gastro
15-01-2012, 21:21
Ciao a tutti,
ho un problema con il mio kit powerline dlink 306AV (targati 200 mbit) e vorrei qualche suggerimento per come ri-pensare la mia rete casalinga sfruttando un link wireless al posto del powerline.
Situazione attuale:
Ci sono 2 stanze, ovvero la camera e il soggiorno, che non posso collegare con cavi ethernet.
Camera:
- doppino telefonico
- router sitecom wl-174 che cmq vorrei cambiare, che funziona senza wireless (e non ha la modalità bridge...)
- al router sitecom sono attaccati: PC fisso, NAS Synology, ed il kit powerline
Soggiorno:
- router wireless tp-link wr 541G con wireless a cui sono attaccati: XBOX, Hard disk multimediale, kit powerline
Il problema è che i kit powerline mi danno un transfer rate reale di circa 1,2 megabytes al secondo, che per la "dorsale" è veramente troppo poco.
Il software della dlink mi da un link a circa 30mbit, ma il transfer rate che vedo è purtroppo ancora più basso.
Ho già provato ad invertire i due aggeggi, ad attaccarli su un altra presa li vicino, a mettere tutti gli utilizzatori su un altra presa con una ciabatta filtrata, con risultati non soddisfacenti.
Ad intuito potrei dire che la colpa è del fatto che i powerline sono entrambi attaccati a dei router e pertanto non si spengono mai, surriscaldandosi e deteriorando le prestazioni. Questo lo dico perchè appena attaccati alla linea, belli freschi, fanno un link ad 80-90 megabit per poi decadere nei giorni successivi.
Siccome mi sono veramente rotto, vorrei riprogettare il tutto.
Vorrei avere una dorsale che viaggia almeno a 100mbit tra camera e soggiorno, spendendo meno possibile per avere una soluzione affidabile e prestazionale quanto basta a me.
Stavo considerando di abbandonare il powerline per utilizzare un Wireless Ethernet Bridge... voi che dite potrebbe essere una buona idea? Pro e contro? Mi aiutate eventualmente a scegliere l'hardware con un buon rapporto q/p?
Grazieeeeeeeeeee
Carlo.
ho un problema con il mio kit powerline dlink 306AV (targati 200 mbit) e vorrei qualche suggerimento per come ri-pensare la mia rete casalinga sfruttando un link wireless al posto del powerline.
Situazione attuale:
Ci sono 2 stanze, ovvero la camera e il soggiorno, che non posso collegare con cavi ethernet.
Camera:
- doppino telefonico
- router sitecom wl-174 che cmq vorrei cambiare, che funziona senza wireless (e non ha la modalità bridge...)
- al router sitecom sono attaccati: PC fisso, NAS Synology, ed il kit powerline
Soggiorno:
- router wireless tp-link wr 541G con wireless a cui sono attaccati: XBOX, Hard disk multimediale, kit powerline
Il problema è che i kit powerline mi danno un transfer rate reale di circa 1,2 megabytes al secondo, che per la "dorsale" è veramente troppo poco.
Il software della dlink mi da un link a circa 30mbit, ma il transfer rate che vedo è purtroppo ancora più basso.
Ho già provato ad invertire i due aggeggi, ad attaccarli su un altra presa li vicino, a mettere tutti gli utilizzatori su un altra presa con una ciabatta filtrata, con risultati non soddisfacenti.
Ad intuito potrei dire che la colpa è del fatto che i powerline sono entrambi attaccati a dei router e pertanto non si spengono mai, surriscaldandosi e deteriorando le prestazioni. Questo lo dico perchè appena attaccati alla linea, belli freschi, fanno un link ad 80-90 megabit per poi decadere nei giorni successivi.
Siccome mi sono veramente rotto, vorrei riprogettare il tutto.
Vorrei avere una dorsale che viaggia almeno a 100mbit tra camera e soggiorno, spendendo meno possibile per avere una soluzione affidabile e prestazionale quanto basta a me.
Stavo considerando di abbandonare il powerline per utilizzare un Wireless Ethernet Bridge... voi che dite potrebbe essere una buona idea? Pro e contro? Mi aiutate eventualmente a scegliere l'hardware con un buon rapporto q/p?
Grazieeeeeeeeeee
Carlo.