PDA

View Full Version : Ei.cfg, formattazione e vv.ee.


omissis75
31-12-2011, 08:40
Ciao a tutti
Ho scaricato la iso disponibile sul forum e ho provato l' "ei.cfg removal utility" senza aprire la iso che al termine della esecuzione mi dà il file modificato; portando la iso su chiavetta con il "MS Windows 7 DVD/USB download tool" la chiavetta viene formattata in NTFS e dal boot del computer parte regolarissimamente; tuttavia verifico che

-non ho la scelta della versione da installare (voglio semplicemente reinstallare la HP che ho di default), cioè ho scaricato la iso di W7Pro e tale rimane all' atto della installazione: ma la utility funziona?

-non ho i programmi di gestione hard disk ovvero non posso eliminare le partizioni esistenti dalla installazione di 7

Per questa ultima evenienza farò all' uso degli antichi, FDisk (pardon, diskpart) e via; in alternativa avete dei metodi meno primitivi per spianare tutto, partizioni nascoste comprese?

Grazie infinite per le risposte!
Max

Khronos
31-12-2011, 08:50
-non ho la scelta della versione da installare (voglio semplicemente reinstallare la HP che ho di default), cioè ho scaricato la iso di W7Pro e tale rimane all' atto della installazione: ma la utility funziona?

se tu avessi letto meglio cosa fa l'"Ei remove utility" avresti scoperto che serve solo per masterizzare la ISO su cd/dvd. questo modifica un bit relativo al file ei.cfg, il quale VIENE LO STESSO MASTERIZZATO, ma nel filesystem CDFS una volta masterizzato è marcato come "cancellato".

ovviamente, se tu metti la ISO su chiavetta, questo marcatore non fa una minchia, e devi semplicemente cancellare a mano il file ei.cfg.


-non ho i programmi di gestione hard disk ovvero non posso eliminare le partizioni esistenti dalla installazione di 7


strano. se è una ISO normale di installazione, deve averla. ocio che per arrivarci, nell'installer di Seven, devi premere il pulsante AVANZATE quando scegli la partizione di installazione.

Per questa ultima evenienza farò all' uso degli antichi, FDisk (pardon, diskpart) e via; in alternativa avete dei metodi meno primitivi per spianare tutto, partizioni nascoste comprese?

mah, se non ho preparato prima il disco con una Live di linux (usando GParted), (questo se ci sono partizioni linuxiane concorrenti sul disco), l'utility del disco di installazione di win basta e avanza.

omissis75
31-12-2011, 08:59
se tu avessi letto meglio cosa fa l'"Ei remove utility" avresti scoperto che serve solo per masterizzare la ISO su cd/dvd. questo modifica un bit relativo al file ei.cfg, il quale VIENE LO STESSO MASTERIZZATO, ma nel filesystem CDFS una volta masterizzato è marcato come "cancellato".

ovviamente, se tu metti la ISO su chiavetta, questo marcatore non fa una minchia, e devi semplicemente cancellare a mano il file ei.cfg.


Op-là, può essere che non abbia letto bene...
Provo e ti faccio sapere:mano: