PDA

View Full Version : Asus Eee PC Seashell 1015BX


fra_hu
11-01-2012, 08:29
Netbook, AMD C60 da 1.30GHz, RAM 1GB, HD 320GB, grafica Radeon HD6290, display LED 10.1', wired e wireless LAN, Windows 7 Starter

Questo netbook potrebbe aver problemi con ubuntu? intendo a livello di driver grafici o di durata della batteria...

corvus ruber
11-01-2012, 10:18
Netbook, AMD C60 da 1.30GHz, RAM 1GB, HD 320GB, grafica Radeon HD6290, display LED 10.1', wired e wireless LAN, Windows 7 Starter

Questo netbook potrebbe aver problemi con ubuntu? intendo a livello di driver grafici o di durata della batteria...

La scheda video non dovrebbe dar problemi di sorta, "problemi di durata della batteria" sono un po' troppo aleatori da quantificare. Dipende da cosa ti aspetti.

fra_hu
12-01-2012, 14:37
Beh si non che mi asspetti tanto da un 3 celle, ma sapevo di un bug nel kernel... non so se è stato risolto...

corvus ruber
12-01-2012, 15:15
Beh si non che mi asspetti tanto da un 3 celle, ma sapevo di un bug nel kernel... non so se è stato risolto...
Di certo non dura 8 ore. Ma neanche otto minuti, se per quello.
Il mio 1005ha, per quel che può valere, con una batteria simile millanta 150 minuti di autonomia.

fra_hu
12-01-2012, 17:26
uhm ok grazie per le info... ubuntu o meno mi sa che 3 celle sono poche in ogni caso... avrei bisogno di 4-5 ore di autonomia da utilizzare con programmi di video scrittura e web. Servirebbe una da 6 celle, comunque buono a sapersi che con ubuntu non dovrebbero esserci problemi, o meglio non ci sono problemi noti!

eaman
12-01-2012, 18:17
Cerca un timeline dell'acer, possibilmente un modello vecchio che costi meno.
Ti risarciscono pure la licenza di windows senza storie.

Il 13 pollici si dovrebbe trovare sui 400e e fa 8/10 ore con la batteria in dotazione.

fra_hu
12-01-2012, 20:14
darò un occhiata sicuramente... ma sarà dura trovarlo a 400 euro un timeline... anche se vecchiotto...

eaman
12-01-2012, 21:55
Bho' su trovaprezzi ne vedo uno a 470e, windows home premium vale 40 euro [1], supperggiu' siamo li'. Io cercherei il modello 'business' che ha lo schermo opaco, ma ci vorranno 100e in piu' almeno (se non ne trovi uno vecchio o in offerta)...

1. http://www.acer.it/ac/it/IT/content/rimborso

tatarimoke
13-01-2012, 13:54
Il problema dei consumi e' stato introdotto col kernel 2.6.35, peggiorato col 2.6.38 e attualmente col 3.2 non e' ancora stato risolto, usando una debian stable o altra distribuzione col kernel LTS 2.6.32 non avresti questo bug. Comunque, anche grazie a qualche workaround, non dovresti perdere molta batteria anche con l'ultimo kernel se confrontato a Windows
L'unico reale problema che potresti trovare con i kernel 3.x e' il fatto che hanno eliminato i driver Ralink delle schede wifi molti netbook, quindi e' possibile che ti tocchi installarli a mano via lan.

fra_hu
13-01-2012, 19:23
sinceramente vado un po' fuori budget... ho massimo 300 euro da spendere.
Per la questione del kernel è un bel guaio... quasi quasi resisto altri tre mesi che esce la nuova lts e magari qualche netbook con ubuntu preinstallato salta fuori...

Barra
14-01-2012, 09:26
Le regressioni del kernel comunque non mi risulta che riguardino le APU AMD ma solo alcune CPU Intel!

Sicuro che la batteria sia 3 celle? ho acquistato alcuni di quelli distribuiti con Ubuntu e sono quasi certo che la batteria fosse da 6 celle (ma non sono più nelle mie mani quindi non posso verificare!)

moro30
14-01-2012, 10:09
Guarda io ho una smisurata passione per i portali, a casa ne ho ben 4 :D i due che vedi sotto in firma...un macbookpro del 2009 e un piccolo netbook asus, modello 1215B pompatissimo. Ubuntu gira alla grande in tutti e 4 :D In particolare modo sull'ultimo arrivato, l'alienino M11x-R3 una piccola belva :D

AlfiereNero
14-01-2012, 10:11
Netbook, AMD C60 da 1.30GHz, RAM 1GB, HD 320GB, grafica Radeon HD6290, display LED 10.1', wired e wireless LAN, Windows 7 Starter

Questo netbook potrebbe aver problemi con ubuntu? intendo a livello di driver grafici o di durata della batteria...

Ciao, ho regalato proprio questo modello a Natale. Non so dirti con Ubuntu, ma con l'ultima Fedora funziona tutto, dai driver open ai tasti funzione. La durata della batteria 3 celle è paragonabile a quella con Windows (2,5/3 ore)

fra_hu
14-01-2012, 13:12
Ciao, ho regalato proprio questo modello a Natale. Non so dirti con Ubuntu, ma con l'ultima Fedora funziona tutto, dai driver open ai tasti funzione. La durata della batteria 3 celle è paragonabile a quella con Windows (2,5/3 ore)

Infatti come pensavo, ma ho trovato questo stesso modello, ovvero l'asus 1015bx con la batteria a 6 celle!!!
Buono a sapersi che funziona bene con una distribuzione linux, tanto il kernel vale per tutti (almeno penso :) )
Mi sai per caso dire se ha lo schermo lucido o opaco?

Sicuro che la batteria sia 3 celle? ho acquistato alcuni di quelli distribuiti con Ubuntu e sono quasi certo che la batteria fosse da 6 celle (ma non sono più nelle mie mani quindi non posso verificare!)

Si si, la batteria è da tre celle!

AlfiereNero
14-01-2012, 21:26
Infatti come pensavo, ma ho trovato questo stesso modello, ovvero l'asus 1015bx con la batteria a 6 celle!!!
Buono a sapersi che funziona bene con una distribuzione linux, tanto il kernel vale per tutti (almeno penso :) )
Mi sai per caso dire se ha lo schermo lucido o opaco?

Lo schermo è opaco. Cmq più che il kernel dovresti verificare la versione dei drivers open che ci sono nella distro.

fra_hu
16-01-2012, 10:33
Lo schermo è opaco. Cmq più che il kernel dovresti verificare la versione dei drivers open che ci sono nella distro.

ah ok! grazie per l'info!
io comunque sarei propenso ad usare ubuntu, unity mi piace molto su questi schermi piccoli, sul desktop è un po' inutile...

AlfiereNero
16-01-2012, 22:08
ah ok! grazie per l'info!
io comunque sarei propenso ad usare ubuntu, unity mi piace molto su questi schermi piccoli, sul desktop è un po' inutile...

Non sono un grande fan di Ubuntu, posso solo consigliarti di provare e vedere quale funziona meglio...