Entra

View Full Version : creare partizione


tecnologico
10-02-2012, 09:26
ho preso un notebook nuovo è mi sono accorto che ho tutto in una partizione da 500gb. è possibile creare una seconda partizione da 350 separata dalla prima con il so senza dover riformattare il tutto?

testone73
10-02-2012, 09:44
scarica EaseUS-Partition-Master-Home-Edition
serve a fare partizioni ed altro, attenzione xchè manipolare partizioni,
se non fatto bene potrebbe compromettere il sistema operativo,
ma questo software è molto intuitivo.


ciao

x_Master_x
10-02-2012, 09:45
Certo che si può
Tasto destro su Computer --> Gestione --> Gestione Dischi
Clicchi con il tasto destro sulla partizione principale e quindi "Riduci volume"
http://technologypoint.altervista.org/images/guide/dualboot-VistaXP01.jpg
Il resto è semplice ;)

Eress
10-02-2012, 13:55
Certo che si può
Tasto destro su Computer --> Gestione --> Gestione Dischi
Clicchi con il tasto destro sulla partizione principale e quindi "Riduci volume"
http://technologypoint.altervista.org/images/guide/dualboot-VistaXP01.jpg
Il resto è semplice ;)
A proposito volevo chiedere una cosa, usando l'utilità di Windows per ridurre un volume lo spazio restante diviene naturalmente non allocato, se poi lo vogliamo riallocare come volume base non te lo permette, ma solo come dinamico, mi sembra una limitazione strana.

x_Master_x
10-02-2012, 14:33
A proposito volevo chiedere una cosa, usando l'utilità di Windows per ridurre un volume lo spazio restante diviene naturalmente non allocato, se poi lo vogliamo riallocare come volume base non te lo permette, ma solo come dinamico, mi sembra una limitazione strana.

E' possibile, ma devi prima cancellare l'unità e poi è possibile convertila. Comuque esistono dei software che evitano di perdere i dati tipo TestDisk (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk) e EASEUS Partition Master Home Edition (http://www.partition-tool.com/resource/change-dynamic-disk-to-basic.htm)

tecnologico
20-02-2012, 18:13
A proposito volevo chiedere una cosa, usando l'utilità di Windows per ridurre un volume lo spazio restante diviene naturalmente non allocato, se poi lo vogliamo riallocare come volume base non te lo permette, ma solo come dinamico, mi sembra una limitazione strana.

che vuol dire? la partizione vuota non la posso usare come normale partizione dati?

tecnologico
20-02-2012, 19:15
doppio problema: ho ridotto il volume e ora ho una parte non allocata, perfetto.
però se creo sta partizione l' utilità di win mi dice che la crea dinamica e che non mi caricherà sistemi operativi da altre partizioni (almeno così ho capito) mentre con easeus mi dice "please convert an existed primary partition to logical partition and try again"

CHE CACCHIO VUOL DIRE?!?!?

Eress
20-02-2012, 20:57
Vuol dire che devi prima trasformare tutta la partizione in logica con Easus o con PartitionWizard e poi procedere al suo ulteriore partizionamento, altrimenti non te lo fa fare, almeno è quello che visto personalmente. Forse agendo dal boot si potrebbe fare di più ma sul mio pc attuale sti cd di partizionamento al boot non vanno, mi danno strani messaggi di memoria insufficiente

UtenteSospeso
20-02-2012, 21:23
Puoi lasciarla così comè, non è necessario avere più partizioni primarie.
Ne basta una e attiva da cui eseguire il boot, i sistemi operativi possono tranquillamente risiedere in unità logiche.

tecnologico
20-02-2012, 23:52
scusate non vi seguo più...sto diventanto pazzo.

allora: ho sto notebook con 400gb in una partizione sola con so installato. con l' utilità dischi ho fatto riduci volume. mi ha creato 2 partizioni da 200, il classico c con il so dentro e poi altri 200 gb su un altri spazio non allocato. ora che devo fare?

Khronos
21-02-2012, 08:29
clic col destro sullo spazio non allocato, crea partizione....
come te la fa creare?.

tecnologico
21-02-2012, 08:42
con il programma di win dici?

tasto destro su "non allocata" mi spunta solo "nuovo volume semplice"
parte la creazione guidata, metto la dimensione massima, assegno una lettera all' unità, gli dico di formattare il volume e mi sbuca la finestra:

l' operazione selezionata converte i dischi di base scelti in dischi dinamici. una volta effettuata la conversione la conversione dei dischi dinamici non sarà più possibile avviare altri sistemi operativi installati in altri volumi di questi dischi, ad eccezione del volume di avvio corrente. continuare?

Khronos
21-02-2012, 08:45
ovvio, sempre li dentro in gestione disco.

tecnologico
21-02-2012, 08:53
ovvio, sempre li dentro in gestione disco.

scusa stavo editando, risposta sopra! (grazie del supporto)

Khronos
21-02-2012, 09:19
hmm....
pare strana la faccenda,sarà che il "ridimensionamento" è stato fatto in un certo modo... nsomma.
a me non è mai piaciuto "ridimensionare una partizione già in uso, specie di sistema". e forse è quello il problema.
io se devo "dividere in due o più un disco", lo faccio a disco vuoto, poi lo riempio.

detto questo, se il Gestore disco di Seven ti dice ciò, sei PRONTO con un'immagine di backup del tuo attuale disco fisso? o male che vada con un backup dei tuoi documenti e con il cd d'installazione di Seven per reinstallare tutto da zero (cosa che eviteresti con l'immagine di backup.) ?

si perchè... volendo crear la partizione li, io al posto di farti usare il "gestione disco" che ti fa uscire questo messaggio, andrei diretto con GParted, creando tramite GParted una FAT32 per poi convertirla sotto windows in NTFS (cancellandola e ricreandola, ma così facendo dovrebbe per forza di cose essere SLEGATA dalla prima....).

e, facendo questo genere di operazioni, il DANNO è sempre dietro l'angolo.

tecnologico
21-02-2012, 09:31
cazzabubbola. il note non è il mio, non ho dischi di ripristino e non volevo formattare. il note in realtà è nuovo, non c' è nulla installato sopra se non l' antivirus e office. avevo letto sta procedura sopra e l' ho fatta, non pensavo di incorrere in questa situazione... come ne esco? suppongo che non posso tornare indietro ormai...

UtenteSospeso
21-02-2012, 09:33
E quale è il problema a crearla direttamente NTFS ? :confused:

UtenteSospeso
21-02-2012, 09:35
cazzabubbola. il note non è il mio, non ho dischi di ripristino e non volevo formattare. il note in realtà è nuovo, non c' è nulla installato sopra se non l' antivirus e office. avevo letto sta procedura sopra e l' ho fatta, non pensavo di incorrere in questa situazione... come ne esco? suppongo che non posso tornare indietro ormai...

Da quale situazione dovresti uscire ?

Qua mi sembra si faccia una inutile tragedia per riorganizzare le partizioni. :confused: :confused: :eek: boh !

Khronos
21-02-2012, 09:35
E quale è il problema a crearla direttamente NTFS ? :confused:

non mi fido di NTFS3g da 6 anni che tento di usarlo. mi ha sempre montato male in scrittura.
^^

tecnologico
21-02-2012, 09:36
tra l' altro il riduci partizione me l' ha diviso d' ufficio in 2 da 200...ma l' hd è praticamente vuoto, perchè si è riservato 200 gb per l' unità c? il sistema operativo è 20gb al massimo!

tecnologico
21-02-2012, 09:37
Da quale situazione dovresti uscire ?

Qua mi sembra si faccia una inutile tragedia per riorganizzare le partizioni. :confused: :confused: :eek: boh !

la situazione da risolvere è: 200gb non allocati che non riesco a riallocare come seconda partizione per i dati e notebook da restituire nel pomeriggio!

:cry:

UtenteSospeso
21-02-2012, 10:15
Scusa la critica, ma
se ti fermi di fronte alla creazione di una partizione perchè hai preso un pc da mettere a posto ? :confused:

La manipolazione delle partizioni con l'utility di Windows è al momento inadatta perchè:
-considera il disco come se fosse un metro disteso e ogni centimetro un settore
- il sistema mette i dati sul disco secondo una logica che più o meno è ignorata, da me sicuramente
-se i tuoi dati sono posizionati fino a 50cm e per un motivo sconosciuto hai qualcosa nel centimetro 75 la riduzione di dimensione di windows ti libera spazio dal centimetro 76 al 100 e puoi creare una partizione il resto rimane nella prima partizione. Prima part 1-75 seconda 76-100 .

Nel tuo caso hai i dati posizionati più o meno fino a metà disco per questo ti trovi 200 +200 , comunque una partizione troppo piccola si riempie facile se chi usa il pc installa softwares in continuazione soprattutto se è attivo il ripristino configurazone per cui 200+ 200 potrebbe anche andare.


Il modo migliore per manipolare le partizioni è quello di usare un software apposito che riallocano i dati per liberare spazio, preferibilmente non da windows se si deve operare dul disco di sistema, io uso l'utility di recovery su USB o CD di alcuni softwares, praticamente installati una volta e creata l'utility si possono anche eliminare .

Ne trovi anche in Hiren's Boot CD nel MiniXP e Gparted nel MiniLinux dell'hiren's .

Posta una immagine di gestione disco, leggibile.

tecnologico
21-02-2012, 10:58
mea culpa. era una cosa che non avevo mai fatto, errore mio.

http://i.imgur.com/3rIbR.jpg

Khronos
21-02-2012, 11:04
EI.
mica è bella la tua situazione.
nel senso... non è come "dicevi che fosse". dire "ho una partizione unica di 500GB" e poi far vedere che di partizioni sul disco ce ne sono già 4, non è bello da parte tua ne intelligente, sempre da parte tua.
Devi crearla estesa, la quinta.
quando scegli "VOLUME SEMPLICE", dovrebbe anche chiederti se primaria o estesa, scegliere estesa, e successivamente creare all'interno dell'estesa una logica.

no, non l'avrei mai fatta una cosa del genere, sarei rimasto alla partizione unica, in attesa di un format totale del disco per partizionarlo come mi pareva.

lascio la parola a UtenteSospeso o ad altri utenti, io li non ci metto le mani, non ne so niente di dischi dinamici, visto (l'ovvio) errore che ti appare.

saluti

tecnologico
21-02-2012, 11:10
http://i.imgur.com/xXbOA.jpg

tecnologico
21-02-2012, 11:11
EI.
mica è bella la tua situazione.
nel senso... non è come "dicevi che fosse". dire "ho una partizione unica di 500GB" e poi far vedere che di partizioni sul disco ce ne sono già 4, non è bello da parte tua ne intelligente, sempre da parte tua.
Devi crearla estesa, la quinta.
quando scegli "VOLUME SEMPLICE", dovrebbe anche chiederti se primaria o estesa, scegliere estesa, e successivamente creare all'interno dell'estesa una logica.

no, non l'avrei mai fatta una cosa del genere, sarei rimasto alla partizione unica, in attesa di un format totale del disco per partizionarlo come mi pareva.

lascio la parola a UtenteSospeso o ad altri utenti, io li non ci metto le mani, non ne so niente di dischi dinamici, visto (l'ovvio) errore che ti appare.

saluti

non le ho fatte io ste micropartizioni era così da disinballato dallo scatolo...

UtenteSospeso
21-02-2012, 11:12
Allora, la diagnosi è semplice hai già 4 partizioni per cui non ne puoi fare altre.

Devi unire la partizione da 199MB SYSTEM e quella da 241GB, scendi a 3 partizioni e ne puoi creare un'altra .

Cosa che non puoi fare da gestione disco di windows, lo consente solo tra partizione e spazio non allocato confinante ( estendi volume ).

tecnologico
21-02-2012, 11:14
Allora, la diagnosi è semplice hai già 4 partizioni per cui non ne puoi fare altre.

Devi unire la partizione da 199MB SYSTEM e quella da 241GB, scendi a 3 partizioni e ne puoi creare un'altra .

Cosa che non puoi fare da gestione disco di windows, lo consente solo tra partizione e spazio non allocato confinante ( estendi volume ).

mmm come dovrei fare? non avevo mai avuto a che fare con robe simili, perchè ci sono ste micro partizioni? hp tools..ma che diavolo sarebbe?!? e sta system da 200mb?!?!
se faccio estendi volume torno alla situazione di partenza giusto?..quasi quasi...

Khronos
21-02-2012, 11:23
mmm come dovrei fare? non avevo mai avuto a che fare con robe simili, perchè ci sono ste micro partizioni? hp tools..ma che diavolo sarebbe?!? e sta system da 200mb?!?!
se faccio estendi volume torno alla situazione di partenza giusto?..quasi quasi...
beh, come vedi, dovresti informarti meglio prima.
questo è un portatile (o un fisso, oramai è uguale) OEM, comprato già installato e prefatto.
e le case OEM, ci mettono dentro le partizioni di recovery D2D, per il ripristino alla situazione di fabbrica senza dover per forza masterizzare i dvd di ripristino (acer da sempre, altri produttori da poco). VANNO COMUNQUE masterizzati per pararsi il didietro doppiamente.
la System invece contiene il bootloader di Seven. la crea lui di default in fase d'installazione se non hai partizionato il disco precedentemente.

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-02-2012, 11:32
EDIT: scusate, altri hanno già scritto. Inutile ripetere.

kimik
21-02-2012, 11:40
Avendo già 4 partizioni primarie non puoi cearne una quinta primaria, puoi creare solamente una partizione estesa.
Facendolo da Gestione disco di Windows ti convertirà l'hard disk in un disco dinamico. Che alla fine non ti cambia niente, a patto che non vorrai installare in futuro un altro SO in dual boot, che non ti sarà permesso su un disco dinamico.
Se devi usare la partizione per i dati fallo.
Quello che è possibile fare ti è gia stato detto.

tecnologico
21-02-2012, 11:45
questo pc non andrà mai in dual boot...
ho creato un dvd di ripristino con l' apposita utilità ms.
ora che fo?

se mi dite che c' è un modo per riagganciare la parte separata faccio così e lascio tutto com' era prima in caso

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-02-2012, 12:08
Eddai... da un eccesso all'altro? :) Prima troppo disinvoltura cioè smanettare sulle partizioni senza esperienza o conoscenze specifiche, ora troppa prudenza? :)


Click destro su C:, estendi volume.


Saluti.

kimik
21-02-2012, 12:21
questo pc non andrà mai in dual boot...

se mi dite che c' è un modo per riagganciare la parte separata faccio così e lascio tutto com' era prima in caso

Ma scusa, visto che non ti interessa il DB, che problemi hai a crearti la partizione da 200 gb in questo modo?

Se domani non vorrai più la partizione o vuoi un DB la elimini e ti riporti le partizione in base usando EPM

Khronos
21-02-2012, 12:24
Ma scusa, visto che non ti interessa il DB, che problemi hai a crearti la partizione da 200 gb in questo modo?

Se domani non vorrai più la partizione o vuoi un DB la elimini e ti riporti le partizione in base usando EPM

eh... ma ha già 4 primarie, il MBR regge la quinta estesa, o bisogna fare 3 primarie e una estesa?

UtenteSospeso
21-02-2012, 12:51
Il MBR supporta 4 partizioni, lui dice di convertire in dinamico come indicato da Gestione disco.
Ma se non sbaglio i dischi dinamici non sono gestiti dalla versione Home premium, bisogna vedere che versione ha, anche se probabilmente avrebbe già avuto l'errore se non supportato.

Se vuoi tornare indietro devi selezionare la partizione C e poi scegli Estendi volume, da gestione disco ovviamente.

kimik
21-02-2012, 13:07
eh... ma ha già 4 primarie, il MBR regge la quinta estesa, o bisogna fare 3 primarie e una estesa?

E' giustissimo quello che dici a proposito della gestione 'che bisogna fare 3 primarie e una estesa' da cui ricavare le logiche, ma in questo caso non essendo possibile, viene aggirato il problema con la trasformazioni in volumi dinamici delle altre partizioni.

Cmq avrei fatto in altro modo anche io:

non l'avrei mai fatta una cosa del genere, sarei rimasto alla partizione unica, in attesa di un format totale del disco per partizionarlo come mi pareva.

o altrimenti avrei eliminato quelle di ripristino per agire su quelle, creandomi il ripristino a parte.