PDA

View Full Version : configurazione htpc


mat4tu
17-01-2012, 20:10
salve a tutti, sono nuovo del forum.
ho intenzione di realizzare un htpc con openELEC da collegare al televisore via hdmi e all'amplificatore via cavo ottico. ho fatto un "progetto", potrebbe essere valido? non vorrei spendere più di tanto...

Scheda Madre: Asus E35M1-I DELUXE (integrato AMD Dual-Core E-350 con AMD Radeon HD 6310)
Ram: 2gb ddr3 GSkill
Case: Mini LC-Power LC-1400MI oppure Mini iTek Kiwi ITEQ5
Hdd: 500gb WD Scorpio Blue; già in possesso + esterno usb 2tb

ho stimato una spesa di circa 200€. cosa ne pensate?

ps: se avete anche qualche consiglio su un telecomando da utilizzare che funziona sicuramente con xbmc/openelec è ben accetto...

Mister D
17-01-2012, 21:06
Ciao,
bel progetto;) Io però al posto del wd scorpio blu da 2,5" che cmq costa 80 euro prendei un ssd crucial M4 da 128 giga (da circa 150/160 euro) per avere un htpc veramente reattivo. Anche perché cmq lo spazio di archiviazione lo avresti con quello esterno già in tuo possesso. Se invece vuoi risparmiare un pochetto ma avere prestazioni migliori di 5400 rpm ti consiglio il seagate momentus xt da 500 giga ibrido. Ibrido perché ha 4 giga di memoria SLC flash usata per i file utilizzati di più e per l'avvio in modo da risultare sempre più veloce di un normale 7200 rpm. La parte meccanica è cmq da 7200 rpm. costo intorno ai 125 euro. In tutti e due i casi sarebbe una scelta migliore dello scorpio blu da 5400 rpm.

EDIT: avevo letto male. Lo scorpio blu è già in tuo possesso, per cui tutto il mio ragionamento decade:doh:

mat4tu
18-01-2012, 06:48
in quanto a ram invece? io ho puntato su 2 moduli da 1 gb, ma non sarebbe forse meglio 1 solo da 2 gb a 1333mhz della corsair, in modo che un eventuale espansione successiva sia più semplice?

Mister D
18-01-2012, 13:45
in quanto a ram invece? io ho puntato su 2 moduli da 1 gb, ma non sarebbe forse meglio 1 solo da 2 gb a 1333mhz della corsair, in modo che un eventuale espansione successiva sia più semplice?

sì hai ragione anche perché la cpu ha un memory controller single channel per cui non ci sarebbe nemmeno la perdita prestazione che c'è quando il MC è dual channel a passare ad un solo banco di memoria.

mat4tu
19-01-2012, 13:55
mi sono appena accorto che la ram è supportata al max 1066mhz... quindi mi tocca ripiegare sulla scelta dei 2 slot da 1 gb...