PDA

View Full Version : Problema allucinante con netbook in LAN che non vuole connettersi


fbcyborg
19-01-2012, 22:18
Salve a tutti,

sono ormai giorni che non riesco a capire quale possa essere il problema in una semplice rete LAN.

Lo schema è il seguente:
http://img28.imageshack.us/img28/645/networkm.png (http://imageshack.us/photo/my-images/28/networkm.png/)

Il problema è dato da un nuovissimo netbook Toshiba NB500-12V di un mio amico, che non ne vuole sapere di connettersi tramite la porta ethernet in una particolare configurazione.

Ecco le prove che ho fatto:

1) Netbook connesso direttamente sul primo switch in alto: Il netbook si connette e ottiene un IP.
2) Netbook connesso alla mia rete di casa (connesso ad uno switch DLINK Gigabit DGS-1008D che a sua volta è connesso ad un router Netgear DGN2000): funziona
3) Netbook connesso allo switch nella parte alta della figura con cavo LAN di circa 30m: non funziona.

Ora, se lo Switch DLINK Gigabit in figura è un DGS-1008D, e se uso un cavo patch cat 5e (cavo A): funziona, ma se uso uno switch sempre DLINK DGS-1005D NON funziona! :eek: Eppure lo switch è lo stesso, solo che uno ha 8 porte, e l'altro 5. In pratica non ottiene l'indirizzo IP, e non identifica la rete.

Io devo far funzionare questo toshiba da quattro soldi come nella configurazione sopra riportata, ma non c'è verso, se non quello di regalare al mio amico il mio switch da 8 porte.

Altri casi:
4) Notebook con windows o con Linux connessi a fianco del toshiba: funzionano tutti. Funziona anche un vecchissimo netbook acer.

Sinceramente non ho proprio idea di quale sia il problema. Il cavo A, o è difettoso e non funziona mai, oppure funziona. Io ritengo che funzioni, dal momento che fino a prima dell'acquisto di questo netbook toshiba, al posto dello switch in basso nel disegno c'è sempre stato attaccato un netbook, e non ha mai avuto problemi di connessione.

Ho anche provato a far partire Linux su questo toshiba, ma il problema persiste.

Quindi, o la scheda che monta questo netbook è fasulla oppure ci sono i fantasmi.

Come al solito toshiba non si smentisce! :muro:

Chiedo quindi lumi a chi ne sa di più, sperando che a qualcuno venga in mente un'idea.

Dumah Brazorf
19-01-2012, 23:13
I cavi patch sono fatti "a mano" o sono industriali?
Se fatto male un cavo può funzionare con certe schede e non funzionare con altre. Mi riferisco alla disposizione dei fili nei plug.
Controlla come è stato fatto qui.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2433115

nebbia88
19-01-2012, 23:24
io ho una scheda di rete integrata in una mobo che non ne vuole sapere di tirare su il link con UN CERTO router.
entrambi funzionano con tutti gli altri device, cambiato qualsiasi cavo o OS sul pc....

a chi mi spiegherà questi misteri pago una birra virtuale.

fbcyborg
20-01-2012, 08:45
Grazie per le risposte! :)
I cavi patch sono fatti "a mano" o sono industriali?
Tutti i cavi patch che ho provato sono industriali. Quest'ultimo è uno della Belkin nuovo di zecca. L'unico che è stato fatto a mano è il cavo che va dal primo al secondo switch, che è stato crimpato da un elettricista e che comunque qualsiasi PC ci attacchi funziona.

Se fatto male un cavo può funzionare con certe schede e non funzionare con altre. Mi riferisco alla disposizione dei fili nei plug.
Controlla come è stato fatto qui.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2433115
OK, il cavo lungo 30m è comunque un cavo patch, e segue lo schema T-586B su entrambi i plug. Almeno quello è lo schema che io detti all'elettricista quando crimpò il cavo. Potrei anche provare a crimparlo di nuovo, ma non ho nemmeno la pinza. Fra l'altro, anche volendolo fare, è un cavo che non funziona solo con un PC. Il difetto secondo me è in quel PC. Inoltre ricordo che usando il mio switch 8 porte con un mio cavetto cat 5e, questo PC funziona.


io ho una scheda di rete integrata in una mobo che non ne vuole sapere di tirare su il link con UN CERTO router.
entrambi funzionano con tutti gli altri device, cambiato qualsiasi cavo o OS sul pc....

a chi mi spiegherà questi misteri pago una birra virtuale.

Eh! Infatti! Storie allucinanti.

nebbia88
20-01-2012, 08:58
Almeno quello è lo schema che io detti all'elettricista quando crimpò il cavo.

beh mica devi rifarlo per controllare l'ordine dei colori, guarda i connettori no?!?!

fbcyborg
20-01-2012, 09:03
Hai ragione, ma ho qualche difficoltà a vedere bene i colori all'interno, specialmente quelli che sono bianchi.
Non sono daltonico, semplicemente sono piccoli e mi confondo facilmente, comunque vedrò di farmi aiutare.

nebbia88
20-01-2012, 09:39
scatta una foto MACRO :)

fbcyborg
20-01-2012, 11:55
RISOLTO! ! !

Ho rifatto il crimpaggio del cavo lungo e ora va che una meraviglia.
Alla fine stamattina mi sono deciso a ricomprare una pinza e fare l'ultimo tentativo. Al primo colpo, dopo la MIA crimpatura è andato tutto alla grande.

Di fatto l'ordine dei fili nell'RJ45 precedente era errato, nonostante io avessi fornito lo schema all'elettricista incaricato e mi fossi raccomandato di rispettarlo.

Sta di fatto che ho beccato l'unico PC che non funzionava con quel crimpaggio fatto male!

Meno male va!

nebbia88
20-01-2012, 12:06
Di fatto l'ordine dei fili nell'RJ45 precedente era errato, nonostante io avessi fornito lo schema all'elettricista incaricato e mi fossi raccomandato di rispettarlo.


:muro: :muro: :muro:

fbcyborg
20-01-2012, 12:10
Vatti a fidare degli elettricisti che fanno il loro lavoro superficialmente!
Non è neanche la prima volta che devo stare attento a quello che fa un elettricista quando crimpa dei cavi di rete! :banned: