PDA

View Full Version : modificare alimentatore pc da AC IN 220v a DV IN24v


atacry
31-01-2012, 15:00
potete dirmi come poter reperire o costruire un alimentatore per PC AT_ATX 1 connettore 20+4 poli ma invece di ingresso alternato a 220v -110 che abbia un infreso a 24V continuo

vi faccio vedere le fotografie del vecchio alimentatore del pc di mio zio pescatore tutto ormai arruginito e vorei sostituirlo

magari sapete dirmi dove posso comperarlo o come costruirne uno ?

oppure come poter modificare un classico alimentatore in uno da usare a 24V
https://lh4.googleusercontent.com/-UMBKgFF82bA/Tyf8na2zANI/AAAAAAAAC0U/NmU5Ee_7PNA/s640/DSCF3012.JPG

https://lh5.googleusercontent.com/-cCfNP2hrFPM/Tyf8g-v63kI/AAAAAAAAC0Q/AdH3w-SQeFw/s640/DSCF3004.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-zqQqQWLuZ8o/Tyf8k5lEd3I/AAAAAAAACz0/US1n_H3Bzx0/s640/DSCF3009.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-ZzFbL1VWnsU/Tyf8hrVcO9I/AAAAAAAACzY/JmBcYeM9Rfw/s640/DSCF3005.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-AKB2kVz9Xw4/Tyf8icZm2oI/AAAAAAAACzc/I-kaDOMSPEA/s640/DSCF3006.JPG


https://lh6.googleusercontent.com/-iUUwPp8XLZc/Tyf8jeRJVlI/AAAAAAAACzo/L828nWe819g/s640/DSCF3007.JPG


https://lh6.googleusercontent.com/-pOLNCE65-l0/Tyf8kFnO6cI/AAAAAAAACzs/ec0bbtvRuT0/s640/DSCF3008.JPG


https://lh5.googleusercontent.com/-FsWF914Bo6M/Tyf8lypWV2I/AAAAAAAACz8/iGTgSFhTmVQ/s640/DSCF3010.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/-eZvueqA53Ew/Tyf8m2INNHI/AAAAAAAAC0I/RdjKN1Xrerc/s640/DSCF3011.JPG

OzzFan
31-01-2012, 15:05
Ti do un consiglio..cerca su internet "inverter 24 - 220" con una ventina di euro te la cavi..se vuoi costruirlo ti posso dire che è mooolto difficile per un principiante fare un alimentatore decente

Con l'inverter metti 24v e lui in uscita ti da 220,ovviamente la potenza disponibile non è elevata però un pc dovrebbe farlo girare tranquillamente

atacry
31-01-2012, 18:15
https://lh3.googleusercontent.com/-AKB2kVz9Xw4/Tyf8icZm2oI/AAAAAAAACzc/I-kaDOMSPEA/s640/DSCF3006.JPGTi do un consiglio..cerca su internet "inverter 24 - 220" con una ventina di euro te la cavi..se vuoi costruirlo ti posso dire che è mooolto difficile per un principiante fare un alimentatore decente

Con l'inverter metti 24v e lui in uscita ti da 220,ovviamente la potenza disponibile non è elevata però un pc dovrebbe farlo girare tranquillamente

ho provato gia con un inverter ma nulla il pc non parte forse voleva piu potente era da 12 A ma forse mi serve da 30A ingatti la batteria della barca e da 24V ma ha 200A

ora pero potrei provare a diventare di piu che un principiante con il saldatore ci so fare abbastanza i problema è reperire uno schema

oppure acquistarne uno gia pronto

ma vi è un seccondo problema

al pc arrviano 4 cavi non due ma due neri e due rossi due colegati nella zona ex 220 gli altri passano da un buco sotto la scheda video e vanno al un cavo alimentazione periferica ide nero e ad un cavo giallo

il fatto e capire se questo seccondo cavo è un ingresso o un uscita cioe se porta corente a qualche apparechiuattura esterna al pc o se porta corrente dentro il al pc



https://lh6.googleusercontent.com/-ZzFbL1VWnsU/Tyf8hrVcO9I/AAAAAAAACzY/JmBcYeM9Rfw/s640/DSCF3005.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-AKB2kVz9Xw4/Tyf8icZm2oI/AAAAAAAACzc/I-kaDOMSPEA/s640/DSCF3006.JPG

hibone
31-01-2012, 19:16
a giudicare dalla targhetta, l'alimentatore non è mai stato a 220v.

è nato direttamente a 24V. La dicitura 230 sul pcb deriva probabilmente dal fatto che il progetto è stato parzialmente riadattato, senza correggere le serigrafie del pcb.

Per il filo esterno non so cosa dirti, ma dubito seriamente che abbiano mandato la 24 V non regolata alla motherboard. se tanto mi da tanto è probabile che abbiano prelevato la 12V per farci qualcos'altro, magari alimentare un'autoradio a 12V.

dato questo appunto, dire che è altamente sconsigliabile iniziare a modificare un alimentatore ATX 220 come primo approccio all'elettronica.
L'acquisto di un alimentatore già predisposto, imho, è di gran lunga preferibile, prima però potresti sfilare l'alimentatore dal pc, e vedere se parte con la 24V, senza pc attaccato.

per quanto riguarda i modelli dc/dc ( cioè con ingresso a tensione continua ), la fortron ricordo che ne facesse, però allo stato attuale non riesco a trovare grandi cose.

atacry
31-01-2012, 19:36
a giudicare dalla targhetta, l'alimentatore non è mai stato a 220v.

è nato direttamente a 24V. La dicitura 230 sul pcb deriva probabilmente dal fatto che il progetto è stato parzialmente riadattato, senza correggere le serigrafie del pcb.

Per il filo esterno non so cosa dirti, ma dubito seriamente che abbiano mandato la 24 V non regolata alla motherboard. se tanto mi da tanto è probabile che abbiano prelevato la 12V per farci qualcos'altro, magari alimentare un'autoradio a 12V.

dato questo appunto, dire che è altamente sconsigliabile iniziare a modificare un alimentatore ATX 220 come primo approccio all'elettronica.
L'acquisto di un alimentatore già predisposto, imho, è di gran lunga preferibile, prima però potresti sfilare l'alimentatore dal pc, e vedere se parte con la 24V, senza pc attaccato.

per quanto riguarda i modelli dc/dc ( cioè con ingresso a tensione continua ), la fortron ricordo che ne facesse, però allo stato attuale non riesco a trovare grandi cose.

grazie !!

quindi per ora nessun link interessante ?

hibone
31-01-2012, 20:54
grazie !!

quindi per ora nessun link interessante ?

http://www.elma.it/Pws/aptcc.htm

atacry
31-01-2012, 22:10
http://www.elma.it/Pws/aptcc.htm

grzie sembra un sito affidabile ma mi pare troppo caro 270€ + iva per una Alimentatore , anche se ATX 250W da linea cc 24V

OzzFan
31-01-2012, 22:34
200A per 24V mi sembrano decisamente troppi..200*24=4800W considerando che l'intero impianto di casa porta al massimo 3000W ho l'impressione che ti stai sbagliando..

200A sono soltanto lo spunto massimo,di erogabile sono decisamente molto molto meno...

Con un inverter risolvi tutto basta soltanto dimensionarlo in maniera corretta...Se il tuo pc consuma 200W (300 con l'eventuale schermo) e te hai un inverter da 300W non li regge no...almeno 100W in più del carico,considerando perdite varie ecc,ci vogliono

Creare un inverter da 0 è un puro suicidio prevalentemente per 2 fattori:

1)il risultato è improvvisato,instabile e non proprio affidabile

2) il rame dei trasformatori costa un sacco pertanto il risparmio che ne avresti è nullo..

Tantovale comprarne uno decente.Se preferisci farti del male invece inizia a cercare uno schema,spendi dei soldi per realizzarlo e spera che funzioni altrimenti tutto da rifare sperando che non si ricominci da capo..

EDIT: Ovviamente se compri un inverter 24/230 devi comprare un normalissimo alimentatore ATX che si attacca alla rete domestica

hibone
31-01-2012, 22:34
grzie sembra un sito affidabile ma mi pare troppo caro 270€ + iva per una Alimentatore , anche se ATX 250W da linea cc 24V

prova trovaprezzi :)

nicolait
01-02-2012, 06:59
Cercati un coso tipo pico psu.
Altrimenti visto che i 24 v di qualsiasi barca sono fatti da batterie di 12 v in serie, ti ricavi una linea a 12 v. e usi appunto un pico psu.

E' quasi infattibile modificare un atx nato per funzionare con 220 v in alternata, a 24 v in continua; non si tratta solo di trovare uno schema, credimi.
Io stesso sono un autocostruttore in elettronica da più di 25 anni, e quindi abbastanza pratico, ma sarei in difficoltà a fare una cosa del genere.

La soluzione inverter e alimentatore atx spreca un sacco di corrente, e in ogni modo non potresti usare un inverter da 20 euro, perchè le correnti in gioco non sono altissime ma comunque sono discrete.

Per me con il pico psu risolvi con poca spesa e buoni risultati.

Altrimenti convinci il tuo zio a comperarsi un portatile....

nicolait
01-02-2012, 07:02
è nato direttamente a 24V. La dicitura 230 sul pcb deriva probabilmente dal fatto che il progetto è stato parzialmente riadattato, senza correggere le serigrafie del pcb.


No, la scritta sul PCB è riferita alle caratteristiche del fusibile

T 30A 250V indica un fusibile ritardato da 30A e 250.

atacry
02-02-2012, 10:43
Altrimenti convinci il tuo zio a comperarsi un portatile....

sta gia valutando di comperare un portatile

ma il problema ruggine sarebbe maggiore ?

ma il problema maggiore del portatile sarebbe averer le due seriali com 5 e com 5 che vano colegate alla strumentazione di bordo

e quel conntettore rosso delle 12v che ancora non s capisce se serva per portare la 12v dentro o se serva per estrarre la 12v e portarla in quanche altro apparecchio tipo scandaglio o altre cose

atacry
02-02-2012, 10:46
200A per 24V mi sembrano decisamente troppi..200*24=4800W considerando che l'intero impianto di casa porta al massimo 3000W ho l'impressione che ti stai sbagliando..

EDIT: Ovviamente se compri un inverter 24/230 devi comprare un normalissimo alimentatore ATX che si attacca alla rete domestica

non so parliamo di una barca grossa non so cosa ci sia sotto ma la batteria deve avviare i motori e illuminare tutto tra qui tv frigorifero forno congelatori

spesso sulle automobili ci sono baterie da 12v a 90A ho tirato un po ad indovinare

atacry
02-02-2012, 10:50
cio che però non capisco è :

perche questo pc è alimentato a 24v quando tutta la barca e provista di prese a 220v ?

tutto è a 220v tranne questo pc e le apparechiature di pilotaggio

la soluzione di sostituire l' alimentatore con uno normale sarebbe l' ideale ma quelli della assistenza che vogliono circa 120€ a ora piu iva piu trasferta dicono che non si puo sostituire l' alimentatore in quanto creerebbe una marea di problemi ...

atacry
02-02-2012, 10:58
ora il pc non va piu ne a casa con l' alimentatore normale ne sulla barca con quello a 24 v

che sara accatuto avvia windows fa il logon poi dopo 1 minuto appare schermato blu e si spegne

vi posto le fotografie del alimentaotre e della schermata blu e i vlaori del bios

https://lh4.googleusercontent.com/-qPMCHDBZ1lA/Typmn4g6YtI/AAAAAAAAC0k/zVoag965gLg/s800/DSCF3013.jpg

https://lh4.googleusercontent.com/-ri1stzfXm8I/TypmpASZwKI/AAAAAAAAC0s/dGi5VWGCXA8/s800/DSCF3014.jpg

https://lh3.googleusercontent.com/-lvkK2TaTCNw/Typmrxnd2EI/AAAAAAAAC08/zQjlMdaGkEY/s800/DSCF3016.jpg

https://lh3.googleusercontent.com/-Tmml7oib5i8/Typmt2vVCkI/AAAAAAAAC1E/OBzqHiEf0t4/s800/DSCF3017.jpg

https://lh6.googleusercontent.com/-JBWjBeXd1MU/Typmx63ofuI/AAAAAAAAC1M/mCO-Yo2ip3s/s800/DSCF3018.jpg

https://lh3.googleusercontent.com/-iE9rX0MeQcE/TypmzDvgRjI/AAAAAAAAC1U/gpCMhoB8PoY/s800/DSCF3019.jpg

https://lh4.googleusercontent.com/-dMx1pLOImFc/Typm19ZalUI/AAAAAAAAC1c/PKFGq572BT0/s800/DSCF3020.jpg

nicolait
02-02-2012, 11:18
non so parliamo di una barca grossa non so cosa ci sia sotto ma la batteria deve avviare i motori e illuminare tutto tra qui tv frigorifero forno congelatori

spesso sulle automobili ci sono baterie da 12v a 90A ho tirato un po ad indovinare

State parlando di due cose diverse tu e Ozfan.

Sono 200 Ah, non 200 A e non sono confrontabili con la potenza dell'impianto di casa, in cui la potenza massima può essere erogata indipendfentemente dal tempo.

atacry
02-02-2012, 11:30
State parlando di due cose diverse tu e Ozfan.

Sono 200 Ah, non 200 A e non sono confrontabili con la potenza dell'impianto di casa, in cui la potenza massima può essere erogata indipendfentemente dal tempo.

esatto io intendevo AH scusate il lapsus

ma torniamo al problema

perche non va piu il pc ?

atacry
02-02-2012, 11:46
in oltre in modalita provisoria prima di spegnersi appare anche la scrita :

lsass.exe (o "Isass", ma sembra più "lsass") - Errore di sistema

Sotto una grossa X rossa con la scritta "formato dell'endpoint non valido".

hibone
03-02-2012, 10:57
No, la scritta sul PCB è riferita alle caratteristiche del fusibile

T 30A 250V indica un fusibile ritardato da 30A e 250.

si ma che ci fa un fusibile da 250V su un circuito che al max ne riceve 50 ?

a meno che non abbiano realizzato un inverter con i due pcb galleggianti
sopra... :wtf:

UN altro eventuale modello a tensione continua è questo...

http://www.portwell.com/products/detail.asp?CUSTCHAR1=ORION-300DX

hibone
03-02-2012, 11:21
esatto io intendevo AH scusate il lapsus

ma torniamo al problema

perche non va piu il pc ?

quello sembra più un problema di software o di periferiche che di alimentazione :boh:
hai provato a verificare lo stato di ram e hdd ?

atacry
03-02-2012, 12:10
quello sempre più un problema di software/periferiche più che di alimentazione :boh:
hai provato a verificare lo stato di ram e hdd ?

re-instalato qwindows ora è tutto ok

sapete dirmi
perche questo pc è alimentato a 24v quando tutta la barca e provista di prese a 220v ?

tutto è a 220v tranne questo pc e le apparechiature di pilotaggio

la soluzione di sostituire l' alimentatore con uno normale sarebbe l' ideale ma quelli della assistenza che vogliono circa 120€ a ora piu iva piu trasferta dicono che non si puo sostituire l' alimentatore in quanto creerebbe una marea di problemi ...

hibone
03-02-2012, 15:41
re-instalato qwindows ora è tutto ok

sapete dirmi
perche questo pc è alimentato a 24v quando tutta la barca e provista di prese a 220v ?

tutto è a 220v tranne questo pc e le apparechiature di pilotaggio

la soluzione di sostituire l' alimentatore con uno normale sarebbe l' ideale ma quelli della assistenza che vogliono circa 120€ a ora piu iva piu trasferta dicono che non si puo sostituire l' alimentatore in quanto creerebbe una marea di problemi ...

con l'alimentazione a 24V probabilmente è più semplice evitare problemi di interferenze, problemi connessi alla necessità della messa a terra e quant'altro.

atacry
03-02-2012, 21:21
con l'alimentazione a 24V probabilmente è più semplice evitare problemi di interferenze, problemi connessi alla necessità della messa a terra e quant'altro.

quindi ?

meglio evitare il 220 ?