View Full Version : Consiglio Scheda Video in questa configurazione
Snakethesniper
23-01-2012, 17:21
Allora, ho un budget di massimo 800€ ed ero giunto a questa configurazione, volevo chiedervi se secondo voi era buona e se l'alimentatore montato è sufficiente ad alimentare la SV( e tutto il resto) in questione:
- RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
- Scheda Madre Asrock Z68 PRO3 GEN3 Intel Z68 SATA3 DDR3 USB3 ATX
- Alimentatore PC Modulare OCZ ZT Series 650W ATX 80Plus Bronze
- Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD3200AAKX
- VGA MSI Radeon HD 6950 Core 850MHz Memory GDDR5 5200MHz 2GB DVI HDMI DisplayPort
- CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500
- Case Midi Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero
non ho preso il 2500k perchè non mi interessa overclock, inoltre vorrei che questa configurazione mi durasse parecchio
Grazie!
ps: il case è buono/va bene?
L'alimentatore va benissimo per la 6950.
In alternativa ti consiglio la nvidia gtx560ti, consuma e scalda meno della 6950 e supporta physx e cuda.
Il case è buono.
farranco
23-01-2012, 17:30
L'alimentatore va benissimo per la 6950.
In alternativa ti consiglio la nvidia gtx560ti, consuma e scalda meno della 6950 e supporta physx e cuda.
Il case è buono.
la gtx 560ti consuma e scalda meno della hd 6850 ? ma scherziamo ? la gtx 560ti è solo più silenziosa della hd 6950 e sempre dipende dal modello.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2699/nvidia-geforce-gtx-560-ti-spazio-a-gf114_7.html
tieni pure la hd 6950 è una bella scheda, scegli la gtx 560ti solo se ti interessasse cuda per lavoro e la fisica con quella scheda non la attiverai mai, perchè nei giochi dove c'è la fisica non basta quella scheda metro 2033 mette in crisi una gtx 580 figuriamoci quella.
- CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500
non ho preso il 2500k perchè non mi interessa overclock,
Io rivedrei questa scelta.
Non fai overclock e' vero...
ma un domani che vuoi rivendere la CPU.... averne una con il moltiplicatore sbloccato preserva decisamente di piu' il tuo investimento... rendendoti parecchi euro in piu' della versione bloccata.
Pensaci bene.
Snakethesniper
23-01-2012, 17:37
Io rivedrei questa scelta.
Non fai overclock e' vero...
ma un domani che vuoi rivendere la CPU.... averne una con il moltiplicatore sbloccato preserva decisamente di piu' il tuo investimento... rendendoti parecchi euro in piu' della versione bloccata.
Pensaci bene.
Il punto è che io solitamente quando cambio pc (adesso quello che cambio è di 4 anni fa, non ho mai cambiato nulla xD) lo passo ai miei genitori visto che anche loro ne necessitano uno, quindi non mi sono mai ritrovato a vendere parti dei miei pc vecchi, ecco perchè non ho tenuto in considerazione la cosa!
I miei dubbi principali a riguardo cmq erano il case (perchè ho paura della ventilazione, ma se mi dite che va bene mi fido xD) e se l'alimentatore da 650W soddisfasse il tutto. La radeon comunque ha il Twin Frozr III quindi come temperature ho letto che và da dio, solo che consuma un po' di più, per quello chiedevo. Tra l'altro da ignorante in materia, penso che questa config mi duri un bel po', no?
ps: sapete mica dirmi in generale come faccio a verificare se un alimentatore soddisfa le necessità di tutto il sistema?
pps: senza overclock il dissipatore che mi danno nella confezione ho letto che va bene cmq, vero?
farranco
23-01-2012, 17:38
Io rivedrei questa scelta.
Non fai overclock e' vero...
ma un domani che vuoi rivendere la CPU.... averne una con il moltiplicatore sbloccato preserva decisamente di piu' il tuo investimento... rendendoti parecchi euro in piu' della versione bloccata.
Pensaci bene.
non posso fare altro che quotarti, più in la avrai più possibilità di vendere a buon prezzo un 2500k ad un overclocker che quello liscio ad un utente normale.
pps: senza overclock il dissipatore che mi danno nella confezione ho letto che va bene cmq, vero?
Solitamente il dissipatore stock e' sempre molto al limite come capacita' dissipante. Cercando qui sul mercatino o cmq in molti store online.. trovi soluzioni ad aria che ti permettono con 30/40 euro di tenere la tua CPU ben fresca anche sotto carichi di lavoro importanti.
Non mi esprimo sulla VGA in quanto non avendola avuta personalmente non mi sento di sbilanciarmi anche se.... leggendo in giro... sembra abbastanza evidente che le serie ATI 69xx e 79xx a parita' di fascia di prezzo abbiano da rincorrere le soluzioni concorrenti di nvidia (alias 580 / 590).
Il case e' idoneo ma considera un aspetto fondamentale...
Puoi avere i dissipatori migliori di sta terra.. ma se mi sigilli il case sotto la scrivania senza ventilazione adeguata... sempre un forno diventa...
Snakethesniper
23-01-2012, 18:01
Solitamente il dissipatore stock e' sempre molto al limite come capacita' dissipante. Cercando qui sul mercatino o cmq in molti store online.. trovi soluzioni ad aria che ti permettono con 30/40 euro di tenere la tua CPU ben fresca anche sotto carichi di lavoro importanti.
Non mi esprimo sulla VGA in quanto non avendola avuta personalmente non mi sento di sbilanciarmi anche se.... leggendo in giro... sembra abbastanza evidente che le serie ATI 69xx e 79xx a parita' di fascia di prezzo abbiano da rincorrere le soluzioni concorrenti di nvidia (alias 580 / 590).
Il case e' idoneo ma considera un aspetto fondamentale...
Puoi avere i dissipatori migliori di sta terra.. ma se mi sigilli il case sotto la scrivania senza ventilazione adeguata... sempre un forno diventa...
Il case lo tengo in alto sulla scrivania di fianco al monitor (e per questo non posso prenderlo gigante) quindi penso che problemi di ventilazione non ne dovrebbe avere.
A questo punto esiste un dissipatore migliore di quello stock (sia come temperature sia come rumorosità) intorno ai 20€(massimo 30€) o giù di lì? Contando che non faccio OC. Più che altro non intendendomente mi interesserebbero i nomi xD
mikael84
23-01-2012, 18:15
L'alimentatore va benissimo per la 6950.
In alternativa ti consiglio la nvidia gtx560ti, consuma e scalda meno della 6950 e supporta physx e cuda.
Il case è buono.
Assolutamente no,la 560 ti consuma molto di piu'.Anche la 560 liscia e'piu'esosa della 6950.:)
Snakethesniper
23-01-2012, 18:28
Come dissipatori ho visto che per un i5 2500 normale consigliano uno di questi:
-Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd
-Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Socket Intel Amd
- Dissipatore CPU Corsair Air Series A50 Socket Intel Amd
Giusto? Quale consigliate come rapporto rumorosità/temperature?
Come dissipatori ho visto che per un i5 2500 normale consigliano uno di questi:
-Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd
-Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Socket Intel Amd
- Dissipatore CPU Corsair Air Series A50 Socket Intel Amd
Giusto? Quale consigliate come rapporto rumorosità/temperature?
Guarda... la tua CPU ha un TDP di 95W
Questa potenza viene gestita comodamente dal 95% dei dissipatori 1155 in commercio.
Con un okkio al portafogli e l'altro alla rumorosita generata...
Scegli quello che ti "strippa di piu".. Anche l'okkio vuole la sua parte.. :D
farranco
23-01-2012, 19:00
Assolutamente no,la 560 ti consuma molto di piu'.Anche la 560 liscia e'piu'esosa della 6950.:)
è quello che dicevo io :D se la 560ti consumasse meno me ne sarei fatto un quadsli
farranco
23-01-2012, 19:01
Guarda... la tua CPU ha un TDP di 95W
Questa potenza viene gestita comodamente dal 95% dei dissipatori 1155 in commercio.
Con un okkio al portafogli e l'altro alla rumorosita generata...
Scegli quello che ti "strippa di piu".. Anche l'okkio vuole la sua parte.. :D
quoto la maggior parte dei dissi prodotti per questo socket sono migliori di quello stock, per farti un esempio un dissi da 15/20 euro dovrebbe già andar bene
Snakethesniper
23-01-2012, 19:29
quoto la maggior parte dei dissi prodotti per questo socket sono migliori di quello stock, per farti un esempio un dissi da 15/20 euro dovrebbe già andar bene
Stavo pensando al Dissipatore CPU Corsair Air Series A50 Socket Intel Amd, più che altro vorrei capire se riesco a metterlo senza problemi in quel case con quella scheda madre.
Heatsink dimensions 159.5mm x 124.6mm x 81.2mm ma non so come calcolarle all'interno xD
però se non ho capito male questo è più adatto per CPU occate, non so proprio dove orientarmi xD
farranco
23-01-2012, 20:00
questo mi sembra ottimo per la tua cpu : Scythe Katana 3
Se ti piace..
posso darti questo
http://www.nexustek.nl/NXS-LOW-7000_silent-7cm-high-CPU-Cooler.htm
tra le peculiarita' ha l'aggangio a pressione adattabile senza cambio staffa ai vari socket intel.
e la ventola che scende fino a 500 rpm per una rumorosita' nulla
Snakethesniper
23-01-2012, 20:11
questo mi sembra ottimo per la tua cpu : Scythe Katana 3
purtroppo nello store dove sto acquistando tutti i componenti non c'è, però ho visto che l'Arctic Cooling Freezer 13 costa sui 22€ e da quello che leggo non sembra male, sapete dirmi qualcosa a riguardo?
farranco
23-01-2012, 20:13
purtroppo nello store dove sto acquistando tutti i componenti non c'è, però ho visto che l'Arctic Cooling Freezer 13 costa sui 22€ e da quello che leggo non sembra male, sapete dirmi qualcosa a riguardo?
si per le tue esigenze è un ottimo dissi:)
Snakethesniper
23-01-2012, 20:17
si per le tue esigenze è un ottimo dissi:)
Grazie, un'ultima cosa, come posso verificare se riesco a metterlo dentro senza problemi? Perchè anche leggendo le misure io non ne ho idea!
ps: di socket mi da questi :
i5 1156
760 , 750S , 750 ,680 , 670 , 661 , 660 ,655K ,650
va bene cmq???
http://www.asrock.com/mb/photo/Angle/Z68%20Pro3%20Gen3(m).jpg
qui sopra ci monti qualsivoglia dissipatore
Io pero' investirei qualche euro in piu...
e mi rivolgerei ad altre marche....
una Z68 da 90 euro al pubblico...
mi suona un po di poco affidabile "qualitativamente" parlando
farranco
23-01-2012, 20:35
si infatti anche a guardarla mi pare un po spoglia, neanche sata 6 ?
Snakethesniper
23-01-2012, 21:17
che dite di Scheda Madre Asus P8Z68-V/GEN3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX ??
farranco
23-01-2012, 21:22
che dite di Scheda Madre Asus P8Z68-V/GEN3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX ??
è un ottima scheda madre quanto la pagheresti ?
Snakethesniper
23-01-2012, 21:37
è un ottima scheda madre quanto la pagheresti ?
143,60€
più che altro il dissi ecc. ci sta ancora tutto? xD
Le schede madre hanno una dimensione standard?
farranco
23-01-2012, 22:01
143,60€
più che altro il dissi ecc. ci sta ancora tutto? xD
Le schede madre hanno una dimensione standard?
non proprio ci sono schede madri come quella da te scelta o la mia che sono + grandi quindi o si compra un case adeguato o si piazza sopra un banchetto, cosa più comoda a mio parere per un fatto di temperature
Snakethesniper
23-01-2012, 22:06
non proprio ci sono schede madri come quella da te scelta o la mia che sono + grandi quindi o si compra un case adeguato o si piazza sopra un banchetto, cosa più comoda a mio parere per un fatto di temperature
cioè con questa avrei problemi di spazio??
eventualmente di questa che mi dite?
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
farranco
23-01-2012, 22:21
ci sta tranquillamente, potresti montare tranquillamente anche una hd 5970 la scheda grafica più lunga XD
Snakethesniper
23-01-2012, 22:35
ci sta tranquillamente, potresti montare tranquillamente anche una hd 5970 la scheda grafica più lunga XD
ma parli della scheda madre o la scheda video? Perchè io dico la scheda madre nel case HAF 912 xD
farranco
23-01-2012, 22:40
ma parli della scheda madre o la scheda video? Perchè io dico la scheda madre xD
entrambe stai tranquillo, monta senza problemi
Snakethesniper
23-01-2012, 22:49
entrambe stai tranquillo, monta senza problemi
ma allora non capisco, qua io leggo http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6674 270mm di spazio, e la scheda madre dovrebbe essere ATX Form Factor 12 inch x 9.6 inch ( 30.5 cm x 24.4 cm ). Ora, i 30 sono la base o l'altezza? Penso la base, no?
farranco
23-01-2012, 22:59
ma allora non capisco, qua io leggo http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6674 270mm di spazio, e la scheda madre dovrebbe essere ATX Form Factor 12 inch x 9.6 inch ( 30.5 cm x 24.4 cm ). Ora, i 30 sono la base o l'altezza? Penso la base, no?
la scheda madre ha 30 cm di lunghezza, ha 2 pci ex deve dare allogio a 2 schede video per forza è più lunga e 24 cm di larghezza ti rimangono 3 cm poi se proprio hai dubbi o hai intenzione di raddioppiare la scheda più avanti per me dovresti puntare ad un banchetto
Snakethesniper
23-01-2012, 23:01
la scheda madre ha 30 cm di lunghezza, ha 2 pci ex deve dare allogio a 2 schede video per forza è più lunga e 24 cm di larghezza ti rimangono 3 cm poi se proprio hai dubbi o hai intenzione di raddioppiare la scheda più avanti per me dovresti puntare ad un banchetto
quindi la lunghezza viene calcolata in altezza? perchè io non capivo come 30cm entrassero in 24 lol
Altrimenti non c'è una scheda ugualmente buona che però ha l'alloggio per una sola scheda video? perchè tanto non ne collego in SLI ecc.
farranco
23-01-2012, 23:06
ora te la cerco :) dammi qualche minuto
farranco
23-01-2012, 23:10
ecco qui igabyte GA-P61-USB3-B3 Socket 1155 non è certo come l altra però è una buona scheda, comunque quella dimensione cè l hanno quasi tutte e la lunghezza che cambia in base agli slot :)
Snakethesniper
23-01-2012, 23:19
ecco qui igabyte GA-P61-USB3-B3 Socket 1155 non è certo come l altra però è una buona scheda, comunque quella dimensione cè l hanno quasi tutte e la lunghezza che cambia in base agli slot :)
capito, cmq se leggo che il case è standar ATX significa che tutte le schede ATX ci stanno giusto?
farranco
23-01-2012, 23:21
capito, cmq se leggo che il case è standar ATX significa che tutte le schede ATX ci stanno giusto?
giusto i problemi che potrebbero sorgere possono esere legati al fatto che un determinato case non sia grande abbastanza da ospitare vga di fascia estrema, ma se sceglierai quel case non avrai nessun problema;)
Snakethesniper
23-01-2012, 23:37
giusto i problemi che potrebbero sorgere possono esere legati al fatto che un determinato case non sia grande abbastanza da ospitare vga di fascia estrema, ma se sceglierai quel case non avrai nessun problema;)
Ho visto la scheda di prima, ma a sto punto non era lo stesso con la ASrock? E la asrock extreme 3 invece?
ultima cosa invece, per la ASUS (visto che vedo che ha un sacco di roba/porte) regge cmq con 650W il tutto?
Assolutamente si...
Le mainboard hanno una incidenza di consumo veramente minima...
farranco
24-01-2012, 07:24
Assolutamente si...
Le mainboard hanno una incidenza di consumo veramente minima...
quoto, anzi ci sono certe schede di fascia alta/estreme che consumano meno di schede di fascia bassa, hanno migliori materiali di costruzione risparmi di energia quando stai in idle e ti permettono anche di risparmiare qualcosa, ma comunque è sempre poca roba con quell ali starai apposto per sempre se non hai grandi pretese;)
Snakethesniper
24-01-2012, 10:03
quoto, anzi ci sono certe schede di fascia alta/estreme che consumano meno di schede di fascia bassa, hanno migliori materiali di costruzione risparmi di energia quando stai in idle e ti permettono anche di risparmiare qualcosa, ma comunque è sempre poca roba con quell ali starai apposto per sempre se non hai grandi pretese;)
per grandi pretese intendi overclock e SLI e affini? Perchè se è così non ne ho intenzione xD Più che altro mi interessava poterlo far durare abbastanza questo pc, magari dovendo cambiare solo qualcosina in futuro, quindi penso che investire in una buona scheda madre sia necessario in quanto è la "base" di tutto no?
Tra l'altro dite che questo pc potrà avere problemi di temperatura/rumorosità?
Volevo un altro vostro parere, ho visto che per pochi euro in più posso prendere l'arctic cooler freezer 13 PRO, l'unico mio dubbio è che ho letto che è pesante e supera il limite di peso massimo segnalato da Intel per quella socket, voi che dite?
Grazie intanto per l'aiuto che mi state dando!
cmq ricapitolando alla fine ho (ho tolto l'hdd dato che per ora riutilizzo il mio, idem per il lettore dvd):
Case Midi Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd
VGA MSI Radeon HD 6950 Core 850MHz Memory GDDR5 5200MHz 2GB DVI HDMI DisplayPort
Scheda Madre Asus P8Z68-V/GEN3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Alimentatore PC Modulare OCZ ZT Series 650W ATX 80Plus Bronze
800€ , a me sembra ottima!
farranco
24-01-2012, 12:23
per grandi pretese intendi overclock e SLI e affini? Perchè se è così non ne ho intenzione xD Più che altro mi interessava poterlo far durare abbastanza questo pc, magari dovendo cambiare solo qualcosina in futuro, quindi penso che investire in una buona scheda madre sia necessario in quanto è la "base" di tutto no?
Tra l'altro dite che questo pc potrà avere problemi di temperatura/rumorosità?
Volevo un altro vostro parere, ho visto che per pochi euro in più posso prendere l'arctic cooler freezer 13 PRO, l'unico mio dubbio è che ho letto che è pesante e supera il limite di peso massimo segnalato da Intel per quella socket, voi che dite?
Grazie intanto per l'aiuto che mi state dando!
cmq ricapitolando alla fine ho (ho tolto l'hdd dato che per ora riutilizzo il mio, idem per il lettore dvd):
Case Midi Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd
VGA MSI Radeon HD 6950 Core 850MHz Memory GDDR5 5200MHz 2GB DVI HDMI DisplayPort
Scheda Madre Asus P8Z68-V/GEN3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Alimentatore PC Modulare OCZ ZT Series 650W ATX 80Plus Bronze
800€ , a me sembra ottima!
per me è un ottima configurazione, non avrai problemi puoi starne certo e per i dissipatori non farti problemi sul mio ho caricato anche un silver arrow per prova e non ho avuto problemi, non hanno un peso cosi eccessivo da schiacciare una cpu ;)
Snakethesniper
24-01-2012, 13:06
per me è un ottima configurazione, non avrai problemi puoi starne certo e per i dissipatori non farti problemi sul mio ho caricato anche un silver arrow per prova e non ho avuto problemi, non hanno un peso cosi eccessivo da schiacciare una cpu ;)
capito! nel caso cmq anche l'arctic 13 normale dovrebbe soddisfare tranquillamente le mie esigenze di temperature, visto che non faccio OC giusto?
mikael84
24-01-2012, 13:08
capito! nel caso cmq anche l'arctic 13 normale dovrebbe soddisfare tranquillamente le mie esigenze di temperature, visto che non faccio OC giusto?
Se non fai oc,va benissimo,consuma poco il 2500
Snakethesniper
24-01-2012, 13:38
Se non fai oc,va benissimo,consuma poco il 2500
Per il lettore DVD e l'HDD che riutilizzerei, devo controllare qualcosa per vedere se sono compatibili con la scheda madre?
Per il lettore DVD e l'HDD che riutilizzerei, devo controllare qualcosa per vedere se sono compatibili con la scheda madre?
Prendi sata e vai tranquillo
Prendi sata e vai tranquillo sata 2 o 3
Snakethesniper
24-01-2012, 13:50
sata 2 o 3
domanda stupida, come controllo sul mio hdd/lettore attuale?
Ho una ASUS PB5 DELUXE se la memoria non mi inganna, quindi penso siano SATA
edit: HD TUNE tra le info mi dice che è di tipo SATA II, quindi penso vada bene
farranco
24-01-2012, 15:53
che pc avevi prima ? avrai sicuramente sata 2
Snakethesniper
24-01-2012, 16:11
che pc avevi prima ? avrai sicuramente sata 2
sisi come ho scritto sopra mi dice SATA II.
Una domanda sulla SV invece, ho trovato questa immagine del contenuto
http://cdn5.tweaktown.com/content/4/0/4072_05_msi_radeon_hd_6950_2gb_twin_frozr_iii_power_edition_overclocked_video_card_review.jpg
Volevo chiedervi, ma quei due pin di alimentazione vanno collegati entrambe? O uno è di scorta?
il pc me lo assemblo io per la prima volta quindi vorrei capire un po' quali vanno collegati e dove xD
domanda,
ho letto che la scheda video al massimo consuma 452W, so che è da paranoici, ma sto ali da 650W tiene contando il resto? xDD
farranco
24-01-2012, 19:09
sisi come ho scritto sopra mi dice SATA II.
Una domanda sulla SV invece, ho trovato questa immagine del contenuto
http://cdn5.tweaktown.com/content/4/0/4072_05_msi_radeon_hd_6950_2gb_twin_frozr_iii_power_edition_overclocked_video_card_review.jpg
Volevo chiedervi, ma quei due pin di alimentazione vanno collegati entrambe? O uno è di scorta?
il pc me lo assemblo io per la prima volta quindi vorrei capire un po' quali vanno collegati e dove xD
domanda,
ho letto che la scheda video al massimo consuma 452W, so che è da paranoici, ma sto ali da 650W tiene contando il resto? xDD
allora l immagine non me la fa aprire, ma se dici che consuma 452 watt chè è ? :) una gtx 590 o hd 6990 ? se invece stiamo parlando della hd 6950 di inizio post quello è il consumo dell intero sistema sicuramente e il sistema dei test solitamente è composta da un i7 920 oc a 4000mhz consuma 150watt più del tuo stai tranquillo non farti prendere dal panico è tutto perfetto, se per il montaggio hai problemi poi contattarmi pure in pvt se avrai un pc per farlo ;)
Snakethesniper
24-01-2012, 19:47
allora l immagine non me la fa aprire, ma se dici che consuma 452 watt chè è ? :) una gtx 590 o hd 6990 ? se invece stiamo parlando della hd 6950 di inizio post quello è il consumo dell intero sistema sicuramente e il sistema dei test solitamente è composta da un i7 920 oc a 4000mhz consuma 150watt più del tuo stai tranquillo non farti prendere dal panico è tutto perfetto, se per il montaggio hai problemi poi contattarmi pure in pvt se avrai un pc per farlo ;)
è la MSI hd6950 2GB Power Edition oc (che è OC l'ho scoperto dopo, lol), cmq ho controllato quel test che diceva 452 usava questa scheda però occata ulteriormente, in altri test con la scheda in condizioni di stock in full arrivava a 300-325W, dovrebbe essere tutto a posto cmq giusto?
il test infatti è stato fatto @965/5600 mentre di base sta a @850/5200
Se poi ipotizzando (ma appunto questa era overclockata) con 452W resisterebbe cmq? xD
farranco
24-01-2012, 19:58
è la MSI hd6950 2GB Power Edition oc (che è OC l'ho scoperto dopo, lol), cmq ho controllato quel test che diceva 452 usava questa scheda però occata ulteriormente, in altri test con la scheda in condizioni di stock in full arrivava a 300-325W, dovrebbe essere tutto a posto cmq giusto?
Se poi ipotizzando (ma appunto questa era overclockata) con 452W resisterebbe cmq? xD
questo calcolo è stato fatto con un processore parecchio diverso dal tuo, il 2500 ha un tdp di 95 watt, l i7 920 ha un tdp di 130 watt poi è oc a 4,00ghz e i consumi si spingono anche a 200 e più watt la scheda è un modello oc ma non dalla fabbrica è stata spinta nel test e pure qui i consumi salgono ancora, una hd 6950 in gioco si assestano sui 142 watt di media, la tua cpu se non la spingi nei bench avrà un consumo in game di 70-80 watt al massimo, mettici qualche watt tra scheda madre, hd lettori dvd e roba varia come ventole etc etc non supereresti i 300 watt in gioco, se poi parliamo di fare bench comunque sia i 400 watt non li toccheresti
Snakethesniper
24-01-2012, 20:14
questo calcolo è stato fatto con un processore parecchio diverso dal tuo, il 2500 ha un tdp di 95 watt, l i7 920 ha un tdp di 130 watt poi è oc a 4,00ghz e i consumi si spingono anche a 200 e più watt la scheda è un modello oc ma non dalla fabbrica è stata spinta nel test e pure qui i consumi salgono ancora, una hd 6950 in gioco si assestano sui 142 watt di media, la tua cpu se non la spingi nei bench avrà un consumo in game di 70-80 watt al massimo, mettici qualche watt tra scheda madre, hd lettori dvd e roba varia come ventole etc etc non supereresti i 300 watt in gioco, se poi parliamo di fare bench comunque sia i 400 watt non li toccheresti
mi sa che hai ragione te xDD
il test che ho visto è questo http://www.guru3d.com/article/msi-r6950-twin-frozr-iii-power-edition-oc-review/8
dove hanno tutto il sistema pompato, io non so perchè avevo visto i 300W come della scheda, ora che leggo meglio penso siano di tutto il sistema, infatti alla fine solo la gpu è di 147W :doh:
farranco
24-01-2012, 20:27
mi sa che hai ragione te xDD
il test che ho visto è questo http://www.guru3d.com/article/msi-r6950-twin-frozr-iii-power-edition-oc-review/8
dove hanno tutto il sistema pompato, io non so perchè avevo visto i 300W come della scheda, ora che leggo meglio penso siano di tutto il sistema, infatti alla fine solo la gpu è di 147W :doh:
guarda qui :)
http://www.guru3d.com/article/msi-r6950-twin-frozr-iii-power-edition-oc-review/11 non è un i7 920 :D ma un i7 965 oc a 3,80 ghz, già a 3,20 ha un tdp di 130 starai anche largo su quel alimentatore volendo di hd 6950 ne puoi montare anche 2;)
Snakethesniper
24-01-2012, 20:56
guarda qui :)
http://www.guru3d.com/article/msi-r6950-twin-frozr-iii-power-edition-oc-review/11 non è un i7 920 :D ma un i7 965 oc a 3,80 ghz, già a 3,20 ha un tdp di 130 starai anche largo su quel alimentatore volendo di hd 6950 ne puoi montare anche 2;)
sisi ma mi ero già tranquillizzato dopo aver capito che era il sistema intero xD
Ti ringrazio molto per la pazienza e l'aiuto, se poi avrò problemi a montare il pc probabilmente mi risentirete :D
farranco
24-01-2012, 21:08
non farti problemi, noi saremo qui ad aiutarti :)
Snakethesniper
24-01-2012, 21:11
guarda qui :)
http://www.guru3d.com/article/msi-r6950-twin-frozr-iii-power-edition-oc-review/11 non è un i7 920 :D ma un i7 965 oc a 3,80 ghz, già a 3,20 ha un tdp di 130 starai anche largo su quel alimentatore volendo di hd 6950 ne puoi montare anche 2;)
sisi ma mi ero già tranquillizzato dopo aver capito che era il sistema intero xD
Ti ringrazio molto per la pazienza e l'aiuto, se poi avrò problemi a montare il pc probabilmente mi risentirete :D
edit: doppio post grazie alla connessione che era partita xD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.