View Full Version : [Android]App inventor sparito momentaneamente... E allora, come inziare?
Mattyfog
05-01-2012, 18:27
Ciao a tutti! Da Natale possiedo un terminale android e così oggi avevo deciso di provare a giochicchiarci un po'. Peccato che quando sono andato alla pagina web di app inventor ho scoperto che il servizio è passato nelle mani qualcuno che non è più google (a quanto ho capito) e che dovremo aspettare un po' prima di poterlo utilizzare.
Mi sapreste confermare questo fatto?
Ma soprattutto, come iniziare a fare i primi passi in android e java senza app inventor?
killercode
05-01-2012, 18:38
Ciao a tutti! Da Natale possiedo un terminale android e così oggi avevo deciso di provare a giochicchiarci un po'. Peccato che quando sono andato alla pagina web di app inventor ho scoperto che il servizio è passato nelle mani qualcuno che non è più google (a quanto ho capito) e che dovremo aspettare un po' prima di poterlo utilizzare.
Mi sapreste confermare questo fatto?
Ma soprattutto, come iniziare a fare i primi passi in android e java senza app inventor?
Si, se non sbaglio è passato al MIT che lo usa per i propri corsi, non sò se sarà ancora disponibile al pubblico come prima.
Mattyfog
05-01-2012, 20:02
E per iniziare con android al fine di creare un giochino semplice in 2d java cosa mi consiglieresti? Eclipse? E come libraria 2d o direttamente game engine?
killercode
05-01-2012, 20:12
Se è solo un gioco semplice in 2D e non hai mai programmato prima, ti consiglio di usare python + pygame per android
Mattyfog
05-01-2012, 23:18
Qualcosa ho gia programmato ma per android nulla. Preferirei lavorare in c# o java ma credo che per android sia meglio java. o sbaglio? Piu che altro vorrei scegliere un linguaggio che abbia un po di risorse online, come guide e tutorial e non un linguaggio di nicchia. Si può programmare in c# su android? Rappresenta una realtà diffusa o di nicchia?
grazie
wingman87
06-01-2012, 00:54
Al momento sto usando libgdx e mi trovo abbastanza bene ma i creatori lo definiscono più come un framework che un motore di gioco. Altrimenti ho letto abbastanza bene di AndEngine. Ho scelto il primo perché permette di sviluppare contemporaneamente per Desktop ed Android ma ho letto in giro che è considerato più ostico.
khelidan1980
06-01-2012, 01:05
http://xamarin.com/monoforandroid
nucarote
06-01-2012, 09:06
Ciao a tutti! Da Natale possiedo un terminale android e così oggi avevo deciso di provare a giochicchiarci un po'. Peccato che quando sono andato alla pagina web di app inventor ho scoperto che il servizio è passato nelle mani qualcuno che non è più google (a quanto ho capito) e che dovremo aspettare un po' prima di poterlo utilizzare.
Mi sapreste confermare questo fatto?
Ma soprattutto, come iniziare a fare i primi passi in android e java senza app inventor?
La pagina era questa http://www.appinventorbeta.com ?
Mattyfog
06-01-2012, 10:13
Al momento sto usando libgdx e mi trovo abbastanza bene ma i creatori lo definiscono più come un framework che un motore di gioco. Altrimenti ho letto abbastanza bene di AndEngine. Ho scelto il primo perché permette di sviluppare contemporaneamente per Desktop ed Android ma ho letto in giro che è considerato più ostico.
Ma sono progetti attivi? Cosa mi dici di e3roid?
http://xamarin.com/monoforandroid
Adesso guardo bene. Ma comunque i programmi creati risultano più pesanti o no?
La pagina era questa http://www.appinventorbeta.com ?
Credo di si, io sto cercando proprio ora di entrare nella programmazione android.
Mattyfog
06-01-2012, 12:06
Cercando e leggendo qua e là online pensavo di usare andEngine. Però questo significherebbe non avere la portabilità per iOs. C'è qualcosa di simile che abbia la portabilità per entrambi i sistemi operativi? Se non c'è pazienza. In fin dei conti voglio solo giochicchiare un po' e andEngine mi sembra adatto :D
pabloski
06-01-2012, 12:22
Adesso guardo bene. Ma comunque i programmi creati risultano più pesanti o no?
non necessariamente, nel senso che la vm di mono gira in parallelo a quella dalvik
tuttavia alcune funzionalità del sistema sono disponibili solo attraverso dalvik, per cui il rallentamento c'è in questo caso
la questione è esposta qui http://docs.xamarin.com/android/advanced_topics/architecture
però riguardo mono bisogna pure sottolineare la querelle legale mai risolta....ms non è chiara fino a che punto mono è libero dai suoi brevetti, de Icaza non è mai stato chiaro in proposito e le speculazioni montano come la panna
Mattyfog
06-01-2012, 13:40
Ok allora scarterei anche mono...
Qualcosa di crossplatform?
Mattyfog
06-01-2012, 13:54
Nel frattempo quale sdk installo? Per android 4 è sicuramente troppo presto. Non so se puntare su android 2.1 2.2 o 2.3. Cosa mi consigliate? Ci sono parecchie differenze a livello di sviluppo?
Ma credo proprio tutto possa andare di ultima. Tanto dovrebbe essere retrocompatibile. Al massimo, non userei le cose in più, ecco.
wingman87
07-01-2012, 00:01
Una cosa buona che è stata introdotta nella 2.3 è il concurrent garbage collector che dovrebbe limitare/eliminare gli scatti dovuti all'attivazione del garbage collector, inoltre dovrebbe esserci una gestione dell'input più responsiva.
Comunque libgdx è un progetto molto attivo, credo anche AndEngine ma non lo sto seguendo...
Mattyfog
07-01-2012, 13:37
Proverò con la 2.2, ho visto che comunque è ancora abbastanza usata :) Quanto all'engine credo che proverò ad usare andEngine o, anche se non credo, libgdx :)
Ora apro un altro thread...
Mattyfog
17-01-2012, 07:55
Riporto in vita la discussione...
Non mi sembra ci sia molta documentazione su andEngine, come sono messi gli altri? Qualcuno ha qualche esperienza o parere?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.