View Full Version : Aiuto calibrazione monitor stampante scanner
sono alle prime armi...vorrei sapere se è possibile calibrare monitor, stampante, scanner per avere gli stessi colori.
windows xp
Vuescan
Gimp
STAMPANTE : Epson Stylus Color R300 (http://www.epson.it/cs/ContentServer;jsessionid=54193DCF61C36E2A535E27F74A356243.acc2-new?pagename=EpsonWTP/RenderBlob&TYPE=Document&OBJECTID=1223284578670&MIMETYPE=application/pdf)
SCANNER : Canon Lide100 (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Scanners/Flatbed/canoscan_lide_100/)
MONITOR : Samsung T200hd (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd-multifunction/LS20TDDSUV/EN)
Ferendinus
25-01-2012, 11:46
Certo che è possibile
Ma devi avere gli strumenti giusti per farlo.
Almeno un calibratore per il monitor
e uno per lo scanner.
Sono elementi un po di nicchia e quindi non molto diffusi
e questo giustifica il loro costo abbastanza elevato.
Dipende da quel che devi fare.... e da quanto sei disposto a spendere
ho cercato in rete...
praticamente ho quasi calibrato scanner e monitor, lunica cosa che mi da problemi è la stampante
ho messo a monitor scanner e stampante e anche in Gimp e Vuescan l'ICC adobeRGB1998
ma la stampante non ne vuol sapere
Ferendinus
25-01-2012, 14:09
Appunto...
Il problema è tutto li. Le varie calibrazioni che vengono proposte in rete sono tutte basate su quello che viene visto dal tuo monitor e quindi fortemente soggettive. A questo servono i calibratori.
Ad avere misurazioni estremamente precise ed oggettive che non riguardano più i tuoi sensi. ma quelle di sensori appositamente creati allo scopo.
Per la stampa puoi procedere a tentativi regolando il driver di stampa fino a che quello che vedi a monitor risulta più o meno quello che stampi. Ovviamente tenendo presente la quadricromia della stampante e che alcuni colori non possono essere stampati.
la R300 è in esacromia...cambia qualcosa?
Ferendinus
25-01-2012, 14:39
la R300 è in esacromia...cambia qualcosa?
Ovviamente no. Anche perchè in realtà pur essendo a 6 colori, quelli di base sono sempre 4 :) CMYK
E purtroppo 4 o 6 sempre a tentativi devi andare
su cosa dovrei lavorare?
ci sono mille opzioni che influiscono sulla stampa :cry:
Ferendinus
25-01-2012, 19:28
e lo so...
Per prima cosa stabilisci, tipo di carta, qualità ,dpi e le opzioni fisse che userai sempre.
Poi sicuramente ci sarà da qualche parte la possibilità di intervenire sui colori ed è li che ti dovrai sbattere un pochettino. Ti consiglio di fare un'immagine piccola rispetto al foglio di stampa e di spostarla nell'area di stampa mano a mano che fai le regolazioni (ovvio che userai sempre lo stesso foglio).
Questo serve a darti un'idea delle dominanti generali
Una volta trovato un setup che ti pare adeguato e abbastanza neutro inizi a ingrandire le dimensioni dell'immagine in modo da vedere meglio i particolari
e intervenire in modo meno grossolano.
Ah segnati le varie regolazioni direttamente sul foglio sotto alle icone delle immagini stampate.
Buona fortuna :)
non c'è la possibilita' di scegliere il dpi...credo che cambi in base alla carta che selezioni (comune;fotografica;ecc)
comunque grazie mille!!!
Ferendinus
26-01-2012, 15:11
Ma figurati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.