View Full Version : Canonical presenta Ubuntu TV
Redazione di Hardware Upg
10-01-2012, 10:18
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/canonical-presenta-ubuntu-tv_40169.html
Canonical toglie il velo ad Ubuntu TV, il sistema operativo dedicato specificatamente per il mondo dell'intrattenimento televisivo
Click sul link per visualizzare la notizia.
DarKilleR
10-01-2012, 10:32
Direi molto interessante...bisogna vedere se i produttori lo adotteranno, se si potrebbe sbancare veramente.
A questo punto mi chiedo è compatibile solo con architettura ARM (visto che andrà dentro le TV) o sarà compatibile anche con i sistemi X86? perchè mi piacerebbe provarlo nel mio HTPC!
TheDarkMelon
10-01-2012, 10:36
flop annunciato, Googole insegna..
Apple TV, Google TV, Ubuntu TV.... DIAMINE.... siete Sistemi Operativi (o comunque Computer Related), non TELEVISORI in grado solo di mostrare il Grande Fratello, SMETTETELA di inventarvi cazzate e fate un sistema operativo degno di questo nome, per favore.....
raistlin84
10-01-2012, 11:04
X DarKilleR... E' una versione di Ubuntu immagino alleggerita, se sul tuo HTPC installi o provi il Live di Ubuntu avrai esattamente le stesse cose... anzi di più.
Apple TV, Google TV, Ubuntu TV.... DIAMINE.... siete Sistemi Operativi (o comunque Computer Related), non TELEVISORI in grado solo di mostrare il Grande Fratello, SMETTETELA di inventarvi cazzate e fate un sistema operativo degno di questo nome, per favore.....
Anche i televisori hanno un sistema operativo (almeno il mio lo ha). Basta che abbia un media player integrato ed ecco che serve il SO per gestirlo, una porta USB viene letta da un SO, non dalla magia. Figuriamoci poi le ultime TV che hanno una porta LAN.
Il mercato TV, adesso che il TV è abbastana evoluto, potrebbe diventare una mecca per il SO che prevarrà sugli altri.
Ci si esalta per i x milioni di ipad o di smartphone android venduti al mondo. Provando però a confrontarli con i numeri di TV LCD venduti negli ultimi 3-4 anni, sono numerini.
Family Guy
10-01-2012, 11:27
Ci si esalta per i x milioni di ipad o di smartphone android venduti al mondo. Provando però a confrontarli con i numeri di TV LCD venduti negli ultimi 3-4 anni, sono numerini.
Già... e se li sommi tutti e li confronti con i numeri di vendita di pc si capisce che il pc è già morto...
Già... e se li sommi tutti e li confronti con i numeri di vendita di pc si capisce che il pc è già morto...
Secondo me è la tv ad essere già morta, inglobata nel pc o contaminata da questo. Io non ne acendo una da 4 anni e vivo benissimo (ho 25 anni, non 80). Qualche programma valido però lo fanno: lo recupero in rete a tempo perso :)
Per le tv con millelila funzioni non vedo grande futuro.
Secondo me più probabili sono gli htpc perchè è pratico avere in un unico sistema internet, musica e tv con la possibilità di salvare e trasferire roba comodamente. Hai un sistema flessibile ma che riunisce molte funzioni e soprattutto lo fa come vuoi tu.
Esempio: voglio vedermi la puntata del programma x ma non ho tempo/voglia al momento? la salvo in hard disk e la trasferisco via rete locale sul portatile o sulllo smartphone per vederla in treno. Facile :-)
Family Guy
10-01-2012, 13:21
Secondo me più probabili sono gli htpc perchè è pratico
:doh:
Non ho capito dov'è l'innovazione rispetto ai già preesistenti mediacenter basati su Linux (Geebox,MythTV,LinuxMCE,etc...)?!
Mi pare che di Distro tv/multimedia-plyer oriented già ce n'erano!!
Cos'è, basta che l'annuncio venga da Mr.Mark Shuttleworth ed è una rivoluzione?!...mah!
Avrei capito se avessero annunciato degli accordi tecnico-commerciali con qualche grosso produttore di TV (Sony,Samsung,etc....)!...ma così direi che è una notizia che lascia il tempo che trova (soprattutto visto il passato flop dei concorrenti).
E poi, non è un po' tardi per inserirsi in questo settore?!....anche perché considerando lo stato dell'adsl in Italia direi che la TV su internet non avrà questa enorme diffusione (almeno per ora).
polkaris
10-01-2012, 13:52
Beh, la notizia lascia intendere che Ubuntu possa aver ottenuto qualche accordo commerciale per la sua Linux-TV...altrimenti l'annuncio non è di alcuna rilevanza :-/ ...vedremo.
Piccioneviaggiatore
10-01-2012, 15:45
Si...decisamente..dopo il flop di Google tv sara' Ubuntu tv flop...
Disposto a scommetterci l'auto!
@Redazione
L'idea di Canonical è quella di guadagnare da certificazioni e personalizzazioni per i vari partner più che dalla vendita e noleggio (almeno nel breve periodo).
@tutti: è già disponibile un repo che si può installare su oneric per testarlo. La prima impressione è davvero positiva, leggera e veloce (grazie all'accoppiata QT/QML) e sembra anche molto facile da usare con un telecomando (non che ne avessi uno collegato al pc....).
massi_it
10-01-2012, 20:08
Sinceramente non vedo l'ora di provarlo. I sistemi htpc per windows mi hanno deluso molto da Mediaportal, a Power Cinema ecc ecc. MythTv non visualizza bene il video televisivo (non so perché). Spero che ubuntuTV possa rivelarsi una svolta.
detto da :Khronos
>Apple TV, Google TV, Ubuntu TV.... DIAMINE.... siete Sistemi >Operativi (o comunque Computer Related), non TELEVISORI in >grado solo di mostrare il Grande Fratello, SMETTETELA di >inventarvi cazzate e fate un sistema operativo degno di questo
>nome, per favore.....
è la tendenza del mercato a nascondere il sistem operativo, secondo me in un futuro non tanto lontano, i sistemi operativi come lo intendiamo ora non esisteranno piu (almeno per il mercato consumer), e lavorandoci nel settore, niente piu lavoro per me...
argent88
11-01-2012, 10:12
Il problema è proprio quello: contenuti.
Qubovision?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.