View Full Version : condividere 1 Hard Disk USB con 16 PC - switch
Salve a tutti,
ho un Hard Disk USB che devo condividere con circa 16 PC.
Sul web e nel forum trovo solo soluzioni per condividere al massimo con 4 PC.
Mi serve qualcosa di più attacchi. (solo USB)
Il problema sorge da
-impossibilità di inserirmi nella rete (interna alla banca)
-i pc stanno nella stessa stanza
-hanno tutti porte usb
-non avendo fatto un sopralluogo non sono sicuro di poter installare ulteriori periferiche (es. seconda scheda lan - fiwi) per limitazioni degli account, permessi per aprire i PC
C'è qualcuno che conosce qualche switch industriale che fa al caso mio? (anche rack)
Ringrazio anticipatamente l'anima pia che risponde.
blasco017
18-01-2012, 18:48
...e quindi in una banca ci dovrebbe esser un disco con 16 cavi usb che vanno a 16 diversi pc? Mi vengono in mente solo soluzioni più strutturate che prevedono modifiche di autorizzazioni etc...etc... e d'altro canto se ci sono queste limitazioni ci sono anche delle ragioni. Ma cosa ci dovrebbero fare di questo disco in una banca? Tutte informazioni di cui non deve rimanere traccia?
ciao,
no no nulla di illecito, in questa stanza sta un team, un gruppo di persone che si occupa di un ramo specifico e necessitano di condividere correzzioni e file e solo alla fine consegnare i lavori finiti.
Certo che possono richiedere autorizzazioni varie, ma per averle bisognerebbe passare una trafila burocratica molto lungta e hanno delle scadenze.
Ti informo che, per assurdo che sia, è stato il capo stesso a commissionarmi questa richiesta, non i dipendenti.
blasco017
19-01-2012, 14:30
mah!
se ci devono lavorare in 16 saranno anche dati importanti.... ed affidare il tutto ad un semplice disco mi sembra assurdo. Quantomeno un Nas con un paio di dischi in mirroring per non perdere tutto per un soffio di vento....
ho provato a digitare su google nas wifi e ho avuto delle risposte.... potresti valutare soluzioni tecniche con un nas wifi e pennette wifi da inserire nei vari pc.
Non so se sia possibile.... ma è l'unica soluzione decente che mi è venuta in mente.
Ciao, grazie per la risposta per la quale valuterò la cosa.
Comunque non vi risulta uno switch che condivide con x persone tramite usb una periferica?
Conosco solo in teoria reti di questa portata, ma anche io propendo per un ottimo NAS con RAID1 magari, o meglio un server storage apposito.
Comunque non ho capito da dove viene fuori la limitazione dei 4 PC. Non mi risulta nulla di simile.
http://www.aten.com/products/productItem.php?model_no=CS1716A
"Additionally, a front panel USB port is available for each computer to access any peripherals connected to it on a one-at-a-time basis."
Conosco solo in teoria reti di questa portata, ma anche io propendo per un ottimo NAS con RAID1 magari, o meglio un server storage apposito.
Comunque non ho capito da dove viene fuori la limitazione dei 4 PC. Non mi risulta nulla di simile.
Ciao Doom, grazie per la risposta,
la limitazione dei 4 PC esce dalla mia ricerca per il suddetto problema, che mi ha portato a scoprire switch che fanno al caso mio, ma limitato a 4 PC
http://www.aten.com/products/productItem.php?model_no=CS1716A
"Additionally, a front panel USB port is available for each computer to access any peripherals connected to it on a one-at-a-time basis."
Ciao e grazie anche a te per l'interessante suggerimento.
Devo vedere come adattare rs232 a usb senza troppi casini monitorando velocità nella dispersione per via della linghezza dei cavi.
blasco017
25-01-2012, 14:26
confesso che mi lascia perplesso l'idea di 16 cavi volanti nella struttura di una banca... avendo comunque a disposizione una rete cablata... e tutto per non metter mano a regole di policy... e di fatto bypassandole.
Anche se non si vuole chiedere autorizzazioni e si cercano soluzioni alternative, ritengo che allo stesso soggetto che potrebbe autorizzare l'apertura della rete andrebbe chiesta autorizzazione alla realizzazione della soluzione alternativa.
ciao
Ciao Doom, grazie per la risposta,
la limitazione dei 4 PC esce dalla mia ricerca per il suddetto problema, che mi ha portato a scoprire switch che fanno al caso mio, ma limitato a 4 PC
Aaah, beh allora basta a cambiare lo switch... o aggiungerne uno.
Poi naturalmente, bisogna vedere com'è strutturata la rete. Se c'è un server DHCP per esempio andrebbe configurato avendo le autorizzazioni, onde evitare possibili conflitti di indirizzi IP che metterebbero fuori uso parte della rete.
Non è bello avere malfunzionamenti in una rete così importante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.