PDA

View Full Version : [C/C++] Eliminare gli spazi bianchi a inizio riga (puntatori inside)


zanardi84
12-01-2012, 09:51
Ho una stringa e devo controllare se ci sono al suo inizio gli spazi bianchi e devo modificarla in modo tale che non ci siano pių!

Ho scritto la funzione, ma con l'espediente che poi ho due stringhe, mentre io ne vorrei una sola.

Ecco il codice della funzione

char *trimma(char stringa[])
{
char *p;
p = s;

while(*p == ' ')
p++;
return p;
}

Se io nella funzione chiamante creassi un puntatore cosė:

char *p;
p = trimma(stringa);
cout << p;

otterrei una visualizzazione corretta, ma non la stringa iniziale modificata.
So che nel momento in cui creo una stringa tipo char stringa[20] č come se creassi char *stringa e gli elementi sarebbero ottenibili con l'aritmetica dei puntatori.
Ma non ne vengo a capo.

Come faccio?

Grazie.

marco.r
12-01-2012, 10:49
Ho una stringa e devo controllare se ci sono al suo inizio gli spazi bianchi e devo modificarla in modo tale che non ci siano pių!

Ho scritto la funzione, ma con l'espediente che poi ho due stringhe, mentre io ne vorrei una sola.

Ecco il codice della funzione

char *trimma(char stringa[])
{
char *p;
p = s;

while(*p == ' ')
p++;
return p;
}

Se io nella funzione chiamante creassi un puntatore cosė:

char *p;
p = trimma(stringa);
cout << p;

otterrei una visualizzazione corretta, ma non la stringa iniziale modificata.
So che nel momento in cui creo una stringa tipo char stringa[20] č come se creassi char *stringa e gli elementi sarebbero ottenibili con l'aritmetica dei puntatori.
Ma non ne vengo a capo.

Come faccio?

Grazie.
Tienu una copia immutata del puntatore, diciamo q
Una volta che hai il puntatore p che punta all'inizio senza spazi, ti basta copiare la stringa da p a q.

zanardi84
12-01-2012, 13:52
Tienu una copia immutata del puntatore, diciamo q
Una volta che hai il puntatore p che punta all'inizio senza spazi, ti basta copiare la stringa da p a q.

Non riesco purtroppo a capire cosa intendi.. di che puntatore tengo la copia? Mi puoi scrivere il codice di come faresti?

marco.r
12-01-2012, 14:08
Non riesco purtroppo a capire cosa intendi.. di che puntatore tengo la copia? Mi puoi scrivere il codice di come faresti?
Supponi che sia la stringa " Hello World" quella su cui vuoi operare.
In memoria all'inizio hai una cosa come segue, con due puntatori che puntano all'inizio della stringa


+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+--+
| | |H|e|l|l|o| |W|o|r|l|d|\0|
+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+--+
^
|
p,q

Quindi avanzi p finche' non trovi qualcosa di diverso da uno spazio:


+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+--+
| | |H|e|l|l|o| |W|o|r|l|d|\0|
+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+--+
^ ^
| |
p q


A questo punto hai q che punta a "Hello World" senza spazi. Non fai che copiare uno a uno i caratteri all'inizio della stringa. Alla fine otterrai


+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+--+-+--+
|H|e|l|l|o| |W|o|r|l|d|\0|d|\0|
+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+--+-+--+
^ ^
| |
p q

ndakota
12-01-2012, 15:25
Best post evah solo per l'impegno :D

zanardi84
16-01-2012, 09:50
Ancora non ci sono!

La mia funzione restituisce il puntatore al primo carattere non bianco della stringa.
Mi verrebbe da pensare di assegnare tale indirizzo a quello base della stringa, ma non funzionerebbe.
Mi dite di fare la copia dei caratteri... uso una strcpy(s1, s2)?

marco.r
16-01-2012, 10:04
Ancora non ci sono!

La mia funzione restituisce il puntatore al primo carattere non bianco della stringa.
Mi verrebbe da pensare di assegnare tale indirizzo a quello base della stringa, ma non funzionerebbe.

Allora dipende da cosa vuoi ottenere. Se come dici il tuo scopo e' modificare la stringa, forse non e' la soluzione migliore. Ad esempio "perdi'" il puntatore all'inizio della stringa, e non saprai piu' deallocarla correttamente. Molto piu' semplice copiare i caratteri (e probabilmente corretto)..

Mi dite di fare la copia dei caratteri... uso una strcpy(s1, s2)?
Si' si puo' fare.
Non mi e' chiaro pero' se il tuo scopo e' ottenere una funzione che modifichi la stringa o meno.
In tal caso la strcpy dovresti usarla all'interno della funzione stessa.

zanardi84
16-01-2012, 10:22
Allora dipende da cosa vuoi ottenere. Se come dici il tuo scopo e' modificare la stringa, forse non e' la soluzione migliore. Ad esempio "perdi'" il puntatore all'inizio della stringa, e non saprai piu' deallocarla correttamente. Molto piu' semplice copiare i caratteri (e probabilmente corretto)..

Si' si puo' fare.
Non mi e' chiaro pero' se il tuo scopo e' ottenere una funzione che modifichi la stringa o meno.
In tal caso la strcpy dovresti usarla all'interno della funzione stessa.

La situazione č questa: ho una stringa di dimensione sino a X caratteri scritta sul file con il numero di caratteri assegnati tramite il manipolatore setw(X).

Leggendo il file con il getline + estrazione dei campi, quando in effetti estraggo con strncpy(Stringa, riga, X) ottengo, se la stringa č inferiore a 50 caratteri, y spazi bianchi + caratteri.

y + caratteri sono parte della stringa che voglio manipolare in modo da ottenere solo caratteri!

Quindi adesso che ho fatto?

Ho dichiarato un puntatore char a cui assegno l'indirizzo del primo carattere utile della stringa che gli passo... la funzione č quella che ho riportato sopra.
Ottenuto il puntatore uso, nella funzione chiamante.
strcpy(Stringa, puntatore)
e in effetti ottengo la stringa senza spazi iniziali.

....
char Stringa[X+1];
char *p;
strncpy(Stringa, riga, X);
Stringa[X] = '\0'; // perchč strncpy non mette il terminatore
p = trimma(Stringa);
strcpy(Stringa, p);