PDA

View Full Version : Sony NEX 5N o NEX 7


davidoff70
13-01-2012, 14:52
Sto cercando di capire quale sarà la mia futura fotocamera, sono molto attratto dalle Sony NEX e in particolare alle 2 Top di gamma, Nex 5N e Nex7.
Di euro fra l' una e l' altra ne passano e tanti ma ha dalla sua delle cose in più che mi attirano tanto, mirino, flash, e le 2 rotelline per le regolazioni rapide, poi ha anche i 24mpx ottimamente gestiti ma non è questo che mi importa.
Pensando che questo sarà un investimento importante e che la fotocamera me la terrò per parecchio secondo voi vale la pena fare la pazzia per la Nex 7?
C'è qualcosa che ha la Nex 5N che la Nex 7 non ha?
L' altra soluzione sarebbe spendere ancora meno e buttarmi sulle micro 4:3 magari la nuova Panasonic GX1 ma questo formato mi lascia dei dubbi anche se è vero che nelle opzioni della fotocamera se non sbaglio ce la possibilità di settare come formato il 3:2 perdendo circa 2mpx, avrei cosi anche una maggior scelta di ottiche seppur sembra che per le Nex un po le acque si stiano muovendo.
Un aiutino a capire meglio magari con qualcosa che ancora non so.
Grazie a tutti.

viper10
13-01-2012, 15:45
guarda secondo me c'è poco da capire.. basta che guardi tutte le review e le varie foto e ti renderai conto che la nex 5n è la migliore aps c in circolazione..

peccato solo che il sensore da 16 mega non sia stato montato sulla nex 7 altrimenti la sony avrevve creato la fotocamera perfetta..

la mancanza di un mirino efv ( eccellente ) del flash e delle rotelle aggiuntive della nex 7 mi rendo conto che siano lacune mancanti "pesanti" .. ma la IQ della nex 7 se si sale di ISO peggiora parecchio.. soprattutto in jpeg..

ergo..

prendi la nex 5n.. che tra l'altro risparmi circa 800 euro.. :D

Raghnar-The coWolf-
13-01-2012, 16:11
La IQ della NEX-7, anche ad alti ISO, non mi sembra avere molto a che invidiare a qualsiasi altra APS.
A Bassi ISO è invece straordinaria.

Comunque che ottiche ci monteresti?

ficofico
13-01-2012, 16:18
Considerando le sole ottiche autofocus di sony e sigma per il momento, la nex-7 è superiore in tutto alla 5n, tranne che per il display touch screen che non ha e per i 6400 iso che alla 5n riescono meglio, fino a 3200 iso invece le macchine sono paragonabili tranne che a 100-200 iso dove la nex-7 è evidentemente superiore....

La nex-7 è più grossa della 5n pur rimanendo compatta rispetto ad una qualsiasi reflex, valuta anche questo... che dimensioni vorresti? più piccole possibili oppure no?

zazzu
13-01-2012, 16:40
ovviamente la 7 è migliore in tutto (anche se è più grossa e 24mpx potrebbero essere controproducenti) ma a mio parere a quel prezzo non vale la candela!!!!

se dovessi stare su una mirrorless io prenderei addirittura la nex-5 (costa più di 200€ in meno della 5N solo per lo schermo touch) e magari investirei qualcosa in un obiettivo!!!

cmq sia, se prendi mirrorless stai sulle nex, sono le uniche ad avere un sensore degno di nota (lo stesso delle reflex)!!!

davidoff70
13-01-2012, 16:41
La IQ della NEX-7, anche ad alti ISO, non mi sembra avere molto a che invidiare a qualsiasi altra APS.
A Bassi ISO è invece straordinaria.

Comunque che ottiche ci monteresti?

Per ora l' ottica del kit il 18-55, poi vedrò quali lenti per paesaggi e ritratti che sono i miei soggetti preferiti, anzi già che ci siete perche non mi consigliate anche qualche ottica per le mie esigenze.
Per le dimensioni non mi interessa che siano più piccole possibili ma sia sempre pur più piccola e leggera di una reflex entry level, fra la Nex 5N e la Nex 7 non mi sembra che ci sia molta differenza.

ficofico
13-01-2012, 16:53
Io anche prenderei una nex-5 a questi prezzi è che mi sono fissato con i video a 60p

L'ottica da ritratto sony ce l'ha per fortuna, è il nuovo 50 f1,8 OSS (unico 50 f1,8 stabilizzato sul barilotto, neanche per reflex c'è) che a quanto pare è una bomba...., sarà commercializzato tra poco

http://forum.xitek.com/thread-955101-1-6-1.html

http://forum.xitek.com/thread-954723-1-7-1.html

http://www.tecnoupdate.com.ar/wp-content/uploads/importadas/61438m.jpg

Per la differenza di dimensione tra nex-7 e nex-5n usa questo tool

http://j.mp/roN9Ui

davidoff70
13-01-2012, 16:53
ovviamente la 7 è migliore in tutto (anche se è più grossa e 24mpx potrebbero essere controproducenti) ma a mio parere a quel prezzo non vale la candela!!!!

se dovessi stare su una mirrorless io prenderei addirittura la nex-5 (costa più di 200€ in meno della 5N solo per lo schermo touch) e magari investirei qualcosa in un obiettivo!!!

cmq sia, se prendi mirrorless stai sulle nex, sono le uniche ad avere un sensore degno di nota (lo stesso delle reflex)!!!

Effettivamente il prezzo è molto alto ma per una volta magari faccio la pazzia, mi piacerebbe vedere la Nex 7 dal vivo ma non si trova nemmeno on-line.

Raghnar-The coWolf-
13-01-2012, 16:58
Per ora l' ottica del kit il 18-55,

inutile.

davidoff70
13-01-2012, 17:00
Io anche prenderei una nex-5 a questi prezzi è che mi sono fissato con i video a 60p

L'ottica da ritratto sony ce l'ha per fortuna, è il nuovo 50 f1,8 OSS (unico 50 f1,8 stabilizzato sul barilotto, neanche per reflex c'è) che a quanto pare è una bomba...., sarà commercializzato tra poco

http://forum.xitek.com/thread-955101-1-6-1.html

http://forum.xitek.com/thread-954723-1-7-1.html

http://www.tecnoupdate.com.ar/wp-content/uploads/importadas/61438m.jpg

Per la differenza di dimensione tra nex-7 e nex-5n usa questo tool

http://j.mp/roN9Ui

Vedendo la foto sembra che la differenza in dimensioni ci sia... però vedendo le foto con le varie ottiche montate mi sembra più equilibrata la Nex 7, certo la portatilità della Nex 5N è impressionante però di contro se ci aggiungi il mirino o il flash un po perde.

davidoff70
13-01-2012, 17:02
inutile.

Ok però vedendo on-line la Nex 7 solo corpo e con ottica 18-55 ce una differenza di 50€.

zazzu
13-01-2012, 18:16
Per ora l' ottica del kit il 18-55, poi vedrò quali lenti per paesaggi e ritratti che sono i miei soggetti preferiti, anzi già che ci siete perche non mi consigliate anche qualche ottica per le mie esigenze.
Per le dimensioni non mi interessa che siano più piccole possibili ma sia sempre pur più piccola e leggera di una reflex entry level, fra la Nex 5N e la Nex 7 non mi sembra che ci sia molta differenza.

per le ottiche devi dirci prima te quali sono le tue esigenze e poi ti si può consigliare in merito...

il 18-55 (equivalente di un 27-80) che ha di STD ti permette di fare foto da vicino (considera che 80mm è l'occhio umano) ma se vuoi un po' di zoom ti sta stretto...

io con la reflex, come obbiettivo "generico" ho preso un 18-105 che non eccelle in nulla ma è molto "elastico" negli utilizzi!!!

per quanto riguarda le dimensioni, cmq sia saresti costretto a portarti dietro una borsetta (non pensare di metterla in tasca come una compatta) quindi non è che alla fine ci si discosti tanto dalle reflex entry level...
poi essendo così piccole sono anche molto sbilanciate e si rischia del mosso oltre alla scomodità...

http://www.photozone.de/images/8Reviews/lenses/sony_18200_3563_nex/nexy.jpg

davidoff70
13-01-2012, 18:57
I miei interessi ritratti e paesaggi poi ovvio anche tutto il resto, per queste esigenze cosa mi consigliate come ottica?
Il 18-55 del kit ho intenzione di prenderlo visto che costa 50€ in più rispetto al solo corpo (parlo della Nex 7) e per il momento mi fermo visto il grosso investimento.
Nel caso decida per la Nex 5N allora posso pensare anche alle ottiche visto il costo inferiore del corpo macchina.
In passato recente ho avuto una D7000 che dopo l' emozione iniziale finiva sempre con lo stare a casa per il suo ingombro e peso, ora con la Nex e il 18-55 penso di trovare una fotocamera da portare dietro con più comodità, ok ci vuole sempre una borsa (o viste le dimensioni un marsupio ad hoc) ma il tutto sarà più piccolo e leggero a discapito questo lo so dell' ergonomia che nella reflex non ha rivali.

torgianf
13-01-2012, 20:28
ovviamente la 7 è migliore in tutto (anche se è più grossa e 24mpx potrebbero essere controproducenti) ma a mio parere a quel prezzo non vale la candela!!!!

se dovessi stare su una mirrorless io prenderei addirittura la nex-5 (costa più di 200€ in meno della 5N solo per lo schermo touch) e magari investirei qualcosa in un obiettivo!!!

cmq sia, se prendi mirrorless stai sulle nex, sono le uniche ad avere un sensore degno di nota (lo stesso delle reflex)!!!

ancora a fare terrorismo ? :asd: se devi farlo, fallo bene e consiglia una hasselblad da 20.000€, e' l' unica ad avere un sensore degno di nota.... ma rotfl
per l' autore del topic: semmai dovessi prendere in considerazione un aborto come una 4/3, sappi che il sensore scatta in 4/3, 16/9, 3/2 e 1/1, e se non sbaglio la gx1 monta il multiaspetto come quello della mia gh2, che se non stai a sentire alle cazzate da forum, e' un ottimo sensore

davidoff70
13-01-2012, 20:47
Infatti la 4:3 non le ho scartate, parlo della Panasonic GX1, diciamo che per ora è in svantaggio sulle altre 2.
Poi ognuno di noi ha le proprie idee e simpatie che spesso ci portano a non essere obiettivi in alcuni giudizi, a volte è l' adrenalina che un determinato prodotto ti da anche se provi a ragionare che ti basterebbe uno inferiore.
A me le Nex provocano tutto cio, il formato 4.3 finirei per usarlo sempre in 3:2 e questo mi da la sensazione di non sfruttare a pieno le potenzialità di un sensore escludendo circa 2mpx dallo scatto.
Per quel che si legge le Sony sono indubbiamente migliori ma con parco lenti meno assortito.
E della Samsung NX200 cosa mi dite? Come siamo messi a ottiche?
Grazie.

torgianf
13-01-2012, 20:55
Infatti la 4:3 non le ho scartate, parlo della Panasonic GX1, diciamo che per ora è in svantaggio sulle altre 2.
Poi ognuno di noi ha le proprie idee e simpatie che spesso ci portano a non essere obiettivi in alcuni giudizi, a volte è l' adrenalina che un determinato prodotto ti da anche se provi a ragionare che ti basterebbe uno inferiore.
A me le Nex provocano tutto cio, il formato 4.3 finirei per usarlo sempre in 3:2 e questo mi da la sensazione di non sfruttare a pieno le potenzialità di un sensore escludendo circa 2mpx dallo scatto.
Per quel che si legge le Sony sono indubbiamente migliori ma con parco lenti meno assortito.
E della Samsung NX200 cosa mi dite? Come siamo messi a ottiche?
Grazie.

non metto in dubbio le tue scelte e non mi permetterai mai di criticarle. io ad esempio penso che l' 80% della foto la faccia la lente, e su questo versante non c'e' dubbio che il vantaggio non sia da parte delle nex, ne per qualita' ne per quantita', e piu' che un opinione e' un dato di fatto. simpatie ne ho poche, vengo da una k5 con un signor corredo e come ho detto altre volte col passaggio al 4/3 non ho perso praticamente nulla, anzi, pero' non mi interessa scattare al buio a 6400iso, e forse per questo non sento l' esigenza di un sensore piu' grande, facendomi bastare ( e avanzare ) i " soli " 1600 puliti che tira fuori il sensore della gh2

viper10
13-01-2012, 20:57
La IQ della NEX-7, anche ad alti ISO, non mi sembra avere molto a che invidiare a qualsiasi altra APS.
A Bassi ISO è invece straordinaria.

Comunque che ottiche ci monteresti?


guardando qui mi pare + definita la 5n e siamo in jpeg.. se usiamo il raw le cose sulla nex 7 peggiorano ulteriormente.. no??

http://www.dpreview.com/reviews/sonynex7/page26.asp

davidoff70
13-01-2012, 21:03
guardando qui mi pare + definita la 5n e siamo in jpeg.. se usiamo il raw le cose sulla nex 7 peggiorano ulteriormente.. no??

http://www.dpreview.com/reviews/sonynex7/page26.asp

Bè da quella schermata basta che scegli formato Raw e ti rendi conto da solo, cmq si in raw sembra aumentare il divario.

zazzu
13-01-2012, 21:04
I miei interessi ritratti e paesaggi poi ovvio anche tutto il resto, per queste esigenze cosa mi consigliate come ottica?
Il 18-55 del kit ho intenzione di prenderlo visto che costa 50€ in più rispetto al solo corpo (parlo della Nex 7) e per il momento mi fermo visto il grosso investimento.
Nel caso decida per la Nex 5N allora posso pensare anche alle ottiche visto il costo inferiore del corpo macchina.
ossia vuoi spaziare da un'estremo all'altro...

ti consiglio di prendere quel 18-55 e vedere come va per poi decidere se puntare su qualcosa di più luminoso o di più spinto a livello di zoom...

ma sappi che partirebbero dei bei soldini...uno luminoso ti sa sui 1000€, idem un tele...

ancora a fare terrorismo ? se devi farlo, fallo bene e consiglia una hasselblad da 20.000€, e' l' unica ad avere un sensore degno di nota.... ma rotfl
dire che le sony sono le migliori mirrorless a livello di sensore è fare terrorismo???

per l' autore del topic: semmai dovessi prendere in considerazione un aborto come una 4/3, sappi che il sensore scatta in 4/3, 16/9, 3/2 e 1/1, e se non sbaglio la gx1 monta il multiaspetto come quello della mia gh2, che se non stai a sentire alle cazzate da forum, e' un ottimo sensore
non è tanto l'aspect ratio del sensore...è proprio la dimensione...può scattare in tutti gli aspetti che vuoi, ma se è piccolo rimane piccolo...

è sicuramente un'ottimo sensore ma rispetto a cosa??
ottimo rispetto a compatte o bridge, ma scadente rispetto a reflex entry level

ficofico
13-01-2012, 21:09
Guarda qui (http://www.dpreview.com/reviews/studiocompare.asp#baseDir=%2Freviews_data&cameraDataSubdir=boxshot&indexFileName=boxshotindex.xml&presetsFileName=boxshotpresets.xml&showDescriptions=false&headerTitle=Studio%20scene&headerSubTitle=Standard%20studio%20scene%20comparison&masterCamera=sony_nex7&masterSample=dsc03021.acr&slotsCount=4&slot0Camera=sony_nex7&slot0Sample=dsc03021.acr&slot0DisableCameraSelection=true&slot0DisableSampleSelection=true&slot0LinkWithMaster=true&slot1Camera=sony_nex5n&slot1Sample=dsc00774.acr&slot2Camera=canon_eos60d&slot2Sample=img_0230.acr&slot3Camera=nikon_d7000&slot3Sample=dsc1_1875.acr&x=-0.25220315398886833&y=0.2156911362849778)

torgianf
13-01-2012, 21:10
dire che le sony sono le migliori mirrorless a livello di sensore è fare terrorismo???

no, dire che le altre fanno schifo vuol dire essere cazzari


non è tanto l'aspect ratio del sensore...è proprio la dimensione...può scattare in tutti gli aspetti che vuoi, ma se è piccolo rimane piccolo...

e io ti torno a ripetere che pure un aps c e' piccolo in confronto ad una medio formato, e ci sono sensori aps c piu' grandi dei 4/3 ma che sono ben peggiori sia come gamma dinamica che come sensibilita', ma tu non puoi saperlo perche' hai gli occhi foderati di prosciutto

è sicuramente un'ottimo sensore ma rispetto a cosa??
ottimo rispetto a compatte o bridge, ma scadente rispetto a reflex entry level

si, donna moderna e' d' accordo con te ;)

zazzu
13-01-2012, 21:19
no, dire che le altre fanno schifo vuol dire essere cazzari
non ho detto che fanno schifo...ho detto semplicemente che sono peggiori...

se ti senti offeso xkè tu hai un'altra non è colpa mia...non devi essere permaloso...
dico solo che la serie nex è migliore rispetto alle altre mirrorless sul mercato (che ripeto, è diverso dal dire che le altre fanno schifo)

e io ti torno a ripetere che pure un aps c e' piccolo in confronto ad una medio formato, e ci sono sensori aps c piu' grandi dei 4/3 ma che sono ben peggiori sia come gamma dinamica che come sensibilita', ma tu non puoi saperlo perche' hai gli occhi foderati di prosciutto
a parte l'offesa che evito di commentare...
continui a male interpretare le mie parole...
nessuno dice che gli APS-C siano i sensori migliori al mondo...è inutile che continui a dire che ci sono macchine da + di 10000€ che hanno sensori più grandi e migliori dell'APS-C...

si dice solo che tra i due sensori che stiamo considerando, l'APS-C sia il migliore...se poi tu vuoi continuare ad affermare il contrario...fa pure...di che la Gx1 ha un sensore migliore della nex...

ficofico
13-01-2012, 21:21
Condivido in parte quello che dici, nel senso che le m4/3 hanno un sensore di dimensioni accettabili che permette di giocare con le ottiche giuste con la pdc, però è innegabile che al momento non hanno ancora mostrato un sensore che competa per gamma dinamica e rumore con gli ultimi aps-c sony

DXOMARK (http://www.dxomark.com/index.php/Cameras/Compare-Camera-Sensors/Compare-cameras-side-by-side/(appareil1)/754%7C0/(brand)/Panasonic/(appareil2)/736%7C0/(brand2)/Sony/(appareil3)/485%7C0/(brand3)/Nikon)

viper10
13-01-2012, 21:23
Guarda qui (http://www.dpreview.com/reviews/studiocompare.asp#baseDir=%2Freviews_data&cameraDataSubdir=boxshot&indexFileName=boxshotindex.xml&presetsFileName=boxshotpresets.xml&showDescriptions=false&headerTitle=Studio%20scene&headerSubTitle=Standard%20studio%20scene%20comparison&masterCamera=sony_nex7&masterSample=dsc03021.acr&slotsCount=4&slot0Camera=sony_nex7&slot0Sample=dsc03021.acr&slot0DisableCameraSelection=true&slot0DisableSampleSelection=true&slot0LinkWithMaster=true&slot1Camera=sony_nex5n&slot1Sample=dsc00774.acr&slot2Camera=canon_eos60d&slot2Sample=img_0230.acr&slot3Camera=nikon_d7000&slot3Sample=dsc1_1875.acr&x=-0.25220315398886833&y=0.2156911362849778)

Ok ma le foto che faccio a ISO 100 sono 10 su 50 .. ( forse.. ) ;)

davidoff70
13-01-2012, 21:27
Sapete dirmi quando saranno disponibili Sony Nex 7 e Panasonic GX1?
Vorrei vederle di persona, come dimensioni sono molto simili ma vorrei vedere il feeling che ho con queste fotocamere.

torgianf
13-01-2012, 21:31
Condivido in parte quello che dici, nel senso che le m4/3 hanno un sensore di dimensioni accettabili che permette di giocare con le ottiche giuste con la pdc, però è innegabile che al momento non hanno ancora mostrato un sensore che competa per gamma dinamica e rumore con gli ultimi aps-c sony

DXOMARK (http://www.dxomark.com/index.php/Cameras/Compare-Camera-Sensors/Compare-cameras-side-by-side/(appareil1)/754%7C0/(brand)/Panasonic/(appareil2)/736%7C0/(brand2)/Sony/(appareil3)/485%7C0/(brand3)/Nikon)

mai messo in dubbio che il sensore migliore sia quello sony, ce l' ho avuto sotto mano per un bel po' e ne conosco le meraviglie, ma non credo si possa mettere in dubbio neanche la superiorita' dal lato ottiche 4/3, e non per vanto, ma solo per consigliare al meglio a chi sa poco di questo mondo ( io la mia scelta l' ho fatta e purtroppo ne panasonic ne olympus mi danno un nichelino per fargli pubblicita' :( ).

torgianf
13-01-2012, 21:34
Sapete dirmi quando saranno disponibili Sony Nex 7 e Panasonic GX1?
Vorrei vederle di persona, come dimensioni sono molto simili ma vorrei vedere il feeling che ho con queste fotocamere.

a parte che sono di 2 categorie completamente diverse, forse solo la gh2 potrebbe essere paragonata alla nex7 e ancora non ci sarebbe storia, forse forse la gh3 di prossima uscita. oltre che per caratteristiche tecniche, anche il form factor e' molto diverso, con la nex che e' piu' rivolta ai professionisti o comunque all' utenza esperta, mentre la gx1 e' piu' orientata all' utenza casual o che comunque non ricerca particolari doti professionali nel corpo e nei comandi. quello che posso dirti e' che per il m4/3 la piu' completa e' la gh2 che e' poi quella col miglior sensore ( 4/3 ), con piu' comandi fisici, con un eccellente mirino integrato, elettronico con 1,44 milioni di pixel @60hz, e a cui puoi montare dei veri e propri gioielli come lo zuiko 45 f1.8, il panasoni 20mm f1.7, i nuovi zoom motorizzati versione x 14 42 e 45 175 o i nuovi zoom pro in uscita tra qualche mese 12 35 f2.8 e 35 70 f2.8 ( la luminosita' e' ancora da confermare, si vocifera che si arrivi a f2, ma non ci voglio credere )

ficofico
13-01-2012, 21:36
ma non credo si possa mettere in dubbio neanche la superiorita' dal lato ottiche 4/3, e non per vanto, ma solo per consigliare al meglio a chi sa poco di questo mondo

Su questo non c'è nessun dubbio... rumors attendibili danno altre 9 ottiche per fine 2012.. speriamo sia vero...

zazzu
13-01-2012, 21:39
Condivido in parte quello che dici, nel senso che le m4/3 hanno un sensore di dimensioni accettabili che permette di giocare con le ottiche giuste con la pdc, però è innegabile che al momento non hanno ancora mostrato un sensore che competa per gamma dinamica e rumore con gli ultimi aps-c sony

DXOMARK (http://www.dxomark.com/index.php/Cameras/Compare-Camera-Sensors/Compare-cameras-side-by-side/(appareil1)/754%7C0/(brand)/Panasonic/(appareil2)/736%7C0/(brand2)/Sony/(appareil3)/485%7C0/(brand3)/Nikon)

Già...ma sembra che se lo dico io(almeno per un utente) dica cazzate...

davidoff70
13-01-2012, 21:40
Su questo non c'è nessun dubbio... rumors attendibili danno altre 9 ottiche per fine 2012.. speriamo sia vero...

Non ho capito se le ottiche che devono uscire sono per Micro 4:3 o Nex?

torgianf
13-01-2012, 21:41
Su questo non c'è nessun dubbio... rumors attendibili danno altre 9 ottiche per fine 2012.. speriamo sia vero...

basta che si sbrighino con il 35 100

http://www.hdwarrior.co.uk/wp-content/uploads/2012/01/Panasonic-X-lenses.jpg :oink:

ficofico
13-01-2012, 21:46
Si, forse il 35-100... per il resto vorrei solo altri 9 fissi....

ficofico
13-01-2012, 21:49
Non ho capito se le ottiche che devono uscire sono per Micro 4:3 o Nex?

Sto parlando delle nex... inizialmente c'erano preventivate meno ottiche, ma dato il successo che hanno riscosso le nex rumors attendibili (negli ultimi 2 anni che seguo le vicende non hanno mai toppato un rumor considerato altamente attendibile) sony ha cambiato le priorità e insieme ad un nuovo pancake sicuro ci saranno probabilmente altre 8 ottiche di cui 1 un nuovo zeiss.....

torgianf
13-01-2012, 21:52
Si, forse il 35-100... per il resto vorrei solo altri 9 fissi....

quelli non mancano neanche adesso, c'e' solo l' imbarazzo della scelta: 12 f2, 14 f2.5, 17 f2.8, 20 f1.7, 25 1.4, 45 1.8 45 2.8 macro leica piu' i 2 sigma sperando che siano molto economici. poi ci sara' da vedere dal lato corpi cosa presenta a febbraio olympus ( pen pro tropicalizzata e rivolta all' utenza professionale ) e panasonic che invece continuera' sicuramente nell' ambito cineprese digitali tipo la gh2

lorenz082
14-01-2012, 16:35
quelli non mancano neanche adesso, c'e' solo l' imbarazzo della scelta: 12 f2, 14 f2.5, 17 f2.8, 20 f1.7, 25 1.4, 45 1.8 45 2.8 macro leica piu' i 2 sigma sperando che siano molto economici. poi ci sara' da vedere dal lato corpi cosa presenta a febbraio olympus ( pen pro tropicalizzata e rivolta all' utenza professionale ) e panasonic che invece continuera' sicuramente nell' ambito cineprese digitali tipo la gh2

se non sbaglio ci sono anche dei voigtlander fissi...spero che la pen pro tropicalizzata abbia un mirino elettronico integrato

p.s.: ho sentito voci che vorrebbero rispolverare un po' le reflex 4/3.

torgianf
14-01-2012, 16:42
se non sbaglio ci sono anche dei voigtlander fissi...spero che la pen pro tropicalizzata abbia un mirino elettronico integrato

tropicalizzata e con mirino integrato sembrano confermati, 43rumors li da praticamente per certi

p.s.: ho sentito voci che vorrebbero rispolverare un po' le reflex 4/3.

il 4/3 non e' mai morto ufficialmente, di certo non e' un sistema che va a fare concorrenza ai canikon, ma se e' per questo non c'e' nessuno attualmente puo' fare concorrenza ai soliti due, quindi ognuno campa con la sua piccola nicchia ( da tener presente che ne sony, ne olympus, ne samsung e ne pentax ricoh hanno la fotografia come business principale )

lorenz082
14-01-2012, 16:58
tropicalizzata e con mirino integrato sembrano confermati, 43rumors li da praticamente per certi

interessante :)

il 4/3 non e' mai morto ufficialmente, di certo non e' un sistema che va a fare concorrenza ai canikon, ma se e' per questo non c'e' nessuno attualmente puo' fare concorrenza ai soliti due, quindi ognuno campa con la sua piccola nicchia ( da tener presente che ne sony, ne olympus, ne samsung e ne pentax ricoh hanno la fotografia come business principale )

secondo me se riescono a tirare fuori reflex sufficientemente compatte nel segmento entry level possono dare fastidio (ovviamente con un sensore di qualità)...in quello professionale ho i miei dubbi

zazzu
14-01-2012, 17:01
il 4/3 non e' mai morto ufficialmente, di certo non e' un sistema che va a fare concorrenza ai canikon, ma se e' per questo non c'e' nessuno attualmente puo' fare concorrenza ai soliti due, quindi ognuno campa con la sua piccola nicchia ( da tener presente che ne sony, ne olympus, ne samsung e ne pentax ricoh hanno la fotografia come business principale )

sony e samsung ok...

pentax e olympus che altro fanno?elettromedicali??

cmq nemmeno canon fa solo fotocamere, anzi...

tra le marche dette solo nikon si occupa solo di fotografia!!!

torgianf
14-01-2012, 18:38
interessante :)



secondo me se riescono a tirare fuori reflex sufficientemente compatte nel segmento entry level possono dare fastidio (ovviamente con un sensore di qualità)...in quello professionale ho i miei dubbi

ramo decisamente poco interessante visto la concorrenza che c'e' nel settore

Raghnar-The coWolf-
15-01-2012, 19:27
Ok però vedendo on-line la Nex 7 solo corpo e con ottica 18-55 ce una differenza di 50€.

Ok. Però se ti devi limitare al 18-55 inutile comprare la NEX-7.
Innanzitutto già ci vedo poco senso nell'accoppiare a un corpo compatto un'ottica ingombrante, ma questi sono gusti...

Il fatto è che se spendi 1000€ di corpo macchina e poi 50€ di obiettivo, farai foto "per 50€".
Se spendi 50€ di corpo macchina e 1000€ di obiettivo, farai foto "per 1000€".

Inutile comprare una macchina pro e attaccarci davanti solo un plasticotto, onesto, ma che pur sempre plasticotto rimane.

Io con lo stesso budget ho comprato
NEX-5 (old)
Sony 16mm Pancake
Voigtlander 40mm F/1.4
Leica 90mm F/4 Collapsible.
Jupiter-11 135mm F/4.

Indovina un po' chi fra me e uno con la NEX-7 e il 18-55mm sarà in grado di affrontare meglio il maggior numero di situazioni?

40mm F/1.4 vs lo zoom, ho praticamente 4 stop di vantaggio luminoso (la differenza fra 3200 ISO e 200 ISO). Ho molta meno pdc. Ho molta più qualità.

Prenditi la NEX-5 con il 50mm Sony F/1.8 stabilizzato, con il 16mm Pancake e il 30mm Sigma. Altro mondo.

zazzu
15-01-2012, 21:56
Il fatto è che se spendi 1000€ di corpo macchina e poi 50€ di obiettivo, farai foto "per 50€".
Se spendi 50€ di corpo macchina e 1000€ di obiettivo, farai foto "per 1000€".

non diciamo castronerie...
l'obbiettivo è importante, ma la macchina e il sensore che scattano la foto lo sono almeno altrettanto!!!

te ne fai poco di una lente che fa passare una fraccata di luce se poi il sensore è una chiavica...
anche xkè se no non avrebbero senso macchine fotografiche da 5000€...

il 18-55 lo si può vedere come punto di partenza per poi vedere dove conviene investire...

è controproducente prendere subito un'ottica mirata quando poi magari le foto che farai saranno tutt'altro...

poi a prescindere da questo sono anche io dell'idea che la nex-7 sia assolutamente soppravalutata per quello che uno richiede da una mirrorless...

ficofico
15-01-2012, 22:28
poi a prescindere da questo sono anche io dell'idea che la nex-7 sia assolutamente soppravalutata per quello che uno richiede da una mirrorless...

Per niente... cara è cara e su questo non si discute, ma al momento non c'è alternativa se si vuole una macchina davvero compatta con mirino elettronico di categoria superiore, comandi eccellenti, ergonomia eccellente, flash integrato e slitta flash.... in più calcola che al momento non c'è nessuna macchina che non sia una full frame che riesca a fornire a bassi iso quello che offre la nex-7, in un corpo macchina paragonabile alla nuova panasonic gx1 senza mirino integrato

http://camerasize.com/compare/#33,183

Insomma è una macchina che costa tanto ma che è davvero innovativa... la si trova già adesso a 1100 euro con garanzia europea disponibile "forse" in 15 giorni lavorativi...

Raghnar-The coWolf-
15-01-2012, 23:04
non diciamo castronerie...
l'obbiettivo è importante, ma la macchina e il sensore che scattano la foto lo sono almeno altrettanto!!!

Ripassa quando avrai fatto un po' di esperienza con un po' di corpi e lenti.

te ne fai poco di una lente che fa passare una fraccata di luce se poi il sensore è una chiavica...

Dalla 400D in poi, qualsiasi sensore è piùche sufficiente per le esigenze dell'utente. E dalla 400D (anche dalla 350D, non lo so, ma giusto per dare un limite che tagli fuori i primi esperimenti a 3/4 megapixel indecenti a 400 ISO dei primissimi anni) in poi i sensori APS hanno beneficiato di miglioramenti minimali per quanto riguarda gli alti ISO (un po' meglio per il dettaglio, cosa che comunque viene fuori solo in stampe di qualità e piuttosto grandi).
A quel punto, al punto che hai un corpo macchina da 100€, è quello che monti davanti a fare la differenza.

Dalla 400D alla NEX5 ad esempio ad essere buoni la differenza è di uno stop.
Da un F/1.4 a un F/5.6 c'è una differenza di 4 stop.
Da un bokeh voigtlander al bokeh di uno zoom da 50€ la differenza è palese anche in 10x15.

Farsi le pere per le differenze minimali che intercorrono fra due sensori moderni e non considerare l'ottica è l'abitudine più stupida di (alcuni) forum di "fotografia".

anche xkè se no non avrebbero senso macchine fotografiche da 5000€...

Servono per altri motivi.

il 18-55 lo si può vedere come punto di partenza per poi vedere dove conviene investire...

Se investi tutto nel corpo, te ne fai assai di vedere dove POTRESTI investire.
Se poi uno deve spendere 1000€ senza avere la più pallida idea su che foto gli piacciono, forse farebbe meglio a spenderne 100 per un corso di fotografia e accontentarsi di 900 per la macchina.

ficofico
15-01-2012, 23:17
Ripeto anch'io..... la nex-7 è una macchina che è logico abbinare solo al sigma 30 f2,8, al sigma 19 f2,8 e al sony 50 f1,8 OSS se la si vuole usare con ottiche autofocus oppure con una moltitudine di lenti fisse pregiate manual focus da usare tramite l'evf e il focus peaking... per tutto il resto è uno spreco... anch'io risparmierei i 100 euro del 18-55 per finanziare l'acquisto di un'altra lente...

Raghnar-The coWolf-
15-01-2012, 23:22
Ripeto anch'io..... la nex-7 è una macchina che è logico abbinare solo al sigma 30 f2,8, al sigma 19 f2,8 e al sony 50 f1,8 OSS se la si vuole usare con ottiche autofocus oppure con una moltitudine di lenti fisse pregiate manual focus da usare tramite l'evf e il focus peaking... per tutto il resto è uno spreco... anch'io risparmierei i 100 euro del 18-55 per finanziare l'acquisto di un'altra lente...

E lo Zeiss 24mm F/1.8 dove lo mettiamo? :Prrr:

ficofico
15-01-2012, 23:29
Ti dirò....... mi pare troppo caro per quello che offre... gli zeiss per alpha hanno prestazioni eccellenti e costano quasi poco se si guarda la concorrenza.. questo è tecnicamente un 35 f2,8 full frame che è troppo grosso e costoso e diversamente dai cugini per alpha, non mi pare brilli di luce propria...... insomma 1.000 euro non ce li spenderei anche se la focale è interessante...

zazzu
16-01-2012, 11:30
Per niente... cara è cara e su questo non si discute, ma al momento non c'è alternativa se si vuole una macchina davvero compatta con mirino elettronico di categoria superiore, comandi eccellenti, ergonomia eccellente, flash integrato e slitta flash.... in più calcola che al momento non c'è nessuna macchina che non sia una full frame che riesca a fornire a bassi iso quello che offre la nex-7, in un corpo macchina paragonabile alla nuova panasonic gx1 senza mirino integrato

http://camerasize.com/compare/#33,183

Insomma è una macchina che costa tanto ma che è davvero innovativa... la si trova già adesso a 1100 euro con garanzia europea disponibile "forse" in 15 giorni lavorativi...
per le dimensioni, ovviamente il corpo macchina è molto piccolo, ma o vai a fare foto solo col corpo macchina, o se ti porti dietro un paio di obbiettivi, non credere che la borsa che ti serva sia tanto più piccola di quella che ti servirebbe con la reflex...
a parer mio le dimensioni ridotte di queste fotocamere si trasformano solo in svantaggio dal punto di vista dell'ergonomia e della bilanciatura dei pesi...fatto da non trascurare anche per la buona riuscita delle foto!!!

l'utilizzo di questo tipo di macchine (le nex) è quello di punta-e-scatta di qualità o di supporto alle reflex e spendere così tanti soldi per tutte queste caratteristiche non ha molto senso (è come voler mettere un motore da 300CV, sospensioni magnetiche e cambio robottizzato su un'utilitaria...sono tutte cose bellissime e che valgono il loro prezzo, ma non servono su questo tipo di auto)
Dalla 400D in poi, qualsiasi sensore è piùche sufficiente per le esigenze dell'utente
caspita non sapevo che la 400D costasse 50€...

Farsi le pere per le differenze minimali che intercorrono fra due sensori moderni e non considerare l'ottica è l'abitudine più stupida di (alcuni) forum di "fotografia".
nessuno dice che non sono da considerare le ottiche...sei te che dici che non sono da considerare le caratteristiche della macchina...
secondo te se prendi una compatta e gli monti un'ottica della madonna equivale ad avere una D4 con un'ottica della madonna

Servono per altri motivi.
ossia??

Se investi tutto nel corpo, te ne fai assai di vedere dove POTRESTI investire.
ancora...nessuno dice di spendere TUTTO nella macchina, ma nemmeno in un'ottica...
una cosa sensata è spendere un po' in una buona macchina con un'ottica generica...imparare ad usarla, magari fare qualche corso, e poi investire in un'ottica più mirata...dove riesci anche a vedere le differenze tra un'ottica e l'altra

davidoff70
16-01-2012, 11:55
Certo che con la Panasonic GX1 e la sua ottica Power Zoom da 14-42 è davvero come portarsi dietro una compatta, insomma è davvero una fotocamera versatile.

ficofico
16-01-2012, 12:18
per le dimensioni, ovviamente il corpo macchina è molto piccolo, ma o vai a fare foto solo col corpo macchina, o se ti porti dietro un paio di obbiettivi, non credere che la borsa che ti serva sia tanto più piccola di quella che ti servirebbe con la reflex...
a parer mio le dimensioni ridotte di queste fotocamere si trasformano solo in svantaggio dal punto di vista dell'ergonomia e della bilanciatura dei pesi...fatto da non trascurare anche per la buona riuscita delle foto!!!


Non sono per niente d'accordo.... è ovvio che ad una macchina leggera gli devi associare un ottica leggera, è per qusto che le ottiche per nex af pesano circa dai 200g in giù.... (lascia stare i tele che io sconsiglio di usare per nex e che in ogni caso sono fatti anche per essere usate nelle videocamere nex)

Se sei una ragazza, avrai anche presumibilmente una borsetta, ecco in questa borsetta trova posto tranquillamente una nex-7 e obiettivo pancake, ma anche il nuovo sigma 30 f2,8 ce lo vedo bene, magari smontato da montare all'occorrenza...... una reflex entry level no..... se sei un ragazzo, è probabile che hai una fidanzata con la borsetta, e da qui si ritorna all'esempio di prima.... non hai nessuna borsetta e vuoi fare le foto lo stesso... una nex-7 e obiettivo al collo è tutt'altra cosa che una reflex con obiettivo in fatto di pesi e ingombro.....

E ricorda, hai una macchina completa di tutto da 24 megapixel aps-c nitidissimi e mirino incorporato....

zazzu
16-01-2012, 12:57
Non sono per niente d'accordo.... è ovvio che ad una macchina leggera gli devi associare un ottica leggera, è per qusto che le ottiche per nex af pesano circa dai 200g in giù.... (lascia stare i tele che io sconsiglio di usare per nex e che in ogni caso sono fatti anche per essere usate nelle videocamere nex)
mmm...non credo proprio...

55-210 NEX 64x108 peso 350g
55-200 NIKKOR 73x90 pesa 335g

18-55 NEX 62x61 peso 195g
18-55 NIKKOR 70x74 peso 205g

dov'è tutta sta differenza???
purtroppo (o per fortuna) le ottiche devono essere fatte in base al sensore che vanno ad illuminare...
se il sensore è grande, l'ottica dovrà essere per forza di cose grande in modo da far passare abbastanza luce per il sensore!!!non ci si può scostare di molto...

Se sei una ragazza, avrai anche presumibilmente una borsetta, ecco in questa borsetta trova posto tranquillamente una nex-7 e obiettivo pancake, ma anche il nuovo sigma 30 f2,8 ce lo vedo bene, magari smontato da montare all'occorrenza...... una reflex entry level no.
hahaah, non so come sia la tua ragazza...ma nella borsetta della mia se ci sta un pacchetto di fazzoletti sei fortunato!!!!
tra l'altro immagino che bello fare foto tutte col pancake...bellissime!!!
e cmq assieme alla nex non ti danno anche la ragazza...se sei da solo avere una borsetta per la nex è bene o male lo stesso della reflex...

ficofico
16-01-2012, 13:24
Semplicemente stai confrontando gli zoom...... anche col 18-55 in ogni caso la macchina è meno ingombrante ma non è questo il punto... io ho sempre sostenuto che le nex vanno usate con i fissi..... sarà che io nella mia vita di utilizzatore di reflex prima aps-c adesso full frame ho quasi solo comprato fissi (il 35-70 f4 l'ho pagato 45 euro ecco perchè ce l'ho) però non puoi non notare che la nex-7 col 30 f2,8 o il 19 f2,8 è decisamente piccola (col 50 f1,8 è più grossa ma una reflex con un 50 f1,8 stabilizzato sulla lente non esiste).... inoltre essendo macchine ad ottiche intercambiabili l'obiettivo in fase di trasporto lo si può smontare e la nex-7 trova posto facilmente nella borsa della donna (quella della mia è più capiente si vede), una reflex anche entry level non ci stà (a meno di borsoni, non borsette)... se non hai la donna con la borsetta.. be non compri una mirroless e ti compri la reflex.... fortunatamente di ragazzi con la fidanzata ce ne sono parecchi, il mio esempio è rivolto a loro....

ficofico
16-01-2012, 13:53
Nex-7 Weight (with batt and card = 353g, 119.9 x 66.9 x 42.6 mm
http://www.dpreview.com/reviews/sonynex7/page2.asp

Sigma 30 f2,8 EX DN = 135g, 60.6 x 38.6 mm
http://www.sigmaphoto.com/shop/30mm-f28-ex-dn

nex+sigma = 488g
nex+sigma= 42.6 + 38.6 = 81,2 mm (ma è di meno perchè bisogna misurare dal bocchettone)

Nikon d3100 Weight (inc. batt) = 505g, 124 x 96 x 75 mm
http://www.dpreview.com/reviews/nikond3100/page2.asp

Raghnar-The coWolf-
16-01-2012, 14:20
per le dimensioni, ovviamente il corpo macchina è molto piccolo, ma o vai a fare foto solo col corpo macchina, o se ti porti dietro un paio di obbiettivi, non credere che la borsa che ti serva sia tanto più piccola di quella che ti servirebbe con la reflex...

Proprio perchè ti porti dietro gli obiettivi hai un risparmio di ingombri.
La parola "Retrofocus" ti dice niente?

Il mio 40mm F/1.4 pesa meno di 200g e ci sta nel palmo di una mano di un bambino.
Prendi il 50mm F/1.4 Sigma, o ancora peggio il 35mm F/1.4 Canon/Nikon e vediamo.


caspita non sapevo che la 400D costasse 50€...

Quanto credi che costi una 400D solo corpo usata di 4 anni?
Se non è 50 è 100.
L'iperbole va benissimo lo stesso e per amore di discussione non sono stato a contare i 10 euro, che non saprei neanche.


secondo te se prendi una compatta e gli monti un'ottica della madonna equivale ad avere una D4 con un'ottica della madonna

Se prendi una APS entry level vecchia, usata e bisunta con un'ottica della madonna, equivale a una 7D con un'ottica della Madonna ed è molto meglio di una 7D con il 18-55mm.
A parità di formato è l'ottica a fare la differenza.

ossia??

Prova a tenere in mano una D3 per un po' e lo capisci da te che gli Nmila euro di differenza con la D700 non sono certo per il sensore identico.

pozzana
16-01-2012, 16:20
........scusate ma la Nex 7 come va con i video??????????????????Grazie.

zazzu
16-01-2012, 17:00
se non hai la donna con la borsetta.. be non compri una mirroless e ti compri la reflex.... fortunatamente di ragazzi con la fidanzata ce ne sono parecchi, il mio esempio è rivolto a loro....
ergo, le dimensioni pratiche non sono poi così diverse se, senza la borsa della ragazza, non c'è differenza tra una reflex e una mirrorless
Prova a tenere in mano una D3 per un po' e lo capisci da te che gli Nmila euro di differenza con la D700 non sono certo per il sensore identico.
e chi parla del solo sensore???

io parlo dell'intera macchina!!!

se per te una foto è data solo dall'ottica e dal formato del sensore, xkè andare a comprare una D3 quando basterebbe spendere migliaia di euro in meno e investire solo sulle ottiche???

torgianf
16-01-2012, 17:31
vedo che si continua a fare terrorismo fotografico :asd:
ti devi comprare un banco ottico medioformato 47x47 e una cariola per portarlo in giro, e' comodo e sai che belle foto a 578943687234857934 iso :asd:

Raghnar-The coWolf-
16-01-2012, 17:31
te ne fai poco di una lente che fa passare una fraccata di luce se poi il sensore è una chiavica...
anche xkè se no non avrebbero senso macchine fotografiche da 5000€...

se per te una foto è data solo dall'ottica e dal formato del sensore, xkè andare a comprare una D3 quando basterebbe spendere migliaia di euro in meno e investire solo sulle ottiche???

Ti contraddici più di Berlusconi.

vedo che si continua a fare terrorismo fotografico :asd:
ti devi comprare un banco ottico medioformato 47x47 e una cariola per portarlo in giro, e' comodo e sai che belle foto a 578943687234857934 iso :asd:

Però solo con il 55-165 F/11-16. Tanto le ottiche non sono importanti :asd:

torgianf
16-01-2012, 17:36
Ti contraddici più di Berlusconi.



Però solo con il 55-165 F/11-16. Tanto le ottiche non sono importanti :asd:

vabbe' ci pensa il sensore, poi a scelta si puo' montare o una bottiglia di birra peroni o il tubo pringles. io intanto continuo a fare le foto con questo rottame e con lo zuiko 45mm :(

gippi_one
16-01-2012, 18:04
se hai intenzione di attaccarci qualche lente manuale ----> sistema nex senza ombra di dubbio.
se puoi permettertelo... la 7 ovviamente :D .

se hai intenzione di girarci qualche video.... il 1855 è d'obbligo.

considera anche che sony ha appena annunciato che il futuro è nex e per il 2012 sono previste ottiche e nuovi modelli....

al momento il tallone d'achille è l'AF la nuova generazione di 4/3 è superiore su questo punto.

zazzu
16-01-2012, 19:14
Ti contraddici più di Berlusconi.
dov'è che mi sarei contraddetto scusami???

io semplicemente ritengo che una buona foto debba essere data da una giusta accoppiata fotocamera\obbiettivo...con solo l'uno o l'altra non si va da nessuna parte!!!

e che appunto se così non fosse non avrebbe senso fare macchine fotografiche da 10000 euro!!!

Però solo con il 55-165 F/11-16. Tanto le ottiche non sono importanti
qui c'è qualche problema di incomprensione alla base...
uno dice che "anche la macchina è importante" e tu capisci "le ottiche non sono importanti"???

c'è qualcosa che non va...

vedo che si continua a fare terrorismo fotografico
ti devi comprare un banco ottico medioformato 47x47 e una cariola per portarlo in giro, e' comodo e sai che belle foto a 578943687234857934 iso
non capisco...
è una battuta???

terrorismo fotografico è dire che una macchina da 50€ fa le stesse foto di una da 1000€ a parità di ottica...

io intanto continuo a fare le foto con questo rottame e con lo zuiko 45mm
non ti preoccupare dai...c'è chi è più sfortunato di te...

davidoff70
16-01-2012, 19:38
Quando ho aperto questa discussione volevo solo capire che fotocamera comprare, non pensavo di scatenare tutto ciò anche se si sta volgendo in termini corretti.
Penso che ogni persona ha idee e esigenze diverse e spesso per presa posizione non si vede che si sta dicendo le stesse cose magari con termini un po diversi.
Penso che un buon corpo possa essere importante, se uno ha esempio una una Nex 5N può scegliere se uscire con un' ottica (magari a una cena di amici o altro non impegnativo) "slim" e in altre occasioni portarsi borsa e ottiche "maxi" e non venite a dire che in questo modo il corpo non fa la differenza!!!
Poi si può parlare di ergonomia e altre cose, questione di scelte c'è chi non rinuncerebbe mai all' ergonomia di una reflex e chi una reflex non la prende perchè è una rottura portarsela dietro e preferisce spendere 1000 e passa euro per un corpo compatto di qualità che gli permette la versatilità.
Poi ecco il discorso 4:3 o 3:2 e qui la scelta è fra il parco ottiche, completo quello delle 4:3 incompleto ma sarà più ampio e completo fra un paio di anni delle 3:2, questione di gusti opinabili ma rispettabili e in entrambi i casi con ottimi risultati.
Ho visto recensioni criticare Nex per il sistema di controllo che prevede pochi pulsanti e esaltare esempio Panasonic GX1 e ho visto recensioni completamente opposte sempre a riguardo dei sistemi di controllo.
Fatto sta che io ancora sono indecisissimo!!!!

viper10
20-01-2012, 10:32
http://www.imaging-resource.com/PRODS/NEX7/NEX7A.HTM

sempre meglio la nex 5n come IQ ( almeno ad alti Iso ) ma tanto di cappello alla sorella maggiore...;)

xanakinx
23-01-2012, 09:38
dal mio modestissimo punto di vista i pro e i contro della nex7 rispetto alla sorella minore sono i seguenti, sperando di non tralasciare niente

PRO
- corpo di dimensioni leggermente superiori, maggiore ergonomia per chi ha le mani grandi
- mirino elettronico integrato, meno soggetto a rottura rispetto a quello installabile su 5n tramite la porta accessori
- flash integrato, pur se di piccola potenza può risultare sempre utile per schiarire in controluce che non siano esasperati
- sistema TriNavi, con due ghiere aggiuntive da poter utilizzare per modificare parametri di scatto molto velocemente senza passare dal menu
- qualità di immagine eccezionale (almeno stando ai sample che ho avuto modo di vedere nelle varie recensioni online)


CONTRO
- sensore iperdenso e prestazioni inferiori rispetto alla 5n ad alti ISO (anche se la differenza ad alti ISO rispetto alla 5n non è poi così elevata, specie se si campionano i file della 7 a 16Mpx come quelli della 5n)
- prezzo, magari in linea con quello che offre la macchina... ma quasi il doppio rispetto a quello della 5n


Se dovessi prendere una EVIL molto probabilmente propenderei per il sistema NEX, che oltre ad offrire un sensore leggermente più grande rispetto alla concorrenza offre la preziosa funzione di focus-peaking... manna dal cielo con le ottiche manuali. A proposito di questo, mi pare di aver letto che tale funzione è disponibile anche guardando dal mirino elettronico, non soltanto dallo schermo LCD posteriore.... qualcuno mi può confermare?

Probabilmente prenderei la 7, le prestazioni inferiori ad alti ISO mi interessano relativamente. Sono più le volte in cui scatto a ISO bassi (in una sola occasione mi sono spinto a 3200ISO con la mia 5d2, ed ero con un zoom f4... avessi avuto qualcosa di più luminoso mi sarei fermato prima). Prenderei il 18-55 in kit giusto per avere una ottica da usare con tutti gli automatismi per quelle volte in cui la versatilità dello zoom e i vari automatismi si fanno.

Per il resto mi doterei di un corredo di lenti manuali FISSE, vista la possibilità di adattare praticamente qualsiasi vetro visto il tiraggio e la mancanza di specchio (leica M.... :D :D :D :D ). La prenderei solo per quello, andare in giro con un corpo minuscolo e un paio di ottime lenti altrettanto piccole ;)

ficofico
23-01-2012, 15:59
A proposito di questo, mi pare di aver letto che tale funzione è disponibile anche guardando dal mirino elettronico, non soltanto dallo schermo LCD posteriore.... qualcuno mi può confermare?

Si, è disponibile anche nel mirino.

xanakinx
23-01-2012, 17:55
ti ringrazio :)

moon182
12-04-2012, 18:10
ma alla fine cosa hai preso davidoff? :)

davidoff70
12-04-2012, 23:10
Nessuna delle 2, preso la Panasonic GX1 ma venduta quasi subito per poco feeling, bella macchina per carità niente da dire ma non mi ci trovavo.

moon182
13-04-2012, 05:29
Nessuna delle 2, preso la Panasonic GX1 ma venduta quasi subito per poco feeling, bella macchina per carità niente da dire ma non mi ci trovavo.

:asd:
io domani mattina vado alla mw sperando di trovare la sony nex-5n così da toccarla con mano visto che è in offerta volantino a 649€ con il kit 18-55.. ;)