View Full Version : Help formato non riproducibile ?
surfmaster
13-02-2012, 09:05
Buon Lunedì a tutti…
Volevo chiedere aiuto a chi è più esperto di me. Il mio lettore BlueRay (LG BD 550 ultimo fw) legge la maggiorparte dei file MKV purtroppo altri no allora ho cercato di capire cosa hanno in comune quelli che non riproduce ed ho scoperto : lo stream video MPEG4 ha bitrate variabile, profilo formato High@L3.1 e modalità Framerate variabile; come traccia audio alcuni hanno DTS altri AC3; ho già provato con diverse versioni di MKVmerge a rifare l’MKV ma rimane irriproducibile. Cosa mi consigliate di fare ? Se devo ricodificare ditemi la via più facile xkè non l’ho mai fatto (considerando il sincronismo con l’audio)
Grazie 1000
Hai provato in mkvmerge a non comprimere l'header del file?
http://img339.imageshack.us/img339/3157/mkvm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/mkvm.jpg/)
surfmaster
14-02-2012, 08:36
Grazie anche per la chiarezza con le immagini :) Non sei il primo che mi suggerisce questa via solo che quando apro l'mkv tutti i campi,combo... sono protetti e non digitabili, sbaglio qualcosa ?
GRAZIE
ps:
non è che prima devo estrarre le tracce con mkvestract e poi rifaccio l'mkv con mkvmerge e allora si sproteggono i campi ?
Grazie anche per la chiarezza con le immagini :) Non sei il primo che mi suggerisce questa via solo che quando apro l'mkv tutti i campi,combo... sono protetti e non digitabili, sbaglio qualcosa ?
GRAZIE
ps:
non è che prima devo estrarre le tracce con mkvestract e poi rifaccio l'mkv con mkvmerge e allora si sproteggono i campi ?
Devi selezionare la traccia video... come da immagine. ;)
surfmaster
14-02-2012, 13:39
Devi selezionare la traccia video... come da immagine. ;)
stasera riprovo stando + attento. Grazie intanto:)
surfmaster
15-02-2012, 08:42
Allora: ti ho allegato le mediainfo di tre MKV due KO e uno OK; di quelli KO ho fatto come mi hai spiegato, credo: aperto con mkvmerge, ho selezionato una traccia video e una audio e su entrambe nelle opzioni speciali ho messo cues=default e compressione=none dopodichè ho fatto start mux; purtroppo entrambi sono rimasti irriproducibili; come ti dicevo ti ho allegato anche un MKV che viene riprodotto dal lettore; se ti viene in mente qualche altra prova, volentieri…GRAZIE
Ciao.
Senza voler passare avanti a nessuno ma dato che siamo entrambi on line provo a darti qualche input per accorciare i tempi.
L'unica differenza degna di nota nei 3 report è la versione di MKVMerge, verifica anche altri mkv funzionanti se sono stati muxati con una in particolare, i parametri dei flussi video sono tutti nello standard quindi non dovrebbero precludere niente.
Alcuni hanno difficoltà a far funzionare i mux con le versioni 4.xx altri con alcune versioni 3.xx, vedo che l'mkv che funziona proviene dalla 3.1, prova con quella.
Prova a demuxare i flussi con MKVExtractGui o con TSMuxer (provali tutti e due) quindi rifai il mux ricorandoti sempre di disabilitare la compressione degli indici di tutti i flussi che vai ad aggiungere ed impostando il framerate come l'originale (23.976)
La ricompressione dell'intero video cercherei di evitarla, sono diversi GB a file...
Però...
C'è la discussione ufficiale sul player: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355609
e nel primo post viene consigliato di impostare MkvMerge con lingua di default del programma in Italiano:
Importante: per il il BD550 è necessario prima di inziare a convertire i file impostare un'opzione INDISPENSABILE in quanto altrimenti i file prodotti NON saranno compatibili con il BD-550
- Impostazione lingua italiana (necessaria una sola volta)
Selezionare "Programmi" -> "MKVTOOLNIX" -" "mkvmerge GUI"
Selezionare "File " -> "Options" -> "mmg" -> "Interface language = Italiano" -> "OK"
Ora tocca a te...
surfmaster
15-02-2012, 09:40
Ciao.
Senza voler passare avanti a nessuno ma dato che siamo entrambi on line provo a darti qualche input per accorciare i tempi.
L'unica differenza degna di nota nei 3 report è la versione di MKVMerge, verifica anche altri mkv funzionanti se sono stati muxati con una in particolare, i parametri dei flussi video sono tutti nello standard quindi non dovrebbero precludere niente.
Alcuni hanno difficoltà a far funzionare i mux con le versioni 4.xx altri con alcune versioni 3.xx, vedo che l'mkv che funziona proviene dalla 3.1, prova con quella.
Prova a demuxare i flussi con MKVExtractGui o con TSMuxer (provali tutti e due) quindi rifai il mux ricorandoti sempre di disabilitare la compressione degli indici di tutti i flussi che vai ad aggiungere ed impostando il framerate come l'originale (23.976)
La ricompressione dell'intero video cercherei di evitarla, sono diversi GB a file...
Però...
C'è la discussione ufficiale sul player: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355609
e nel primo post viene consigliato di impostare MkvMerge con lingua di default del programma in Italiano:
Ora tocca a te...
Grazie 1000 benvenga ogni aiuto...ho notato che i tre MKV che non legge hanno reframes = 4 può essere anche questo secondo te ?
quello che funziona addirittura sarebbe il più ostico dato che ha la risoluzione maggiore, comunque i reframe sono nella norma per quelle risoluzioni (1024x), ci si potrebbe spingere ben oltre.
In ogni caso un'eccesso di reframe porta scattosità fino al limite del blocco della riproduzione, non mi pare che renda il video "non supportato".
surfmaster
15-02-2012, 10:46
metti che mi accorgo che tutti quelli che vanno hanno reframes < 4 come si farebbe a cambiare il reframes ?
Grazie
L'unico modo è riconvertire il video ma con quei numeri non credo sia quello il problema e comunque al massimo vedresti il filmato a scatti.
surfmaster
15-02-2012, 11:14
porta pazienza vorrei avere tutte le info x fare le prove stasera: se dopo che le ho provate tutte volessi provare a ricodificare dovrei estrarre con MKVExtractGui Audio e video e poi ? Un software semplice x ricodificare (anche non free) ? E cosa cambieresti x renderlo il più leggibile possibile e mantenere la sincronia con l'audio ?
TNX
Potesti anche lasciare tutto nell'mkv e usare XmediaRecode che è semplice impostando l'audio su Copia per non ricodificarlo e regolando il bitrate video come quello di origine oppure Handbrake in modo simile, le impostazioni di default ripetto la codifica video sono sufficienti.
Alcuni hanno difficoltà a far funzionare i mux con le versioni 4.xx altri con alcune versioni 3.xx, vedo che l'mkv che funziona proviene dalla 3.1, prova con quella.
Quoto Esavoc, puoi provare con un'altra versione di mkvmerge; purtroppo il muxing si "evolve" e non solo per il formato mkv, ad es. oggi ho provato a rimuxare un filmato mpeg1 di qualche anno fa che non girava più, e solo dopo il remux è tornato a funzionare.
C'è la discussione ufficiale sul player: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355609
e nel primo post viene consigliato di impostare MkvMerge con lingua di default del programma in Italiano
Questa è divertente, ma davvero pensi che la lingua usata nell'interfaccia del programma possa influire sul muxing??? :D
surfmaster
16-02-2012, 08:54
Ragazzi grazie ma tutte le prove di remux non rendono l’MKV leggibile, ho fatto 1000 prove; a questo punto vorrei ricodificare solo che ho provato ad applicare le dritte di Esavoc ma non ci sono riuscito:
1)Aprendo l’MKV con XmediaRecode non ho trovato l’opzione Copia (non ricodificare) x il flusso audio: c’era solo rimuovi
2)Lasciando i default l’AC3 me lo trasformava in stereo e non mi va bene
3)Per non parlare del labirinto delle impostazioni video
Non esiste un sw semplice (anche non free) x ricodificare il solo flusso video che mi produca un qualcosa di compatibile senza perdermi nei meandri delle impostazioni, naturalmente sincronizzato con l’audio ?
Questa è divertente, ma davvero pensi che la lingua usata nell'interfaccia del programma possa influire sul muxing???
:D
Sinceramente no ma nella discussione ufficiale è evidenziato fin dall'inizio :boh:
1)Aprendo l’MKV con XmediaRecode non ho trovato l’opzione Copia (non ricodificare) x il flusso audio: c’era solo rimuovi
2)Lasciando i default l’AC3 me lo trasformava in stereo e non mi va bene
3)Per non parlare del labirinto delle impostazioni video
C'è, c'è:
http://farm8.staticflickr.com/7181/6886790087_bdcbc7ef05_z.jpg
Riguardo le impostazioni lascia tutto come default, modifica solo il bitrate video come l'originale e guarda come viene.
Non esiste un sw semplice (anche non free) x ricodificare il solo flusso video che mi produca un qualcosa di compatibile senza perdermi nei meandri delle impostazioni, naturalmente sincronizzato con l’audio ?
Con qualsiasi software un minimo di impostazioni servono sempre...
:D
Sinceramente no ma nella discussione ufficiale è evidenziato fin dall'inizio :boh:
Allora te lo spiego io! :D
Nella guida ci sono le indicazioni in italiano per disabilitare la compressione delle intestazioni dei flussi audio/video. Se ad es. stai usando un sistema Windows inglese, l'interfaccia di mkvmerge sarà in inglese e quindi le indicazioni della guida servono poco se prima non imposti la lingua italica... !
P.S. Sono andato fuori 3d, ma il buon Esavoc capirà l'ironia del post, o almeno lo spero!
Alla faccia... però è la spiegazione più plausibile... :doh:
surfmaster
17-02-2012, 09:49
Ragazzi ho risolto vi ringrazio, quello che ci è andato + vicino è Esavoc ma, modestia a parte, avevo intuito io nel primo post il vero problema..
Alcune tracce video hanno Bitrate e/o Modalità Framerate=Variabile si può notare col tool Mediainfo, ma meglio ancora aprendo l’mkv con il Tool TSMuxer che, in questi casi mostra il Framerate=90000. Per rendere l’mkv compatibile bisogna demuxare la traccia video (con TSMuxer) checkando “Change Frame Rate” e impostandolo al valore che si vede con Mediainfo (25/23,976…) poi demuxare la traccia audio senza modifiche e rimuxare le 2 tracce con mkvmerge (testato e funzionante)
PS: che bravo che sono :D non me ne intendevo quasi nulla :D :D :D :D
che modesto :D :D :D
Prova a demuxare i flussi con MKVExtractGui o con TSMuxer (provali tutti e due) quindi rifai il mux ricorandoti sempre di disabilitare la compressione degli indici di tutti i flussi che vai ad aggiungere ed impostando il framerate come l'originale (23.976)
Come a vevo già consigliato...
L'importante è risolvere. ;)
Ciao.
surfmaster
17-02-2012, 13:25
Come a vevo già consigliato...
L'importante è risolvere. ;)
Ciao.
Se avevi intuito che era dovuto al Framerate=90000 (penso a causa del Bitrate e/o Modalità Framerate=Variabile) sei stato un grande, non avevo capito che intendevi questo
Cmq come dici adesso tutto ok !
Non esageriamo, pensavo solo che demuxare e rimuxare poteva determinare qualcosa.
Quando demuxi un file che contiene la traccia video h264, quest'ultima perde le informazioni di riproduzione per questo motivo devi indicare di nuovo il framerate, mi pare che altrimenti di default mkvmerge lo imposti a 25fps.
Riguardo quel 90000 non lo sapevo, può essere che sia un valore arbitrario che TSMuxer adotta quando non capisce quale sia in realtà ma è solo un'ipotesi.
surfmaster
17-02-2012, 13:48
Per completare volevo fare alcune considerazioni/domande
1)Su MKVExtractor non ho trovato il modo di cambiare il framerate quindi: o TSMuxer (che mi hai consigliato tu) o niente...
2)Dalle prove che ho fatto funzionava solo se cambiato in demux c'è un motivo ?
3)Si poteva impostare anche su mkvmerge ? (anche se mi pareva di averlo fatto ma non aveva funzionato ma nn sono sicuro)
PS:
io non so se l'mkv finale abbia preso il framerate da TSMuxer o da mkvmerge so solo che se non lo facevo su TsMuxer non funzionava
1) No, non c'è l'impostazione.
2) In teoria per quanto detto sopra riguardo il flusso elementare h264 l'impostazione in fase di demux non dovrebbe avere effetto, dovrei provare per averne certezza, casomai edito più tardi.
3) Lo puoi selezionare da Opzioni specifiche formato evidenziando la traccia video.
EDIT:
In effetti con TSMuxer si riesce a forzare il flag del framerate quindi a questo punto se con mkvmerge non funziona rimane l'unico metodo nel caso di flussi a framerate variabile.
surfmaster
17-02-2012, 14:07
sulla 2) non sono molto convinto...anch'io potrei essere confuso dalle 1000 prove fatte ma sono quasi certo ke se non andavo da impostarlo sul tsmuxer in demux non avrei risolto. so che può sembrare strano, casomai anch'io riprovo ad impostarlo solo sull' mkvmerge e vedere se funziona
Edit: altra considerazione da profano.. che poi framrate variabile solo di forma non di sostanza altrimenti avrei uno sfasamento sull'audio o no ?
Importando il flusso video in mkvmerge viene sempre chiesto di impostare il framerate altrimenti il default è 25fps.
E' vero che si può forzare il flag con TSMuxer ma in ogni caso reimpostandolo in fase di muxing il risultato finale scorrerà alla velocità selezionata con mkvmerge.
Il framerate variabile è un metodo alternativo per risparmiare spazio:
vengono analizzati i frame ed eliminati quelli adiacenti che risultano uguali entro certi parametri inserendo al loro posto un frame fasullo che in fase di lettura viene sostituito da quello precedente.
In questo modo si ha un framerate variabile in quanto frame reali ma viene ristabilito il framerate costante durante la decodifica e non si verifica asincronia audio/video in riproduzione. Quindi è variabile di sostanza ma costante di forma per usare gli stessi termini...
Non so proprio quanto e come possa intervenire TsMuxer sul flusso video oltre a modificarne il flag (il flag che segnala gli fps, un'istruzione per il decodificatore e non gli fps veri e propri che si possono modificare solo con la ricompressione) fattostà che ti funziona e ne faccio tesoro, se in seguito me ne capiterà uno a fps variabile cercherò di ricordarmelo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.