View Full Version : C'era una volta la Bioware
appleroof
02-02-2012, 16:42
L'unico motivo per cui ti divertivi è il grassetto.
E sai perchè? perchè non avevi provato altro.
Vedi:dopo che uno ha avuto la fortuna di giocare a roba tipo torment o vampire bloodlines, e lo metti davanti a quell'accozzaglia di mass effect o un oblivion vanilla, se gli viene la pelle d'oca e comincia a con la solita solfa del"quando ero giovane io", non è che è lui che è stron.zo, è che stai cercando di convincerlo in tutti i modi che quella cosa marrone a forma di wurstel che gli hai servito sul piatto... è cioccolata. :asd:
Ma noi ce lo ricordiamo ancora che odore aveva la cioccolata quella buona.
mah...mi manca torment (ahi..che torment :D ) ma bloodlines no, posso dire che da questo ad oggi ci sono stati un mucchio di giochi che mi sono piaciuti allo stesso modo di quello
alla fine non so se è più fortunato chi ha provato la cioccolata e non riesce più a mangiare null'altro oppure chi non è così di bocca buona (certo, senza arrivare alla cacca :asd: ) e continua a trovare gusto ;)
dragon age 2 mi ha fatto sentire come in un romanzo di GRR Martin (lo so il fantasy di martin non centra un tubo con quello di DA ma intanto....) Volevo chiedere una cosa su mass effect 3: secondo voi sarà più o meno pesante di the witcher 2?
Infinitamente meno pesante.
effettomassa
02-02-2012, 16:49
Infinitamente meno pesante.
dici che con una 5470 ha da 512 mb me la cavo bene? (il 2 mi andava molto bene)
dici che con una 5470 ha da 512 mb me la cavo bene? (il 2 mi andava molto bene)
Vai liscio come l'olio...
effettomassa
02-02-2012, 16:58
Vai liscio come l'olio...
e pensa che per precauzione ho mass effect 2(con le espansioni e il cerberus pack) per ps3, mass effect 1 e 2 per xbox e pc :D , l'unico gioco che ho su più console, ma purtroppo ho i salvataggi completi solo su pc e mi seccherebbe finire per l'ennesima volta il 2 su ps3 e xbox (prima o poi...)
michelgaetano
02-02-2012, 17:00
I requisiti sono uguali o addirittura quasi scesi, nel 2 la CPU consigliata era a 2,6 ghz e ora è a 2,4, la GPU Nvidia è rimasta uguale (9800 GT, rebrand della 8800 GT) e quella ATi è diventata più esosa (2900XT prima, 4850 ora).
La 5470 è una fascia bassa per portatili, dubito si possa metterlo al massimo specie con le CPU abbinate. Magari a risoluzioni basse e fregandosene del framerate ballerino...
effettomassa
02-02-2012, 17:04
La 5470 è una fascia bassa per portatili, dubito si possa metterlo al massimo specie con le CPU abbinate. Magari a risoluzioni basse e fregandosene del framerate ballerino...
spiegami allora come facevo a giocare a the witcher 2 a dettagli medio alti con solo qualche scatto qua è la...XD
michelgaetano
02-02-2012, 17:18
spiegami allora come facevo a giocare a the witcher 2 a dettagli medio alti con solo qualche scatto qua è la...XD
Semplicemente dubito sia così, o gli scatti non erano pochi.
Questo perchè gente con configurazioni ben più potenti lo giocava come dici tu.
C'è il thread tecnico di TW2 comunque, qui è OT.
effettomassa
02-02-2012, 17:53
Semplicemente dubito sia così, o gli scatti non erano pochi.
Questo perchè gente con configurazioni ben più potenti lo giocava come dici tu.
C'è il thread tecnico di TW2 comunque, qui è OT.
hai ragione, ci tengo cosi tanto all'opinione di uno di cui non conosco il nome, la voce, la faccia e il domicilio da mentirgli spudoratamente....Gianluca dai cazzooooooooo....
Darkless
02-02-2012, 21:24
Esempio pratico: un action rpg(mass effect) dove qualunque intepretazione del tuo alter ego alla fine non produca nessuna variazione sostanziale nell 'esperienza di gioco è una vaccata.
Se fosse nato come uno shooter alla gears of war con qualche dialogo cinematografico in mezzo, lo avrei sicuramente rivalutato diversamente.
No, resta una vaccata visto che come shooter era penoso.
Darkless
02-02-2012, 21:36
Bene, una delle (poche) cose buone di Dragon Age 2 è che non segue questa formula... al di là che i personaggi son caratterizzati alla Bioware, i dialoghi son spesso banali e le scelte del giocatore non contano assolutamente nulla, Dragon Age 2 ha una story-line diversa, che non si basa sul "salvare il mondo", non c'è (almeno, per quello che ho visto io), una minaccia incombenta e/o la necessita di contrastarla, con il protagonista come unico che possa farlo.
Preferivo al storyline banale senza le cose in grassetto.
ma per favore con ste frasi ad effetto...allora dovremmo essere tutti fermi agli anni 90, per non dire 80....
magari
c'è la terza opzione: quando ero ragazzino giocavo nel cortile sottocasa con un'altra decina di mocciosi ed il supertele, nessuno di noi era Maradona (magari! :D)....azz mi divertivo che nemmeno una finale dei Mondiali
Con la "piccola" differenza che il cervello di un individuo adulto e maturo necessità di stimoli intellettuali, artistici e creativi ben diversi da quelli di un bambino. Il che non è affatto un male, anzi senza quello staremmo ancora a correre nudi per i prati brandendo ossa di animali morti.
Il problema nasce quando un media che permette benissimo di sfornare opere creative e d'ingegno in grado di soddisfare pienamente le necessità di cui sopra viene sistematicamente castrato sempre più perchè se ne reputano i fruitori a livello di bambini quando non lo sono.
Così come se gioco a calcio ora vi cerco stimoli e soddisfazioni diverse da quando ero bambino ma non per questo meno intense, come è giusto che sia d'altraparte, io non videogioco per sentirmi bambino, io videogioco da adulto per trovarne soddisfazioni e sfide da adulto.
Poi una vaccata per scazzarsi ogni tanto va benone, ma oramai sono lo standard.
appleroof
02-02-2012, 22:56
Preferivo al storyline banale senza le cose in grassetto.
magari
Con la "piccola" differenza che il cervello di un individuo adulto e maturo necessità di stimoli intellettuali, artistici e creativi ben diversi da quelli di un bambino. Il che non è affatto un male, anzi senza quello staremmo ancora a correre nudi per i prati brandendo ossa di animali morti.
Il problema nasce quando un media che permette benissimo di sfornare opere creative e d'ingegno in grado di soddisfare pienamente le necessità di cui sopra viene sistematicamente castrato sempre più perchè se ne reputano i fruitori a livello di bambini quando non lo sono.
Così come se gioco a calcio ora vi cerco stimoli e soddisfazioni diverse da quando ero bambino ma non per questo meno intense, come è giusto che sia d'altraparte, io non videogioco per sentirmi bambino, io videogioco da adulto per trovarne soddisfazioni e sfide da adulto.
Poi una vaccata per scazzarsi ogni tanto va benone, ma oramai sono lo standard.
O santo cielo, ma dove ho scritto che videogioco per sentirmi un bambino? :asd: ho detto una cosa diversa, ossia che cacchio lavoro e corro come tutti, quando mi metto davanti allo schermo potrò rilassarmi o spararmi un milione di paranoie perché non ci sono più i torment di una volta? (che torment :D)
Poi Bac, bf3, tw2, lo stesso skyrim, e tanti altri giochi usciti negli ultimi anni non mi sembrano da bambini...azz cominciate a farmi temere che in realtà parlo con serial killer incazzati neri :D
Preferivo al storyline banale senza le cose in grassetto.
Mah... io ho visto ben pochi personaggi ben caratterizzati in ambito ludico, anche perché si fa fatica a dargli espressività (a parte rari casi, che so Max Payne p GLaDOS che per forza di cose non richiede... espressività)... si dovrebbe ricorrere ai testi e all'immaginazione, ma non va più di moda. A parte Torment, che è veramente eccezionale sotto questo punto di vista, ancor di più che nella trama in se, Mass Effect 2 è fatto abbastanza bene, anche perché i personaggi di contorno, con missioni recupero e lealtà, son il gioco... i Dragon Age invece non mi hanno mai convinto.
Idem per i dialoghi, nell'era del voice acting, ho trovano interessanti solo i monologhi di Max Payne... e poco altro, Mass Effect 2 ha qualche dialogo interessante tra Shepard e i compagni per i motivi di cui sopra, ma niente che faccia gridare al miracolo
Le scelte, bè... le scelte non son mai servite a nulla in nessun videogioco abbia fatto, a parte Torment e Heavy Rain. In altri giochi al massimo cambiava la reward di una quest... ma di conseguenze reali, manco l'ombra.
No, resta una vaccata visto che come shooter era penoso.
mi sono spiegato male.
Intendevo: se invece di cercare di creare un gdr avessero cercato di creare uno shooter con una storia di contorno, valorizzando la componente shooter invece che cercare di raccapezzarsi a metter su una parvenza di ruolismo, magari sarebbe venuto fuori qualcosa di decente.
Se fosse moddabile, si farebbe sicuramente prima a trasformarlo in uno shooter che cercare di trasformarlo in un gdr.
che poi è quello che hanno fatto nel 2, se non ho capito male (non ho avuto il coraggio di comprarlo dopo il primo)
mi sono spiegato male.
Intendevo: se invece di cercare di creare un gdr avessero cercato di creare uno shooter con una storia di contorno, valorizzando la componente shooter invece che cercare di raccapezzarsi a metter su una parvenza di ruolismo, magari sarebbe venuto fuori qualcosa di decente.
Se fosse moddabile, si farebbe sicuramente prima a trasformarlo in uno shooter che cercare di trasformarlo in un gdr.
che poi è quello che hanno fatto nel 2, se non ho capito male (non ho avuto il coraggio di comprarlo dopo il primo)
Mass Effect 2 non è niente di stratosferico come shooter, ma a me piace tantissimo... probabilmente è il TPS più divertente che abbia giocato.
Ieri mi son fatto un paio di missioni, con il mio Shepard infiltrator, Kasumi e Zaeed col Mattock... mi son divertito... è una squadra ben assortita.
Shepard sta dalla distanza, si può rendere invisibile e in quei pochi secondi fa più danni, ha vantaggi col fucile di precisione e può lanciare Incinerate che fa molti danni anche alla armature... senza contare il controllo della AI, quando si incontrano sintetici (devo ancora decide il potere aggiuntivo da prendere tra quelli "lealtà" dei compagni). Poi i mi porto dietro l'Arc Projector che è la mia arma pesante preferita.
Kasumi può scomparire e apparire alle spalle di un nemico, facendo un danno ingente, per poi tornare indietro. Ha overload che è fondamentale per gli scudi e flashbang granate (loyal) che è ottimo per il crowd control (come l'Arc Projector).
Zaeed con Mattock fa datti ingenti, ha il concussive shot che funziona anche contro barriere biotiche e, anch'essa per il crowd control, Inferno Grenade.
Dicevo, squadra ben assorita, poteri divertenti da usare, coperture fatte molto bene, armi (soprattutto quelle dei DLCs) idem, controllo della squadra semplice, ma funzionale (al di là di qualche problema dle pathfinding).
Gioco estremamente divertente... a Insanity poi richiede un minimo di tattica, il che non guasta mai... troppa magari rende frustrante un gioco, poca banale... una via di mezzo ci sta.
Poi dicevo, niente di trascendentale, ma fottutamente divertente... ME3 sembra pure migliorato come shooter.
effettomassa
03-02-2012, 17:54
ragazzi se compro un'altra copia di mass effect 2 posso usare lo stesso account cerberus net su cui avevo registrato la copia precedente o ne devo creare uno nuovo(cosa improbabile visto che molto probabilmete i codici di attivazione sono scaduti da un pezzo)?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.