PDA

View Full Version : Il tablet più sottile al mondo è, per ora, di Toshiba


Redazione di Hardware Upg
07-01-2012, 07:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/il-tablet-piu-sottile-al-mondo-e-per-ora-di-toshiba_40128.html

Atteso al CES il debutto di un nuovo tablet Tosbiba, basato su sistema operativo Android 3.2, che dovrebbe vantare lo spessore più ridotto tra tutti quelli in commercio

Click sul link per visualizzare la notizia.

ilratman
07-01-2012, 07:45
il tablet è ottimo ma io devo capire il motivo di questa corsa al sottile.

dai tempi del primo ipod touch, che ho ed è 9mm, ancora mi chiedo il motivo.

=KaTaKliSm4=
07-01-2012, 08:33
il tablet è ottimo ma io devo capire il motivo di questa corsa al sottile.

dai tempi del primo ipod touch, che ho ed è 9mm, ancora mi chiedo il motivo.

Progresso? :stordita:

Ti chiedi il perchè della corsa "al sottile", magari ti chiedi perchè c'è una corsa sfrenata al multicore e alla potenza dei componenti e perchè no, chiediamoci il perchè di risoluzioni a piu di 1980*1080....

Il progresso avanza....e MENOMALE!!!!

gio_mene
07-01-2012, 08:39
ne venderanno pochissimi se il prezzo sarà uguale o superiore all'ipad...alla fine è un mm in meno, capirai..

=KaTaKliSm4=
07-01-2012, 08:43
ne venderanno pochissimi se il prezzo sarà uguale o superiore all'ipad...alla fine è un mm in meno, capirai..

http://annuncigratuitiitalia.it/adpics/cartomante-sensitivo-omar-trom.jpg

djfix13
07-01-2012, 08:50
Progresso? :stordita:

Ti chiedi il perchè della corsa "al sottile", magari ti chiedi perchè c'è una corsa sfrenata al multicore e alla potenza dei componenti e perchè no, chiediamoci il perchè di risoluzioni a piu di 1980*1080....

Il progresso avanza....e MENOMALE!!!!

progresso? ma sai cosa significa quella parola?
se è più sottile questo non è progresso ma marketing! 1mm è sempre 1 mm e chi lo percepisce veramente tra led mani è un mito.
Fosse il peso capirei: + è leggero e più è vicino al concetto di giornale/libro.

x la risoluzione uguale:
il dot-pitch umano è 0,26 ad 1 metro di distanza cioè un 12" HDready a 1mt.
un 20" FullHD a 1 metro ecc.
chiaro che se è un tablet con 10" e visione a 30cm occorre come minimo la 1280x800, già un 1024x600 è percepibile la seghettatura delle linee ma su smartphone da 3,5" è troppo e un 800x480 è sufficiente

devilred
07-01-2012, 08:56
se sara' come il FOLIO 100 se lo possono tenere, non lo voglio manco gratis.

ilratman
07-01-2012, 09:10
Progresso? :stordita:

Ti chiedi il perchè della corsa "al sottile", magari ti chiedi perchè c'è una corsa sfrenata al multicore e alla potenza dei componenti e perchè no, chiediamoci il perchè di risoluzioni a piu di 1980*1080....

Il progresso avanza....e MENOMALE!!!!

come cappuccetto rosso

quanti core hai nonna!
per fare i conti più velocemente tesoro!

che risoluzione alta hai nonna!
perché tu veda meglio tesoro!

che tablet sottile hai nonna!
per ...... boh chissà perché?

se con progresso intendi marketing mi sa che non hai capito cosa è il vero progresso. :)

gio_mene
07-01-2012, 09:16
http://annuncigratuitiitalia.it/adpics/cartomante-sensitivo-omar-trom.jpg

guarda il successo del Kindle Fire, prezzo sui 200$, la metà del ipad..guarda i vari flop degli altri tablet acer, hp, rim...il prezzo conta! che sia un mm piu o meno spesso...

calabar
07-01-2012, 09:18
Secondo me =KaTaKliSm4= ha ragione, se per progresso si intende semplicemente il miglioramento dei dispositivi esistenti.
Certo, alcuni miglioramenti saranno più utili, altri meno. Ma sempre miglioramenti sono.
A mio parere un tablet più sottile è un piccolo miglioramento. Entro certi limiti non è fondamentale, ma ci sta: lo rende più maneggevole, meno ingombrante.

In futuro magari avremo tablet come fogli di carta, magari trasparenti con applicazioni avanzate di realtà aumentata. Certo, siamo nel campo della "fantascienza" (ma per quanto?), però anche in questo caso si tende al sottile.

Per quanto mi riguarda, non scelgo un tablet in baso allo spessore spessore (sempre entro certi limiti, ovviamente), ma è una caratteristica che comunque guardo e apprezzo. La direzione presa non mi dispiace, vedremo cosa tireranno fuori in futuro.

darios81
07-01-2012, 09:41
La corsa verso il progresso in mabito tablet, si fa cercando di capire che questi non sono PC o NOTEBOOOK ( li possono sostituire ma non lo sono).

Vanno considerati PESO e DIMENSIONI, dopo di che il vero progresso si avra' il giorno (in ambito mobile) che si concentreranno sulla capacita' delle batterie con nuove tecnologie. Il resto e' fuffa ad oggi.

I processori dual core in ambito mobile sono una vaccata, perche li richede solo Android che cmq vada e' stato ampiamente dimostrato che con aggiornamento software come ICS va alla grande.

I quad core in ambito table? mmm? solo ragioni di marketing...

Random81
07-01-2012, 10:08
progresso? ma sai cosa significa quella parola?
se è più sottile questo non è progresso ma marketing! 1mm è sempre 1 mm e chi lo percepisce veramente tra led mani è un mito.
Fosse il peso capirei: + è leggero e più è vicino al concetto di giornale/libro.

x la risoluzione uguale:
il dot-pitch umano è 0,26 ad 1 metro di distanza cioè un 12" HDready a 1mt.
un 20" FullHD a 1 metro ecc.
chiaro che se è un tablet con 10" e visione a 30cm occorre come minimo la 1280x800, già un 1024x600 è percepibile la seghettatura delle linee ma su smartphone da 3,5" è troppo e un 800x480 è sufficiente

Francamente non ho niente contro le altre risoluzioni, piu ce n'è e meglio è. iPhone ha la 960x640 su un 3,5 pollici, è lo schermo piu definito sul mercato ma, facendo attenzione e da vicino, la presenza dei singoli pixel è ancora visibile. Lo schermo perfetto secondo me non deve farti accorgere dei pixel. Non si tratta di dire "ma cosa te ne fai del full hd su uno schermo cosi piccolo, vuoi vederci i film?", è un semplice fatto di qualità visiva e definizione; piu piccoli sono i pixel e maggiore è il dettaglio, e chiunque abbia usato un iPhone ha visto la differenza rispetto ad altri schermi.
Fra l'altro il prossimo iPad monterà un display 2048x1536 su un 10 pollici

Italia 1
07-01-2012, 10:30
1,1 mm e 55 grammi... te ne accorgi quando ce l'hai in mano. Anche il Lumia è piu sottile dell'iphone 4 e... si vede !

aqua84
07-01-2012, 10:46
bè si, anche i cloni cinesi dell'iPhone, identici in tutto (nella forma), sono molto + leggeri (sembrano quasi vuoti :D) poi xò quando vai ad usarli ti viene da buttarli via subito!!

questo per dire che, la famosa frase "le dimensioni non contano" (esclusi certi casi), è vera.
non serve avere lo spessore di 1 millimetro e il peso di una piuma se poi il sistema che gestisce il tutto non è all'altezza, e come ha già detto qualcuno pure la batteria ha la sua parte.

non è per elogiare i prodotti Apple, ma la sensibilità del touch di iPad/iPhone ancora non l'ho vista in nessun tablet/telefono con Android. Basta veramente sfiorare con iOS, mentre con Android a volte non prende il tocco.
Devo ammettere che non ho avuto l'onore di provare Android 4, e se come leggo è così migliorato spero di provarlo al + presto.

Holy87
07-01-2012, 10:58
Il vero progreso secondo me, è rendere più economica la produzione di queti sistemi, rendendoli fruibili per tutti.

khelidan1980
07-01-2012, 11:44
http://annuncigratuitiitalia.it/adpics/cartomante-sensitivo-omar-trom.jpg

cioè adesso in sto forum è pure proibito fare supposizione, cioè non è che ha predetto la fine del mondo ha solo detto che secondo lui a certi prezzi venderà poco...

progresso? ma sai cosa significa quella parola?
se è più sottile questo non è progresso ma marketing! 1mm è sempre 1 mm e chi lo percepisce veramente tra led mani è un mito.
Fosse il peso capirei: + è leggero e più è vicino al concetto di giornale/libro.

x la risoluzione uguale:
il dot-pitch umano è 0,26 ad 1 metro di distanza cioè un 12" HDready a 1mt.
un 20" FullHD a 1 metro ecc.
chiaro che se è un tablet con 10" e visione a 30cm occorre come minimo la 1280x800, già un 1024x600 è percepibile la seghettatura delle linee ma su smartphone da 3,5" è troppo e un 800x480 è sufficiente

come no prova ad usare un iPhone 4 e un altro dispositivo di dimensioni simili che ha risoluzione 800x480 poi mi dici, evidentemente non ha toccato con mano( o con occhio) quello di cui stai parlando...

Per lo spessore, sai si parla di 1mm su 8 globali non di uno su 30cm di spessore...

djfix13
07-01-2012, 12:30
come no prova ad usare un iPhone 4 e un altro dispositivo di dimensioni simili che ha risoluzione 800x480 poi mi dici, evidentemente non ha toccato con mano( o con occhio) quello di cui stai parlando...

Per lo spessore, sai si parla di 1mm su 8 globali non di uno su 30cm di spessore...

sìì come no! infatti il mio HTC da 800x480 a 2,8" a 20cm non vedi manco i pixel...l'iPhone con i suoi 960x640 su 3,5" è un mito!!! ooooohhhhh FANTASTICOOO............beh io a 20cm non percepisco i pixel uguale quindi mi spiegate cosa ci fate di un fullHD su uno schermo da 3,5" perchè
+ definizione ma non percepibile = inutile = marketing
se l'occhio umano non vede la differenza allora non serve andare oltre tale risoluzione.
a 2mt di distanza 32" fullHD non si percepisce il pixel a cosa cavolo serve andare oltre tale densità sui 32" ??? marketing

è quasi tutto marketing e finchè il consumatore medio non vuole ragionare non le propria testa resterà in piedi tutto questo altarino della corsa alla densità in pixel.

vi ricordate almeno quando prima di iPAD i tablet del Futuro erano secondo tutti gli analisti e gli esperti del mondo dei dispositivi che non avessero il display attivo? che affatica gli occhi nella lettura? eInk è la soluzione a tutto?? facciamo un eInk a colori?
ma ve lo ricordate? ora Apple ha girato le carte a suo favore e tutti i produttori a corrergli dietro come pecore! :muro: :doh:

ilratman
07-01-2012, 13:35
cioè adesso in sto forum è pure proibito fare supposizione, cioè non è che ha predetto la fine del mondo ha solo detto che secondo lui a certi prezzi venderà poco...



come no prova ad usare un iPhone 4 e un altro dispositivo di dimensioni simili che ha risoluzione 800x480 poi mi dici, evidentemente non ha toccato con mano( o con occhio) quello di cui stai parlando...

Per lo spessore, sai si parla di 1mm su 8 globali non di uno su 30cm di spessore...

si certo come no all'epoca il nokia e60, 2" ad alta definizione e con due processori, non se lo filò nessuno a parte me perché non supportato dal marketing (all'epoca quando parlavo di schermi piccoli ad alta risoluzione tutti mi dicevano "si così diventi cieco" e adesso per una manciata di pixel un terminale diventa una schifezza rispetto ad un altro, ah il marketing)

ps io uso schermi ad alta definizione da prima che inventassero questo termine ( ibm t221 docet, crt sony 24" 16:10 2560x1600) e precision m60 15.4" 1920x1200 del 2004 ridocet

ilratman
07-01-2012, 13:41
sìì come no! infatti il mio HTC da 800x480 a 2,8" a 20cm non vedi manco i pixel...l'iPhone con i suoi 960x640 su 3,5" è un mito!!! ooooohhhhh FANTASTICOOO............beh io a 20cm non percepisco i pixel uguale quindi mi spiegate cosa ci fate di un fullHD su uno schermo da 3,5" perchè
+ definizione ma non percepibile = inutile = marketing
se l'occhio umano non vede la differenza allora non serve andare oltre tale risoluzione.
a 2mt di distanza 32" fullHD non si percepisce il pixel a cosa cavolo serve andare oltre tale densità sui 32" ??? marketing

è quasi tutto marketing e finchè il consumatore medio non vuole ragionare non le propria testa resterà in piedi tutto questo altarino della corsa alla densità in pixel.

vi ricordate almeno quando prima di iPAD i tablet del Futuro erano secondo tutti gli analisti e gli esperti del mondo dei dispositivi che non avessero il display attivo? che affatica gli occhi nella lettura? eInk è la soluzione a tutto?? facciamo un eInk a colori?
ma ve lo ricordate? ora Apple ha girato le carte a suo favore e tutti i produttori a corrergli dietro come pecore! :muro: :doh:

concordo un eink a colori sarebbe come sfogliare unarivista, diciamo che mi accontenterei almeno di un oled con filtri altrimenti ti acceca.

mau.c
07-01-2012, 14:09
immagino che per infilarlo nella borsa è comodo che sia sottile, ma un millimetro difficilmente farà la differenza. per me è più importante che sia leggero, che si prenda bene e soprattutto che sia resistente, anche se ha 3 millimetri in più...

PeK
07-01-2012, 14:33
minchia, lo faceva apple ed era "la cosa più magica e rivoluzionaria al mondo, ad un prezzo incredibilmente basso" :asd:

maumau138
07-01-2012, 15:05
Menate a parte è da vedere la batteria, può darsi che abbiano ridotto dimensioni e peso sacrificando un po di batteria, quindi è da vedere se la durata è comparabile con quella degli altri tablet.

ERRYNOS
07-01-2012, 15:10
conta il prezzo, non il mm in meno

=KaTaKliSm4=
07-01-2012, 15:33
progresso? ma sai cosa significa quella parola?
se è più sottile questo non è progresso ma marketing! 1mm è sempre 1 mm e chi lo percepisce veramente tra led mani è un mito.
Fosse il peso capirei: + è leggero e più è vicino al concetto di giornale/libro.

x la risoluzione uguale:
il dot-pitch umano è 0,26 ad 1 metro di distanza cioè un 12" HDready a 1mt.
un 20" FullHD a 1 metro ecc.
chiaro che se è un tablet con 10" e visione a 30cm occorre come minimo la 1280x800, già un 1024x600 è percepibile la seghettatura delle linee ma su smartphone da 3,5" è troppo e un 800x480 è sufficiente

Si caro, è progresso....precisamente "progresso tecnico" (se non sai di che parlo vai su wikipedia....:rolleyes: )

Sapete che cosa comporta un ottimizzazione dei processi produttivi e/o dell'ingegnerizzazione dei componenti?Nient'altro che PROGRESSO.

Se oggi abbiamo schermi ultrasottili invece di abnormi scatole lo dobbiamo al progresso, se tu tra le mani hai un HTC Diamond invece di una bella 24 ore lo devi al PROGRESSO.

Man mano che si va avanti il margine di progresso tecnico diminuisce, ma questo è normale quanto scontato e ad oggi 1mm su 8mm sono un traguardo OTTIMO e da non sottovalutare.

Se anni fa avessero ragionato tutti come te oggi ci troveremmo a programmare ancora le schede perforate...

Mi fa ridere che ad ogni notizia si debba guardare sempre il lato "marketing", tutti economisti su HWUpgrade ultimamente! (e poi non si sa neanche il significato di progresso...).

Ma vi rendete conto che in 8mm di spessore c'è praticamente di tutto?Per voi è diventato tutto cosi "normale" e dovuto....

djfix13 non volermene :) è solo un commento dovuto, nessun flame :)


cioè adesso in sto forum è pure proibito fare supposizione, cioè non è che ha predetto la fine del mondo ha solo detto che secondo lui a certi prezzi venderà poco...

Non è questione di poter fare o non poter fare supposizioni, è semplicemente ridicolo paragonare ogni prodotto FUTURO all'attuale iPad.

iPad rimane il tablet piu costoso ad oggi a parità di hardware...quindi IMHO possiamo anche risparmiarci improbabili congetture....

Inoltre, ipotesi anche solo azzardate si possono fare con un qualcosa di concreto in mano e ad oggi, su questo tablet non si ha NULLA.


come cappuccetto rosso

quanti core hai nonna!
per fare i conti più velocemente tesoro!

che risoluzione alta hai nonna!
perché tu veda meglio tesoro!

che tablet sottile hai nonna!
per ...... boh chissà perché?

se con progresso intendi marketing mi sa che non hai capito cosa è il vero progresso. :)

IDEM per te, prima di affermare che X non sappia cosa sia il progresso controlla un dizionario e/o wikipedia.

Quanti core ha nonna?
Troppi per l'uso in un tablet (ma va benissimo, si chiama progresso e "domani" potranno servire...)

Quanta risoluzione hai nonna?
Troppa per poter dare un effettivo miglioramento su uno schermo cosi piccolo (ma va benissimo, si chiama progresso e in linea di massima è sempre bello vedere un'alta risoluzione...)

Che tablet sottile che hai nonna!
Vedi, nel mio tablet riesco a metterci la CPU a tanti tanti core, la risoluzione piu alta, una bella memoria etc in uno spazio minore del precedente, non è fantastico??

Naigle
07-01-2012, 15:49
si certo come no all'epoca il nokia e60, 2" ad alta definizione e con due processori, non se lo filò nessuno a parte me perché non supportato dal marketing (all'epoca quando parlavo di schermi piccoli ad alta risoluzione tutti mi dicevano "si così diventi cieco" e adesso per una manciata di pixel un terminale diventa una schifezza rispetto ad un altro, ah il marketing)

ps io uso schermi ad alta definizione da prima che inventassero questo termine ( ibm t221 docet, crt sony 24" 16:10 2560x1600) e precision m60 15.4" 1920x1200 del 2004 ridocet

Allora l'alta definizione deve essere supportata da un display di dimensioni decenti e da un sistema operativo in grado di sfruttarla.
Beh i due processori li ha anche il mio e61i... ma ci mette pure 10 secondi per aprire il menu...

maxiena
07-01-2012, 15:56
Da felice possessore di iPad dico che IMHO non serve solo lo spessore ma anche i contenuti!

gio_mene
07-01-2012, 16:19
Non è questione di poter fare o non poter fare supposizioni, è semplicemente ridicolo paragonare ogni prodotto FUTURO all'attuale iPad.

iPad rimane il tablet piu costoso ad oggi a parità di hardware...quindi IMHO possiamo anche risparmiarci improbabili congetture....

Inoltre, ipotesi anche solo azzardate si possono fare con un qualcosa di concreto in mano e ad oggi, su questo tablet non si ha NULLA.



forse non hai letto bene quello che ho scritto:

ne venderanno pochissimi se il prezzo sarà uguale o superiore all'ipad...alla fine è un mm in meno, capirai..

se te vuoi spendere piu di 500euro per un tablet Tosbiba che vanta di essere un mm piu sottile dell ipad fai pure..se devo spendere quella cifra vado sicuramente sul ipad..

Okiya
07-01-2012, 19:56
Senza conoscere l'autonomia reale a cosa serve discutere di spessore?

1mm in meno lo si ottiene facilmente riducendo le dimensioni della batteria.
Facile quanto controproducente.

E' progresso avere 1mm in meno e una batteria che dura tre ore in meno? Per me no.

Se ne riparlerà quando si conosceranno maggiori dettagli: personalmente sto ancora aspettando il tab in grado di soddisfarmi (non solo per questione di prezzo).

djfix13
07-01-2012, 21:36
Senza conoscere l'autonomia reale a cosa serve discutere di spessore?

1mm in meno lo si ottiene facilmente riducendo le dimensioni della batteria.
Facile quanto controproducente.

E' progresso avere 1mm in meno e una batteria che dura tre ore in meno? Per me no.

Se ne riparlerà quando si conosceranno maggiori dettagli: personalmente sto ancora aspettando il tab in grado di soddisfarmi (non solo per questione di prezzo).

Quoto:
ecco perchè progresso non è marketing e fare il filo su un Tablet che è 1 mm più sottile è marketing!
il VERO funzionamento determinano se c'è un progresso o no.

ilratman
07-01-2012, 21:55
Beh i due processori li ha anche il mio e61i... ma ci mette pure 10 secondi per aprire il menu...

con la differenza che la parte telefonica non si pianta mai e riesci sempre a telefonare, con il mio android con un a8 a 800mhz (motorola defy) ci si mette poco a fare tutto, ha una velocità notevole, ma se lo incasini col cavolo che fai una telefonata, finchè il sistema è impegnato a completare i task non puoi farla.

maumau138
07-01-2012, 22:41
con la differenza che la parte telefonica non si pianta mai e riesci sempre a telefonare, con il mio android con un a8 a 800mhz (motorola defy) ci si mette poco a fare tutto, ha una velocità notevole, ma se lo incasini col cavolo che fai una telefonata, finchè il sistema è impegnato a completare i task non puoi farla.

Infatti, da Appunti digitali (http://www.appuntidigitali.it/15768/sistemi-real-time-e-videogiochi/)

Symbian OS è un sistema operativo multitasking, con caratteristiche Real Time. La parola Real Time non deve trarre in inganno: Real Time non è un sinonimo di “veloce” e nemmeno di “multimediale”. Un sistema operativo si definisce Real Time quando offre la possibilità di schedulare dei task con precise indicazioni di deadline. In altre parole, un sistema operativo si dice Real Time quando mi consente di chiedergli “mi serve che tu esegua questo task entro i prossimi 300 millisecondi” e mantiene le promesse in modo deterministico, cioè accetta la richiesta soltanto se sa di poter mantenere la promessa, altrimenti la rifiuta.

Il sistema, per garantire le deadline, deve effettuare dei calcoli ed accettare il task soltanto se è sicuro al 100% di rispettare tale deadline.

Il “come” è una materia estremamente complessa e mi scuso per la necessaria approssimazione che sto per fare. Nel caso specifico di Symbian OS, i task con deadline garantite sono quelli che gestiscono le comunicazioni radio. Cascasse il mondo, il task che si occupa di gestire la rete deve assolutamente essere eseguito entro i tempi prestabiliti. Ciò significa che esistono processi di serie A e processi di serie B (per così dire), e le applicazioni utente ricadono nella seconda categoria.

ilratman
07-01-2012, 23:05
Allora l'alta definizione deve essere supportata da un display di dimensioni decenti e da un sistema operativo in grado di sfruttarla.
Beh i due processori li ha anche il mio e61i... ma ci mette pure 10 secondi per aprire il menu...

Infatti, da Appunti digitali (http://www.appuntidigitali.it/15768/sistemi-real-time-e-videogiochi/)

infatti ho sempre usato opera mini e altri sw che ho ritrovato su android, peccato che su android se il sistema è impegnato a fare altro non fa quello che deve fare ossia il telefono.

con e60 e symbian, che è bistrattato ma senza ragione visto che ci si fa in ogni caso di tutto lo stesso, non ho mai avuto il minimo problema con la parte telefonica (l'app si incasinava la si buttava letteralmente giù con il tasto rosso e si poteva telefonare immediatamente (android nemmeno risponde ai comandi)

ilratman
07-01-2012, 23:10
Si caro, è progresso....precisamente "progresso tecnico" (se non sai di che parlo vai su wikipedia....:rolleyes: )

Sapete che cosa comporta un ottimizzazione dei processi produttivi e/o dell'ingegnerizzazione dei componenti?Nient'altro che PROGRESSO.

Se oggi abbiamo schermi ultrasottili invece di abnormi scatole lo dobbiamo al progresso, se tu tra le mani hai un HTC Diamond invece di una bella 24 ore lo devi al PROGRESSO.

Man mano che si va avanti il margine di progresso tecnico diminuisce, ma questo è normale quanto scontato e ad oggi 1mm su 8mm sono un traguardo OTTIMO e da non sottovalutare.

Se anni fa avessero ragionato tutti come te oggi ci troveremmo a programmare ancora le schede perforate...

Mi fa ridere che ad ogni notizia si debba guardare sempre il lato "marketing", tutti economisti su HWUpgrade ultimamente! (e poi non si sa neanche il significato di progresso...).

Ma vi rendete conto che in 8mm di spessore c'è praticamente di tutto?Per voi è diventato tutto cosi "normale" e dovuto....

djfix13 non volermene :) è solo un commento dovuto, nessun flame :)


Non è questione di poter fare o non poter fare supposizioni, è semplicemente ridicolo paragonare ogni prodotto FUTURO all'attuale iPad.

iPad rimane il tablet piu costoso ad oggi a parità di hardware...quindi IMHO possiamo anche risparmiarci improbabili congetture....

Inoltre, ipotesi anche solo azzardate si possono fare con un qualcosa di concreto in mano e ad oggi, su questo tablet non si ha NULLA.




IDEM per te, prima di affermare che X non sappia cosa sia il progresso controlla un dizionario e/o wikipedia.

Quanti core ha nonna?
Troppi per l'uso in un tablet (ma va benissimo, si chiama progresso e "domani" potranno servire...)

Quanta risoluzione hai nonna?
Troppa per poter dare un effettivo miglioramento su uno schermo cosi piccolo (ma va benissimo, si chiama progresso e in linea di massima è sempre bello vedere un'alta risoluzione...)

Che tablet sottile che hai nonna!
Vedi, nel mio tablet riesco a metterci la CPU a tanti tanti core, la risoluzione piu alta, una bella memoria etc in uno spazio minore del precedente, non è fantastico??

progresso significherebbe in questo caso, faccio i calcoli più velocemente, vedo meglio per l'alta risoluzione, lo rendo più sottile, non ho più bisongo di una batteria.

se riducono l'autonomia in favore dello spessore non serve a nulla, dell adamo II docet.

=KaTaKliSm4=
08-01-2012, 00:38
progresso significherebbe in questo caso, faccio i calcoli più velocemente, vedo meglio per l'alta risoluzione, lo rendo più sottile, non ho più bisongo di una batteria.

se riducono l'autonomia in favore dello spessore non serve a nulla, dell adamo II docet.

Dove hai letto che viene ridotta l'autonomia?!?!?!? :confused:

Non sappiamo nulla, eppure gia si giudica....e questo quello che volevo dimostrare, si parla per previsioni incerte e congetture ed è SBAGLIATO! ;)

Obelix-it
08-01-2012, 08:54
Dove hai letto che viene ridotta l'autonomia?!?!?!? :confused:

Dove hai letto TU che la durata della battera sia la stessa del bersaglio, AKA Ipad??

Da conoscitore dei markettari, se non c'e' scritto nulla, allora la durata della batteria non compete (altrimenti non sarebbe stato "1 mm d sessore in meno" ma "1 mm di spessore mantenendo la stessa durata di batteria..").


Non sappiamo nulla, eppure gia si giudica....e questo quello che volevo dimostrare, si parla per previsioni incerte e congetture ed è SBAGLIATO! ;)
D'altra parte atque francamente, certi "miglioramenti" teconologici puzzano tropo di marketing, ovvero "fammi un pad piu' sottile, freganasega di quel che ci devi togliere".

il progresso non e' "lo faccio 1 mm piu sottile', il progresso e' "lo faccio 1 mm piu' sottile, piu' veloce e consuma meno". That's it. Il resto, e' solo marketing per polli...

Last but not least, concordo appieno con la previsione, che per quanto vedo non e' difficile: se costa come un Ipad, che a torto o a ragione viene visto cone il non-plus-ultra del prodotto, allora l'acquirente 'medio' si prendera' un iPad per quela cifra e lasciera a scaffale il Toshiba.

Francamente, e' un film gia' visto da quando e' apparso IpadI: tutti a copiare, nessuno a vendere...

nico_1982
08-01-2012, 10:23
Dove hai letto TU che la durata della battera sia la stessa del bersaglio, AKA Ipad??
7 ore di utilizzo, che onestamente è quasi quanto ci tiri fuori da un ipad2. Piuttosto sará interessante il confronto con Tegra3.

Francamente, e' un film gia' visto da quando e' apparso IpadI: tutti a copiare, nessuno a vendere...
Sí, e ho anche giá letto commenti come questi nel 2009, ma la serie TV era 'iPhone contro tutti' :fagiano:

p4ever
09-01-2012, 15:07
minchia, lo faceva apple ed era "la cosa più magica e rivoluzionaria al mondo, ad un prezzo incredibilmente basso" :asd:

beh è indiscutibile che se Toshiba come logo avesse un albicocca con il pelo sarebbe la moda del momento...ahimè in un mondo fatto di status symbol e si guarda solo quello...apple è stata brava a creare hype attorno ai suoi prodotti, come fa uno stilista con i suoi vestiti sopravalutati...

kokal
09-01-2012, 17:21
Dopo il Folio mai più Toshiba !

zarathustra210
09-01-2012, 19:10
Chi ha presente il mero consumismo che c'è dietro tutta questa corsa al "nuovo"?
...siete tutti esperti di hardware...giusto? allora sapete, meglio di me che i cabiamenti di socket servono, quasi sempre, esclusivamente a farvi compare una scheda madre nuova...e così via.
Ci facciamo prendere per i fondelli e, tra l'altro, c'è chi non ha altri interessi al di fuori dell'avere il più poente elaboratore dati/grafico attualmente in commercio quando non ne sfrutta, spesso, neanche 1/4 della potenza....sono fuori corrente, per caso? :D

devilred
10-01-2012, 10:26
Dopo il Folio mai più Toshiba !

hehehhee!!! hai nominato l'innominabile, il prodotto piu schifoso che c'e' sul mercato in questo settore, si dovrebbero solo vergognare di venderlo quel catorcio elettronico.

webcip
10-01-2012, 10:39
Puro e semplice marketing!

Apple ha l'air? E noi facciamo l's5
Apple ha l'ipad? E noi facciamo il tablet sottile

Certo si tratta anche di progresso, ma quando l'attenzione si concentra più su aspetti marginali che sostanziali, siamo nel mondo del marketing.