View Full Version : Messaggio incomprensibile al boot
Roberto P.
28-12-2011, 13:25
Salve, questa mattina ho avuto una sorpresa dal mio PC. All'accensione, durante il post ha emesso uin altro beep ed è apparsa una scritta composta da caratteri e simboli incomprensibile, tipo asterischi, cancelletti e altri simboli inusuali, e li si è fermato.
Dal bios l'HD viene regolarmente riconosciuto (Maxtor 250gb);
Ho fermato il posto per vedere l'ultima voce prima del blocco: NVRAM cheking;
Ho provato una linux live per vedere se il disco era leggibile ma linux non lo vede;
Ho provato con la console di ripristino da DVD di Windows 7, vede il disco C ma non vi può accedere;
Ho provato la console di ripristino da DVD di Win XP pro 64 e al comando chkdsk la risposta è che il disco contiene un errore irrisolvibile.
La mia supposizione è che l'HD sia passato a miglior vita.
Qualche consiglio per un eventuale recupero?
Grazie per la Vostra attenzione
Dumah Brazorf
28-12-2011, 14:06
Prima accertati che sia il disco. Scollegalo dalla mobo e vedi se il pc funziona regolarmente con ubuntu live. Sarebbe meglio provare il disco fisso su un altro pc o con un adattatore usb, magari è la mobo ad avere problemi sul controller sata.
Dal sito del produttore del disco fisso puoi scaricare un tool diagnostico ma il risultato va preso sempre presupponendo che la mobo non abbia problemi.
Quasi certamente l'hd ha tirato le quoia
Roberto P.
28-12-2011, 15:29
Ho già provato con una live di ubuntu e sembra che tutto funzioni bene. L'altro HD sata è visibile e accessibile, è solo C che non si vede.
Ora provo a collegarlo a un'altro pc ma con poche speranze.
Non sono riuscito a trovare un sw diagnostico per il maxtor (che ora è assorbito da segate). Qualcuno sa darmi un link?
Dumah Brazorf
28-12-2011, 16:01
Usa i seatools, supportano i maxtor. Per caso è un diamondmax serie 10 ?
Roberto P.
28-12-2011, 16:24
Non l'ho ancora smontato ma leggo "DIAMONDMAX 21" e il codice è STM3250310A
Roberto P.
28-12-2011, 17:02
... ho scaricato il SeaTools for Dos e ho creato il cd di boot. Il test basico mi dice tutto ok, ora sto facendo girare il test approfondito ma ci vuole un sacco di tempo. Esco e controllo quando ritorno. Naturalmente ho scollegato l'altro HD lasciando solo quello incriminato. Vediamo che succede!
Roberto P.
28-12-2011, 18:59
Il mistero si complica! Tutti i tests del Seatools sono stati superati e non sono stati rilevati problemi fisici, ma il disco continua asd essere invisibile sia da windows che da linux.
Da disco fisso sto per farlo diventare "disco volante"!!
Io avevo un HDD con settori danneggiati, ho recuperato gran parte dei dati tramite photorec, molto comodo, prova quello... Unica cosa è che devi avviarlo da Windows, quindi ti consiglio di:
1. Scarica l'ultima versione dell'Hiren's Boot CD e avviala da chiavetta (guida qui (http://www.hiren.info/pages/bootcd-on-usb-disk))
2. Avvia PhotoRec dal MiniXP
3. Fai partire il backup dei dati dall'HD e salvali da qualche parte.
Buona fortuna!
Controlla i cavi e i connettori dell'hd
Dumah Brazorf
28-12-2011, 19:37
Si sarà sminchiata la tabella delle partizioni/boot record.
Prova a recuperarla con testdisk.
Roberto P.
28-12-2011, 22:08
Ho paura che il disco non sia il colpevole. L'ho riformattato e ripartizionato, ho ripristinato sulla prima partizione l'immagine che avevo fatto con Acronis True Image, ho sostituito il cavo sata e l'alimentazione, ma niente di fatto. Dopo il post è sparita la scritta incomprensibile ma c'è il cursore che blinka a schermo nero e basta. Il disco l'ho collegato al sata di un'altro PC e funziona benissimo. Fatto test di scrittura e lettura e tutto ok. Potrebbe essere il controller sata della mobo ma è molto strano perchè l'altro disco lo vede normalmente.
Sono in stallo, non so più che fare! :muro:
La butto lì: il disco magari è a posto, il controller magari è malfunzionante su alcune porte... Prova a mettere il disco che funziona sulla porta di quello che non va o a mettere altri hdd sulle porte che utilizzi normalmente...
Prova a flashare il bios, magari con una versione recente.
Roberto P.
31-12-2011, 12:25
Niente da fare. Tutti i tentativi "terrestri" non hanno prodotto risultati. A questo punto penso che sia la scheda madre che abbia problemi legati al controller sata. Ultimo tentativo che farò è la prova di un altro alimentatore. Mi è già capitato in passato che comportamenti strani del pc tipo blocchi e rallentamenti erano dovuti al decadimento dell'alimentatore, anche se questo è praticamente nuovo. Comunque proverò, dopodichè "cercasi new MoBo 775".
Buon anno a tutti :mc:
Roberto P.
05-01-2012, 02:09
Eureka! Era l'alimentatore. Sostituito con uno da 600W e tutto ha ripreso a funzionare. Purtroppo l'immagine che avevo fatto con Acronis True Image non ha funzionato perchè corrotta (è la prima volta che mi capita!) e ho dovuto reinstallare tutto quanto. Recuperati anche i dati dalla seconda partizione dell'HD che avevo formattato ben due volte credendolo coplpevole! File Scavenger 3.2: grande apps! Bene, anno nuovo, sistema nuovo.
Grazie a tutti per il "conforto" e l'aiuto, e buon anno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.