PDA

View Full Version : Galaxy S III e Galaxy S Advance i cavalli di battaglia Samsung al MWC 2012?


Redazione di Hardware Upg
30-01-2012, 15:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/galaxy-s-iii-e-galaxy-s-advance-i-cavalli-di-battaglia-samsung-al-mwc-2012_40490.html

Le voci delle ultime ore parlano di nuovo di una presentazione del nuovo top di gamma Samsung in occasione del MWC 2012, affiancato dal nuovo Galaxy S Advance, riedizione del primo Galaxy S

Click sul link per visualizzare la notizia.

myrdrwin
30-01-2012, 15:06
Potete togliere il condizionale, lo hanno presentato:
http://www.tomshw.it/cont/news/samsung-svela-galaxy-s-advance-nokia-cova-il-lumia-910/35637/1.html

ciocia
30-01-2012, 15:23
Ma insistono ancora con le batteria da 1500?!?
Almeno fate 1800, per non dire 3000 come per non ricordo quale smartphone che uscira' a breve
Del Note2 ancora nulla?

polvere.amara
30-01-2012, 15:32
Ma insistono ancora con le batteria da 1500?!?
Almeno fate 1800, per non dire 3000 come per non ricordo quale smartphone che uscira' a breve
Del Note2 ancora nulla?

Motorola razr maxx 3300 mAh comunque anche il note con 2500 mAh non se la cava male

Malek86
30-01-2012, 16:01
Un giorno vorrei vedere un salto in avanti nella tecnologia delle batterie, perchè al momento mi pare siano la cosa che frena di più negli smartphone attuali.

Questo Galaxy Advance, con quelle caratteristiche, non sarebbe male se costasse non più di 300€.

ziozetti
30-01-2012, 16:37
Questo Galaxy Advance, con quelle caratteristiche, non sarebbe male se costasse non più di 300€.
Alla fine questo Galaxy S Advance è un Galaxy S Plus con un dual core 1,0 GHz invece che un single core 1,4 GHz... cambierà qualcosa?

PS: dimenticavo che l'Advance ha in più l'indispensabile flash led... :asd:

Mparlav
30-01-2012, 17:13
Non che sia cambiato chissà che dal single 1.0GHz all'1.4GHz :)

Piuttosto hanno fatto bene a portare la ram da 512MB a 768MB, questo sì che utile.
http://www.samsungmobilepress.com/2012/01/30/GALAXY-S-Advance

se lo vendono tra i 250 ed i 300 euro, avrà un suo perchè.

Piuttosto è il Galaxy R che continua ad essere troppo caro: nasce come alternativa "economica" al SGS II, e costa uguale.

Kouta
30-01-2012, 17:19
ha anche la camera frontale, quindi la video chiamata.
cmq cpu dual-core 1 GHz, 768MB di ram, 8/16GB di spazio interno mi sembrano variazioni tutto sommato consistenti, se l'avessero chiamato samsung galaxy battelapesca non credo sarebbe cambiato qualcosa, hanno solo riusato lo stesso nome per indirizzare a quale segmento di mercato è destinato.

CYRANO
30-01-2012, 17:26
che soc ha l'advanced ?


Cmlksmklsmklsks

Mparlav
30-01-2012, 17:32
Ho trovato solo scritto un "dual Cortex A9 1GHz" (una versione depotenziata dell'SGS II?)

Niente sulla gpu.

giamaica
30-01-2012, 17:51
Ammazza se è brutto quel coso in foto ...

PsychoWood
30-01-2012, 17:53
ha anche la camera frontale, quindi la video chiamata

Il mio SGS ha la camera frontale, non so gli altri... :)

franklar
30-01-2012, 17:57
se lo vendono tra i 250 ed i 300 euro, avrà un suo perchè.


se lo vendono tra i 250 ed i 300 euro è il mio prossimo telefono.

ziozetti
30-01-2012, 19:49
Il mio SGS ha la camera frontale, non so gli altri... :)
Anche l'S Plus.

Anthony77
30-01-2012, 22:50
se lo vendono tra i 250 ed i 300 euro è il mio prossimo telefono.

io stavo per prendere il galaxy S plus ma a questo punto aspetto...sperando che il prezzo sia tra 250 e 300 anche se ho dei dubbi...

calabar
30-01-2012, 23:07
Ditemi che almeno per questa versione rinnovata hanno deciso di mettere il flash LED... Incomprensibile come non ci fosse nel SGS originale.

Mparlav
31-01-2012, 07:44
Ditemi che almeno per questa versione rinnovata hanno deciso di mettere il flash LED... Incomprensibile come non ci fosse nel SGS originale.

Sì c'e l'inutile flash led.

ziozetti
31-01-2012, 08:49
Sì c'e l'inutile flash led.
Come farne a meno? :asd:

Scherzi a parte (purtroppo!) l'inutile flash led è una caratteristica richiestissima da una certa fascia di utenti.
Ormai è un suicidio commerciale non aggiungere la lucina dietro ad un telefono. :muro:

Piero A.
31-01-2012, 09:05
Io trovo quella lucina dietro ai cellulari molto utile, ma ovviamente non ne faccio l'utilizzo che se ne fa nella fotocamera vera e propria anche perchè non è certo un flash, ma un'illuminazione.

Mi è utile se devo fare luce quando sono al buio e infatti si sprecano le applicazioni adatte all'uso.

Mi è utile quando devo fare fotografie di documenti al volo, quando la fotocopiatrice non è a portata di mano oppure quando devo fotografare oggetti a distanza ravvicinata e in condizioni di luce non ottimali.

Insomma, un led costa un'inezia e può essere utile, non per fare le foto di notte, ma può essere utile: perché non metterlo sui cellulari?

ziozetti
31-01-2012, 09:13
Mi è utile se devo fare luce quando sono al buio e infatti si sprecano le applicazioni adatte all'uso.

Effettivamente un paio di volte l'ho usata per questo scopo... mi fa ridere però chi sceglie uno smartphone in funzione del led.

I forum sono "pieni" di persone che lo tengono in considerazione come caratteristica importante (tipo grandezza del display o processore)... :mbe:

Anthony77
31-01-2012, 10:02
mamma quanta gente conosco che va dietro ai led flash.... ormai un flash è per sempre.....

calabar
31-01-2012, 10:32
Sì c'e l'inutile flash led.
Probabilmente sarà inutile per te, non certo per me ;)
Io trovo diversi modi per utilizzarlo proficuamente quando mi serve.

Lo uso già con una certa frequenza sul mio vecchissimo telefono non smartphone, se lo devo sostituire voglio che il prossimo ce l'abbia e non mi faccia rinunciare ad questo utile aggeggino che in effetti utilizzo spesso.

A mio parere è incomprensibile come una cosa così economica non venga aggiunta in un telefono di quella fascia. Io personalmente non lo comprerei il telefono a causa di questa mancanza.

bubbl4
31-01-2012, 11:37
ormai un flash è per sempre.....

a chi lo dici...
http://www.inquisitr.com/wp-content/flash1.jpg

scusate l'offtopic ma ci voleva, comunque bell'aggeggino l'advance a parte tutto!

ziozetti
31-01-2012, 11:55
Ormai è un suicidio commerciale non aggiungere la lucina dietro ad un telefono. :muro:

A mio parere è incomprensibile come una cosa così economica non venga aggiunta in un telefono di quella fascia. Io personalmente non lo comprerei il telefono a causa di questa mancanza.
:read:

simon71
31-01-2012, 13:01
Io trovo quella lucina dietro ai cellulari molto utile, ma ovviamente non ne faccio l'utilizzo che se ne fa nella fotocamera vera e propria anche perchè non è certo un flash, ma un'illuminazione.

Mi è utile se devo fare luce quando sono al buio e infatti si sprecano le applicazioni adatte all'uso.

Mi è utile quando devo fare fotografie di documenti al volo, quando la fotocopiatrice non è a portata di mano oppure quando devo fotografare oggetti a distanza ravvicinata e in condizioni di luce non ottimali.

Insomma, un led costa un'inezia e può essere utile, non per fare le foto di notte, ma può essere utile: perché non metterlo sui cellulari?



Adesso non esageriamo..."L'Inutile" Flash Led è invece utilissimo in tre condizioni di utilizzo....

1) Macro Notturne....Ho fatto scatti sia col mio vecchio Nokia che con l' iPhone abbastanza interessanti....

2) Ritrattistica notturna... A 20 Cm da un volto un sensore moderno con Flash produce scatti che sembrano usciti da una Reflex...Se non ci si crede posso sempre mandarne alcuni in Pvt...

3) Torcia....

Ovvio che uno xenon è meglio, ma anche un Dual led se la cava bene...

Ovviamente è totalmente inutile per la "paesaggistica"....:)

ziozetti
31-01-2012, 13:37
1) Macro Notturne....Ho fatto scatti sia col mio vecchio Nokia che con l' iPhone abbastanza interessanti....

2) Ritrattistica notturna... A 20 Cm da un volto un sensore moderno con Flash produce scatti che sembrano usciti da una Reflex...Se non ci si crede posso sempre mandarne alcuni in Pvt...

Penso che le tue esigenze in fatto di qualità fotografica siano molto basse.

Per quanto riguarda il punto due, perdonami ma quello evidenziato in grassetto è una boiata colossale.

(IH)Patriota
31-01-2012, 16:27
Per quanto riguarda il punto due, perdonami ma quello evidenziato in grassetto è una boiata colossale.

:sofico:

Ho cambiato i miei elinchrom per 2 flash dell' iPhone !! Costano pure meno :ciapet: .

Adesso devi vedere come rullano in studio :asd:

ziozetti
31-01-2012, 17:52
:sofico:

Ho cambiato i miei elinchrom per 2 flash dell' iPhone !! Costano pure meno :ciapet: .

Adesso devi vedere come rullano in studio :asd:
Ti serve un Sigma EF 530 DG Super? Io non me ne faccio più nulla, uso il flash dell'X10 mini! :read:

franklar
01-02-2012, 15:32
Premesso che non ho mai fatto del flash led un criterio di scelta per l'acquisto di un terminale, devo dire che usando il telefono di amici di sera e con pochissima luce è tornato utile per scatti ravvicinati, là dove il mio non vedeva altro che buio pesto.
Per quello che costerà quel led al produttore, perché no?
Poi chiaro che il paragone con una macchina reflex con flash professionale non ha nemmeno ragion d'essere.

Io questo Advance lo tengo d'occhio, a quanto pare verrà venduto da 3 UK quindi si può sperare in un ottimo prezzo di lancio (se poi mi capita di tornare a Londra prossimamente, tanto meglio :D )

gxxx
01-02-2012, 18:20
Sì c'e l'inutile flash led.

invece è utilissimo come torcia :D

Stappern
01-02-2012, 20:18
io la uso tantissimo come torcia,poi costa cosi poco,perche non metterlo?

ironia
12-04-2012, 09:06
qualcuno ha preso l'S Advance???


impressioni'?

grazie

as2k3
12-04-2012, 09:15
date una occhiata a huawei Honor u8860.

Anthony77
12-04-2012, 09:16
qualcuno ha preso l'S Advance???


impressioni'?

grazie

lo sto aspettando anch'io ma sembra inesistente....nei negozi non ne conoscono neanche l'esistenza....