View Full Version : Ci pensa Tokina a completare la linea F4 di Nikon
hornet75
03-02-2012, 18:24
I nikonisti hanno sempre guardato con un pizzico di invidia alla linea di obiettivi F4 Canon, obiettivi di qualità a prezzi accessibili ai fotoamatori meno dotati di portafoglio oppure con poca voglia di portarsi in giro kg di attrezzatura e che rinuncerebbero volentieri ad uno stop di luminosità.
Circa due anni fa Nikon ha cominciato a metterci "una pezza" prima con l'AF-S 16-35mm F4 VRII e successivamente con l'AF-S 24-120mm F4 VRII. Ottiche moderne, con motore ultrasonico e stabilizzatore di seconda generazione.
Manca all'appello l'AF-S 70-200mm F4 VRII, l'alter ego del famoso "bianchino" di casa Canon l'EF-S 70-200mm F4 IS L.
Tokina ha anticipato Nikon (almeno si spera) annunciando l'esposizione al CP+ show dell'AT-X Pro SD 70-200 F4 (IF) FX. Si tratta di un mockup quindi i tempi per la commercializzazione non saranno brevissimi però almeno metterà "il sale alla coda" di Nikon.
http://2.s.img-dpreview.com/files/news/2979967861/520/tokina70-200_4-2.jpg
Da quanto riportato su dpreview sarà dotato di motore di MAF ultrasonico ad anello e stabilizzatore d'immagine (prima assoluta per un'ottica Tokina).
http://www.dpreview.com/news/2012/02/03/tokina_70-200_4-mockup
Ad un giusto prezzo può essere un'ottica molto interessante.
Sono intenzionato ad acquistare un tele luminoso per la mia D90 (fra 2-3 mesi) e questo potrebbe essere un ottimo candidato.
Ero intenzionato ad acquistare il fratello 2.8 però mi lascia perplesso spendere quasi 600 euro e scendere a compromessi sul motore AF e sulla mancanza di stabilizzazione.
Sigma invece se la fa pagare la stabilizzazione facendo raddoppiare il prezzo.
Insomma staremo a vedere...
roccia1234
03-02-2012, 18:34
L''importante è che non lo sparino a 900-1000€ :stordita:
Conta che il canon 70-200 f4 is viaggia sui 1000 euro... spero che questo stia sui 600-650
hornet75
03-02-2012, 19:18
Conta che il canon 70-200 f4 is viaggia sui 1000 euro... spero che questo stia sui 600-650
Sarà venduto sicuramente anche con attacco Canon quindi se vuole fare concorrenza al bianchino che è un buonissima ottica dovrà costare meno, bisogna vedere quanto meno. Sulla qualità ottica Tokina difficilemente sbaglia, fa poche ottiche ma buone.
uncletoma
03-02-2012, 19:37
Il prezzo del 16-50 2.8 è sulle 600 (poco sotto, poco sopra)... quando lo si trova.
Questo sarà sicuramente più caro :cry:
fr.arcuri
03-02-2012, 21:43
interessatissimo anch'io a quest'ottica.
ho visto in un negozio fisico il 50-135 2.8: era un ex demo e mi hanno chiesto 480 euro che mi sono sembrati troppi.
facendo una ricerca anche sul sito della tokina sembra che sia una lente non più in produzione.
a voi risulta?
hornet75
03-02-2012, 22:15
a voi risulta?
Si il Tokina 50-135mm F2,8 è fuori produzione così come lo è il 16-50mm F2,8.
Questo è quello che si chiama concorrenza!!!!
Tokina merita il nostro supporto!!!
Conta che il canon 70-200 f4 is viaggia sui 1000 euro... spero che questo stia sui 600-650
Secondo me ne costerà non meno di 800€ ... anzi forse più verso i 900€.
650€ ce lo possiamo scordare.
lorenz082
03-02-2012, 23:48
si sa che "VR" sarà?
AleLinuxBSD
04-02-2012, 07:37
Buona notizia.
zulutown
04-02-2012, 10:21
Sarà venduto sicuramente anche con attacco Canon quindi se vuole fare concorrenza al bianchino che è un buonissima ottica dovrà costare meno, bisogna vedere quanto meno. Sulla qualità ottica Tokina difficilemente sbaglia, fa poche ottiche ma buone.
Ho avuto l'11-16, devo dire che il flare lo rendeva quasi inutilizzabile. E leggendo un po' sul web pare che il flare sia in genere una bestia nera dei tokina.
hornet75
04-02-2012, 10:42
Ho avuto l'11-16, devo dire che il flare lo rendeva quasi inutilizzabile. E leggendo un po' sul web pare che il flare sia in genere una bestia nera dei tokina.
Vero, i Tokina non hanno mai brillato per il trattamento antiriflessi ma il nuovo 11-16 motorizzato ha un nuovo trattamento antiriflessi come il fratellino 12-24 F4 DX II che ho letto essere migliorato parecchio da quel punto di vista. Comunque in un teleobiettivo il flare ha una incidenza inferiore visto il ridotto angolo di campo e con l'uso del paraluce si risolve abbastanza.
zulutown
04-02-2012, 11:24
Vero, i Tokina non hanno mai brillato per il trattamento antiriflessi ma il nuovo 11-16 motorizzato ha un nuovo trattamento antiriflessi come il fratellino 12-24 F4 DX II che ho letto essere migliorato parecchio da quel punto di vista. Comunque in un teleobiettivo il flare ha una incidenza inferiore visto il ridotto angolo di campo e con l'uso del paraluce si risolve abbastanza.
Sì ... penso se scatti in controluce.. ;)
uncletoma
04-02-2012, 19:26
Si il Tokina 50-135mm F2,8 è fuori produzione così come lo è il 16-50mm F2,8.
/OT
IMHO cazzata del millennio.
Il 16-50 è in assoluto il miglior zoom normale terze parti (e sono stato a lungo indeciso tra quello e il 16-85 Nikkor: luminosità contro maggior versatilità)
Il 50-135 mi sarebbe piaciuto provarlo (così come il 50-150 Bigma).
fr.arcuri
04-02-2012, 19:36
il 50-135 è un bell'oggettino. solido e compatto, ci ho fatto più di un pensierino ma a quel prezzo mi sembra troppo poco conveniente.
non capisco perchè questa tipologia di lenti sia stata "pensionata" sia da tokina che da sigma.
hornet75
04-02-2012, 19:53
il 50-135 è un bell'oggettino. solido e compatto, ci ho fatto più di un pensierino ma a quel prezzo mi sembra troppo poco conveniente.
non capisco perchè questa tipologia di lenti sia stata "pensionata" sia da tokina che da sigma.
Sono progetti Pentax condivisi con Tokina, le versioni Pentax ovviamente facevano ricorso al trattamento antiriflessi Pentax smc e perciò risultavano più performanti. Nel frattempo Hoya che detiene il marchio Tokina ha ceduto la proprietà di Pentax a Ricoh e perciò credo siano venuti meno alcuni accordi commerciali.
Sigma non ha comunque smesso di produrre questa tipologia di ottiche anzi li ha rinnovati con le versioni stabilizzate del 17-50 F2,8 HSM OS e del 50-150 F2,8 HSM OS
fr.arcuri
04-02-2012, 19:58
non li ho mai trovati in nessun negozio online.
da una veloce ricerca ho letto che il sigma 50-150 F2,8 HSM OS è stato annunciato giustoun anno fa ma la commercializzazione non è mai iniziata.
hornet75
04-02-2012, 20:02
Per il 50-150 hai ragione ma il 17-50 si trova facilmente. Il ritardo del 50-150 OS lascia effettivamente perplessi anche se la vecchia versione non stabilizzata si trova ancora. La stessa Tokina ha da tempo annunciato il 17-35 F4 FX ma per ora non si trova da nessuna parte, speriamo che il 70-200 non debba farsi aspettare così a lungo.
fr.arcuri
04-02-2012, 20:06
speriamo.
vorrei prendere il migliore dei due ma se mi stanco allora vado di 70-300VR che è al di sopra diogni sospetto
Marko#88
05-02-2012, 13:36
Sono progetti Pentax condivisi con Tokina, le versioni Pentax ovviamente facevano ricorso al trattamento antiriflessi Pentax smc e perciò risultavano più performanti. Nel frattempo Hoya che detiene il marchio Tokina ha ceduto la proprietà di Pentax a Ricoh e perciò credo siano venuti meno alcuni accordi commerciali.
Sigma non ha comunque smesso di produrre questa tipologia di ottiche anzi li ha rinnovati con le versioni stabilizzate del 17-50 F2,8 HSM OS e del 50-150 F2,8 HSM OS
Oltre al SMC sono anche tropicalizzate...:)
hornet75
08-02-2012, 17:55
non li ho mai trovati in nessun negozio online.
da una veloce ricerca ho letto che il sigma 50-150 F2,8 HSM OS è stato annunciato giustoun anno fa ma la commercializzazione non è mai iniziata.
Sigma (scusandosi per il ritardo) ha annunciato al commercializzazione del 50-150 OS dalla primavera.
http://photorumors.com/2012/02/07/sigma-apo-50-150mm-f2-8-ex-dc-os-hsm-lens-to-start-shipping-in-spring/
Si, ma di cha anno??? :D
uncletoma
08-02-2012, 19:55
"this spring" :)
http://photorumors.com/wp-content/uploads/2012/02/Sigma-50-150mm-f2.8-OS-lens.png
Bello il 50-150 f2.8 OS ... speriamo non esagerino col prezzo ...
Chelidon
08-02-2012, 23:18
Questo è quello che si chiama concorrenza!!!!
Tokina merita il nostro supporto!!!
Conta che il canon 70-200 f4 is viaggia sui 1000 euro... spero che questo stia sui 600-650
Secondo me ne costerà non meno di 800€ ... anzi forse più verso i 900€.
650€ ce lo possiamo scordare.
Probabilmente per nikon dove non c'è un equivalente quel prezzo può anche fargliene vendere, ma non credo sarà quello perché a parte per l'ovvio canon, dubito verrebbe preferito anche in pentax dove c'è un eccezionale star 60-250 f/4 tropicalizzato e SR che viene offerto sui 1100€. :fagiano: Gli originali là sono mediamente molto più adottati anche per la resa cromatica quindi o questo Tokina è veramente straordinario o deve costare sostanzialmente meno degli originali...
Revolution.Man
09-02-2012, 20:24
La stessa Tokina ha da tempo annunciato il 17-35 F4 FX ma per ora non si trova da nessuna parte, speriamo che il 70-200 non debba farsi aspettare così a lungo.
lente che potrebbe essere assolutamente interessante.. però vero non si trova e sul sito della stessa casa non c'è ancora (c'è solo il 16-28 2.8 per FX)
hornet75
11-02-2012, 21:17
Fonte Photo Rumors:
http://photorumors.com/2012/02/11/tamron-and-tokina-at-the-2012-cp-show-in-yokohama-japan/
Tradotto dal googolese con riadattamento per la nostra valuta (euro):
Informazioni sul Tokina 70-200 F4 stabilizzato:
Secondo indescrizioni di personale presente allo stand Tokina del CP+ Show l'obiettivo sarà probabilmente messo in commercio in estate (probabilmente agosto), al prezzo di 100.000 Yen. Ovviamente i prezzi effettivi sul mercato internazionali non sono ancora stati fissati. Al cambio attuale 100.000 Yen corrispondono a circa 977 euro ma il prezzo reale potrebbe variare e quindi non bisogna prendere alla lettera tale quotazione.
hornet75
11-02-2012, 21:31
Vorrei aggiungere, prima che vi fasciate la testa :D che i prezzi di listino Tokina dal sito giapponese sono molto "gonfiati", qualche esempio:
Il Tokina 16-28 F2,8 viene quotato 118.000 Yen che al cambio fanno 1153 euro
Prezzo praticato da notissimo rivenditore italiano (no sanmarino) online 882 euro
Il Tokina 11-16 F2,8 viene quotato 90.000 Yen che al cambio fanno 879 euro
Prezzo praticato dallo stesso notissimo rivenditore italiano (no sanmarino) online 669 euro
Sono sicuro che state già facendo i conti :D perciò ve lo dico subito, secondo tali rapporti il Tokina 70-200 F4 dovrebbe attestarsi sui 750 euro circa ;)
uncletoma
12-02-2012, 19:35
Ammesso e non concesso che le elucubrazioni di Hornet siano corrette, mi pare che 750 biglietti sia un ottimo prezzo. Non alla portata di tutti, ma è un F4 costante.
(io aspetto che esca il Bigma 50-150 f/2.8 OS ed appaiano le recensioni/prove prima di decidere come e se cambiare il 55/200)
ziozetti
13-02-2012, 08:52
Ammesso e non concesso che le elucubrazioni di Hornet siano corrette, mi pare che 750 biglietti sia un ottimo prezzo. Non alla portata di tutti, ma è un F4 costante.
(io aspetto che esca il Bigma 50-150 f/2.8 OS ed appaiano le recensioni/prove prima di decidere come e se cambiare il 55/200)
750 € con qualità simile all'IS cancellerebbe dal mercato il bianchino liscio Canon...
A chi interessa un bianchino liscio usato quasi nuovo? :D
roccia1234
13-02-2012, 09:28
750 € con qualità simile all'IS cancellerebbe dal mercato il bianchino liscio Canon...
A chi interessa un bianchino liscio usato quasi nuovo? :D
Un po' di sana concorrenza non farebbe per nulla male per noi consumatori :)
Magari scendono di prezzo anche i nikon f/2.8 non af-s :stordita:
zulutown
13-02-2012, 12:10
Io trovo che bianchino liscio canon non sia un'ottica molto vertatile.
Il canon ha dalla sua un USM che è davvero favoloso, non so se tokina si avvicinerà a tali performance.
E su tokina 11-16, io l'ho trovato quasi inutilizzabile a causa flare, se anche questo 70-200 soffrisse di flare, potrebbe non essere così buono.
ziozetti
13-02-2012, 13:31
Io trovo che bianchino liscio canon non sia un'ottica molto vertatile.
E' versatile quanto... un 70-200! :D
In che senso non lo ritieni versatile?
uncletoma
13-02-2012, 20:05
E' versatile quanto... un 70-200! :D
In che senso non lo ritieni versatile?
Lui non ha scritto che non lo ritiene versatile:
Io trovo che bianchino liscio canon non sia un'ottica molto vertatile.
Io non so cosa significhi vertatile, ma secondo lui non lo è :asd:
Vertatilismo... niente, ne su garzanti linguistica o su zanichelli. Sarà un neologismo :)
Forse ci sono: verticale + versatile: vertatile. Ovvero un'ottica che dev'essere verticalmente versatile :ciapet:
hornet75
16-02-2012, 15:01
Ammesso e non concesso che le elucubrazioni di Hornet siano corrette, mi pare che 750 biglietti sia un ottimo prezzo.
io non sbaglio mai :D
Scherzi a parte a conferma del mio ragionamento ho trovato il primo prezzo in italia del Tokina 17-35 F4 consigliato a 98.000 yen sul sito Tokina Japan.
Il prezzo nel negozio italiano è 741,97 euro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.