PDA

View Full Version : windows 7 e 2,5 GB ram


alphacentaury79
30-01-2012, 19:30
Ciao, ho il problema che windows 7 installato su un vecchio pentium 4 extreme edition da 3.2 ghz con 2,5 gb di ram.

Ne utilizza 1,5 gb e di consequenza ne ho 1gb disponibile.

E' possibile abbassare l'utilizzo di ram?

Eress
30-01-2012, 21:18
Mi sembra tutto nella norma, se vuoi abbassare ulteriormente il consumo/spreco di ram puoi passare a XP :D

Khronos
31-01-2012, 09:09
Ciao, ho il problema che windows 7 installato su un vecchio pentium 4 extreme edition da 3.2 ghz con 2,5 gb di ram.

Ne utilizza 1,5 gb e di consequenza ne ho 1gb disponibile.

E' possibile abbassare l'utilizzo di ram?

no, perchè non devi più preoccupartene. non sei te a gestire la ram con la lingua, è il sistema operativo che è capace di farlo e la gestisce come meglio crede per funzionare nel miglior modo possibile. ovviamente la gestisce anche per i programmi che man mano gli carichi sopra.
vai a leggerti le guide di sezione.
saluti.

Doctor Antonello
31-01-2012, 09:13
Ciao,
io piuttosto mi chiedo perchè installare Windows 7 su un Pentium 4!
Ma gira bene?

Khronos
31-01-2012, 10:10
Ciao,
io piuttosto mi chiedo perchè installare Windows 7 su un Pentium 4!
Ma gira bene?

io l'ho installato sul mio P4 3.0 con 2GB di ram e ati X1650pro. Aero attivo e fluidissimo. ovviamente, i limiti di quell'hardware li vedi quando partono i plugin di flash, o applicazioni pesanti, o quando stai estraendo files da ISO/RAR....nzomma, i processori multicore successivi al P4 lo hanno surclassato in tal senso.
Ma notepad e IE 9 si aprono senza far fatica..., se il tuo intento di uso del tuo pc è "internet mezzoretta" anche un P4 può dire la sua. specie se con Seven/Debian testing-xfce in dual boot ^^....
i netbook con Seven Starter sono messi peggio come dotazione.

Doctor Antonello
31-01-2012, 15:04
Ma se l'intento è internet mezz'oretta perchè installazre Windows 7? Solo per avere fronzoli grafici inutili? Con xp e explorer 8 o firefox o chrome si ottengono risultati migliori. perchè rallentare una cosa che può andare più veloce?

OzzFan
31-01-2012, 15:09
Beh forse perchè win 7 è più facile da gestire,specie nelle reti

Comunque sconsiglio anche io 7..Al limite per uso solo internet usa qualche alternativa opensource tipo debian e simili

marcos86
31-01-2012, 15:10
Per la sicurezza? (che già solo questo motivo sarebbe sufficiente)
Per imparare a usarlo bene?
Per poter provare programmi senza andare a "sporcare" eventuali altri pc?

Inoltre il limite è casomai del processore, non del sistema operativo.
Che ci sia xp o 7, se un sito flash è pesante lo è su entrambe le piattaforme...

Doctor Antonello
31-01-2012, 15:14
Per la sicurezza? (che già solo questo motivo sarebbe sufficiente)
Per imparare a usarlo bene?
Per poter provare programmi senza andare a "sporcare" eventuali altri pc?

Inoltre il limite è casomai del processore, non del sistema operativo.
Che ci sia xp o 7, se un sito flash è pesante lo è su entrambe le piattaforme...

Sicurezza? Forse ma con Ubuntu un pentium 4 gira molto meglio ed è molto più sicuro!

Imparare ad usarlo bene? Provare programmi? Per quello esiste Virtualbox dove poter installare qualunque sistema operativo virtualizzato e quando si danneggia pazienza si crea una nuova vm.

Ok ma se il processore oltre al sito in flash deve anche gestire tutti i fronzoli di Windows 7 è ovvio che la macchina è sempre più lenta!

Eress
31-01-2012, 16:04
Per la sicurezza? (che già solo questo motivo sarebbe sufficiente)
Per imparare a usarlo bene?
Per poter provare programmi senza andare a "sporcare" eventuali altri pc?
:asd:
Lo dicevo che XP non è morto, è solo uno zombie :D

marcos86
31-01-2012, 16:14
Sicurezza? Forse ma con Ubuntu un pentium 4 gira molto meglio ed è molto più sicuro!
Infatti su ubuntu puoi installarci tutto quello che usi su windows...
Ma perchè se uno vuole/sa/deve usare windows non può farlo?

Imparare ad usarlo bene? Provare programmi? Per quello esiste Virtualbox dove poter installare qualunque sistema operativo virtualizzato e quando si danneggia pazienza si crea una nuova vm.
Non è la stessa cosa. E non è neanche la più pratica. Senza parlare della lentezza.

Ok ma se il processore oltre al sito in flash deve anche gestire tutti i fronzoli di Windows 7 è ovvio che la macchina è sempre più lenta!
I fronzoli di windows 7 si possono disattivare.
Poi parliamo di navigazione internet, non di fotoritocco con photoshop... il mio browser non va quasi mai oltre i 4-500 mb con uso intenso... per navigare normalmente che problemi ci sono?
In ogni caso con aero attivo il mio portatile gira come (se non meglio) di quando avevo xp.

Se windows 7 gira sui netbook non vedo perchè non dovrebbe girare su un p4 a 3ghz (si lo so che i netbook sono lenti, ho fatto un esempio limite)

Doctor Antonello
31-01-2012, 16:34
Ma scusa tu hai parlato di un pc per mezz'oretta di navigazione e io ti ho risposto Ubuntu. Ora cosa c'entrano i programmi? Infatti subito sotto scrivi che devi navigare e non usare Photoshop.

Io ho solo dato consigli poi ognuno fa quello che vuole. Se credi di poter usare Windows 7 su un peniutm 4 senza avere lentezza e navigare velocemente, fa pure.

Ma il problema è questo: se uno vuole riciclare un vecchio pentium 4 non dovrebbe installare windows 7, perchè è un controsenso.

Windows 7 gira sui netbook certo, ma infatti gira la versione starter a meno che non sia un netbook recente.

VirtualBox è molto pratico e se lo installi su un dual core o core i3 non è per niente lento e anzi hai tutta una serie di vantaggi che ti sogni con le macchine fisiche. Attenzione ho detto dual core e core i3 per rispondere a colui che ha detto di usare windows 7 per provare programmi senza danneggaire il sistema operativo quindi si presume che abbia un altro pc oltre al pentium 4.

Comunque ripeto ognuna fa come crede. Siamo qui per dare consigli pratici e migliorarci.
Ciao

Khronos
31-01-2012, 18:22
navigare velocemente
il navigare velocemente è l'ultimo dei problemi di windows seven. non centra proprio.

Ma il problema è questo: se uno vuole riciclare un vecchio pentium 4 non dovrebbe installare windows 7, perchè è un controsenso.
già, dovrebbe installarci Ubuntu, che nelle sue ultime versioni ha una pesantezza tale e quale a Seven.
oppure dovrei dire "ha la stessa gestione di risorse di Seven". perchè Ne ubuntu, ne Seven, sono particolarmente pesanti. La "pesantezza" è data dalla mole di servizi attivi sotto di loro. ovviamente installando distribuzioni "votate alla leggerezza" (e qui EVITO come la peste qualsiasi derivata di ubuntu), si avrà la prontezza di risposta più immediata del mondo.


Windows 7 gira sui netbook certo, ma infatti gira la versione starter a meno che non sia un netbook recente.

oooh... sarai sorpreso di sapere che ho visto Netbook con la Ultimate che andavano senza nessun problema.... ovviamente senza alcun senso di esistere.

alphacentaury79
31-01-2012, 19:10
Ragazzi il pc è di mio padre, avevo già provato a suo tempo ad installarlo ma avevo il problema che non mi riconosceva la scheda video.

Un giorno ho provato ad installarlo e non ho avuto problemi, la mie era solo una domanda!

per rispondere a chi mi ha chiesto se ci va, come requisito minimo, da indicazione sulla sua confezione originale, chiede:

Processore 1ghz o superiore a 32 bit o a 64bit
1gb di ram per il 32 bit o 2gb per il 64bit
16gb di spazio disponibile (32 bit) 20 gb (64bit)
scheda video directx 9 con wddm 1.0 o versione successiva del driver.

Quindi, Si, ci gira ho ampiamente più del doppio in tutto! ;) :)

WarDuck
01-02-2012, 12:28
Ciao, ho il problema che windows 7 installato su un vecchio pentium 4 extreme edition da 3.2 ghz con 2,5 gb di ram.

Ne utilizza 1,5 gb e di consequenza ne ho 1gb disponibile.

E' possibile abbassare l'utilizzo di ram?

L'utilizzo di ram avviene per effettuare caching e per rendere il SO più reattivo, se una applicazione ha bisogno di più ram il SO in automatico pensa a dargliela.

Ergo: non ti preoccupare.

marcos86
01-02-2012, 14:39
Ma scusa tu hai parlato di un pc per mezz'oretta di navigazione e io ti ho risposto Ubuntu. Ora cosa c'entrano i programmi? Infatti subito sotto scrivi che devi navigare e non usare Photoshop.
Io? Mai detto. Ti sbagli con altri utenti.
Io ho proposto dei motivi per cui installare 7 poteva valere la pena.

Windows 7 gira sui netbook certo, ma infatti gira la versione starter a meno che non sia un netbook recente.
Infatti penso che un netbook recente viene ampiamente superato da un p4 3.2 ghz... Secondo me non ci son problemi di tenuta.

Comunque ripeto ognuna fa come crede. Siamo qui per dare consigli pratici e migliorarci.
Ciao
Ma chiaro, si discute :)

OzzFan
01-02-2012, 17:10
Ma per voi opensource = ubuntu?

Ubuntu è instabile lo odio..E' nato per avere una grafica superiore al necessario e come tutti i SO del genere presenta troppi bug

Se proprio è indispensabile Ubuntu allora installa Xubuntu (uguale ma più leggero e con il tema di base diverso)

Khronos
01-02-2012, 17:13
nono.... Opensource è opensource, Bubuluntu la lascio relegata a live cd (dove offre il meglio di se). e Xubuntu è tutto tranne che più leggera. tema? lol. Desktop environment, si chiama.
ciao

OzzFan
01-02-2012, 17:21
il desktop environment è un'altra cosa..sarebbe l'interfaccia grafica che permette l'interazione dell'utente con le cartelle file ecc (GNOME,KDE) io intendo proprio il tema tipo sfondo desktop colore cartelle e simili :rolleyes:

Se dici che xubuntu è meno leggera ti rimando QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Xubuntu) che tra la seconda e terza riga ti smentisce..Se lo avessi usato ad esempio nei netbook avresti notato la differenza :cool:

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-02-2012, 17:30
Siete in OFF TOPIC. Per l'ennesima distro war¹ c'è tutta una sezione Linux sul forum. :read:


TNX! :)





¹ son quindici anni che le vedo dove si discute di Linux, mi sarei un peletto rotto gli zebedei di trovarle anche nelle sezioni Windows.


Saluti.

Khronos
01-02-2012, 20:00
clan war:
è virale, è viraleeee!

il desktop environment è un'altra cosa..sarebbe l'interfaccia grafica che permette l'interazione dell'utente con le cartelle file ecc (GNOME,KDE) io intendo proprio il tema tipo sfondo desktop colore cartelle e simili :rolleyes:
beh, se usi il colore delle icone per confrontare due DE diversi su due distro....

Se dici che xubuntu è meno leggera ti rimando QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Xubuntu) che tra la seconda e terza riga ti smentisce..
:nono:, solo le prove sul campo mi parlano, e le faccio io stesso sui miei hardware da 15 anni a questa parte.
saluti.
fine OT per me.

OzzFan
02-02-2012, 12:07
Stavo cercando di spiegare la differenza di impatto visivo tra Ubuntu e Xubuntu,ad un utente che probabilmente non lo sa sa.. colore icone,senza cercare di fare i professori.

Se le tue esperienze vanno contro le mie e contro persino Wikipedia (ne cito un pezzetto piccolo: "Date le sue modeste necessità in fatto di risorse hardware, specialmente per la ram, Xubuntu è tipicamente usata sui PC datati" e poi un altro "La distribuzione utilizza , ove possibile, programmi scritti appositamente per XFCE i quali, anche se si basano sulle GTK+ 2, la rendono più leggera rispetto ad Ubuntu.") probabilmente sei un genio incompreso :mc:

Scusami se ti faccio una domanda,se la prima versione standalone di Xubuntu è stata distribuita nel 2006,come hai fatto ad effettuare test da 15 anni sul tuo hardware??? :mbe:

!fazz
02-02-2012, 13:01
vorrei sapere l'attinenza di linux in questo thread,

rimanete in topic