PDA

View Full Version : i7 2640M 2,80 ghz dual core Vs. i7 2630QM 2 ghz quad core


Aky Ra
29-12-2011, 16:43
Salve ragazzi. Ho la necessità di scegliere tra questi due processori, entrambi della serie i7. Il primo, 2640M dual core appartiene al VAIO 14 pollici serie CA configurabile, il secondo 2630QM quad core, appartiene all'ASUS N43SL. Utililizzo approssimativamente queste applicazioni: Adobe Acrobat, Reader, Cd Burner Xp, Cepstral sintetizzatore vocale, GData Antivirus, Firewall, software di monitoraggio, vari soft di ottimizzazione e Tuning sistema oprativo, Photoshop, programmi di editing audio/video, soft di conversioni, Daemon Lite e altri montarchivi, dizionari multimediali, tre diffrenti browser di navigazione, una decina di strumenti Cat per interprete e traduttore stile Trados Studio. Acdsee, vari sofware di estrazione file, 2 macchine virtuali, Ubuntu 11.10 in dual boot... in questo momento diversi non mi vengono in mente, è giusto una lista indicativa in modo che possiate farvi un'idea. Secondo voi anche in relazione al mio utilizzo qual'è il più potente, veloce e scattante? Vorrei capire in modo particolare se l'elevata frequenza di clock del dual core rispetto al quad core fa in modo che il processore sia comunque superiore nonostante 2 core in meno. Grazie in anticipo

Aky Ra
29-12-2011, 16:51
In definitiva non so che pc acquistare tra questi 2 modelli, vi chiedo qual'è il migliore. http://www.suqui.it/Asus-n43slv1gvx1...uction_details (Intel 2630 qm 2ghz con turbo boost 2,90, scheda grafica nvidia gt 540M, 6 Mb cache o Sony Vaio serie C14 configurabile con i7 2640M, 2,80 GHZ con turbo boost 3,50 ghz, 4Mb di cache, scheda video amd radeon 6630 1gb dedicata e risoluzione monitor 1600x900. Grazie

Deus-Ex
29-12-2011, 18:11
il 2640M è un dualcore, in editing video e conversioni sara superiore il 2630 qm che è un quadcore, per tutto il resto vanno simili, quindi a pari prezzo l'asus

Aky Ra
30-12-2011, 10:19
Si, ma conversioni ed editing sono cose che faccio in maniera molto sporadica, anche il dual (2,80 ghz) è potente no? Dico, anche se facessi le stesse cose con quel dual core non dovrei risentire di blocchi o rallentamenti? Asus 899 euro vs Sony 780. Desiderei ricevere quanti più riscontri possibili, grazie!

bodomTerror
30-12-2011, 12:47
2 core e 4 threads, non è comunque un processore lento il 2640M, io lo consiglio alla pari del 2630QM se appunto non si fa "principalmente" editing/rendering/cad.

tonyxx
30-12-2011, 13:23
il dubbio è presto risolto, meglio il quad core, ancor meglio se 2670qm.
poi considera che non solo l' editing usa 4 core, ma anche le cose più semplici, infatti i vari processi vengono distribuiti su core diversi
poi perfino i videogiochi, a differenza di tanti luoghi comuni usano 4 core, infatti se uso il turbo core viene usato 1 core solo e questo schizza a 2,8ghz, se invece gioco con il processore in massimo risparmio energetico, rimane a 800mhz e vengono usati 4 core, scaldando molto meno e con gli stessi indentici fps