View Full Version : da 3 anni di iPhone a 3 giorni di Android
Ok lo ammetto, sono sempre stato un fan dei prodotti Apple da 10 anni ormai. Tuttavia non li ho apprezzati per il loro design, ma per la loro capacità innovativa.
Quindi, alla morte prematura del mio iphone, non ho potuto resistere all'acquisto del mio primo terminale android. dopo tutto, ci sono in giro parecchi terminali carini almeno quanto l'iphone...
non mi hanno mai entusiasmato i mini-taglieri come il GS2, il sensation o LG Dual. Non mi entusiasma la samsung per gli scopiazzamenti vari alla apple. mi piacciono telefoni piccoli e pratici col quale fare un pò di "social" e niente giochi.
avevo pensato al sony-ericsson xperia ray...poi ho trovato in UK un'offerta imprendibile sul HTC Explorer, che ha solo 600mhz, ma ha un form factor perfetto per i miei gusti. piccolo, guscio in gomma, buono schermo e durata della batteria eterna, rispetto a iphone e GS2. inoltre ha HTC sense che mi sembra un'interfaccia valida.
Non ho preconcetti, mi sono avvicinato al mondo android con le migliori intenzioni e mi ritengo un utente esperto. pensavo sarei rimasto contento, ma mi devo ricredere. nei primi giorni ho avuto talmente tanti problemi che mi hanno fatto benedire la buonanima di Steve e forse anche Bill Gates col suo WP7.5. Nessuno dei problemi riscontrati è dovuto alla potenza limitata del telefono, ma al fatto che malgrado il sistema sia valido, sia ancora pensato maluccio. Ecco i problemi:
1) due icone di youtube. non si sa perché
2) Facebook dopo l'upgrade di Facebook for HTC
3) Low memory: non è possible istallare altre applicazioni perché la memoria interna è piena, nonostante abbia spostato le app sulla SD da 8gb (...ammetterete che è una soluzione poco elegante...)
4) contatti multipli: è possibile fare il link di alcuni "manualmente" :muro: :muro: :muro: ma di altri no, se non dopo reboot ripetuti del telefono
5) sync dei bookmark assurdo. bisogna sincronizzarli con app esterne
6) tastiera standard bella ma scomodissima
in conclusione...penso che Android sia un buon sistema operativo, ma col quale, tendenzialmente, bisogna smanettare parecchio. mi piace, ma al prossimo giro chiedo scusa a Tim Cook e torno ad iPhone, col quale non ho avuto mai alcun problema.
gianni1879
31-12-2011, 11:52
non puoi giudicare il sistema avendo solo da 3gg, inoltre probabilmente hai scelto il terminale sbagliato, era decisamente meglio se prendevi un samsung galaxy s o altri.
Sinceramente non ho questi problemi con il mio acer liquid metal, le personalizzazioni sono pressochè infinite. Inoltre non ho capito se monti froyo oppure altre più recenti.
Il problema della poca memoria interna dipende dal terminale, non certo dal sistema operativo, in ogni caso si può rimediare.
E' un cellulare da 160€ con un hardware antiquato. Di certo non può essere usato per valutare le qualità di android...
ragazzi, non do giudizi faziosi e sinceramente i giudizi sulla potenza del cellulare mi sembrano fuori luogo. non sto valutando come girano i video in hd o infinity blade ma le funzionalita' di base e la semplicita' d'uso.
a me sti ragionamenti da overclocker (lo ero ;) ) non piacciono sui telefoni. il mio ha android 2.3.5 e vi ho descritto solo problemi riguardanti il software e l'esperienza d'uso.
l'unico problema hardware riguarda la memoria e ho gia' 8gb di sd vuoti al 90%, ma android, almeno quello di htc, non permette di spostare su scheda la maggior parte delle app di grosse dimensione come facebook, whatsapp, il navigatore o i contatti.
p.s.: il gs2 l'ho provato e la tre me lo aveva anche offerto a 29 euro con contratto da 800 min. non l'ho preso perche' 1) non mi piace 2) odio la politica samsung 3) odio visceralmente usare tutti i telefoni oltre i 4" di dimensione.
p.s.2: la rubrica una volta sistemata e' efficiente e migliore dell'iphone. il browser non e' safari, ma va bene quasi uguale. il cut&paste dell'iphone e' decisamente meglio. le notifiche sono buone, al livello di iOS5, che non ho mai avuto.
Vieirarock
31-12-2011, 14:14
Se si vuole fare un confronto corretto lo si fa tra smartphone dello stesso segmento: non mi sembra infatti che esista un iphone di fascia bassa.
Siamo sinceri: con un hw mediocre anche l'iphone non avrebbe la fluidità e la facilità di utilizzo che tutti gli riconoscono.
Di dispositivi android ce ne sono a iosa: come già scritto, per esempio l'Acer Liquid Metal è a livello di prestazioni dell'Iphone e non lo dico io, ma trovi i confronti online.
speriamo. al momento lo trovo un buon SO, ma trovo la strategia di google discutibile. poteva fare qualche sforzo in più per integrare meglio il sistema piuttosto che costringere gli utenti a vagare per fix e utility. Va bene la libertà..in effetti l'approccio talebano di apple non mi piace troppo...però da quanto mi sembra va a intaccare l'esperienza d'uso.
Samsung per i miei gusti copia troppo. solo lo slide to unlock mi fa inorridire. il galaxy S poi...non ne parliamo. una copia spudorata di ciò che sappiamo. preferisco nettamente altre marche.
Se si vuole fare un confronto corretto lo si fa tra smartphone dello stesso segmento: non mi sembra infatti che esista un iphone di fascia bassa.
Siamo sinceri: con un hw mediocre anche l'iphone non avrebbe la fluidità e la facilità di utilizzo che tutti gli riconoscono.
Di dispositivi android ce ne sono a iosa: come già scritto, per esempio l'Acer Liquid Metal è a livello di prestazioni dell'Iphone e non lo dico io, ma trovi i confronti online.
io confronto il mio htc a un iphone 3g con iOs4.2. quindi il confronto è calzante. inoltre, prima di iOS 5 tutti gli iphone avevano lo stesso OS.
E' dura passare da iOS ad android.
Io ero un possessore di iphone 3gs e mi sono trovato spiazzato.
Android rispetto a iOS ha qualche bug in più, però la libertà che ti lascia compensano ampiamente questo fattore.
Ho avuto come android i Samsung Galaxy S e ora l'S2 e probabilmente questo tuo astio verso i prodotti samsung è dovuto più ai tanti fanboy apple che danno contro samsung telefono copiato e blablabla (sfido a trovarmi qualcuno che abbia comprato un galaxy s credendolo un 3gs), diversamente sullo schermo ti posso dare anche ragione dato che va a gusti ma ti dico che quando ti ci abitui a uno schermo grande poi tornare indietro è tragica veramente (lo slide to unlock non l'ha inventato apple cmq eh? e ci sono tante app che ti permettono di avere diversi unlock).
Poi comunque io utilizzo molto il bluetooth per scambiare file, ci attacco al mio GS2 pennette usb, mouse, tastiere, lo attacco senza problemi a qualsiasi pc ecc ecc.
Ecco se iOS mi permettesse di fare tutto ciò non ci penserei su due volte a riprendermi un iphone (soldi permettendo)
Fossi in te comunque avrei optato per un Nexus S.
E' dura passare da iOS ad android.
Io ero un possessore di iphone 3gs e mi sono trovato spiazzato.
Android rispetto a iOS ha qualche bug in più, però la libertà che ti lascia compensano ampiamente questo fattore.
Ho avuto come android i Samsung Galaxy S e ora l'S2 e probabilmente questo tuo astio verso i prodotti samsung è dovuto più ai tanti fanboy apple che danno contro samsung telefono copiato e blablabla (sfido a trovarmi qualcuno che abbia comprato un galaxy s credendolo un 3gs), diversamente sullo schermo ti posso dare anche ragione dato che va a gusti ma ti dico che quando ti ci abitui a uno schermo grande poi tornare indietro è tragica veramente (lo slide to unlock non l'ha inventato apple cmq eh? e ci sono tante app che ti permettono di avere diversi unlock).
Poi comunque io utilizzo molto il bluetooth per scambiare file, ci attacco al mio GS2 pennette usb, mouse, tastiere, lo attacco senza problemi a qualsiasi pc ecc ecc.
Ecco se iOS mi permettesse di fare tutto ciò non ci penserei su due volte a riprendermi un iphone (soldi permettendo)
Fossi in te comunque avrei optato per un Nexus S.
grazie per l'analisi. sto htc per ora va bene. mi permette di familiarizzare. poi si vedrà. sinceramente avendo vissuto per tanti anni in UK, sono rimasto di mentalità anglosassone e non trovo assolutamente giusto pagare per un prodotto col quale "consumare" servizi telefonici o internet. infatti li iphone 4s, galaxy o lumia li buttano via con contratti nettamente più economici dei nostri e soprattutto più corti dei nostri "30 mesi!". ora, avendo avuto bisogno di un telefono, ho preferito prenderne uno da battaglia piuttosto che indebitarmi per l'iphone 4s, che non mi è mai piaciuto, o il galaxy che è troppo grande per le mie esigenze. l'anno prossimo si vedrà. ;)
ti posso assicurare che succede la stessa cosa ad utente android al passaggio ad ios...si rimane spiazzati o meglio "chiusi in un carcere di massima sicurezza" (mi piace definire ios in questo modo :D )
mi accodo agli altri, hai sbagliato terminale :) era meglio prendere un pure google (nexus s) o un samsung (che cambia l'interfaccia per renderla il più possibile intuitiva).
Per la fascia di prezzo dell'htc explorer avrei optato ad un lg optimus net(170€) tutto un altro pianeta per quella fascia.
se hai l'opportunità di vendere come nuovo quel htc e prendere il net vedrai la vera potenza di android ^^(si parla sempre di quella fascia di prezzo) o aspetta per un telefono con android 4.0^^ che per ora c'è solo su nexus s e galaxy nexus.
p.s. diciamo che htc segue un pò la politica apple, si fa pagare molto il suo marchio, anche perchè quello dovrebbe essere un telefono entry leavel quindi simile ad un vodafone ideos uscito un anno fa.
buon feste e buon anno ^^
grazie per l'analisi. sto htc per ora va bene. mi permette di familiarizzare. poi si vedrà. sinceramente avendo vissuto per tanti anni in UK, sono rimasto di mentalità anglosassone e non trovo assolutamente giusto pagare per un prodotto col quale "consumare" servizi telefonici o internet. infatti li iphone 4s, galaxy o lumia li buttano via con contratti nettamente più economici dei nostri e soprattutto più corti dei nostri "30 mesi!". ora, avendo avuto bisogno di un telefono, ho preferito prenderne uno da battaglia piuttosto che indebitarmi per l'iphone 4s, che non mi è mai piaciuto, o il galaxy che è troppo grande per le mie esigenze. l'anno prossimo si vedrà. ;)
Il telefono perfetto per me sarebbe avere iOS ed Android in dual boot...ma è un sogno irrealizzabile :)
Avevo pensato di prendermi un ipod touch da associare al GS2 ma non sopporto portarmi appresso due apparecchi.
Buon anno a tutti
Charlie90
02-01-2012, 07:55
Mi permetto di spezzare una lancia in favore di almus!.
Proprio una settimanina fa, acquistai il Galaxy Note perché incuriosito in primis dallo schermo e dal terminale stesso, e poi avevo voglia di provare il benedetto Android.
Bene, una volta aperto, smanettato un pochino sapete che ho fatto? Rimesso nella scatola e riportato circa due ore dopo dove l'avevo preso. :O
Non mi dilungo nella spiegazione del perché e del percome, ma quello che è successo è questo. :)
Ho scritto sul topic sbagliato, sorry.
Apocalysse
02-01-2012, 09:23
Non mi dilungo nella spiegazione del perché e del percome, ma quello che è successo è questo. :)
Invece dovresti, forse ti sei spaventato dal fatto che una volta tolto dalla scatola il terminale lo puoi utilizzare senza fare niente :D (scherzo :P )
Io voto per le dimensioni generose, il Note è un terminale per chi vuole un'esperienza multimediale unica a 360° rimettendoci una minima parte di portabilità, le sue dimensioni spaventano, ma poi non si torna indietro :D
pildaceus!
02-01-2012, 12:02
3gg mi sembrano pochini per potersi abituare ad un nuovo OS... soprattutto dopo tanti anni iOS, in cui ti sei abituato a "ragionare" in un certo modo. Credo che qualche giorno di smarrimento ci stia, dagli tempo. Poi non è che debba piacere per forza! Se non ti ci trovi, non ti ci trovi, punto, che male c'è?
La mia esperienza è stata l'opposto, dopo un anno di Nokia sono approdato ad Android, e ne sono rimasto "deliziato" (a parte l'audio: Nokia 5800 XM vs LG Optimus Black... sfida impari). Qualche sera ho giochicchiato (per qualche ora) con i vari iPhone degli amici... e ne sono rimasto frustrato. Questi terminali hanno un sacco di lati positivi, lo credo sinceramente, ma personalmente li trovo frustranti, davvero.
E' stato un po' come tornare a Windows XP dopo 3 anni di solo Linux...
Almus, ti confermo che ormai, per goderti appieno Android, c'è bisogno di schermi abbastanza grandi - 3.5" sono un po' limitati.
Pareri personali!!
:)
p.s.s. all'inizio forse é vero, Android può sembrare un pò ostico (tutto però dipende dalle personalizzazioni delle varie case), ma basta un pò di pazienza e poco tempo per innammorarsene e sopratutto per averne il totale controllo, quello che ci si apre davanti é un nuovo modo di concepire l'usabilità di un OS.
Direi di no, Windows Mobile e Symbian erano aperti come e se non di più di Android che è Open solo fino ad un certo punto; inoltre, soprattutto Symbian, sulla parte telefonica con relative funzionalità fa ancora le scarpe ad Android, a parte RIm ho provato ed ho tutti i s.o. e devo dire che Android ha ancora molte lacune dal lato telefonico rispetto a Symbian e checchè se ne dica, uno Smartphone è prima di tutto un telefono, per cui... Purtroppo non hanno ancora tirato fuori un telefono come il mio GS2 con le funzionalità telefoniche dell'e72 che uso assieme.
speriamo. al momento lo trovo un buon SO, ma trovo la strategia di google discutibile. poteva fare qualche sforzo in più per integrare meglio il sistema piuttosto che costringere gli utenti a vagare per fix e utility. Va bene la libertà..in effetti l'approccio talebano di apple non mi piace troppo...però da quanto mi sembra va a intaccare l'esperienza d'uso.
Samsung per i miei gusti copia troppo. solo lo slide to unlock mi fa inorridire. il galaxy S poi...non ne parliamo. una copia spudorata di ciò che sappiamo. preferisco nettamente altre marche.
Veramente la touchwiz non ha lo slide to unlock, devi spostare tutta la schermata; è più simile a WP7.
Secondo me Ios e Android sono un po vecchiotti come concezione ormai, WP7 lo trovo nettamente più innovativo ed usabile; peccato che anche lui abbia delle pecche sulla parte telefonica anche se sinceramente l'ho trovato superiore ad Android. Una stupidata che mi viene in mente, quando uso l'auricolare bluetooth e ho il telefono in tasca; quando ricevo una chiamata lo schermo si sblocca e si accende; tutti i telefoni che ho avuto, fino all'e72 e all'Omnia 7 mantenevano lo schermo spento, con Android no, ed è una cosa fastidiosissima perchè io ho lasciato un tempo di blocco lungo e non capisco cosa importi a me di sbloccare lo schermo se mentre uso l'auricolare il telefono è sicuramente fuori portata:rolleyes:
gianni1879
02-01-2012, 13:17
beh oddio Symbian aperto.... forse ai tempi dei primi telefoni, poi è diventato un sistema blindato...
beh oddio Symbian aperto.... forse ai tempi dei primi telefoni, poi è diventato un sistema blindato...
sull'e72:
1)Non ho necessità di passare da un software per gestire il telefono; lo attacco e posso usarlo come chiavetta.
2) Trovo applicazioni in ogni dove su internet, le scarico e le installo senza troppi patemi
3) Se ci son problemi di certificato a volte basta cmabiare la data e al massimo le si certifica.
4) ti permette di agire su molte impostazioni
Con android si può pasticciare su tutto ma è appunto un gran pastrocchio, è evidente che non si riesca mai a trovare una rom che aggrada se si è cotretti a continui aggiornamenti e sostituzioni di rom e poi anche Android deve essere rootato per far andare certe applicazioni o attivare certe impostazioni.
Col GS2 mi trovo molto bene dato lo schermo fantastico e l'ottima fotocamera ma spesso mi fa arrabbiare, vuoi per il client e-mail farlocco sasmung, vuoi per le evidenti pecche lato telefonico, vuoi perchè ogni tanto si pianta e su un dual core va peggio dell'Omnia 7 single core
Se dobbiamo discutere dei fefunti, credo che questo non sia il topic adatto.
Se debbo usare un terminale per fare solo chiamate compro un cellulare e non un mattone (anche se uso il mio vecchio Razr come penneta usb).
Per tutto il resto Android o iOs.
qui non si capisce una cosa; appena uno tira fuori le qualità telefoniche esce la frase " se uno cerca un telefono solo per telefonare bla bla bla..."; peccato che uno smartphone sia un "telefono intelligente", capito bene? Telefono:O
per cui se un s.o. permette di fare millemila mirabolanti cose ma dal punto di vista telefonico ha delle lacune che non avevano telefoni di 10 anni prima, beh, secondo me è un fallimento sotto tutti i punti di vista, senza se e senza ma. Ho due terminali Android e devo ancora capire cosa abbia questa sistema operativo di tanto super iper mega rispetto ad altri, a aprte essere figo e fashion tra i geek e i nerd, perchè per quanto si possa dare del fashion victim a chi possiede iPhone, di certo non si può che dire la stessa cosa di chi sceglie Android visto che ormai, che piaccia o no, è una moda a tutti gli effetti; anzi, se sei un nerd e non hai Android sei Out, questa è la dura verità.
Per me Android è uno sistema operativo scarso, praticamente con il galaxy S2 faccio le stesse identiche cose che facevo con l'e72 e gli unici vantaggi sono:
1)fotocamera più bella
2)Fluidità nella navigazione
3)visione video ed immagini su un ottimo display
4)monitor più grosso per la navigazione
E guardacaso sono pregi dovuti unicamente all'hardware.
L'Omnia 7 con wp7 dal punto di vista prettamente smartphone è molto più usabile e stabile, idem iOs ed almeno hanno una tastiera più precisa (sul GS2 ne ho installate 3 e ce ne fosse una che funziona come dico io), una parte telefonica più funzionale e soprattutto il market è controllato e non devi stare attento a beccare trojan e fake ad ogni angolo.
Poi il fatto che per girare fluido abbia bisogno di un Dual core con 1GB di ram e comunque sia più lento di un qualsiasi WP7 con l'HW del HTC HD2 e di iPhone che ha una cpu single da 800mhz...beh...parla da solo.
Apocalysse
02-01-2012, 23:09
Ho due terminali Android e devo ancora capire cosa abbia questa sistema operativo di tanto super iper mega rispetto ad altri
Provo io :D
1) Non richiede nessun programma per essere usato, WP richiede Zune, iOS richiede iTunes.
2) Integra tutti i servizi Google, che sono crossplatform e raggiungibili da qualsiasi browser, tiri fuori un terminale Android dalla scatola, ci metti il tuo account Google, il tempo del sync via 3G e sei gia operativo con Rubbrica, Calendario, Tasks di google, poi sotto WiFi ti si sincronizzano i video e le foto tramite G+. Puoi dire lo stesso delle altre piattaforme ?
3) Gestione dei programmi predefiniti: Non ti piace il programma email di Android ? Lo cambi con un altro, Non ti piace il programma per gli SMS di Adnroid ? Lo cambi con un altro, Non ti piace il browser di Android ? Lo cambi con un altro (ma non un altro che usa il solito motore di Safari, ma uno che integra le proprie tecnologie :D ), non ti piace la tastiera ? Cambi, Non ti piace il launcher ? Cambi and so on. Su WP o iOS se non ti piacciono i programmi preferiniti, semplicemente ti attacchi i browser usano il motore di safari, eccetto i vari tipo Opera mini che lavorano in remoto.
4) Multitasking: Su Android esistono applicazioni che su iOS o WP non possono esistere, se io mi trovo nella BTS del Lavoro o di casa mi si accende il WiFi, se ne esco mi si spegne in automatico, contemporaneamente se viene agganciata la WiFi del lavoro mi vengono cambiate le suonerie con qualcosa di piu serio, tu lo puoi fare ? No, perchè iOS non lo permette, iOS ha un sistema di multitasking per solo alcune API e stop.
Di contro questo Multitasking è anche il tallone di achille di Android, se lo appesantisci troppo, poi gira tutto piu piano :)
Questi 4 punti solo come punti principali, non scordiamoci poi che a un terminale android puoi attaccarci chiavetti USB, mouse, Tastiere e con ICS anche gamepad, io uso molto il trasferimento di dati dal mio Note alle chiavette USB, decomprimere un FW da >100MB va piuttosto bene :)
anzi, se sei un nerd e non hai Android sei Out, questa è la dura verità.
Questo è solo un tuo parere, ognuno usa il terminale che piu gli si addice :)
Per me Android è uno sistema operativo scarso, praticamente con il galaxy S2 faccio le stesse identiche cose che facevo con l'e72 e gli unici vantaggi sono:
Con l'e72 non avevi i tuoi dati costantemente backuppati in remoto (Android è nato in Cloud, non scordiamolo), il parco SW di Symbian 3rd ha sempre fatto un po pena rispetto a WM, poi si è frammentato e bhon, morto il tutto, quindi se TU ci facevi le stesse cose, vuol dire che non lo usi.
E guardacaso sono pregi dovuti unicamente all'hardware.
E tutti i programmi che ci puoi usare sopra che accedono direttamente alle risorse di sistema ? A no, quelli non contano :)
L'Omnia 7 con wp7 dal punto di vista prettamente smartphone è molto più usabile e stabile
Che sia piu stabile, ci credo, non fa niente :stordita:
Usabile ? Bho, non credo sia difficile premere la cornetta verde e premere i tasti di composizione :D
e non devi stare attento a beccare trojan e fake ad ogni angolo.
Non c'è dubbio che li becchi ad ogni angolo, il rating delle app, c'è anche per quello, se vuoi parlare a vanvera fai pure :)
Poi il fatto che per girare fluido abbia bisogno di un Dual core con 1GB di ram e comunque sia più lento di un qualsiasi WP7 con l'HW del HTC HD2 e di iPhone che ha una cpu single da 800mhz...beh...parla da solo.
Allora parliamo della finta sensazione di fluidità che gli Apple, MacOS incluso.
iOS e MacOS hanno una falsa sensazione di fluidità, quando su Windows avvi un programma questo appare la clessidra accanto il cursore perchè sta richiedendo risorse e quindi si carica coi suoi tempi, su Mac non compare niente, se non in casi eccezionali non lo vedi comparire subito, poi compare la parte grafica, ma non è usabile perchè se ci clicchi sopra ravana ancora. Agli occhi degli Apple User Mac è MOOOOOOOOOOOOOOOOLTO piu veloce, di fatto è si un po piu veloce nel caricare alcuni programmi, ma niente di trascendendale, ma siccome non si percepisce come in Windows allora va bene.
iOS non fa differenza, usa una tecnica simile e per di piu l'interfaccia ha il massimo della priorità e gli iPhonisti sono tutti contenti.
Poi però pretendono di dire che muovere una griglia di icone su sfondo statico è iperfluido e che android fa cagare confrontandolo a una serie di schermate personalizzabili con sfondo animato e widget animati che si aggiornano costantemente ....... Si, proprio la stessa cosa, però con un Android puoi portarlo ad un uso minimalista simil iPhone limitando l'uso di batteria e togliendo funzioni inutli, con iOS non potrai mai avere un utilizzo stile Android :)
Apocalysse, provo a darti la mia umile esperienza di utente passato da iphone 3g a HTC explorer da cirda 1 settimana.
Provo io :D
1) Non richiede nessun programma per essere usato, WP richiede Zune, iOS richiede iTunes.
è vero, ma l'esperienza di utilizzo di itunes è 1 milione di volte superiore a quella di schifezze come doubletwist, che per giunta funziona anche male.
2) Integra tutti i servizi Google, che sono crossplatform e raggiungibili da qualsiasi browser, tiri fuori un terminale Android dalla scatola, ci metti il tuo account Google, il tempo del sync via 3G e sei gia operativo con Rubbrica, Calendario, Tasks di google, poi sotto WiFi ti si sincronizzano i video e le foto tramite G+. Puoi dire lo stesso delle altre piattaforme ?
ancora una volta è vero, ma il problema di fondo di google è che non cura bene tutti i suoi prodotti. ok per posta e motore di ricerca, ma tutto il resto funziona maluccio. la sincronia è macchinosa (es. iCal è semplicemente un "lettore" di uno standard WEB come calDAV. mi spiegate perché devo affrontare procedure macchinose per far leggere a google uno standard internazionale?), Picasa è decente, per i bookmark bisogna ancora una volta ricorrere a terze parti come chromesync che fa schifo.
3) Gestione dei programmi predefiniti: Non ti piace il programma email di Android ? Lo cambi con un altro, Non ti piace il programma per gli SMS di Adnroid ? Lo cambi con un altro, Non ti piace il browser di Android ? Lo cambi con un altro (ma non un altro che usa il solito motore di Safari, ma uno che integra le proprie tecnologie :D ), non ti piace la tastiera ? Cambi, Non ti piace il launcher ? Cambi and so on. Su WP o iOS se non ti piacciono i programmi preferiniti, semplicemente ti attacchi i browser usano il motore di safari, eccetto i vari tipo Opera mini che lavorano in remoto.
4) Multitasking: Su Android esistono applicazioni che su iOS o WP non possono esistere, se io mi trovo nella BTS del Lavoro o di casa mi si accende il WiFi, se ne esco mi si spegne in automatico, contemporaneamente se viene agganciata la WiFi del lavoro mi vengono cambiate le suonerie con qualcosa di piu serio, tu lo puoi fare ? No, perchè iOS non lo permette, iOS ha un sistema di multitasking per solo alcune API e stop.
Di contro questo Multitasking è anche il tallone di achille di Android, se lo appesantisci troppo, poi gira tutto piu piano :)
hai ragione su questi punti, ma devo dirti la verità... non ho mai avuto bisogno di altri software su iOS. sia il browser che mail sono perfetti. inoltre, la tastiera è la migliore. il multitasking è importante sicuramente, ma avendo avuto un 3g non lo ho mai potuto usare. quello di android funziona egregiamente.
Questi 4 punti solo come punti principali, non scordiamoci poi che a un terminale android puoi attaccarci chiavetti USB, mouse, Tastiere e con ICS anche gamepad, io uso molto il trasferimento di dati dal mio Note alle chiavette USB, decomprimere un FW da >100MB va piuttosto bene :)
vero, ma non ne trovo l'utilità. certo, mi piacerebbe avere su iphone/ipad una miniusb, ma semplicemente per caricare foto o al limite aprire dei file su cui lavorare. tastiere e pad servono oggettivamente a poco.
al momento confermo le mie impressioni iniziali. grande sistema, ma tendenzialmente c'è bisogno di smanettarci troppo per renderlo piacevole. buona ricezione, esteticamente piacevole (detto da un utente 100% apple :D ), buona esperienza web, personalizzabilità infinita. tuttavia permangono nel mio caso delle pecche che mi fanno imbestialire.
1) la sincronia di tutti i dati è un delirio
2) la gestione della memoria fa pena. su questo punto penso che la colpa sia di htc, ma perché google non mette dei paletti in stile apple alla stupidaggine dei produttori? è possibile che con 8gb di scheda SD, una decina di app e tutto istallato su SD debba avere continuamente messaggi di memoria interna piena? è possibile che in giro ci siano solo metodi da stregoni per risolvere il problema invece che un fix ufficiale? e poi la gente grida allo scandalo per i bug della batteria di Apple & c.....questo bug mi sembra molto peggiore.
ragazzi, non do giudizi faziosi e sinceramente i giudizi sulla potenza del cellulare mi sembrano fuori luogo. non sto valutando come girano i video in hd o infinity blade ma le funzionalita' di base e la semplicita' d'uso.
a me sti ragionamenti da overclocker (lo ero ;) ) non piacciono sui telefoni. il mio ha android 2.3.5 e vi ho descritto solo problemi riguardanti il software e l'esperienza d'uso.
l'unico problema hardware riguarda la memoria e ho gia' 8gb di sd vuoti al 90%, ma android, almeno quello di htc, non permette di spostare su scheda la maggior parte delle app di grosse dimensione come facebook, whatsapp, il navigatore o i contatti.
p.s.: il gs2 l'ho provato e la tre me lo aveva anche offerto a 29 euro con contratto da 800 min. non l'ho preso perche' 1) non mi piace 2) odio la politica samsung 3) odio visceralmente usare tutti i telefoni oltre i 4" di dimensione.
p.s.2: la rubrica una volta sistemata e' efficiente e migliore dell'iphone. il browser non e' safari, ma va bene quasi uguale. il cut&paste dell'iphone e' decisamente meglio. le notifiche sono buone, al livello di iOS5, che non ho mai avuto.
si ma...
-il problema della meoria di cui parli 'e reale ma con altri telefoni di fascia superiore non si prensenta avnedo piu' memoria interna
-il browser non e' safari che vuol dire? puoi provare anche opera mobile o dolphin, di certeo chon hw di 4 anni fa non saranno veloci nel rendering
-le notifiche sono a livello di ios 5 poiche' ios5 prende isporazione da android per la barra notifiche,
Mi permetto di spezzare una lancia in favore di almus!.
Proprio una settimanina fa, acquistai il Galaxy Note perché incuriosito in primis dallo schermo e dal terminale stesso, e poi avevo voglia di provare il benedetto Android.
Bene, una volta aperto, smanettato un pochino sapete che ho fatto? Rimesso nella scatola e riportato circa due ore dopo dove l'avevo preso. :O
Non mi dilungo nella spiegazione del perché e del percome, ma quello che è successo è questo. :)
non serve spiegare, é risaputo che due ore sono sufficienti per capire tutto di un os e un dispositivo nuovo :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
non serve spiegare, é risaputo che due ore sono sufficienti per capire tutto di un os e un dispositivo nuovo :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Non mi dilungo nella spiegazione
Sfido che non riesce a dilungarsi...l'ha provato in 2 ore. :D
Quando qualche amico con iphone mi vede fare quello che faccio con android (tipo infilare una pennetta usb e vedermi un bel film in mkv) lo vuole anche lui ma io gli consiglio sempre di rimanere ad iOS.
Lo conosco e la minima parvenza di "sbattimento" lo farebbe ritornare di corsa ad iOS
Cmq direi di chiudere questa discussione dato che è ciclica e propensa a scatenare flame,
Apocalysse
03-01-2012, 11:35
ok per posta e motore di ricerca, ma tutto il resto funziona maluccio. la sincronia è macchinosa
Cosa intendi per la sincronia è macchinosa ?_?
Fa tutto lui, tu non devi fare niente O_O
Tutti i tuoi calendari sono sincronizzati su Android, tutte le applicazioni di calendari supportano i multicalendari di Google, puoi avere in ogni schermata un widget di un calendario con eventi diversi, la rubbrica è tutta su Google con i gruppi, i preferiti ecc. Poi non dimentichiamoci Google Talk col quale io ho eliminato gli SMS, Google Voice che sta lentamente venendo anche in Europa, appena ci sarà la possibilità di avere un numero geografico anche da noi, avrai un terminale con VOIP integrato. Le mappe di google con tutte le tue posizioni, percorsi precalcolati che ti sei fatto, luoghi interessanti ecc, tutto sincronizzato sul tuo Android.
Google Docs è solo remoto.
Per poi non dimentichiamoci che associando Chrome al tuo account puoi stampare dal tuo Android qualsiasi cosa, vai da un amico, accedi su chrome e bhon, stampi, finito fai log-out e ritorna come prima, per me è una gran figata :)
(es. iCal è semplicemente un "lettore" di uno standard WEB come calDAV. mi spiegate perché devo affrontare procedure macchinose per far leggere a google uno standard internazionale?),
Ah forse ho capito cosa intedi per la sincronizzazione, li forse ti possono venire in aiuto o i plug-in di Chrome o quelli di GreaseMonkey su Firefox, è da provare :)
Picasa è decente, per i bookmark bisogna ancora una volta ricorrere a terze parti come chromesync che fa schifo.
Ecco qui, hai pienamente ragione, i bookmarks non sono sincronizzati ed è molto scomoda sta cosa :fagiano:
Per ora c'è Chrome to Phone, ma non è la stessa cosa :(
non ho mai avuto bisogno di altri software su iOS.
va che se avessi potuto mettere un programma che ti consente di impostare profili di utilizzo del terminale in base a determinate condizioni (posizione, chiamata, evento nel calendario, giorno, ecc) scommeto che lo avresti installato :D
vero, ma non ne trovo l'utilità. certo, mi piacerebbe avere su iphone/ipad una miniusb, ma semplicemente per caricare foto o al limite aprire dei file su cui lavorare.
Quando sei in giro per lavoro e ti chiedono un file che hai sul tuo terminale o perchè te lo hanno inviato per email o perchè lo hai dentro alla sua memoria e al tizio gli dici, dammi una chiavetta che lo passo, ci fai una porca figura ed il tizio è contento guadagnandoci punti lavorativi :D
tastiere e pad servono oggettivamente a poco.
Concordo, ma se sei a casa ed hai un topo buttato sul tavolo, perchè non usarlo :)
1) la sincronia di tutti i dati è un delirio
A parte iCalc qual'è il problema riscontrato ?_?
2) la gestione della memoria fa pena. su questo punto penso che la colpa sia di htc, ma perché google non mette dei paletti in stile apple alla stupidaggine dei produttori? è possibile che con 8gb di scheda SD, una decina di app e tutto istallato su SD debba avere continuamente messaggi di memoria interna piena? è possibile che in giro ci siano solo metodi da stregoni per risolvere il problema invece che un fix ufficiale? e poi la gente grida allo scandalo per i bug della batteria di Apple & c.....questo bug mi sembra molto peggiore.
I problemi di un sistema Open, tutti fanno quel che vogliono, ma se non ricordo male G aveva stretto degli accordi per limitare e rendere piu omogeneo il parco, vedremo i risultati nel corso di quest'anno con ICS :)
si ma...
-il problema della meoria di cui parli 'e reale ma con altri telefoni di fascia superiore non si prensenta avnedo piu' memoria interna
-il browser non e' safari che vuol dire? puoi provare anche opera mobile o dolphin, di certeo chon hw di 4 anni fa non saranno veloci nel rendering
-le notifiche sono a livello di ios 5 poiche' ios5 prende isporazione da android per la barra notifiche,
non penso che sia un problema di telefono, quanto di implementazione HTC. la memoria c'è, perché far spostare alcune app e altre no? non riesco neanche ad istallare polaris! sono sicuro che con android nudo e crudo non avrei problemi (come spiegato nei vari forum)
verolenny
03-01-2012, 11:47
ottimo esempio di discussione che riesce a deragliare dai binari molto facilmente.
si chiude.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.