View Full Version : È possibile questo collegamento diretto?
gianluca_212
09-01-2012, 10:18
Ciao a tutti. Ho un basso e vorrei collegarlo al pc dove ho collegati due potenti amplificatori. Posso collegare il basso direttamente da jack a jack senza altri apparecchi e modulare il suono con i vari programmi tipo guitar rig? Grazie a chi mi saprà rispondere.
Ciao a tutti. Ho un basso e vorrei collegarlo al pc dove ho collegati due potenti amplificatori. Posso collegare il basso direttamente da jack a jack senza altri apparecchi e modulare il suono con i vari programmi tipo guitar rig? Grazie a chi mi saprà rispondere.
Ma il basso passa per l'amplificatore o no? QUesto amplificatore è esterno? Amplifica da computer alle casse/cuffie o viceversa?
Comunque se la scheda audio ha una preamplificazione in ingresso, dovresti riuscire a ricevere il segnale (almeno io ci riesco con la x-fi auzen forte), se è troppo debole, allora devi munirti di preamplificatore prima di entrare nella scheda audio oppure comprare una scheda audio con ingressi ad alta impedenza.
gianluca_212
09-01-2012, 13:11
Ma il basso passa per l'amplificatore o no? QUesto amplificatore è esterno? Amplifica da computer alle casse/cuffie o viceversa?
Comunque se la scheda audio ha una preamplificazione in ingresso, dovresti riuscire a ricevere il segnale (almeno io ci riesco con la x-fi auzen forte), se è troppo debole, allora devi munirti di preamplificatore prima di entrare nella scheda audio oppure comprare una scheda audio con ingressi ad alta impedenza.
No il cavo passa dal basso al pc, direttamente. Ho una scheda audio integrata, secondo te può andare bene? Oppure sto per comprare un Crative SoundBlaster Live! 5.1, quest'ultima va bene? Dove posso vedere se ha la preamplificazione?
Questo è quello che riporta il sito ASUS sul chip audio:
VIA® VT1708S 8 -Channel High Definition Audio CODEC
- Supports Jack-Detection, Multi-Streaming, and Front Panel Jack-Retasking
- Optical S/PDIF Out ports at back I/O
- ASUS Noise Filterin
E questi sono i dati del sito VIA: http://www.via.com.tw/en/products/audio/codecs/vt1708s/
Mi pare di leggere dalle specifiche un AC 3.3v e 5v.
No il cavo passa dal basso al pc, direttamente. Ho una scheda audio integrata, secondo te può andare bene? Oppure sto per comprare un Crative SoundBlaster Live! 5.1, quest'ultima va bene? Dove posso vedere se ha la preamplificazione?
Questo è quello che riporta il sito ASUS sul chip audio:
VIA® VT1708S 8 -Channel High Definition Audio CODEC
- Supports Jack-Detection, Multi-Streaming, and Front Panel Jack-Retasking
- Optical S/PDIF Out ports at back I/O
- ASUS Noise Filterin
E questi sono i dati del sito VIA: http://www.via.com.tw/en/products/audio/codecs/vt1708s/
Mi pare di leggere dalle specifiche un AC 3.3v e 5v.
Mh... non saprei, se il tuo basso ha elettronica attiva forse riesce a mandare fuori un segnale trattabile...
La preamplificazione la trovi come opzione nel software della scheda audio, tipicamente la preamplificazione viene apportata solo al mic-in e non al line-in.
In ogni caso non è assolutamente rischioso collegare direttamente il basso al pc, tu prova con line-in e mic-in amplificato e verifichi se si sente qualcosa.
Nel caso si sentisse poco o male, devi munirti di una scheda audio apposita interna o esterna che sia con ingressi ad alta impedenza, che sarebbe comunque la soluzione migliore in quanto collegare uno strumento agli ingressi di una integrata è al limite della decenza sonora (le integrate sono buone solo per audio stereo e microfono, o eventualmente 5.1 su sistemi economici).
gianluca_212
09-01-2012, 22:10
Mh... non saprei, se il tuo basso ha elettronica attiva forse riesce a mandare fuori un segnale trattabile...
La preamplificazione la trovi come opzione nel software della scheda audio, tipicamente la preamplificazione viene apportata solo al mic-in e non al line-in.
In ogni caso non è assolutamente rischioso collegare direttamente il basso al pc, tu prova con line-in e mic-in amplificato e verifichi se si sente qualcosa.
Nel caso si sentisse poco o male, devi munirti di una scheda audio apposita interna o esterna che sia con ingressi ad alta impedenza, che sarebbe comunque la soluzione migliore in quanto collegare uno strumento agli ingressi di una integrata è al limite della decenza sonora (le integrate sono buone solo per audio stereo e microfono, o eventualmente 5.1 su sistemi economici).
Ho provato e devo dire che il sound è pulito, chiaro e forte. La latenza c'è ma è accettabile. L'ho collegato al line-in :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.