, se vuoi fare un 'saldo' guarda qua gentilmente : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36962828&postcount=30
Questa è la MIA macchina in configurazione INTEL I5
Manca 'solo' la scheda Video ... Considerato il mio Budget di 1.250€ ho circa 265€ a disposizione e, come puoi vedere, NON potrò acquistare, per esempio, la Radeon 7950 ...
Se fosse AMD il BEST Processore attualmente non ci penserei su, andrei a botta sicura ma, in questo contesto, non lo è più
Certo, preferireri dare i miei soldi ad AMD piuttosto che ad Intel ma, come hai osservato giustamente tu Tecno, la scelta (e decisione) è solo mia
C'è da vedere che SK Grafica posso affiancare a questa soluzione per un Gaming 'decente' o, magari, se non sia il caso poi di spendere qualcosa in più per la Grafica appunto e avere comunque il 'grande' 960T ;) ...
Visto che, se non erro, per un Gaming lo stress maggiore è della Scheda Video e non della CPU

tecno789
21-02-2012, 14:59
Tecno, se vuoi fare un 'saldo' guarda qua gentilmente : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36962828&postcount=30
Questa è la MIA macchina in configurazione INTEL I5
Manca 'solo' la scheda Video ... Considerato il mio Budget di 1.250€ ho circa 265€ a disposizione e, come puoi vedere, NON potrò acquistare, per esempio, la Radeon 7950 ...
Se fosse AMD il BEST Processore attualmente non ci penserei su, andrei a botta sicura ma, in questo contesto, non lo è più
Certo, preferireri dare i miei soldi ad AMD piuttosto che ad Intel ma, come hai osservato giustamente tu Tecno, la scelta (e decisione) è solo mia
C'è da vedere che SK Grafica posso affiancare a questa soluzione per un Gaming 'decente' o, magari, se non sia il caso poi di spendere qualcosa in più per la Grafica appunto e avere comunque il 'grande' 960T ;) ...
Visto che, se non erro, per un Gaming lo stress maggiore è della Scheda Video e non della CPU

certo. Se posso permettermi sei molto contraddittorio :D
Allora l'hai capito anche tu che se vuoi giocare bene ti serve una scheda video della madonna, specie ad alte risoluzioni. La mia domanda è : se sai che è così perchè non lo fai, cosa ti blocca? l'architettura ormai vecchia?? :)
Anche il duomo ha un'architettura vecchia ma sta in piedi benissimo!! :fagiano:
Comunque anche io concordo sul fatto di prendere un bel phenom II e affiancargli una vga che sa il fatto suo, se il sistema sarà impiegato soprattutto per fare gaming. Però se mi vieni a chiedere qual'è il processore più nuovo, più longevo, cosa dovrei consigliarti un phenom?? purtroppo anche se mi piace AMD devo ammettere che ora intel sta dando pista, per cui bisogna adattarsi al mercato.

°Phenom°
21-02-2012, 15:15
Un piccolo esempio di test che avevo fatto con un mio amico giocando a 1920x1080p a Skyrim, uno degli unici giochi che sfrutta "decentemente" la cpu, con stessa configurazione grafica ed il suo 2500K portato pure a 4.10 GHz,
il risultato? mi distaccava di 4-5 fps :D Ora facciamo un ipotesi che tu prenda la config intel a 984 con una 7950, e poi la paragoni a quella amd a 929 con la 7970, anche su Skyrim, l'unico gioco che sfrutta benino la cpu a 1920x1080, con la config amd faresti sui 10 fps in più grazie alla 7970 e spendendo pure meno, nel resto di tutti gli altri giochi apparte skyrim, crysis e qualcun altro, in full hd, non c'è proprio differenza tra un 2500k ed un Phenom ii, quindi con un ipotetica 7970 faresti anche quei 15-20 fps in più con un budget minore di quello intel ;)

GlenTux
21-02-2012, 15:35
Secondo me ha senso, e se ti fai 2 conticini su vedi che è vero, ti faccio un esempio tra 2 configurazioni per gaming:

Piattaforma AMD:
AMD Phenom II x4 960T: 101 euro
Asus Sabertooth AM3+ 990FX: 127 euro
Corsair Vengeance 2x 4Gb 1600Mhz: 41 euro
AMD Radeon HD 7950: 385 euro
Corsair TX 850M: 116 euro
OCZ Vertex 120Gb SSD: 106 euro
TOT: 876 euro

Piattaforma Intel:
Intel Core i5 2500K: 182 euro
Asus Sabertooth LGA 1155 P67 154 euro
Corsair Vengeance 2x 4Gb 1600Mhz: 41 euro
AMD Radeon HD 7950: 385 euro
Corsair TX 850M: 116 euro
OCZ Vertex 120Gb SSD: 106 euro
TOT: 984 euro

Ora io dico, conviene veramente spendere 108 euro in più per avere quei 4-5 fps in più e nemmeno in tutti i giochi?

A parere mio no, dato che con una mobo AM3+ potrai comunque fare upgrade futuri di cpu, e volendo aggiungendo 53 euro in più prendi addirittura una AMD radeon 7970, quindi il budget salirebbe a 929 euro, il che vuol dire, che con un budget minore di quello intel avrai comunque un sistema più performante in gaming ;)
Poi ognuno la può pensare in modo diverso e se non ha problemi di budget prende Intel, ma secondo me è solo uno spreco di soldi.
Per il problema dell architettura dei phenom, secondo me non è importante, dato che lo stesso tra per esempio tre anni lo scarto prestazionale del 2500k sarà sempre lo stesso di quei pochi fps, quindi il problema non si pone, al massimo come ti è già stato consigliato, se hai un budget più alto vai di ivy bridge ;)

No, la risposta è no !
Non ha senso spendere + 100€ per avere poi, una differenza che forse, neanche noteresti ... Non credo che quei 5/6 FPS in 'meno' non ti permettano di giocare bene a COD o NFS per esempio
Quindi la mia risposta è NO !
Ma, credo, visto e considerato l'investimento a lunga scadenza, si debba tentare di trovare il miglior compromesso rapporto qualità / prezzo tenendo conto di quello che attualmente detta il mercato e, per quanto sia indigesto a Intel, l'I5 rimane un ottimo compromesso !
NON mi interessa avere l'ultimo grido in fatto di CPU o GPU, o avere il monitor più TOP del momento ... Mi interessa avere una macchina che non sia gia 'vecchia' ancor prima di acquistarla
Solo questo e, per quanto il 960T sia ancora un ottimo prodotto, soffre dell'età e dell'attuale evoluzione di mercato ... Fermo restando che, per esempio, anche una 'semplice' 6950 potrebbe fare al caso mio
Nel senso ... Se è vero che la sezione GRAFICA in GPU fa la differenza per il Gaming, dall'altro è altrettanto vero che non sempre la più 'nuova' scheda permette o comunque differenzia il prodotto finale
Posso giocare a COD3 tranquillamente con la 6950 a 1280X o 1366X e non accorgermi di nulla se rapportata, per esempio, alla 7950
Non so se mi sono spiegato nell'esempio !
Comunque per quanto concerne la CPU ho le idee chiare ... Devo solo 'decidere', e di questo non posso che ringraziarVi

°Phenom°
21-02-2012, 16:05
beh su questo hai ragione, calcola che io gioco a tutti i titoli con 2 gtx 260, scheda di quasi 5 generazioni fa, a 1920x1080p con tutto settato al massimo, stando con v-sync attivo a 60 fps fissi :D, ovviamente discorso apparte per quei pochi titoli come battlefield 3, crysis e qualcun altro, dove magari invece di mettere ultra tengo high.

GlenTux
21-02-2012, 16:13
beh su questo hai ragione, calcola che io gioco a tutti i titoli con 2 gtx 260, scheda di quasi 5 generazioni fa, a 1920x1080p con tutto settato al massimo, stando con v-sync attivo a 60 fps fissi :D, ovviamente discorso apparte per quei pochi titoli come battlefield 3, crysis e qualcun altro, dove magari invece di mettere ultra tengo high.

Beh, stando così allora credo che un 960T e una 6950 siano più che sufficienti :D Non trovi ?
E se proprio devo 'azzardare' allora 'azzardo' si scheda grafica ma, tenuto conto che a parità di prestazioni un C.F. di 6850 reggerebbe il confronto con la 7950 ... Si insomma, si vede poi come si possa ridurre ancora il budget
Che ne dite ?

°Phenom°
21-02-2012, 16:18
Si per me è un ottima scelta, io prima quando ti ho detto della 7970 o 7950 era solo per paragonarti i sitemi, ovvio che sono altamente sprecate, dato che tutti i giochi sono porting da console ormai e quei pochi che non lo sono, con le schede che hai elencato vanno lo stesso a meraviglia, infatti mi sa per esempio che le mie schede ancora faranno un ottimo lavoro anche tra più di 2 anni :D

matteo170693
23-02-2012, 14:20
vi rifaccio una domanda alla quale ho avuto risposte contraddittorie: i processori amd black edition arrivano con dissipatore incluso e va bene...ma la pasta termica è già pre-applicata?

mi viene il dubbio perchè vedendo l'unboxing di diversi 960t be il processore non aveva la pasta termica

tecno789
23-02-2012, 14:29
vi rifaccio una domanda alla quale ho avuto risposte contraddittorie: i processori amd black edition arrivano con dissipatore incluso e va bene...ma la pasta termica è già pre-applicata?

mi viene il dubbio perchè vedendo l'unboxing di diversi 960t be il processore non aveva la pasta termica

se è venduto assieme al dissipatore, la pasta termica sarà applicata direttamente sotto di esso. Altrimenti, nelle versioni tray, solo processore, la pasta te la devi procurare tu.

matteo170693
23-02-2012, 17:14
se è venduto assieme al dissipatore, la pasta termica sarà applicata direttamente sotto di esso. Altrimenti, nelle versioni tray, solo processore, la pasta te la devi procurare tu.il mio è black edition e il codice prodotto riportava la dicitura "box"....perciò dovrebbe essere già tutto a posto.

isomen
23-02-2012, 18:14
il mio è black edition e il codice prodotto riportava la dicitura "box"....perciò dovrebbe essere già tutto a posto.

Si, ma... per occare io nn uso il dissi box e nel caso dovessi usarlo sostituirei subito la pasta preapplicata con una migliore.

;) CIAUZ

°Phenom°
23-02-2012, 18:14
Si c'è già preapplicata ;)

matteo170693
23-02-2012, 19:01
per quanto riguarda il discorso oc salirò progressivamente tenendo d'occhio le temperature.

poi vedrò di chiedere ancora una volta il vostro aiuto per avere un parere su quanto posso salire e sulle temperature raggiunte con materiali stock, se poi dovessero salire eccessivamente sostituirò pasta e dissi con materiali after market.

isomen
23-02-2012, 20:04
per quanto riguarda il discorso oc salirò progressivamente tenendo d'occhio le temperature.

poi vedrò di chiedere ancora una volta il vostro aiuto per avere un parere su quanto posso salire e sulle temperature raggiunte con materiali stock, se poi dovessero salire eccessivamente sostituirò pasta e dissi con materiali after market.

Per quanto riguarda l'oc generalmente con il dissi stock si arriva con tranquillita alla frequenza che si raggiunge con un paio di step sopra il vcore default, oltre iniziano i problemi legati alla temp (naturalmente la cpu e l'aereazione del case possono fare un po' di differenza).

;) CIAUZ

matteo170693
23-02-2012, 20:07
Per quanto riguarda l'oc generalmente con il dissi stock si arriva con tranquillita alla frequenza che si raggiunge con un paio di step sopra il vcore default, oltre iniziano i problemi legati alla temp (naturalmente la cpu e l'aereazione del case possono fare un po' di differenza).

;) CIAUZper la ventilazione dovrei essere ok, ho un thermaltake commander ms-i con 4 ventole da 120, 2 in aspirazione e 2 in emissione.

comunque andrò di dissi e pasta termica aftermarket solo se le prestazioni non dovessero bastarmi e volessi salire ancora con l'oc.

tecno789
23-02-2012, 20:45
per la ventilazione dovrei essere ok, ho un thermaltake commander ms-i con 4 ventole da 120, 2 in aspirazione e 2 in emissione.

comunque andrò di dissi e pasta termica aftermarket solo se le prestazioni non dovessero bastarmi e volessi salire ancora con l'oc.

fai conto che il dissy stock un pò di mhz te li fa perdere proprio per la scarsa efficienza in o.c. Se il tuo obiettivo dovesse essere quello di pompare al massimo la cpu, allora ti consiglio di mettere in conto dissy aftermarket e pasta. :)

matteo170693
23-02-2012, 21:17
fai conto che il dissy stock un pò di mhz te li fa perdere proprio per la scarsa efficienza in o.c. Se il tuo obiettivo dovesse essere quello di pompare al massimo la cpu, allora ti consiglio di mettere in conto dissy aftermarket e pasta. :)come ho già detto per prima cosa, dopo aver configurato il dual boot ubuntu\win7 proverò a sbloccare i 2 core e portare la frequenza intorno ai 3.4ghz

se riuscirò ad arrivarci dovrei essere a posto per un bel po, ovviamente però avrò bisogno del vostro aiuto perchè non sono esperto in ambito oc.

alla pasta termica ed al dissi ci penserò quando non mi basterà piu.

domanda banale: un 960t riesce a far lavorare al massimo una 6870?

°Phenom°
23-02-2012, 22:01
Si, sicuramente ;)

isomen
23-02-2012, 23:24
come ho già detto per prima cosa, dopo aver configurato il dual boot ubuntu\win7 proverò a sbloccare i 2 core e portare la frequenza intorno ai 3.4ghz

se riuscirò ad arrivarci dovrei essere a posto per un bel po, ovviamente però avrò bisogno del vostro aiuto perchè non sono esperto in ambito oc.

alla pasta termica ed al dissi ci penserò quando non mi basterà piu.

domanda banale: un 960t riesce a far lavorare al massimo una 6870?

Ho la 5850 (che è un pochino più potente della 6870) su un 620 a 3,6 ghz:

(http://imageshack.us/photo/my-images/830/vantage5850win32.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ma l'ho provata anche nel 1090 a 4,2 ghz:

(http://imageshack.us/photo/my-images/96/vantage5850ocgpuclockha.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

e come puoi vedere la differenza è quasi esclusivamente sul punteggio cpu (che naturalmente si riflette anche sul punteggio globale). ma il punteggio gpu nn sembra risentirne molto, dovrebbe significare che un 620 messo così è sufficente a farla lavorare a pieno regime (altrimenti sarebbe cpu limited anche con un 1090 a 4,2).

;) CIAUZ

matteo170693
23-02-2012, 23:47
altra cosa: questo è lo schema dell'areazione che pensavo di realizzare nel case

http://i40.tinypic.com/nno5z4.jpg

le frecce rosse sono l'aria delle ventole da 120, quelle verdi delle 2 ventole montate sulla gpu e la macchia gialla corrisponde ad una parte traforata del pannello laterale del case.

secondo voi ha senso questa disposizione?

°Phenom°
24-02-2012, 13:58
Dovrebbe essere buona, ti faccio un immagine di come ho impostato io l'aereazione del case, dato che mi ci trovo molto bene ed è pressocchè simile alla tua idea (unica cosa è che io tengo l'ali esterno, accanto al case, così sotto ho lo spazio per 2 ventole invece che una. Ecco lo screen: http://img1.firenex.net/GItpEvAa5TZaPqu7pbdt.png

isomen
24-02-2012, 16:49
altra cosa: questo è lo schema dell'areazione che pensavo di realizzare nel case

http://i40.tinypic.com/nno5z4.jpg

le frecce rosse sono l'aria delle ventole da 120, quelle verdi delle 2 ventole montate sulla gpu e la macchia gialla corrisponde ad una parte traforata del pannello laterale del case.

secondo voi ha senso questa disposizione?

E' la stessa disposizione che ho io:
(http://imageshack.us/photo/my-images/7/img00000n.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(mi scuso per la bassa qualità dell'immagine, ma nn avevo a portata di mano niente di meglio per farla)
di diverso io ho il V8 e una ventola nel pannello laterale che immette aria fresca... però nn arrivo a 60° nemmeno sotto linx:
(http://imageshack.us/photo/my-images/685/linxallmemory32bit.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

;) CIAUZ

TecnologY
24-02-2012, 16:50
Ho preso anch'io un 960T pochi mesi fa e s'è sbloccato a X6 stabile.

Sui 100€ va da 960T a i5 750 usato come miglior rapporto q-prezzo secondo me

°Phenom°
25-02-2012, 14:50
Ho notato che lo sblocco funziona quasi a tutti :D

_GhOsT_911
25-02-2012, 14:54
Ciao a tutti...e da tempo che cerco di cambiare un pò il mio pc ma ormai e vecchio..cosi ho pensato...cambio scheda madre e processore visto k la scheda video nuova la ho già, volevo completare il quadro tecnico..girando per siti ho trovato questo processore: AMD Phenom II X4 960T - 3 GHz, cache L3 6 Mb, socket AM3 - Black Edition (HD96ZTWFGRBOX)...mi sembra perfetto per le mie richieste...giochi di ultima generazione e prezzi molto ragionevoli...volevo abbinare a questo la scheda madre:ASROCK - Motherboard 970 Extreme3 socket AM3+ chipset AMD 970 ATX...secondo voi l'abbinamento è valido?? sto puntando su pezzi di qualità sufficente? grazie..:D

matteo170693
26-02-2012, 10:54
Ciao a tutti...e da tempo che cerco di cambiare un pò il mio pc ma ormai e vecchio..cosi ho pensato...cambio scheda madre e processore visto k la scheda video nuova la ho già, volevo completare il quadro tecnico..girando per siti ho trovato questo processore: AMD Phenom II X4 960T - 3 GHz, cache L3 6 Mb, socket AM3 - Black Edition (HD96ZTWFGRBOX)...mi sembra perfetto per le mie richieste...giochi di ultima generazione e prezzi molto ragionevoli...volevo abbinare a questo la scheda madre:ASROCK - Motherboard 970 Extreme3 socket AM3+ chipset AMD 970 ATX...secondo voi l'abbinamento è valido?? sto puntando su pezzi di qualità sufficente? grazie..:Ddirei proprio di si, anche se io per la mobo preferisco asus o gigabyte

matteo170693
26-02-2012, 12:20
domani mi arrivano i pezzi e monto il pc.

poi installerò win7 e ubuntu.

prima di installare tutti i software ed i giochi voglio però provare a sbloccare i 2 core latenti del 960T ed alzare un po la frequenza intorno ai 3.4ghz.

ovviamente voglio anche usare dei software per monitorare lo stato del pc, i voltaggi, le temperature ecc.....cosa mi consigliate? io conosco solo cpu-z ed everest.

per quanto riguarda l'aumento di frequenza: devo disabilitare il "turbo boost" di amd che mi porta la frequenza da 3 a 3.4 ed aumentare semplicemente il moltiplicatore?

tecno789
26-02-2012, 12:46
domani mi arrivano i pezzi e monto il pc.

poi installerò win7 e ubuntu.

prima di installare tutti i software ed i giochi voglio però provare a sbloccare i 2 core latenti del 960T ed alzare un po la frequenza intorno ai 3.4ghz.

ovviamente voglio anche usare dei software per monitorare lo stato del pc, i voltaggi, le temperature ecc.....cosa mi consigliate? io conosco solo cpu-z ed everest.

per quanto riguarda l'aumento di frequenza: devo disabilitare il "turbo boost" di amd che mi porta la frequenza da 3 a 3.4 ed aumentare semplicemente il moltiplicatore?

hwmonitor, coretemp....

si, lo puoi disabilitare e impostare la frequenza sempre a 3.4 solo aumentando il moltiplicatore oppure puoi tenere il turbo, magari da 3.4 a 3.6 ghz...comunque domani vedrai meglio :)

levissimo
26-02-2012, 14:12
Ciao a tutti...e da tempo che cerco di cambiare un pò il mio pc ma ormai e vecchio..cosi ho pensato...cambio scheda madre e processore visto k la scheda video nuova la ho già, volevo completare il quadro tecnico..girando per siti ho trovato questo processore: AMD Phenom II X4 960T - 3 GHz, cache L3 6 Mb, socket AM3 - Black Edition (HD96ZTWFGRBOX)...mi sembra perfetto per le mie richieste...giochi di ultima generazione e prezzi molto ragionevoli...volevo abbinare a questo la scheda madre:ASROCK - Motherboard 970 Extreme3 socket AM3+ chipset AMD 970 ATX...secondo voi l'abbinamento è valido?? sto puntando su pezzi di qualità sufficente? grazie..:D

mia configurazione 970 extreme3 e 960t con 2x4gb corsair vengeance LP
funziona tranquillo a x6 ,dissi hyper 212+


se puoi spendere poco di + prendi gigabyte 970 UD3 che è meglio per overclock

isomen
26-02-2012, 16:02
hwmonitor, coretemp....

si, lo puoi disabilitare e impostare la frequenza sempre a 3.4 solo aumentando il moltiplicatore oppure puoi tenere il turbo, magari da 3.4 a 3.6 ghz...comunque domani vedrai meglio :)

Io avevo provato ad abilitare il turbo (con il 1090), per vedere come si comportava, ma mi sembra che K10stat nn riusciva più a gestire il voltaggio (che rimaneva fisso a 1,475... se ricordo bene).

;) CIAUZ

tecno789
26-02-2012, 17:17
Io avevo provato ad abilitare il turbo (con il 1090), per vedere come si comportava, ma mi sembra che K10stat nn riusciva più a gestire il voltaggio (che rimaneva fisso a 1,475... se ricordo bene).

;) CIAUZ

si ad essere sincero mi è capitata la stessa cosa anche a me, per questo io l'ho disabilitato del tutto.

whitewolf92
26-02-2012, 17:42
fra questo 960t,un 1055t e un i7 920 cosa conviene di più?dovrei ia giocare che fare editing foto/video(non roba ultrapesante)

tecno789
26-02-2012, 17:54
fra questo 960t,un 1055t e un i7 920 cosa conviene di più?dovrei ia giocare che fare editing foto/video(non roba ultrapesante)

il 1055t può bastare anche se ti consiglio di acquistare il 1090t per la frequenza di partenza più elevata che conta moltissimo nei giochi.

sbudellaman
26-02-2012, 19:28
fra questo 960t,un 1055t e un i7 920 cosa conviene di più?dovrei ia giocare che fare editing foto/video(non roba ultrapesante)

Nel gaming il 920 è molto più potente. Tuttavia si sa, questa potenza pur essendoci sempre, la si vede in modo davvero evidente solo quando è richiesta (crossfire/sli, vga molto potente ecc.). Viceversa puoi risparmiare e puntare a cpu più modeste come il 960t, l'i3 2120 ecc.
Inoltre ci sono cpu intel più vantaggiose a livello di prezzo dell'i920 ma con stesse prestazioni gaming (sandy bridge in primis come l'i5 2300-2400-2500 ecc, a seguire i5 760).
Per l'editing video non saprei, ma se non è roba pesante suppongo che vada bene sia intel che amd.

_GhOsT_911
26-02-2012, 20:50
mia configurazione 970 extreme3 e 960t con 2x4gb corsair vengeance LP
funziona tranquillo a x6 ,dissi hyper 212+


se puoi spendere poco di + prendi gigabyte 970 UD3 che è meglio per overclock

grazie per il consiglio..ora sn indeciso..la tua opzione sembra ottima..e i prezzi sn molto simili anzi..in alcuni siti sn piu bassi..tu cm ti trovi cn la 970 extreme3??

isomen
26-02-2012, 22:45
si ad essere sincero mi è capitata la stessa cosa anche a me, per questo io l'ho disabilitato del tutto.

Il mio è stato attivo giusto il tempo di un test, nn più di un'ora :asd:

;) CIAUZ

°Phenom°
27-02-2012, 18:05
Ecco dopo qualche lavoretto sui voltaggi la frequenza che ho raggiunto: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2271152
Ora devo solo acquistare una Sabertooth o Crosshair Formula per tentare di tenere in daily questa frequenza dato che faccio errori su LinX e il vcore sale a caso :doh:

tecno789
27-02-2012, 18:56
Ecco dopo qualche lavoretto sui voltaggi la frequenza che ho raggiunto: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2271152
Ora devo solo acquistare una Sabertooth o Crosshair Formula per tentare di tenere in daily questa frequenza dato che faccio errori su LinX e il vcore sale a caso :doh:

managgia davvero non dirlo a me che vedo dei thuban sui 4.6 ghz ed io invece tengo solo i 4 ghz, uff peccato che il costo della sabertooth non sia proprio gradevole :)

°Phenom°
27-02-2012, 19:03
Beh dai, si trova anche a 120 euro, ed a parere dei possessori è ottima, quindi credo che come prezzo/prestazioni sia eccellente ;)

tecno789
27-02-2012, 19:09
Beh dai, si trova anche a 120 euro, ed a parere dei possessori è ottima, quindi credo che come prezzo/prestazioni sia eccellente ;)

questo è vero, però non ho capito che fine farà l'am3+ e se il socket verrà soppiantato a breve o meno, quindi sono ancora insicuro sull'acquisto anche se so che in overclock mi darebbe una buona spinta :)

°Phenom°
27-02-2012, 19:28
No, il socket verrà tenuto anche per i futuri vishera, e chissà, anche forse per la generazione dopo :)

tecno789
27-02-2012, 19:30
No, il socket verrà tenuto anche per i futuri vishera, e chissà, anche forse per la generazione dopo :)

ah beh allora in questo caso un pensierino bisogna farcelo :)

°Phenom°
27-02-2012, 19:36
Si, infatti è proprio per questo che vorrei acquistarla :D

Sono arrivato a 4.60, solo che su LinX nemmeno dopo 10 secondi si stoppa per gli errori: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2271308 :(

isomen
27-02-2012, 21:59
Si, infatti è proprio per questo che vorrei acquistarla :D

Sono arrivato a 4.60, solo che su LinX nemmeno dopo 10 secondi si stoppa per gli errori: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2271308 :(

Complimenti, hai raggiunto una frequenza molto alta... anche se con un vcore altrettanto alto (pure per un NH-D14), ma sei sicuro che la fonte della tua instabilità nn sia la frequenza HT? 2600 mhz mi sembrano tanti... poi vabbè, a 4600mhz le cause potrebbero essere anche altre.

;) CIAUZ

FroZen
27-02-2012, 22:11
Si, infatti è proprio per questo che vorrei acquistarla :D

Sono arrivato a 4.60, solo che su LinX nemmeno dopo 10 secondi si stoppa per gli errori: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2271308 :(

lol sei stato contagiato vedo :D

Tiralo giù a 4200 e metti un vcore sano, la tua mobo ti ringrazierà e il boost prestazionale sarà pressapoco uguale.....scusa ma come fa a reggerti 2600 di HT? :mbe: il mio dopo i 2100 sclera....non è che è il NB? :stordita:

°Phenom°
27-02-2012, 22:15
Mmm, infatti vorrei provare a testare con l'ht a 2000, comunque per le temp non c'è problema ancora, almeno ora in inverno, ho testato con questo vcore a 4.3GHz per vedere che temp massime tenevo, ed in full, seppur arrivava a 1.588, facevo 51 gradi di cpu e 31 sui core con LinX, poi ovviamente con altre applicazioni le temp sono molto più basse, ad esempio in gaming faccio solo 41 gradi, comunque per la mobo che ho, credo siano già buoni risultati, seppur non molto stabili come frequenze, ma poi ritesterò con una nuova mobo ;)

Frozen, si è l'nb, ma da cpu z viene dato direttamente come ht, comunque ora cerco un buon voltaggio a 4.2, perchè anche a 4.3 vuole abbastanza vcore. Ovviamente non lo tengo a 4.5 o 4.6 anche perchè per ora non è molto stabile, oppure lo riporto a 4,1 che vuole solo 1.392 di vcore :D

Comunque potrà sembrare molto strano, ma da 4.1Ghz a 4.4Ghz, sul benchmark di resident evil 5, guadagno 4 fps, che non sono poi pochi, calcolando che sono di media, bah sarà per lo sli o per il nb a 2600 :/

matteo170693
27-02-2012, 23:14
oggi mi sono arrivati i pezzi e poche ore fa ho finito di montare il pc.

ho già installato win 7 ultimate 64bit.

ho dato uno sguardo al bios ed alle temperature di cpu e gpu, devo dire che sono nella norma (almeno credo), ora sto eseguendo download multipli e ho sia cpu che gpu a 40 gradi circa.

ho montato 4 ventole da 120, oltre ovviamente alle 2 presenti sulla gpu, a quella del dissipatore e quella dell'alimentatore.

dopo aver messo win7 ho disabilitato il core boost e sbloccato i 2 core latenti.....purtroppo però windows non ne voleva sapere di avviarsi, classica schermata blu. allora ho disabilitato i 2 core latenti e sono tornato alle impostazioni di stock. mi conviene alzare i voltaggi e riprovare?

ho ancora un paio di domande:

1) ho messo il moltiplicatore a 17x ma cpu-z mi legge 4x....come mai?
2) le ram erano settate a 1333, io le ho messe a 1600 ma da cpu-z leggo 667...è normale? sono bug del software?

tecno789
28-02-2012, 08:24
ho ancora un paio di domande:

1) ho messo il moltiplicatore a 17x ma cpu-z mi legge 4x....come mai?
2) le ram erano settate a 1333, io le ho messe a 1600 ma da cpu-z leggo 667...è normale? sono bug del software?

1) Hai messo prestazioni elevata in windows? altrimenti ti tira giù il moltiplicatore per risparmiare energia
2) è normale devi guardare il rapporto che ti scrive nella finestrella, dubito che nel tuo caso sia 1:1

riguardo ai core latenti potresti dare qualche step di voltaggio in più per vedere se reggono senza esagerare. A temperature come sei messo?

FroZen
28-02-2012, 13:08
Sblocco core dormienti: con un Athlon2 X2 sbloccando a X4 mi dava errori random, non ricordo se avevo provato aumentando il vcore ma non c'era verso di tenerlo stabile.....cpu sfigata.

COn il mio Phenom2 555 invece grosse soddisfazioni: da X2 a X4 con lo stesso vcore senza il minimo problema...............direi che hai quindi una cpu "sfigata" che non si sblocca...mettiti il cuore in pace :)

isomen
28-02-2012, 20:25
oggi mi sono arrivati i pezzi e poche ore fa ho finito di montare il pc.

ho già installato win 7 ultimate 64bit.

ho dato uno sguardo al bios ed alle temperature di cpu e gpu, devo dire che sono nella norma (almeno credo), ora sto eseguendo download multipli e ho sia cpu che gpu a 40 gradi circa.

ho montato 4 ventole da 120, oltre ovviamente alle 2 presenti sulla gpu, a quella del dissipatore e quella dell'alimentatore.

dopo aver messo win7 ho disabilitato il core boost e sbloccato i 2 core latenti.....purtroppo però windows non ne voleva sapere di avviarsi, classica schermata blu. allora ho disabilitato i 2 core latenti e sono tornato alle impostazioni di stock. mi conviene alzare i voltaggi e riprovare?

ho ancora un paio di domande:

1) ho messo il moltiplicatore a 17x ma cpu-z mi legge 4x....come mai?
2) le ram erano settate a 1333, io le ho messe a 1600 ma da cpu-z leggo 667...è normale? sono bug del software?

1) con C&Q abilitato è normale, stressa la cpu e vedrai che la frequenza sale
2) no, nn è normale... cpuz da la frequenza reale della ram (ram/2), quindi 667 corrisponde a 1333 nel bios e nn a 1600 (probabile che nn avendo impostato timings/voltaggio giusti il bios abbia ripristinato l'impostazioni di default).

PS
per i core, purtroppo, concordo con FroZen, puoi provaread alzare un po' il vcore o a giocare con l'impostazioni dell'acc... ma in genere è così, o vanno subito... o nn vanno

;) CIAUZ

matteo170693
28-02-2012, 20:40
allora vi aggiorno su un po di cose....

OC:
ho messo come impostazione predefinita in windows prestazioni elevate ed infatti ora ho tolto il turbo boost e settato il moltiplicatore a 17x....infatti cpu-z mi da 3400mhz. non ho toccato altri parametri.

RAM:
ho settato 1600mhz nel bios ed ora è tutto ok

CORE:
ora come ora non mi servono 2 core aggiuntivi....proverò poi più avanti

TEMPERATURE:
giocando a dirt3 (1920x1080 tutto al massimo) avevo cpu a 3ghz a 47\50 gradi e la radeon 6870 a 65\68 gradi.....mi sembrano ok

GPU:
è normale che una 6870 non regga dirt3 tutto al massimo?

°Phenom°
28-02-2012, 23:50
Hai lasciato il vcore a default? Se si, ti consiglio o di abbassarlo, in quanto a default è elevato per 3GHz, oppure, cosa migliore, di salire di frequenza con quel vcore, finchè sarai stabile ;) (Hai dissi stock giusto?)

Per quanto riguarda DiRT 3 mi sembra strano che non regga tutto al massimo, dato che io ci gioco con uno SLI di GTX 260+ (schede abbastanza vecchiotte) a 1920x1080p con tutto settato al max, compreso multisapling msaa 8x (il migliore antialiasing), e nel bench totalizzo:
min fps: 70
average fps: 92

Sicuro di aver installato correttamente gli ultimi driver per la tua vga? Giochi a 1920x1080p?

Ah come ti ho già scritto su, ti consiglio di alzare il molti cpu, tenendo anche il vcore a default, testando fino a che frequenza sei stabile con LinX.

matteo170693
29-02-2012, 01:19
Hai lasciato il vcore a default? Se si, ti consiglio o di abbassarlo, in quanto a default è elevato per 3GHz, oppure, cosa migliore, di salire di frequenza con quel vcore, finchè sarai stabile ;) (Hai dissi stock giusto?)

Per quanto riguarda DiRT 3 mi sembra strano che non regga tutto al massimo, dato che io ci gioco con uno SLI di GTX 260+ (schede abbastanza vecchiotte) a 1920x1080p con tutto settato al max, compreso multisapling msaa 8x (il migliore antialiasing), e nel bench totalizzo:
min fps: 70
average fps: 92

Sicuro di aver installato correttamente gli ultimi driver per la tua vga? Giochi a 1920x1080p?

Ah come ti ho già scritto su, ti consiglio di alzare il molti cpu, tenendo anche il vcore a default, testando fino a che frequenza sei stabile con LinX.ora ho lasciato il vcore a default, disabilitato il core boost, disabilitato il cool and quiet, portato le ram a 1600mhz ed ho portato il moltiplicatore a 17x, quindi 3.4ghz (4core e dissi stock). tutto assolutamente stabile.

per la gpu farò qualche test nei prossimi giorni.....

_GhOsT_911
29-02-2012, 09:52
ciao a tutti...in vista dell' acquisto di un processore amd phenom ii 960T vorrei sapere se mi consiglia te un 6 core o un quad core..grazie a tt..

tecno789
29-02-2012, 09:58
ciao a tutti...in vista dell' acquisto di un processore amd phenom ii 960T vorrei sapere se mi consiglia te un 6 core o un quad core..grazie a tt..

cosa ci faresti? :)

°Phenom°
29-02-2012, 12:25
ora ho lasciato il vcore a default, disabilitato il core boost, disabilitato il cool and quiet, portato le ram a 1600mhz ed ho portato il moltiplicatore a 17x, quindi 3.4ghz (4core e dissi stock). tutto assolutamente stabile.

per la gpu farò qualche test nei prossimi giorni.....

Sali ancora di moltiplicatore, tanto senza variare voltaggio le temp rimarranno le stesse, prova molti prima a 18 e poi a 19. Ps, cpuz che voltaggio ti indica di default?

tecno789
29-02-2012, 12:37
Sali ancora di moltiplicatore, tanto senza variare voltaggio le temp rimarranno le stesse, prova molti prima a 18 e poi a 19. Ps, cpuz che voltaggio ti indica di default?

sicuramente il moltiplicatore a 18x lo tiene perfettamente a voltaggio default, con 19x hai già meno possibilità ma sicuramente ti consiglio di alzare fino a quanto puoi (in termini di stabilità) così da avere un bell'incremento senza esagerare visto che hai dissy stock.

matteo170693
29-02-2012, 20:40
ho portato il processore a 3,6ghz e tutto è assolutamente stabile.

giocando a dirt3 non ho avuto alcun tipo di problema, la cpu era a 48\50 gradi e la vga a 68\70.

°Phenom°
29-02-2012, 20:50
Prova a salire a 3.7 - 3.8 sempre con questo vcore ;)

barklay
29-02-2012, 21:06
No, il socket verrà tenuto anche per i futuri vishera, e chissà, anche forse per la generazione dopo :)
Potresti postarmi il link da cui hai attinto alla notizia?

tecno789
29-02-2012, 21:24
ho portato il processore a 3,6ghz e tutto è assolutamente stabile.

giocando a dirt3 non ho avuto alcun tipo di problema, la cpu era a 48\50 gradi e la vga a 68\70.

anche i 3.8 dovresti tenere tranquillamente, provaci :)

matteo170693
29-02-2012, 21:28
ho dimenticato il vcore, è di 1.360V.

domani provo a salire a 3.8

°Phenom°
29-02-2012, 21:51
Potresti postarmi il link da cui hai attinto alla notizia?

Ora non ricordo, ma per il fatto che vishera sia su socket am3+ sono sicuro, poi per le generazioni future non si sa.

Per quanto riguardano i 3.8GHz con quel vcore dovresti tenerli, anche 3.9 forse, calcolando che a volte con 1.375 di vcore, i Thuban tengono 4GHz stabili ;)

barklay
29-02-2012, 22:41
Ora non ricordo, ma per il fatto che vishera sia su socket am3+ sono sicuro, poi per le generazioni future non si sa.

Per quanto riguardano i 3.8GHz con quel vcore dovresti tenerli, anche 3.9 forse, calcolando che a volte con 1.375 di vcore, i Thuban tengono 4GHz stabili ;)
Ho letto pareri molto contrastanti, per questo ti ho chiesto il link.

°Phenom°
29-02-2012, 22:54
Essendo che ero rimasto un po indietro, ho fatto qualche altra ricerca, devo ammettere che c'è qualche indiscrezione sul socket, spero almeno che se ci sia il cambio socket (credo cosa improbabile), esca fuori una cpu competitiva, anche se amd ha parlato di solo una revisione ed un miglioramento dell' architettura bulldozer.

FroZen
01-03-2012, 07:46
Essendo che ero rimasto un po indietro, ho fatto qualche altra ricerca, devo ammettere che c'è qualche indiscrezione sul socket, spero almeno che se ci sia il cambio socket (credo cosa improbabile), esca fuori una cpu competitiva, anche se amd ha parlato di solo una revisione ed un miglioramento dell' architettura bulldozer.

L'architettura grosso modo rimarrà questa ma non definirei una semplice revisione i nuovi core "Piledriver"n del futuro Vishera/Trinity...........

°Phenom°
01-03-2012, 11:35
Potrebbe anche essere, ma ormai di amd non si ha piùfiducia, sta commettendo una marea di errori con le cpu :doh:

FroZen
01-03-2012, 12:20
AMD era dietro ad Intel ancora prima di Bulldozer, ora il divario è rimasto ma è cambiato lo "scenario".........BD è un'architettura server prestata al mondo desktop, è stata una scelta coraggiosa il cambio radicale di architettura (un Phenom 2 a 32nm sarebbe stato un vero fail...) su un processo nuovo....poi certo, tutti bei discorsi ma alla fine all'utente finale conta quello che da.......ed infatti sono prezzati di conseguenza.....

°Phenom°
01-03-2012, 12:42
Beh, a parere mio poteva migliorare l'architettura k10 e non cambiarla completamente, secondo me con un bel pò di migliorie, un ipc molto maggiorato ecc, un ipotetico Phenom III a 32 nm, sarebbe stata la migliore cosa, visto che amd non ha la possibilità economica di buttarsi a capofitto in una nuova architettura, scoprendo poi che non è efficiente, come nel caso di bd....

tecno789
01-03-2012, 12:50
Beh, a parere mio poteva migliorare l'architettura k10 e non cambiarla completamente, secondo me con un bel pò di migliorie, un ipc molto maggiorato ecc, un ipotetico Phenom III a 32 nm, sarebbe stata la migliore cosa, visto che amd non ha la possibilità economica di buttarsi a capofitto in una nuova architettura, scoprendo poi che non è efficiente, come nel caso di bd....

caspita ti quoto, anche io avrei voluto fosse così, con l'uscita ipotetica di un phenom III, peccato che era solo mera illusione :(

Una cosa è certa se avesse continuato sulla strada dei phenom non sarebbe ora così indietro rispetto alla concorrenza, con un'archittettura nuova che è dietro addirittura alla vecchia. Purtroppo le scelte sono scelte sia nelle vita che per le imprese, questa volta amd l'ha sbagliata, però non si sa mai cosa potrà accadere, magari le successive generazioni saranno degne di essere chiamate cpu :)

°Phenom°
01-03-2012, 13:26
Beh, si, speriamo che le future generazioni almeno si meritino il suffisso "FX", riguardo all'ipotetico Phenom III, bastava che AMD investiva i sui soldi e i sui sforzi, cercando di modificare abbastanza radicalmente architettura dei K10, con un ipc molto maggiorato, 32nm, cosumi minori, e overclock maggiore e che renda maggiormente, credo che in questo modo avrebbe agguantato agevolmente l'i5 2500K, poi ovviamente con prezzi minori rispetto ad intel, così con i soldi guadagnati tra apu e cpu e vga, avrebbe potuto sfornare anche qualcosina per il settore enthusiat degli utenti, tanto per capirci, come le soluzioni extreme di intel, non dico a qual livello, ma almeno di puntare sempre su prestazioni prezzo, perchè ora come ora per amd non c'è più nemmeno il prezzo prestazioni, dato che bd va meno anche dei Phenom che sono quasi scomparsi dal mercato e Intel ha già preparato i suoi Ivy.

TecnologY
01-03-2012, 13:28
a quanto pare non è così facile creare processori :D

matteo170693
01-03-2012, 13:44
vi posto uno screen che ho appena fatto mentre facevo uno stress test della cpu.

http://i41.tinypic.com/313svmh.jpg


conf: 3.9ghz vcore a default


come vi sembra a livello di temperature?

°Phenom°
01-03-2012, 13:51
Questo è sicuro, però per un azienda come amd, che non ha minimamente un reddito alto come quello di Intel, sarebbe stato molto più proficuo investire su qualcosa di già collaudato, e non su architetture completamente nuove, di cui non si conosce nemmeno la loro effettiva efficienza. Intel se sbaglia qualcosa, sistema tutto e subito, andando anche meglio di prima, invece amd, se sbaglia qualcosa, cade completamente in fondo, non essendo a livello economico, minimamente come Intel.


Per matteo: ottimo, 3.9GHz, prova anche a fare però uno stress test con LinX, in quanto dicono dia risultati migliori, riguardo alle temp, dato che hai dissi stock e sei in full stress sono nella media, in game o con normali applicazioni, penso starai max sui 48-50 gradi ;) Ora che ti trovi, tenta anche i 4GHz, c'è qualche possibilità che te li tenga anche con quel vcore, tentar non nuoce :D Poi più avanti ti consiglio l'acquisto di un buon dissi aftermarket, in modo da pompare la cpu al max, tenendo temp basse.

matteo170693
01-03-2012, 14:03
Questo è sicuro, però per un azienda come amd, che non ha minimamente un reddito alto come quello di Intel, sarebbe stato molto più proficuo investire su qualcosa di già collaudato, e non su architetture completamente nuove, di cui non si conosce nemmeno la loro effettiva efficienza. Intel se sbaglia qualcosa, sistema tutto e subito, andando anche meglio di prima, invece amd, se sbaglia qualcosa, cade completamente in fondo, non essendo a livello economico, minimamente come Intel.


Per matteo: ottimo, 3.9GHz, prova anche a fare però uno stress test con LinX, in quanto dicono dia risultati migliori, riguardo alle temp, dato che hai dissi stock e sei in full stress sono nella media, in game o con normali applicazioni, penso starai max sui 48-50 gradi ;) Ora che ti trovi, tenta anche i 4GHz, c'è qualche possibilità che te li tenga anche con quel vcore, tentar non nuoce :D Poi più avanti ti consiglio l'acquisto di un buon dissi aftermarket, in modo da pompare la cpu al max, tenendo temp basse.ho già provato a 4ghz ma non li tiene....windows crasha.

la temperatura della cpu è quella dei singoli core o quella indicata per prima da aida64?

per quanto riguarda il dissipatore, cosa mi consigliate senza andare oltre i 30€?

°Phenom°
01-03-2012, 14:44
Se non sbaglio, l'artic freezer 13 e il coolermaster Hyper 212 dovrebbero essere i migliori nella fascia di 30 euro, per la temp, devi tenere conto come principale quella della cpu, che deve stare sotto i 62 gradi, consigliati max 60.

matteo170693
01-03-2012, 14:57
Se non sbaglio, l'artic freezer 13 e il coolermaster Hyper 212 dovrebbero essere i migliori nella fascia di 30 euro, per la temp, devi tenere conto come principale quella della cpu, che deve stare sotto i 62 gradi, consigliati max 60.ok, nel frattempo sono dovuto scendere a 3.7ghz per finire il test linx senza errori.

se mettessi un dissi come quello che mi hai consigliato potrei andare oltre i 4ghz senza errori in linx?

altra cosa: aida64 mi rileva intrusione nello chassis....che vuol dire? :confused:

FroZen
01-03-2012, 15:49
a quanto pare non è così facile creare processori :D

Appunto.... da 60 milioni di allenatori ora siamo 60 milioni di ingegneri di microarchitetture? lol

°Phenom°
01-03-2012, 20:03
La mia cpu per 4.1GHz richiede 1.4 di vcore, con quel dissi dovresti arrivare quindi almeno a 4 senza problemi, come ben sai ogni cpu è diversa dall altra, magari per i 4GHz tu richiedi un voltaggio più basso del mio, o viceversa, ma comunque uno di quei dissi, ti farebbe arrivare a 4, forse anche oltre ;)

tecno789
01-03-2012, 20:06
ok, nel frattempo sono dovuto scendere a 3.7ghz per finire il test linx senza errori.

se mettessi un dissi come quello che mi hai consigliato potrei andare oltre i 4ghz senza errori in linx?

altra cosa: aida64 mi rileva intrusione nello chassis....che vuol dire? :confused:

si e soprattutto cosa da non trascusare le temperature saranno molto minori. Quindi come ti dicevamo dal post n°1 è meglio montare un dissipatore buono per fare overclock.

TecnologY
01-03-2012, 20:16
La mia cpu per 4.1GHz richiede 1.4 di vcore

la mia 1.52 per essere stabile, sebbene sbloccata come X6 :bsod:
Ovviamente la tengo a meno era solo per provare :p

°Phenom°
01-03-2012, 20:22
Dici a 4.1 Ghz sbloccato a x6? Se si hai avuto molta fortuna, anche se richiede molto vcore, di solito quando sono sbloccati non salgono così tanto :ciapet:

matteo170693
01-03-2012, 20:34
se prendessi un dissi come l'arctic ovviamente potrei ancora salire ma dovrei aumentare il vcore......questo overvolt non comporta problemi alla cpu o alla mobo?

ve lo chiedo perchè invece implementare un overvolt nel kernel su android e quindi su uno smartphone con cpu a 1ghz mi crea dei problemi (esperienza personale)

isomen
01-03-2012, 20:42
se prendessi un dissi come l'arctic ovviamente potrei ancora salire ma dovrei aumentare il vcore......questo overvolt non comporta problemi alla cpu o alla mobo?

ve lo chiedo perchè invece implementare un overvolt nel kernel su android e quindi su uno smartphone con cpu a 1ghz mi crea dei problemi (esperienza personale)

Se le temp rimangono nella norma, in oc è bene che siano sempre di qualche grado al di sotto del livello di guardia, nn ci sono problemi (ho tenuto cpu overclockate/overvoltate per anni... senza problemi).

;) CIAUZ

tecno789
01-03-2012, 21:20
se prendessi un dissi come l'arctic ovviamente potrei ancora salire ma dovrei aumentare il vcore......questo overvolt non comporta problemi alla cpu o alla mobo?

ve lo chiedo perchè invece implementare un overvolt nel kernel su android e quindi su uno smartphone con cpu a 1ghz mi crea dei problemi (esperienza personale)

beh su uno smartphone è un pò roba da pazzi :D

comunque se l'overvolt non è esagerato, vedi da 1.5v in su, non ci sono particolari problemi. La mobo che vedi in firma ha supportato : un phenom 9960 o.c@3ghz, una phenom II 945@3.8ghz e adesso un thuban@4ghz :)
Quindi se non si esagera e diciamo si usa la testa non succede nulla...e si hanno dei buoni benefici. perciò stai tranquillo e fai le cose giuste!

matteo170693
01-03-2012, 22:07
ok perfetto....appena raccimolo qualche € prendo un dissipatore.....e ovviamente metto anche una pasta termica decente.

°Phenom°
01-03-2012, 22:11
Pasta termica ti consiglio la noctua nt h1, la artic silver 5 o la mx4 ;)

matteo170693
02-03-2012, 18:30
alcuni aggiornamenti sullo stato del mio pc:

1) ho riportato tutto allo stato iniziale, tutto a default
2) ho disabilitato il turbo core ed il cool and quiet
3) ho settato la temperatura di warning della cpu a 60°
4) ho portato il moltiplicatore a 18x, ovvero cpu a 3.6ghz
5) ho portato l'hypertransport NB a 2200mhz
6) ho portato le ram a 1600mhz
7) ho portato le latenze da 11-11-11-29 a 9-9-9-24

ho già fatto 2 test completi memtest e non ho riscontrato problemi.....ora sto facendo un linX da 3h, sono 30 minuti che gira senza problemi.

tutti gli altri parametri non citati sono rimasti ai valori standard

°Phenom°
02-03-2012, 20:54
Ottimo, per curiosità, che ddr3 hai visto che a breve devo acquistare un kit da 8Gb (2x4Gb) dato che cambio mobo?

matteo170693
02-03-2012, 21:01
Ottimo, per curiosità, che ddr3 hai visto che a breve devo acquistare un kit da 8Gb (2x4Gb) dato che cambio mobo?queste http://www.corsair.com/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1600c9b.html


LinX da 3h finito senza errori ;)

°Phenom°
02-03-2012, 21:24
Grazie, proprio quelle che volevo prendere, dato che ne parlano tutti molto bene, ed ho avuto conferma da te, dato che stanno stabili anche a timings più bassi di quelli di specifica :)

Altra cosa, con ste ram attento al dissi cpu che prendi, perchè potrebbe non starci dato che le ram hanno il dissi alto, infatti io prendo le low profile, per intenderci lo stesso modello, ma con dissi basso.

matteo170693
02-03-2012, 21:44
Grazie, proprio quelle che volevo prendere, dato che ne parlano tutti molto bene, ed ho avuto conferma da te, dato che stanno stabili anche a timings più bassi di quelli di specifica :)

Altra cosa, con ste ram attento al dissi cpu che prendi, perchè potrebbe non starci dato che le ram hanno il dissi alto, infatti io prendo le low profile, per intenderci lo stesso modello, ma con dissi basso.si infatti prima di prenderlo controllerò bene le misure.

EDIT: controllando le misure di alcuni dissipatori mi sono accorto che sono veramente grandi, nel mio case ora come ora ci starebbe al massimo un dissipatore da 10cm di altezza rispetto alla mobo e 10cm di larghezza.....purtroppo mi sembra che molti dissipatori non stiano entro questi limiti