NikiRich
26-01-2012, 18:28
Ciao a tutti. Come si evince dal titolo, mi trovo nella condizione di dover cambiare il mio vecchio notebook, che uso principalmente per lavoro. Gioco a poker a tempo pieno, dunque in un certo qual modo sono un gamer anch'io, seppure atipico. I due mostri succitati probabilmente vanno anche oltre quelle che sono le mie reali necessità (soprattutto grafiche), ma presentano entrambi i requisiti assolutamente necessari che il mio prossimo acquisto deve soddisfare: un processore potente, 8+ GB ram, un pannello 17" FHD (possibilmente matte), ed una connettività super-efficiente. Il notebook deve essere in grado di sopportare 6/8h di multitasking pesante composto da più programmi di gioco contemporaneamente (ad es. PokerStars, GiocoDigitale, PokerClub, tutti abbastanza pesanti) un programma di analisi delle mani che immagazina le mani in tempo reale in un database (pesante anch'esso), e magari un software di screen recording come Camtasia (chi lo conosce sa cosa parlo), senza mai battere ciglio, e possibilmente senza eccessivo rumore o calore. Inoltre per un acquisto come il nuovo notebook, preferisco scegliere un prodotto che possa accompagnarmi per i prossimi 4 o 5 anni, senza diventare un pezzo d'antiquariato. A dire la verità l'XPS lo avevo praticamente acquistato, se non fosse per i 10 euro mancanti sulla mia carta prepagata :doh: . Ad ogni modo ho colto l'occasione per guardare se il mercato offrisse alternative valide come rapporto qualità/prezzo, dato che l'XPS era assolutamente perfetto, eccetto qualche piccolo dettaglio magari un po fastidioso (a cui pensi solo dopo averlo acquistato LOL) come l'estetica non troppo accattivante, la batteria sporgente, il noto problema delle usb 3.0 ed altre "sciocchezze" come la posizione delle casse e quella delle spie. Il G73SW lo avevo preso in considerazione, prima di scegliere definitivamente l'XPS ma il prezzo era abbastanza proibitivo per un allestimento simile a quello del concorrente. Ora con il G74SX-TZ206V che di listino costa 1511, ed è dunque reperibili su siti come redcoon et similia a prezzi tipo 1200 (un prezzo non lontano dai 1143 che pagherei il DELL), sono piombato nell'indecisione più totale, anche se propenderei leggermente per l'asus non fosse altro che per l'estetica. Concludo riassumendo le principali differenze: entrambi sarebbero dotati di Processore Intel i7 2670QM, di 8 GB di RAM (con 2 slot liberi entrambi), HD da 750 GB SATA 7200 rpm e w7 HP. L'XPS monta un pannello FHD 3D MATTE (del 3D mi importa relativamente, il fatto che sia matte già sposta), il G74SX-TZ206V un pannello FHD non 3D GLOSSY (anche se non vorrei sbagliarmi dal momento che sul sito del produttore non è specificato); l'XPS monta la Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB per immagini 3D, l'ASUS monta la NVIDIA® GeForce® GTX 560M (più performante? ad ogni modo non fondamentale ai fini di ciò che mi serve); l'ASUS avrebbe il Blu-ray writer il DELL solo reader (un particolare non di poco conto, credo). L'aspetto dell'Asus è decisamente più accativante, il dell invece è un po più contenuto come dimensioni e peso. L'Asus ha la backlit keybord di default, sul Dell bisognerebbe ordinare e montare quella del VOSTRO. L'Asus ha la batteria 8 celle il Dell 9 celle. A livello audio non saprei dire quale è meglio, entrambi credo siano dotati di ottime casse e di subwoofer, il Dell ha le JBL anche se posizionate un po a caso. Ultima ma non ultima la differenza nella garanzia che per il Dell è di un anno (con protezione contro danni occasionali esclusa) e per l'Asus è di due con la Kasko per il primo anno. Grazie mille in anticipo a chi avrà la pazienza di leggere tutto il post, e che avrà la bontà immensa di rispondere e sciogliere i miei dubbi.
PS Sono quasi un niubbo totale, abbiate pietà della mia ignoranza :help: :help: :help:
PS Sono quasi un niubbo totale, abbiate pietà della mia ignoranza :help: :help: :help: