PDA

View Full Version : Problema di lentezza con 2 identici dischi samsung HD300LD


wjmat
31-01-2012, 23:33
ciao a tutti

ho cercato qua e là ma non ho trovato molte informazioni...
Ho 2 hd samsung HD300LD comprati nello stesso negozio circa 5 anni fa e usati come dischi secondari su due pc diversi.
In periodi leggermente diversi è sorto lo stesso problema su entrambi i dischi, ossia lentezza nel caricare il SO (installato su un disco primario) e comunque ridotta velocità di lettura così come evidente da HD tune.
In effetti trovo il classico problema del canale ide con UDMA disattivato ma non riesco a risolverlo come solitamente riuscivo.

Posto qui di seguito qualche immagine rappresentativa

le etichette dei dischi
http://img845.imageshack.us/img845/5568/hd300ldsamsung.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/hd300ldsamsung.jpg/)

crystaldisk dati smart

http://img814.imageshack.us/img814/7203/crystaldiskinfok.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/814/crystaldiskinfok.jpg/)

stato canale ide
http://img607.imageshack.us/img607/6294/canaleide.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/canaleide.jpg/)

schermate di HDTune velocità lettura max 2.5MB/sec
http://img209.imageshack.us/img209/416/hdtunehealthsamsunghd30.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/209/hdtunehealthsamsunghd30.png/) http://img42.imageshack.us/img42/1116/hdtuneinfosamsunghd300l.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/42/hdtuneinfosamsunghd300l.png/) http://img705.imageshack.us/img705/116/hdtunebenchmarksamsunght.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/705/hdtunebenchmarksamsunght.png/)

L'utility della samsung provai a farla girare da UBCD ma se non ricordo male mi diede qualche problema, posso comunque provare a rifare un controllo.

Secondo me è un problema di firmware (WK100-12) quello che ha causato i problema ma non mi sembra di aver trovato alcuna informazione utilenemmeno nei forum stranieri...

Secondo voi?

grazie


ciao

M@gic
01-02-2012, 08:37
è strano che hdtune non dia un warning sul settore pendente rilevato nel test, al contrario di crystaldisk

il fatto che non sia attivo udma da solo non giustifica l'evidente lentezza dei dischi, la causa principale è da attribuire ai settori pendenti, dovresti controllare entrambi i dischi per constatarne le condizioni

ovviamente è necessaria la formattazione, per poter recuperare o riallocare eventuali settori danneggiati

riguardo la mancata attivazione della modalità udma, se è impostato tutto correttamente da bios e sono presenti i driver necessari prova a disinstallare i controller da gestione periferiche e poi riavvia il pc

nel caso prova anche a cambiare il cavo dati, tempo fa mi capitò una cosa simile e con la sotituzione del cavo tornò tutto a posto....:D

wjmat
01-02-2012, 12:03
ciao M@gic

grazie intanto per la risposta

per esperienze personali invece posso dirti che anche il disattivamento dell'Ultra DMA crea rallentamenti pazzeschi, è questo problema che limita la velocità di trasferimento.
Sintomo comunque comune anche ai settori danneggiati.
Problema risolto diverse volte con la solita procedura che non è servita in questo caso.
Poi stranamente succede lo stesso problema su un disco identico ma su un altro pc....

Su entrambi i pc i bios mai toccati e i cavi già sostituiti.

M@gic
01-02-2012, 13:31
sicuramente senza l'udma ci sono grossi rallentamenti, comunque il problema su quel disco funge da aggravante, anche se non vi è installato il SO, con una qualche utility per lo zero fill dovresti risolvere

riguardo l'altro problema, cavo a parte, dovrebbe trattarsi di un malfunzionamento sw....

wjmat
01-02-2012, 20:28
dimenticavo che il problema persiste anche bootando con un live cd sia linux che bartpe quindi secondo me il problema sta nel disco
devo provare a rifare il check con l'utility samsung bootabile
per il zero fill purtroppo su di uno non posso farlo... ma sull'altro potrei provare, sempre che me lo veda correttamente, pensa che la recente utility samsung installabile su windows mi vede il maxtor primario e non il samsung secondario....

Delpi
02-02-2012, 17:47
collega se puoi i disci da soli su un solo canale come primari, se riesci provali su un altro computer, per escluder quel fattore della modalità PIO....

i dati SMART cmq sono BUONI....

prova a far una scansione della superficie con MHDD che ti da il tempo di accesso in ms dei singoli settori... anche io ho un disco INUTILIZZABILE da 2,5" senza problemi segnalati da SMART, zero settori danneggiati ma con tempi di accesso sul 60% dei settori del disco con tempi > 500 ms.....

insomma degrado generalizzato della superficie del disco....

wjmat
02-02-2012, 19:46
metterli come primari è una prova che penso di aver fatto tempo fa ma meglio riprovo...

MHDD mai usato, vedo che è già integrato in ubcd :) lo provero quanto prima
in che situazioni lo utilizzi?

grazie anche a te comunque :)

Delpi
02-02-2012, 19:51
sinceramente la mia prassi è:

controllo dati SMART

controllo con MHDD che mi da lo stato del disco effettivo al di là di una situazione SMART impeccabile!

inoltro MHDD permette anche una sorta di formattazione a basso livello, con varie metodiche, oltre ad altre procedure, tutti attivabili con il solito tasto F4 per attivare la procedura! :)

lo trovo davvero un ottimo prodotto, lo usavo già prima che HDTune introducesse la Speed Map nell'error scan...
con la possibilità aggiuntiva data da MHDD di poter sapere esattamente queli settori sono danneggiati e nel caso creare una partizione ad hoc che li racchiuda, se il resto del disco è sano ..... :)

wjmat
16-02-2012, 20:45
riciao Delpi

grazie avermi fatto conoscere MHDD, mi è sembrato un ottimo tool anche se è un pò che non lo aggiornano
l'ho usato solo in chiave diagnostica perchè i dati sono ancora da backuppare e non so come faro vista la velocità di trasferimento...

con il comando cx seek&read trovo una velocità di acceso media di 14.43
la scansione del disco non l'ho completata ma non era male, tutto sotto i 50ms con velocità media di 61000 kb/s

se non sbaglio
sarebbero 61MB/s contro i 2.5 che rileva HDTune in windows e con il problema del solo PIO attivato/ UltraDMA disattivata
quindi fuori da windows forse potrei backuppare i dati più velocemente...:what: farò una prova con un live cd linux

il tool ESTOOL della samsung mi ha dato errore AJ39 DMA error e tutto ok nei restanti test
googolando l'unica cosa utile che ho trovato è un manuale della samsung (http://files.hddguru.com/download/Datasheets/Samsung%20Service%20Manuals/Samsung_svc_VANGOVL40.pdf)


il problema è che ogni tool che utilizzo impiega molta a riconoscere il disco e capita di vedere un errore di questo tipo
error reading partition table drive 01H sector 0

ciao e grazie per ogni altra risposta

wjmat
23-02-2012, 12:06
up

wjmat
05-03-2012, 23:54
up