PDA

View Full Version : lan tra 2000 e 98


aws
17-04-2002, 03:11
Ciao a tutti il nuovo problema è:
Ho 2 portatili, uno con installato 2000, e l'altro 98, non riesco a metterli in LAN. Perchè?

Antefatto, sul portatile 1, mi hanno dato i cd di ripristino con su 2000 service pack 2, e se installo questo, il 98 dell'altro portatile lo vede e tutto ok.

Purtroppo, questo preinstallato, ha degli altri problemini, e quindi , ho installato il 2000 originale che avevo in casa, installato i driver tutto ben configurato, provo a mettere in rete... NULLA non c'è verso che i due notebook si vedano. (ognuno vede solo se stesso)

Penso ho dimenticato qualche driver, faccio la controprova, installo lo stesso 2000 che ho installato sul portatile 1 su una partizione del portatile 2 , e porccccccia miseria,rete lan perfetta!!!!.
( fra i 2 2000 medesimi )

Controllo il 2000 sul portatile 1 : identificazione del computer , c'è, vede il nome e il gruppo di lavoro ( workgroup ) e sono gli stessi parametri, che mi permetono di funzionare con il secondo portatile, quando faccio partire 2000.Ma con 98 non va.

Quindi il mio punto è : se la LAN funziona quando uso i 2 portatili con lo stesso S.O.( 2000 senza service pack 2) e se la LAN funziona quando uso i 2 portatili con 2000 (con sp2) preinstallato sul primo e 98 sul secondo,

COME FACCIO, per far funzionare la LAN quando sul portatile 1 ho 2000 ( senza sp2) mio , e sull'altro 98???

ho fatto un po di casino? però mi semba chiaro, alla fine io voglo semplicemte fare una LAN, fra 2000 ( senza service pack che sto downlodando adesso spero il problema non sia quello!1 ) e 98 S.E.!!!

Solero
17-04-2002, 09:00
Non c'è da fare nulla di astruso o esoterico, basta impostare la rete normalmente, per imparare a farlo guarda la guida in linea di win!

ByezZ!

aws
17-04-2002, 15:54
beh fino a ieri le impostavo al primo colpo, e oggi non ho fatto nulla diverso da qullo che ho sempre fato, però non va.

Trovo la guida in linea di win lo strumento più inutile che esista.
Ho provato diverse volte a consultarla, ma non mi ha mai risolto un problema...!!!

huntercity
17-04-2002, 18:49
Originariamente inviato da aws
[B]Ciao a tutti il nuovo problema è:
Ho 2 portatili, uno con installato 2000, e l'altro 98, non riesco a metterli in LAN. Perchè?

Antefatto, sul portatile 1, mi hanno dato i cd di ripristino con su 2000 service pack 2, e se installo questo, il 98 dell'altro portatile lo vede e tutto ok.

Purtroppo, questo preinstallato, ha degli altri problemini, e quindi , ho installato il 2000 originale che avevo in casa, installato i driver tutto ben configurato, provo a mettere in rete... NULLA non c'è verso che i due notebook si vedano. (ognuno vede solo se stesso)

Penso ho dimenticato qualche driver, faccio la controprova, installo lo stesso 2000 che ho installato sul portatile 1 su una partizione del portatile 2 , e porccccccia miseria,rete lan perfetta!!!!.
( fra i 2 2000 medesimi )

Controllo il 2000 sul portatile 1 : identificazione del computer , c'è, vede il nome e il gruppo di lavoro ( workgroup ) e sono gli stessi parametri, che mi permetono di funzionare con il secondo portatile, quando faccio partire 2000.Ma con 98 non va.

Quindi il mio punto è : se la LAN funziona quando uso i 2 portatili con lo stesso S.O.( 2000 senza service pack 2) e se la LAN funziona quando uso i 2 portatili con 2000 (con sp2) preinstallato sul primo e 98 sul secondo,

COME FACCIO, per far funzionare la LAN quando sul portatile 1 ho 2000 ( senza sp2) mio , e sull'altro 98???

ho fatto un po di casino? però mi semba chiaro, alla fine io voglo semplicemte fare una LAN, fra 2000 ( senza service pack che sto downlodando adesso spero il problema non sia quello!1 ) e 98 S.E.!!!

ma l'hai installato condivisione file e stampanti su windows98??

aws
18-04-2002, 04:41
Originariamente inviato da huntercity
[B]

ma l'hai installato condivisione file e stampanti su windows98??

beh si !!!fin li ok !!!ci arrivo;) ;)

Il problema è che i pc proprio non si vedono!!! aspitina

huntercity
18-04-2002, 12:53
Originariamente inviato da aws
[B]

beh si !!!fin li ok !!!ci arrivo;) ;)

Il problema è che i pc proprio non si vedono!!! aspitina

ok iniziamo
1) ti serve anche la condivisione internet??

se si attiva la condivisione sul pc dove è
collegato il modem e sull'altro lasci
in automatico
se si vedono prova a fare un bel
ping a 192.168.0.1 sul secondo pc
se risponde è ok
se invece non va l'assegnazione degli ip
metti sul secondo pc un ip fisso del tipo
192.168.0.x con 1<x<255
e poi prova a fare la stessa prova e dimmi se pingano
se non pingano c'è un problema con lo stack ip
e il problema potrebbere essere il driver della scheda di rete

ciao

aws
18-04-2002, 21:49
ti ringrazio per questa dritta, ma per il momento ho solo bisogno che si vedano in reta LAN, i pc, poi forse sevirà che tutti possano usare internet...

ma ora devo riuscire a far vedere i 2 pc...

dici che il problema puo' essee il driver della scheda di rete?

ma allora perchè l inverso funziona?

oltretutto oggi ho provato a mettere il 2000 dei dischetti sul portatile 1, e 2000 originale sul 2, E NEMMENO QUESTA SI VEDE!!! UFFA!!! MA COSA PUò ESSERE?

aws
19-04-2002, 02:09
Sperando di chiarire la situazione, ho creato una tabella, con le le varie possibilità. Grazie per l aiuto che mi state dando. Spero troveremo una soluzione.( sono stanco di perdere notti di sonno!!:cry:

http://www.esposi.it/prob_lan.jpg

grazie ANDREA

huntercity
19-04-2002, 11:33
Originariamente inviato da aws
[B]Sperando di chiarire la situazione, ho creato una tabella, con le le varie possibilità. Grazie per l aiuto che mi state dando. Spero troveremo una soluzione.( sono stanco di perdere notti di sonno!!:cry:

http://www.esposi.it/prob_lan.jpg

grazie ANDREA

metti ip fissi ai due pc
uno con 192.168.0.5 e l'altro 192.168.0.6
subnet mask 255.255.255.0 e poi
prova a fare il ping tra i due e dicci
la risposta
ping a 192.168.0.5

aws
19-04-2002, 18:10
ho provato, il 2000, dice che quella sub mask on è valida, e non mi permette dia ndare oltre:confused: :confused:

il 98 lo configura, senza problemi

huntercity
19-04-2002, 18:20
Originariamente inviato da aws
[B]ho provato, il 2000, dice che quella sub mask on è valida, e non mi permette dia ndare oltre:confused: :confused:

il 98 lo configura, senza problemi


scherzi???
ip 192.168.0.x e non ti permette di mettere la
subnet mask a 255.255.255.0 ???? sei sicuro
guarda che funziona su vari pc che ho provato
con il 2000
non è che hai una versione bacata presa nel dixan??

se fai arp -a nei due pc ti dice l'ip dell'altro??
prova anche mettendoli con ip dinamico

aws
19-04-2002, 21:58
ciaso, ti ringrazio inanzitutto per la pazienza.

Dunque, la sunetmask, non la accetta a quel valore, non o perchè.

Arp -a è un comando? dove devo digitarlo per fare la prova che mi dici?


con ip dinamico, il problema, è il solito , non si vedono.non si vede prorpio una macchina con la ltra, cos, come ho riportato nella tabella la sopra

huntercity
19-04-2002, 22:21
Originariamente inviato da aws
[B]ciaso, ti ringrazio inanzitutto per la pazienza.

Dunque, la sunetmask, non la accetta a quel valore, non o perchè.

Arp -a è un comando? dove devo digitarlo per fare la prova che mi dici?


con ip dinamico, il problema, è il solito , non si vedono.non si vede prorpio una macchina con la ltra, cos, come ho riportato nella tabella la sopra

si arp -a è un comando da eseguire in una dos shell
comunque mi sembra strano che non accetti la subnet mask

lascia tutto dinamico, fai ping NOMEPC su ogni pc e
vedi l'ip che ti ritorna, prova a pingare tra i due pc
e vedi se si vedono, e poi prova a fare arp -a
che praticamente ti stampa a video gli ip dei pc
che conosce il computer su cui lanci il comando

ciao

aws
19-04-2002, 23:13
quei comandi sempre da una shell di dos? immagino di si.... provo a dopo.