PDA

View Full Version : Problema rete Xp cartelle utenti


terri296
01-02-2012, 13:29
Ciao tutti.
Io ho 5 computer connessi in rete, e uno lo uso tipo "server", ma ha installato un semplice windows xp pro.
Su questo computer ho messo un secondo hard disk, che vorrei utilizzare per fare i backup dei vari computer connessi alla rete.
Quindi ho creato una cartella per ogni computer, e voglio fare in modo che ogni computer possa leggere e modificare solamente la propria cartella.
Per fare questo ho quindi disabilitato la voce condivisione file semplice.
Poi ho letto che win xp non è adatto a fare il server ma che si può fare in modo di utilizzarlo come tale creando un utente sul pc server, uguale ad ogni singolo pc che si vuole utilizzare.
E così ho fatto.
Così poi quando voglio condividere una cartella vado in condivisione e protezione, cerco il nome del computer e gli imposto le autorizzazioni.
Il problema è che questa operazioen mi funziona solo per uno degli utenti che ho creato. Dalle altre postazioni invece non risco ad accedere alla cartella per la quale ho concesso i privilegi d'accesso..
Dove posso aver sbagliato?

terri296
01-02-2012, 17:56
E' strano perchè dopo un po' sono riuscito ad accedere perfettamente.
Ma senza modificare niente. Però appena creata la cartella non andava ne sul computer con xp, nè sul computer con win 7.
Invece dal mio computerino con win 7 starter le modifiche si aggiornano all'istante. Cioè se modifico delle autorizzazioni si abilita o disabilita subito.
Non è che duplicando un utente si è obbligati a creare la password?
Perchè i due pc che mi danno problemi non hanno la password di utente..

Il Bruco
01-02-2012, 19:47
Con Win-XP durante l'installazione a Nome Computer il SO assegnava automaticamente Nome Utente-XXXXXX (numero randomico)
Con W7 durante l'installazione il SO assegna automaticamente Nome Utente-PC.
Se in rete ci sono 2 o più PC con lo stesso Nome Computer (es: Tizio-PC) si avranno seri problemi per la condivisione, bisogna cambiarlo dal pannello
Tasto dx del mouse su Computer
Proprietà
Cambia impostazioni

terri296
01-02-2012, 20:44
ma in teoria quello che interessa al computer per la gestione accessi è il nome utente creato dopo no?
cioè quello del profilo per capirci..
mica nome computer.. anche perchè altrimenti se ho più utenti sullo stesso computer come farebbe??

Il Bruco
01-02-2012, 21:54
La rete vede i Nomi Computer, che deve essere univoco, e non gli Utenti.
Gli Utenti con e senza password servono poi per le autorizzazioni delle condivisioni.

terri296
02-02-2012, 08:10
ma infatti io voglio gestire le autorizzazioni.
i computer me li vedeva tutti comunque, e riuscivo a entrarvi.
il problema è che non riesco ad accedere alle cartelle condivise per un determinato utente.
cioè se faccio, condividi a everyone funziona benissimo.

terri296
03-02-2012, 17:08
nessuno sa quale possa essere il problema?
ma il fatto che il disco sul quale sono le cartelle che voglio condividere è dinamico poù influire?

Il Bruco
03-02-2012, 17:16
Potevi dirlo prima
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/What-are-basic-and-dynamic-disks
http://support.microsoft.com/kb/830598/it

terri296
03-02-2012, 19:40
non ci avevo pensato.
cioe, più che altro all'inizio della discussione del forum le cartelle da condividere le avevo su un disco base, ma mi davano problemi lo stesso.
poi le ho spostate su disco dinamico.. domani provo a convertire in disco base il disco che ho aggiunto dopo, e poi ti dico se cambia qualcosa.

terri296
04-02-2012, 13:39
ok. modificato disco da disco dinamico a disco base.
dato i nomi computer uguali al nome utente.
nessun cambiamento. soliti problemi come prima.

Il Bruco
04-02-2012, 17:23
dato i nomi computer uguali al nome utente

Ogni PC deve avere un nome computer diverso uno dall'altro
Gli utenti possono anche essere tutti uguali.

terri296
04-02-2012, 18:53
faccio un riassunto

pc "server" xp:
nome computer Ufficio
nome utente principale del computer Uffico: Administrator

altri utenti creati nel computer Ufficio per la condivisione selettiva delle cartelle:

-Alberto (amministratore)
-Paola (amministratore)
-Giuliano (amministratore)


Pc di Alberto xp
nome computer: Alberto
nome utente: Alberto (amministatore)


Pc di Paola Win 7
nome computer: Paola
Nome utenmte: Paola (utnte standard)

Pc di Giuliano Win 7 Starter
Nome computer Pc-Giuliano
nome utente: Giuliano (amministratore)


sul computer ho creato una cartella archivio per ogni utente nel secondo hard disk base formattato NTFS da 1 tera:

esempio di configurazione di una delle cartelle condivise:

Nome cartella: Archivio Alberto
Condivisione: Uffico/Alberto Controllo completo

Protezione: Ufficio/Alberto Controllo completo
Uffico/Paola Tutto negato
Uffico/Giuliano Tutto negato
Ufficio/Administrator Tutto negato

Le altre cartelle sono fatte allo stesso modo ma con i permessi alla persona del nome della cartella..

Cosa c'è di sbagliato in queste configurazioni che fa si che l'accesso mi sia negato anche da chi ha contollo completo?

Il Bruco
04-02-2012, 19:30
Come avevi creato l'HD dinamico sul Server con XP?

L'HD da 1 TB contenente la cartella "Archivio" è collegato al Server tramite USB?

terri296
04-02-2012, 19:45
era un hard disk che avevo in un dvr.
l'ho inizializzato e formattato, ed era dinamico, forse da prima, non so come mai. allora l'ho convertito con un software in base dopo.
altra cosa che non ho detto ma non credo sia rilevante, il "server", che non è un server ma un computer normale, ha installato xp, ma downgrade da vista.
ma sempre xp è. no?

l'hard disk è collegato sulla scheda madre con cavetto sata

Il Bruco
05-02-2012, 11:21
Stavo scrivendo la procedura ma è un po' lunga, se ti leggi tutte le istruzioni in questo LINK (http://www.upyou.it/sections+print+20/gestione-per..) sicuramente risolvi il problema

slowped
05-02-2012, 15:15
Non ho letto con estrema attenzione tutto il thread, ma credo che quanto riportato in uno dei primi messaggi indichi chiaramente una possibile causa del problema, ossia:

Non è che duplicando un utente si è obbligati a creare la password?
Perchè i due pc che mi danno problemi non hanno la password di utente..

Considerando che come impostazione predefinita Windows XP professional non consente agli utenti di rete senza una password di accedere alle risorse del PC e in base a quanto da te riportato poco sopra dovresti provare a impostare sul "server" XP Pro una password per tutti gli utenti che devono accedere alle risorse che esso condivide (ovviamente è consigliabile (ma non indispensabile) che la password sia uguale a quella che gli utenti utilizzano sul proprio PC).

Come alternativa, per consentire le password vuote dovresti agire sui criteri di protezione locale, come indicato qui

http://www.microsoft.com/resources/documentation/windows/xp/all/proddocs/en-us/636.mspx?mfr=true

terri296
06-02-2012, 19:54
oh, finalmente.
grazie slowped.
ho messo la password ai computer che devono accedere al "server" e ho assegnato la stessa password anche agli utenti creati sul sever. Adesso funziona alla meraviglia.
grazie a tutti.
alla prossima

terri296
17-02-2012, 09:42
Sono tornato perchè ho aggiunto un altro pc, collegato alla rete tramite antenna wireless, ma non credo sia importante questo.
e non riesco assolutamente a connetterlo alla cartella con le sue specifiche autorizzazioni presente nel server...
ha nome e password uguali sia nel pc che nell'utente fittizio che ho creato nel server.. cosa cavolo avrà da non permetrtergli l'accesso? se la condivido a everyone funziona

slowped
17-02-2012, 23:30
cosa cavolo avrà da non permetrtergli l'accesso? se la condivido a everyone funziona

Dovresti fornire qualche dettaglio ulteriore. In base a ciò che hai detto direi che è un problema di permessi.

terri296
23-02-2012, 17:24
infatti è proprio un problema di accessi.
io ho creato un utente sul "pc server" con xp, con lo stesso nome del computer e dell'utente del portatile con installato xp, e con la stessa identica password.
in pratica
nome utente server=nome utente portatile=nome computer portatile
password utente server= password utente portatile

poi sul server ho disabilitato la condivisione file semplice, cioè lo era già da prima, perchè con gli altri utenti ci sono riuscito a farlo andare.

ho creato una cartella nella partizione ntfs che uso come archivio.

a questa cartella ho datto questi permessi:
in condivisione ho inserito il nome utente in questione e ho abilitato controllo completo.
stessa cosa anche in protezione, ho abilitato controllo completo.

dove posso aver sbagliato? ho fatto così anche con gli altri pc e con gli altri funziona

Il Bruco
23-02-2012, 18:03
Durante l'installazione di XP hai lasciato il nome computer di default Nome-XXXXX o l'hai cambiato dando a tutti e 2 gli XP il medesimo?

terri296
28-02-2012, 13:30
durante l'installazione del pc non server non ricordo.
comunque adesso l'ho modificato con il nome uguale al nome utente

Il Bruco
28-02-2012, 13:37
I Nomi PC devono essere univoci per ogni PC altrimenti la Rete non funziona.
I Nomi Utenti possono anche essere uguali per tutti i PC.

terri296
28-02-2012, 16:16
cioè ogni pc deve avere lo stesso nome?
allora la mia rete è anomala perchè ogni pc ha un nome diverso eppure funziona perfettamente.
a parte con questo ultimo pc, con il quale non riesco a dare determinate autorizzazioni specifiche per una cartella

Il Bruco
28-02-2012, 17:32
possono anche essere uguali

In Italiano significa che non è necessario che siano uguali, ma che lo possono essere.
C'è molta differenza tra Nome Utente e Nome Computer
Nome Utente serve per le autorizzazioni
Nome Computer serve per poter essere visto univocamente nella rete locale
Gruppo di lavoro a cui devono appartenere tutti i PC collegati in Rete locale

terri296
28-02-2012, 17:42
e quindi perchè non funziona?
la soluzione al mio problema qual è

Il Bruco
28-02-2012, 17:49
comunque adesso l'ho modificato con il nome uguale al nome utente

Mi ripeto:
Nome Computer deve essere univoco per tutta la rete
Nome Utente diverso da tutti i Nomi Computer della Rete, ma potrebbe essere uguale ad altri Utenti della Rete

Esempio di Configurazione Rete

Nomi Computer
PC1
PC2
PC3
PC4

Utenti
Franco
Pippo
Franco
PC10

Se stai in questa situazione la rete deve funzionare.

terri296
01-03-2012, 08:06
ma nella mia rete ho dato ad ogni computer un nome diverso, tra un computer e l'altro.
però per ogni computeril nome utente è uguale al nome computer.
e funzuionano tutti tranne quel portatile che mi da problemi.
cioè le cartelle condivise a everyone le vede e funziona in rete.
ma non riesco a condividere una cartella sul server, solamente con quel determinato utente.
io metto le autorizzazioni solo a quell'utente, ma dal pc dell'utente non riesco ad accedere alla cartella con quelle determinate autorizzazioni

slowped
01-03-2012, 08:47
Se la partizione che ospita la condivisione problematica è NTFS, controlla le autorizzazioni anche a livello di filesystem (oltre che di condivisione).

terri296
03-03-2012, 13:05
Si è di tipo NTFS, però non ho idea di come si faccia a controllare o modificare le autorizzazioni a livello di file system...:rolleyes:

Il Bruco
03-03-2012, 17:01
Tasto dx del mouse sulla cartella o l'HD (non quello contenente i SO) da condividere
Per un HD (non quello contenente i SO)
Tasto dx del mouse su l'HD da condividere
Condividi con--->Condivisione avanzata
Condivisione avanzata
Spunta "Condividi la cartella"
Autorizzazioni
Aggiungi
Avanzate
Trova
Evidenzia "Everyone" (o l'utente che vuoi far accedere)
OK
OK
Spunta "Controllo completo"
OK
OK
Sicurezza
Modifica
Aggiungi
Avanzate
Trova
Evidenzia "Everyone" (o l'utente che vuoi far accedere)
OK
OK
Spunta "Controllo completo"
OK
Chiudi

Per una singola Cartella
Tasto dx del mouse sulla cartella da condividere
Condividi con--->Utenti specifici
Dal menù a tendina di "Aggiungi" scegli ""Everyone" (o l'utente che vuoi far accedere se esiste altrimenti "Crea nuovo utente.." e lo crei)
Spunta "Lettura/scrittura"
Condividi
Operazione completata
Tasto dx del mouse sulla cartella da condividere
Proprietà
Sicurezza
Modifica
Aggiungi
Avanzate
Trova
Evidenzia "Everyone" (o l'utente che vuoi far accedere)
OK
OK
Spunta "Controllo completo"
OK
OK

Se non ti funziona così hai qualche problema di SO.