Alcares
10-02-2012, 10:04
Salve a tutti.
La mia rete casalinga è fatta nel seguente modo:
- Provider e piano: Alice 7 Mega
- Modem: DSL-G604T
- Router wireless: Netgear WNR3500
- Switch 4 porte
Lo schema fisico è
Internet
< Modem
<< Router Netgear con 4 porte 1 GBps
<<< iMac con IP statico
<<< Hard Disk di rete con IP statico
<<< Media player di rete con IP statico
<<< Switch 4 Porte
<<<< 2 Portatili Win7 con IP Dinamico
In sostanza, al Router Gigabit ho collegato i dispositivi per i quali mi serve la trasmissione di dati più rapida.
I portatili Windows non hanno invece necessità in tal senso, quindi sono attaccati allo switch non Gigabit.
La banda effettiva in DL è di circa 6,5Mb/sec (testata con i vari tools + i download di distro Debian) ma la navigazione sull'iMac è meno reattiva del previsto.
In particolare noto che i portatili Windows7 sono più reattivi nel caricamento delle pagine, mentre l'iMac fa più fatica.
Questo nonostante i portatili Win abbiano un ulteriore dispositivo di mezzo, ovvero lo switch.
Mi viene da pensare che l'unica differenza è che l'iMac ha IP fisso, quindi settato manualmente così come i suoi DNS, mentre i PC Win hanno un IP dinamico in DHCP.
Per il Mac ho provato sia a mettere come DNS l'IP del Router (192.168.0.1) sia direttamente quello che il router stesso ha come suo DNS, senza miglioramenti apparenti.
Qualsiasi suggerimento è ben accetto.
Grazie.
La mia rete casalinga è fatta nel seguente modo:
- Provider e piano: Alice 7 Mega
- Modem: DSL-G604T
- Router wireless: Netgear WNR3500
- Switch 4 porte
Lo schema fisico è
Internet
< Modem
<< Router Netgear con 4 porte 1 GBps
<<< iMac con IP statico
<<< Hard Disk di rete con IP statico
<<< Media player di rete con IP statico
<<< Switch 4 Porte
<<<< 2 Portatili Win7 con IP Dinamico
In sostanza, al Router Gigabit ho collegato i dispositivi per i quali mi serve la trasmissione di dati più rapida.
I portatili Windows non hanno invece necessità in tal senso, quindi sono attaccati allo switch non Gigabit.
La banda effettiva in DL è di circa 6,5Mb/sec (testata con i vari tools + i download di distro Debian) ma la navigazione sull'iMac è meno reattiva del previsto.
In particolare noto che i portatili Windows7 sono più reattivi nel caricamento delle pagine, mentre l'iMac fa più fatica.
Questo nonostante i portatili Win abbiano un ulteriore dispositivo di mezzo, ovvero lo switch.
Mi viene da pensare che l'unica differenza è che l'iMac ha IP fisso, quindi settato manualmente così come i suoi DNS, mentre i PC Win hanno un IP dinamico in DHCP.
Per il Mac ho provato sia a mettere come DNS l'IP del Router (192.168.0.1) sia direttamente quello che il router stesso ha come suo DNS, senza miglioramenti apparenti.
Qualsiasi suggerimento è ben accetto.
Grazie.